retail&food 01-02 2022

Page 62

r&

f International News TIKTOK PREPARA 300 DARK KITCHEN NEGLI USA

L’

app TikTok ha annunciato che da marzo 2022 aprirà 300 dark kitchen negli Usa in collaborazione con Virtual Dining Concepts. I ristoranti che consegneranno negli Stati Uniti i piatti più apprezzati e di tendenza nell’app. Il lancio delle dark kitchen e del delivery di TikTok sarà avviato in collaborazione con Virtual Dining Concepts, la società americana specializzata nello sviluppo di soluzioni dedicate ai ristoranti tradizionali che intendono entrare nel mondo delle consegne a domicilio. La Virtual Dining Concepts ha già una solida esperienza nel lancio di brand virtuali. Primo fra tutti MrBeast Burger, la start up da un milione di hamburger venduti in tre mesi grazie al lancio su YouTube dell’influencer Jimmy Donaldson, che ora ha già raggiunto i 1.500 punti vendita tra Stati Uniti, Canada e Gran Bretagna. Cucine “senza”. Senza vetrina, senza sala, senza servizio, in pratica senza ristorante. Con l’unico obiettivo di preparare piatti on demand e con-

segnarli. Quello delle dark kitchen o ghost kitchen è un format in forte ascesa soprattutto negli anni difficili della pandemia perché abbatte i costi di affitto e sconfigge l’elevato turnover dei locali. Un modello di ristorazione che piace sempre di più, in rapida crescita anche in Italia.

CENTRAL GROUP PER IL RILANCIO DI SELFRIDGES

A

lla fine del 2021 la famiglia Weston ha venduto la catena di grandi magazzini al gruppo thailandese Central Group e all’austriaca Signa Holding per quasi 5 miliardi di euro. Entrambe le parti hanno acquisito una partecipazione del 50 % nell’impresa comune. I piani del presidente di Signa, Dieter Berninghaus, per il sito di Oxford Street prevedono non solo un rinnovamento della foud hall, ma anche la creazione di appartamenti. Inoltre, la parte dell’edificio che fino al 2008 ha ospotato un hotel potrebbe tornare alla sua precedente destinazione. Secondo i dati di CoStar Group, società specializzata in ricerche e analisi per il real estate, la Gran Bretagna ha perso l’83% dei suoi principali grandi magazzini negli ultimi cinque anni a causa del cambiamento delle abitudini di acquisto e della pandemia.

C&A RINNOVA I NEGOZI E PUNTA FORTE SULL’ON LINE

C

&A, colosso olandese della moda a basso prezzo, presente anche in Italia, punta forte sulle vendite on line. Giny Boer, l’amministratore delegato arrivato al timone della parte europea nell’agosto del 2020, ha dichiarato che entro il 2025 punta a generare il 50% dei ricavi dal canale on line, mentre ora questa quota si ferma intorno al 20%. Non è chiaro se questa strategia comporterà la chiusura di alcuni grandi magazzini, anzi, è stata operata da poco una nuova apertura in Germania, a Kamen. Iil gruppo ha anche sottoscritto una partnership con Zalando, operativa in sette mercati europei, ma non per l’Italia. “Molte persone ci conoscono solo per i negozi, ma devono pensare a noi anche per quanto riguarda l’e-commerce, soprattutto la fascia giovane” ha commentato il ceo. Allo stesso tempo, i gruppo ha dato vita a un piano di restyling di 200 negozi in Europa che dovrebbe concludersi proprio entro febbraio 2022.

METAVERSO, NUOVI PROGETTI PER NIKE, ADIDAS E H&M

M

entre H&M smentisce – per il momento – l’apertura di uno store nel metaverso di Ceek City, volano i progetti e gli affari digitali per Nike e Adidas che acquistano parcelle di “terreni” virtuali sulle grandi piattaforme online e disegnano collezioni phygital. Secondo l’ultima analisi di Morgan Stanley, entro il 2030 i nuovi territori digitali potrebbero generare per i grandi marchi un giro d’affari di 50 miliardi di dollari. Il fashion retail si è affacciato nel metaverso già nel 2021 sostituendo l’interesse per l’e-commerce esploso con la pandemia con quello per le nuove tecnologie. Tante le società che stanno già usando le piattaforme

60

retail food | gennaio · febbraio 2022

virtuali di gaming per mostrare il proprio abbigliamento e ingaggiare gli utenti in modi nuovi. Tra queste, Ralph Lauren, Vans e Nike che utilizzano il gioco interattivo Roblox per proporre a decine di milioni di giocatori le loro collezioni phygital. Anche Adidas Originals è sbarcata nei mondi virtuali su blockchain e ha da poco acquistato uno spazio nel metaverso di The Sandbox. Niente metaverso, invece, per H&M. Almeno per il momento. La voce dell’apertura di uno store nel metaverso è stata smentita con un tweet da Ceek e successivamente anche dal portavoce del colosso del fast fashion svedese.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.