ETICHETTE NUTRIZIONALI TERZA PAGINA
calorie, grassi, carboidrati: da dicembre obbligatori in etichetta di Simone Finotti
Nuovo step del Regolamento UE 1169/2011, che riforma le etichettature alimentari nei paesi dell’Unione: dal prossimo 13 dicembre entra in vigore l’obbligo di indicare i valori nutrizionali dei prodotti preimballati. Ecco quanto prevede la legge. Si studiano intanto sistemi semplificati per migliorare la gestione delle informazioni da parte dei produttori e dei consumatori. Torniamo a parlare di nuove regole per l’etichettatura alimentare, il prossimo 13 dicembre entrano in vigore le disposizioni sulle informazioni nutrizionali delle etichettature dei prodotti alimentari previsto dal nuovo Regolamento UE n. 1169/2011, del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. Ricordiamo che l’entrata in vigore delle complesse disposizioni del Regolamento, pubblicato in data 22 novembre 2011 è iniziata il 13 di-
13 luglio 2016
cembre 2011 ed è graduale: il Regolamento infatti ha trovato applicazione a decorrere dal 13 dicembre 2014 per le disposizioni in materia di etichettatura, presentazione e pubblicità degli alimenti, mentre troverà applicazione dal 13 dicembre 2016, per quanto riguarda le disposizioni sull’etichettatura nutrizionale.
calorico (energia), i grassi, i grassi saturi, i carboidrati con specifico riferimento agli zuccheri e il sale, espressi come quantità per 100g o per 100 ml o per porzione nel campo visivo principale (parte anteriore dell’imballaggio) mentre gli elementi nutritivi di un elenco determinato possono essere dichiarati volontariamente.
Dal 13 dicembre obbligatoria l’etichetta nutrizionale
Gli articoli del Regolamento
Per ciò che concerne l’etichetta nutrizionale, essa dunque sarà obbligatoria a partire dal 13 dicembre 2016, anche se, come sappiamo, può essere anticipata volontariamente. La dichiarazione obbligatoria riguarda il contenuto
Gli articoli di riferimento sono il n. 30-35 del Regolamento del 2011. In particolare, all’art. 30 si prevede che la dichiarazione nutrizionale obbligatoria rechi le indicazioni seguenti: il valore energetico; la quantità di grassi, acidi grassi saturi, carboidra-