NEWS | Opening
DA PIADINERIA IN ARRIVO altri due “Tasty&Free” Dopo il test con il primo punto vendita a Milano, nella zona della stazione Centrale, la Piadineria procede con altre due aperture del proprio spin-off “Tasty&Free”, un format dedicato alla consueta proposta gastronomica, la piadina, ma al 100% senza glutine e senza lattosio. Il 16 marzo è stato inaugurato sotto forma di temporary restaurant, il punto vendita al centro commerciale le Porte Franche di Erbusco, dove La Piadineria è già presente con un locale standard. La seconda apertura è invece prevista in centro a Milano, in piazza Velasca. “Siamo molto contenti di questo progetto, si tratta di un format innovativo, al passo con i tempi, e una buona opportunità commerciale, che contiamo di sviluppare insieme al format principale. Delle 50 nuove aperture in programma per il 2022, quattro saranno infatti del format Tasty&Free” ha commentato Donato Romano, amministratore delegato della società. “A questo proposito sono molto fiducioso in merito all’andamento del locale a Le Porte Franche, un’apertura che ci consentirà di testare il format anche nel contesto dei centri commerciali”.
ELNOS SHOPPING accoglie Fra Diavolo Al centro commerciale Elnos Shopping di Roncadelle, in provincia di Brescia, ha aperto un nuovo ristorante Fra Diavolo. Per il marchio di pizzerie si tratta della prima nuova apertura del 2022. Il brand, a inizio anno, è stato rilevato insieme dal Gruppo Gesa (holding titolare dei brand Cioccolatitaliani, Bun Burgers e Pizzeria Italiana Espressa) e da Mir Capital. Fra Diavolo era nato in Liguria nel 2018 da un’idea di Mauro D’Errico e Gianluca Lotta e conta oggi su una decina di punti vendita in sette capoluoghi italiani. “L’apertura del capitale servirà a raddoppiare il numero di punti vendita già nel 2022 e aprire la strada verso una crescita struttura e uno sviluppo internazionale del format” avevano dichiarato i fondatori al momento dell’acquisizione.
BOTTEGA PROSECCO BAR porta i “cicchetti” al Marco Polo di Venezia Un nuovo punto vendita Bottega Prosecco Bar è stato inaugurato all’aeroporto internazionale di Venezia Marco Polo. Per questo progetto è stata creata una partnership tra Bottega e Airest Retail, società del gruppo Lagardère Travel Retail Italia. “La presenza di un Prosecco Bar all’interno dell’aeroporto Marco Polo è un traguardo importante, in quanto Venezia è una meta turistica molto ambita e unica nel suo fascino” ha dichiarato in una nota Sandro Bottega, presidente dell’omonima spa. Il concept è nato dalla collaborazione tra sommelier, chef, architetti e designer, che hanno saputo dare forma a un’idea ispirata alla filosofia del “bacaro” veneziano: un’osteria informale, dove il cibo viene presentato principalmente come “cicheti”, bocconcini tradizionali da consumare al banco.
12OZ A FIUMICINO e nuovo brand sotto la Mole Doppia operazione per 12oz, il marchio di american coffee fondato da David Nathaniel. Per quanto riguarda il canale travel retail ora 12oz è arrivato anche a Roma Fiumicino, dopo aver debuttato a Orio al Serio. Anche questa volta, in collaborazione con il partner Areas-MyChef e sempre nel formato “chiosco”. Il locale si trova nella zona dei voli internazionali extra Schengen e si tratta del 18esimo punto vendita. “Siamo molto soddisfatti di proseguire la collaborazione con il partner Areas-MyChef, leader nel canale aeroportuale” ha commentato Nathaniel. A Torino, invece, 12oz ha appena aperto il suo terzo locale in città, in cui ha presentato la nuova immagine del marchio (restyling a cura dell’agenzia GEM di Nico Marchesi e Lavinia Garulli). “Street coffee for people on the move” è il nuovo payoff che si legge sopra l’ingresso del nuovo locale (in foto). Il nuovo design interesserà le nuove aperture, ma anche sui locali esistenti inizierà un lavoro di aggiornamento. Da Torino parte anche il progetto “12oz di street art”: ogni nuovo locale avrà una parete che ospiterà l’opera permanente di uno street artist locale. pag. 15 | retail&food | Aprile 2022