4 minute read

tommaSi WinE

Next Article
BESt SElECtion

BESt SElECtion

UN SOGNO A MONTALCINO

Casisano. Il gioiello della famiglia Tommasi Casisano. The Tommasi family’s gem

text Marco Mancini photo Andrea Dughetti

Salendo qualche chilometro lungo la strada bianca che porta a Montalcino dall’antica Abbazia di Sant’Antimo, non appena i boschi si aprono su una vista spettacolare su vigneti curati nel minimo dettaglio, ci accorgiamo di essere arrivati a Casisano. As we drive up the dirt road leading from the age-old Abbey of Sant’Antimo to Montalcino, we realize that we have reached Casisano as soon as the woods suddenly clear and we get a spectacular view of the perfectly manicured vineyards. The Tommasi family had La famiglia Tommasi sogna per quasi vent’anni una proprietà a Montalcino prima di innamorarsi nel 2015 di questo luogo: 53 ettari complessivi, di cui 22 vitati, nel quadrante ilcinese sud-orientale a quasi 500 metri di altitudine. Questa elevazione, in sinergia con un terreno magro, dona al Sangiovese un’acidità e una struttura particolari; caratteristiche ancora più evidenti nel vigneto più vecchio, il cru Colombaiolo, da cui nasce una riserva maestosa e concentrata. La conduzione enologica è affidata a Emiliano Falsini. In lui, Giancarlo Tommasi responsabile della produzione, ha riconosciuto un efficace alleato per la realizzazione della sua visione. Ognuna delle 10 parcelle è sottoposta a vinificazione separata, le fermentazioni partono senza l’ausilio di lieviti selezionati e sono precedute da una macerazione di qualche giorno a bassa temperatura. La maturazione avviene in botti grandi di rovere di Slavonia, in linea con la tradizione. La gestione rispetta i cicli naturali e in questa questa ottica è prevista anche la realizzazione della nuova cantina, studiata per azzerare l’impatto ambientale. been dreaming of buying a wine estate in Montalcino for over twenty years before falling in love with this place in 2015: 53 hectares in all, 22 of which planted with vineyards in the south-eastern area of Montalcino at an altitude of nearly 500 meters. This elevation, along with the arid soil, gives the Sangiovese grapes a special acidity and structure, characteristics that are even more manifest in the oldest vineyard, the Cru Colombaiolo, which gives a magnificent reserve wine, linear and concentrated. The winemaking process is entrusted to Emiliano Falsini. He fully embraced the vision of Giancarlo Tommasi production manager. Each of the 10 vineyard parcels undergoes a distinct vinification process, fermentation is carried out without using yeast and is preceded by low-temperature maceration for a few days. Ageing is performed in large Slavonian oak barrels as per tradition. Vineyard management is very respectful of the natural succession of the seasons and the new winery building has been designed to have zero environmental impact.

ROSSO DI MONTALCINO 2019

Rubino giovane e lucente di media intensità. Profumi di ciliegia e ribes rosso anticipano accenni di cannella e zenzero. Al sorso la freschezza è integrata perfettamente nella percezione pseudo-calorica, poi lascia il passo ad un tannino ancora esuberante. Buona la persistenza con prevalenza di aromi fruttati. Youthful and bright ruby-red of medium intensity. Aromas of cherry and redcurrant precede hints of cinnamon and ginger. The freshness on the palate is perfectly integrated with the sensation of warmth, and then makes way for still hefty tannins. Good length with prevailing fruity aromas.

BRUNELLO DI MONTALCINO 2016

Intensa e splendente tonalità rubino. Al naso iris e petali di rosa incontrano delicate sensazioni mentolate, per proseguire con note di lampone, ribes e una delicata sfumatura di tè bianco. Bocca tesa e dinamica, il sorso presenta integrità di frutto con piacevoli sentori di scorza d’arancia, tannino integrato ed elegante, lunga chiusura balsamica. Intense and bright ruby-red colored. The nose offers aromas of iris and rose petals, as well as delicate minty sensations, followed by notes of raspberry, redcurrant and a delicate hint of white tea. Taut and dynamic on the palate which shows fruity integrity with pleasant notes of orange rind, well-integrated and elegant tannins and a long, balsamic finish.

BRUNELLO DI MONTALCINO 2015

Ammaliante rosso rubino concentrato. Bouquet intenso di mora e mirtillo, lampone e ribes rosso in confettura poi tabacco biondo e sbuffi di tamarindo. L’ingresso in bocca è potente, con un tannino di notevole fattezza ben presente, intensa la freschezza che mantiene in tensione il sorso. Calda la chiusura con rimandi di ciliegia sotto spirito. Deep and charming ruby-red colored. An intense bouquet of blackberry and blueberry, raspberry and redcurrant preserve, followed by golden-leaf tobacco and hints of tamarind. A powerful entry on the palate, with well-crafted and noticeable tannins, intense freshness which keeps the palate grippy. Warm on the finish with notes of cherry in alcohol.

BRUNELLO DI MONTALCINO 2010

Luminosa veste rubina con sfumature granate. Olfatto dal profilo aristocratico, note di violetta appassita precedono piacevoli percezioni di confettura di lampone, tabacco biondo, polvere di caffè, a seguire sottobosco e invitanti sfumature ematiche. In bocca il tannino setoso è il protagonista assoluto del sorso, con un finale gustoso e sapido, lunghissima la persistenza. Bright ruby-red colored with garnet-red tints. Aristocratic on the nose with notes of dried violet followed by pleasant sensations of raspberry preserve, golden-leaf tobacco, coffee powder, undergrowth and inviting metallic hints. Silky tannins dominate on the palate, with a lip-smacking and savory finish and a very lingering length.

This article is from: