Curiosando Fake news! Sfatiamo i luoghi comuni sugli animali Eccoci al secondo appuntamento con le “bufale”. Sì perché per ogni animale, esiste almeno una frottola che lo riguarda. Per fortuna l’osservazione della natura ci aiuta a svelare la verità nascosta dietro alle false notizie e ai luoghi comuni. Se guardiamo con stupore e rispetto gli animali che ci circondano, crollano le menzogne e le bufale smettono di essere tali, apparendo per quello che sono: animali pacifici e tranquilli che non raccontano bugie!
Gli squali sono mangiatori di uomini Gli struzzi mettono la testa Certo, la maggior parte degli squali è carnivora. sotto la sabbia Ma gli esseri umani non rientrano tra le prede naturali di questi grandi pesci. Solo una piccolissima frazione degli attacchi all’uomo è mortale e solo in pochissimi casi il corpo viene mangiato. Insomma è più facile rimanere uccisi da un tostapane o cadendo dal letto! Al contrario: ogni anno cento milioni di squali vengono uccisi dall’uomo e il 50% delle specie presenti nel Mediterraneo è a rischio estinzione. Gli squali mangiano gli umani? F�KE NEWS!
26 | P
i c c o l e
I
m p r o n t e
Quante volte abbiamo visto, nei cartoni animati, uno struzzo con il collo allungato e la testa sottoterra? E quante volte hai sentito l’espressione “Non mettere la testa sotto la sabbia, non fare lo struzzo”. La leggenda vuole che se uno struzzo si sente minacciato, nasconda la testa sotto la sabbia per non vedere il pericolo… Niente di più falso! Perché mai un uccello di oltre un quintale, che può correre all’incredibile velocità di 70 km/h, in grado di avvistare perfettamente i pericoli (ha un occhio grande come una pallina da tennis!), con temibili artigli e potenti muscoli... dovrebbe nascondere la testa nella sabbia esponendosi ai predatori? In realtà gli struzzi ingoiano piccoli sassi per favorire la digestione e per trovarli rovistano nel terreno, infilando il becco nella sabbia. La paura non c’entra proprio nulla… Gli struzzi nascondono la testa sotto la sabbia? F�KE NEWS!