Economia reale
GLI STRUMENTI PER CAVALCARE LA RIPARTENZA Il tema infrastrutture può essere seguito attraverso prodotti o strategie settoriali mirate, oppure con la gestione attiva, scegliendo le occasioni giuste. Tra queste, M&G Investments guarda ad A2A ed Enel
Sofia Fraschini
A
l di là dell’esito che avrà sulla crescita del Paese, il rilancio in-
valcare questo momento, come i fondi che investono sulle
frastrutturale è anche un’occasione di rendimento per gli in-
infrastrutture quotate – spiega Manuel Pozzi, direttore inve-
vestitori. Dall’azionario all’obbligazionario, ci possono essere
stimenti di M&G Investments - Dal nostro punto di vista, una
strumenti su cui è meglio puntare per cavalcare il momento
gestione attiva consente di cogliere meglio le opportunità che
storico. “Anche perchè – commenta Alessandro Sannini, Ceo
si presentano sul mercato. Nel corso del 2020, la volatilità di
di Twin Advisors&Partners Limited – i privati stanno sempre
breve termine ha fornito l’occasione di aggiungere in porta-
più considerando le infrastrutture come una asset class con
foglio alcune aziende di alta qualità a prezzi scontati di un
basso rischio attraverso cui diversificare il proprio portafoglio
terzo e oltre: le italiane Enel e A2A sono a nostro avviso due
investimenti”, beneficiando di trend, come le energie rinnova-
titoli particolarmente interessanti. Si tratta di società impe-
bili, l’urbanizzazione e la connettività universale.
gnate nella transizione energetica che stanno aumentando la
“L’investitore ha a disposizione diversi strumenti per ca-
quota di energia prodotta tramite rinnovabili. Entrambe investiranno importanti risorse nelle infrastrutture finalizzate a erogare energia pulita in modo efficiente, come le colonnine di
CHART 500 400
Quanto rendono le intrastrutture
ricarica per i trasporti elettrici. A2A è inoltre attiva nel campo dell’economia circolare e della produzione energetica trami-
S&P Global Infrastructure TR USD
te biomasse – argomenta - Se il governo favorirà la creazio-
Morningstar Gbl Mult-At Infa GR USD
ne di nuovi sistemi di smaltimento e trattamento dei rifiuti,
50-50 MSCI World-Barclays Agg TR
quest’area trarrà beneficio da importanti investimenti. Il contesto regolamentare favorevole, il sostegno pubblico e tassi di
300
finanziamento ai minimi storici avvantaggiano le prospettive di crescita per il settore delle utilities green”. Per Francesco Lomartire, responsabile Spdr Etfs per l’Italia,
200
“molto dipende dal ciclo di vita di un programma di investimenti: il tema delle infrastrutture può essere percorso at-
100
traverso strumenti dedicati o strategie settoriali mirate. Nel primo caso – spiega - la nostra gamma prevede un Etf mul-
0 DEC 2003
OTT 2006
AGO 2009
GIU 2012
GEN 2018
DEC 2020
Fonte: Morningstar Direct
26 < FOCUS RISPARMIO Maggio - Giugno 2021
ti-asset investito pariteticamente in azioni e obbligazioni di società per le quali le infrastrutture rappresentano la princi-