2 minute read
Cars Aston Martin Vantage
ASTON MARTIN VANTAGE
È come un giaguaro sull’asfalto il nuovo piccolo e cattivissimo coupé della casa di Gaydon. Profondamente rinnovato nelle linee, ha 510 cavalli e una coppia esagerata The new ferocious little coupé from the Gaydon-based carmaker is like a jaguar on the tarmac. Considerably restyled, the new model boasts 510 hp and exceptional torque
by Luca Sordelli
Il designer,
IMarek Reichman, dice che ha la forma di un felino pronto a cacciare. È la nuova Aston Martin Vantage, piccola e cattivissima. Un grande passo in avanti per la casa inglese che da sempre è molto legata alla tradizione. Nuove le linee da giaguaro, nuovi gli interni, nuova buona parte della meccanica. Alla base di tutto c’è un V8 biturbo di derivazione Mercedes AMG ampiamente rivisto a Gaydon, di 510 cavalli di potenza e con una coppia “mostruosa” da 685 Nm. Il tutto installato su una vettura alta da terra solo 128 cm, lunga 4,46 metri, e quindi anche più compatta dell’acerrima nemica Porsche 911. Risultato finale? Scatta da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi ed è capace di toccare una velocità massima di 314 km l’ora. Il motore è in posizione anteriore, comunque dietro l’assale, mentre il cambio ZF a otto marce, con rapporti corti e ravvicinati, è sull’asse posteriore, per un miglior bilanciamento dei pesi che, alla fine, è perfettamente ripartito al 50% tra avanti e dietro. Per cambiare rapporti non esiste più la leva e neanche un selettore sul tunnel centrale, ci sono i paddle, che non seguono il volante, ma sono solidali al piantone. Il prezzo parte da 158.000 Euro.
The designer, Marek Reichman, says it has the look of a big cat ready to pounce. This is the new Aston Martin
Per la prima volta, su una Aston Martin, il differenziale è controllato dall’elettronica che gestisce anche lo smorzamento delle sospensioni, mentre per i freni si può scegliere tra i dischi convenzionali e quelli in carboceramica.
For the first time in an Aston Martin, the differential is electronically controlled, and also controls the shock absorbers, while brakes can be conventional discs or carbon-ceramic. Vantage: small and very fierce. It’s a big step forward for the British manufacturer, which has always had strong ties to tradition. New feline lines, new interiors; and a lot of the mechanics are new too. Underlying everything is a V8 twin turbo engine from Mercedes AMG, adapted at Gaydon and giving 510 horsepower and “monstrous” torque of 685 Nm. All installed in a vehicle that’s just 128 cm high and 4.46 meters long: even more compact than the car’s historic rival, the Porsche 911. The end result? 0 to 100 km/h in 3.5 seconds and a maximum speed of 314 km/h. The engine is at the front, albeit behind the axle, while the ZF eightspeed transmission with short, close-together gears, is mounted on the rear axle for improved distribution of weight, which is perfectly divided 50-50 between front and rear. The gear-change stick has gone, and there’s no central tunnel selector either; there are paddles which don’t move with the steering wheel but are built into the column. Prices start at 158,000 euros. n