EXL - Magazine sulle eccellenze toscane della Tecnologia, Innovazione, Ricerca e Impresa. n°5/2021

Page 42

ri cer ca

ROBOT DA INDOSSARE

di Michele Nardini

LE APPLICAZIONI DEGLI ESOSCHELETRI PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA Wearable robots

Il suo principale campo di interesse è la ROBOTICA INDOSSABILE, una disciplina in costante evoluzione che mira a sviluppare e validare dispositivi indossabili per assistere, riabilitare o accrescere le capacità motorie umane: esoscheletri in grado di aiutare le persone a compiere determinate azioni, come riacquistare la funzionalità di un arto, oppure coadiuvare un lavoratore in compiti gravosi e ripetitivi. Simona Crea, ricercatrice dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, vanta una notevole esperienza in questo ambito di ricerca.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.