EDITORIALE
CONVIVERE CON IL VIRUS: UN ANNO (E MEZZO) DOPO Non è ancora arrivato il momento di mettere da parte le mascherine. Al contrario, la strada da percorrere per considerarci liberi dal Covid e dalle sue varianti sembra ancora molto lunga e la situazione attuale appare complessa.
L’ di FRANCO LAVALLE Vice-Presidente OMCeO di Bari
6 | Notiziario | Ottobre 2021
autunno è arrivato ma non ci ha por-
necessario, la mascherina e praticare il di-
tato la buona notizia che tutti atten-
stanziamento sociale. Cominciamo anche noi
devamo del “liberi tutti” da questo
operatori sanitari a convincerci che la terza
dannato Corona Virus. Tra le vaccinazioni che
dose è indispensabile per poter effettuare in
hanno tardato parecchio a mettersi in moto in
maggiore sicurezza l’attività professionale.
maniera efficace e la presenza delle varianti
Nonostante tutto, con sempre maggiore fre-
del virus, siamo arrivati ad oggi ad avere an-
quenza assistiamo alle prese di posizioni dei
cora a che fare con la pandemia. Certamente
no-vax e da qualche tempo, stiamo riscon-
la situazione attuale non ha nulla a che ve-
trando come le loro manifestazioni di prote-
dere con la prima e la parte iniziale della se-
sta degenerino in violenza, specie adesso che
conda ondata, l’infezione è nettamente sotto
il Green-pass è diventato obbligatorio per
controllo, specie se paragonata a quello che
poter svolgere la maggior parte delle attivi-
stanno vivendo altri paesi abbastanza evoluti
tà della nostra vita quotidiana. Sicuramente,
come il nostro, ma i timori di infettarsi sono
nei cortei no-vax possono esserci infiltrazioni
sempre tanti.
di gente violenta, ma molti partecipanti sono
Le cronache ci informano che la quasi totalità
cittadini che oppongono un netto rifiuto al
delle persone in gravi condizioni o che dece-
vaccino con varie motivazioni. Comprendia-
dono per l’infezione sono soggetti non vac-
mo le richieste di esenzione dalle vaccinazio-
cinati, tuttavia, il riscontro recente di sanitari
ni per documentati problemi di salute, ma
risultati positivi al virus, nonostante fossero
non condividiamo tutte le altre motivazioni
stati vaccinati tra i primi, ci induce a riflettere
accampate.
sulla tenuta temporale della copertura vacci-
Noi medici sappiamo quanto le vaccinazioni
nale e quale importanza assume mantenere
hanno contribuito nel tempo ad aumentare
ben posizionata sempre, dove possibile e
la sopravvivenza delle persone, a migliorare