PROGRAMMA ELETTORALE ELEZIONI STUDENTESCHE FEDERICO II 25-26 MAGGIO LINK NAPOLI

Page 6

PROGRAMMA ELETTORALE LINK NAPOLI - STUDENTI INDIPENDENTI #LUNIVERSITÀDIDOMANIOGGI l’università di domani debba moltiplicare le occasioni in cui sostenere gli esami, uniformando al rialzo gli appelli attualmente previsti in tutti i dipartimenti.

6. #luniversitàdidomani è accessibile a tuttз Link Napoli si batte ogni giorno, dentro e fuori gli organi di governo universitari, per ottenere un’università che sia sempre più accessibile ed inclusiva, con un sistema di tassazione che sia realmente progressivo, in direzione della completa gratuità. Nella nostra regione, il criterio più diffuso con il quale viene determinato l’importo che ogni studentǝ deve pagare è un sistema di contribuzione a fasce, che prevede, per un determinato intervallo di valori di ISEE, uno specifico importo della contribuzione studentesca. Inoltre, la regolamentazione della contribuzione studentesca risente di una forte influenza della retorica meritocratica che si manifesta nell’introduzione di numerose condizioni con effetti premio-punitivi. Queste condizioni in realtà non garantiscono una reale progressività in quanto sono incapaci di comprendere a pieno le specifiche difficoltà che noi studentǝ viviamo sulla nostra pelle. Tali condizioni, infatti, tendono a penalizzare chi va fuori corso, studentɜ che per non aver conseguito la laurea entro tempi prestabiliti, distanti dalle condizioni di vita e (troppo spesso) di lavoro di ciascunǝ, a parità di ISEEU pagano fino al 50% in più per la possibilità di continuare gli studi. Questo meccanismo di criminalizzazione degli studentǝ fuoricorso non fa altro che relegare tali studentǝ ai margini dei percorsi formativi e a portarlз a lasciare gli studi. L’università non può e non deve avallare tali meccanismi in quanto essa è la chiave di volta per costruire un futuro di qualità per lɜ giovani in questo Paese, per dare a tuttɜ la possibilità che un futuro di qualità sia ancora possibile. Per questo, per noi il primo passo è l’ampliamento delle no tax area, liberata dai criteri di merito che poco hanno a che vedere con una misura che non dovrebbe utilizzare come parametro l’accumulazione dei crediti, ma far sì che a pagare non sia chi ha di più. Un ampliamento inserito nella prospettiva dell’Università gratuita, finanziata dalla fiscalità generale riformata in senso progressivo, di modo che a rifinanziare il futuro del Paese sia chi può permetterselo davvero e il cui costo non sia scaricato sulle fasce immediatamente superiori, come avviene oggi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.