Christopher Nolan – L'architetto del tempo

Page 7

introduzione

Christopher, il prestigiatore «Qual è la forma più flessibile di un parassita? Un’idea... Un’idea ha il potere di costruire una città, di cambiare il mondo e di riscriverne le regole». Christopher Nolan Se esiste un regista mainstream che più di tutti ha polarizzato l’opinione pubblica, quello è proprio Christopher Nolan, prestigiatore della macchina da presa capace di suscitare ammirazione e sgomento con racconti intricati, cerebrali matrioske epistemologiche su ricerca del sé e manipolazione della linearità. Che si tratti della monumentale trilogia sul Cavaliere Oscuro (20052012) o delle apocalittiche visioni di Inception (2010) e Interstellar (2014), il cinema di Nolan è garanzia di grande evento in sala, remunerativo per gli studios e avvincente per la platea; persino i detrattori più tenaci del regista ne riconoscono il perfetto connubio di vivace personalità stilistica e mentalità industriale. Malgrado l’ingegnosità narrativa dei suoi rompicapi cinematografici, Nolan è pur sempre un intrattenitore di lusso, e ogni volta cura emotività e spettacolarità su vasta scala, alzando continuamente l’asticella di una grandeur sempre più ambiziosa, quasi come se ci si trovasse davanti a film di Michael Mann (Collateral, 2004) diretti con il tocco possente di Terrence Malick (La sottile linea rossa, 1998). 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.