![](https://assets.isu.pub/document-structure/220331143857-40a97c52f6bb3701b230a7fd1aa3a736/v1/09978b609142a54a85161e13d6c2e0f3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
11 minute read
News Opening
from retail&food 04 2022
by Edifis
DA PIADINERIA IN ARRIVO altri due “Tasty&Free”
Dopo il test con il primo punto vendita a Milano, nella zona della stazione Centrale, la Piadineria procede con altre due aperture del proprio spin-off “Tasty&Free”, un format dedicato alla consueta proposta gastronomica, la piadina, ma al 100% senza glutine e senza lattosio. Il 16 marzo è stato inaugurato sotto forma di temporary restaurant, il punto vendita al centro commerciale le Porte Franche di Erbusco, dove La Piadineria è già presente con un locale standard. La seconda apertura è invece prevista in centro a Milano, in piazza Velasca. “Siamo molto contenti di questo progetto, si tratta di un format innovativo, al passo con i tempi, e una buona opportunità commerciale, che contiamo di sviluppare insieme al format principale. Delle 50 nuove aperture in programma per il 2022, quattro saranno infatti del format Tasty&Free” ha commentato Donato Romano, amministratore delegato della società. “A questo proposito sono molto fiducioso in merito all’andamento del locale a Le Porte Franche, un’apertura che ci consentirà di testare il format anche nel contesto dei centri commerciali”.
ELNOS SHOPPING accoglie Fra Diavolo
Al centro commerciale Elnos Shopping di Roncadelle, in provincia di Brescia, ha aperto un nuovo ristorante Fra Diavolo. Per il marchio di pizzerie si tratta della prima nuova apertura del 2022. Il brand, a inizio anno, è stato rilevato insieme dal Gruppo Gesa (holding titolare dei brand Cioccolatitaliani, Bun Burgers e Pizzeria Italiana Espressa) e da Mir Capital. Fra Diavolo era nato in Liguria nel 2018 da un’idea di Mauro D’Errico e Gianluca Lotta e conta oggi su una decina di punti vendita in sette capoluoghi italiani. “L’apertura del capitale servirà a raddoppiare il numero di punti vendita già nel 2022 e aprire la strada verso una crescita struttura e uno sviluppo internazionale del format” avevano dichiarato i fondatori al momento dell’acquisizione.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220331143857-40a97c52f6bb3701b230a7fd1aa3a736/v1/d314bd03467021b4b28058bc410c73a8.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220331143857-40a97c52f6bb3701b230a7fd1aa3a736/v1/4973a35a40c043b82f48e0b115efffb9.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
BOTTEGA PROSECCO BAR porta i “cicchetti” al Marco Polo di Venezia
Un nuovo punto vendita Bottega Prosecco Bar è stato inaugurato all’aeroporto internazionale di Venezia Marco Polo. Per questo progetto è stata creata una partnership tra Bottega e Airest Retail, società del gruppo Lagardère Travel Retail Italia. “La presenza di un Prosecco Bar all’interno dell’aeroporto Marco Polo è un traguardo importante, in quanto Venezia è una meta turistica molto ambita e unica nel suo fascino” ha dichiarato in una nota Sandro Bottega, presidente dell’omonima spa. Il concept è nato dalla collaborazione tra sommelier, chef, architetti e designer, che hanno saputo dare forma a un’idea ispirata alla filosofia del “bacaro” veneziano: un’osteria informale, dove il cibo viene presentato principalmente come “cicheti”, bocconcini tradizionali da consumare al banco.
12OZ A FIUMICINO e nuovo brand sotto la Mole
Doppia operazione per 12oz, il marchio di american coffee fondato da David Nathaniel. Per quanto riguarda il canale travel retail ora 12oz è arrivato anche a Roma Fiumicino, dopo aver debuttato a Orio al Serio. Anche questa volta, in collaborazione con il partner Areas-MyChef e sempre nel formato “chiosco”. Il locale si trova nella zona dei voli internazionali extra Schengen e si tratta del 18esimo punto vendita. “Siamo molto soddisfatti di proseguire la collaborazione con il partner Areas-MyChef, leader nel canale aeroportuale” ha commentato Nathaniel. A Torino, invece, 12oz ha appena aperto il suo terzo locale in città, in cui ha presentato la nuova immagine del marchio (restyling a cura dell’agenzia GEM di Nico Marchesi e Lavinia Garulli). “Street coffee for people on the move” è il nuovo payoff che si legge sopra l’ingresso del nuovo locale (in foto). Il nuovo design interesserà le nuove aperture, ma anche sui locali esistenti inizierà un lavoro di aggiornamento. Da Torino parte anche il progetto “12oz di street art”: ogni nuovo locale avrà una parete che ospiterà l’opera permanente di uno street artist locale.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220331143857-40a97c52f6bb3701b230a7fd1aa3a736/v1/42f36ab033d099cc807b3cbe98530d4f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
ALICE PIZZA, altra doppietta a Milano
Non si arresta la crescita sotto il Duomo di Alice Pizza, il brand noto per la pizza romana prodotta al trancio, che di recente ha inaugurato due nuovi punti vendita su strada (nella centralissima via Torino e in via Solari). Il primo locale ospita fino a 50 persone ed è caratterizzato da un piano terra e da un soppalco vetrato, da cui è possibile osservare il bancone e l’area di lavorazione dei pizzaioli, completamente a vista anche dall’esterno. Il secondo, con 30 posti a sedere, è più ridotto ma in primavera sarà anche dotato di un dehor. Per la società guidata da Claudio Baitelli (la cui maggioranza, dal 2019, è in mano a DeA Capital tramite IdeA Taste of Italy) va avanti un progetto di crescita che prevede diverse altre aperture nel corso del 2022, con un mix di franchising e gestione diretta, e con la creazione di 300 posti di lavoro.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220331143857-40a97c52f6bb3701b230a7fd1aa3a736/v1/8c4c2d6ab1285740aca67ba5141364cc.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220331143857-40a97c52f6bb3701b230a7fd1aa3a736/v1/5858a4c81fee283ff8b1a71b87dad37c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
IL KEBAB DI VACCHI approda al Nave de Vero
Si alza il sipario sul nuovo Kebhouze, il ristorante di kebab di Gianluca Vacchi, al centro commerciale Nave de Vero di Mestre. Kebhouze è già realtà a Milano, Roma e Biella, mentre sono state confermate le aperture di Torino e Genova. L’operazione fa parte del piano di espansione del brand, che conta di arrivare a 20 punti vendita nel corso dell’anno, con un occhio anche all’estero. Il volto più noto fra i soci di capitale di Kebhouze è Gianluca Vacchi, ma un altro partner dell’avventura è Oliver Zon, titolare dell’agenzia di comunicazione Zon Productions, la società che ha curato interamente (dall’ideazione del brand fino alla comunicazione) l’avvio di Healthy Color, la catena di fast food di Sfera Ebbasta, Andrea Petagna e Marcelo Burlon. Quest’apertura in Veneto è importante anche per il centro commerciale Nave de Vero (Klepierre), che lo scorso anno aveva perso la presenza importante dell’ipermercato Coop, ma che sta accogliendo diverse novità, tra cui è previsto l’arrivo, entro l’anno, di Primark.
NUOVO LOOK DIGITALE per il maxi store Prénatal
Prénatal ha rinnovato una delle sue storiche sede lombarde, quella di Cernusco sul Naviglio. Tra le grandi novità, dei 1.300 mq totale di superficie, la possibilità di personalizzare i capi con ricami realizzati al momento, nella zona allestita con macchina da cucire. Fra i materiali interni, abbonda l’uso del legno di rovere nobilitato e aumentano le aree dedicate al relax, servizio prezioso specialmente per chi allatta. È stato creato, poi, il Digital Point, totem digitale in cui trovare in pochi passaggi i prodotti desiderati, mentre per chi preferisce fare acquisti online è stato allestito lo spazio per il ritiro della merce, con accesso privilegiato. Dal punto di vista del prodotto, insieme all’abbigliamento Prénatal e al reste delle referenze (tessile, pannolini, giochi, food) trova spazio il nuovo corner “Just Play”, un’area streetwear che racchiude i marchi di abbigliamento sportivo più noti come Nike, Adidas, Converse, Vans e Jordan. Il rinnovamento del negozio si unisce a quello già operato nello store di Curno (Bg), mentre è imminente l’apertura del nuovo punto vendita di Parma.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220331143857-40a97c52f6bb3701b230a7fd1aa3a736/v1/b4108974ee7310eab727b1132cd8b785.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220331143857-40a97c52f6bb3701b230a7fd1aa3a736/v1/7a67075c1cf52870007e4dccaeae3a58.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
A VERONA ECCO TOP EAT, pizza con la pietra ollare
Nel centro storico di Verona ha aperto il nuovo locale Top eat, pizzeria e gelateria, caratterizzata da una particolarità interessante, soprattutto in chiave delivery: grazie a involucri con base in pietra ollare, la pizza viene consegnata a domicilio a temperatura ideale, come fosse appena uscita dal forno secondo le intenzioni dei fondatori. Si tratta di un materiale naturale, una roccia metamorfica somigliante alla giada e di colore scuro. Un materiale già utilizzato per piastre o altri utensili da cucina, che trattiene il calore e lo rilascia lentamente. Il sistema prevede che la pietra ollare venga preriscaldata in forno e poi riposta alla base del contenitore di trasporto. Per rendere possibile il tutto, sono state realizzati appositi contenitori per la consegna a domicilio, più robusti per sostenere il peso della pietra ollare (oltre 1 kg) e dotati aperture laterali per evitare la condensa.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220331143857-40a97c52f6bb3701b230a7fd1aa3a736/v1/7813f38b605136209f0d1304dd1c7a76.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
A ROMA E CANTU I WEBER STORE per il barbecue
Weber, storico marchio internazionale dedicato al mondo del barbecue, ha iniziato a dare corpo a una piccola rete retail in Italia, con l’apertura dei primi due negozi tematici. Il primo a Cantù, in Lombardia, il secondo a Roma. Lo store della Brianza si trova all’interno del Garden Bedetti, mentre quello romano è uno spazio di 250 mq presso il Solara Garden Centre (nella foto, l’inaugurazione con lo chef Max Mariola). Il Weber Store di Roma si trova in una struttura eretta in seguito a una profonda opera di riqualificazione dell’area precedentemente occupata dallo storico Drive in di Casal Palocco, in via Pindaro 21. Un’area ora caratterizzata dall’attenzione al cibo, grazie alla presenza di Weber e alle attività della Grill Academy, scuola di cucina anche questa dedicata al barbecue.
BOBBLE BOBBLE sull’Aurelia Antica
A Grosseto, all’interno del centro commerciale Aurelia Antica, ha aperto il 22esimo punto vendita di Bobble Bobble, il primo di una serie che il brand ha intenzione di inaugurare durante l’anno, sempre all’interno dei centri commerciali, ma anche nel canale travel, come ad esempio alla stazione di Torino Porta Nuova. Il negozio, in questo caso, nasce con un’operazione di co-branding, perché lo spazio si mescola a quello di Love Pinsa, format di pizza al taglio e altre stuzzicherie ideato da Ciro Savino, il fondatore di Kyosco Sushi. Bobble Bobble è una catena in franchising dedicata al bubble-tea, una bevanda nata a Taiwan negli anni ‘80, fondata da Simone Simonelli e da Nicolò Ossino.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220331143857-40a97c52f6bb3701b230a7fd1aa3a736/v1/c022b5d554b374bedc562623cb15f7cf.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220331143857-40a97c52f6bb3701b230a7fd1aa3a736/v1/da2f0ec8cad178160bb6da5671e64aa2.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220331143857-40a97c52f6bb3701b230a7fd1aa3a736/v1/ae1c58718059bbd9f85f4dd38d417847.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220331143857-40a97c52f6bb3701b230a7fd1aa3a736/v1/61aaff8e48e53974df7bd7e630ac679d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
BANCO FRESCO, a Paullo il sesto negozio italiano
Banco Fresco, catena food retail specializzata nei freschissimi del Gruppo Prosol Compagnia di Gestione, ha aperto un nuovo store a Paullo, in provincia di Milano. Si tratta del sesto negozio in Italia, il quarto in Lombardia dopo Crema, Cremona e Cantù. Con una superficie commerciale di 1.000 mq, il nuovo punto vendita darà lavoro a 40 collaboratori. Il locale, oltre che come punto vendita, si presenta anche come luogo di ristorazione, grazie alla panetteria/caffetteria Panfè attigua, insegno della stessa proprietà. Banco Fresco si distingue nella ricerca di soluzioni sostenibili. Per esempio, tutti i prodotti del reparto ortofrutta sono venduti sfusi, senza packaging né confezioni di plastica. Inoltre, Banco Fresco collabora con il Banco Alimentare per il recupero dell’invenduto.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220331143857-40a97c52f6bb3701b230a7fd1aa3a736/v1/9082be51b3985c0882925f8fa6258843.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220331143857-40a97c52f6bb3701b230a7fd1aa3a736/v1/e6d287353001bf0669a6a074a8f406a1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
SCATTO DI PEPCO nel Centro Italia
Pepco non rallenta la crescita in Italia e ora si concentra sul Nord Italia. Il brand low cost di abbigliamenti e oggetti per la casa ha aperto recentemente due nuovi negozi, uno al centro commerciale Anagnina (così sono 7 gli store nel Lazio), l’altro a Ortona, vicino a Pescara, all’Ortona Center. E sono in rampa di lancio altri due negozi, uno a Celano (Aquila) e un altro più a Nord, a Lagundo (Bz). Per la società, che ha sede in Polonia, lo sbarco in Italia è avvenuto a settembre 2020 nel Nord Est, in piena pandemia, e non si è mai interrotto. E a fine 2021, dopo un anno di attività piena, contava 39 negozi e 450 collaboratori. All’estero è presente in 15 mercati e la casa madre polacca si è distinta, in questo mese, per aver fornito aiuto alla popolazione ucraina coinvolta dal conflitto.
QUORE ITALIANO E AL MERCATO crescono a Milano
Due nuove aperture milanesi per le insegne Quore Italiano e Al Mercato Steaks & Burgers. Entrambi i brand sono controllati da Cuore di Parma, la holding guidata da Marcello Rizza e Giuseppe Beani. All’inizio di marzo Al Mercato Steaks & Burgers ha inaugurato la sua terza location in piazza Alvar Aalto, in zona Porta Nuova, e amplia l’offerta. Il brand di ristorazione fine dining si evolve e inserisce una nuova proposta di street food d’ispirazione asiatica, nord e sudamericana e vegana. Quore Italiano intanto ha rafforzato la sua presenza in città aprendo il sesto locale milanese in via Dante, a due passi dal Duomo. Negli ultimi due anni Cuore di Parma ha portato avanti i propri progetti aprendo due ristoranti Quore Italiano nei pressi di piazza Gae Aulenti e Al Mercato in corso Venezia. Con queste nuove location la società sale a quota 9 locali e comunica che nell’ultimo semestre del 2021 ha “registrato una significativa crescita che ha permesso a tutti i punti vendita di chiudere il bilancio in positivo” secondo una nota.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220331143857-40a97c52f6bb3701b230a7fd1aa3a736/v1/9dd1f08ee73dfd9b61bceaa607713ab0.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220331143857-40a97c52f6bb3701b230a7fd1aa3a736/v1/e578ef92e5962e3980ee759bf884f802.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
EQUIVALENZA arriva al Centro di Neapolis
Il brand beauty Equivalenza ha aperto un nuovo negozio presso il Centro Commerciale Neapolis, a Napoli. Il marchio nasce in Spagna e negli ultimi tempi si è focalizzato sul tema della sostenibilità, lanciando un sistema Refill che permette di ricaricare in negozio i flaconi dei cosmetici, così da riutilizzarli. Il marchio conta attualmente su circa 600 punti vendita in 26 Paesi diversi, ma l’Italia è uno dei mercati determinanti avendo circa 220 negozi. Secondo dichiarazioni dell’azienda, nel primo semestre dell’anno dovrebbero essere perfezionate circa 20 nuove aperture (quasi tutte su licenza), in particolare nei centri commerciali. L’anno scorso Equivalenza è arrivata anche a Milano in corso Buenos Aires, una delle vie principali dello shopping.