Parma Magazine Salute e Benessere n.21

Page 4

in Primo Piano

Una partita a scacchi contro un nemico invisibile

U

na partita a scacchi. Ragionata, sacrificata, sofferta. Questa sembra essere la nostra vita da qualche mese a questa parte, dall’arrivo di un nemico chiamato Coronavirus, talmente piccolo da risultare invisibile e, a quanto pare, invincibile. La nostra vita è intavolata in un “gioco” subdolo, dove i pezzi a rischio sono tutti importanti e irrinunciabili. Lo aveva evocato Bergman, regista svedese, nel suo capolavoro assoluto Il settimo sigillo del 1958, quando mette in scena la celeberrima partita a scacchi con la morte, la scena più conosciuta dell’intero film. La Morte personificata compare davanti al protagonista Antonius Block, che le propone coraggiosamente di intavolare una partita a

4

Parma

agazine Salute e Benessere

scacchi “per sapere fino a che punto saprà resistergli, e se dando scacco alla morte avrà salva la vita”. La partita a scacchi contro la Morte rappresenta, nel film, una metafora molto comune: il momento dei bilanci sulla vita e i dubbi sulla morte, o meglio la presa di coscienza della fine della vita. Guardando in faccia la morte e, in un certo senso, sfidandola, si affronta anche tutto quello che si è vissuto fino a quel momento. La scena dà un senso di astratto e assoluto, facendo perdere la percezione lineare del tempo. Ma l’allegoria presente in quello che è “solo” un film, diventa oggi quasi realistica e assume un significato ancora più importante, quello della resilienza, la capacità di ogni individuo di affrontare e superare


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.