lavo ro e form azio ne
ISTRUIRE AL PROGRESSO
di Silvia Maculan e Sara Profeti ECCO PERCHÉ LA SCUOLA DEVE TENERE IL PASSO DELL’ERA DIGITALE Digital skills: the lesson that matters
La pandemia causata dalla diffusione globale del Covid-19 ha rivelato la complessità di un’educazione capace di preparare i giovani alla vita, dando loro i giusti strumenti per gestire le sfide e cogliere tutte le opportunità. Anche in Italia l’evoluzione della scuola, assieme a un rapido sviluppo della SCIENZA e TECNOLOGIA, è una sfida che non si può più rimandare. L’eLEARNING ha portato delle trasformazioni sostanziali, nei contenuti e negli approcci di apprendimento, ma anche nella gestione dei processi e nella formazione degli insegnanti.
La crisi del 2020 ha cambiato la situazione in maniera radicale, il digitale è diventato un’ancora di salvezza e il mondo si sta muovendo sempre più velocemente verso una direzione ben precisa: transizione digitale, energetica, ecologica. Una grande quantità di fondi è stata messa a disposizione per perseguire gli ambiziosi obiettivi dell’Agenda 2030. A nulla serviranno, tuttavia, se il progresso socio-economico e
tecnologico non sarà contraccambiato da un aumento di capitale umano, in termini quantitativi e qualitativi. L’accesso a infrastrutture scolastiche e tecnologiche è molto eterogeneo e i risultati scolastici degli studenti italiani, raffrontati alla media europea, sono molto scoraggianti. Non possiamo rimanere indietro di fronte all’inarrestabile avanzata del progresso.