EXL - Magazine sulle eccellenze toscane della Tecnologia, Innovazione, Ricerca e Impresa. n°5/2021

Page 29

Le modernissime Officine dell’Istituto Pacinotti

lavo ro e form azio ne

LA RISCOSSA DEI PROFESSIONALI L’IPSIA PACINOTTI DI PONTEDERA ESEMPIO D’AVANGUARDIA di Eleonora Mancini DI SCUOLA-AZIENDA

If school becomes a company Si fa largo un nuovo paradigma: la scuola-azienda, hub al servizio del territorio. Da questa consapevolezza, figlia in verità di nuovi e crescenti bisogni (quindi di opportunità), è da tempo iniziata la riscossa degli istituti professionali oramai sempre di più connotati da uno strettissimo rapporto con le realtà produttive e industriali. Dai banchi di scuola al lavoro in azienda senza soluzione di continuità: questo è il percorso del 70% dei diplomati nei professionali che, grazie alla formazione acquisita, non solo trovano immediata occupazione ma hanno anche prospettive di carriera. Esempio di questo innovativo paradigma della scuola del futuro connessa con l’industria è, in Provincia di Pisa, l’IPSIA ANTONIO PACINOTTI di Pontedera che dal 2014 al 2021 ha raddoppiato il numero di iscritti, da 535 a 937, grazie a una politica intensa di informazione a studenti e fami-

glie. Una vera e propria operazione culturale che da alcuni anni si è intensificata grazie alla collaborazione con l’Unione Industriale Pisana nel progetto di orientamento in uscita dalle scuole medie “Scuola Futuro Lavoro” per la promozione degli istituti professionali. Dal 2015 Maria Giovanna Missaggia dirige l’Ipsia Pacinotti con la stessa attitudine di un amministratore delegato. “Siamo scuole-aziende, aperti dalle 8 alle 23.30: un hub al servizio del territorio. I nostri laboratori e le nostre officine sono abitualmente messi a disposizione delle aziende per la formazione del personale nei corsi tenuti da Texa, Siemens, Magneti Marelli ecc. Siamo anche partner di Unione Industriale Pisana nell’attivazione di percorsi di riconversione della manodopera industriale. Senza contare che da noi sono attivi percorsi IFTS e ITS”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.