HANDMADE - VOL.8 - THE MAGAZINE OF WATCHMAKING EXCELLENCE

Page 46

CAPITOLO 1

BULGARI

L’ESPRESSIONE SENSORIALE DELLA BELLEZZA RIVOLUZIONANDO IL PARADIGMA DELL’OROLOGERIA MODERNA, IL MARCHIO ROMANO SI È AFFERMATO COME MAESTRO DELL’ESTETICA DELLA MECCANICA, BILANCIANDO IL SAVOIR-FAIRE E IL DESIGN INNOVATIVO DEI SUOI MODELLI ULTRASOTTILI IN CREAZIONI RIVOLUZIONARIE

Di Paolo Gobbi NATO A ROMA, Bulgari con sempre più forza ha deciso di investire nella Citta Eterna, ponendola al centro delle sue attenzioni sia dal punto di vista lavorativo che culturale. Ne parliamo con il ceo Jean-Christophe Babin.

Quanto deve Bulgari a Roma? «Bulgari deve tantissimo a Roma. Senza non avremmo lo stile che è stato il nostro successo, diverso da quello dei gioiellieri parigini o newyorkesi. È uno stile che ci ha reso unici e in grado di attrarre una clientela differente, senza rimanere all’ombra di altre scuole di gioiellieri».

Quanto deve Roma a Bulgari? «Sicuramente siamo uno dei suoi ambasciatori più famosi, un simbolo di eleganza romana e cerchiamo ovunque di dare un’esperienza unica dello stile di vita di questa città. A cominciare dall’ospitalità. I nostri alberghi rappresentano Roma all’estero: sono leader nelle loro città proprio perché offrono un’esperienza unica ai clienti. Sarebbe presuntuoso dire che Roma oggi debba a Bulgari un po’ della sua fama, però possiamo dire che la marca rappresenta la parte contemporanea di una Roma imprenditoriale, creativa e vincente»

Questo stile si è poi tradotto anche negli orologi? «Sì. Pensiamo a Serpenti, sicuramente il simbolo più importante, portato a Roma dalla Regina Cleopatra, ma anche a Octo, che deve la sua sagoma all’architettura dei templi romani; a BulgariBulgari, che si rifà alle monete imperiali con il nome dell’imperatore; a Diva, con i mosaici di Caracalla che ci hanno dato l’idea. Ci sono tantissimi segni romani indiscutibili nella creatività di Bulgari. Lo stesso vale per l’Alta Gioielleria, dove magari la “romanità” è un po’ meno “letterale”. Ma basta pensare al cabochon che è stato ispirato dalle domus romane, alla combinazione di colori che non trovi in un’altra città».

A Roma state realizzando un nuovo importante Bulgari Hotel. L’idea che Bulgari stia investendo sulla città, che stiate trasformando una piazza che era in abbandono totale in qualcosa che diventerà un gioiello, è il segno tangibile di questa vostra attenzione verso la città? «È sicuramente l’impegno maggiore che abbiamo mai avuto a Roma, al di là dei lavori di restauro che abbiamo svolto a Piazza di Spagna piuttosto che quelli che cominceranno a breve a Largo Argentina, o a Caracalla. Secondo me però l’albergo, oltre alle nostre attività storiche di gioielliere, sarà un po’ l’alfiere di Bulgari a Roma e in Italia, offrendo alla città un’ospitalità a livelli

NOI NON CI ISPIRIAMO AI MODELLI MASCHILI PER FARE GLI OROLOGI LADY; NOI PARTIAMO PROPRIO DALLA DONNA

44


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.