SICUREZZA/SAFETY
LA NORMATIVA TECNICA SUI TRASMETTITORI DI PROCESSO La progettazione, la realizzazione e l’esercizio della strumentazione di misura e controllo dei processi industriali richiede profonde conoscenze di tipo sistemistico. Un ruolo fondamentale lo riviste la normativa tecnica di supporto. Questa riflette infatti il carattere intersettoriale della strumentazione ed è conseguentemente molto vasta e articolata. Alessandro Brunelli
58
EDITORIALE DELFINO
La misurazione di variabili fisiche come pressione, temperatura, livello, portata, densità, ecc. sta diventando sempre più importante nella automazione industriale e di processo. Il passaggio alla cosiddetta “Industria 4.0, o ambiente di produzione intelligente (smart manufacturing), che deriva dalla crescente digitalizzazione dei sistemi e dall’ introduzione dell’Internet delle Cose (IoT) negli ambienti industriali, rende questo particolarmente importante. Ciò significa che è più che mai necessario definire con precisione cosa debba fare un trasmettitore di misura di processo (PMT: Process Measurement Transmitter) come un trasmettitore di pressione, portata, livello e temperatura, quali siano le condizioni in cui deve funzionare e quali siano le procedure standardizzate migliori e univoche per provarlo.