![](https://assets.isu.pub/document-structure/200715163424-aa505bfbbdcef82fe12abaf5c86e695b/v1/39489720c42c8b9215860b27da1b1088.jpg?crop=170%2C128%2Cx0%2Cy10&originalHeight=200&originalWidth=170&zoom=1&width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
FRITTATA ALLA BURINA
di Elena Castiglione
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Advertisement
• 4 uova
• 1 cespo di lattuga romana
• 4 cucchiai di pecorino romano dop
• 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
• sale e pepe q.b.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200715163424-aa505bfbbdcef82fe12abaf5c86e695b/v1/dcd39bd406e5a2e188b51f08a1a95bb2.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1. Lavare accuratamente la lattuga, asciugarla bene e ridurla a listarelle.
2. In una terrina battere le uova con il sale, il pepe e il pecorino romano. Aggiungerele listarelle di lattuga.
4. Una girata e una rivoltata… e la frittata è fatta!
5. Personalmente la preferisco fredda, o tiepida.
VARIANTE
È La “Frittata di lattuga” dove ritroviamo gli stessi ingredienti, ma con l’aggiunta della mollica di un panino bagnata e strizzata. Da provare!
Curiosità
Il termine “burino”, in dialetto romanesco si riferisce al contadino, colui che viene dalla campagna, (oggi è anche sinonimo di persona rozza, a volte volgare, ma nulla ha a che fare con la nostra ricetta!)