Automation Technology - April 2020

Page 78

GIURISTA D’IMPRESA [AGGIORNAMENTI SU CONTRATTUALISTICA E AFFARI LEGALI]

CONTRATTI E CLAUSOLA COVID-19: SCENARI, INADEMPIMENTI, SOLUZIONI Simone Facchinetti*

Un gran numero di imprese attraversa una fase di assoluta e inedita emergenza determinata dal coronovirus. Proviamo a schematizzare lo scenario che le aziende hanno di fronte per poi delineare le possibili strategie di breve e medio termine che possono essere messe in campo: 1. Attività commerciali che chiudono, blocchi o rallentamenti nella catena dei fornitori per i relativi approvvigionamenti, partecipazioni a fiere rinviate a data da destinarsi. La situazione di emergenza che stiamo vivendo con tutti i divieti e limiti riguardanti l’operatività aziendale portano all’impossibilità (o, comunque, alla difficoltà) di tante imprese di adempiere ai propri obblighi contrattuali, tanto in Italia quanto a livello internazionale 2. Il fermo della gran parte delle attività sta provocando un fenomeno pericoloso: il blocco nel pagamento dei canoni di locazione/affitti. Quali azioni, quindi, possono essere adottate dai conduttori nel caso in cui non riescono a fare regolarmente fronte al pagamento dei canoni e quali conseguenze ricadono sui locatori? 3. L’inserimento della c.d clausola “CoronaVirus” prevista del Decreto Cura Italia nei

76

EDITORIALE DELFINO

contratti, quale effetto potrà avere? Le attestazioni di emergenza Covid-19 rilasciate dalle Camere di Commercio locali sono utili? Forza maggiore e forniture I principi della c.d “forza maggiore”, “impossibilità sopravvenuta della prestazione” e “eccessiva onerosità sopravvenuta” e della esecuzione del contratto secondo “buona fede contrattuale” sono presenti nel nostro ordinamento giuridico e potranno essere utilizzati in questo periodo di emergenza mondiale per giustificare gli inadempimenti parziali o totali nella prestazione contrattuale. Il d.L. Cura Italia n. 18/2020 introduce una particolare attenuazione delle responsabilità del debitore dovuta a causa di forza maggiore in quanto connessa a un comportamento dell’imprenditore stesso: il rispetto delle misure di contenimento. Infatti l’art. 91 prevede che il rispetto delle misure di contenimento da Covid-19 sia sempre valutato ai fini dell’esclusione della responsabilità del debitore per inadempimento o adempimento tardivo della prestazione dovuta. La medesima norma prevede inoltre che il rispetto delle misure di contenimento può escludere anche l’applicazione di eventuali de-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

AIS ISA NEWS

10min
pages 94-97

GIURISTA D’IMPRESA CONTRATTI E CLAUSOLA COVID-19: SCENARI, INADEMPIMENTI, SOLUZIONI di Simone Facchinetti

35min
pages 78-93

INFORMANDO SMART WORKING. LO CONOSCIAMO VERAMENTE? di Massimo Nannini

4min
pages 76-77

INNOVATION ON THE ROAD #CORONAVIRUS TUTTO CAMBIERÀ? di Luca Signorin

5min
pages 74-75

JOB CONSULT EMERGENZA COVID-19, IL NODO DEGLI INDENNIZZI di Jane Elisabeth Cassoli

3min
pages 72-73

LA PAROLA AI PROTAGONISTI IL NUOVO PETROLIO DI ABU DHABI? LA TRASFORMA ZIONE DIGITALE/ TRENDS. ABU DHABI’S NEW OIL? THE DIGI- TAL TRANSFORMATION Dalla nostra corrispondente da Abu Dhabi, Neli Fazel

8min
pages 68-71

SICUREZZA/SAFETY LA NORMATIVA TECNICA SUI TRASMETTITORI DI PROCESSO/ THE TECHNICAL REGULATIONS FOR PROCESS METER TRANSMITTERS di Alessandro Brunelli

17min
pages 60-67

SICUREZZA/SAFETY SICUREZZA INDUSTRIALE, UN MERCATO DA OLTRE 3 MILIARDI DI DOLLARI/ INDUSTRIAL SAFETY: A MARKET WORTH OVER 3 BILLION DOLLARS A cura di G.M. International

6min
pages 56-59

EDITORIALE/EDITORIAL LE CONSEGUENZE DEL CORONAVIRUS/THE CONSE QUENCES OF THE CORONAVIRUS di Armando Martin

6min
pages 5-7

PRIMO PIANO/FOREGROUND L’INDUSTRIA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS/ INDUSTRY AT THE TIME OF THE CORONAVIRUS di Armando Martin

15min
pages 8-13

SCENARI/SCENARIOS GLI 8 MEGATREND DELL’AUTOMAZIONE/THE 8 MEGATRENDS OF AUTOMATION di Paolo De Giuli

15min
pages 14-19

PROGETTAZIONE/PROJECT MANAGEMENT AGILE E SCRUM. LE PROSPETTIVE DELLA PROGETTA ZIONE MODERNA/ AGILE AND SCRUM, THE PER SPECTIVES OF MODERN DESIGN di Alessandro Cappellozza

28min
pages 40-49

EVENTI/EVENTS SI APRE IL SIPARIO SU AUTOMATION INSTRUMENTA TION SUMMIT 2020/ THE CURTAIN OPENS ON AUTOMATION INSTRUMENTATION SUMMIT 2020 a cura della Redazione

6min
pages 20-23

OIL & GAS L’AFRICA PUNTA SU GAS E PETROLIO/ AFRICA FOCUSES ON OIL AND GAS di NJ Ayuk

16min
pages 24-31

INDUSTRIA DEI METALLI/METAL INDUSTRY APPIATTIMENTO DI ACCIAIO AD ALTA RESISTENZA/ FLATTENING OF HIGH STRENGTH STEEL di Filippo Tagliabue

18min
pages 32-39

SICUREZZA/SAFETY LA PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI SICUREZZA STRU MENTATI/ THE DESIGN OF INSTRUMENTED SAFETY SYSTEMS di Davide Enrico Arnoldi

11min
pages 50-55
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.