Soluzioni per Lavori Pubblici 110

Page 28

PORTATTREZZI

Polifunzionalità massima: la soluzione di MI&P S.r.l. per ottimizzare i costi

La situazione economico/organizzativa degli Enti Italiani in generale e delle amministrazioni comunali in particolare è cambiata negli ultimi decenni. Spesso chi ha l'importante compito di amministrare e gestire il territorio di propria competenza, ancor più quando si parla di piccole comunità, molto diffuse nel territorio italiano, trova come principali scogli da superare due fattori: le ristrettezze di bilancio e il sempre minor numero di operatori disponibili nel proprio organico rispetto agli anni passati. Nel contempo però, le attività da svolgere sono sempre le stesse, anzi: in funzione di servizi ulteriori ormai di uso generalizzato da garantire ai propri cittadini o alle persone che da altre località decidono di conoscere un determinato territorio, delle emergenze causate da svariate motivazioni e molte altri variabili,

28

sopraggiungono continuamente nuove esigenze da soddisfare e conseguenti attività da svolgere. Risulta perciò quanto mai importante disporre di un parco mezzi efficiente e affidabile; ma altrettanto indispensabile è concepirlo polifunzionale: i veicoli non possono essere utilizzati solo per brevi periodi, ad esempio, con attrezzature per sgombero neve e spargimento sale per poi essere ricoverati in magazzino per mesi; devono invece essere sfruttati appieno, alternando le attrezzature e gli ambiti di utilizzo. In questo modo gli effetti benefici sono molteplici: in primo luogo non sarà necessario dotarsi di numerosi veicoli, magari di tipologia differente tra loro, per eseguire attività varie; da subito perciò si andranno ad abbattere la spesa iniziale e in seguito anche i costi per manutenzione, polizze e costi fissi generici.

Inoltre, optando per un veicolo concepito per essere polivalente, si potrà anche nel tempo incrementare il solo parco attrezzature a corredo, dovendo così sostenere budget più contenuti e potendo intervenire nel mo mento in cui si concretizza una nuova necessità. Altro fattore importante è che gli operatori acquisiranno manualità nell'uso del mezzo, avendo maggiori occasioni di utilizzo; questo comporta una migliore conoscenza del veicolo e quindi una redditività superiore. In casa MI&P questo concetto è un dogma irrinunciabile, un pilastro su cui si basano quasi tutti i progetti che vengono costruiti e concretizzati presso i propri clienti. I veicoli Hako - Multicar che MI&P distribuisce in Italia sono un'ottima base di partenza per creare polifunzionalità: fin dalla fase progettuale infatti questi veicoli vengono studiati e sviluppati per facilitare applicazioni e interscambio di attrezzature anteriori e posteriori. Le connessioni idrauliche, i cablaggi elettrici, la gestione dei flussi oleodinamici o della illuminazione del campo di lavoro non sono realizzati dagli allestitori, come avviene per i veicoli classici, ma è direttamente la fabbrica che li realizza, li predispone, li colloca nei punti più corretti per ottimizzare i successivi utilizzi della macchina. Lo sviluppo delle applicazioni non si ferma negli uffici tecnici di Multicar, ma prosegue e si completa; il dialogo

Lavori Pubblici n. 110 luglio - agosto 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Modifica del contratto: perizie supplettiva e di variante - riserve Andrea Milla

5min
pages 41-44

Valtra sul podio ancora una volta - il G135 vince il premio iF Design

2min
page 40

Angelo BombelliAirport Equipment Gh. Marchelli

2min
page 37

Bianchi Casseforme e Brigade Elettronica: innovazione 4.0 e sicurezza

4min
pages 38-39

Italservice propone in Italia InfoNorte, le attrezzature per la viabilità invernale

5min
pages 32-33

Mercedes-Benz Trucks annuncia una nuova era: eActros

5min
pages 34-35

Sinergia dinamica, quando la collaborazione vince

2min
page 36

L'estrazione, la lavorazione e le pavimentazioni in Porfido del Trentino

3min
page 31

Polifunzionalità massima: la soluzione di MI&P S.r.l. per ottimizzare i costi

8min
pages 28-30

Quindici nuovi veicoli con trasmissioniAllison per la flotta antincendio dei Paesi Baschi

4min
pages 22-23

Supermodificanti a base di grafene per allungare la vita delle strade

5min
pages 24-25

Apertura primaverile della SP 255 con portattrezzi Tre Emme Merlo allestiti Giletta - Bucher Municipal

3min
pages 26-27

Piccolo #4x4 per le piccole Dolomiti

4min
pages 20-21

Alleanza strategica tra Black Top® e Italservice Giorgio PCAMameli

4min
pages 18-19

Ferri: trinciatrici, bracci decespugliatori e progetti speciali per un futuro di qualità

3min
pages 16-17

Lavori Pubblici n. 110 luglio - agosto 2021

2min
pages 4-5

Durso S.r.l. e Fisciano Sviluppo, insieme per vincere

1min
page 6

Fenceline Monitor & Smart City

2min
page 15

Innovazioni Hymach per il piano nazionale di transizione 4.0 Gh. Marchelli

2min
page 14

GenioAeronautica Militare & VF Venieri: si consolida

5min
pages 7-9

2 spazzatriciAebi Schmidt SK 370 su Unimog U 423 per la Protezione Civile Regionale della Sicilia

4min
pages 11-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.