Magazine 2021 - MAGAZINE NATALIZIO Teramo

Page 12

12

ALIMENTAZIONE E BENESSERE PER I NOSTRI BAMBINI di Roberta Guidi

fantile troviamo un eccessivo uso di calorie, di sodio, di grassi animali e di proteine. Una conseguente carenza di vitamine, sali minerali, oligoelementi, fibre, carboidrati complessi e proteine nobili dei vegetali. Agli errori nutrizionali si aggregano una colazione scarsa o insufficiente ricca di zuccheri, pasti inadeguati intervallati da numerosi spuntini e una monotonia alimentare giornaliera che crea deficit nutrizionali e, alla lunga, squilibri organici. Risulterebbe urgente adottare una maggiore attenzione nei confronti della formulazione dei piani alimentari scolastici ed un contributo fondamentale dovrebbe arrivare da parte dei genitori e degli educatori per sviluppare nei bambini una coscienza alimentare consapevole ed autonoma che permetta loro di fare scelte nutrizionali giuste e sane. Magari unendo la promozione di una costante e quotidiana attività fisica. Un presupposto imprescindibile è che ogni pasto dovrebbe essere completo di tutte le componenti nutritive, dovremmo quindi creare dei pasti composti da proteine, carboidrati (possibilmente complessi), vitamine, sali minerali, e grassi (possibilmente “buoni”). Nessun alimento preso singolarmente può soddisfare le esigenze nutrizionali di un organismo, per uno stile alimentare equilibrato è necessario variare gli alimen-

A

dottare uno stile di vita sano ed equilibrato è fondamentale, soprattutto per i bambini. Curare l’alimentazione fin dalla prima infanzia è un atto doveroso per qualsiasi genitore. È sbagliato associare una giusta alimentazione solo a chi ne ha bisogno perché in sovrappeso o sottopeso, o perché sportivo; infatti l’alimentazione corretta deve, o dovrebbe, essere mantenuta da ognuno ai fini di una miglior vita. L’esempio migliore proviene dalla famiglia che dovrebbe adottare uno stile alimentare salutare e genuino. Ovviamente è in età scolare che si impostano e consolidano le abitudini alimentari del bambino, è in questa fase della vita che la famiglia e la scuola dovrebbero contribuire allo sviluppo di una alimentazione corretta e mai monotona, che permanga nell’età adulta. Purtroppo, troppo spesso, nella popolazione in-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.