Ferramenta 2000 Ev. n. 40 Settembre 2021

Page 32

ATTUALITA’ n

IL PUNTO SU MATERIE PRIME, CARENZA DI COMPONENTI E NOLI MARITTIMI La crescita dell’offerta e un miglioramento progressivo della logistica internazionale dovrebbero portare a un allentamento della corsa dei prezzi già entro fine anno, ma soltanto per alcune materie prime, perché altre, ad esempio le plastiche, sono soprattutto legate all’andamento del prezzo del petrolio

32

Settembre si è aperto con alcune prese di posizione e analisi

le Buia, presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori

riportate anche dai principali organi di stampa che danno il

Edili non esita a definire come “un paradosso inaccettabi-

polso del livello di attenzione con cui in Italia, come anche nel

le” e mette in guardia dal “rischio concreto che le opere del

resto del mondo, si guarda all’evolversi della corsa ai rincari e

PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Ndr.) e gli

della carenza di materie prime e componenti e della crisi dei

interventi privati relativi al Superbonus non arriveranno nei

trasporti marittimi. La preoccupazione riguarda le ricadute di

tempi stabiliti, trasformando in un fuoco di paglia la ripresa

questi fenomeni sulla crescita del nostro Pil, che dopo svariati

economica in atto.” Per scongiurare questa eventualità Buia

anni di crisi, è , secondo le stime di Ocse, stimata al 5,9%.

chiede “che il Governo italiano si attivi immediatamente in

Suona infatti come una conferma dello stato generale di al-

Ue per chiedere una sospensione dei vincoli all’importazione

lerta un’affermazione contenuta nella Congiuntura Flash di

dell’acciaio. In questo modo non daremo ulteriore spazio a

settembre del Centro Studi Confindustria: “Continua spedito

speculazioni sui prezzi, che già stanno mettendo in ginoc-

il recupero dell’economia italiana nel 2021, anche se i conta-

chio le imprese, e garantiremo il proseguimento della ripresa

gi e la scarsità di alcune commodity restano fattori di incer-

delle attività economiche.” Due giorni dopo in un’intervista

tezza”. Il 6 settembre scorso Ance - Associazione Nazionale

rilasciata a TGCOM24 il Presidente Ance ribadisce la richie-

dei Costruttori ha emesso un comunicato stampa nel quale

sta spiegando che soltanto eliminando questi vincoli si cree-

si stigmatizza il fatto che “mentre il Paese ha fame di mate-

ranno le condizioni affinché si ricreino le scorte e si assicuri

rie prime, con lunghe attese per la fornitura di materiali, oltre

la disponibilità della materia prima indispensabile per “ese-

mezzo milione di tonnellate di acciaio è bloccato nei porti di

guire le opere infrastrutturali che sono alla base del rilancio

Marghera e Ravenna a causa delle quote all’import stabilite

di questo Paese. Anche perché con prezzi così sostenuti non

dalla Commissione europea”. Una situazione che Gabrie-

è possibile affrontare e mettere in cantiere tutte le opere che


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.