![](https://assets.isu.pub/document-structure/221216172410-ad27fb11bd6d4a5dca5b7b08ba423adc/v1/69a1a05f119c85dc48417cdf53aeff6f.jpeg?crop=527%2C395%2Cx0%2Cy460&originalHeight=979&originalWidth=527&zoom=1&width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Tozzetti viterbesi
DI ELENA E SABRINA
GLI INGREDIENTI
Advertisement
Dosi per circa 2 kg di biscotti
qb Farina (circa 800 g) - 150 cl olio extravergine - 5 uova - 400 g Zucchero - 400 g Nocciole pelate e tostate - 1 bustina Lievito vanigliato - Scorza grattugiata di 1 limone
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221216172410-ad27fb11bd6d4a5dca5b7b08ba423adc/v1/69a1a05f119c85dc48417cdf53aeff6f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Di tozzetti ne esistono diverse versioni: alcune prevedono l’aggiunta di semi di anice macerarati nel vino bianco. Nelle località laziali dove non è diffusa la coltivazione delle nocciole, queste vengono sostituite dalle mandorle. Ci sono anche alternative in cui lo zucchero viene sostituito dal miele.
TRITATE grossolanamente le nocciole e mettetele da parte.
SGUSCIATE le uova, tenendone uno da parte per dopo, mettetele in una terrina e sbattetele brevemente con un cucchiaio di legno.
UNITE la buccia di limone grattugiata, lo zucchero pian piano e mescolate. Mentre continuate a mescolare, unite l'olio, il lievito e le nocciole.
AGGIUNGETE quindi la farina, poca alla volta e amalgamate fino ad ottenere un impasto omogeneo ne' duro ne' morbido, simile a un impasto di pane.
ROVESCIATE l'impasto su una spianatoia di legno precedentemente spolverata con la farina, impastate e formate due filoncini lunghi una trentina di centimetri, larghi 5-7 e alti un paio.
APPIATTITELI leggermente, quindi sistemateli su una teglia con carta da forno, pennellate con un tuorlo d'uovo e infornate a 180 per 25/30 minuti.
A METÀ controllate cottura e doratura: quando saranno leggermente dorati sfornateli, fateli raffreddare leggermente, quindi, ancora tiepidi, tagliateli leggermente in diagonale, formando dei tozzetti larghi un paio di centimetri.
RIPASSATELI in forno per 5/10minuti finché non saranno biscottati.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221216172410-ad27fb11bd6d4a5dca5b7b08ba423adc/v1/5511b5fc2483298c53968cdf5ca28002.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221216172410-ad27fb11bd6d4a5dca5b7b08ba423adc/v1/72af34d8bb4db9c8bbcf018d9d41f6c8.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221216172410-ad27fb11bd6d4a5dca5b7b08ba423adc/v1/10ae8013ee315e5eeffc217487c0eed8.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
In collaborazione con la Camera di Commercio di Rieti e Viterbo nel 2022 nell'ambito del progetto Turismo e cultura