![](https://assets.isu.pub/document-structure/221216172410-ad27fb11bd6d4a5dca5b7b08ba423adc/v1/72bc77a562cd86677aed2171cf1f3502.jpeg?crop=479%2C359%2Cx0%2Cy331&originalHeight=874&originalWidth=479&zoom=1&width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Tonnarelli cacio, pepe e cozze
DI ELENA
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221216172410-ad27fb11bd6d4a5dca5b7b08ba423adc/v1/72bc77a562cd86677aed2171cf1f3502.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Advertisement
GLI INGREDIENTI
Dosi per 4 persone
400 g Tonnarelli - 800 g Cozze - 80 g Pecorino romano Pepe - Olio extravergine
METTETE una pentola sul fuoco a far prendere il bollore.
SGUSCIATE LE COZZE dopo averle fatte aprire in un'ampia padella. Mantenete una parte di acqua filtrata delle cozze.
IN UN SALTAPASTA mettete qualche cucchiaio di olio e fate saltare le cozze, pochissimi minuti. Toglietele e mettetele da parte.
AGGIUNGETE nel saltapasta un po' di liquido filtrato delle cozze e un piccolo mestolo di acqua. Alzate la fiamma e fate riprendere il bollore.
AGGIUNGETE i tonnarelli al dente e cominciate a saltarli nella padella. Toglieteli dal fuoco e continuate a farli saltare.
VERSATE un pochino alla volta il pecorino e il pepe e continuate sempre a mescolare e a saltare velocemente i tonnarelli fino a quando si forma una cremina.
IMPIATTATE guarnendo con una o due cozze con il guscio e una spolverata di pecorino e pepe.