LE USANZE NATALIZIE TERAMANE A TAVOLA di Patrizia Manente
P
repariamoci al Natale, la grande festa dell’anno, che riscalda il cuore e rilancia il rito della tradizione. Con al primo posto la tavola e le sue specialità. Ogni territorio ha i suoi piatti che esaltano la convivialità delle feste trascorse nell’intimità della famiglia. Quando tornano puntualmente le tradizioni e le ricette che si tramandano da una generazione all’altra. Anche se le mode tentano di cambiare persino la tavola, ma la tradizione riesce ad avere sempre i suoi spazi. Anzi, diciamolo: non c’è Natale senza i piatti delle brave cuoche d’un tempo. Fra questi non mancano quasi mai alla Vigilia o a Natale, gli antipasti di fritti prevalentemente a base di verdure: finocchio, sedano, cavolfiore, zucchine, carciofi ma anche di baccalà e olive all’ascolana.