![](https://assets.isu.pub/document-structure/221216172410-ad27fb11bd6d4a5dca5b7b08ba423adc/v1/713c6394809625c8bbebcb190bed144e.jpeg?crop=321%2C241%2Cx0%2Cy80&originalHeight=321&originalWidth=321&zoom=1&width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
I FRITTI
DI ELENA
La cucina romana fa molto uso di fritture.
Advertisement
(Ada Boni)
Il fritto alla romana menzionato da Ada Boni è più comunemente conosciuto con il termine "fritto dorato". Noi ve ne proponiamo un assaggio, di quelli che accontentano tutti i palati...
CON LA PASTELLA
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221216172410-ad27fb11bd6d4a5dca5b7b08ba423adc/v1/713c6394809625c8bbebcb190bed144e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
BROCCOLI E CAVOLFIORI Lavate e dividete in cimette il broccolo. Lessatelo in abbondante acqua salata lasciandolo piuttosto al dente e fatelo raffreddare. Prendete un po' di cimette alla volta, passatele nella pastella e friggetele in abbondante olio fino a che avranno preso un bel colore dorato. MELE Sbucciate le mele, rimuovete il torsolo e ritagliatele a fette di mezzo centimentro. Lasciate insaporire con limone e zucchero. Passatele nella pastella senza sale e friggetele in abbondante olio. Consigliate le renette, le annurche e le cerine.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221216172410-ad27fb11bd6d4a5dca5b7b08ba423adc/v1/4788450104bc8e1c24374b6c21957fad.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
I FRITTI DORATI! DI ELENA
FUNGHI E CARCIOFI
Mondate i carciofi lasciando 4 dita di gambo tornito. Affettateli e metteteli a bagno in acqua e limone.
Scolateli e asciugateli.
Pulite bene i funghi senza lavarli e tagliateli a spicchi.
Ripassate sia i carciofi che i funghi nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine friggeteli in abbondante olio.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221216172410-ad27fb11bd6d4a5dca5b7b08ba423adc/v1/b7add9dc71a6a7b3723c4882793947b1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221216172410-ad27fb11bd6d4a5dca5b7b08ba423adc/v1/6b5b0c4e0335ef85977625a244fc5082.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
RICOTTA
Ritagliate la ricotta in fette di circa un centimetro di spessore. Ripassatela nella farina, poi nell'uovo sbattuto e friggete. Per facilitare il taglio lasciate scolare bene la ricotta dal siero.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221216172410-ad27fb11bd6d4a5dca5b7b08ba423adc/v1/503a71fe9e3667d6b2dd0b57e4c287b7.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
ALICI
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221216172410-ad27fb11bd6d4a5dca5b7b08ba423adc/v1/34143f9fa83b05a0855bb6b56d1ff5e6.jpeg?width=720&quality=85%2C50)