PROTAGONISTI
di Riccardo Oldani
Fare sistema per essere sempre più competitivi Da poco in carica come Presidente di Assogomma, Livio Beghini intende mettere gli oltre 40 anni di esperienza nel settore al servizio della storica associazione e delle nostre imprese con l’obiettivo principale di accrescere la loro competitività internazionale. Per riuscirci, a suo parere, sono fondamentali la formazione, la digitalizzazione, la sostenibilità e la capacità di innovare. Tutte attività che presuppongono anche, nel rispetto delle peculiarità e delle conoscenze esclusive di ogni singola impresa, la collaborazione per creare una cultura comune da far crescere ed esportare all’estero
D. Assume la carica di Presidente di Assogomma in un momento a dir poco complesso. Qual è la sua valutazione attuale della congiuntura, con particolare riguardo al settore della gomma? R. Effettivamente “complesso” è dir poco! Stiamo chiudendo un 2021 che da un lato vede il settore della gomma, come i nostri settori di destinazione finale, in decisa ripresa non solo in termini produttivi, ma anche per i fatturati delle aziende. Tuttavia si registra un aumento dei costi di produzione superiore. Mi spiego, veniamo da mesi in cui le materie prime, i costi di trasporti e logistica e da ultimi, ma non per ultimi, i costi dell’energia stanno salendo a ritmi vertiginosi con incrementi a doppia cifra. Tutto ciò si traduce chiaramente in un aumento dei costi di produzione, che però le nostre aziende non possono trasferire tal quale sul prodotto finito, andando così ad erodere la marginalità e quindi le capacità di investire e fare innovazione in un momento sfidante. La nota positiva può essere rappresentata dall’azione governativa che può contenere questi effetti grazie al PNRR: Assogomma dovrà giocare in questa partita un ruolo da protagonista per individuare le opportunità e permettere agli associati di coglierle. D. Qual è il suo background e che cosa l’ha spinta a candidarsi a questo ruolo? Una sua breve presentazione a beneficio degli associati che ancora non la conoscono. 16
L’INDUSTRIA DELLA GOMMA DICEMBRE 2021
Livio Beghini, 62 anni, sposato e con 2 figlie, vive in provincia di Bergamo ed è da 12 anni Amministratore Delegato di Datwyler Pharma Packaging, azienda a capitale svizzero, leader mondiale nella produzione di tappi e tenute in gomma per il packaging farmaceutico. Da luglio è stato eletto Presidente di Assogomma, carica che ricoprirà per 4 anni fino al 2025. Perito chimico e poi laureatosi in Economia industriale, ha assunto vari incarichi nel settore gomma in ricerca e sviluppo e poi con responsabilità di produzione e di direttore operativo di diverse aziende. Collabora con le università di Padova e Liuc di Castellanza come docente sui temi del lean manufacturing, del World Class manufacturing e in Implementazione delle strategie aziendali. Contribuisce anche a realizzare percorsi formativi ITS Academy in collaborazione con la Fondazione Nuove Tecnologie della Vita.