La Metallurgia Italiana, n.7/8 Luglio-agosto 2021

Page 77

Advertorial

PUBBLIREDAZIONALE

RAFFMETAL LANCIA SILVAL: L’INNOVATIVA GAMMA DI LEGHE PRIMARIE GREEN

R

AFFMETAL, PRIMO PRODUTTORE EUROPEO DI ALLUMINIO DA RICICLO, OFFRE OGGI LA GAMMA SILVAL: LEGHE PRIMARIE DA RICICLO IN COLATA CONTINUA E A BASSA CARBON FOOTPRINT.

Luglio 2021 Il know-how quarantennale e l'applicazione delle più avanzate soluzioni tecnologiche nel trattamento e nella selezione del rottame permettono oggi a Raffmetal di presentare al mercato una rivoluzionaria gamma di leghe di alluminio primarie da riciclo con prestazioni uguali a leghe di alluminio prodotte da bauxite. Nel 2018 sono stati avviati i lavori di realizzazione del nuovo stabilimento produttivo Special Alloys, dedicato alla realizzazione di nuove leghe primarie da riciclo. I rottami, acquistati in Europa e nel resto del mondo da una rete dedicata, vengono stoccati presso lo stabilimento Raffmetal che, grazie alle migliori tecnologie per selezionare, trattare e cernire, è in grado di separare la materia prima dalle impurità e dalle parti organiche, nonché selezionarla sulla base della specifica analisi chimica. Questo permette di massimizzare la percentuale di contenuto di riciclo nel prodotto finito e diminuire il quantitativo degli alliganti per la correzione della lega, aumentando la qualità della lega ed abbassando la carbon footprint del prodotto finito. Il controllo totale di tutta la catena di fornitura permette di far fronte alla stagionalità e ad eventuali tensioni di mercato, assicurando al cliente una ripetibilità della lega. Processo fusorio all’avanguardia unito alla tecnologia della colata continua assicurano lingotti di elevata qualità e resa metallica, garantiti inoltre da un sistema di tracciabilità su ogni singolo pezzo.

Perché la Gamma Silval è realmente sostenibile?

G

razie alla massimizzazione del contenuto di rottame, le leghe SILVAL rispondono alle esigenze dei diversi settori di destinazione, in particolar modo al settore Automotive, che richiede sempre più componenti in al-

luminio da riciclo che garantiscono una notevole riduzione della carbon footprint dei getti lungo l’intero ciclo vita. I dati sono ricavati da un percorso di studio LCA (Life Cycle Assessment) iniziato nel 2019 in collaborazione con una prestigiosa Università Italiana. L’analisi del ciclo vita ha portato a definire la carbon footprint di prodotto delle nostre leghe 100% da riciclo, utilizzando il database ECOINVENT 3.4, Software SimaPro 8.5.2.0. È ora in corso la fase di stesura delle PCR (Product Category Rules) per il settore dell’alluminio, che porterà all’ottenimento della certificazione EPD di prodotto.

La Metallurgia Italiana - July-August 2021

pagina 77


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.