2 CAPITOLO INTERVISTE MOD.qxp_Layout 1 19/03/18 17:02 Pagina 11
La mobilità come servizio Quali sono i punti cardine della Sua esperienza in ITF in termini di sviluppo della mobilità sostenibile? È stata un’esperienza molto interessante perché ho avuto la possibilità di lavorare a stretto contatto con aziende e associazioni leader in tutti i settori dell’industria dei trasporti. Posso dire che è possibile trovare un’ampia area di interesse comune tra i nostri Stati membri e gli attori industriali nell’ambito della mobilità sostenibile. C’è dunque una comunità di intenti fra i diversi stakeholder. Tant’è che abbiamo realizzato insieme una serie di progetti molto rilevanti, come ad esempio i report relativi alla mobilità urbana condivisa (sharing mobility), o quelli sull’impatto delle meganavi sui porti e sul territorio circostante, fino al lancio di importanti iniziative sulla decarbonizzazione dei trasporti. Abbiamo inoltre creato una struttura, il Corporate Partnership Board (CPB), in cui la segreteria ITF lavora direttamente con aziende di tutti i settori dei trasporti e di quelli correlati, concentrandosi sempre su temi emergenti e mirando a produrre buone pratiche e raccomandazioni sui temi di politica pubblica. Non solo il CPB ha prodotto alcuni rapporti molto pertinenti, ma ha anche contribuito a dimostrare che una collaborazione reciprocamente vantaggiosa tra il settore pubblico e il mondo delle imprese può aggiungere un valore significativo all’individuazione di misure e di politiche pubbliche sane che producano effettivamente risultati per i cittadini e per le imprese. Quali sono oggi gli argomenti più interessanti in relazione alla mobilità sostenibile? L’argomento sotto la lente in questo momento è relativo alla qualità dell’aria e in particolare alle emissioni dei veicoli (sia quelli su strada sia quelli legati alla navigazione). Questo sta causando una forte pressione verso una rapida evoluzione delle flotte per ridurre le emissioni più nocive, ovvero NOx e particolato (in particolare per i veicoli diesel) e ossidi di zolfo (combustibile pesante proveniente dalle navi). 11