Pasta&Pastai Giugno/Luglio

Page 4

Editoriale

di Mia Marchini1 e Ilaria Mazzoli2 1 Coordinatore tecnico scientifico di Pasta&Pastai 2 Open Fields srl

Una storia tutta italiana La nascita della varietà di grano duro Aureo per la produzione di pasta

L

a produzione mondiale di grano duro è in prevalenza concentrata in aree semiaride dove questa coltura garantisce performance produttive migliori rispetto a quelle di altri cereali. Spesso si tratta di aree marginali soggette a forte variabilità ambientale, rese medio-basse e forti oscillazioni produttive. L’Italia, in particolare, produce 3,5-4,5 milioni di tonnellate di grano duro all’anno, un volume non sufficiente a coprire il fabbisogno interno pari a circa 6 milioni di tonnellate, destinate soprattutto alla produzione di oltre 3,5 milioni di tonnellate di pasta (tenendo conto degli altri usi e della resa di macinazione, cioè la quantità di semola che si ottiene da 1 kg di grano, in media intorno al 70%), di cui circa il 60% è rivolto all’export. La collaborazione tra Barilla G. e R. F.lli e Produttori Sementi Bologna (PSB) finalizzata alla nascita della varietà denominata “Aureo”, rappresenta un’interazione ottimale tra “key user” (una primaria industria agroalimentare italiana leader mondiale nel settore pasta e una società

2

sementiera importante network di ricerca internazionale). Con Aureo l’attività di breeding è stata esplicitamente attivata e indirizzata alla progettazione di una varietà mirata a soddisfare le esigenze della filiera nazionale, dietro sollecitazione dell’industria di trasformazione della pasta che richiedeva una materia prima ad alto valore nutrizionale e tecnologico, idonea a una coltivazione sostenibile sia in termini ambientali sia economici. Tale richiesta doveva portare alla creazione di una varietà completamente nuova contraddistinta da una buona resa (necessaria per essere impiegata dall’agricoltore), alto contenuto di proteine, di pigmenti antocianici e alta qualità del glutine. Si è quindi formato un gruppo di lavoro composto dai ricercatori di PSB, dai ricercatori e dai responsabili acquisti di Barilla e da esperti delle istituzioni accademiche e di ricerca (Università di Udine, Bologna, Viterbo e CIMMYT- Centro Internacional de Mejoramiento de Mais y Trigo), finalizzato a produrre in Italia grano duro di altissima qualità normalmente reperibile solo

PASTA&PASTAI 189 GIUGNO/LUGLIO 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.