![](https://assets.isu.pub/document-structure/221216172410-ad27fb11bd6d4a5dca5b7b08ba423adc/v1/dfb512f6b7d9cc06b430f5a88ecffe20.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
I broccoletti... affogati La storica cicoria strascinata
I BROCCOLETTI... AFFOGATI! DI LAURA
1 kg Broccoletti 1 o 2 spicchi Aglio Peperoncino Olio extravergine d'oliva
Advertisement
"CAPATE" (... MONDATE) I BROCCOLETTI Raccogliete le foglie e le infiorescenze tenendo anche buona parte del gambo. Eliminate la parte finale più legnosa e lo strato esterno dei gambi. Incidete, se troppo grossi, con un taglio a croce la parte terminale. Anche i fiori possono essere divisi a metà se troppo grossi. Sciacquateli abbondantemente.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221216172410-ad27fb11bd6d4a5dca5b7b08ba423adc/v1/70596d108ed47b81e17ffd423942a0b0.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
LA STORICA CICORIA STRASCINATA DI ELENA
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221216172410-ad27fb11bd6d4a5dca5b7b08ba423adc/v1/6d7a4907c00fab5d282aa5ea7d92e439.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Cicoria Aglio Peperoncino Olio extravergine d'oliva Sale CICORIA E CICORIETTA... STRASCINATE ORGOGLIO DELLE VERDURE ROMANE!
"Capate" (mondate) la cicoria, sciacquatela più volte, e poi lessatela. Mettete a soffriggere in una padella l'aglio e il peperoncino. Quando l'aglio sarà rosolato toglietelo e aggiungete la cicoria, salate e lasciatela insaporire per qualche minuto. Anche i broccoletti, l'indivia e la bieta sono ottime "strascinate"). COTTURA A CRUDO DEI BROCCOLETTI Raccogliete e trasferite i broccoletti, dopo averli scolati – appena un po' scrollati dall'acqua – in un tegame in cui avete scaldato gli spicchi d'aglio con l'olio extravergine di oliva. Abbassate la fiamma, chiudete con il coperchio e fate stufare i broccoletti. Cuociono nella loro acqua di vegetazione. Se vedete che asciugano troppo unite due dita d'acqua. Salate a metà cottura aggiungendo se vi piace del peperoncino. Saranno cotti in 15/20 minuti.
Un tempo «s'annava a fa' cicoria» e la sera ci si ritrovava un piatto già bello e pronto che non era costato nulla.
"Fior de cicoria, sarebbe giusto, Amor, se quando varia un cor, l'altro perdesse la memoria"...