![](https://assets.isu.pub/document-structure/200331163817-618de74b1683121434e4bda88f152824/v1/f9b7371f3a5346edd398dfdbb80aa8b8.jpg?width=720&quality=85%2C50)
4 minute read
I CONSIGLI DEL LIBRAIO
from N.28 GENNAIO 2020
by Scomodo
Scomodo presenta la rubrica “I consigli del libraio”, uno spazio che mira a far conoscere ai nostri lettori le librerie indipendenti della nostra città, realtà che operano e credono nell’importanza della diffusione della cultura attraverso il cartaceo.
Con queste realtà iniziamo a tessere la Rete del Cartaceo: l’obiettivo è creare una piattaforma fertile in un’ottica di continuo scambio e dialogo con i luoghi della cultura, tornando a creare un fermento che sia lo spunto per realizzare una proposta culturale varia e strutturata all’interno della nostra città.
Advertisement
IL MARE LIBRERIA INTERNAZIONALE Via del Vantaggio, 19 00186 Roma RM
“Mediterraneo in Barca” di George Simenon Editore: Adelphi
TRA LE RIGHE Viale Gorizia, 29 00198 Roma RM
“Educazione europea” di Roman Gary Editore: Neri Pozza Marco consiglia: “Il Mediterraneo è…Il Mediterraneo è…resto così con la penna a mezz’aria in seria difficoltà…” Inizia così questo diario di viaggio di Georges Simenon sulla sua goletta a zonzo per un Mediterraneo che non esiste più. Quello solcato solo da barche a vela e vaporetti, limpido anche nelle sue acque più profonde, profumato, colorato e pescoso, povero e aristocratico al tempo stesso, latino eppure ancora così poco occidentale. Siamo nel 1934. Fra pagine di “filosofeggiare” e altre da puro “raccontatore di storie” Simenon ci regala una testimonianza preziosa del Nostro Mare come era. Pagine ironiche, sornione, placide e a tratti fendenti come una chiglia che taglia le onde. Il volumetto è arricchito da bellissime fotografie scattate dall’autore durante il suo viaggio. Matteo Codignola dedica un’appendice a fine libro a questo aspetto poco conosciuto di Simenon fotografo. Si legge d’un fiato. Si ha voglia di rileggerlo. Piccolo e maneggevole si legge ovunque, ma in barca, in pattino o gommone, è il massimo.
Paola consiglia: Libro scritto nella tempesta della seconda guerra mondiale, narra di un gruppo di partigiani polacchi che nel cuore della foresta porta avanti la propria battaglia di resistenza contro i tedeschi. Il personaggio centrale, Janek, è un ragazzo che per necessità si unisce alla lotta senza sapere quasi ancora nulla del mondo. La durezza della situazione non gli impedisce di sperimentare e scoprire come in una rivelazione nuova le amicizie e l’amore, ma soprattutto in lui nascono e si rafforzano i principi fondanti di una “educazione europea”: non solo la dignità dell’essere uomo e l’aspirazione alla libertà ma la fondamentale rilevanza di unire le forze per creare una società nuova, senza più sopraffazioni e violenza. Nessuna retorica in queste pagine che scorrono come in un flusso coinvolgente, ci si ritrova a vivere nella foresta insieme agli studenti malconci e affamati, a patire e a provare sentimenti affini, a conoscere i contrasti interiori e le contraddizioni che inevitabilmente segnano un periodo nero di storia europea.
TOMO CAFFÈ Via degli Etruschi, 4 00185 Roma RM
“Le femmine - Vecchio scorticatoio” di Wolfgang Hilbig Editore: Keller
ODRADEK Via dei Banchi Vecchi, 57 00186 Roma RM
“Generazione di rimessa” di Andrea Catarci Editore: Derive Approdi
CLAUDIANA Piazza Cavour, 32 00193 Roma RM
“La biblioteca del ghiaccio” di Nancy Campbell Editore: Bompiani Anna consiglia: Due racconti di uno straordinario scrittore tedesco, sconosciuto alla maggior parte dei lettori Italiani. La prosa di Hilbig è uno strumento di eccezionale crudeltà e dolorosa meraviglia, in grado di scavare nel paesaggio urbano, nell'inquietudine della natura, nelle vertigini della mente e nelle prigioni della memoria degli uomini vissuti tra la Seconda guerra mondiale e i quartieri impenetrabili della DDR. Una riscoperta preziosa, a opera di una delle migliori case editrici italiane dei nostri tempi.
Davide consiglia: Ci siamo abituati a ritenere gli anni '80 come gli anni del riflusso. Anni segnati esclusivamente dai jeansLevi's 501 a vita alta, dai Ray-Ban a goccia, dalle sneakers ai piedi passando per le "canotte" dai colori sgargianti. Sono stati descritti come gli anni dell'edonismo, dell'individualismo, delle "mode effimere e classiste". Leggendo il bel libro di Andrea Catarci sembra che la storia e le storie non siano andate proprio così. Perchè la "generazione di rimessa" iniziò silenziosamente, apparentemente in modo invisibile, a ricucire lo strappo con gli anni Sessanta-Settanta e a ritessere il filo rosso della memoria e delle lotte sociali. Un romanzo da leggere, un contributo non retorico per quegli anni.
Federica e Rossella consigliano: Elemento indispensabile di numerosi cocktail, palestra per provetti scalatori, pista da curling? Il ghiaccio affascina e spaventa, da sempre e in ogni luogo. L’artista britannica Nancy Campbell esplora da tempo gli ambienti polari e marini e ha avuto l’opportunità di vivere e lavorare nei siti dove il ghiaccio la fa’ da padrone, dalla Groenlandia all’Alto Adige, dal Nunavut alla Svizzera. La sua narrazione trasmette con efficace naturalezza la storia del ghiaccio e delle sue sorprendenti interazioni con l’umanità. In bilico tra più discipline, tra scienza e creazione artistica e poetica, l’Autrice racconta la nostra storia, quella degli uomini e delle donne che hanno saputo addomesticare il ghiaccio e adattarsi alle sue inflessibili leggi. Una lettura resa ancora più impellente dalla progressiva sparizione dei ghiacci. A complemento necessario, due volumi di taglio scientifico: Addio ai ghiacci. Rapporto dall’Artico e Ghiaccio. Viaggio nel continente che scompare.
Il libraio vi augura una buona lettura
LIBRI & BAR PALLOTTA LA LIBROLERIA SIMON TANNER PUNTO SCUOLA Piazzale di Ponte Milvio, 21 00135 Roma RM Via della villa di Lucina, 48 00145 Roma RM Via Lidia, 58 00179 Roma RM Viale dei Promontori, 168 00121 Roma RM Ci sostengono anche:
OTTIMOMASSIMO LIBRERIA TRASTEVERE ALTROQUANDO MINERVA Via Luciano Manara, 16/17 00153 Roma RM Via della Lungaretta, 90e 00185 Roma RM Via del Governo Vecchio, 82, 00186 Roma RM Piazza Fiume, 57, 00198 Roma RM
TLON EQUILIBRI JASMINE KOOB Via Federico Nansen, 14, 00154 Roma RM Piazzale delle Medaglie d’Oro, 36b 00136 Roma RM Via dei Reti, 11, 00185 Roma RM Piazza Gentile da Fabriano, 16, 00196 Roma RM