EUROCARNI 8-2020

Page 58

INTERVISTE

Carne bovina, bene i consumi, negativo il mercato: intervista a Giuliano Marchesin Il direttore di UNICARVE traccia una panoramica a tutto campo dell’attuale situazione di un comparto con grandi potenzialità di crescita. Ancora troppo elevata, però, è la percentuale di carne importata dall’estero: il 47% del fabbisogno nazionale di Anna Mossini

I

l comparto della carne bovina italiana è in grande sofferenza. Non tanto per i consumi, che, come afferma GIULIANO MARCHESIN, direttore di UNICARVE, Associazione

Produttori Carni Bovine del Triveneto (www.unicarve.it) vanno bene. Quanto per il mercato, per la redditività degli allevatori. La recente emergenza sanitaria da Covid-19 e

la conseguente chiusura del canale HO.RE.CA. non hanno influito più di tanto, perché nel segmento della ristorazione i consumi riguardano in maggioranza carne di provenienza estera. Il quadro, però, è complesso a causa di una frammentazione della filiera e, non ultime, di campagne mediatiche che ciclicamente attaccano gli allevamenti intensivi. «Gli allevatori di bovini da carne italiani portano ogni anno all’estero oltre 1 miliardo di euro per acquistare i ristalli da ingrassare» ha affermato Marchesin durante la recente assemblea annuale dell’associazione. «Solo il 53% del fabbisogno nazionale di carne bovina è prodotta in Italia, ben il 47% arriva dall’estero: in pratica, 1 bistecca su 2 è straniera». La filiera che non c’è

Giuliano Marchesin, direttore di Unicarve.

56

Direttore, come stanno andando i consumi di carne bovina in Italia? «I consumi stanno andando bene, è il mercato del bovino da carne a segnare il passo. Purtroppo il settore sconta l’individualismo che ancora impera nei primi due anelli della filiera: la produzione e la trasformazione. Allevatori e macellatori pensano troppo spesso di essere un po’ i primi della classe e, anziché cerca-

Eurocarni, 8/20


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.