6 minute read

AREA MAGLIERIA LANIFICIO DELL'OLIVO

Next Article
COLOURS

COLOURS

https://lanificiodellolivo.com writer Pietro Ferrari

IL POTERE BENEFICO DELLA MAGLIERIA

Advertisement

IL LANIFICIO DELL'OLIVO È PARTNER DI PSICOKNIT, UN PROGETTO DI FROY E DEL GRUPPO DI RICERCA KNIT DESIGN DEL POLITECNICO DI MILANO IN MOSTRA AL FUORISALONE DURANTE LA MILANO DESIGN WEEK.

Lanificio dell’Olivo è partner di PsycoKnit, ideato e realizzato da FROY e del Gruppo di Ricerca KnitDesign del Dipartimento Design del Politecnico di Milano, un progetto di inclusione e innovazione che vuole sensibilizzare le persone sulle tematiche della salute mentale, presente alla Design Week 2022. Un percorso innovativo sul mondo tessile che si suddivide in sette stanze, dove il visitatore viene portato a riflettere sui diversi stati emotivi, attraverso ansia insicurezza gioia fino alla meraviglia. L'obiettivo dell'installazione è duplice: da un lato quello di mettere in primo piano i problemi di salute mentale, evidenziando le dinamiche alterate che la situazione pandemica globale ha generato, e dall'altro suggerire soluzioni, come una maggiore attenzione all'ascolto dell'altro per prendere consapevolezza del proprio sé e creare un nuovo modo di stare insieme e ritrovarsi come comunità.

■ THE HEALING POWER OF KNITWEAR

Lanificio dell'Olivo is partner of PsycoKnit, conceived and created by FROY and the KnitDesign Research Group of the Design Department of the Politecnico Milano an inclusion and innovation project that aims to raise awareness of the issues of mental health, present at Design Week 2022. An innovative path on the textile world that is divided into 7 rooms, where the visitor is led to reflect on the different emotional states, through anxiety, insecurity, joy to the point of wonder. The goal of the installation is twofold: on the one hand to highlight mental health problems, highlighting the altered dynamics that the global pandemic situation has generated, and on the other to suggest solutions, such as greater attention to listening to the other to become aware of one's self and create a new way of being together and finding oneself as a community. "The experience of knittherapy was already known to us" affirms Fabio Campana, CEO of Lanificio dell'Olivo – "During Covid, the request for balls for knitting, which we produce in addition to the collections for the industry, is significantly increased and we felt in tune with the FROY project, which highlights the beneficial power of knick-knacks on emotional states”. Protagonists: Molla, Luke and Sauvage, chosen from the rich range of proposals of the fantasy yarn collections, completely cover the rooms where the visitor can immerse himself in an all-encompassing sensorial experience. The dual role of the thread is emblematic, which by twisting on itself can give life to an object without ever breaking; in the same way the project acts as a link between people to re-connect emotions and sensations.

ABOUT LANIFICIO DELL'OLIVO Lanificio dell’Olivo, founded in 1947, is a leader in the production of fancy yarns for the knitwear and knitting industry. As precursors and protagonists of Made in Italy, technological research is supported by creativity, experience and an overview at the service of production. The fibers are processed at the Prato factories equipped with modern digital control technologies and a series of mechanical parts specially designed by Lanificio dell’Olivo. The exclusive network of suppliers in the world ensures Lanificio dell’Olivo precious materials derived exclusively from sources that ensure a high level of quality, in compliance with international standards. Over the years Lanificio dell'Olivo has developed a unique know-how in the worsted spinning of noble fibers such as alpaca, mohair, cashmere, silk, the finest wools, cottons and linen, as well as the twisting of unique, high-performance and precious materials for the creation of fantasy effects with the most varied colors. With the Going Green program and with the 4Sustainability certification for the elimination of toxic and harmful substances in production processes through the MRSL ZDHC, Lanificio dell'Olivo is committed to the creation of sustaina-

■ Fasi di lavorazione. «L’esperienza della knittherapy ci era già nota – afferma Fabio Campana, CEO di Lanificio dell’Olivo – durante il Covid, la richiesta di gomitoli per il lavoro a maglia, che produciamo oltre alle collezioni per l’industria, è notevolmente aumentata e ci siamo sentiti in sintonia con il progetto di Froy, che mette in luce il potere benefico della maglieria sugli stati emotivi». Protagonisti: Molla, Luke e Sauvage, scelti tra la ricca gamma di proposte delle collezioni filati fantasia, rivestono completamente le stanze dove il visitatore può immergersi in una esperienza sensoriale totalizzante. È emblematico il duplice ruolo del filo, che ritorcendosi su se stesso può dare vita ad un oggetto senza mai spezzarsi; allo stesso modo il progetto funge da collegamento tra le persone per ri-connettere emozioni e sensazioni.

DUE PAROLE SU LANIFICIO DELL'OLIVO CHE QUEST’ANNO FESTEGGIA 75 ANNI DI ATTIVITÀ

Lanificio dell’Olivo, fondato nel 1947, è leader nella produzione di filati fantasia per l’industria della maglieria e della aguglieria. Da precursori e protagonisti del made in Italy, la ricerca tecnologica è supportata dalla creatività, dall’esperienza e dalla visione d’insieme al servizio della produzione. Le fibre sono lavorate presso gli stabilimenti di Prato dotati di moderne tecnologie a controllo digitale e di una serie di particolari meccanici progettati appositamente da Lanificio dell’Olivo. Il network esclusivo di fornitori nel mondo assicura a Lanificio dell’Olivo materiali pregiati e derivanti esclusivamente da fonti che assicurano un alto livello qualitativo, in conformità con gli standard internazionali. Negli anni Lanificio dell’Olivo ha sviluppato un know-how unico nella filatura pettinata di fibre nobili come alpaca, mohair, cashmere, seta, le lane più fini, i cotoni e il lino, oltre alla ritorcitura di materiali unici, performanti e pregiati per la creazione di effetti fantasia dai colori più svariati. Con il programma Going Green e con la certificazione 4Sustainability per l’eliminazione delle sostanze tossiche e nocive nei processi produttivi attraverso la MRSL ZDHC, Lanificio dell’Olivo si impegna alla

realizzazione di forniture sostenibili con prodotti e lavorazioni di qualità che rispondano al rispetto dell’ambiente, della salute dei lavoratori e dei consumatori. Sensibile all’impatto delle produzioni su larga scala nell’ambiente, nel 2016 Lanificio dell’Olivo ha sottoscritto Detox, un progetto promosso da Greenpeace che ha come obiettivo l’eliminazione delle sostanze pericolose dalla filiera produttiva. Viene redatto annualmente il Rapporto di sostenibilità e viene completato l’HiggIndex, uno strumento di valutazione delle pratiche sostenibili in ambito sociale e ambientale messo a punto dal SAC (Sustainable Apparel Coalition). Numerosissime le certificazioni di prodotto che pongono l’azienda ai vertici della moda sostenibile. Lanificio dell’Olivo è una realtà internazionale con due terzi delle vendite rivolte all’estero: Europa, Stati Uniti e Far East annoverando tra i clienti i marchi più prestigiosi del panorama mondiale. L’azienda sta investendo in capacità produttiva e logistica. Forte spinta sul servizio di stock service e investimenti in formazione del personale e nei sistemi informativi. Il tutto con una spinta strategica sulla sostenibilità e sulla crescita globale.

ble supplies with quality products and processes that meet compliance with environment, health of workers and consumers. Sensitive to the impact of large-scale production on the environment, in 2016 Lanificio dell’Olivo signed Detox, a project promoted by Greenpeace which aims to eliminate hazardous substances from the production chain. The Sustainability Report is drawn up annually and the HiggIndex is completed, a tool for evaluating sustainable social and environmental practices developed by the SAC (Sustainable Apparel Coalition). Numerous product certifications place the company at the top of sustainable fashion. Lanificio dell’Olivo is an international company with two thirds of sales directed abroad: Europe, the United States and the Far East, counting among its customers the most prestigious brands on the world scene. The company is investing in production and logistics capacity. Strong push on the stock service and investments in staff training and information systems. All with a strategic boost on sustainability and global growth.

This article is from: