L'ora del racconto - sample

Page 1

Maristella Maggi

Invito alla lettura

L’ora del racconto

L’ORA DEL RACCONTO

Nel presente volume sono riunite fiabe classiche e fiabe moderne inedite che conducono l’attenzione verso importanti temi del nostro tempo: – il rispetto e la difesa del Pianeta – la solidarietà verso chi è nel bisogno e l’accettazione di chi viene da altre terre – la Bellezza (della natura, della poesia, dei rapporti interpersonali) come antidoto alla solitudine dell’uomo moderno.

L’ORA DEL RACCONTO

Maristella Maggi

C’era una volta, e c’è ancora, la fiaba bella che parla di re e regine, di principi, principesse e di castelli incantati, ma non solo. A un lettore o lettrice attenti non sfugge che essa, attraverso la narrazione sempre piacevole, insegna soprattutto la vita, preparando a capire come in essa, e in tutte le azioni dell’uomo, si trovano insieme, in modo conflittuale il bene e il male. Così la lettura delle fiabe aiutava e aiuta anche oggi i futuri adulti, e tutti i lettori in genere, a entrare in contatto con i problemi della vita e, attraverso la riflessione che ne segue, insegna ad affrontarli.

RACCONTI D’AUTORE

LeggerMENTE è la nuova collana di narrativa per la scuola secondaria. Il suo obiettivo principale è offrire ai ragazzi libri classici o inediti, storie di attualità o di fantasia, per riscoprire pagina dopo pagina il piacere della lettura.

Fiabe classiche e moderne

R 78 L’O N 9 ISB

l si de rar o. to e ci is id er vv ns m ro co m sp da i co r e m è o lu co fu vo ian ito O to f tu a a NT -3 es no gra ig CO 89 Qu nci ne Sp AC -42 o llo pi La L R 468 ta am DE 8c A -8

www.leggermente.info www.gruppoeli.it

€ 7,70

Gruppo Editoriale ELi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.