DA ITALIA 140

Page 8

• DAITALIA 140 MARZO 2020

LATEST NEWS

RISCHI CHIMICI EMERGENTI IN EUROPA: È ALLARME PFAS. ALTRI GUAI PER L'ACQUA POTABILE Nuove sostanze chimiche continuano ad essere rilasciate nell'ambiente europeo, aumentando l'onere chimico totale per i cittadini e gli ecosistemi europei. L'identificazione precoce dei rischi emergenti è una delle attività cruciali dell'Agenzia europea dell'ambiente (AEA). Uno dei rischi emergenti per la salute umana e l'ambiente in Europa è rappresentato da un gruppo di sostanze chimiche molto persistenti, le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) che comprendendo più di 4 700 sostanze chimiche artificiali ampiamente utilizzate che si accumulano nel tempo nell'uomo e nell'ambiente. La produzione e l'uso di PFAS nei prodotti ha provocato la contaminazione delle forniture di acqua potabile in diversi paesi europei. In alcune aree altamente inquinate, le concentrazioni di acido perfluoroottanoico (PFOA) e acido perfluoroottansulfonico (PFOS) nell'acqua potabile erano al di sopra del valore limite per i singoli PFAS proposti nella rifusione del 2018 della Direttiva UE sull'acqua potabile (CE, 2017).

Inoltre, uno Studio condotto da un team di scienziati dell'università di Padova guidato dall’ordinario di endocrinologia, professor Carlo Foresta, è stato recentemente pubblicato sull'International Journal of Molecular Sciences. La ricerca ha scoperto che gli Pfas possono attivare le piastrine, rendendole più soggette alla coagulazione e predisponendo dunque le persone colpite a un aumento sostanziale del rischio cardiovascolare.

MASSIMILIANO PIZZORNO AMMINISTRATORE DELEGATO DI UNIVERCIOK SRL (GRUPPO GIMOKA) Massimiliano Pizzorno, 48 anni, manager con provata esperienza direzionale e manageriale in aziende leader nel mondo Ho.Re.Ca. è stato designato Amministratore Delegato di Univerciok.
“L’arrivo di Massimiliano Pizzorno alla direzione di Univerciok consentirà all’azienda di attuare importanti piani industriali richiesti dalla recente ridefinizione della mission aziendale, a seguito dell’entrata della società in Gruppo Gimoka” dichiara M. Faravelli, CEO del gruppo.
 Una nuova mission che vuole posizionare in breve tempo l’azienda di Merlino come uno dei produttori di riferimento di bevande istantanee non solo per i partner del canale Ho.Re.Ca., ma anche per gli operatori e i Key Account della distribuzione automatica e non. Una mission che manterrà inalterata l’unicità di questo storico marchio di bevande istantanee: il know how indiscutibilmente riconosciuto nello sviluppare prodotti di qualità ed una capacità inconfutabile a proporre nuovi gusti di tendenza apprezzati sia in Italia che all’estero. 
“Il laboratorio Ricerca e Sviluppo – cuore dell’azienda-, potenziato nella strumentazione e nell’organico, continuerà ad essere diretto da Giovanni Ventura che, con il suo team, ha firmato tanti successi e che tanti ancora ne firmerà” afferma Ivan Padelli, presidente della capogruppo di riferimento. 
In occasione di Sigep 2020, l’azienda ha avuto già modo di verificare l’apprezzamento non solo delle proposte ormai classiche per l’Ho.Re.Ca., ma anche delle nuove miscele predisposte per la Distribuzione Automatica, studiate sia per il mercato Italia che per il mercato estero.

6

LATEST NEWS


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.