ANNUAL 19 MEDIASTARS

Page 1


www.stabilo.it www.stabilo.it

point 88 O IL B A T S a mento della penn I 30 colori a fine sono il comple unt : e la loro p er la tua creatività re ideale p e, annota r a n g e is d e, per scriver ieri i tuoi pens

Seguici su Facebook


Sommario Bando di Concorso Mediastars XX Edizione 4 Editoriale Mediastars di Giulio Rodolfo 8 Il paradosso della Comunicazione di Margeaux Santarelli 9 Branded Content: Video-storytelling e valore della Marca di Paola Piovesana 10 20 Anni di Stelle. I segni dei tempi di Cesare Righi 12 Small is the new Big intervista ad Andrea Albanese Interviste ai Protagonisti della Comunicazione

18

Gianluca Adami, Strategic Planner Clab Comunicazione 18 Mauro Miglioranzi, CEO COOEE Italia 18 Massimo Staiti, Owner Jumpcutmedia Milano 18 Andrea Cornelli, CEO Ketchum 20 Massimiliano Barawitzka, Managing Director e Partner McCann Health 20 Lorenzo Cecchinelli, Direttore Creativo MPR Comunicazione Integrata 20 Giovanni Policastro, Founder, CEO e Creative Director Tiky Adv 22 Matteo Flora, Founder e Ceo The Fool 22 Enrico del Sordo, CEO Wekloud 22 Elena Cima, Direttore Generale ADGROUP 24 Lara Oliveti, General Manager Melazeta 24 Salvatore Amura, Presidente e Amministratore Unico Accademia di Belle Arti Aldo Galli IED Como 24 Simone Radaelli, Managing Director 21LAB 26 Niklas Lindahl, CEO Optimized Group 26 Paolo Margonari, Owner Milk Adv Gaia Monsta, Designer 32 Area Press & Poster 33 Sezione Stampa Assegnazione Premi 34 Sezione Esterna Assegnazione Premi 36 Area Audio & Video 41 Sezione Radio Assegnazione Premi 42 Sezione Televisione & Cinema Assegnazione Premi 48 Sezione Tecnica Audiovisiva Assegnazione Premi 54 Area Corporate, Packaging & Promotions 57 Sezione Corporate Identity Assegnazione Premi 58 Sezione Packaging Assegnazione Premi 66 Sezione Promotions Assegnazione Premi 70 Area Internet & Multimedia 77 Sezione Internet Assegnazione Premi 78 Sezione Advertising Online Assegnazione Premi 86 Special Stars Albo dei migliori professionisti

92


Mediastars XIX Edizione Elenco delle presenze in concorso: Agenzie, Case di Produzione e Post Produzione che hanno lavorato con le Aziende per la realizzazione dei progetti presentati in concorso e valutati dalle Giurie delle diverse sezioni per la XIX edizione del premio Mediastars. AGENZIE

AD GROUP – ADF&R – ADS GLEN – ADV ACTIVA – ALCH1M1A – ALEPH ADVICE – AREAITALIA – ARGUO – ARMANDO TESTA – A-TONO – ATTICUS – BISTROT COMUNICAZIONE – BITMAMA – BREATHING AGENCY – CLAB COMUNICAZIONE – COOEE ITALIA – COOKIES – CREEO – DEAGOSTINI – DEL MONTE & PARTNER COMUNICAZIONE – DIREWEB – DISCOVERY ITALIA – DLVBBDO – DNSEE – DOLCESTILNUOVO – DOUBLE P ITALIA – EDIMOTIVE – E-PROJECT – ENDEAVOUR DIGITAL MARKETING – F4F CREATIVITY FACTORY – FACTORY EVENTS – FORMEIDEE – FULLSIX – GRAFFITI – GREY UNITED – GRUPPO RONCAGLIA – HEADS GROUP – HELVETIKA – HOLBEIN & PARTNERS – HUB 09 – IM*MEDIA – INNOCEAN WORLDWIDE ITALY – INPUT/TORINO – INSIDE BTB – INTEGRA SOLUTIONS – IVISION – J. WALTER THOMPSON ITALIA – KETCHUM PUBLIC RELATION – KEY ADV – KOBALT ENTERTAINMENT – L’ARANCIA – LA FABBRICA – LATO C – LDB – LEAGAS DELANEY – LEO BURNETT – LIBERA – LIQID – LOUDER – LS & BLU – MAGILLA GUERRILLA – MARCHIO DI FABBRICA – MEDIASAR – MEDIASOUL – MELAZETA – MGA GROUP – MILK ADV – MMAD – MMS ADVERTAINMENT – MOSAICOON – MOVING ADV – MPR – NERI WOLFF – NEVER BEFORE ITALIA – NEXTBRAND – NUVO’ – OFG – OGP – ON COMUNICAZIONE – ONIBUR – PACKAGING IN ITALY – PAXXION – PHOENIX ADVERTISING – PLUS COMMUNICATIONS – PUBBLIMARKET 2 – PUNTO A CAPO – RAINERI DESIGN – ROBERTO BAI & UNITED DESIGNERS – ROBILANT&ASSOCIATI – ROLL STUDIO – RONCAGLIA & WIJKANDER – ROTONDO DESIGN – SED+ – SIGLA – SMACK COMUNICAZIONE – SS&C – STERLING COOPER – STUDIO BOZZETTO&CO – STUDIO NOVE – SUDLER & HENNESSEY – SUSANNA BONATI – SVADV – TBWA ITALIA – TEATRO LIRICO SPOLETO – THE BRAND SHOP – THE INDUSTRY – THE MINE – TLC MARKETING WORLDWIDE - TLC ITALIA – TOUCHE’ – TRUE COMPANY – TUNNEL STUDIOS – TURISMO ISOLA D’ELBA – UNIDEA – VANGOGH – WIENTOURISMUS – WESCIENCE – WRONG ADV – YAM112003 – YOUNG & RUBICAM GROUP.

CASE DI PRODUZIONE E POST PRODUZIONE

MEDIASTARS 19° ANNUAL

3PUNTO0 – A ONE MAN BAND – AD FILMS – ADRIANO MERIGO – AKITA FILM – ALBATROSFILM & VIDEO – ALKANOIDS – ANGELSIGN STUDIO – ARTOUT – BALALO’ – BAND – BLACKMAMBA – BLOOMPIX MILANO – BOBOLONE – BOOGIE STUDIO – BUDDY FILM – CANDLE STUDIO – CAT SOUND INTERNATIONAL – CENTOUNOPERCENTO – CIAO STUDIO RECORDING – CICCIOTUN – CINESTUDIO – CIRCLE – COMBOCUT FILM – CONTROCAMPO PRODUZIONI – CRIVELLARI NICOLA – DEA PRODUCTION – DETROIT – DISCOVERY ITALIA – ECCETERA PRODUZIONI AUDIO – EDI EFFETTI SPECIALI – ELEFANT FILM – ELECTRIC FACTORY – ELITE STUDIO – FAR OUT FILMS – FARGO FILM – FILMMASTER PRODUCTIONS – FRAME BY FRAME – FRANKHOOD – GIUSEPPE FORGIOLI – GM COMMUNICATION – HUBBLE TECH (GRUPPO RONCAGLIA) – GRUPPO PLEIADI – I LICAONI – IPPI STUDIO – JINGLE BELL – JUMP CUT – KOBALT ENTERTAINMENT – LIQUID&SOLID – LITTLE BULL – LSD – MAGNOLIA – MAXMAN – MIYAGI – MMAD – MMJ STUDIO – MOTION PICTURES COMPANY LONDRA – MOVIE & CLICK – MOVIE MAGIC INTERNATIONAL – MOVING ADV – NEWCO MANAGEMENT – NICOLA CRIVELLARI – NUDESIGN – OLYMPIANS – OPERACINETICA – ORDER OF BLACK KNIGHTS – POST ATOMIC – PRELUDIO – PROPOSTE DIGITALI – RHUBBIT – RED ROSE – RUMBLEFISH – SARDINIA FASHION – SHOWLAB – STUDIO BOZZETTO&CO – STUDIO SUONI – SUONI LAB – TABLESPOT – TORREVADO – VIDEO DESIGN – WIP ITALIA – WITHSTAND – XTV PRODUCTIONS – YAM112003 – ZEN ARTE.

AZIENDE 01 DISTRIBUTION-DIVISIONE RAI CINEMA – 3 M ITALIA – A.C.R.A.F. ANGELINI – ABC TOOLS – ACRA-CES – ADMO – AEROPORTO VALERIO CATULLO VERONA – ALES GROUPE – ALFA ROMEO – AMREF ITALIA – ANCE PADOVA - COLLEGIO COSTRUTTORI EDILI – ARBRE MAGIC – ARCO GARDA ROOMS – AREA SCIISTICA FOLGARIDA E MARILLEVA – ARES ARBORICOLTURA ESTENSE – ARIAA WEB INDUSTRY – ARLEF AGENZIA REGIONALE LINGUA FRIULANA – ARTSANA – ASED – ASSESSORATO ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE DELLA REGIONE CAMPANIA – ASSOCIAZIONE CULTURALE MANTOVA CREATIVA – ASSOCIAZIONE PRODUTTORI VALLI BORMIDA E GIONO – ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE CITTÀ DI SUZZARA – ASUS – ATLANTIC MULTIPOWER ITALIA – AUTOMOBILE.IT – AVIS NAZIONALE – AVON ITALIA – AZIENDA AGRICOLA LA CORNULA – AZIENDA AGRICOLA MONTE ZOVO – AZIENDA AGRITURISTICA LA ROCCHETTA – BANCA CREDITO COOPERATIVO BCC AGROBRESCIANO – BANCA CREDITO COOPERATIVO BCC CASTELLANA GROTTE – BANCA MEDIOLANUM – BATTIONI PAGANI POMPE – BAULI – BAYER – BELAIR – BEPINK TEAM MANAGEMENT – BERLUCCHI – BERTAZZONI – BIAGIONIGAS – BIALETTI INDUSTRIE – BIANCOFORNO – BIC ITALIA – BIOALIMENTA – BISTEFANI – BLANC – BLUMARINE – BOLTON – BRICCODOLCE – BRIKO – BTICINO – CAMPARI – CANTINA SU’ENTU DI SANLURI – CARLSBERG ITALIA – CARNESÌ – CARTASÌ – CASA.IT – CASSA CENTRALE BANCA – CASSA RURALE DI MEZZOLOMBARDO – CASSA RURALE ALTO GARDA – CASSINA – CAVE COOPERATIVE LES CELLIERS D’ONAIRAC – CEDIS CONSORZIO ELETTRICO DI STORO – CEDRAL TASSONI – CELADA – CENTRO COMMERCIALE GRAN SHOPPING MONGOLFIERA MOLFETTA – CENTRO LATTE BRESSANONE – CFO SIM – CHATEAU D’AX – CHIC TRADING – CHICCO – CIEMME ALIMENTARI – CISAPLAST – CITIEFFE – CLARINS ITALIA – COMAS – COMITATO PROVINCIALE ARCI MANTOVA – COMUNE DI ROMA CAPITALE – COMUNE DI SUZZARA – COMUNE DI TRENTO – CONACOM – CONAD – CONFEDERAZIONE SVIZZERA FDPA – CONSORZIO AGRARIO FRIULI VENEZIA GIULIA – CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI MODENA DOP – COOEE ITALIA – COOP ITALIA – COSWELL-ISTITUTO ERBORISTICO L’ANGELICA – D&C – DAINA FINANCE – DAVIDE CAMPARI MILANO – DE AGOSTINI EDITORE – DEAKIDS – DE LONGHI – DE MATTEIS AGROALIMENTARE – DI.TECH – DIADORA SPORT GRUPPO GEOX – DIEGO DALLA PALMA – DIFFUSIONE TESSILE – DIQUIGIOVANNI – DIRECT LINE – DISCOVERY MEDIA – DISTILLERIA BERTAGNOLLI – DIXAN – DMT DIAMANT – DOLCE&GABBANA LIGHT BLUE – DREHER – DRESSING – DUCATI MOTORI HOLDING – DURANGO SPORTSWEAR – EASYJET AIRLINE – EBAY ITALIA – EDIMOTIVE – EDISON – ELICA – EMBRACO EUROPE – EMMENTALER – ENI – ENTE PER IL TURISMO DI VIENNA – ENTE PER LA GESTIONE DEI PARCHI E DELLA BIODIVERSITÀ – ENTREMONT ITALIA – ENTROTERRA – E-ON ENERGIA – ESEV – ESTRA – FABBRICA DI ARMI PIETRO BERETTA – FAOMA – FAUSTINI – FCP ASSOQUOTIDIANI – F.LLI CAMPAGNOLO ABBIGLIAMENTO – FEDEX ITALIA – FERRARI F.LLI LUNELLI – FERRERO ITALIA – FESTIVAL DEL CINEMA DI SAN MARINO – FIAT GROUP AUTOMOBILES – FISHERMAN’S FRIEND – FLEXOPACK – FONDARTIGIANATO – FONDAZIONE COMUNICA – FONDAZIONE FRANCESCA RAVA – FORMEIDEE – FORNO MORETTI – G.B. THERMAE HOTELS – G MAGIC – GAL POLESINE DELTA PO – GAS NATURAL DISTRIBUZIONE – GATORADE PEPSICO BEVERAGES ITALIA – GELATERIA SANDRINO – GENERALI ASSICURAZIONI – GENNARO AURICCHIO – GERALD’S – GHEPARD – GIORNALE DI SICILIA EDITORIALE POLIGRAFICA – GIUNTINI-CONAGIT – GLOMEX – GNOK – GRANDI SALUMIFICI ITALIANI – GRANO ARMANDO – GRANT ABBIGLIAMENTO – GRUPPO PIAGGIO & CO – GRUPPO RANDAZZO – GUSTO NATURA – HAUTE FUTURE FASHION ACADEMY – HEINEKEN – HENKEL – HERA – HILTI ITALIA – HYUNDAY ITALIA – ILLYCAFFE’ – INNOSCAN – INNOVATEC – INSAL’ARTE – KAFFE’3 – KEDRION – KIA MOTORS COMPANY ITALIA – KITCHENAID – LA NORDICA EXTRAFLAME – LA TRENTINA – LARTE – LAV LEGA ANTIVIVISEZIONE – LAVAZZA – LEMONSODA – LETE – LG ELECTRONICS – LIQUIGAS – LORENZO MARINI GROUP – MADDALENA DEL GOBBO – MADINA – MANIFATTURA VAL CISMON – MARE DI GRANO – MASE’ – MAZZUCCHELLI CALZATURE – MERCEDES BENZ ITALIA – MICHELANGELO EXPRESS – MILESTONE – MINICONF – MIRABILANDIA PARCO DELLA STANDIANA – MIROGLIO GROUP – MIZUNO ITALIA – MONDIAL FORNI – MORETTI BAKING COMPANY – NARDELLI GIOELLI PER AMORE – NESTLÈ – NETSERVICE – NEXOLUCE – NYCE INTERNATIONAL – OLEIFICIO ZUCCHI – OMPIPHARMA – OPTREL – ORCHESTRA FILARMONICA TEATRO REGIO TORINO – ORDINE NAZIONALE DEGLI PSICOLOGI – ORTOROMI – OSPEDALE ISRAELITICO – PANDORA GIOIELLI – PERF ITALIA – PERFETTI VAN MELLE ITALIA – PERFORMANCE IN LIGHTING – PEUGEOT AUTOMOBILI ITALIA – PIAZZALUNGA CENTRO CULTURALE – PIC SOLUTION – PIETRASANTAPHARMA – PIETRO BARBARO GROUP – PINUCCIO SCIOLA – PIUSI – POKER STARS – POLTRONA FRAU – POSTE ITALIANE – POST IT – PRELUDIO – PROCTER&GAMBLE – PUMA ITALIA – Q8 KUWAIT PETROLEUM ITALIA – QUIKL – RADIO DEEJAY – RAINBOW MAGICLAND – RCS MEDIAGROUP – REGIONE VENETO CONSORZIO RADICCHIO DI TREVISO IGP – REPOWER – RIO MARE – RISO SCOTTI – RISO SCOTTI SNACK – RISTORANTE VICOLO COLOMBINA – RIVABAR – RIZZOLI EMANUELLI – ROSETTI MARINO – ROTALIANA – ROYAL CANIN ITALIA – S.G.M DISTRIBUZIONE MARCOPOLO – SALOV – SALVAGNINI – SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA – SAN CARLO GRUPPO ALIMENTARE – SAN MARTINO – SAN RAFFAELE – SANDRINO – SARABANDA – SFA ITALIA – SENFTER – SIAT ASSICURAZIONE – SISAL – SITEP E PRODOTTI ATTREZZATURE PANIFICAZIONE E PASTICCERIA – SKI AREA VAL DI FASSA – SKYY VODKA – SPAMI – SPORTFUL – SPRINT CYCLING – STEVANATO GROUP – STS COMUNICATION – TAVOLA – TELECOM ITALIA MOBILE – TENUTE LA MONTINA – TEP – TERME DI SALSOMAGGIORE E TABIANO – TEXA – THE INDUSTRY – THE WALT DISNEY COMPANY ITALIA – TORRE – TOSCANA PROMOZIONE – TOUCHE’ – TRAVELNUTS – TRENTINO SERVICE – TRENTINO SVILUPPO – TURISMO ISOLA D’ELBA – UBI BANCA – UDITO FINISSIMO – UNICEF – UNINDUSTRIA TREVISO – UNION LIDO – UNIPOLSAI ASSICURAZIONE – VALLE UMBRA SERVIZI – VELUX ITALIA – VERGANI – VIGORPLANT – VIGORSOL XTREME – VILEDA – WEWORLD INTERVITA – ZEBRE RUGBY – ZUEGG.

2


MEDIASTARS Il Premio Tecnico della Pubblicità Italiana Media Star Editore di Rodolfo Giulio Alessandro Gino Titolare e Direttore Editoriale e Organizzativo: Giulio Rodolfo Redazione Studi e Ricerche: Cesare Righi Viale Lombardia 21 - 20131 Milano Tel. 02 70631880 – 02 23660838 – 02 23660089 www.mediastars.it mediastars@mediastars.it Si ringraziano: Le Agenzie, le Case di Produzione e Post Produzione, le Aziende che hanno iscritto le campagne alla Diciannovesima Edizione del Premio Mediastars. Le Associazioni che hanno aderito all’iniziativa invitando i propri associati a fare parte delle Giurie. Tutti i membri delle diverse giurie per la loro competenza e disponibilità.

I Relatori e la Moderatrice della Tavola Rotonda della XIX Edizione, tutti i professionisti del mondo della comunicazione che hanno accettato di contribuire con il loro intervento al dibattito imperniato sul tema scelto dalla redazione: “Small is the new Big”. Rita Steffenoni, Paola Piovesana, Margeaux Santarelli, Cesare Righi, Anna Laura Fava, Ananda Alves Brandão, Francesco Sullo, Marta Gentili, Luca Steffenoni, Pamela Mauro, Vittorio Zitelli, Tony Correnti, Paolo Rossi, Toni Traglia, Flavia Messina, Donatella Consolandi, Gaia Mastroberardino, Giovanni Policastro, Enrico Del Sordo, Matteo Flora, Magda Borsani, Carla Diana, Christian Gangitano, Laura Pellegrini, Emanuela Goldoni, Francesco Minerba e Matteo Bollati. Coordinamento: Giulio Rodolfo. Interviste a cura di Giulio Rodolfo, Marta Gentili, Paola Piovesana e Margeaux Santarelli. Supervisione Grafica: Giulio Rodolfo e Margeaux Santarelli Realizzazione Grafica: Gaia Mastroberardino

Area Press & Poster Area Audio & Video Area Corporate Area Internet MEDIASTARS IL PREMIO TECNICO DELLA PUBBLICITA’ ITALIANA QUATTRO AREE, DODICI SEZIONI MEDIA, PIU’ DI TRENTA CATEGORIE STRATEGICHE RICONOSCIMENTI SPECIAL STAR INSERITI NELL’ ALBO DEI MIGLIORI PROFESSIONISTI RICHIEDI

IL BANDO DI CONCORSO DELLA VENTESIMA EDIZIONE DEL PREMIO MEDIASTARS s e g re ter ia@ mediast ar s. it 3

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Gli Inserzionisti del volume Mediastars Annual XIX Edizione.


MEDIASTARS® Il Premio Tecnico della Pubblicità Italiana BANDO DI CONCORSO

XX Edizione

MEDIASTARS, giunto quest’anno alla ventesima edizione, si contraddistingue per il suo impegno nel valorizzare la professionalità e il talento di quanti operano nel campo della comunicazione pubblicitaria a livello nazionale. MEDIASTARS premia le migliori campagne pubblicitarie con la consegna della Stella Mediastars, e i migliori Tecnici che le hanno realizzate con l’assegnazione delle Special Stars e l’istituzione di un proprio Albo, pubblicato su ogni edizione del volume Annual. MEDIASTARS è dunque il premio di chi lavora bene, di chi lavora con passione per superare se stesso e raggiungere obiettivi professionali importanti, e offre un contributo alla carriera di quanti, in ambito strettamente tecnico, sono tra gli artefici di una comunicazione pubblicitaria di successo.

chi può partecipare al premio

Possono partecipare campagne di Advertising e di Comunicazione Multimediale, apparse per la prima volta sui media nel periodo da luglio 2014 a luglio 2015. Inoltre possono partecipare progetti di Corporate Identity, Tecnica Audiovisiva, Packaging, Promozione e Internet svolti fra il 2014 e il 2015. Per i siti Internet è necessario che il progetto sia online per la data in cui si riunisce la Giuria. Non sono ammesse in concorso campagne per le quali sia stata emessa sentenza di cessazione da parte del Giurì di Autodisciplina Pubblicitaria.

Al premio possono iscriversi le Agenzie, le Case di Produzione e Post-Produzione audiovisiva e multimediale e i singoli Tecnici Professionisti che hanno collaborato alla realizzazione dei progetti, possono anche iscriversi le Aziende o Enti che li hanno commissionati o creati in proprio. Il partecipante può iscrivere il numero di elaborati desiderato in ogni Sezione, conteggiando la propria quota d’iscrizione in base alle modalità descritte sulle SCHEDE D’ISCRIZIONE. Termini di iscrizione: ultimi giorni per iscriversi alla XX Edizione del Premio Mediastars.

le aree e i premi

Il Premio Mediastars prevede 4 macro aree tematiche: Area Press& Posters; Area Audio & Video; Area Corporate, Packaging & Promotions; Area Internet & Multimedia. Ogni Area comprende le Sezioni, nelle quali verranno iscritti i diversi progetti. Un progetto articolato può essere iscritto in più Sezioni. Alcune Sezioni sono suddivise in Categorie, per permettere una corretta valutazione dei lavori e conseguente attribuzione dei premi. Sezioni e Categorie sono descritte nelle pagine che seguono. Le tre migliori campagne di ogni Sezione riceveranno la STELLA MEDIASTAR di Sezione: il primo soggetto classificato riceverà il primo premio e gli altri due riceveranno il secondo premio ex aequo. Il primo soggetto classificato di ognuna delle Categorie che compongono le diverse Sezioni riceverà la STELLA MEDIASTAR di Categoria. Le SPECIAL STARS costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale enunciate per ogni Sezione e saranno assegnate a coloro che avranno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche della Giuria.

le giurie mediastars

Per ogni Sezione del premio MEDIASTARS verrà formata una Giuria indipendente, costituita da Tecnici Professionisti di ogni specifica area di specializzazione e da esperti di Marketing e Comunicazione di primarie Aziende, invitati dalla Segreteria del premio, o designati dalle Associazioni patrocinanti. I Giurati daranno la propria valutazione ciascuno nel proprio ambito di specializzazione. Il presidente di ogni Giuria sarà eletto in seno alla Giuria stessa all’atto della riunione. I giudizi della Giuria sono inappellabili.


voti e regole di assegnazione premi I soggetti delle campagne di ogni Sezione verranno presentati alla Giuria in libera sequenza e in modo assolutamente anonimo, senza indicare il nome dell’Agenzia o della casa di Produzione ad esso collegate. Nel caso di campagne multisoggetto la giuria darà una valutazione indipendente per ogni singolo soggetto, portando nella classifica finale d’assegnazione premi, unicamente il soggetto più votato. Al termine della prima votazione di tutti i lavori di ogni Sezione, si determineranno i vincitori dei premi di Categoria e le Special Stars; contemporaneamente verrà individuata la Short List, composta dai lavori più votati (pari a circa il 30% di quelli iscritti nella Sezione). La giuria sarà invitata a esprimere un nuovo voto solo per i progetti in Short List: da questa seconda classifica di finalisti verranno determinati i vincitori di Sezione. Note Importanti per un’equa votazione: per equità di valutazione dei progetti nella Short List finale di ogni Categoria non saranno ammesse campagne Socio Culturali e No Profit. Tali campagne concorreranno quindi all’assegnazione dei premi di Categoria e delle Special Stars della loro Sezione di appartenenza. In particolare le Campagne Sociali e No Profit, iscritte ognuna nella propria Sezione, parteciperanno di ufficio anche all’assegnazione dei riconoscimenti della Sezione Speciale Campagne Sociali che prevede l’assegnazione del I° premio di Sezione riservato al soggetto I° classificato nella classifica generale che riunirà tutte le Campagne Sociali. Le valutazioni saranno dunque assegnate alle diverse campagne nel corso delle votazioni ottenute nella propria Sezione di riferimento.

l’annual mediastars

L’ANNUAL MEDIASTARS, pubblicato annualmente dopo l’assegnazione dei premi, presenta le campagne vincitrici, l’elenco delle campagne finaliste di ogni sezione, l’albo dei tecnici professionisti premiati con la Special Star e una vasta panoramica di interviste effettuate ai creativi e ai diretti rappresentanti delle agenzie di comunicazione a cui sono stati attribuiti i riconoscimenti. L’ANNUAL MEDIASTARS verrà inviato all’attenzione della Direzione Marketing delle più importanti Aziende su tutto il territorio nazionale, agli operatori dei diversi settori d’attività pubblicitaria, alle Agenzie, alle Case di Produzione, alle Web Factories e agli studi di Design.

materiali da presentare in concorso

Per partecipare al premio e per consentire una corretta esposizione alla giuria è necessario inviare: 1 - La SCHEDA D’ISCRIZIONE recante l’esatto elenco delle campagne divise per Sezione ed eventualmente per Categoria, unitamente al conteggio della propria quota di partecipazione. 2 - La SCHEDA DATI. Ogni campagna/progetto dovrà essere accompagnata dalla propria Scheda Dati, con l’indicazione della Sezione e della Categoria alla quale è iscritta. 3 - La SCHEDA NOMINATIVI, da abbinare alla Scheda Dati, deve essere compilata con i nomi dei Professionisti di riferimento che hanno collaborato alla realizzazione della campagna/progetto iscritta, e che concorreranno per l’assegnazione delle Special Stars. 4 - MATERIALI. Ogni campagna/progetto, infine, deve essere accompagnata dai materiali descritti dettagliatamente nelle diverse sezioni sotto riportate. Ogni Scheda deve riportare timbro e firma del partecipante. Le Stelle Mediastars verranno consegnate a chi ha iscritto i lavori in concorso.

Area Press & Poster Area Audio & Video Area Corporate Area Internet segreter ia@ med iast ar s. it


Bando di Concorso

Bando di Concorso


Bando di Concorso

Bando di Concorso


Editoriali Giulio Rodolfo

in grado di emergere, che hanno una qualità superiore ed una forza comunicativa più coinvolgente. Inoltre, esaminando i lavori presentati secondo la competenza tecnica di ogni giurato, sono stati attribuiti diversi riconoscimenti ai tecnici professionisti che hanno realizzato le campagne. Questi importanti riconoscimenti chiamati Special Stars costituiscono l’ambito premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione enunciate per ogni Sezione.

4 marzo 1963. Figlio d’arte, puo’ vantare un nonno pubblicitario. Appassionato di immagini, design e comunicazione conduce da molti anni Mediastars. Da circa dieci anni e’ impegnato a favorire un dibattito costruttivo, all’interno del settore, organizzando convegni, tavole rotonde e cicli di interviste agli esperti.

Il volume Annual 19 MEDIASTARS, che ha lo scopo di tramandare alla storia della pubblicità italiana le più qualificate e creative comunicazioni pubblicitarie dell’anno e il nome dei migliori Tecnici Professionisti, sarà stampato in 3200 copie e raggiungerà, con il nuovo Bando di Concorso presente nelle pagine iniziali del volume, i Direttori Marketing delle principali Aziende nazionali produttrici di beni, servizi e utenti pubblicitari, tutte le migliori Agenzie di pubblicità italiane, le Case di Produzione e Post-Produzione audiovisiva, le Agenzie che si occupano di sviluppare idee per Internet, le Associazioni professionali, i singoli professionisti noti in ogni settore di specializzazione in campo pubblicitario.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Il Premio MEDIASTARS, giunto alla sua XIX edizione è uno dei più autorevoli riconoscimenti a livello nazionale per la realizzazione di campagne di Advertising, Corporate Design e Comunicazione Multimediale. Ancora una volta ha voluto premiare la creatività e la professionalità di tutti coloro che operano nello sviluppo di soluzioni di comunicazione classica e multimediale. Quest’anno l’ambita e qualificante Stella MEDIASTARS, simbolo del premio, è stata assegnata per le seguenti Sezioni: Stampa, Esterna, Radio, Tv/Cinema, Tecnica Audiovisiva, Corporate Identity, Promotions, Packaging Design, Internet, Adv on Line e Sociali/ No Profit.

MEDIASTARS ha ricercato un contatto con le diverse figure che hanno collaborato alla XIX Edizione e con i professionisti che hanno preso parte alle Giurie selezionatrici. Il dibattito è stato impostato sul tema guida scelto dalla redazione: Small is the new Big. Sono state raccolte oltre un centinaio di testimonianze di comunicatori e creativi, i cui interventi sono stati pubblicati sul sito www.mediastars.it. Quest’anno, inoltre, sarà data maggiore visibilità alla consueta Tavola Rotonda che corona il dibattito annuale.

Per questa XIX edizione nelle Giurie sono state confermate oltre un centinaio di presenze di qualificati professionisti provenienti da Aziende, Agenzie, Case di Produzione e Post Produzione Audiovisiva e esperti del settore freelance. Come consuetudine rappresentanti di alcune agenzie che hanno iscritto i lavori in concorso, sono stati invitati in qualità di giurati per verificare personalmente la trasparenza del meccanismo di votazione adottato dalle nostre Giurie. Questi naturalmente non hanno potuto valutare le campagne in cui erano coinvolti, al fine di garantire uno svolgimento del lavoro di Giuria assolutamente imparziale, obiettivo che hanno potuto constatare anche grazie alla presentazione dei risultati finali alla fine di ogni seduta.

Gli animali, simboli delle aree media del Premio Mediastars, hanno un valore evocativo. L’Elefante, stabile, imponente e dalla lunga memoria è la comunicazione su carta stampata, il media più antico. Il Leone, testimonia l’area più forte, la pubblicità audio e video, in quanto aggressivo e vitale. Il Cigno, ostentando la sua superba eleganza, rappresenta la comunicazione corporate, packaging e promotions. Per l’ultima area, internet e multimedia, si è scelto il Pesce, che naviga nelle floride e vivaci acque del media più giovane.

Le Giurie così composte hanno valutato complessivamente un numero di 583 lavori e espresso i loro giudizi in merito all’originalità dell’idea creativa, alla sua realizzazione e al valore comunicazionale del lavoro prodotto all’interno del media per cui era stata progettata. Dopo una prima valutazione, circa il 20% delle campagne in concorso, le migliori di ogni Sezione del premio, tutte pubblicate sul volume Annual, si sono qualificate in Short List e sono state sottoposte ad una nuova valutazione che ha determinato il Premio Mediastar I° Classificato di ogni Sezione. I Giurati hanno avuto la possibilità di esprimere un secondo giudizio, questa volta composito, indicando un parere di tipo specialistico sulle tecniche impiegate e, più in generale, sul valore comunicativo delle campagne. Da questa impostazione sono derivate due classifiche: la prima in base al valore dell’arte dei tecnici professionisti che hanno collaborato alla realizzazione della campagna, la seconda invece in base ai voti riportati dalle diverse campagne nelle diverse sezioni e che porta all’assegnazione dei premi le prime tre campagne di ciascuna Sezione.

Gaia Monsta per Mediastars realizza le illustrazioni dei quattro animali che, per questa edizione, decide di accompagnare a dei Segni, che simboleggiano le caratteristiche delle quattro aree di comunicazione. Il graffio del leone per la comunicazione Audio e Video che è veloce, graffiante e colpisce i sensi in maniera “aggressiva”. La sezione Press e Poster è invece rappresentata dall’impronta di un elefante, che – proprio come il mezzo stesso – rimane e lascia il segno per un periodo più lungo. Le bolle del pesce che, come l’Adv su Internet e le campagne Multimedia, appaiono e scompaiono velocemente, hanno vita più breve, ma hanno la caratteristica di lasciarsi trasportare dalla corrente e riescono a viaggiare così nelle reti del web e a raggiungere vari utenti. E infine le piume del cigno che rappresentano la leggerezza, la flessibilità e l’eleganza che il Packaging e la Brand Identity possiedono.

Una delle innovazioni più importanti proposte da MEDIASTARS è quella di aver rifiutato una suddivisione in categorie merceologiche perchè fortemente convinta della commistione di sollecitazioni a cui veniamo sottoposti giorno dopo giorno, scegliendo quindi di portare in gara la realtà della programmazione al pubblico in sequenza libera. In questo modo ogni prodotto pubblicitario concorre da solo contro tutti gli altri della sua Sezione, anche nel caso di campagne multi-soggetto. Vengono premiate solo le idee

8


Editoriali

Tralasciando possibili e divertenti acrostici, l’unico fatto riguardante la comunicazione di cui non ho alcun dubbio è la sua etimologia. Deriva dal latino communicare, collegato al sostantivo communis, ovvero comune. Dunque è quell’azione che consente di mettere in comune dei contenuti con chicchessia. Mai come oggi, era di internet e dei social, risulta un tema attuale. Ciò che mi rende perplessa è la quantità semi-infinita di mondi contenuti in un’unica parola (e questa è decisamente la qualità che rende le parole così dannatamente attraenti!). Penso alla comunicazione in senso linguistico, a tutte le teorie nate sotto il suo segno (Jakobson, Grice, Searle ne sono solo un vago esempio), da collegare alla semiotica e perché no alla semiologia, si sfiora il diritto e la geografia (con i famosi mezzi di comunicazione, che hanno il sapore delle elementari), le scienze sociali con le loro invadenti diramazioni che toccano i più svariati argomenti, non mi sentirei di escludere religione e zoologia, e un mondo a parte lo forma l’Arte (altra parola nella quale tento di far stare tutto: letteratura, pittura, scultura, fotografia, cinema, teatro, architettura, veramente chi più ne ha più ne metta. Non è tutto creato con lo scopo di comunicare qualcosa?). Cosa non può mancare in questa lunga lista di discipline che appassionano ed esasperano studiosi e studenti di tutto il mondo? È ovvio, la pubblicità! Ciò che risulta chiaro fin qui è che la comunicazione si immerge, tocca o semplicemente sfiora settori molto diversi tra loro, quindi risulta difficile ripercorrerne la storia (e poi quale storia? Di quale storia dovremmo parlare? Un’informe storia fatta di popoli, di tecnologie?). Certo, se ci si attiene al significato stretto della parola potremmo cominciare un’altra lunga e noiosa successione di date, popoli e invenzioni che ne hanno tracciato le tappe fondamentali. – Sì, partiremmo citando le antiche pitture rupestri, andando a concludere con i social media, in un viaggio che esplora superficialmente sumeri-egizi-fenici-greciromani-chiesa-Gutemberg-riforma protestante-gazzette-telegrafotelefono-pubblicità-radio-televisione-computer-internet- e lascerebbe decisamente senza fiato –. A prescindere dallo spazio ristretto, la stessa definizione di comunicazione mi dà l’utile suggerimento che chiunque, in qualsiasi momento, può semplicemente digitare la parola su un motore di ricerca e leggere tutto ciò che vuole sapere a riguardo, grazie al fatto che (appunto!) qualcuno ha messo in comune dei contenuti (con in pratica il mondo intero, grazie ormai all’utile invadenza dell’inglese che ci rende tutti grandi comunicatori). Ebbene il mondo è cambiato, e con lui la comunicazione, che banalità! Mi chiedo però, può davvero una sola parola (quella che il vecchio Saussure definisce significante, giusto per rimanere in tema di linguistica) contenere tutti i significati che ognuno di noi dà ad essa? L’arbitrarietà nell’uso di tale parola non ne rifugge la piena comprensione? Sicuramente le lunghe e conservabili lettere che le persone si scrivevano meno di cinquant’anni fa, non hanno nulla a che vedere con i micro messaggi che oggi ci inviamo tramite sms, whatsapp e varie chat. Anche un semplice dialogo frontale non è forse minato nelle sue basi dai miliardi di stimoli derivanti da un oggetto fisicamente insignificante come lo smartphone? Come tutte le grandi rivoluzioni, anche quest’ultima ha portato a galla apocalittici e integrati in un scontro (mediatico) che in un modo o nell’altro ci vede tutti coinvolti. Al posto di immaginare futuri ideali o distopici, su cui ognuno può fantasticare a modo suo sfogando tutta la creatività che possiede, preferisco inoltrarmi negli sconfinati scenari (che ad occhio nudo possono apparire poco intriganti e avventurosi) che si schiudono con la parola comunicazione, la quale nei suoi usi più vaghi e disparati fa da specchio alla società, una società composta da individui che non tengono più in mano carta e penna, ma lo smartphone e… beh l’immancabile dito! E con spirito critico – di quello costruttivo – mi soffermo sul fatto che nella sua definizione, la parola comunicazione, contiene, forse implicitamente, un destinatario che recepisce, comprende e alle volte interpreta un messaggio. Io, da destinataria, non riesco ad arrivare al nocciolo della domanda: cos’è oggi la comunicazione? Sarà forse questo il paradosso? Margeaux Santarelli

9

C ondividere O ccasionalmente M essaggi U nici N ell’ I ntento C aotico A zzardato R imandare E stinzione

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Il paradosso della Comunicazione


Editoriali “Parole, parole parole…” che Mina sarebbe diventata una delle mie cantanti preferite l’ho sentito presto nella mia anima, che una delle sue canzoni sarebbe diventata il leit motiv della mia professione (ma anche del privato) l’ho scoperto col tempo. E il tempo me ne sta dando conferma.

Branded Content: Video-storytelling e valore della Marca La nuova frontiera della comunicazione d’impresa è il Branded Content, la strategia che coniuga l’inserimento di brand commerciali e contenuti editoriali di informazione o intrattenimento che si sta imponendo come tendenza nelle attività di marketing e adv rappresentando in maniera indiretta l’identità di marca, i suoi prodotti o servizi. Media Star Editore, sempre attenta a cogliere le nuove tendenze del settore proponendo occasioni di dibattito e confronto, il 26 marzo scorso ha riunito i professionisti di case di produzione, agenzie creative e aziende ed enti di promozione turistica per proporre ad una qualificata audience case history vincenti nel tradurre le esigenze del brand in messaggi coinvolgenti. Idee e progetti tutti italiani, per evidenziare la creatività e la professionalità dei professionisti della comunicazione del Bel Paese, che nulla ha da invidiare a esperienze già affermate oltreoceano.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Ad illustrare le strategie vincenti messe in campo per promuovere un valore, un brand, un evento sono stati Maurizio Goetz, Tourist Experience Design Strategist, Turismo Isola D’Elba, Luca Piccirilli, Brand Partnership Creative Manager Discovery Communications, Mariaromana Casiraghi, Creative Supervisor Branded Content laeffe la tv di Feltrinelli, Ludovica Federighi, Responsabile Branded Content Unit Magnolia Tv, Sergio Müller Creative and Planning Director di A-Tono, con la testimonianza di Patrizia Moschella, docente corso di Brand design presso NABA – Nuova Accademia di Belle Arti. Logo dell’evento Branded Content: Video-storytelling e valore della Marca, che si è tenuto il 26 marzo 2015 presso l’auditorium San Fedele, a Milano.

Foto dell’evento Branded Content: Video-storytelling e valore della Marca, a cui hanno partecipato più di cento professionisti della comunicazione.

Il Branded Content passa dalle emozioni e trasmette un elemento emotivo forte e caratterizzante attraverso esperienze quotidiane, chiamando a una nuova sfida i professionisti della comunicazione usando nuovi linguaggi per rendere efficace e vincente la strategia creativa che racconta il brand. Chi ancora ne sta fuori deve mettersi in gioco e approcciare questo nuovo modo di esprimere il messaggio promozionale: in un panorama sovrastimolato di messaggi di marketing, infatti, una strategia di comunicazione vincente deve essere veritiera, composita e raffinata, deve rispettare il brand e la sua mission ma, per farsi notare, deve uscire del tradizionale campo e proporre un nuovo veicolo per il suo contenuto. Deve cogliere l’attenzione e l’empatia del consumatoreutente sfruttando i canali tradizionali e sempre di più quelli digitali. Tutto questo è oggi uno straordinario patrimonio di studio e analisi sul campo che un’ Accademia all’avanguardia come NABA propone e sperimenta con i suoi studenti per formare i creativi di domani in un ambito decisamente stimolante ma anche in continua evoluzione, che impone ai giovani di stare al passo con le nuove tendenze della comunicazione. La comunicazione autoreferenziale oggi è un meccanismo superato e in certi casi addirittura controproducente; lo storytelling si sta dimostrando il miglior ambasciatore del valore della marca, proponendo contenuti di qualità utilizzando una forma di dialogo narrativo, alternativo al product placement, con un entertainment di contenuto di alto valore che, anche se brandizzato, passa dalle emozioni, persino senza parlare della marca stessa. “Ogni storia, un viaggio” è il messaggio che il canale 50 di laeffe ha sposato per il proprio palinsesto televisivo, proponendo nuovi linguaggi e sguardi fuori dal comune.

laeffe la tv di Feltrinelli, nata nel 2013, rivolta a un pubblico curioso, interessato e protagonista. “Ogni storia, un viaggio”: così si firma il canale.

La tecnica del branded content ha colto nel segno se riesce a coinvolgere emotivamente il consumatore, chiamato a intervenire, interagire, condividere, diffondendo il messaggio e soprattutto l’emozione che lo permea, facendo al tempo stesso informazione e intrattenimento, quindi comunicazione. L’Italia si conferma una roccaforte di eccellenze che puntano sui valori distintivi del nostro paese come territorio, cibo, tradizione e imprenditorialità per coinvolgere ed emozionare l’utente giocando

10


Editoriali tra sorpresa ed emozione, immagine e messaggio. Fortunata l’intuizione dell’Ente turismo Isola d’Elba, che attraverso la webseries Elba, l’eredità di Napoleone ha proposto un meccanismo di engagement nuovo che porta innovazione nella comunicazione turistica.

Le Aziende hanno necessità di sperimentare le nuove tendenze creative per raggiungere il consumatore là dove oggi va sperimentando nuove relazioni con il produttore di beni o servizi a suo uso e consumo, sui nuovi device che stanno relegando il pc più a solo strumento di lavoro che di svago in casa o nel tempo libero, soppiantato da tablet e telefoni intelligenti. Deve poter generare empatia con il suo target, per poi fidelizzarlo, in ogni momento della sua giornata, per trasformarlo nel migliore ambasciatore dei valori della sua marca. La capacità di raccontare il mondo attraverso le storie delle persone, la curiosità per la realtà attraverso un intrattenimento intelligente che assecondi le esigenze commerciali del cliente sono i caratteri distintivi di Discovery, dove un team dedicato si occupa di ideare occasioni di cobranding tra investitori commerciali e gli asset editoriali della compagnia, colosso a livello internazionale. La risposta alla crescente domanda di produzioni originali centrate sul branded entertainment ha portato anche un’azienda come Magnolia ad aprire una unit dedicata alla ricerca, allo sviluppo e alla realizzazione di progetti specifici. Una campagna di videostorytelling efficace deve mettere in campo le migliori tecniche e competenze professionali. In questa strategia, varie sono le figure chiamate in gioco per mettere in campo le migliori competenze, a vantaggio di un buon lavoro di squadra. L’account, il copy, l’art director, videomaker e registi fino al social media manager sono figure che a vario titolo, nelle varie fasi della creazione della strategia di comunicazione, devono interagire. A-Tono, agenzia creativa, ha da tempo colto l’importanza del lavoro in team dove unire le competenze professionali dei suoi collaboratori e coniugare tecnologia e creatività per intessere legami più stretti tra brand, persone e prodotti di comunicazione di qualità, rispondenti alle esigenze del cliente. “Sappiamo che volete venderci qualcosa, ma se lo fate in punta di piedi è meglio” ha scritto sul suo blog Emanuela Goldoni social media specialist content marketing editor, interpretando a mio avviso in maniera corretta un concetto che considero essenziale per una relazione tra azienda e consumatore trasparente e durevole nel tempo: l’onestà intellettuale. La finalità del messaggio deve restare chiara: l’azienda vuole vendere, noi saremo indotti ad acquistare. Non è brutale, è marketing, il motore del business. Ma oggi ci forniscono non solo un (buon) prodotto o un servizio, ci regalano anche un’esperienza coinvolgente. Se ci sarà piaciuta, avranno fatto centro. Paola Piovesana

11

Il progetto Elba, l’Eredità di Napoleone è stato realizzato per VisitElba, il brand della Gestione Associata del Turismo dell’Isola, ha ottenuto diversi riconoscimenti internazionali.

Samsung Maestros Academy, progetto sull’artigianato italiano realizzato dalla Branded Content Unit della casa di produzione Magnolia e l’agenzia Leo Burnett.

Kia The Soul, progetto realizzato dall’agenzia A-Tono DMCS/Innocean Worldwide Italy, in collaborazione con DMAX, in occasione del lancio della nuova Kia Soul.

DMAX-Gatorade La Scintilla Dentro, progetto realizzato da Discovery Italia in collaborazione con il canale DMAX.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Il branded content sfrutta sempre più canali alternativi per diffondersi, e induce a generare passaparola tra le persone, permettendo all’utente dal suo smartphone o da tlablet di essere proattivo e di trasformarsi in prosumer. Questo è il passaggio chiave per diffondere un messaggio efficace, che veicoli adeguatamente il valore della marca. La comunicazione vincente oggi deve essere contaminante, e diventare virale, a portata di clic, like, share. Per questo, i social network oggi sono indiscutibilmente un canale privilegiato per la diffusione di contenuti, con parole ma soprattutto immagini. Efficaci e versatili sono anche i canali più alternativi come il web movie, il minisito, il contest, per accrescere la visibilità e comunicabilità del brand a patto che la strategia di comunicazione sia integrata e multicanale.


Editoriali 20 ANNI DI STELLE Dalla “Milano da bere” alla massima rassegna espositiva mondiale: EXPO Milano 2015. Vent’anni di storia della comunicazione nella testimonianza live di Mediastars, il primo e unico premio tecnico della pubblicità italiana; e catalogati nell’Annual che puntualmente presenta le opere di personaggi e interpreti del momento pubblicitario. Già, perché in questo consiste la peculiarità del riconoscimento al merito: il premio è assegnato ai protagonisti, alla persona, non alla campagna. Era una serata di maggio del 1996 (secolo scorso!) e al settimo piano de La Rinascente, con vista sulla Milano in luce, nasceva la notte delle stelle (una preziosa opera in vetro di Murano, in veste e forma di trofeo per i vincitori). Questa la mission illustrata della ideatrice e promotrice dell’iniziativa Sonia Maestro Rodolfo:

Copertina Annual 1 Mediastars, edito da Lupetti Editore.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

MEDIASTARS Il Premio Tecnico della Pubblicità Italiana

Copertina Annual 17 Mediastars, grafica a cura di Daniele Padovani e Livio Ansaldi (Balalò).

“È nato un nuovo premio pubblicitario, sissignori, si chiama MEDIASTARS. – Ma perchè un nuovo premio? Ce ne sono tanti! Perché come in tutti i campi, anche in tema di premi bisogna evolversi, progredire, proporre formule innovative. MEDIASTARS è un premio di ultima generazione, un’iziativa che si è vestita d’originalità ed ha proposto molte, molte cose nuove. – Ad esempio? MEDIASTARS ha eliminato totalmente le categorie merceologiche, ha dato ad ogni soggetto di comunicazione la dignità e la forza di concorrere contro tutti gli altri della propria sezione e questo anche nel caso di campagne multisoggetto. Ha creato una Giuria di alta qualificazione tecnica, nominando per ciascun ambito di specializzazione professionisti di comprovata esperienza e in grado di dare giudizi di sostanza. Ed infine, e qui sta la chiave di volta del sucesso di MEDIASTARS, ha scelto di premiare i Tecnici che concorrono nei diversi ambiti professionali alla realizzazione di una campagna pubblicitaria. – Allora MEDIASTARS è un premio per le persone più che per le campagne? Sì, MEDIASTARS è un premio che finalmente dà, come si suol dire, a Cesare quel che è di Cesare, ossia mette in luce la professionalità dei Tecnici, solitamente esclusi dai riconoscimenti ufficiali, ai quali, in realtà, va il merito della buona riuscita di una comunicazione pubblicitaria. MEDIASTARS con le sue Stelle-Premio intende entrare nella carriera di tecnici e professionisti per consegnare alla storia della pubblicità italiana le loro migliori realizzazioni, la loro arte, il loro talento”. Dunque il premio Mediastars privilegia il “chi” prima del ’’cosa”. Dà credito ai nomi. Vogliamo sceglierne due a caso tra le “scoperte” (vedi la vocazione talent scout…) della prima edizione? Giovanni Rana prototestimonial del proprio marchio. Quanta strada ha fatto, quanti nuovi prodotti ha sfornato in vent’anni! E a pag. 66 ecco Luca Bigazzi (classe 1958), promessa della sezione “Direttore della fotografia”. Ultimo domicilio: premio Oscar 2014 per il film “La grande bellezza”. E l’Annual, quasi a gettare un ponte ideale tra le generazioni di un’arte seconda, ma feconda di effetti speciali, mai ha dimenticato i padri della pubblicità: Sergio Maestro, Dino Villani, Armando Testa, Emanuele Pirella, sono stati celebrati negli editoriali d’apertura a futura memoria.

C

I segni dei tempi

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

Copertina Annual 16 Mediastars, grafica a cura di Dario Albini (Atabaliba Studio).

Premio Mediastars: storia e vetrina dei protagonisti che fanno la pubblicità, ma anche e soprattutto registro dei fatti significativi di un’epoca, dei processi evolutivi in atto. Ed eccoci all’attualità. Come ha reagito il comparto alla crisi economica? Certamente ha pagato pegno con tagli di budget e di posti di lavoro. Ma ha saputo reagire: la necessità – si sa – aguzza l’ingegno. E l’ingegno ha trovato risorse vive nelle nuove tecnologie, ha conquistato nuovi mercati “in rete”. Ha inventato nuovi format e formati. Ha capitalizzato al meglio il digitale, i social e i terminali mobili.

12


Editoriali

L’ultima rilevazione Nielsen su gennaio-febbraio 2015 dice che il mercato pubblicitario italiano, tanto per cambiare, va giù ancora del 5,2%. Cresce solo la radio (5,2%), calano quotidiani (8,9%), periodici (6,2%), la tv, che vale da sola poco meno dei due terzi, del 4,9. Sì, l’ultimo lustro è stato segnato dall’onda lunga della crisi economica: crollo della pubblicità intesa come riduzione degli investimenti destinati ai media classici, carta stampata in primis. Per converso la pubblicità ha saputo muoversi su percorsi alternativi, ha occupato la rete, ha scoperto l’interattività. Questi i passaggi obbligati da mettere in conto. Dal grande schermo della TV generalista si va al piccolo schermo del PC e del tablet. Si studiano e producono microcampagne alla caccia di micro audience. Target piccolo ma che più selezionato non si può, per età, sesso, geoposizionamento, presenza a tempo (vedi turisti in transito)... Dispersione del messaggio zero perchè dimensionato sul potenziale consumatore veramente interessato al prodotto. Nuove opportunità si aprono dunque anche alle piccole e medie imprese che possono contare sulla garanzia di un messaggio che raggiunge il destinatario identificato. Nascono i mercati di nicchia con prodotti e servizi “ad personam”. A consolazione dei media planner il catalogo è questo… Dall’extralarge alle taglie piccole La corazzata italiana Armando Testa ha mantenuto la posizione. Le agenzie di sangue blu d’Oltreoceano non si sono piegate al vento della crisi. Hanno purtroppo ammainato la loro gloriosa bandiera alcune delle sigle storiche. Gli effetti della cura dimagrante hanno lasciato il segno su mercato e addetti. Per fortuna del sistema i professionisti della comunicazione di qualità certa – grazie al patrimonio di esperienza e competenza maturato sulla lunga distanza – hanno saputo conquistare un nuovo posizionamento mettendosi in proprio. I clienti che hanno rinunciato al servizio completo delle multinazionali con blasone, si sono così affidati a micro strutture e/o boutiques creative in grado di risolvere il problema. Gli ex uomini d’agenzia hanno accettato retribuzioni a progetto. Sarà possibile un ritorno all’antico? Le notizie di giornata che arrivano dal Grande Paese che – pubblicitariamente parlando – ci ha colonizzato lasciano qualche spiraglio di speranza. All’insegna dell’a volte ritornano… Segnali e scenari Made in USA Ecco la buona novella: “Il livello di occupazione nelle agenzie di Madison Avenue è tornato quello del 2001. Sono i dati emersi dall’Agency Report stilato da Advertising Age. Il fatturato delle agenzie cresce del 5,4% e tocca un record: 43,6 miliardi di dollari del 2014. Gli investimenti sul marketing e la pubblicità digitale nel mercato americano occupano ormai il 40% del fatturato”. Ultimissima dal fronte italiano. Alla voce investimenti sia Nielsen che UPA, per voce del suo presidente Sassoli de Bianchi, confermano che il vento è cambiato. Vento in poppa per internet che nell’ultimo periodo ha visto una crescita del 9% che comprende anche la pressione pubblicitaria sui social media. Bonaccia per la tv. Dunque la pubblicità è viva. Evviva la pubblicità! CR.

13

Cesare Righi, Copy di lungo corso, ha militato in Ogilvy, CPV, SPN, NCK, Publinter, TBWA, FCB, BJKE, SPQR. Ha insegnato in Accademia di Comunicazione. Giornalista pubblicista, ha curato, per 20 anni, la rubrica Bar Sponsor per la testata specialistica Strategia.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Aiuto! Mi si è ristretto il target!


Editoriali Gli antesignani di una cultura visiva d’eccellenza (Tutto il bello dei giorni nostri a margine dell’expo) Dopo 5 secoli, EXPO 2015 ci offre l’occasione per una rilettura esaustiva dei capolavori del Rinascimento. Nel circuito topografico della grande rassegna espositiva ecco gli eventi in vista: la mostra di Leonardo a Palazzo Reale, la Pietá Rondanini nel nuovo habitat del Castello Sforzesco, Palma il vecchio a Bergamo.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Eccellenze del genio italico che hanno fatto indubbiamente scuola per generazioni di artisti a seguire, e perchè no? Anche per gli adepti delle arti minori, sino alla pubblicità, nata nel secolo breve, ma che può assurgere a buon diritto a ottava arte? L’ipotesi può essere suggestiva anche se gli accostamenti protrebbero risultare irrispettosi, un azzardo. Ma illustratori, layout man, art directors, scenografi, creativi tutti dove si sono formati? La scuola di una tradizione tanto illustre è stata senz’altro riconosciuta fonte di ispirazione, educazione di una sensibilità estesa. Prendiamo l’Uomo Vitruviano di Leonardo: quanti derivati ha prodotto nei processi creativi? E la Gioconda - icona e mito - quante volte ha messo in moto meccanismi imitativi e pretestuosi, ma senz’altro efficaci in chiave comunicazionale? Il “Liscia, Gassata, Ferrarelle” – della Rizzi Associati, Lele Panzeri e Anna Testa la coppia creativa – ovvero la campagna andata a premio per l’Alta memorabilita ne resta la prova eclatante. Il simbolo dell’EXPO Milano 2015, l’Albero della Vita.

Il cibo, gloria patria, sulla tavola della pubblicità Sempre in tema di EXPO, la buona tavola – a fin di bene – costituisce il focus di una proposta globale aperta a un dibattito che auspichiamo fecondo di soluzioni per consumi corretti e condivisi. Ebbene, alla conoscenza dei nostri prodotti, un meritorio contributo va senz’altro riconosciuto alla pubblicità d’autore. A partire dal piatto nazionale “Il segreto di una buona pasta è la pasta” recita oggi il claim De Cecco. E non mancano gli antecedenti illustri firmati Barilla. Il long spot di Gavino Sanna, i rigatoni filmati da Federico Fellini sono pezzi autentici di bravura e talento. E i collaterali del Mulino Bianco, location e brand frutto di creatività pura?

Logo del Padiglione Italia, realizzato da Studio Carmi & Ubertis Associati.

La Nutella di Michele Ferrero, i Giovanni Rana non valgono un’equazione prodotto d’eccellenza = pubblicità vincente? Per chiudere due citazioni scritte nella memoria collettiva “O così, o Pomì”, “Chiquita 10 e lode” (Emanuele Pirella). La massima sintesi verbale – guarda caso – ispirata da, e dedicata a un prodotto alimentare, da gustare ancora una volta. Cesare Righi

14


Editoriali Small is the new Big Giulia Ceriani Semiologa, presidente baba consulting, prof. Aggregato di Pubblicità Comunicazione e Consumi all’Università di Siena Lavoriamo all’interno di scenari complessi e turbolenti, che cancellano ogni visibilità. Nella congiuntura inquieta le tendenze sono, per chi opera nel mercato globale, opportunità di posizionamento differenziale, drivers di innovazione, raccolta di nuovi insight e ispirazione per interventi di mercato performanti. Non certo opacità, vaghezza, ambiguità. Non basta un tweet per fare una tendenza, concetto profondo e non contatto veloce.

Per questo in baba abbiamo scelto di lavorare in modo integrato, implementando non tanto il trendwatching quanto il ragionamento sugli scenari dell’anticipazione, in stretta sinergia con la ricerca di mercato: TREND MONITOR® è lo strumento che interviene nella consulenza e nella ricerca forte di questa idea di sviluppo futuro, con un modello di monitoraggio quali-quantitativo unico, collection dei segnali, analisi e mappatura semiotica delle aree di sviluppo, identificazione dei target di comunicazione e, da quest’anno, anche verifica e peso dei tgt di vendita in 12 paesi chiave. Se il Forecast 2015-16 prodotto da TM® ha focalizzato il concept #TURBULENCE come campo semantico ultimo esito del tracking continuativo e cross-category della scena internazionale, l’analisi dei turning points del contesto evolutivo ci ha consentito di presentare la mappatura delle macrotendenze, con le issues cruciali per la definizione dei target avanzati. In questo contesto, sono emerse direzioni strategiche che raccontano di un mondo diviso tra entusiasti e reticenti, attraversati da una forte nostalgia per un passato sicuro, e contemporaneamente tentati da una futurologia facile e semplificatrice. Allora,certo, concordiamo sul fatto che il piccolo sia il nuovo grande. Perché le azioni sono capillari, gli obiettivi di corto raggio, i protagonismi di piccola gettata. Non è tempo di eroi. Di individui, piuttosto, che sono fin troppo persone, perse nel clamore delle loro private emozioni, di segreti che vorremmo non conoscere, ricche di una dimensione pubblica sulla quale forse non è stato così utile inciampare. Però è il nostro mondo, che vale la pena conoscere e certo non rifiutare. Per il quale comunichiamo, ricerchiamo, interveniamo. Anche perché può produrre, qualche volta e sia pur raramente, straordinari esiti. Basti pensare all’Expo ora in corso, esibizione di gigantismi nazionali: ma il padiglione più bello non è un padiglione, sono una decine di carovane da zingari messe in circolo, che parlano, con l’intelligenza ironica di uno stato speciale come l’Olanda, di food sharing e di cibo da strada, di circolarità e di saving, di semplicità e di allegria. In baba facciamo ricerche nutrite da tendenze e alimentate da un pensiero strategico che ci consente di individuare immediatamente gli actionable, all’interfaccia con le diverse tipologie di ricerca ad hoc, concetti di prodotto e di comunicazione; così come i target emergenti, per guidare i brand nella costruzione, nella ridefinizione, nell’aggiornamento imprescindibile della propria identità. Siamo orgogliosamente piccoli, dunque presuntuosi, dunque capaci di concentrare moltissime energie all’interno di un capitale umano minimo e potente, capace di resistenza critica ma anche di entusiasmo.

15

www.babaconsulting.com

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Certo viviamo anni altalenanti, marcati da un cambiamento epocale che ha rivoluzionato il senso e il valore del fare comunicazione, senza riuscire a cancellarne la necessità. Sono cambiati i modi, le intensità, i percorsi, non la fame di universi immaginari che garantiscano appropriazione e desiderio. Sono mutati gli oggetti di valore, non la necessità di dare valore agli oggetti del mondo.


Editoriali Small is the new Big Andrea Albanese Social Media Marketing Manager Docente Digital Communication Advisor, Project Manager Piccolo è il nuovo grande. Come interpretare questa nuova valenza messa in risalto da Seth Godin, scrittore di successo e guru del marketing?

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Su internet ogni nicchia è un mercato, per cui non posso che essere d’accordo con questa riflessione. A prima vista quello che facciamo nel nostro paese può essere percepito come piccolo o limitato rapportato alla vastità del mercato internazionale, ma pensiamo al potenziale che la comunicazione digital e social può assumere per le eccellenze italiane della moda e dell’artigianato abbattendo i confini geografici e fisici e rendendo questi contenuti accessibili da ogni parte del mondo. Di conseguenza, uno studente che segue un percorso di laurea o di master in comunicazione e marketing digitali acquisisce informazioni e know how applicabili anche ad una piccola azienda enogastronomica di provincia, facendo così crescere le sue quote di mercato e le vendite grazie agli strumenti che il digital marketing e i social media offrono. La riduzione dei budget può portare all’ottimizzazione della strategia di comunicazione delle grandi aziende? La crisi che ha colpito i budget di comunicazione è l’occasione per riflettere e ottimizzare gli investimenti: possiamo vedere questa contrazione del mercato come il modo per spendere meglio. È importante individuare e conoscere i giusti canali per posizionare i propri prodotti, sto pensando, ad esempio, a campagne indirizzate al mercato cinese, o a quello russo, differenti da quelle lanciate sul mercato italiano, oppure a modalità di engagement attraverso i social media in modo mirato su alcune community. Credo che oggi il vero investimento strategico sia nell’acquisizione di competenze sui nuovi strumenti di comunicazione che ci vengono offerti, così da integrarli nel quotidiano alla propria analisi e visione del mercato. Il social e il digital permettono inoltre di individuare potenziali competitor e rischi che un’analisi o dei tools tradizionali non sarebbero stati in grado di vedere. Come le aziende seguono la tendenza dell’attenzione al singolo, al mercato one to one, ai social network per distinguersi nella comunicazione attuale? Il mercato one to one ha impattato sul modello di comunicazione one to many, come il canale televisivo. Oggi le aziende hanno strumenti che permettono una profilazione assai più precisa degli utenti grazie all’analisi dei percorsi digitali e dei click che questi fanno sul web: attraverso i ‘Big Data’ è possibile creare contenuti che vengono percepiti quali dimostrazioni di attenzione per gli interessi e le preferenze dei singoli e ne suscitano un ‘gesto di consenso’ attraverso click, commenti, condivisioni. Le aziende in grado di offrire una comunicazione profilata vincono in engagement e questo, nel mondo dei social network, genera una ulteriore diffusione del messaggio in modo organico: gli utenti diventano ‘ambassador’ del nostro marchio e del nostro prodotto.

16


Editoriali SMM Day 2015 l 25 giugno 2015 presso la sede de IlSole24Ore a Milano si terrà la terza edizione del ‘Social Media Marketing Day’ #SMMdayIT. L’evento, nato come espressione di una community di professionisti che conta ad oggi oltre 35.000 iscritti, è la principale iniziativa B2B su social e digital in Italia e nasce dalla proattività social di Andrea Albanese – Social Media Marketing, Digital Communication & Marketing Advisor – di creare un’occasione d’incontro, confronto, formazione e networking su tematiche social e digital in chiave business.

L’edizione 2014 ha visto la partecipazione di 1.000 aziende, con iscrizioni chiuse una settimana prima dell’evento e la generazione di oltre 35.000 tweets in totale. L’hashtag #SMMdayIT è stato trending topic su Twitter per oltre 7 ore (nel giorno della partita di calcio Italia-Uruguay). Si conferma la partnership ormai consolidata con NetComm, il consorzio del commercio elettronico italiano, e Bancaforte, sistema integrato di comunicazione dell’Associazione Bancaria Italiana ABI. Fra le collaborazioni più importanti per l’edizione 2015 vi è quella con IUSVE, l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia, università che ha istituito un corso di laurea magistrale specifico in Web Marketing & Digital Communication e che sarà partner scientifico dell’evento. ‘La carenza del sistema formativo italiano sulle tematiche social media e digital è fortemente percepita dalle communities che #SMMdayIT rappresenta’, prosegue Andrea Albanese. ‘È importante per noi creare canali diretti con le Università illuminate che si sono rese conto della rivoluzione in cui stiamo vivendo e che ha impattato pesantemente sul modo di comunicare il business, di trovare clienti, di effettuare transazioni, di relazionarsi con il pubblico’. #SMMdayIT del 25 giugno seguirà il format di 16 interventi di 20 minuti, seguiti da 10 minuti di domande provenienti dalla sala o formulate attraverso Twitter. I contenuti della giornata, spiegati in chiave pratica, verteranno su tematiche social e digital integrate nelle differenti aree chiave dell’online e del web. ‘La sfida fondamentale per intraprendere consapevoli scelte di progetti online e di Social Media Marketing’ conclude Albanese, ‘è quella di comprendere come e cosa usare per raggiungere i target aziendali, e come misurare i risultati’.

17

MEDIASTARS 19° ANNUAL

‘Con 19 milioni di italiani su Facebook ogni giorno è impensabile per un’azienda ignorare il valore strategico di strumenti quali i social network’, commenta Andrea Albanese. ‘Comprendere gli strumenti social e digital, conoscerne gli utilizzi, capirne la potenzialità per la propria azienda sono fondamentali per rimanere sul mercato in modo competitivo’.


Interviste

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Gianluca Adami Strategic Planner Clab Comunicazione

lare i contenuti, che devono restare fedeli al posizionamento. Questo è il metodo in cui crediamo.

Nel mercato di oggi, il piccolo può essere premiato dalla maggior flessibilità, ma non credo sia questione di volumi, piuttosto di correttezza nell’approccio. Quando c’è una visione strategica chiara e condivisa anche il piccolo può avere un pensiero grande.

Che ci sia un grande o un piccolo budget, per noi l’approccio strategico è sempre imprescindibile. Senza di esso, ogni azione di comunicazione rischia di essere nel migliore dei casi un bell’esercizio stilistico, nel peggiore un danno d’immagine. In ambedue: uno spreco di risorse.

Noi in Clab Comunicazione mettiamo in campo la nostra conoscenza ed esperienza per creare fin da subito la brand identity del cliente in linea con il posizionamento, distintiva rispetto ai competitors e che ispiri tutta la comunicazione. Sviluppiamo quindi una strategia crossmediale, che coinvolga i media ritenuti più efficaci per veico-

Per noi di Clab Comunicazione, lo sforzo economico dei clienti è una risorsa per cui avere il massimo rispetto, e la strategia il modo migliore per averne cura e farla fruttare.

Mauro Miglioranzi CEO COOEE Italia

i nostri servizi come agenzia di consulenza dotata di solida esperienza nella comunicazione, presentandoci in maniera diretta, credendoci fin dall’inizio, facendo partecipare ai meeting anche il nostro reparto creativo.

Il nostro è un territorio molto attivo per quanto riguarda l’impresa. In un medio raggio dalla nostra sede di Verona operano grandi aziende e molte PMI. La nostra posizione ci agevola a dialogare con la grande azienda e con la piccola media impresa. La nostra attività consiste nel facilitare il business di queste imprese con una comunicazione efficace.

Certo, questo è ancora più vero in un periodo dove i budget sono contenuti, ma per ogni budget è importante

Piccoli non significa meno bravi, l’idea creativa non si misura con la dimensione dell’agenzia, bisogna sapere essere veloci, flessibili, attenti ai cambiamenti, tesi ad innovare per crescere in qualità.

A volte l’insieme di tanti piccoli può fare più di un grande: al nostro interno stiamo operando un cambiamento teso proprio a individuare alcuni ambiti di operatività da assegnare ad un board di professionisti che ha il compito di far crescere l’agenzia. Offriamo

Questo percorso, iniziato con gli amici australiani di COOEE, è stato riconosciuto come fondamentale, abbiamo accompagnato diverse aziende importanti che operano nel settore alimentare, farmaceutico e industriale, fino a coltivare oggi 5 settori basilari: food, medico-dentale, architettura-

Massimo Staiti Owner Jumpcutmedia Milano

con il committente e di conseguenza prodotti di alta qualità e costi di produzione più bassi.

La nostra azienda è una piccola realtà che ha avuto la possibilità di partecipare a grossi progetti, siamo quindi una società che, nonostante le dimensioni ridotte, compete e collabora con quelle più grandi.

Avere una struttura di questo tipo ci rende appetibili sia per i grossi mercati, poiché abbiamo costi più bassi, tempi di risposta inferiori e non necessitiamo di ingombranti prassi burocratiche, sia per i mercati locali che già sanno di non andare incontro a grosse spese contattandoci. La lavorazione da noi utilizzata si discosta molto da quella industriale serializzata, e lascia il posto ad un approccio artigianale fatto su misura per il cliente.

I nostri vantaggi sono: essere snelli, i passaggi tra le varie sezioni sono diretti e senza complicazioni, anche a livello burocratico; contatto diretto con i clienti e loro esigenze, a seconda del progetto cerchiamo di coinvolgere le persone più adatte e necessarie; visione più umana delle situazioni, riusciamo a vedere in modo globale e riduciamo al minimo i passaggi tra noi e il cliente; rapporto più empatico

18

Molte volte quando si ha a che fare con un grosso budget si pensa subito all’utilizzo di virtuosismi tecnici che siano d’impatto e ci si dimentica di focalizzarsi sull’idea.


Interviste

Tanta potenzialità vuol dire anche tanta confusione. Anche in questo caso il messaggio è davvero dirompente solo se aderente ai valori del brand e supportato da una strategia e una pianificazione mirate. Penso che la voce del cliente non sia mai stata così autorevole come oggi. L’utente è ormai sempre più attento, attivo, comparativo, si informa e informa, in un dialogo con l’azienda sempre più serrato, fitto, confidenziale. Chi sceglie un brand se ne sente parte e ne richiede feedback rapidi, esausti-

vi, rassicuranti. Credo che l’era della comunicazione univoca sia davvero finita, ammesso che sia mai esistita. Oggi le aziende hanno imparato che i riflettori della comunicazione si stanno spostando: dalla persuasione alla relazione. E in questo scenario, saper gestire al meglio la multicanalità è fondamentale. I social network offrono opportunità imperdibili ma è d’obbligo sviluppare piani editoriali sempre coerenti col posizionamento, realizzati da persone specializzate. “C” come “Comunicazione”: perché la comunicazione è il nostro mondo, e vogliamo avvicinarlo alle aziende. “Lab” come “Laboratorio”: perché siamo creativi, curiosi, innovativi, ma sempre con metodo. Perché la strate-

design-casa, servizi e beni industriali.

e UPI.

Per meglio rispondere all’ottimizzazione della strategia di comunicazione svolgiamo ricerche per capire come possono svilupparsi i prodotti e i servizi del cliente, in quale bacino d’utenza, facendo un’operazione di tracciabilità di tutta la filiera esistente fra la produzione e l’utente finale. Questo tipo di analisi ci porta a intervenire sul canale giusto che potrebbe essere la forza vendita, i rivenditori, i grossisti o la grande distribuzione, toccando con la nostra comunicazione ogni tipologia di target.

CDI (Creative Digital International) è il nostro nuovo posizionamento riguardante il web e l’attività social. Partendo dalla creatività abbiamo agganciato lo strumento digital che ci permette di veicolare contenuti con facilità per rappresentare i nostri clienti sulla scena internazionale. Molti dei nostri clienti vedono nell’esportazione dei prodotti una larga parte del proprio business. Il nostro obiettivo è diventare un‘impresa di comunicazione multicanale.

La nostra agenzia oltre al motto TOGLIERE TOGLIERE TOGLIERE che ci permette di concentrarci meglio sugli obiettivi concreti, ha individuato alcuni modelli di comportamento: CDI

UPI (Umano Professionale Imprenditoriale) è il modello che indica il valore umano come l’elemento di maggiore importanza per istaurare un rapporto di fiducia e di stima con il cliente; assodato questo punto possiamo pensare

Quando i budget sono ridotti si è invece obbligati a veicolare l’attenzione sulla creatività, concentrandosi sulle tecniche di comunicazione.

do persone interessate al contenuto, quindi potenziali consumatori. Il rapporto tra media e persone non è più freddo e passivo ma biunivoco e attivo.

Diventa dunque necessario ottimizzare il tutto e fare in modo che le varie voci si incastrino tra loro, così da riuscire ad impiegare una minore quantità di tempo e denaro. Si darà quindi maggiore importanza al lavoro organizzativo. Al giorno d’oggi la cosa più importante non è raggiungere le masse, ma avvicinarsi a gruppi di persone ben targettizzate. Per questo motivo oggi ha più valore un insieme di pochi individui ben riconoscibili.

Se è vero che il tutto è più della somma delle parti, Jump Cut Media per noi non è una semplice lista di nomi o clienti, ma un’idea: produrre contenuti di qualità capaci di raccontare storie e intrattenere al tempo stesso.

I social network sono utili perché forniscono un immediato riscontro: se la gente interagisce stai raggiungen-

Facciamo quello che ci piace e ci piace quello che facciamo, ma non potremmo farlo se non lavorassimo con per-

Quest’idea è il filo conduttore di tutti i nostri progetti, dal billboard allo spot pubblicitario, dal promo editoriale al programma televisivo, perché ogni produzione ha il suo formato.

19

gia è la nostra carta d’identità. Ascoltiamo per capire. Esaminiamo per scoprire. Condividiamo per costruire. Creiamo una relazione forte col cliente, guidandolo nell’individuare un posizionamento distintivo che diventi il timone di una comunicazione sempre coerente. Ma la coerenza è poca cosa senza costanza. Perché solo seguendo la strategia di marketing con tenacia, pazienza, metodo, si costruisce giorno per giorno, mattone dopo mattone, la forza di un brand. Clab Comunicazione è nata per proporre alle aziende questa visione. E questi strumenti integrati per raggiungere gli obiettivi condivisi col cliente: Web e Social; PR e Media relations; Eventi e fiere; Packaging e Adv.

ad instaurare un rapporto professionale con l’azienda. Cooee è un’agenzia specializzata in strategia e creatività per campagne pubblicitarie e progetti di comunicazione multicanale, anche a livello internazionale. Ha definito un approccio metodologico innovativo, il Modello UPI incentrato su tre valori: Umano Professionale, Imprenditoriale. I valori sono il cardine della filosofia che Cooee applica quotidianamente a tutte le relazioni, con soddisfazione di tutti: clienti, partner e collaboratori. Togliere, togliere, togliere è il key concept che accompagna e distingue Cooee in tutte le sue manifestazioni.

sone, professionisti e aziende che non condividono la nostra stessa passione e la voglia di mettersi in gioco. Jump Cut è attiva da anni nel settore televisivo. Si interfaccia con editori del calibro di Discovery networks europe, Mediaset, Sky e Fox portando avanti una collaborazione ormai consolidata. Tra le produzioni più consistenti troviamo il format televisivo Diario Di Un Wedding Planner e i branded contents Wings For Life World Run e Hyundai Xpossible Xperience. Perché alla fine siamo tutti un po’ Jumpcutters.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

definire un percorso di comunicazione chiaro che indichi come e dove investire. E questo vale anche per le azioni on line: la viralità troppo spesso è considerata l’ El Dorado free entry della comunicazione.


Interviste Andrea Cornelli CEO Ketchum Penso che il nostro settore stia vivendo un periodo caratterizzato da un percorso fluido dove le cose possono cambiare con una certa facilità; oggi la grande agenzia ha bisogno del piccolo team di ragazzi altamente specializzati, proprio come la loro piccola agenzia ha necessità di offrire i propri servizi alle grandi agenzie presenti sul mercato. Trovo che attualmente due realtà come queste frequentino lo stesso mercato e si rendano sinergiche per proporre soluzioni di qualità alle aziende. Il mondo della comunicazione si fa così più armonico, la struttura più grande si può avvalere di una

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Massimiliano Barawitzka Managing Director e Partner McCann Health Nel nostro network le agenzie che operano nel mercato Salute e Benessere, proprio per la loro grande specificità, hanno un’entity indipendente, denominata MC Cann Health e l’agenzia italiana all’interno del comparto europeo risulta essere tra le più dinamiche e innovative, ottenendo negli ultimi anni ottimi risultati. Questo è un dato di grande soddisfazione, rapportato all’interno del nostro gruppo di persone che si confronta quotidianamente con la grande agenzia di cui facciamo parte. L’identità della grande agenzia non ci spaventa ma ci stimola e McCann Health è stato riconosciuto essere il

Lorenzo Cecchinelli Direttore creativo Mpr comunicazione Integrata Lo scenario contemporaneo sottolinea che la pubblicità, intesa in modo classico, non basta più. Questo si deve a molti fattori, uno fra tutti la proliferazione di tablet e smartphone, capaci di veicolare contenuti e navigare in rete costituendo un nuovo centro dell’ attenzione per lo svago delle persone. Quando si guarda la tv si ha spesso un’interazione con uno di questi device e sempre più si preferisce alla tv la rete. In uno scenario così frammentato capire quale sia “l’asso piglia tutto” nella veicolazione di un messaggio diventa molto relativo. Una volta bastava uno spot durante un Tg per arrivare

20

costellazione di expertise tecniche specifiche dando vita a progetti interessanti e attuali, progettati e svolti insieme ai team tecnici delle piccole agenzie e al cliente che in questa fase diventa partner a tutti gli effetti. Deve esserci una grande fiducia fra le parti che permetta una sostanziale trasparenza di intenti e attribuisca il giusto valore ai professionisti. Credo che molte delle strutture che sentono maggiormente la crisi nel nostro settore non abbiano ancora deciso se essere specializzate o rendersi trasversali, sommando diverse competenze. Non è più l’epoca dell’approssimazione, ma dei professionisti; questo non può che far crescere la sfida, e di conseguenza le performance, per assegnare grandi soddisfazioni a chi riesce a distinguersi con il proprio lavoro.

primo network mondiale al Festival di Cannes 2014, riconoscimento ambito e che speriamo di poter replicare anche nel 2015. Detto questo è necessario puntualizzare che il comparto Salute e Benessere rimane estremamente regolamentato a livello Globale e ancora in modo più stringente in Europa, obbligandoci ad un continuo slalom tra vincoli e creatività che non sempre vanno considerati contrapposti. Per quello che riguarda il nostro lavoro specifico, faccio presente che è inevitabile costituire team super specialistici che rispondano in modo efficace alle richieste di comunicazione al medico, comunicazione al pubblico, consulenza per l’introduzione e il lancio di nuovi farmaci, il tutto in un’ottica di estrema

a milioni di spettatori, oggi bisogna scovarli, ma soprattutto è necessario instaurare un’amicizia con loro, rendendoli partecipi e protagonisti. Molte attività di “comunicazione integrata all’advertising classico” come eventi, azioni di “engagement” o “call to action”, o ancora “experience events” diventano sempre più importanti per stabilire questa relazione. Esserci, fotografarsi, “taggarsi”, “hashtaggare”, in un infinito susseguirsi di collegamenti, commenti, informazioni e awareness. Se si pensa ai Blogger, che saranno le star assolute di questo sistema nei prossimi velocissimi anni, è facile capire che “Small is BIG” sarà la nuova parola d’ordine: qualunque persona capace di accentrare follower diven-


Interviste

Vorrei segnalare quanto le consociate del gruppo internazionale di cui fa parte la nostra agenzia riferiscono, sottolineando che il nostro paese sta facendo da precursore in questa tendenza di mercato; nel mondo della comunicazione italiano abbiamo la capacità di innovare e stiamo dimo-

integrazione. Proprio per questa tipologia di intervento il gruppo si pone da sempre con un’offerta molto più ampia rispetto alle tradizionali agenzie di comunicazione, fino a ieri concentrate esclusivamente. Il nostro mercato è abituato ai budget ridotti da sempre, ma l’efficienza non può più andare a guardare solo il prezzo del singolo servizio, dovrà iniziare ad essere riconsiderato il rapporto stesso di partnership Azienda/ Agenzia per poter raggiungere gli obiettivi di efficienza richiesti dal mercato stesso.

strando di essere un passo avanti a quanti percepiscono la necessità di cambiamento, ma non colgono la motivazione per intraprenderlo. Il periodo storico in cui operiamo ci porta a intendere la comunicazione come un’entità completa; oggi considerare il mercato online a se stante è riduttivo, così come i singoli progetti. Non ci sono attività che non abbiano una valenza digitale e non c’è più un unico centro di conoscenza; l’approccio alla comunicazione è integrato a tutti i livelli e si articola sempre più – in modo necessario – nella gestione organica di una costellazione di saperi, valori e culture diverse. Innovatore nella comunicazione, Ketchum, parte di Omnicom Group Inc. (NYSE:OMC) è presente in oltre 50

ad esempio la promozione al medico questa da sempre è stata one to one, grazie all’utilizzo di un “canale”, gli informatori, in grado di personalizzare i messaggi portati a ciascun medico. La nuova sfida è supportare questa tradizionale tipologia di comunicazione con gli attuali strumenti digitali, adottando soluzioni integrate più in linea con le attuali ristrettezze di investimento. Nella comunicazione al pubblico, aldilà dei soliti vincoli regolatori, l’integrazione di competenze specifiche e tradizionali di McCann nell’utilizzo di soluzioni digitali ed esperienziali fanno poi la differenza.

Paesi, dove ha un ruolo di leadership tra le maggiori agenzie di relazioni pubbliche. Con le cinque global practice, Brand Marketing, Corporate, Healthcare, Food & Nutrition, Technology, e specialities che comprendono Concentric Communication, Ketchum Entertainment Marketing, Ketchum Global Research, Ketchum Sports Network, Stromberg Consulting e The Washington Group. In Italia Ketchum è la prima società a conquistare lo standard sulla certificazione ambientale. Nel 2013 Ketchum ha lanciato SWIPE – Change experience, brand con un nuovo approccio strategico alla comunicazione multicanale e un forte focus sul digitale. www.ketchum.com www.swipexperience.it

e profonda conoscenza del mercato e della comunicazione medica/scientifica/digitale. Competenze diversificate in ambito etico, OTC e self-medication, team di professionisti dedicati dalle molteplici e consolidate esperienze, conoscitori dei target di riferimento, del mercato e delle tecnologie più innovative. Tra i principali interlocutori, le Aziende Farmaceutiche, Società Scientifiche e Istituzioni Sanitarie, con piani di comunicazione integrata rivolti al medico, al farmacista, alla forza vendita delle aziende ed al pubblico/pazienti per la prevenzione delle più importanti patologie, per il miglioramento degli stili di vita e uno sviluppo sostenibile.

Poniamo attenzione all’ottimizzazione delle nostre strategie di comunicazione, da sempre. Se prendiamo

Il network McCann Health Italia opera nell’area salute/healthcare da oltre 20 anni e si contraddistingue per la vasta

terà un’emittente di contenuti, acquistando così un valore commerciale. Oggi si parla sul web, ci si confronta, si critica e partecipare a questa enorme tavola rotonda concede alle aziende una grande opportunità di risposta e dialogo con i propri consumatori. La rete è il posto in cui la trasparenza vince sull’apparenza.

Si apre un grande pionierismo creativo, verso le potenzialità comunicative multimediali – multisensoriali e futuriste della rete.

Nata nel 1988, oggi MPR è, per fatturato, fra le prime cinque Agenzie di Comunicazione Integrata a capitale interamente italiano.

Vedo il futuro della comunicazione legato alla capacità di un brand di saper adottare molteplici linguaggi, perché la comunicazione è sempre più multicanale ed è quindi indispensabile una profonda conoscenza delle logiche di ogni media in modo da saper adottare linguaggi specifici per raggiungere il proprio consumatore.

Un peculiare approccio alla comunicazione ed un modo nuovo di interpretare la creatività, testimoniati anche da numerosi premi e riconoscimenti come il Grand Prix della Pubblicità, l’Interactive Award, il Best Event Award, Press & Outdoor Key Awards e il Premio Mediastars.

La crisi economica, “spendig review” a parte, ha stimolato la ricerca verso strategie nuove, uscendo dalla “comfort zone” di processi standardizzati. Non solo un misero ritorno all’ottimizzazione, ma anche una creatività nuova che costa meno perché più intelligente e maggiormente sostenuta da una tecnologia che favorisce i risultati di produzione e che usa mezzi nuovi non inflazionati.

21

La Comunicazione Integrata si basa sull’analisi strategica delle esigenze di comunicazione del cliente e nella realizzazione di progetti altamente personalizzati e performanti, all’interno dei quali sono attivate di volta in volta le varie business unit dell’Agenzia.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

La difficoltà che vedo in questo cambio di way of thinking, dove è il cliente a scegliere i partner con cui sviluppare il suo progetto, risiede nella capacità di imparare a discriminare e a selezionare le proposte, perché queste possano essere in sintonia con il proprio posizionamento sul mercato, evitando il rischio di svalutare la propria posizione. Naturalmente la rete oggi non permetterebbe di essere poco coerenti e proporsi in un altro ambito lontano dal nostro operato.


Interviste Giovanni Policastro Founder, CEO e Creative Director Tiky Adv Nel 2009 ho deciso di lasciare l’Armando Testa, la più grande agenzia italiana, per fondare Tiky Adv, una piccola agenzia che ha come logo uno gnomo. Per questo motivo “piccolo è il nuovo grande” è una valenza che ho abbracciato pienamente ben prima di Seth Godin. Ancora oggi benché l’agenzia si sia arricchita di due nuovi soci, Tiky Adv rimane una struttura compatta che annovera tra i suoi clienti anche grandi leader di mercato. Per più motivi in questi ultimi anni il sistema si è completamente trasformato.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Matteo Flora Founder e CEO The Fool Il tema non si lega tanto alla dimensione dell’azienda o dei progetti, ma al modo in cui gestiamo il lavoro e soprattutto i team. Il mercato e i clienti richiedono attività che necessitano competenze differenti e soprattutto la capacità di adattarsi: a cambiare non sono più solo le richieste del committente durante il progetto, ma anche lo scenario (nuove piattaforme, piattaforme che cambiano, feedback degli utenti finali…).

Le strategie vanno progettate in modo chirurgico e il rapporto tra le agenzie e i clienti è diventato consulenziale ma le riduzioni di budget non devono portare alle riduzione delle idee, perché le idee che nascono da concetti forti, rimangono comunque i pilastri su cui si costruiscono i brand, questo vale anche per l’universo digitale. Oggi un singolo individuo ha molte più possibilità di risonanza, questo porta a una sempre maggiore trasparenza e ad una conversazione parallela aziende/consumer che inciderà sempre più nei mercati. I social media fanno parte del processo di cambiamento evolutivo e la metodologia da applicare dovrebbe essere sempre più multidisciplinare.

nutrire il gruppo di lavoro) per indicare come sia necessario mantenere piccoli gruppi altamente collaborativi per riuscire a lavorare al meglio. Per cui abbiamo bisogno di piccoli team per fare grandi progetti e di persone in grado di adattarsi non solo ad attività differenti, ma a interagire in maniera fluida all’interno dei team. Ovviamente questo porta anche a una differente relazione con il cliente in modo da poter rispondere rapidamente ai cambiamenti e ai feedback ricevuti: si tratta di un ecosistema differente per massimizzare il valore delle attività.

Di conseguenza è necessario che i team di lavoro diventino cross-funzionali e di dimensioni adatte: Jeff Bezos parla della regola del Two Pizza Team (due pizze devono essere in grado di

In alcuni casi la riduzione dei budget può portare all’ottimizzazione della strategia, ma non è un elemento assoluto: è uno dei due atteggiamenti possibili. Da un lato abbiamo una ridu-

Enrico del Sordo CEO WeKloud

di comunicazione al grande gruppo aziendale, fino ad arrivare a imprese multinazionali. Ciò che ho imparato dalla mia esperienza lavorativa è che molto spesso idee e progetti vincenti capaci di cambiare la prospettiva delle cose possono nascere anche dal piccolo. Anzi, talvolta è più facile che nascano da realtà nelle quali i tempi di ideazione, approvazione e a attuazione sono molto più brevi e consentono di cavalcare l’onda del momento offrendo una risposta giusta e puntuale alle domande poste dal mercato.

Siamo una software house composta da un team di professionisti con un’esperienza di oltre 10 anni nella produzione di soluzioni web-based sia per la piccola media impresa ma anche per le grandi aziende. Recentemente il nostro mercato - e nello specifico quello di Kloudymail, servizio per l’invio illimitato di newsletter ‐ si è espanso notevolmente anche all’estero nei mercati U.A.E., UK e USA. Con buoni riscontri anche in alcuni paesi del South Africa come il Senegal (a Dakar) e in Repubblica Ceca (a Praga). Nella mia quotidianità lavorativa ho avuto la fortuna di rapportarmi con realtà differenti: dalla piccola agenzia

22

L’ottimizzazione della strategia dovrebbe essere l’obiettivo primario di ogni piano di comunicazione! È chiaro tuttavia che la riduzione dei budget aziendali porta inevitabilmente a una maggior accuratezza nella scelta dei canali media da utilizzare al fine di ot-


Interviste

Si prospettano praterie creative sconfinate che sta a noi saper percorrere nel modo migliore. TIKY CHE? TIKYADV è un’agenzia di pubblicità piccola e brillante, formata da esperti professionisti e da giovani talenti, che lavora sulla qualità delle idee garantendo creatività efficace e sorprendente anche con budget contenuti.

zione generale delle attività, dall’altro invece l’ottimizzazione delle strategie e una selezione motivata delle attività: sicuramente il secondo atteggiamento è quello che consente di ottenere i risultati migliori sul lungo periodo, anche perché oggi abbiamo le informazioni necessarie per farlo. Infatti, soprattutto per quanto riguarda l’online, oggi abbiamo la possibilità di comprendere meglio gli effetti provocati dai progetti di comunicazione e intervenire in tempo reale per cambiare le attività che non funzionano o che non stanno portando ai risultati desiderati. Per cui l’ottimizzazione può essere un elemento che nasce a valle dalle riduzioni di budget, ma a condizione che l’azienda abbia la capacità di leggere

timizzare al massimo l’investimento e massimizzare i risultati. In quest’ottica lavorare nell’ambito della comunicazione è estremamente stimolante, oggi più che mai. La comunicazione one to one tra azienda e cliente gioca sicuramente un ruolo fondamentale nella strategia aziendale. Sebbene oggi persista una piccola parte di imprese restia ad adeguarsi alle mutazioni del mercato, la maggior parte di esse ha capito l’importanza di rivolgersi al consumatore come “individuo” e non come “collettività”. La diffusione dei sistemi di CRM (Customer Relationship Management), delle campagne di retargeting e in generale di azioni di marketing multicanale sempre più profilate e tarate

TIKY COME? TIKY ADV affronta ogni progetto partendo da un’analisi profonda del mercato e una conoscenza capillare del territorio, per poter poi esplorare nuove strade. TIKY ADV è trasparente, responsabile, onesta, punta a risultati concreti e riduce al massimo le dispersioni dei budget. Energia, entusiasmo, e strategie mirate diventano cura, costruzione e crescita del brand. TIKY QUANDO? Quando si sente l’esigenza di dare maggiore visibilità alla tua azienda, quando si è alla ricerca di un nuovo posizionamento, quando i risultati non soddisfano, quando si ha bisogno di una marcia in più o semplicemente quando servono idee che fanno crescere.

e interpretare i dati e le performance delle attività di comunicazione. Con la possibilità di avere informazioni e feedback costanti possiamo comprendere meglio quali sono le esigenze e quindi ottimizzare adattando le attività alle esigenze del singolo: possiamo dire che è una conseguenza quasi naturale dei due punti citati in precedenza (capacità di adattamento e ottimizzazione). La possibilità di coinvolgere gli utenti in processi di co-creazione o ascoltare direttamente quali possono essere i problemi e i bisogni consente di sviluppare delle soluzioni di marketing più efficaci: ovviamente anche in questo caso è necessario bilanciare le risorse con le attività necessarie, andando a comprendere quali possono essere le attività che producono i ritorni mag-

sugli specifici comportamenti mostrati dagli utenti sono ottimi segnali in questo panorama. Le aziende hanno capito che il segreto di un’attività di marketing di successo inizia con l’ascolto. Sia relativamente ai feedback ricevuti sui prodotti sia relativamente ai semplici e puri interessi mostrati dal singolo utente tramite il proprio comportamento. Oggi è fondamentale saper personalizzare il messaggio da inviare al consumatore e disporre di strumenti che consentano di dialogare direttamente con lui e capirne le necessità. I social network, in questo senso, sono un ottimo mezzo di comunicazione. Il Perfetto filo diretto tra utente e azienda. E Infine è fondamentale analizzare i dati relativi alla redemption. Solo

23

TIKY COSA? Affrontiamo ogni progetto in maniera multidisciplinare, proponendo ai clienti piani di comunicazione integrata costruiti sulla base delle specifiche esigenze e risorse. TIKY CHI? TIKYADV è guidata da Giovanni Policastro, Margaretha Capobianco e Stefano Fondrieschi, tutti con una consolidata esperienza maturata nelle più grandi agenzie multinazionali. Siamo tre soci e tre sono le cose per noi fondamentali: le idee, la strategia e la voglia di crescere insieme ai nostri clienti. TIKY DOVE? Siamo in via Morimondo, 26 a Milano Il nostro sito: tikyadv.com

giori (in termini materiali e immateriali). Il tema diventa quindi come valorizzare l’asset relazionale integrando le informazioni fornite dagli utenti sui Social Media e quelle invece sono già presenti all’interno delle aziende: riconciliare le informazioni e trattare quindi il cliente in maniera unica grazie alle informazioni integrate diventa uno dei modi per gestire e valorizzare l’attenzione alla singola persona. The Fool è la Digital Reputation Company che dal 2008 si occupa di Monitoraggio, Analisi, Moderazione, Gestione e Tutela Legale della Reputazione e degli Asset Digitali per clienti Bancari, Assicurativi, Editori, Corporate, Privati ed Enti Governativi con tecnologia proprietaria.

Così è possibile continuare a lavorare ottimizzando il campo d’azione e migliorando di volta in volta la propria strategia. WeKloud è il partner ideale per agenzie di comunicazione, software house e piccole medie imprese per la fornitura di prodotti tecnologici con servizio di assistenza e formazione... senza limiti! Nell’e-mail marketing è fondamentale avvalersi di servizi che garantiscano un elevato tasso di deliverability e che adottino meccanismi per la rotazione degli indirizzi ip di spedizione. Kloudymail è la soluzione che risponde pienamente a queste necessità e che permette l’invio massivo di e-mail.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Per molti marchi sembra che nel web l’importante sia l’apparire o il creare intrattenimento, ma i like non bastano, nè basta farsi sentire o vedere, la differenza è sempre in come vengono utilizzati i nuovi media, in questo rientra la qualità dei contenuti e il tipo di sinergia che ne dovrebbe seguire.


Interviste Elena Cima Direttore Generale ADGROUP Osservare, capire, sentire e poi agire. Gli strumenti convenzionali sono mutati per l’inevitabile adattarsi, modellarsi alla nuova realtà. Esprimersi, comunicare, combattere, proporre, vendere: tutto è mutato. Superfluo parlare della congiuntura economica in corso, del mercato concorrenziale globalizzato che si rapporta a Paesi con specificità complesse. È da tempo che osserviamo. I nostri sforzi sono imposti dagli stessi sacrifici che chi si affida a noi si trova costretto ad affrontare ogni giorno. Appreso, compreso e studiato a chi dobbiamo comunicare e cosa, abbiamo il dove-

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Lara Oliveti General Manager Melazeta Melazeta è nata nel 1998 in pieno periodo new economy e in questi anni abbiamo attraversato vari boom e altrettanti sboom. Nonostante tutto, altalene del mercato, chimere e trend passeggeri, abbiamo deciso di perseverare nel nostro core. All’inizio erano advergame online e giochi per portali e contenuti di edutainment, adesso sono app mobile di gioco, gamification e game base marketing. È cambiato il supporto, l’experience che possiamo far vivere all’utente, le integrazioni con i social che prima non esistevano e in alcuni casi le call

Salvatore Amura Presidente e Amministratore Unico Accademia Belle Arti Aldo Galli IED Como L’Accademia di Belle Arti Aldo Galli nasce a Como nel 1976 e dal 2011 entra a fare parte del Network IED, rappresentando una realtà di eccellenza nel campo dell’Alta Formazione Artistica a livello nazionale e internazionale. È riconosciuta dal MIUR e l’offerta formativa dei corsi riconosciuti comprende: il corso di laurea quinquennale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, il triennio di laurea in Arti Visive, Comunicazione e Art Direction e il triennio di laurea in Fashion & Textile Design. L’ Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED Como è una scuola che vuole valorizzare la cultura del Made In Italy con

24

re di farlo nel miglior modo possibile. Ottimizzare. Per farlo al meglio, Godin esce dagli schemi convenzionali. La mia personale interpretazione è che alla base delle sua “rivoluzione” abbia inserito l’elemento “sentire”. “L’Empatia” diventa l’elemento rivoluzionario ed imprescindibile nell’affrontare il mercato, porre questa connotazione imprevedibile e soggettiva, così umana per comunicare ad altri umani. Comunicare è il nostro piacere più grande. Ma sarebbe così bello, stimolante e appagante, se fosse solo libertà senza direzione? La strada stretta e difficile impone uno sforzo maggiore. Questa è la sfida che il nostro cliente ci chiede di condividere, questa la prova

to action visto finalmente il diffondersi dell’e-commerce; ma lo studio del concept ludico, le meccaniche di gioco, il modo in cui interpretiamo i valori di un Brand in un applied game e gli obiettivi da perseguire con tenacia rimangono inalterati e rappresentano il nostro plus, la nostra unicità di offerta nel mercato italiano. Operiamo in una nicchia ma ragioniamo da grandi, ci confrontiamo con i competitor globali e dobbiamo investire in ricerca e sviluppo costantemente. A livello societario abbiamo optato per essere piccoli ma all’interno di un grande gruppo. Ora siamo parte del gruppo DOING, una delle principali realtà della comunicazione digitale italiane e non solo. Le sinergie di un gruppo sono im-

l’obiettivo di creare un polo di attrattiva tra la Svizzera e Milano. Da cinque anni ci siamo impegnati in un dialogo con la città di Como, cercando di aprire il più possibile le porte alla partecipazione collettiva. È in atto un articolato piano di ridefinizione che sposta la didattica su un terreno di una nuova creatività, rompendo senza indugio vecchie logiche di isolamento e ritardo culturale. Il rapporto diretto con i clienti è parte fondamentale della nostra attività. Oggi l’interazione One to One è multicanale e le forme sono molteplici, e l’azienda deve essere quindi preparata a rispondere in modo adeguato su più fronti. Tradizione ed innovazione culturale marciano insieme nel nostro nuovo


Interviste

Per questo credo in questa rivoluzione dove il piccolo ci costringe ad uscire dagli schemi tradizionali e acquisiti e senza trascurarli, lasci posto all’imprevedibile. Semplice e immediato, ma imprevedibile. Sono sufficientemente pratica e concreta da sapere che la cura del singolo nasce dall’esigenza di una fidelizzazione indispensabile a rassicurare, a con-

portanti per permetterci di dedicarci con successo al nostro core. Io e Marcella Albiero siamo socie e founder e rappresentiamo il general management dell’agenzia gestendo la produzione e il new business di Melazeta che conta 14 professionisti tra sviluppatori, designer, cartoonist e game designer. Direi che questo è sempre più un componente dello “sforzo creativo”, ossia coniugare efficacemente risorse e obiettivi del cliente con innovazione e qualità. Il mondo dello sviluppo dei Digital game in tal senso ha molte potenzialità, ma occorre eliminare alcuni pregiudizi. Esistono sul mercato numerose tipologie di giochi e videogiochi, e in que-

progetto didattico e culturale, sicuramente “generato” e “sviluppato” dall’entrata nel Network IED che ha completamente cambiato l’approccio metodologico, le logiche di comunicazione e di impostazione, guardando ad una visione strategica di grande respiro.

solidare l’acquisito. Questa è la realtà. Ma farlo credendoci è l’unico mezzo per ottenere un risultato. Sono sicura che questa prospettiva, tipica della storia della piccola e media impresa, farà molto bene alle grandi realtà. L’impersonalismo non è più permesso in qualsiasi forma. Il mercato, le persone che lo costituiscono esigono un attenzione maggiore e premieranno chi saprà meglio comprendere i loro bisogni. Come sempre, nel medio e lungo periodo, il mercato premierà i migliori. ADGROUP è lo spazio per la creatività e l’immaginazione. Tutti i progetti proposti e realizzati sono il frutto di un lavoro di gruppo perché crediamo che i migliori risultati si raggiungano attraverso la collaborazione reciproca e il libero scambio di idee.

sta sterminata offerta, clienti o strategist di agenzia identificano esempi di giochi altamente spending in termini di tempi e risorse, non potendo ovviamente sapere quale sono le criticità in termini di sviluppo. Quindi il progetto si blocca e si passa a soluzioni di altro genere. Invece sono spesso le meccaniche più semplici e standard con un design molto ricercato ad essere perfette per le esigenze di un cliente che desidera un applied game come strumento di comunicazione. Un gioco per Facebook o come App mobile per quanto bello, virale e funny necessita di un’importante campagna di comunicazione per essere visibile, necessita del supporto di tutti i social channel dell’azienda e azioni

la valorizzazione del capitale intellettuale e professionale è indispensabile. Siamo di fronte ad una possibile svolta “storica” bisogna veramente dare spazio e forza alle risorse che abbiamo a disposizione e che male utilizziamo e poco valorizziamo.

Oggi le strategie di comunicazione devono sempre essere mirate ed efficaci. Canali come i Social Media, che noi utilizziamo molto, permettono di targettizzare sempre più i potenziali clienti, riducendo al minimo gli sprechi.

La radice del lavoro che da 35 anni si realizza, sperimenta e articola all’Accademia di Belle Arti di Como è il Restauro. Oggi questa storica struttura è il primo Centro nazionale privato per la valorizzazione del Patrimonio che va dallo storico, al moderno fino al contemporaneo.

Per un’Accademia di Belle Arti come la nostra è anche una bella sfida perché la creatività è alla base della nostra attività quotidiana. Per un gruppo come il nostro, è fondamentale capire che

Il nostro Capitale di saperi si collega inoltre al grande rilancio del Tessile. Il progetto Fashion Textile è integrato all’interno del lavoro di sistema, che ha come protagonisti la Confindustria di

25

Sappiamo fare di esperienza e competenza il nostro punto di forza. Siamo dei veri e propri consulenti di comunicazione in grado di pianificare e superare tutti gli obiettivi progettuali, individuati in base alle necessità e alle possibilità del cliente. Siamo un mix di competenze tecniche e preparazione perché da decenni operiamo nel settore della comunicazione e dell’advertising. Attenti ai cambiamenti, abituati ai cambi di direzione, spettatori di nuove tendenze, seguaci delle mode che ritornano, testimoni dell’avvento di nuove ere… Siamo occhi, memoria, parole e soprattutto fatti.

di gamification per la viralizzazione e fidelizzazione. Esistono casi molto interessanti e maturi mentre altre aziende stanno facendo tentativi più o meno professionali. Emergere con iniziative social ora è più complesso, l’offerta è enorme ma anche il pubblico è veramente ampio e perfettamente profilato. Ogni azione degli utenti è tracciabile, perciò è possibile modificare una strategia anche in corso se la risposta è inferiore alle aspettative. Concorsi e progetti di entertainment ad esempio sono un primo passo per creare un contatto, poi occorre una strategia in costante tuning e monitoring per valorizzare il rapporto one to one.

Como e la Camera di Commercio, con Sistema Como e a importanti realtà del tessile comasco che con coraggio, in questi momenti di difficoltà, hanno avuto la lungimiranza di puntare sui giovani, sul talento e sul merito con il progetto career card. Il textile design è sinonimo di innovazione incentrata sui bisogni dell’uomo. E la collaborazione tra design, industria e scienza è alla base di progetti e prodotti di successo. Le sfide che ci attendono nei prossimi anni a venire sono importanti e la capacità di trasformarle in opportunità concrete per generare ed applicare al meglio tecnologie innovative, come i Social Media, sarà la condizione strategica necessaria e indispensabile alle imprese per competere nel mercato globale.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

richiesta, il nostro compito. Ricordo il titolo di un tema scolastico: “Goya. Il sonno della ragione genera mostri.” Mi persi in pagine e pagine per spiegare come ciò fosse condivisibile, indispensabile perchè il ragionamento, le conoscenze apprese, la logica sono indispensabili per il raggiungimento di un obiettivo, ma chiusi con “… anche il sonno del sentire genera mostri”.


Interviste Simone Radaelli Managing Director 21LAB Seth Godin suggerisce alle grandi aziende di tornare piccole ma capaci di grandi pensieri. Nel mondo della comunicazione la grande organizzazione non corrisponde più obbligatoriamente a maggiori servizi perchè le piccole realtà hanno saputo innovare il loro approccio alle attività e ottimizzare l’offerta con una serie di idee e proposte volte a perfezionare il progetto. 21iLAB rappresenta questa nuova realtà: non reclutiamo persone, ma talenti in grado di integrare molteplici competenze per offrire al Cliente un servizio che risponda ad ogni esigenza. In questo modello organizzativo la

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Niklas Lindahl CEO Optimized Group Con tutto il rispetto, non credo che questo genere di pensiero si possa attribuire esclusivamente a Seth Godin. Concettualmente, è come dire “less is more”, legge universale della sintesi pubblicitaria. Ma se si parla di investimento economico, allora non sono d’accordo: mi sembra un’affermazione di resa, una ritirata, come dire che, a causa della crisi, sia necessario accontentarsi, e questo è intrinsecamente sbagliato. Direi che l’ottimo è implementare un approccio lean, cioè iniziare ogni attività con un piccolo budget, da aumentare esclusivamente dopo aver identificato come profittevole il cana-

Paolo Margonari Owner Milk Adv Oggi anche una goccia nell’oceano della comunicazione può fare la differenza. Questo perché la comunicazione stessa è cambiata: la rivoluzione web ha modificato le priorità sia delle piccole che delle grandi agenzie. Invece di “gridare” bisogna suggerire, invitare, conquistare attraverso un modo di esprimersi più “social”: complice, vicino, amico. Anche noi di Milk rispondiamo a questa richiesta di adattamento, dando massima priorità ai “perché” di un brand, alle ragioni che spingono alla scelta. È dal piccolo, dal quotidiano, che possono nascere gli stimoli più efficaci: se capiamo questo, siamo sulla buona strada. La riduzione del budget è un’esigen-

26

strategia vincente non corrisponde esclusivamente alla quantità di persone specializzate nel proprio settore, ma piuttosto alla qualità di un servizio che offre la possibilità di relazionarsi con un unico referente in grado di comprendere le necessità comunicative e relazionarsi personalmente con ogni specialista. La riduzione dei budget può essere un’importante occasione, un’opportunità per analizzare la propria strategia comunicativa e migliorarla. La possibilità di presenziare su diversi canali media non concede la sicurezza di conquistare un maggior numero di potenziali Clienti. L’indagine dei piani di comunicazione sviluppati per le aziende, l’osservanza dei concorrenti e la previsione dei trend di sviluppo nel mercato di riferimento possono

le sul quale si è investito. Così, si crea growth engine: bisogna investire per avere un ritorno d’investimento massivo, seguendo il ROI target. Ecco perché non direi che il piccolo è il nuovo grande, no: direi che si parte dal piccolo per arrivare al grande, che è molto diverso. Persino l’Impero Romano è stato costruito a piccoli passi, città dopo città, conquista dopo conquista… Ça va sans dire: golden years are over. La riduzione dei budget non è necessariamente negativa, anzi, per noi che abbiamo fatto dell’ottimizzazione a 360 gradi il nostro core business, suona più come un’opportunità che come un minus. È un concetto di Darwin, la selezione

za condivisa, non solo per colpa della crisi, ma anche perché oggi fare della buona comunicazione senza grandi capitali non è “impensabile” come qualche anno fa. L’importante è riuscire a ottenere il massimo con i mezzi a disposizione, ascoltando come cambia il mercato. Per esempio in un’ottica social: le aziende cercano sempre più servizi di Social Media Marketing. I costi, anche se variabili, sono più ridotti rispetto a una campagna tradizionale. Ma la strategia, se sfruttata bene, ha un potenziale enorme. Noi di Milk ci siamo adattati di conseguenza: investendo in risorse “social” otteniamo risultati importanti, rispettando i limiti di budget dei nostri partner. Oggi le aziende parlano sempre più alla persona, prima che al cliente. Da tempo è emersa la figura del “prosumer”, ov-


Interviste

Il messaggio e la strategia creativa saranno le fondamenta che determineranno la predilizione del cliente, dunque siamo convinti che da una situazione apparentemente negativa si possa innescare l’incentivo giusto per creare una grande campagna di comunicazione. Il consumatore è in continua evoluzione e lo stesso deve essere per il produttore. Oggi la necessità di ottenere un servizio capace di accorpare diverse esigenze, che si possono sviluppare anche nel tempo, è una necessità: il consumatore moderno ha il bisogno di essere informato e supportato ma

naturale: quando c’è poco per sopravvivere, solo i soggetti più adattabili sopravvivono. Una strategia di comunicazione vincente deve essere ROI oriented, che non significa ridurre il budget ma farlo fruttare al meglio. Per Google Adwords si possono impostare messaggi diversi, settati ad hoc sul cliente. Anche sui Social Media si possono creare campagne sempre più profilate sull’utente, se si parla di Facebook PPC ad esempio. In generale, se si tratta di push-marketing l’utente è necessariamente singolo e specifico, mentre se si tratta di pull-marketing bisogna parlare a un target più ampio. Optimized Group è una web agency con sedi a Milano, Roma, Londra e Go-

vero del consumatore che a sua volta diventa produttore di contenuti: uno scambio alla pari che mette al centro passioni, ideali e punti di vista di ciascuno per renderlo totalmente partecipe di un’azione di comunicazione. Non è un caso se sui social si possa commentare, condividere e richiedere informazioni in presa diretta, spesso condizionando la stessa strategia aziendale. È un messaggio a due direzioni, che sollecita l’intervento del destinatario e spinge al dialogo, alla collaborazione, a un flusso di idee non più imposto, “pilotato”, ma libero. Anche la nostra agenzia è orientata verso il Content Marketing e le Media Relations, strumenti che coinvolgono attraverso il valore notiziabile o emozionale dei contenuti, pensati per ottenere una “call to action” partecipe e diffusa. Pensiamo sia questa, oggi, la

anche di essere consigliato e compreso nella realizzazione di un progetto. L’importanza crescente del Social Media Marketing nella strategia web si deve al fatto che questa attività favorisca l’interazione con gli utenti e crei un vero e proprio coinvolgimento nella vita aziendale. Realizzare un dialogo sui Social con i nostri utenti richiede l’esposizione in prima persona del team, che si mette a disposizione per rappresentare l’immagine aziendale rafforzando inoltre la Brand Reputation. Pensiamo che la condivisione di attività quotidiane, interessi, progetti e obiettivi sommate alle logiche virali proprie dei Social, possano avere un considerevole impatto anche sulle vendite. ll Cliente tramite il web cono-

temburgo. Si occupa di gestire le strategie di marketing online di numerosi clienti italiani ed internazionali. Punto di forza e core business dell’agenzia è il lavoro svolto con impegno e passione nei diversi department. In particolare, il lavoro del team è trasversale e riguarda 4 servizi principali: SEO, SEM, Digital PR e Social Media. Oltre alla precisione chirurgica del reparto tecnico SEO-SEM, il recente valore aggiunto sono i dipartimenti di DPR e SM. Strategie tecniche e creative si intrecciano nel lavoro di Digital PR, Link Building e Social Media Marketing, assicurando ai clienti di veicolare contenuti e brand values per mezzo di piani di comunicazione originali e diversificati. Un vero ufficio stampa digitale, che si

strada più coerente per chi fa comunicazione. Milk adv parla a tutte le aziende che vogliono esaltare l’immagine del Brand e consolidarla nei mercati, rafforzando la presenza sui media tradizionali e sul web. Comunichiamo il “perché”, prima del “chi” e del “che cosa”. Un team di professionisti che ama incontrare i manager e parlare con gli imprenditori, per capire che cosa c’è di nuovo, scoprire i valori delle loro imprese e dei brand. Uniamo la forte vocazione all’advertising a uno spiccato orientamento alla grafica pubblicitaria, al web design e al packaging, insieme a una profonda conoscenza delle promozioni e del punto vendita. Investiamo risorse nelle Media Relations e nel Web Marketing, per tenerci sempre al passo con i tempi.

27

sce e ottiene risposte: 21iLAB si presenta capace di mettere in evidenza motivi, caratteristiche e punti di forza che la rendono la scelta giusta per creare una perfetta campagna di comunicazione. 21iLAB è un’agenzia internazionale indipendente, con oltre 35 professionisti, specializzata nella realizzazione di progetti digitali dalla strategia alla produzione, fino alla sua evoluzione. La missione di 21iLAB è permettere alle aziende di entusiasmare le persone attraverso soluzioni digitali innovative. Le aree di competenza sono: siti web, digital marketing, social media marketing, applicazioni mobile, produzioni 3D e animazioni video, soluzioni applicative per il business.

occupa anche di progetti con blogger e influencer di settore, inviti, presenza e live updating sui social durante gli eventi, e una cura sartoriale nella redazione di articoli e comunicati stampa, che seguono le regole dell’online e del SEO, rivolgendosi alla web audience. Il team fa ricorso a procedure e best practice molto puntuali. Contenuti, link, canali social media ed ottimizzazione on-page sono solo parte del successo di una strategia di comunicazione SEO oriented. Optimized Group è un’agenzia di comunicazione online che opera su scala internazionale, e proprio per questo dispone di valide risorse madrelingua, capaci di comprendere, selezionare e parlare alla nicchia di mercato più ricettiva per ogni singola azienda-cliente.

Interveniamo sui fattori che muovono l’appeal, il desiderio e l’emozione. Per portare il cliente a identificarsi con i valori del marchio. La passione di Milk adv è stata premiata con: 1 KEY AWARD (categoria: spot istituzionale) e 5 PREMI MEDIASTARS (2 di categoria, 2 per la direzione creativa, 1 per il copywriting). Il nostro nutrimento ai Brand: campagne stampa, radio e tv; graphic design e packaging; web design e digital marketing; media relations, PR e ufficio stampa; strategie di comunicazione e gestione per il social media management; video content strategy; blog e microblogging; pianificazione campagne online multicanale e multipiattaforma; performance marketing e Web Analytics; promozioni, eventi e allestimenti fieristici; congressi e corsi di formazione. Molto piacere: siamo Milk adv.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

essere alcune valide azioni per esaminare la propria analisi situazionale, che avrà un ruolo determinante nella scelta del canale da utilizzare.


Interviste Angelo Blancato Co-founder & CEO The Snake Lo storytelling è una modalità di comunicazione che esiste da sempre. E’ cambiato però il nostro modo di comunicare: le informazione sono frammentate, semplificate, e trasmesse velocemente in frasi da 140 caratteri. Utilizzando lo storytelling possiamo colpire in modo diretto, emozionando l’utente e creando una reale connessione tra persone.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Marco Gasparini CEO MGA Group Si parte con una semplice idea. Rendere semplice la sintesi complessa di un brief, intriso delle aspirazioni di direttori mktg, dello staff e dei titolari, è un lavoro paziente e come sappiamo di psicologia.

Andrea Barchiesi CEO Reputation Manager Il concetto di brand ha da sempre avuto al suo interno quello di “storytelling”. I prodotti vengono ben identificati da un marchio se questo è capace di raccontare una storia, la sua storia. Fino a qualche anno fa questi discorsi erano a senso unico: il brand raccontava, e il consumatore ascoltava e se colpito decideva di acquistare o meno i suoi prodotti. Il web ha cambiato tutto. Oggi anche il consumatore racconta storie sul brand, condividendo la sua esperienza del prodotto con altri consumatori all’interno di communities, forum, blog e social network.

28


MEDIASTARS 19° ANNUAL

Interviste

29




Via Morimondo 26 20143 Milano Cell: +39 346 0215837 Email: tikyadv@gmail.com

32


Giuria

Sezione Stampa

Presidente Sezione Stampa Ivan Storti Experiencial Mktg manager On comunicazione

I Classificato Mediastar II Classificato II Classificato I Classificato Periodica I Classificato Quotidiana I Classificato Specializzata I Classificato Sociali - No Profit

Presidente Sezione Esterna Lucio Bergamaschi Presidente APE-Associazione Pubblicità Esterna Riccardo Camin Art Director OGP Stefano Comoglio Consumer Marketing Manager Hewlett-Packard Lorenzo Corbo Socio co-fondatore White Label Paolo Dagrada Delegato UNICOM, CEO e Creative Director SDWWG Erika Del Largo Ufficio Stampa e P.R. bwin Italia Gianluigi Di Napoli Fotografo e Regista Fabio Folla Creative Consultant Giovanni Greco Art Director Bcube Gaia Mastroberardino Head of creative & on air DeAgostini Digital Annalisa Minniti Creative director Bruno Mirante Giornalista Luca Pedrani Copywriter Le Balene Maria Grazia Persico Delegato UNICOM e titolare MGP Comunicazione Riccardo Pisani Creative Director e partner Alch1m1a Marco Ribolla Conceptwriter Marina Ruiz Senior Copywriter Matteo Tranchellini Creative Director e titolare Matteo Tranchellini Studio Gloria Vanni Giornalista professionista Patrizia Varone Giornalista Thomas Wiedenhofer Fotografo e Titolare Studio Thomas Wiedenhofer

Sezione Esterna I Classificato Mediastar II Classificato II Classificato I Classificato Card I Classificato Dinamica I Classificato Domination I Classificato Esterna I Classificato Grandi Formati I Classificato Indoor


Sezione Stampa FCP Assoquotidiani

Campagna FCP Assoquotidiani Titolo Cancellare tutto Utente FCP Assoquotidiani Agenzia Lorenzo Marini Group Direzione Creativa Lorenzo Marini Art Direction Lorenzo Marini Copy Nicoletta Cocchi

I Classificato Mediastar I Classificato Quotidiana

PRESS E POSTER

Polo Meccatronica II Classificato I Classificato Periodica

34

Campagna Polo Meccatronica Titolo Libro Utente Trentino sviluppo Agenzia Graffiti Direzione Creativa Lorenzo Cattoni Art Direction Francesco della Torre e Fabio Gioia Copy Matteo Santuliana Illustrazione Francesco della Torre, Fabio Gioia e Francesco Poroli Digital Imaging Fabio Gioia


Stampa Campagna Touché Eyes Titolo Prigione Utente Touché Agenzia Touché Direzione Creativa Luca d’Alesio Art Direction Luca d’Alesio Copy Jader Zani e Erica Scopoli Digital Imaging Dadomani

Touché Eyes

Campagna Rosetti Marino Titolo Rosetti Marino Utente Rosetti Marino Agenzia Integra Solutions Direzione Creativa Mirko Cottone Art Direction Mirko Cottone Copy Alessandro Biamonti Fotografia Archivio Rosetti Marino Digital Imaging Mirko Cottone

Rosetti Marino I Classificato Specializzata

35

PRESS E POSTER

II Classificato


Via Morimondo 26 20143 Milano Cell: +39 346 0215837 Email: tikyadv@gmail.com


Stampa WeWorld I Classificato Sociali - No Profit

PRESS E POSTER

Campagna WeWorld Titolo Rosa Shocking Utente WeWorld Intervita Agenzia Cookies Direzione Creativa Alba Ronchi e Massimo Guastini Art Direction Alba Ronchi Copy Massimo Guastini

37


Esterna Banca Credito Cooperativo Castellana Grotte I Classificato Mediastar

PRESS E POSTER

Vicolo Colombina II Classificato

38

Campagna Banca Credito Cooperativo BCC Castellana Grotte Titolo Mutuo Casa Utente Banca Credito Cooperativo BCC Castellana Grotte Agenzia L’Arancia Direzione Creativa Giuseppe Laricchia Art Direction Leo Tropiano Copy Francesco Capurso

Campagna Vicolo Colombina Titolo Torri Utente Ristorante Vicolo Colombina Agenzia Touché Direzione Creativa Luca d’Alesio Art Direction Luca d’Alesio Copy Jader Zani e Erica Scopoli Fotografia Gabriele Corni Digital Imaging Andrea Giovanelli


Esterna Campagna eBay Titolo Imperdibili Utente eBay Agenzia Cookies Direzione Creativa Francesca Mudanò e Alba Ronchi Art Direction Alba Ronchi Copy Francesca Mudanò

eBay

Campagna Gelaterie Sandrino Titolo Cards Utente Gelaterie Sandrino Agenzia Never Before Italia Direzione Creativa Gaetano Contento Art Direction Serena Quarta Copy Gaetano Contento Illustrazione Serena Quarta

Gelaterie Sandrino I Classificato Card

39

PRESS E POSTER

II Classificato I Classificato Domination


Esterna Banca Credito Cooperativo Agrobresciano I Classificato Dinamica

PRESS E POSTER

Gusto Natura

I Classificato Esterna

40

Campagna Banca Credito Cooperativo BCC Agrobresciano Titolo Istituzionale Utente Banca Credito Cooperativo BCC Agrobresciano Agenzia Raineri Design Direzione Creativa William Raineri Art Direction Nadia Squarci Copy Sergio Scalet Digital Imaging Amedeo Tessuti

Campagna Gusto Natura Titolo Alieno Utente Gusto Natura Agenzia Alch1m1a Adv Direzione Creativa Raul Riccardo Pisani Art Direction Raul Riccardo Pisani Copy Maria Sevignani Illustrazione MMJ Studio Digital Imaging MMJ Studio


Via Morimondo 26 20143 Milano Cell: +39 346 0215837 Email: tikyadv@gmail.com


Esterna EasyJet OOH Business I Classificato Grandi Formati

PRESS E POSTER

Trento Musica sotto le Stelle I Classificato Indoor

42

Campagna EasyJet OOH Business Titolo Trattore Utente EasyJet Airline Agenzia Cookies Direzione Creativa Francesca Mudanò e Andrea Di Castri Art Direction Andrea Di Castri e Enrico Sangiorgi Copy Francesca Mudanò e Roberto D’Agostin

Campagna Trento Musica sotto le Stelle Titolo Musica sotto le Stelle Utente Comune di Trento Servizio Cultura, Turismo e politiche giovanili Agenzia OGP Direzione Creativa Dario Bertoluzza Art Direction Riccardo Camin Illustrazione Elia Rossi Digital Imaging Elia Rossi


Giuria

Sezione Radio

Presidente Sezione Radio Fabio Muzzio Dir. Resp. di unipv.news Università degli studi di Pavia

I Classificato Mediastar II Classificato II Classificato I Classificato Commerciale I Classificato Sociali - No Profit

Presidente Sezioni Televisione e Tecnica Audiovisiva Luca Morvilli Consulente di Comunicazione Olistica Fabio Anzani Creative Director e Titolare Remember + Mirko Bertola Account manager TBWA\Italia Francesco Bettelli Creative Director Ldb Antonio Briguori Copywriter Emanuela Cavazzini Managing Director e Executive Producer Filmgood Alessandro Chierichetti Resp. Comunicazione Commerciale Agos Ducato Franco Cipolla Titolare Reparto Cinema Stefano Comoglio Consumer Marketing Manager Hewlett-Packard Elisabetta Cucci Speaker Radiofonica e Doppiatrice Cristina D’Anna Copywriter MRM-McCann Alessandra De Luca Speaker e Doppiatrice Dario Maria Dossena Attore e Doppiatore, Rappresentante ADAP Marco Ferrari Advertising Manager Michele Ferro Art Director In Arte Mycol Synthesist Logic Music Studios Francesco Fiore Consulente in Mktg e Com. e Social Media Manager Diego Fontana Artigiano dell’immaginazione Terra Andrea Fontanot International Strategy Director Saatchi & Saatchi Health Renato Geremicca Partner+ArtDirector Laboratorio Creativo Gerebros Chiara Grandi Copywriter Giovanni Greco Art Director Bcube Francesca Invernizzi Executive producer Antonio Laino Synch e Promotion Manager Prosincro Luca Lanza Producer, Label Manager, Music Business Developer Mr Luv Luca Leoni Fondatore e Direttore Creativo Show-reel Carla Leveratto Creative Director Gruppo Roncaglia Francesco Lo Torto On Air Design D. C. Coordinamento Immagine Mediaset Jessica Loddo Owner & Founder ed. italiana cinematografica e televisiva Evelin Loprete Senior copywriter Cayenne Marco Malavasi Direttore Creativo e Amministratore unico Paxxion Gaia Mastroberardino Head of creative & on air DeAgostini Digital Bruno Mirante Giornalista Giorgio Mondolfo Fotografia , Regia e Interior Design Matteo Natale Copywriter Marco Patano Founder, Titolare e Executive Creative Director 21ADV Luca Pedrani Copywriter Le Balene Alessandro Peretti Partner Liqid Federica Pierattelli G. M. Universal Publishing Production Music Italy Pieraugusto Piergiovanni Emea Account Director Leo Burnett Italia Pietro Pinetti Ceo Studio Bozzetto Alessandro Pinnelli Titolare Fm Records Andrea Pioppi Senior Art Director Cayenne Andrea Pirola Titolare White Marketing e Communication Francesca Puccetti Account e Copywriter Inside btb Giulia Regretti Account Executive Milk adv Lucia Ricchetti Digital Senior Advisor Ketchum Italia Ivano Scuderi Producer/Copywriter Discovery Channel Carlo Sensi Founder Partner MindMedia Ivan Storti Experiencial Mktg Manager On Comunicazione Annalisa Tonini 3D Artist Anna Maria Travagliati Dradi Copywriter

Sezione Televisione I Classificato Mediastar II Classificato II Classificato I Classificato Circuito Locale I Classificato Film di Prodotto I Classificato Film Istituzionale I Classificato Film Testimonial I Classificato Sociali - No Profit

Sezione Tecnica Audiovisiva I Classificato Mediastar II Classificato II Classificato I Classificato Backstage I Classificato Branded Content Entertainment I Classificato Branded Content Entertainment I Classificato Film Cartoon I Classificato Film Infografica I Classificato Film Infografica 3D I Classificato Film Istituzionale I Classificato Sigle Audiovisive I Classificato Videoclip I Classificato Webseries I Classificato Sociali - No Profit


Radio Generali Assicurazioni

I Classificato Mediastar I Classificato Commerciali

Uomo, con tono triste, negativo: Oggi sono andato tutto il giorno in bicicletta, la macchina non si è mossa dal garage. Che fatica, però… SFX: rewind Lo stesso uomo, questa volta felice, positivo: Oggi sono andato tutto il giorno in bicicletta! La macchina non si è mossa dal garage! Che fatica... però! SPK istituzionale: Guardare la vita con positività è il primo passo per migliorarla. Con la polizza a consumo di Generali Italia paghi l’assicurazione auto in base al reale utilizzo: meno chilometri fai, più risparmi. Generali. Vediamo positivo. Prima della sottoscrizione leggere il fascicolo informativo, disponibile presso le agenzie.

AUDIO E VIDEO

Dea Sapere II Classificato SFX: Rumore di una macchina che sgomma. Voce tom tom donna: Attenzione sei su una strada a velocità limitata, modera la velocità, ho detto rallenta! Ok, mi licenzio, addio. SPK Istituzionale: I peggiori guidatori d’America. Da lunedì al venerdì alle 21.00, su DeaSapere HD. Nuovo, imperdibile, in esclusiva per i clienti Sky, canale 420.

44

Campagna Generali Assicurazioni Titolo Polizza Auto Utente Generali Italia Agenzia J. Walter Thompson Italia Chief Creative Officier Sergio Rodriguez Direzione Creativa Rachele Proli Copy Rocco De Stefano Agency Producer Francesca Regali Casa di Produzione Eccetera Speaker Simone D’Andrea e Sergio Leone Jingle/musica Fabrizio Campanelli

Campagna Dea Sapere Titolo I peggiori guidatori d’America Utente De Agostini Editore


Radio Campagna Chateau D’Ax Sposami Titolo Lo Voglio Utente Chateau D’Ax Agenzia Cookies Adv Direzione Creativa Massimo Guastini Copy Massimo Guastini e Roberto D’Agostin Interpretazione Valeria Falcinelli e Paolo Monesi

Chateau D’Ax Sposami II Classificato

Voce uomo: Sposami, avremo una casa tutta nostra, un divano con chaise longue, un cagnolino, dei bellissimi bambini... Voce donna: Come hai detto? Voce uomo: Si, avremo tanti bambini, almeno tre! Voce donna: No, no, no, prima, la cosa del divano. Voce Uomo: Un divano con chaise longue. Voce Donna: E il contenitore? Voce Uomo: Si. Voce Donna: E il poggia testa regolabili? Voce Uomo: Si!

SPK Ist. uomo: Divano Luisa con chaise longue, contenitore e meccanismi poggia testa a partire da 14 euro al mese, interessi zero, fino al 9 novembre da Chateau D’Ax. SPK Ist. donna: Le informazioni europee di base sul credito ai consumatori sono disponibili presso il punto vendita, salvo approvazione della finanziaria.

Campagna Lav Titolo Pellicce Utente Lega Antivivisezione Agenzia Cookies Adv Direzione Creativa Francesca Mudanò Copy Roberto D’agostin Casa di Produzione Circle Interpretazione Giorgio Melazzi e Alessandra Felletti

Lav

I Classificato Sociali - No Profit SFX: Musica di sottofondo Voce uomo: Appartenente alla famiglia dei Fumagalli, il visone trascorre l’inverno all’aperto, o su grucce appendiabiti. Poco incline al caldo, d’estate predilige gli armadi e ambienti ricchi di naftalina. Ma ecco sopraggiungere il suo nemico giurato… la firma. SPK Ist. donna: Questa specie di visone è finalmente destinata a scomparire, per legge. Vieni a firmare contro gli allevamenti di animali da pelliccia. Nei week-end del primo e dell’8 dicembre. Cerca la piazza più vicina su lav.it.

45

AUDIO E VIDEO

Voce Donna: Lo voglio!


Televisione Chateau D’Ax I Classificato Mediastar

AUDIO E VIDEO

Fiat 500 L

II Classificato I Classificato Film di Prodotto

46

Campagna Chateau D’Ax Titolo Divano in pelle e tessuto Utente Chateau D’Ax Agenzia Cookies Adv Direzione Creativa Massimo Guastini e Alba Ronchi Art Direction Alba Ronchi Copy Roberto D’Agostin e Massimo Guastini Casa di Produzione Video Design Regia Alessio Dogana e Danilo Carlani Direzione della Fotografia Samen

Campagna Fiat 500 L Titolo Round Dance Utente Fiat Group Automobiles Agenzia Leo Burnett Executive Creative Directors Francesco Bozza e Alessandro Antonini Creative Director Marco Gucciardi Group Creative Director Davide Boscacci Art Direction Giuseppe Campisi Copy Michele Comuzzi Casa di Produzione Movie Magic International Milano Regia Bruce St Clair Casa di Post Produzione Band Montaggio Massimo Magnetti Color Grading Band Jingle/Musica Red Rose


Televisione Campagna Eni Titolo Rethink Utente Eni Agenzia TBWA/Italia Chief Creative Officer Geo Ceccarelli Direzione Creativa Fabrizio Caperna Art Direction Chiara Giannuzzi e Michele Marconi Copy Raffaella Iollo e Arnaldo Funaro Direttore Clienti Fabrizia Marchi Producer Natascia Bruschetti Casa di Produzione Fargo Film Regia Bruce St Clair Casa di Post Produzione Frame by Frame Voice Over Tony Servillo Talent Editor Chiara Bucaccio Color Grading Aline Senquin Moving Pictures Company Proxima Milano Sound Design Studio Suoni Colonna Sonora Federico Landini

Eni

Campagna Latte Blanc Titolo Vero latte friulano Utente Latte Blanc Consorzio Agrario Friuli Venezia Giulia Agenzia Unidea Direzione Creativa Sandro Comini e Mauro Regeni Copy Sandro Comini Casa di Produzione Unidea Regia Andrea Dalla Costa Direzione della Fotografia Andrea Dalla Costa Casa di Post Produzione Unidea Montaggio Alberto Youssef Color Grading Virginia Suligos

Latte Blanc I Classificato Circuito Locale

47

AUDIO E VIDEO

II Classificato I Classificato Film Istituzionale


Televisione Eni

Campagna Eni Titolo Bolle Utente Eni Agenzia TBWA/Italia Direttore Creativo Esecutivo Geo Ceccarelli Direttore Clienti Fabrizia Marchi Art Direction Anna di Cintio Planner Marina Belli Producer Renato Fontana Casa di Produzione Fargo Film Regia Fabrizio Ferri Direzione della Fotografia Fabrizio Ferri Casa di Post Produzione Frame by Frame Color Grading Aline Senquin Moving Pictures Company Londra Sound Design Studio Suoni Voice Over Toni Servillo Interpretazione Roberto Bolle

WeWorld Intervita

Campagna WeWorld Intervita Titolo istituzionale Utente WeWorld Intervita Agenzia Cookies Adv Direzione Creativa Francesca Mudanò e Andrea Di Castri Art Direction Andrea Di Castri Copy Francesca Mudanò Jingle/Musica On My Side Andy Huckvale

I Classificato Film Testimonial

AUDIO E VIDEO

I Classificato Film Sociali - No Profit

48



Tecnica Audiovisiva Hera

Filmato Hera Titolo Ricicli Stellari Utente Hera Agenzia Magilla Guerrilla Direzione Creativa Giulia Giapponesi e Francesco Ghighiotti Copy Christian Poli Casa di Produzione Elefant Film Regia Davide Rizzo Direzione della Fotografia Fabrizio La Palombara Casa di Post Produzione Max Man Montaggio Paolo Marzoni Color Grading Walter Cavatoi Effetti Speciali Ameleto Cascio Animazione Ameleto Cascio

Elba Movie

Filmato Elba Movie Titolo Elba l’eredità di Napoleone Utente Gestione Associata del Turismo dell’Isola d’Elba Direzione Creativa Maurizio Goetz e Andrea Rossi Art Direction Francesca Detti Copy Francesca Detti Regia Alessandro Izzo Casa di Post Produzione I Licaoni Montaggio Alessandro Izzo Color Grading Marzio Mirabella Effetti Speciali Robert Verdiani VFX Artist Domenico Guidetti e Gianluca Meassi Animazione Alberto Pagliaro e Paolo Signorini Colonna Sonora Alessandro Moro Interpretazione Guglielmo Favilla e Margherita Coppola Direzione del Doppiaggio Sharon Fryer

I Classificato Mediastar I Classificato Branded Content Entertainment

AUDIO E VIDEO

II Classificato I Classificato Webseries

50


Tecnica Audiovisiva Filmato OmniAuto Titolo Il Vecchio Col Cappello Utente Peugeot Automobili Italia Agenzia Edimotive Direzione Creativa Simone Zaccaria Copy Simone Zaccaria Casa di Produzione Edimotive Regia Pierluca Di Pasquale Direzione della Fotografia Matteo Bruno Casa di Post Produzione Edimotive Montaggio Giovanni Santonocito Color Grading Giovanni Santonocito Jingle/Musica Augusto Pallocca Colonna Sonora Universal Publishing Production Music Interpretazione Luca Di Giovanni, Liliana Fiorelli e Josafat Vagni

OmniAuto

Filmato Backstage Spot Giuntini Titolo Backstage Spot Giuntini Utente Giuntini-Conagit Agenzia Milk Adv Casa di Produzione Albatros Film & Video Direzione Creativa Angelo Maffioletti Editing Luca Zambiasi

Backstage Spot Giuntini I Classificato Backstage

51

AUDIO E VIDEO

II Classificato


Tecnica Audiovisiva Discovery Media Mixologist

Filmato Discovery Media Mixologist Titolo La sfida dei Cocktail Utente Discovery Media Agenzia YAM112003 Direzione Creativa Gory Pianca e Elena Bianchi Casa di Produzione YAM112003 Executive Producer Alberto Recalcati Regia Tommaso Deboni e Lele Biscussi Direzione Artistica Lele Biscussi Casa di Post Produzione YAM112003 Montaggio YAM112003

Consorzio Radicchio

Filmato Consorzio Radicchio Titolo World Biodiversity Utente Regione Veneto Consorzio Radicchio di Treviso Agenzia Controcampo Produzioni Direzione Creativa Piero Berton Art Direction Samuele Gottardello Copy Enrico Soci, Beniamino Fenzi e Samuele Gottardello Casa di Produzione Controcampo Produzioni Regia Samuele Gottardello Casa di Post Produzione Controcampo Produzioni Montaggio Samuele Gottardello Color Grading Samuele Gottardello Animazione Domeniko Preli e Beniamino Fenzi Effetti Speciali Samuele Gottardello e Matteo Reato Jingle/Musica Beniamino Fenzi e Samuele Gottardello Illustrazione Caterina Scaramellini

I Classificato Branded Content Entertainment

AUDIO E VIDEO

I Classificato Film Cartoon

52


Tecnica Audiovisiva Filmato Hilti Titolo Fleet Management Utente Hilti Agenzia OFG ADV Direzione Creativa Fabio Anzani Art Direction Gianluca Medaglia Copy Davide Potente Casa di Produzione Nudesign Regia Massimo Demarchi

Hilti

Filmato Nexoluce Titolo Immagina Led Spot Utente Nexoluce Agenzia Paxxion Direzione Creativa Marco Malavasi Art Direction Laura Poli Casa di Produzione Paxxion Regia Laura Poli Casa di Post Produzione Paxxion Montaggio Laura Poli Color Grading Laura Poli Effetti Speciali Laura Poli Animazione Laura Poli 3D Specialist Simone Baratti

Nexoluce I Classificato Film Infografica 3D

53

AUDIO E VIDEO

I Classificato Film Infografica


Tecnica Audiovisiva Walt Disney e l’Italia

Filmato Walt Disney e l’Italia Titolo Una storia d’amore Utente Co-Produzione Walt Disney Co. e Kobalt Entertainment Delegati di produzione Lia Gotti per Walt Disney Italia e David Moscato per Kobalt Entertainment Casa di Produzione Kobalt Entertainment Regia Marco Spagnoli Direzione della Fotografia Giuseppe Mottola Casa di Post Produzione Frame by Frame Montaggio Jacopo Reale Effetti Speciali Frame by Frame Ciolonna Sonora Max di Carlo Interpretazione Vincenzo Mollica e Serena Autieri

San Marino International Film Festival

Filmato San Marino International Film Festival Titolo San Marino International Film Festival Utente San Marino International Film Festival Direzione Creativa Andrea Bozzetto Casa di Produzione Studio Bozzetto&Co Direttore di Produzione Sara Corronca Regia Branco Rakic Character Design Antonio Manzo Animazione Branco Rakic e Giovanni Ariutti Compositing Fabio Bozzetto e Paolo Sottocornola Musica Maurizio Malagnini

I Classificato Film Istituzionale

AUDIO E VIDEO

I Classificato Sigle Audiovisive

54


Tecnica Audiovisiva Filmato Sagi Rei Titolo Music Video Utente Faustini Agenzia Graffiti Direzione Creativa Jacopo Pietrucci Copy Jacopo Pietrucci Regia Jacopo Pietrucci Direzione della Fotografia Corrado Measso Montaggio Luca Trentini Color Grading Luca Trentini Effetti Speciali Jacopo Pietrucci Jingle/Musica Sagi Rei Interpretazione Alessio Dalla Costa, Melita Toniolo, Davide Ellena e Simone Panza

Sagi Rei

Filmato AMREF Nutriamo il Futuro Titolo Orti Urbani Utente AMREF Agenzia The Brand Shop Direzione Creativa Diana Mascoli Art Direction Pierpaolo Livoni Copy Piero Fittipaldi Casa di Produzione Boogie Studio Regia Tommaso Cassinis e Nils Astrologo

AMREF Nutriamo il Futuro I Classificato Sociali - No Profit

55

AUDIO E VIDEO

I Classificato Videoclip


ad-group.it


Giuria

Sezione Corporate Identity

Presidente Sezione Corporate Identity Giancarlo Cazzaniga Titolare Publitrust

I Classificato Mediastar II Classificato II Classificato I Classificato Visual Identity I Classificato Architectural Design I Classificato Branded Content I Classificato Creative PR I Classificato Editorial Identity I Classificato Event Sistem Identity I Classificato Literature Identity I Classificato Literature Identity I Classificato Product e Identity I Classificato Product e Identity I Classificato Sociali - No Profit

Presidente Sezione Promotions Flavio Piazza CEO Admisura Presidente Sezione Packaging Alessandra Alessi Communication Manager Istituto Italiano Imballaggio

Valeria Antonelli Senior Account Director Stefano Antonelli Creative & Communication Specialist Stefano Assi Digital Experience Manager Ketchum Italia Valeria Azzoni Art Director senior Paxxion Ester Baima Business Dev. - Communication e Marketing Manager Moglia Anna Maria Barbanera Art Director Consorzio C3 Marco Baroni CEO & Artistic Director The Baron Ink Alessia Benenti Responsabile Ufficio Stampa La Fabbrica Sezione Packaging Valentina Castellani Account supervisor Amarena Company Luca Cavallini Direttore Clienti Artefice Davide Cerchio Sales & Communication Manager Louder I Classificato Mediastar Claudio Di Dio Account Manager Jnow I Classificato Mediastar Sara Ferrari Web Mktg Design DM&DM II Classificato Michele Ferro Art Director In Arte Mycol Synthesist Logic Music Studios II Classificato Francesco Gerace Art Director I Classificato Espositori Barbara Maraldi Strategic Planning Director MMS Agency I Classificato Pack Food Leo Menozzi Fondatore e Direttore Creativo Mare Nostrum Comunicazione I Classificato No Food Danila Monachesi Titolare DM&DM I Classificato Pack Combinato Marco Motta Creative Director e Titolare Marco Motta Design I Classificato Private Label Sergio Müller Creative director A-Tono I Classificato Restyling Marco Pittarello Titolare, Art directior e Graphic Designer Hellostudio.it I Classificato Restyling Giovanni Policastro Ceo/Creative Director Tiky Adv I Classificato Serie Coordinata Giulia Regretti Account Executive Milk Adv I Classificato Serie Coordinata Federico Rossi Delegato UNICOM e Strategic planner Sintesi comunicazione Francesca Sanfilippo Art Director & Visual Artist A-Tono Andrea Sempi Socio fondatore White Label Luisa Tatoli Partner e Direttore Creativo Roll Studio Alessandra Toninello Fotografa Annalisa Tonini 3D artist Sezione Promotions Toni Traglia Graphic designer e titolare Toni Traglia Graphic Design Anna Maria Travagliati Dradi Copywriter Deborah Veronese Producer I Classificato Mediastar II Classificato II Classificato I Classificato Concorsi e Operazioni a Premio I Classificato Concorsi e Operazioni a Premio I Classificato Educational I Classificato Eventi I Classificato Eventi Itineranti I Classificato Street Marketing I Classificato Touch Point Mix I Classificato Sociali - No Profit I Classificato Sociali - No Profit


Corporate Identity Cassa Centrale Banca

Progetto Cassa Centrale Banca Titolo Parte di Noi Utente Cassa Centrale Banca Agenzia Graffiti Direzione Creativa Lorenzo Cattoni Art Direction Lorenzo Cattoni e Francesco Della Torre Copy Matteo Santuliana Illustrazione Francesco Poroli Digital Imaging Lorenzo Cattoni e Francesco Della Torre

Samsung - Galaxy S4 Active

Progetto Samsung - Galaxy S4 Active Titolo Extreme Test Utente Samsung Italia Agenzia Mosaicoon Direzione Creativa Davide Iacono e Alessandro Albanese Art Direction Alessandro Albanese e Gianluca Scuderi Copy Davide Iacono Regia Alois Privitera Montaggio Manfredi Bernardini Producer Annalisa De Simone Client Director Pietro Sorce Key Account Manager Filippo Loverre Head of Seeding Marco Imperato Seeding Gabriella Trapani e Valentina Alba

I Classificato Mediastar I Classificato Visual Identity

CORPORATE IDENTITY, PACKAGING E PROMOTIONS

II Classificato I Classificato Product Identity

58


Corporate Identity Progetto Grano Armando Titolo Grano Armando Cliente De Matteis Agroalimentare Agenzia Roll Studio Creative Director Luisa Tatoli Lead Designer Oriana Gaeta Photographers Fernando Arias, Paola Bruno Video Makers Rino Pucci, Ermanno Bonazzi, Andrea Maioli Movie Luca Miniero Digital editors Emiliano Stella, Oriana Gaeta Social Media Strategist Carlo Iandolo Copywriter Carlo Iandolo Producer Enrico Saldutti, Diego Caiazza, Carlo Di Blasi, XD Studio, Francesco Di Pierro

Grano Armando

Progetto Stand Infotourist Titolo Infotourist Utente Graffiti Agenzia Graffiti Direzione Creativa Lorenzo Cattoni Graphic Design Francesco Della Torre e Francesco Poroli Structural Design Francesco Della Torre Digital Imaging Francesco Della Torre

Stand Infotourist

I Classificato Architectural Identity

59

CORPORATE IDENTITY, PACKAGING E PROMOTIONS

II Classificato I Classificato Branded Content


Corporate Identity ENI

Progetto ENI Titolo Social Experience Utente ENI Agenzia Ketchum Direzione Creativa Stefano Assi Copy Benedetta Pavan Graphic Design Eleonora Torrisi

Calendario Alto Garda

Progetto Calendario Alto Garda Titolo Calendario Alto Garda Utente Cassa Rurale Alto Garda Agenzia Graffiti Direzione Creativa Lorenzo Cattoni Graphic Design Francesco Della Torre e Riccardo Guasco Structural Design Francesco Della Torre Digital Imaging Francesco Della Torre e Riccardo Guasco

I Classificato Creative PR

CORPORATE IDENTITY, PACKAGING E PROMOTIONS

I Classificato Editorial Identity

60


Corporate Identity Campagna Gatorade DMAX Titolo La scintilla dentro Utente Gatorade - PepsiCo Beverages Italia Italy Marketing Manager Luca Pogliaghi Brand Manager Mariaelena Paragone Agenzia D-Agency Discovery Media Direzione Creativa Luca Piccirilli Art Direction Fabio Jansen, Luca Piccirilli, Paolo Cassano Graphic Design Luca Passoni Casa di Produzione Black Mamba Executive Producer Stefano Monticelli Regia Fabio Jansen Direzione della Fotografia Paolo Bellan, Piermaria Agostini Montaggio Didier Tommasi Speaker Lorenzo Scattorin Sound Design Rino D’Anna

Gatorade-DMAX

Progetto All in one Titolo All in one Utente Faoma Agenzia ADGROUP Direzione Creativa Luigi Veronesi Art Direction Elena Cima Graphic Design Adriano Saivagno Structural Design Adriano Saivagno Fotografia Stefano Bellamoli

All in One

I Classificato Literature Identity

61

CORPORATE IDENTITY, PACKAGING E PROMOTIONS

I Classificato Event System Identity


Corporate Identity Pinuccio Sciola

Progetto Pinuccio Sciola Titolo Genesi della Turandot Utente Pinuccio Sciola Agenzia Sed+ Direzione Creativa Giordana Dessì e Lorenzo Saliu Graphic Design Giordana Dessì e Lorenzo Saliu Structural Design Giordana Dessì e Lorenzo Saliu Fotografia Ivan Capra Sardinia Fashion Digital Imaging Ivan Capra e Lorenzo Saliu

Mercedes Benz

Progetto Mercedes Benz Titolo Intelligent Drive Utente Mercedes-Benz Italia Agenzia Gruppo Roncaglia Roncaglia & Wijkander Direzione Creativa Arnaldo Funaro, Carla Leveratto, Arturo Vittorioso Concept Design Agnese Petturiti, Francesco Necco e Andrea Casale Graphic Design Francesco Necco e Andrea Casale Software Development Gianluca Ugolini e Andrea Camusi

I Classificato Literature Identity

CORPORATE IDENTITY, PACKAGING E PROMOTIONS

I Classificato Product Identity

62


Corporate Identity Women Like You 2013

I Classificato Sociali - No Profit

CORPORATE IDENTITY, PACKAGING E PROMOTIONS

Progetto Women Like You 2013 Titolo Women Like You 2013 Utente Pandora Gioielli Agenzia The Mine Direzione Creativa Francesca Panigutto Account Executive Martina Delfini Art Direction Elena Raffa e Luca Cossetta Copy Virginia Calandra

63


Packaging illy refilly

Progetto illy refilly Titolo Ricarica Utente illyCaffè Agenzia Robilant & Associati Direzione Creativa Carlo Bach - illyCaffè Graphic Design Massimo Bitetto Robilant & Associati Structural Design Walter Tamaro Robilant & Associati

Tassoni

Progetto Tassoni Titolo Acqua Tonica Superfine Utente Cedral Tassoni Agenzia Hub09 Direzione Creativa Ernesto Giacomelli Digital Imaging Marco De Bernardis

I Classificato MediastarI Classificato Food

CORPORATE IDENTITY, PACKAGING E PROMOTIONS

I Classificato Mediastar

64


Packaging Progetto La Cornula Titolo Scrigno Speciale per un olio speciale Utente Azienda Agricola La Cornula Agenzia Never Before Italia Direzione Creativa Gaetano Contento Graphic Design Serena Quarta Digital Imaging Fabrizio Piras

La Cornula

Progetto Packaging Vino Minervois Titolo Packaging Vino Minervois Utente Cave Cooperative les Celliers d’Onairac Agenzia Areaitalia Direzione Creativa Michele Rastelli Graphic Design Paola Pradella

Packaging Vino Minervois II Classificato

65

CORPORATE IDENTITY, PACKAGING E PROMOTIONS

II Classificato I Classificato Pack Combinato


Packaging Bic

Progetto Bic Titolo Rubagli il Cuore Utente Bic Italia Agenzia Sterling Cooper Direzione Creativa Matteo Mascetti e Simone Cristiani

Rotaliana Pack Multipot+

Progetto Rotaliana Pack Multipot+ Titolo Pack Anniversario 10 anni Utente Rotaliana Agenzia SIGLA Direzione Creativa Stefano Boccafoglia Art Direction Stefano Boccafoglia Graphic Design Elisa Cazzola Structural Design Elisa Cazzola Digital Imaging Elisa Cazzola

I Classificato Espositori per Punti Vendita

CORPORATE IDENTITY, PACKAGING E PROMOTIONS

I Classificato No Food

66


Packaging Progetto Conad Pack System Kids Titolo Conad Pack System Kids Utente Conad Agenzia SVADV Direzione Creativa Giulio Coccoli Art Direction Cristina Pedrini Graphic Design Cristina Pedrini Illustrazione Dario Traversa

Conad Pack System Kids

Progetto Sagra Oli di Semi Titolo Nuova Visual Identity Oli di Semi Sagra Utente Salov Agenzia NextBrand Direzione Creativa Cristiano Caprioli Graphic Design Alessandro Gorla

Sagra Oli di Semi

I Classificato Restyling

67

CORPORATE IDENTITY, PACKAGING E PROMOTIONS

I Classificato Private Label


Packaging Auricchio

Progetto Auricchio Titolo Auricchio Utente Gennaro Auricchio Agenzia Packaging in Italy Direzione Creativa Michele Bondani Art Direction Michele Bondani Graphic Design Luigi Cecchi Structural Design Luca Piazza Digital Imaging Luigi Cecchi

Mozzarella Brimi

Progetto Mozzarella Brimi Titolo Restyling Utente Centro Latte Bressanone Agenzia Milk Adv Direzione Creativa Andrea Benacchio Art Direction Andrea Benacchio Copy Paolo Margonari Graphic Design Andrea Benacchio Structural Design Andrea Benacchio Digital Imaging Andrea Benacchio Illustrazione Andrea Benacchio

I Classificato Restyling

CORPORATE IDENTITY, PACKAGING E PROMOTIONS

I Classificato Serie Coordinata Food

68


È difficile crescere senza Milk.

Milk adv. L’ingrediente che nutre la comunicazione.

www.milkadv.it


Packaging Piusi Packaging

I Classificato Serie Coordinata No Food

CORPORATE IDENTITY, PACKAGING E PROMOTIONS 70

Progetto Piusi Packaging Titolo Piusi Packaging Utente PIUSI Agenzia Paxxion Direzione Creativa Marco Malavasi Graphic Design Valeria Azzoni Illustrazione Laura Poli


Promotions Progetto Dixan per la scuola Titolo Mettiti nei miei Panni Azienda Henkel Agenzia La Fabbrica

Dixan per la scuola

Progetto Baci Perugina Titolo Baci da Napoli Utente Nestlè Agenzia Louder Italia Direzione Creativa Davide Caggiano Art Direction Silvia Mastrogiacomo Copy Gaetano Savio Visual Giovanni Pregnolato

Baci Perugina

CORPORATE IDENTITY, PACKAGING E PROMOTIONS

I Classificato Mediastar I Classificato Educational

II Classificato I Classificato Eventi

71


breathing


Promotions Progetto Citrosodina Titolo Quando Serve c’è Utente Bayer Agenzia Breathing Agency Direzione Creativa Fabio Lazzaroni Art Direction Giada Circensi

Citrosodina

Progetto Zuegg Titolo Passione e talento Utente Zuegg Agenzia TLC Marketing Worldwide sede italiana Creative Manager Michele Sistu Graphic Design Giuseppina Grieco Project Manager Anna Lorenzini Account Director Francesca Moroni

Zuegg

I Classificato Concorsi e Operazioni a Premio

71

CORPORATE IDENTITY, PACKAGING E PROMOTIONS

II Classificato I Classificato Eventi Itineranti


Promotions Entremont

Progetto Entremont Titolo Vinci la tua Spesa 2014 Utente Entremont Italia Agenzia MMS Advertainment Direzione Creativa MMS Team Art Direction Barbara Maraldi Copy Manuela Bonci Visual Gianni Rossi

Fisherman’s Friend

Progetto Fisherman’s Friend Titolo Strongmanrun Utente D&C Agenzia MMS Advertainment Direzione Creativa MMS Team

I Classificato Concorsi e Operazioni a Premio

CORPORATE IDENTITY, PACKAGING E PROMOTIONS

I Classificato Street Marketing

74


Promotions Progetto Bayer Bepanthenol Titolo Tour 2013 Utente Bayer Agenzia Breathing Agency Direzione Creativa Fabio Lazzaroni

Bayer Bepanthenol

Progetto Suzzara Estate Sicure Utente Comune di Suzzara Agenzia Paxxion Direzione Creativa Marco Malavasi Art Direction Marco Malavasi Copy Marco Malavasi Visual Marco Malavasi

Suzzara Estate Sicure I Classificato Mediastar Sezione Campagne Sociali I Classificato Sociali – No Profit

75

CORPORATE IDENTITY, PACKAGING E PROMOTIONS

I Classificato Touch Point Mix


Promotions UNICEF

II Classificato Sezione Campagne Sociali I Classificato Sociali - No Profit

CORPORATE IDENTITY, PACKAGING E PROMOTIONS 76

Progetto UNICEF Titolo Cenone di Natale Utente UNICEF Agenzia The Brand Shop Direzione Creativa Diana Mascoli Art Direction Pierpaolo Livoni Copy Piero Fittipaldi


Giuria

Sezione Internet

Presidente Sezione Internet Federico Ascari Brand Development Projects Telecom Italia Andrea Cornelli CEO Ketchum Italia

I Classificato Mediastar II Classificato I Classificato Informazione I Classificato Portale I Classificato Portale I Classificato Siti Community I Classificato Siti Corporate I Classificato Siti Corporate I Classificato Siti E-Commerce I Classificato Siti Etico Sociali I Classificato Siti Finanziari I Classificato Siti Istituzionali I Classificato Siti Istituzionali Prodotto I Classificato Siti Promozionali

Presidente Sezione Adv On Line Stefania Mauriello Online Media Supervisor Ogilvy&Mather

Manuela Addeo Uff. Marketing Bennati Paola Antifora Community Manager H2H gruppo AmmiroY2K Carlo Ascione Account Manager RTB Europe Ester Baima Business Developer, Communication e Mktg Manager Moglia Pier Paolo Bardoni Founder & CEO Things agency Raffaella Bertini New business director Uprising Giulia Biamino User Experience Designer Bitmama Manuela Bonci Marketing Manager MMS Agency Vivian Borsato Titolare e web strategy planner LGG Comunicazione Barbara Bragatto User Experience Designer Banca Mediolanum Francesco Carli Creative Director Creeo Luca Cavallini Direttore Clienti Artefice Sezione Adv On Line Maurizio Cinti Group Creative Director Aipem - Vodu Enrico Del Sordo CEO WeKloud Mariapia Ebreo Blogger, titolare Applepie I Classificato Mediastar Marco Ferrari Advertising Manager II Classificato Arnaldo Funaro Creative Director Gruppo Roncaglia II Classificato Alberto Gaiga Delegato UNICOM, Fondatore e A.D. Intesys I Classificato App Max Galli CEO vanGoGh I Classificato Banner Massimo Garzulino CEO Garzulino Marketing Group I Classificato Display Federico Gavazzi Titolare Fe-el Digital Agency I Classificato Social Media Francesca Giordano Art Director Liqid I Classificato Touchpoint Riccardo Grandi Digital Strategist The Ad Store I Classificato Viral Giuliana Isola Web project manager e Partner 14a I Classificato Sociali - No Profit Sabrina Lunetta Responsabile Digital Content LA7 Leonardo Mannella Art director SKY Alessandro Maramonte Grafico Giangiacomo Feltrinelli Editore Sonia Milan Partner Pensiero visibile Francesco Milanesio Direttore Creativo Bitmama Matilde Montanari Integrated Media Creative Strategist Groupm & H-Art Giorgio Montersino User Experience Architect Claudio Montesion CEO&Founder @Web Company Matteo Natale Copywriter Salvatore Nicastro CEO Iperfile Alessandra Pedrazzoli Media manager Neo@Ogilvy Simone Perriccioli Digital Art Director Federica Pierattelli General Mngr Universal Publishing Music Andrea Prenz Digital Project Manager Arguo Cristina Raso Project e Account Manager Gabriele Ronchini Deputy Exe Chairman Digital Magics Group Marina Ruiz Senior Copywriter Silvia Sala Communication e Mktg Professional, International Coordination Alessandro Santambrogio Consulente Direzione Marketing, Digital e Offline Carlo Sensi Founder Partner MindMedia Luisa Tatoli Partner e Direttore creativo ROLL Studio Mary Telari Art Director Liqid Lorenzo Terraneo CEO Futuraweb Nicola Uliari Partner e Creative Director Louder Italia Gaia Vannini Creative Supervisor Tribal DDB Sasha Wijeyesekera Digital Manager On Comunicazione


Internet #buongiornoilly

Sito http://buongiorno.illy.com Titolo #buongiornoilly Utente illycaffè Agenzia Dolcestilnuovo Direzione Creativa Guido Gorlato, Stefania Miglioli, Massimo Galleri Concept Design illycaffè & Dolcestilnuovo Graphic Design Massimo Galleri Software Development Dolcestilnuovo Interactive Design Dolcestilnuovo Usability illycaffè & Dolcestilnuovo

Nuova Giulietta Alfa Romeo

Sito http://scoprilanuovagiulietta.it Titolo Nuova Giulietta Alfa Romeo Utente Fiat Group Automobiles Agenzia Liqid Direzione Creativa Mary Telari Concept Design Benedetta Beneventano Software Development Roberto Emanuel

I Classificato Mediastar I Classificato Siti Promozionali

INTERNET E MULTIMEDIA

II Classificato I Classificato Siti Istituzionali Prodotto

78


7 miliardi

gli abitanti del pianeta Terra

@

@

@

@

@

@

4 miliardi

hanno una casella e-mail

pensa se solo

il 10% di loro

fosse interessato al tuo servizio ogni minuto che passa è un’opportunità mancata!

INVIA! Kloudymail è l’unico servizio per la gestione di campagne di e-mail marketing che ti permette di inviare newsletter senza limiti. Dal design accattivante, e di semplice utilizzo, Kloudymail è il software per l’invio di newsletter personalizzate pensato per

le PMI e per le grandi imprese che hanno necessità di inviare le proprie comunicazioni a un numero elevato di destinatari. Popola le tue liste, gestisci i tuoi contatti e crea newsletter personalizzate in pochissimi clic… sarà un gioco da ragazzi!

www.kloudymail.com


Internet Oggi.it

Sito www.oggi.it Titolo Oggi.it Utente RCS Mediagroup Agenzia Liqid Direzione Creativa Mary Telari Software Development Roberto Emanuel Human Computer Interactive Patrizia Cacciapuoti

Miroglio Curvitaly La bellezza in tutte le sue forme

Sito www.curvitaly.com Titolo Miroglio Curvitaly La bellezza in tutte le sue forme Utente Miroglio Group Agenzia Nuvó Direzione Creativa Elena Bertolucci Concept Design Alessia Bizzozzero Graphic Design Serena Bazzoli Structural Design Alessia Bizzozzero Software Development Davide Pozza Human Computer Interactive Luca Fresc Usability Alessia Bizzozzero

I Classificato Informazione

INTERNET E MULTIMEDIA

I Classificato Portale

80



Internet Val di Fassa

Sito www.fassa.com Titolo Val di Fassa Utente Consorzio Val di Fassa Agenzia iVision Direzione Creativa iVision

Serious About Food

Sito www.seriousaboutfood.it Titolo Serious About Food Utente KitchenAid Agenzia Ketchum Direzione Creativa Giovanni Rotino Concept Design Marilena Sobacchi Graphic Design Walter Rezende Structural Design Elisa Andrini Software Development Fabio Tango Project Manager Claudio Rascio Usability Barbara Borgonovo

I Classificato Portale

INTERNET E MULTIMEDIA

I Classificato Siti Community

82


Internet Sito www.salvagninigroup.com Titolo Web site internazionale Salvagnini Utente Salvagnini Agenzia Cooee Italia Direzione Creativa Mauro Miglioranzi Concept Design Federico Faccin Graphic Design Francesco Gangemi Structural Design Federico Faccin

Web site internazionale Salvagnini

Sito www.stevanatogroup.com Titolo The Stevanato Group Utente The Stevanato Group Agenzia Sudler & Hennessey Creative Directors Max Luzzani e Fabio De Vecchi Concept Design Max Luzzani e Fabio De Vecchi

The Stevanato Group I Classificato Siti Corporate

83

INTERNET E MULTIMEDIA

I Classificato Siti Corporate Ex Aequo


Internet Briko E-Commerce

Sito www.briko.com Titolo Briko E-Commerce Utente Briko Agenzia Arguo Direzione Creativa Ben Baumgarten e Reinhard Pascherd Concept Design Johannes Schussler e Daniel Bidmon Graphic Design Alessia Boeri Structural Design Andrea Prenz Software Development Jacopo Panicotti Human Computer Interactive Andrea Prenz

Premio Edison Start

Sito www.edisonstart.it Titolo Premio Edison Start Utente Edison Agenzia Liqid Direzione Creativa Francesca Giordano Software Development Nur Naji Human Computer Interactive Alessia Vidili

I Classificato Siti E-Commerce

INTERNET E MULTIMEDIA

I Classificato Siti Etico Sociale

84


Click here for your new digital project Sorry, we just can’t get used to paper... International Boutique Agency with a Digital Heart 21iLAB è un’agenzia internazionale indipendente, con oltre 35 professionisti, specializzata nella realizzazione di progetti digitali dalla strategia alla produzione, fino alla sua evoluzione. La missione di 21iLAB è permettere alle aziende di entusiasmare le persone attraverso soluzioni digitali innovative. Le aree di competenza sono: siti web, digital marketing, social media marketing, applicazioni mobile, produzioni 3D e animazioni video, soluzioni applicative per il business. Per maggiori informazioni visita www.21ilab.com.

21iLAB | Zurich | Milan | HCMC www.21ilab.com


Internet Banca Mediolanum Nuovo Home Banking

Sito www.bmedonline.it Titolo Banca Mediolanum Nuovo Home Banking Utente Banca Mediolanum Direzione Creativa Marco Leopardi Concept Design Francesca Cantoni Graphic Design Fabio Somaschini Software Development Fabio Somaschini Human Computer Interactive Francesca Cantoni Usability Francesca Cantoni

BTicino Istituzionale

Sito www.bticino.it/consumatori Titolo BTicino Istituzionale Utente BTicino Agenzia Creeo Direzione Creativa Marco Menaballi Concept Design Francesco Carli e Marco Menaballi Graphic Design Francesco Carli Structural Design Francesco Carli e Marco Menaballi Software Development Angelo Dore e Stefano Magni Human Computer Interactive Francesco Carli Usability Francesco Carli

I Classificato Siti Finanziari

INTERNET E MULTIMEDIA

I Classificato Siti Istituzionali

86


Adv Online Progetto RAI Cinema Titolo Punz! Utente 01 Distribution - divisione RAI Cinema Agenzia Gruppo Roncaglia Endeavour Digital Mktg Direzione Creativa Arnaldo Funaro, Carla Leveratto e Arturo Vittorioso Concept Design Agnese Petturiti e Francesco Necco Graphic Design Francesco Necco Software Development Gianluca Ugolini e Valentino Tombesi

RAI Cinema Punz!

Progetto Vileda - Supermocio Microfibre Titolo Crazy Cats Utente Vileda Italia Agenzia Mosaicoon Direzione Creativa Davide Iacono Art Direction Alessandro Albanese e Gianluca Scuderi Copy Davide Iacono Producer Annalisa De Simone Client Director Pietro Sorce Key Account Manager Marco Perniciaro Head of Seeding Marco Imperato Seeding Gabriella Trapani e Valentina Alba

Vileda - Supermocio Microfibre II Classificato I Classificato Viral

87

INTERNET E MULTIMEDIA

I Classificato Mediastar I Classificato Social Media


Adv Online Chiringuito Appleton Rum

Progetto Chiringuito Appleton Rum Titolo #mollotutto Utente Davide Campari Milano Agenzia vanGoGh Direzione Creativa Giorgio Guzzi e Jota Marques Graphic Design Beto Vergati e Leandro Lima Software Development Igor Giussani, Marco Nucara e Lorenzo Maragni Usability Marco Bertoni e Andrea Cavallazzi

Centro Commerciale Gran Shopping Mongolfiera

Progetto App Gran Shopping Mongolfiera Molfetta Titolo Centro Commerciale Gran Shopping Mongolfiera Molfetta Utente Centro Commerciale Gran Shopping Mongolfiera Molfetta Agenzia Key Adv - Key Digital Direzione Creativa Luca Negretti e Massimo Del Monaco Head of Digital Alessandro Capanna Digital Strategy Manager Ornella Fontana Concept Design Davide Stelitano e Veronica Maggi Graphic Design Davide Stelitano e Roberto Ferrario Software Development Giovanni D’Addobbo Rhubbit Gestione Server e Gestionale Domenico Lamparelli Frankhood Usability Alessandro Capanna e Ornella Fontana

II Classificato I Classificato Touchpoint Mix

INTERNET E MULTIMEDIA

I Classificato App

88


Adv Online Progetto Fiesta Ferrero Titolo 50 Anni Gusto & Ritmo Utente Ferrero Italia Agenzia Bitmama Direttore Clienti & Account Manager Stefano Chiarandà Direzione Creativa Emanuele Zangirolami e Fabio Padoan Concept Design Emanuele Zangirolami e Fabio Padoan Graphic Design Rachele Corrocher Structural Design Rachele Corrocher Software Development Stefano Cortese Usability Lucia Granziol

Ferrero Fiesta 50 Anni Gusto & Ritmo

Progetto Lancia Ypsilon Titolo Magic Parking Utente FIAT Agenzia Bitmama Direzione Creativa Francesco Milanesio Copy Chiara Fissore Graphic Design Emanuele De Donno

Lancia Ypsilon

I Classificato Display

89

INTERNET E MULTIMEDIA

I Classificato Banner


GAME CHANGING

GAME BASED LEARNING GAMIFICATION PER LOYALTY

CONCORSI E SOCIAL

APP MOBILE

DIGITAL BRAND ENGAGEMENT GAME DESIGN TOTEM TOUCH

AR E iBEACON

KIDS CONTENT

MOTION INFOGRAPHIC

milano - modena

www.melazeta.com

+39 059.847320

info@melazeta.com


Adv Online AIRC L’Isola dei Fumosi

I Classificato Sociali - No profit II Classificato Sezione Campagne Sociali

INTERNET E MULTIMEDIA

Progetto AIRC Titolo L’Isola dei Fumosi Utente AIRC Agenzia Melazeta Direzione Creativa Daniele Poma e Miguel Alessandro Guercio Visual Design Miguel Alessandro Guercio Software Development Ambra Andreoli

91


Special Stars Patrizia Adami

Gianluca Adami

Visual Famiglia Cottini

Nasce a Verona nel 1969. La tesi in glottologia lo porta a conoscere il linguaggio della pubblicità. Dopo la laurea in Lettere diventa copywriter, cominciando a scrivere per agenzie

ed aziende nazionali ed internazionali. Insegna comunicazione pubblicitaria e collabora con il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Verona. Fonda Clab Comunicazione, un laboratorio strategico nato per aiutare le imprese a definire, costruire e promuovere la propria immagine di marca. Lì si incontrano creativi, giornalisti, account, architetti, web designer, fotografi.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Alessandro Albanese

Direzione Creativa Samsung S4 Active Vileda Supermocio Palermitano, classe ’85, passa l’adolescenza a cercare di convincere i genitori che fotomontaggi demenziali, locandine e montaggi video nonsense, un giorno sarebbero diventati un

lavoro. Iperattivo, testardo e convincente, manipola un docente spagnolo e ottiene un contratto per farsi sfruttare come stagista in un’agenzia di Valencia. Lavora per Bancaja, Iberia e Repsol; torna in Sicilia da Digital Art Director presso IM*MEDIA e segue clienti come Rcs, Kinder, Parmacotto. Passa a Mosaicoon, lavora per Vileda, Samsung, Microsoft. Quando non lavora, accumula lividi sui campi di football della serie A2.

Ambra Andreoli

Software Development AIRC Isola dei Fumosi Nata nel 1989 a Modena. Animata dalla passione per la matematica, ha seguito un percorso formativo che l’ha portata, nel 2011 a laurearsi in Matematica presso l’università di Modena. Si

Marco Adelfio

Structural Engagement Famiglia Cottini

Giornalista, responsabile PR, Media Relations e Eventi di Clab Comunicazione. Inizia la sua carriera come critico cinematografico lavorando per il quotidiano Il Gazzettino. Lavora come

cronista in quotidiani e come redattrice d’attualità al settimanale Gioia. Nel 2003 decide di sviluppare l’attività di PR e Media Relations dando vita con il fratello Gianluca Adami, copywriter, e l’art director Nicola Tomelleri, l’agenzia Clab Comunicazione, un laboratorio strategico per la comunicazione aziendale. Si occupa dell’organizzazione di eventi per aziende, istituzioni e grandi brand.

Davide Aloi

Art Director con lunga esperienza nel settore farmaceutico, maturata attraverso la gestione di clienti in svariate aree terapeutiche, si occupa di comunicazione istituzionale e di pro-

Simona Amatulli

no quello che più mi piace fare. Se poi a questa fortuna, tra un sito responsive e una webapp, unisci la fortuna di avere una splendida famiglia e di poter brindare ogni giorno con i più Software Development cari amici, allora posso Software Development sicuramente afferma- Rizzoli Emanuelli Elica re che Sì! Ho già rag- Mangiar Bene dal 1906 giunto la mia felicità sulla terra! Qualcuno disse “Non “Amare il proprio lasi può fermare il venvoro è la cosa che si to con le mani”. A 27 avvicina più concreanni, “la Simo” è un tamente alla felicità vulcano dai riccioli sulla terra” (Rita Levi bizzarri, curiosa, inMontalcini).Questo traprendente e sfugaforisma identifica al gente. È alla fine del meglio la fortuna che Corso di laurea Speho nel fare ogni gior-

Fabio Antonacci è inserita nella realtà informatica come programmatrice all’interno di Melazeta. Questa collaborazione le ha permesso di scrivere la tesi sullo sviluppo di applicazioni ludiche per le tecnologie Flash e Android. Con il tempo ha ampliato le sue conoscenze e ora ricopre il ruolo di front-end e mobile developer, sviluppando mobile games e utility apps in diversi linguaggi.

Usability Stevanato

dotto, coniugando la strategia creativa con l’innovazione digitale. Responsabile di importanti progetti promozionali ed educazionali, segue lo sviluppo e la realizzazione di piattaforme web, applicazioni, siti web rivolti al medico e al pubblico. Contribuisce alla progettazione di eventi/ congressi scientifici, anche internazionali, ove è richiesta una competenza specifica nello sviluppo di applicazioni multimediali e interattive.

cialistica in Design della Comunicazione al Politecnico di Milano. Qualche anno di troppo, forse, ma si è goduta la vita tra Erasmus, tanti viaggi, stupende giornate in montagna, amici, tra look total black e hipster-ma-non-lodico-perchè-ormaiè-demodè, musica e lavoro. Da 4 anni in Tunnel Studios. Il suo leit-motif: scoprire che il modo per comunicare bene agli altri è anche il modo per comunicare bene con se stessi.

Fabio Anzani iniziava a collaborare con diverse agenzie di marketing e pubblicità. Nel 2009 fonda con Francesco Ghigliotti e Francesco Porzio, MagillaGuerrilla, un network di specialisti di unconventional e digital marketing. Inizierà Direzione Creativa nuovamente a votare Conacom Inglese grazie al ritorno di Cic- Hilti ciolina in politica.

Usability Hera Ricicli Stellari Roma 1981. Si laureava in Scienze della Comunicazione nel 2007 con una tesi sul corporate blogging. Nel frattempo fondava Bloguerrilla (uno dei più autorevoli blog di marketing non convenzionale) e

92

Ho 600 battute per raccontarmi: del 1970. Dall’89 al ‘97 gavetta, passando da agenzia ad agenzia. Dal 2011 si inizia a fare sul serio in D’Adda, Lorenzini, Vigorelli. Passaggio breve in DDB per

sbarcare nel 2001 dal nostromo J. W. Thompson. Dal 2008 seguo clienti diretti con la mia sigla remember+ e al contempo sono Direttore Creativo di Ofg Adv. Socio ADCI dal 2002 al 2012. Docente IED dal 2009 ad oggi. Giurato di manifestazioni nazionali in Adv, fotografia e Arte. Tra i riconoscimenti ottenuti in carriera, NYFestival, Cannes, Eurobest, Adci, e altri. Sono 599 battute e ne ho avanzata 1.


Special Stars

Concept Design ARLeF Maddalena del Gobbo Cresce in importanti agenzie del Friuli Venezia Giulia, evolvendosi da illustratrice a grafica. Si applica in campagne pubblicitarie, packaging e progetti cartacei, toccando le diver-

Valeria Azzoni se sfaccettature della grafica. Nel 1995 scopre il web e, forte del suo bagaglio professionale, apre direWeb, specializzato nel web e nella grafica, dove ogni progetto è vissuto intensamente, con metodo e passione, come dimostrano i riconoscimenti. Da art director e web designer segue progetti con il suo team, spaziando dalla comunicazione tradizionale e on-line fino alla progettazione e realizzazione di siti e App.

Regista radiofonico e direttore di doppiaggio in Eccetera Produzioni Audio a Milano. A diciassette anni incontra il suo primo amore, la radio. Dal 1980 si trasferisce negli Stati Uniti, dove

scrive, produce e presenta clip su musica e cinema trasmessi all’interno di Popcorn. Al suo ritorno lavora per alcune case di produzione cinematografiche a Milano e Roma. Tanta produzione pubblicitaria e videoclip musicali. Torna alla radio, fondando Eccetera Produzioni Audio, ricevendo riconoscimenti in tutti i festival internazionali quali Cannes, Clio Awards, NewYorkFestival, Eurobest, ADCE.

Pietro Barone

Art Direction Comune Roma Capitale Pietro Barbaro Consegue la laurea in graphic design presso l’Istituto Europeo di Design di Roma. Dal 2004 si occupa di sistemi di identità visiva, seguendo clienti come: AirOne, FIGC, Pietro Barbaro, Rome

Visual Piusi Packaging Nel 2006 mi sono laureata in Communication Design presso la Facoltà di Design del Politecnico di Milano. Dal 2006 al 2013 ho lavorato come Graphic Designer presso l’agenzia Carta e Matita

Raffaele Balducci

Josè Bagnarelli

Jingle/Musica Generali Assicurazioni

Carlo Bach di Milano dove mi sono specializzata nei progetti di corporate aziendale, brand identity e web design. Sempre a contatto con altre realtà del settore e con l’arte grazie all’associazione culturale ArtGallery, spin off di Carta e Matita. Dal novembre 2013 lavoro in qualità di Art Director senior presso Paxxion, agenzia della provincia di Mantova che si occupa di corporate image, 3D studio, video, web e social media marketing.

Dal 1999 cura i progetti artistici della illycaffè - l’azienda che ha scelto la creatività come linguaggio attraverso il quale esprimere i propri valori e la propria filosofia - divenendone poi direttore artistico.

Stefano Banfi

Art Direction Alfa Romeo Curva Dal 2005 Direttore Creativo in Armando Testa. Da 23 anni mi dedico, per caso e per passione, all’ automotive: Piaggio, Alfa Romeo, Iveco, Maserati, Saab, Chrysler, Lancia, Fiat. Fra un’auto e

l’altra ho lavorato per Bolton, Corriere della Sera, Direct Line, Birra Moretti, Poltrona Frau, Sammontana, Api, British American Tobacco, Consorzio Vino Chianti, Utet, Falc, Telecom Italia, Tim, Illy Caffè, Rauch Italia, Mondadori, Dietorelle, Spumanti Cinzano, Polimeri Europa, Platinum Guild International. Sono nato professionalmente in Conquest Europe, poi Red Cell, poi Leagas Delaney, infine Armando Testa.

Alessandro Basanisi Cavalieri Hilton, Comune di Roma, BancApulia. Dal 2011 è art Director Graphic per la Movie&Arts. Matura l’interesse per la fotografia, coltivandola da autodidatta e partecipando a corsi di formazione. Espone in una collettiva d’arte, dal titolo “Metamorfosi”, una serie d’immagini che raccontano come il tempo abbia cambiato edifici industriali chiusi da decenni. Nel 2012 firma il suo primo importante progetto “Città in attesa”.

Direzione Creativa illy Refilly Ricarica

Sviluppa rapporti di collaborazione con i più affermati autori di arte contemporanea internazionale oltre a specifici progetti per fare emergere i giovani talenti, cercando di tradurre l’esperienza acquisita nella realizzazione delle illy Art Collection – le tazzine d’autore divenute oggetti di culto. È responsabile dei progetti nel campo del design e dell’ immagine coordinata a livello globale.

Art Direction Generali Assicurazioni Vediamo Positivo

Promotions Italia e Herald Group. Ha realizzato campagne di comunicazione per svariati brand nazionali ed internazionali tra cui gruppo Pam, Vodafone, TNT Logistics, Nokia, Acqua Plose.

Lavora in pubblicità dal 1997. Da novembre 2011 in J. Walter Thompson, ha maturato precedentemente un’esperienza pluriennale in agenzie come RMG Connect, TheHookCom,

Paolo Bellan sito Internet. Dopo 14 anni di viaggi creativi tra agenzie, amici, clienti e partner, dal 2012 The Industry Creative Machine è diventata la mia casa e questi ultimi riconoscimenti confermano che la casa si sta Fotografia trasformando in un Gatorade Dmax castello. (#)passion- La Scintilla Dentro fortheindustry.

Direzione Creativa Copy Lierac Pack Natale Sono da sempre appassionato di storie: da vedere, da vivere, da raccontare. Dal 1998 ho deciso di inventarle e lasciarle libere su una rivista, una scatola, un telefono, una parete, un

93

Ha all’attivo 2 lungometraggi (true love, workers) un gran numero di cortometraggi, alcuni dei quali premiati in vari festival nel mondo (eden, afterville, silver rope, quando si chiudono

gli occhi etc.) e collabora costantemente alla realizzazione di spot pubblicitari.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Lucia Ardito


Special Stars Chiara Beltramini

Concept Design Rizzoli Emanuelli Mangiar Bene dal 1906 Mettete insieme un pugno di sogni, uno di vivace curiosità, pignoleria e pari dosi di disordine controllato e timidezza, in un’aspirante montatrice video. Fatela camminare per le strade

Andrea Benacchio di Venezia; laurearsi in Arti Visive e dello Spettacolo; tornare sulla terraferma e l’occhio sospettoso a Milano. Riscopritela nei panni di grafica e web designer e mi avrete trovata! Ho 29 anni e da quasi 5 faccio parte della Tunnel Studios: prima alle prese con il video, poi con la grafica web. Nonostante cerchi di limitarmi, cerco ancora uno stile minimal per salvaguardare l’equilibrio psicofisico dei miei programmatori.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Andrea Bertolini

Visual Engagement Polo Meccatronica Inizio da piccolo a giocare con le tastiere. Prima quella del pianoforte poi quella di un IBM XT 286 (non funzionante). A 10 anni inizio a studiare musica alla scuola diocesana di Brescia

e a 12, la buonanima di mio zio, mi regala il mio primo PC P1 (stavolta funzionante). A 14 anni frequento la scuola di grafica pubblicitaria. Dopo il diploma, mi trasferisco a Milano per lavorare come graphic designer. Partecipo a un workshop su flash 4 e la mia passione diventa il Web. Lavoro in importanti web agency, faccio corsi di specializzazione e insegno web design. Da un paio d’anni sono WEB/UI designer nella crew Graffiti.

Elena Bianchi

Direzione Creativa Discovery Media Mixologist Appassionata di teatro e cinema, frequenta la Scuola del Cinema di Milano e si specializza in scrittura per la televisione alla Scuola Autori Mediaset. Diverse esperienze come autore in

Luca Bergo

“Devi tenere vivo il bambino che è in te: senza di lui non si può creare” Joni Mitchell. Dal 1992 al ‘98, Grafica e Fotografia all’Istituto d’Arte M. Fanoli di Cittadella (Padova). Dal 2000 al

ativo della Tunnel, si occupa di accrescere la cultura dell’immagine e dei nuovi media, sperimentando sempre nuove direzioni nella comunicazione. «Amo il mio lavoro perché non l’ho trovato ma l’ho creato, questo è il “nostro” Mangiar Bene dal 1906 tempo e, se qualcosa non ci piace quello che verrà è ancora Fonda nel 2003 con tutto da scrivere». Federico Gualtieri la Tunnel Studios. Nasce nel 1977 a Pavia, città satellite della grande Milano dove vive e lavora. Da piccolo voleva fare l’inventore... oggi è direttore cre-

Francesco Bettelli

Giulia Biamino

2005, Graphic Designer Junior in Meta & Co, Vicenza. Dal 2005 al 2008, socio e Art Director di Bonsai Creative Lab, Vicenza. Dal 2008 al 2014, socio e Art Director in Milk adv di Vicenza. Da grande, non so an- Concept Design cora cosa farò. Rizzoli Emanuelli

Direzione Creativa Mozzarella Brimi Restyling

permercati, Buitoni, Golden Lady, Scrigno, Cifo, Segafredo Zanetti, MiniConf e altri, traendone molta ansia e qualche indimenticabile soddisfazione. Tornasse a nascere farebbe lo stesso mestiere. Usability

Art Direction Copy Miniconf Sarabanda

sviluppo per la definizione strategia e progettazione finale. Sviluppo di wireframe e prototipo interattivi per siti web e applicazioni. A/B testing e valutazione usabilità. Relazione con il cliente e presentazioni in pubblico. Esperienza Iveco lavorativa con alcuni tra i più famosi marchi italiani come LanAttività principali e cia, Alfa Romeo, Fiat responsabilità: design Auto, CNH, Ferrero, incentrato sull’utente, Kinder, Barilla. definizione dell’architettura dell’informazione, esperienza utente e flussi di interazione. Collaborazione con il team creativo e di

Nasce a Bologna nel 1965. In LDB dal ‘93. Lavora copywriteristicamente e direttorecreativamente su tutti i clienti dell’agenzia, tra cui Volvo Cars Italia, Ducati Motor Holding, Sigma Su-

Alessandro Bianco numerosi programmi tv tra cui “Il grande bluff”, “Stranamore”, “Pronto Chiambretti”, “L’Isola dei Famosi”. In YAM112003, dal 2006, si occupa di ideazione e sviluppo di progetti cross-mediali e format tv, per broadcaster e brand, per il mercato italiano e internazionale, firmando la creatività di S.Pellegrino worldwide per la produzione digitale e gli eventi; curatore di diverse produzioni tv, tra cui Party Planner, Mixologist, Top Dj.

Animazione/Effetti Valfrutta Triangolini Nato come videomaker nel 2005, realizzando i backstage per It’s Cool Milano, ha la fortuna di cominciare a lavorare come documentarista per RCS, realizzando riprese in tutti i conti-

Lele Biscussi nenti. Viaggia in molti luoghi realizzando 56 documentari in 6 anni, imparando ad effettuare riprese e a risolvere problemi tecnici legati alle riprese. È co-fondatore e Project Manager di Angelsign Studio, e nel 2015 di CLAY, per la quale è Executive Producer. Seconda categoria Nazionale di Scacchi e giocatore di Golf, affronta ogni sfida tenendo a mente che un piano realizzabile può permettere di ottenere il risultato.

94

Regia Discovery Media Mixologist Trentennale esperienza nel ruolo di Regista. Inizia la sua carriera coma aiuto regista e realizzatore presso Fininvest, case di produzione per appalti RAI e case di produzione cinematografiche e

pubblicitarie. A partire dal 1995 anni inizio le prime produzioni nel ruolo di regista e supervisione regista per numerosi programmi televisivi del Gruppo Mediaset, Rai e Sky Italia.


Special Stars

Direzione Creativa Fondazione Francesca Rava Mattina del 20 marzo 2015. Scadeva il termine per inviare la foto per l’annual Mediastars. Da lì è scattato il panico. Serviva un’illuminazione. Siamo usciti a prendere una boccata d’aria,

abbiamo alzato gli occhi e c’era l’eclissi! Il giorno meno indicato per accendere le idee. Ci siamo messi a meditare sotto il nostro logo e abbiamo iniziato a farci selfie. Il risultato dell’aver guardato l’eclissi senza protezione potete ammirarlo in foto. Per fortuna, quando si tratta di lavorare la facciamo più semplice e sappiamo preparare un ottimo caffè. Vi aspettiamo per offrirvelo e per raccontarvi di noi e delle nostre ricette di comunicazione.

Nata a Milano nel 1971; giornalista, art director comunicatrice, dopo una vasta esperienza nel campo della comunicazione in agenzie internazionali, nel 2003 dà vita alla rivista di comuni-

George Boyter

Copy Alfa Romeo Quadrifoglio Nasce in Scozia. Studia Disegno e Pittura all’Art College e diventa cantautore e musicista professionista per un periodo. Segue la carriera nel mondo della Comunicazione in varie agenzie in-

Stefano Boccafoglia Milano. Dal 2011 collabora con Nuvó, che la porta ad occuparsi di strategie digitali a 360° per clienti di diverse industry, tra cui fashion, assicurazioni e telco. Tra le sue esperienze più importanti ci sono diversi progetti di e-commerce, di comunicazione e collaborazione interna, sviluppo dell’esperienza digitale. Il suo focus principale è il design della User Experience, con attenzione allo sviluppo dei canali digitali.

Concept Design Miroglio CurvItaly Nata a Cantù nel 1985, inizia il suo percorso nel mondo della consulenza per l’innovazione durante la laurea in Comunicazione d’impresa e Marketing, presso l’Università Statale di

Michele Bondani

Susanna Bonati

Direzione Creativa La Montina

Alessia Bizzozzero

cazione “Comunicando” che dirige fino a portarla al successo di leader magazine nel settore. Cura immagine e stand della casa di moda americana “abbi” vincendo il premio “migliore stand” a Milano-Unica. Diviene Direttore della Comunicazione de “La Montina”, per la quale rivede il concept del vino di punta. Con lo shopping bag che crea per la rivisitazione dell’etichetta vince il primo premio ai “Luxury Packaging Awards”.

Direzione Creativa Rotaliana Pack Multipot+ Nato a Mantova nel 1964, dimostra una propensione per il disegno e le arti. Diplomatosi all’Accademia di Belle Arti di Bologna, ha la non frequente sorte di entrare a far parte, come

socio, di Comunicare, agenzia di comunicazione mantovana. Nel 1996, con altri professionisti del settore, da due realtà consolidate, fonda Sigla. Ad oggi ne è ancora un Art Director e ogni giorno ne governa e subisce sorti e fortune. Musicista di lungo corso, con la Scraps Orchestra vanta la produzione di cinque dischi, la partecipazione a diversi premi come Recanati, Premio Tenco, Festival della Letteratura di Mantova.

Barbara Borgonovo

Art Direction Auricchio Nasce a Parma nel ‘69, ha la passione del disegno e la cura dei particolari, una dote nel percepire ciò che le persone vogliono e ricercano, dote che replica sui mercati dei suoi clienti. Dopo

gli studi, l’approccio nel mondo del lavoro comincia nei meandri più sperduti della comunicazione, fa esperienza in agenzia con la voglia di arrivare dei campioni. Un grosso spirito di sacrificio e un’enorme creatività lo portano ad aprire la sua agenzia a Parma, la chiama Ardigia, all’inizio del 2013 forma una nuova realtà specializzata nel pack, Packaging in Italy che oggi collabora con importanti Brands.

Francesco Bozza

Engagement KitchenAid Padiglione Svizzero Expo Laureata in Disegno Industriale al Politecnico di Milano, con Master in Social Media. Lavora da 13 anni nella progettazione digitale, dove ha acquisito esperienza nella progettazione

Gabriele Braggion

ternazionali a Londra, incluse Publicis, Leo Burnett, Ogilvy and Young & Rubicam. Comincia come Art Director e ora lavora come copywriter. È professore dell’Advertising Course in un’università inglese. Direzione Creativa

Samsung Maestros Academy Pillole

È uno dei talenti più giovani nel panorama pubblicitario italiano. Carriera fulminante che inizia come Copy Junior nel 1999 in BGS D’Arcy. Nel 2001 è Copywriter in Pirella Goettsche Lowe.

Nel 2003 passa in Leo Burnett dove diventa capogruppo creativo; che lascia dopo tre anni per diventare, a soli 32 anni il Direttore Creativo più giovane d’Italia in Lowe Pirella Fronzoni. Nel suo palmarés, oltre ad innumerevoli premi nazionali, spiccano tutti i più importanti riconoscimenti creativi internazionali: Cannes Lion, Clio, Epica, Eurobest, e New York Festival.

95

Direzione Creativa Mazzucchelli Calzature Robot Concentra la sua attività su strategia e scrittura. Con questo taglio si occupa di branding, corporate storytelling, ricerca nomi di prodotto, copywriting.

UX/UI design e competenze di digital strategist, con conoscenze specifiche nelle dinamiche social media, Sea/Seo. Sviluppa strategie multicanale creative ed efficaci, coerenti con gli obiettivi di business e mercato. Come designer UX, sviluppa soluzioni creative per i progetti digitali, disegnando l’esperienza e l’interfaccia utente con un approccio di progettazione coerente con gli obiettivi di comunicazione e di business.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Bistrot Comunicazione


Special Stars Francesca Breda

Art Direction Rinascimento Mantovano Classe 1980, interessata al mondo del design e della grafica, dopo il Liceo Scientifico frequento l’Istituto di Design Andrea Palladio di Verona dove mi diplomo nel 2002. Dal 2002 al

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Alexia Buo

Visual Briccodolce Frequenta la facoltà di scienze politiche. Dopo la laurea, il marketing, compagno di vita, la porta ad avvicinarsi al mondo della pubblicità. Anche il suo hobby principale, il karate, lascia spazio

Giuseppe Campisi

Maddalena Brunella

Monica Brondi 2009 ho lavorato come Graphic Designer presso l’agenzia Campbell adv di Reggio Emilia e dal 2009 al 2012, desiderosa di allargare le mie competenze anche in ambito web, presso la web agency Variante Zero di Mantova. Dal settembre 2013 lavoro in qualità di Art Director senior presso Paxxion, agenzia della provincia di Mantova che si occupa di corporate image, 3D studio, video, web e social media marketing.

Visual Terre di Bormia Evento Punto a capo opera da 16 anni in ambito nazionale. Nasce con l’esperienza di Monica Brondi, storica dell’arte, formatasi, come copywriter e creativo, in e con Armando Testa a Torino e in altre

agenzie, tra cui TBWA Italia. A Savona fonda Punto a capo, di cui è direttrice creativa. Oltre che di comunicazione aziendale, l’agenzia si occupa di allestimento mostre e di promozione museale. Sviluppa una vocazione comunicativa in ambito culturale e scientifico, realizzando dissemination per progetti europei, per Università e Istituti di ricerca, e per il Festival della Scienza. Ha realizzato campagne per gruppi farmaceutici come Johnson&Johnson, Novartis.

Patrizia Cacciapuoti all’amata professione, non conviene farla arrabbiare, è cintura nera! Entra a far parte della input/TORINO dedicandosi a produzione, gestione dei processi e rapporto con i clienti. La continua evoluzione della comunicazione e il nascere delle nuove tecnologie la portano a uno studio e approfondimento continuo atto a creare strategie sempre nuove e rispondenti alle necessità del cliente e del consumatore.

Concept Design Oggi.it RCS App Fb Alfa Romeo Si laurea cum Laude in “Design Industriale” all’Università degli studi di Firenze. Nel 2006 vince un Premio internazionale di design. Dopo aver collaborato con l’università e diverse aziende,

Concept Design Usability Banca Mediolanum

Giuseppe Campisi, per molti Pepe. Sono nato a Milano nel mitico 1980. Dal 2007 indosso la maglia della Leo Burnett, ma in realtà ho sempre voluto fare il ballerino.

Ho iniziato a lavorare in una piccola finanziaria, che è diventata una delle più concrete e innovative realtà bancarie italiane. Mi sono occupata di marketing, quando ancora si parlava solo

Lavoro a Milano dal 2004. Sognavo di diventare art director. Ho scoperto che a disegnare mondi me la cavo meglio con le parole, che mi entusiasma forgiare modi di dire, farmi ricordare

Riccardo Camin comincia il Master in “Intelligent Products, Systems and related Services” presso TU/e, all’Università di Eindhoven. Diventa interaction designer attiva in diversi paesi: Italia, Olanda, Giappone. Diventa tutor del Master I-Design presso la Domus Academy di Milano. Nel 2011 comincia a lavorare come senior Interaction Designer presso Liqid. Tra i principali clienti figurano Nestlé, DeAgostini, RCS, Edison, Alfa Romeo.

Art Direction Trento Musica Trentino Service Nasce a Trento nel 1984. Le prime esperienze lavorative iniziano in piccole realtà locali, dove apprende le potenzialità della prestampa e della stampa. La voglia di sperimentare e met-

tersi in gioco lo portano a crescere nell’arco degli anni diventando Art Director di OGP, un’importante agenzia pubblicitaria trentina, radicata da oltre 40 anni nel settore. Coordinatore del reparto di grafica & design dove sostiene l’importanza del lavoro in team, ama creare, assieme ai suoi colleghi, concept per campagne pubblicitarie, immagini coordinate, progetti di impaginazione innovativa.

Fabrizio Caperna

Francesca Cantoni

Direzione Creativa Fiat 500 Round Table

Copy Kia Views

con un “tormentone”, come Rasa il Pratino, e farti venir voglia di provare proprio quella marca di rasoi (Wilkinson’s for Women) coinvolgendoti in un fenomeno virale, anche se non sei woman e normalmente non rasi il pratino. Vuoi mettere? Copywriter tutta la vita! Mi sono fermata alla matita, anzi alla penna, a un blog, alla radio, alla tv, al digitale. Sono copywriter freelance, collaboro con sigle indipendenti e grandi gruppi.

di stampa, radio e TV. Con il nuovo millennio è arrivata la new economy e per me è stata una ventata d’aria fresca. Quella che era una mia passione è diventata la mia professione. All’inizio come web writing, poi Content Manager, responsabile dell’Usabilità fino alla responsabilità della User Experience per tutti i canali di accesso alla Banca. Prima solo il web poi l’IVR, il mobile, il tablet e infine la Smart TV.

96

Direzione Creativa Eni Rethink Nasce a Roma nel ‘77, nel 2000 inizia la sua carriera in TBWA. Collabora con TBWA\ G1. Nel ‘08 è Associate Creative Director, nel ‘09 uno dei più giovani Direttori Creativi italiani. Due Print

shortlist ai Cannes Lions. Digital award best automotive website e NC Award - best holistic campaign nel ‘12. Best italian movie trailer nel ‘13 e Premio del Pubblico nel ‘14 al Trailers Film Fest. Nel ‘13 è docente allo IED e relatore di “Italian ADV and local Marketing strategy” - University of Meryland. NC Award - best corporate campaign e shortlist al New York Film Festival nel ‘14.


Special Stars Cristiano Caprioli

Digital Imaging Telecom Lancio Tim College Se è vero che la fortuna è cieca, il destino invece ci vede benissimo. Almeno con lui è stato così. Quando ancora frequenta l’istituto professionale di grafica partecipa quasi per caso alla

lezione di un Art Director che promette “il più bravo lo porto a lavorare con me”. Indovinate chi fu il prescelto? Da quel precoce inizio mette la sua penna al servizio della comunicazione, senza mai tralasciare le passioni di sempre: illustrazione, design, fotografia, cinema e fumetti, cui dedica buona parte del suo tempo libero e dei suoi introiti. Insomma: un nerd, ma da prima che andassero di moda.

È Creative Director di Creeo Studio, con cui ha realizzato progetti per brand internazionali come Disney, Microsoft, Legrand, ACMilan, Birra Moretti, DeAgostini e altri. Nella sua esperienza

lavorativa ha avuto la fortuna di essere responsabile UI/UX e art director per Snip. it, social network di San Francisco, rivale di Pinterest, poi acquisito da Yahoo. È stato Lead design di Shiftcar, startup di San Francisco, nata per rivoluzionare la vendita di macchine usate tra privati, con innovativi servizi online. Con i suoi lavori ha vinto svariati premi tra cui lo special star di Mediastar, VII edizione.

Manes Castagnari

Software Development Mirabilandia Halloween Horror Dal 2008 la direzione della Web Strategy di Mpr è affidata a lui. Si occupa, insieme ai suoi collaboratori, di Web Strategy, SEO, Display Advertising, Social Media Marketing, pianificando strategie

Direzione Creativa Sagra Oli di Semi Nato a Busto Arsizio il 24 luglio 1968, da sempre fonde genio e sregolatezza. Idealista e sognatore, ha iniziato disegnando per passione per poi approdare in un’agenzia di brand & packaging

design. Da giovane Graphic Designer a Direttore Creativo, è cresciuto in importanti agenzie, progettando brand e packaging per clienti internazionali, per poi dare vita a uno dei più grandi progetti professionali della sua vita: NextBrand. Ancora oggi pensa con la matita in mano, crede nella forza del design, nel suo potere di sedurre e nell’importante ruolo che gioca nel successo dei marchi.

Andrea Casale

Francesco Carli

Usability Engagement Bticino Istituzionale

Francesco Capurso

Il mio percorso di avvicinamento alla professione di copywriter inizia a 13 anni e un mese, con una tesina sulla pubblicità all’esame di terza media. Da allora, ho lavorato per diverse agenzie

Amleto Cascio

Tecnologie di Roma, stesso luogo in cui conseguisce, nel 2012, l’attestato di specializzazione come Grafico Visualizer, e dove segue nel 2013 un master in Multimedia. Finiti gli studi inizia la sua esperienza come Visual Art Director Digital Mercedes Benz nel Gruppo Roncaglia. Intelligent Drive Appassionato di tutto ciò che è design e coNasce a Roma nel 1989 municazione, specie e fin dai primi anni di se nella sfera digital. età appassionato al mondo del disegno a mano libera. Si diploma in Grafica Pubblicitaria nel 2011 presso l’Accademia delle Arti e Nuove

Concept Design Hera Ricicli Stellari Laureato al Dams di Bologna, si specializza in Motion Graphics e vfx. Nel 2013 avvia insieme ad un gruppo di amici lo studio creativo e di postproduzione Bloomik.

Lorenzo Cattoni

Luca Cattoi sia per progetti di brand awareness, che per singoli prodotti, massimizzando gli investimenti sul web. Testa nel cyberspazio e piedi ben saldi a terra, vive ogni progetto come una sfida 2.0 alle infinite possibilità del World Wide Web e può dirsi veramente soddisfatto solo quando un cliente gli chiede di interrompere una campagna web per overdose di conversioni!

Copy BCC Castellana Grotte Mutuo Casa

di comunicazione e scritto: lettere d’amore, contenuti web, spot radio e video, telegrammi, racconti per bambini, programmi politici, presentazioni aziendali, campagne di comunicazione, biglietti d’auguri, nomi, payoff, eccetera, eccetera. Dal 2012 lavoro nell’agenzia L’Arancia, dove mi occupo di strategie creative e calcio balilla.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Emanuele Capponi

Engagement Asus 4 Gamers Nel 1986 inizia l’avventura e la passione informatica con il mitico Commodore 64. Studia Architettura, affina la tecnica e sviluppa la creatività. Nel 1995 l’incontro con Internet, dove

può concretizzare la passione per grafica e informatica. Nel 1998 con Marzia fonda Graffiti 2000 che diventa una delle Web Agency più conosciute in Trentino e nel Veronese. Realtà di 25 persone in grado di offrire un ampio ventaglio di competenze e prodotti nel campo della comunicazione digitale e tradizionale. Ricopre il ruolo di Presidente e CEO. Nel 2000 fonda con altri soci Negozio.com, specializzata in soluzioni E-commerce.

97

Direzione Creativa Engagement Cantine Ferrari Laureato alla facoltà di design in comunicazione e progettazione multimediale nel 2002, comincia la sua carriera da creativo in Graffiti 2000, come responsabile di progetto area web,

dove ottiene riconoscimenti a livello nazionale e pubblicazioni su libri di settore. Grazie alla formazione multidisciplinare e al contatto diretto con il cliente sviluppa una visione d’insieme che lo porta a diventare, nel 2004, direttore creativo dell’agenzia. Con il suo team gestisce campagne e progetti che spaziano dalla comunicazione online all’advertising fino ai più recenti sviluppi su social network e nuovi device.


Special Stars Luigi Cecchi

Elisa Cazzola

Structural Design Rotaliana Pack Multipot+ Appassionata disegnatrice, affascinata dalla tecnologia, frequento un corso di grafica pubblicitaria. Entro nel mondo della comunicazione grazie a Asenauer’s GoGo, giovane e biz-

zarra Agenzia. Imparo i trucchi di grafica e collaboro con l’Ufficio Stile nel ruolo di graphic designer per la moda. Durante questa parentesi mostro a un collega una t-shirt che ho disegnato e mi chiede “Ma tu la indosseresti?”; capisco tutto: il segreto del successo nella nostra professione è lavorare come se lo stessimo facendo per noi. Dal 2003, lavoro presso Sigla.it, mi occupo di design grafico, fotoritocco e illustrazione.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Giada Circensi

Alessandro Centini

Art Direction Auricchio

Visual Puoi Contare su Clarins

Nato a Parma nel 1963. Inizia la sua carriera come Art Director nel 1985 e dopo diverse esperienze lavorative arriva nel 2013 in Packaging in Italy come Art Director Senior. Il resto è storia…

Managing Director della sede italiana di TLC Marketing da novembre 2011, classe 1982, vanta una laurea specialistica in Brand Management conseguita presso l’università IULM di Mi-

lano e una passione per il matchmaking creativo tra obiettivi e soluzioni di marketing per i top brand mondiali. È stato protagonista di un incredibile percorso in TLC Marketing a Milano che lo ha visto maturare da Business Development Manager per clienti come Beiersdorf, Lavazza e Mc Donald’s, a Sales Manager e successivamente approdare alla direzione del team italiano.

Giulio Coccoli

Nicoletta Cocchi presso la Lorenzo Marini Group.

vorativa nel mondo della comunicazione e del Marketing in Breathing, ricoprendo attualmente il ruolo di Art Director.

entra in agenzia come scelta di vita. Oltre alla direzione creativa, segue come account i principali clienti Italia. Passione e creatività si fondono quotidianamente alla ricerca del miglior risultato possibile. Curiosità e continua voglia di imparare sono la spinta a migliorarsi.

Visual D&G Light Blue Summer Tour

Copy Olio Monini Sapore è Arte

Direzione Creativa Conad Pack System Olio Zucchi Pack

Nasce a Busto Arsizio nell’agosto del 1990. Nel 2013 consegue la laurea in Interior Design presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano. Nello stesso anno inizia la sua prima attività la-

Ha iniziato come autore in Rai per poi passare alla pubblicità in qualità di copywriter. Alcune agenzie dove ha lavorato sono JWT, Y&R, DDB, Leo Burnett, Saatchi. Attualmente è direttore creativo

È direttore creativo di Stefania Verroca Advertising, SVADV. Dopo la Laurea in Economia, Master in Comunicazione ed esperienze marketing in aziende di largo consumo, nel 2002

Stefano Codin

Sandro Comini

Benito Condemi de Felice

Editing Piaggio MP3 Tecnico Nel 1999 entra a far parte di Controcampo Produzioni, lavora come editor e musicista in campo televisivo (RAI, Mediaset, CNN, BBC e SKY) e pubblicitario. Firma il montaggio di spot

televisivi e video per aziende quali: Aprilia, Vespa, Moto Guzzi, Gilera, Invicta, Lotto, Piaggio, Safilo, MCipollini, Liu-Jo, Gilera, Piaggio, BMW Motorrad, Dainese. Nel documentario lavora a “Capo Tanzania”; “Ulan Bator: i bambini del sottosuolo” e “Bambini in emergenza”. Realizza le colonne sonore per commercials e per documentari come “Squisito”, “I giorni veri: le ragazze della Resistenza”, “Lapponia: sentieri del vento”.

Direzione Creativa Latte Blanc Professione ripartita fra l’attività di pubblicitario, di pittore e di musicista. Da 30 anni, lavoro nella comunicazione, autore di celebri campagne, in particolare nel comparto finanzia-

rio. Sono conosciuto come “Comini” del trio Frizzi Comini Tonazzi. Nel ‘93 ho fondato a Udine l’agenzia Unidea, insieme a Carlo Dal Bo. In qualità di direttore creativo di Unidea sono autore di alcune fra le campagne più note e aggressive in regione degli anni ‘90, dalla Madonna di Civitavecchia alla prostituta della Hypo Alpe Adria Bank, dal “tetto del mondo” di Solahart al “Prima regola: sbattergliela in faccia” di Door 2000.

98

Usability Art Sana Chicco Laurea in Design presso La Sapienza di Roma, si specializza a Venezia in Interaction Design, seguito da Gillian Crampton Smith. Ha lavorato in Shado, seguendo progetti come la pro-

gettazione di magazine per iPad, “La vita Nova” e “Grazia”. Consulente, dal 2011 al 2013, presso la redazione del Sole24Ore, per seguire il portale principale (www.ilsole24ore.it) e i prodotti digital. Dal 2013 ricopre il ruolo di User Experience Architect presso Fullsix. Ha imparato ad osservare i comportamenti; progettare basandosi sui bisogni concreti del target, per il quale disegna interfacce, con il preciso scopo di facilitare l’interazione.


Special Stars

Direzione Creativa Structural Design La Cornula Scrigno Nato nel 1976 e in pubblicità nel 2001, dopo essersi laureato in Teorie e Tecniche della Comunicazione Pubblicitaria presso l’Università LUMSA di Roma, comincia la sua esperienza in am-

Mario Cordova bito aziendale, con funzione di Direttore Marketing per aziende nazionali. Nel 2008 fonda Never Before Italia, agenzia di marketing e comunicazione. Da Direttore Creativo firma campagne di successo per il Ministero dell’Ambiente, Regione Puglia, Sweet Years, Ford, Ospedale Israelitico, Il Messaggero, Boscolo Hotel. Oggi ricopre il ruolo di Chief Executive Officer e si dedica allo studio della strategia creativa non convenzionale.

Si diploma in grafica pubblicitaria e fotografia al “Fortunato Depero” di Rovereto. Cura l’immagine e la comunicazione per artisti, aziende, istituzioni; completa gli studi all’Istituto Supe-

riore per le Industrie Artistiche di progettazione industriale e design della comunicazione. Fotografa per l’Istituto dei Beni Culturali e Artistici della Regione Emilia Romagna. Dopo anni da free lance come art director per vari clienti come Nike e Technogym, nel 2002 approda ad Integra Solutions, dove è Direttore creativo. 4 premi Agorà, 1 Mediastars con 4 Special Stars, 1 Premio Nazionale TP. 1 premio UNICOM.

Nicola Crivellari

Art Direction Fondazione Comunica Inizia la sua carriera in campo pubblicitario nel 2006, come motion designer, e come regista freelance. Dal 2011 collabora con diversi centri di formazione come docente di editing, animazio-

Interpretazione Alfa Romeo Curva Si diploma all’Accademia d’Arte drammatica del Teatro Stabile di Genova. Protagonista di spettacoli teatrali e radiodrammi in Rai. Dal 1980 è protagonista di fiction come “Storia di Anna”. Inizia

Editing San Carlo Alimentare Nasce nel 1979. Completa a Londra l’università alla London College of Communication e lì fonda una casa di Produzione Indipendente (www. ridersonthestormpictures.com) con la

quale produce e dirige 3 cortometraggi premiati a ‘La 25a Ora’, selezionati allo Short Film Corner di Cannes e finalisti al Hab Heartbeats Film Festival di Venezia. Comincia a lavorare come regista freelance di spot pubblicitari per EA7 Giorgio Armani, Nike, Durex, Samsung, (LVMH), Bolton Borotalco, Juventus FC, La Gazzetta dello Sport, Angelini Infasil, Amadori. Ha una profonda passione per il Drama e per uno storytelling emozionale.

Roberto D’Agostin ne, motion graphics. Sviluppa una ricerca che incrocia le forme della fantascienza e quelle della videoarte, partecipando a festival e mostre tra i quali il Raindance Film Festival di Londra nel 2009. Tra le più recenti realizzazioni il videoclip Jihad to see her colonna sonora del film Behaving Badly e il tv commercial per Movember Italia, in collaborazione con Dmax e Sky Sport. www.nicolacrivellari. com.

Direzione Creativa Diadora Xtrial Texacare Nel 1998 entra in Controcampo Produzioni. Editor e regista nel settore documentaristico e pubblicitario. Nel settore documentaristico dirige “A scuola con A.M.R.E.F”, e cura il montaggio di “Porto

Marghera: gli ultimi fuochi”; “Oro blu”, e puntate di “Oltremare”. Tra il 2006 e il 2007 è aiuto regista ed editor della fiction “Squisito”. Nella pubblicità lavora per aziende come: Vespa, Aprilia, BMW Italia, Diadora, Geox, Moto Guzzi, Piaggio, Inglesina e altre. Ha ricevuto molti riconoscimenti. Dirige spot per la tv e per il cinema: “Diadora Napoli Ball Project”, “Diadora N 6100”, “Inglesina Quad”.

Simone Cristiani

Emanuele Cova

Mirko Cottone

Digital Imaging Rosetti Marino Ghepard Catalogo

Massimiliano Corò con il doppiaggio, è la voce di R. Gere, J. Irons, P. Swayze. Partecipa a campagne pubblicitarie: voce di Telecom, Amaro Montenegro, Ferrero Rocher, Apple, Mercedes. Nel 2006 è in teatro con ‘’Datemi tre caravelle’’ al Sistina e partecipa a fiction come “Onore e rispetto”. Attore, doppiatore, direttore di doppiaggio, dialoghista, ha doppiato l’ultimo film di R. Gere “Ritorno al Marigold hotel” e diretto il doppiaggio di “Selma”.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Gaetano Contento

Direzione Creativa ABC Tools Uomini Bic Rubagli il Cuore Sono direttore creativo esecutivo in True Company e Sterling Cooper, sono un copywriter e mi piace il mio lavoro. Sono arrivato qui dopo diversi anni di esperienza in adv, btl, branding e promo.

Luca d’Alesio tentativo per fare audience. Scrivere a l.dalesio@toucheadv.it per la biografia completa. No perditempo. Sì clienti interessati altospendenti.

Copy Chateau D’Ax Lav Pellicce

Direzione Creativa Touché Eyes Vicolo Colombina

Deciso a tentare la carriera di linguista, intraprende quella di musicista, ma la abbandona per dedicarsi al mestiere del copywriter. L’agenzia cOOkies adv lo assume prima che sia troppo tardi.

Il paginone centrale di Playboy che lo raffigurava in pose osè diceva anche che almeno una volta ha letto il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach, ma mentivano, era solo un bieco

99


Special Stars Riccardo D’Amaro

Andrea Dalla Costa

Direzione Creativa Latte Blanc Disegnatore da sempre, oggi responsabile del reparto video dell’agenzia udinese UNIDEA. Lavora nel mondo della comunicazione dal 1993 prima come graphic designer, poi come

Art Director e dal 2008 Multimedia Creative Director. Gli studi d’Arte hanno dato l’imprinting al trattamento delle sue immagini. Assieme all’Agenzia UNIDEA, ha vinto diversi Mediastars oltre a diversi premi internazionali. I suoi footage sono presenti in 3 lungometraggi prodotti da Ridley Scott: “Life in a day”, “Britain in a day” e “The Giver”, quest’ultimo interpretato da Jeff Bridges e Meryl Streep.

Simone D’Andrea dello spettacolo, che lo porterà a diventare un noto doppiatore di molti anime e di vari film. È iscritto all’ADAP - Associazione doppiatori attori pubblicitari. Abbondanti i suoi contributi nel doppiaggio sotto Interpretazione Generali Assicurazioni la Merak film la quale doppia molti anime Università trasmessi su Italia 1 nella prima fascia po(Milano, 20 novem- meridiana. bre 1973) Attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e cantante italiano. Dopo aver cantato nei “Piccoli Cantori di Milano” ha intrapreso la sua avventura nel mondo

Visual Kia Winterland Classe 1990, si diploma in Graphic Design allo IED di Milano ed entra come Art Director in A-Tono nell’estate 2012.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Rocco De Stefano

Tommaso Deboni

entra a far parte della squadra di JWT Italia. Nel 2013 la sua copy ad entra in shortlist nel concorso Giovani Leoni e l’anno dopo, nello stesso contest, riceve una menzione speciale per il payoff della campagna stampa. Copy Generali Assicurazioni Ama i cani e scrivere canzoni. Su Facebook Università si diverte e diverte con la sua pagina FaceboNel 2009 si laurea in ok Canzoni a caso. Lettere all’Università degli Studi di Salerno con una tesi su Bill Bernbach. Nel 2011 lascia l’Irpinia per frequentare l’Accademia di Comunicazione di Milano e l’anno dopo

lelamente mi compro una camera, viaggio e coltivo il sogno di fare il documentarista avvicinandomi alla regia e al montaggio. L’unione di queste esperienze mi porta passo dopo passo a definire la mia figura Regia professionale senza Discovery Media aver ancora capito Mixologist come chiamarla... videomaker, filmmaker, Inizio 15 anni fa, a regista, documentaripoco più di 20 anni, sta…? sui set di spot pubblicitari e videoclip coprendo varie figure, da quella di runner, ad elettricista, ad assistente direttore della fotografia. Paral-

Direttore Creativo di iVision-Made, opera nel settore della pubblicità e del graphic design da più di 10 anni, con predilezione per la comunicazione, la progettazione grafica, il design

Massimo Del Monaco

Daniela Del Monte

Francesco Della Torre

Direzione Creativa Centro Gran Shopping Mongolfiera Laurea in Filosofia, specializzazione in Comunicazioni Sociali e Pubblicità (Università Cattolica di Milano) e Master in Comunicazione e Copywriting (Accademia di Comunicazione). Inizia a la-

vorare in pubblicità nel 2000 come copywriter nell’agenzia Aldo Biasi Com. Nel 2001 entra in Rapp Collins (gruppo DDB), passa poi in Wunderman ( Yo u n g & R u b i c a m Brands) e in Publicis come Copywriter Senior Supervisor. Dal 2010 in Key Adv come Direttore Creativo. Consulente in comunicazione e creatività per l’Associazione Global Humanitaria Italia Onlus, è docente in Copywriting e Comunicazione Integrata presso lo IED di Milano.

Yari Del Mestre

Direzione Creativa Biancoforno Inizia come attrice a Pisa, frequentando a Firenze “La Bottega Teatrale” con Gassman e Albertazzi. Nel 1982 arriva a Milano; s’interessa di comunicazione, specializzandosi nella produzione di

audiovisivi e filmati istituzionali. La produzione audio-video la porta ad appassionarsi di corporate image e strategia di comunicazione. Dal 2000 fonda l’agenzia Del Monte & Partner Comunicazione. Cresciuta negli anni, acquisendo esperienza ed assestandosi su standard qualitativi elevati, attraverso DM&P può affermare di avere condotto a un notevole incremento d’immagine e di mercato diverse aziende italiane.

100

Direzione Creativa De Longhi Val di Fassa

Art Direction Cassa Centrale Banca Calendario Alto Garda Sguardo creativo e spirito d’osservazione sono i tratti che caratterizzano il mio modo di lavorare, da quando nel 2000 ho iniziato a occuparmi di comunicazione. È stata la formazione

e lo sviluppo di ambienti multimediali. Vuole mettersi in discussione usando la propria sensibilità nel mondo analogico e digitale, formula soluzioni integrate offline e online, raggiunge le richieste dei clienti. Trasferisce la sua creatività e passione in progetti per aziende come Thomson France, Electrolux Professional, Cotto d’Este, Udinese Calcio, Aspiag. In iVision-Made coordina un team di creativi, grafici e web designer.

grafica e pubblicitaria, unita alla passione per il packaging, a farmi entrare in Perfetti Van Melle nel 2003. Dal 2006 lavoro in GRAFFITI, prima come Visual Designer e oggi nel ruolo di Executive Art Director. Gli anni nel settore della comunicazione visiva mi hanno permesso di perfezionare le competenze tecniche e quelle professionali, tenendo sempre come prioritarie l’attenzione alla qualità e la cura al dettaglio.


Special Stars Alberto Di Donna

laurea in Scienze della Comunicazione, nel 2007 apro a Cagliari con Lorenzo Saliu l’agenzia di pubblicità SED+ dove mi occupo della Direzione Creativa. Faccio un’esperienza di lavoro a New York per Barilla, per il Direzione Creativa “Barilla’s Summer of Cantina Su’entu Italy”. Sono docente Pinuccio Sciola di comunicazione per lo IED di Cagliari, per Dopo il diploma all’I- Istituti di Formazione stituto Statale d’Arte Professionale e Assoproseguo gli studi ciazioni di categoria. di grafica pubblicitaria presso lo IED. Da subito lavoro come progettista grafico presso le agenzie di pubblicità. Dopo la

Inizia frequentando l’Istituto Europeo di Design, poi vince la borsa di studio dell’Assap. Dopo anni passati nella Milano della moda fra abbigliamento, gioielli e occhiali (Attila&Co.),

Pierluca Di Pasquale

Roberta Dispoto

Regia OmniAuto Il Vecchio Col Cappello Regista, sceneggiatore e giornalista freelance. Nel 2014/2015 cura campagna pubblicitaria per ManuItalica.com. Regia e sceneggiatura per la webserie “#vecchiocolcappello” per Om-

niAuto.it e Peugeot Italia. Sceneggiatore del lungometraggio “Romance in Rome” per la Minerva Pictures. Nel 2012 vince Talenti in Corto del Premio Solinas con la sceneggiatura “Zinì e Amì”. Nel 2009/10 finalista al pitching per serie tv del RomaFictionFest, con “Mr 7 Minutes e Vendetta, Inc”. Filmmaker per diversi programmi di Rai5. Assistente alla regia con P. Avati in “Ma quando arrivano le ragazze?” e con G. Salvatores in “Quo Vadis, baby?”.

Raffaele Fanini

Concept Design Asus 4 Gamers Trentino di nascita, nel 2008 si diploma presso l’Istituto d’Arte di Rovereto. Dopo un’esperienza presso una web agency di Verona, decide di trasferirsi all’estero alla ricerca di nuovi stimoli nel

Direzione Creativa Campagnolo Real People

Alberto Di Maio si sporca le mani a Bologna in Max Information (Gruppo Armando Testa) con i motori di Volvo e gli scooter Malaguti. Torna a Udine (dal 1996 in Pubblimarket2, della quale è direttore creativo e partner) per arrampicarsi in cima al Gasherbrum seguendo The North Face®. Oltre che nel mondo della comunicazione, viaggia volentieri in quello reale: ultima tappa Machu Picchu. Cerca di fare tutto con un certo stile.

Roberto Emanuel

Visual Perf Catalogo Collezioni 2014 Partner, direttore strategico e creativo presso l’agenzia di marketing e comunicazione Studio 9/ Italia. Inizio come graphic designer poi come art director presso Studio 9/ Italia. Dopo aver

approfondito lo studio del marketing e della comunicazione d’impresa a livello universitario, dal ’93 ho affiancato come consulente creativa l’azienda Natuzzi, sviluppando con l’inhouse agency Natuzzi e svariate agenzie, un complesso progetto di comunicazione globale che mi ha visto protagonista dell’ideazione ed implementazione del retail concept e dell’in-store communication system Natuzzi, in circa 800 progetti retail in tutto il globo.

Ludovica Federighi settore della comunicazione e delle arti visive. Nel 2010 parte per Barcellona. Lì lavora presso un’importante agenzia di comunicazione, e scopre la passione per la digital art e per il mondo del web. Rientrato in Italia, frequenta un corso di Web Design e inizia l’avventura presso la Communication Agency Graffiti. In Graffiti si occupa di graphic design, curando in particolare la comunicazione web di Asus Italia.

te Python), perdo tempo leggendo una mole incredibile di articoli, pubblicazioni e documentazione su questi topic e quando resta tempo pascolo su Github. In breve costruisco e faccio Software Development funzionare siti web & web application, cerCassina co di farlo al meglio. Sono molto curioso riguardo le tecnoloSono un web de- gie che mi trovo ad veloper, abito a Pa- usare e ogni lavoro lermo. Trascorro le rappresenta una sfida mie giornate facen- a far meglio. do esperimenti con HTML, CSS e Javascript, scrivendo codice (principalmente PHP, occasionalmen-

Direzione Creativa San Carlo Alimentare Toscana di nascita, formatasi all’Università Cattolica di Milano. Ha messo a frutto l’esperienza acquisita in anni di lavoro nel settore dei Big Events e della produzione televisiva per dare vita

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Giordana Dessì

Software Development Oggi.it RCS Lavoro dal 2008 come sviluppatore web. Dal 2012 sono sviluppatore front-end per liqid. Ho collaborato alla realizzazione di progetti per Alfa Romeo, Indesit, Unisalute, Allianz, Edison e altri.

Angelo Ferrara alla Branded Content Unit di Magnolia, dedicata alla ricerca, allo sviluppo e alla realizzazione dei progetti di Branded Entertainment, e pensata per essere la risposta alla crescente domanda di produzioni originali centrate sul Brand storytelling. Ludovica è membro dell’Osservatorio sul Branded Entertainment (OBE) e partecipa attivamente a convegni e summit sui temi del BE.

101

Art Direction Ferrari, l’Arte di Vivere Italiana Dopo una lunga esperienza alla Wolff Olins Londra, ha assunto la direzione strategica e creativa dell’area Corporate Branding di RobilantAssociati, di cui è diventato Partner. Ha talento nel cristalliz-

zare design e strategia che lo ha portato a sviluppare e dirigere progetti di branding per clienti come Alitalia, FCA, Ferrari Trento, Expo2015, Mondadori, Edison e Shiseido. Ha rappresentato l’Italia al “Mediterranean European Design 1994” con un documentario di promozione sull’isola di Madeira; ha vinto per 4 anni il “Best Promotional Video Awards”. Collabora con diverse Università e Istituti di formazione.


Special Stars Fabrizio Ferri

Regia Eni Rethink Bolle Inizia la sua carriera come fotoreporter nel 1970. Poi lavora per la moda, lavorando per magazines come Vogue, Marie Claire, Vanity Fair. Acclamato per la sua visione pura, ha scattato ritratti per I.

Marco Finotello Rossellini, Pavarotti, Sting, Madonna, Naomi Campbell, Julia Roberts e altri. Ha lavorato per spot commerciali per aziende come Bulgari, Gucci, Dolce & Gabbana, Ferragamo, McDonald’s, L’Oreal. Ha filmato film: Prelude, Acqua, Aria e Rethink Energy. Nel 1983 ha fondato l’Industria Superstudio a Milano, aprendo una sede a New York. Nel 1997, fonda a Milano l’Università dell’Immagine.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Nicola Fontana

Art Direction Q8 Ogni Giorno Qualcosa in Più Nasce come autore televisivo, con la passione per la gastronomia. Ha lavorato a diversi progetti Mediaset, in particolare alla trasmissione Melaverde, a cui ha partecipato in modo

Arnaldo Funaro

Piero Fittipaldi

Editing Samsung Cara Nasce a Venezia. Sin da piccolo vuole fare il gondoliere per cantare e suonare serenate alle turiste. Passata la voglia del gondoliere gli rimane la passione per la musica. Studia batteria e percussio-

ni al Conservatorio di Venezia, nel 1981 entra in radio come musicista e dj in emittenti locali. Nel 1992 arriva a Milano e inizia la sua collaborazione con “The Mach2” dove lavora come sound designer. Dal 2007 inizia a produrre musica house, soul, lounge; ha prodotto più di 30 “release”, i suoi brani sono inseriti in oltre 50 compilation. Dal 2010 lavora come sound engineer e music producer in Movie&Arts.

Giulio Frassinelli continuativo per 11 stagioni. Ha collaborato con la divisione comunicazione di Banca Mediolanum, occupandosi del canale satellitare e di diversi eventi live. Ha contribuito al lancio della web tv di Pirelli Re Franchising e Wellcome. Come critico gastronomico è stato ispettore della Guida dell’Espresso e autore di recensioni di ristoranti per Il Giorno e altri periodici. Ha diretto 3 edizioni di una guida gastronomica. È in NeriWolff dal 2008.

Copy AMREF Nutriamo il Futuro Per un peccato di gioventù si laurea in economia, poi si ravvede e si specializza in copywriting. Ha scritto headline, annunci, script, concept, racconti, liste della spesa, nomi, discorsi, ra-

dio, recensioni, post, biglietti, dediche, cruciverba, biografie, mailing, cataloghi, siti web, presentazioni, articoli, tweet, complimenti, insulti, concorsi, regolamenti, commemorazioni, ricette, pack, menù, etichette degli ingredienti. L’ha fatto per imprese piccole, medie, grandi ed enormi, amici, parenti e familiari; ma soprattutto per se stesso. Giura che un giorno scriverà anche qualcosa di serio.

Simona Frulio

Usability Stevanato Esperienza in vari settori del marketing e della comunicazione digitali. Appassionato di tecnologia, innovazione e di internet, cerca soluzioni innovative da applicare a progetti web di clienti

nazionali e internazionali. Con una significativa esperienza nell’ecommerce, svolge funzioni di Digital Strategist, coordinando la progettazione e la realizzazione di progetti online e offline. Sempre aggiornato sugli strumenti più innovativi offerti dalla tecnologia, ha contribuito alla realizzazione di piattaforme web, siti istituzionali e di prodotto, applicazioni per iPhone e iPad rivolte a specialisti.

Visual Fashion&Spiritual Product Anni fa, al mare, incontro un gigante dallo sguardo benevolo che mi afferra e mi porta con sé. In un baleno siamo in un appartamento che profuma di pittura fresca, in una stanza di un

bianco accecante: il foglio più grande mai visto! Il Gigante mi indica una scrivania, si accomoda in quella accanto: «Benvenuta a Mediasoul. DisegnaDipingiTagliaIncollaScriviCantaDivertiti e “Buon lavoro”». Io, in testa ancora il mio cappello, non posso che sorridergli e dirgli Grazie. Ancora oggi, felice per avermi catapultata in un mondo nel quale posso esprimermi come disegnatrice, pittrice, architetto, scrittrice e sognatrice!

Francesco Gangemi

Massimo Galleri

Roncaglia&Wijkander. Nel 2010 entra in TBWA dove resta fino alla fine del 2013, per entrare poi nel Gruppo Roncaglia come Creative Director. Tra i tanti clienti possiamo citare Lottomatica, IP, TIM, Mazda, Visual Direzione Creativa Toyota, Lexus, Nissan, Buongiorno illy RAI Cinema Punz! Mercedes-Benz, BNL, Mercedes Benz Findomestic, Studio Universal, PlayStation, Roma, 17.03.1975. Ini- Bulgari, eni. Classe 1979, vivo e zia come Art Director lavoro in Emilia, ternel 2005, ma passa ra che mi ha dato la alla scrittura nel 2007, possibilità di formarin LS&Partners. Entra mi lavorando presso poi in Armando Teimportanti agenzie e sta come Copywriter soprattutto con team nel 2007, passando di creativi e sviluppoi in JWT Roma e in patori di altissimo

livello. Dopo qualche anno da freelance ho deciso insieme a un gruppo di validi collaboratori, di fondare dolcestilnuovo.com, agenzia di comunicazione. Grazie a questa sinergia in poco tempo ho collezionato molti riconoscimenti internazionali tra cui un SOTD su FWA.com e svariati SOTD su awwwards.com. Ora mi occupo di tutta la regia creativa dei nostri progetti, coordinando l’intero processo produttivo in ogni sua fase.

102

Digital Imaging Quikl, Nice to Business You Brescia, classe 1988. Laureato in Disegno Industriale presso l’Università IUAV di Venezia e specializzato in Grafica, Web Design e Pubblicità presso la Scuola Internazionale di Grafica,

sempre di Venezia. Nel 2012 entra in Cooee ed è subito “arruolato” nell’area digital, dove ha l’opportunità di crescere professionalmente lavorando a contatto di gomito con il team creativo dell’agenzia, coinvolto con diversi gradi di intensità su vari progetti web e multimediali. Il suo statement preferito: «Non amo essere grafico per inseguire un mio stile, voglio essere creativo per sperimentarli tutti».


Special Stars Francesco Ghigliotti

Direzione Creativa La Nordica Titolare di MGA GROUP, vive a Verona dove da 25 anni lavora nel mondo della comunicazione. Nel proprio background ci sono progetti e lavori per quasi tutti i settori merceologici. Laurea

in architettura a Venezia “tradita” per l’attraente mondo della pubblicità, si interessa di brand building e strategic design. Numerosi i settori merceologici, dalla moda all’arredamento, dal finanziario al meccanico, dal farmaceutico al food, sviluppa con il proprio team progetti di Branding, Corporate, Packaging, Design 3D, Exhibit, Web, accompagnando ogni progetto fino alla produzione. Grande passione per lo sci e la famiglia.

Ernesto Giacomelli

Direzione Creativa Visual Tassoni Acqua Tonica Quando tutti, titolati a commentare e non, hanno finalmente terminato di dire la loro e il fumo delle parole si è diradato, ci vuole per forza qualcuno che tiri qualche riga sulla carta, altrimenti

Fabio Gioia

Art Direction Polo Meccatronica Libro Laureato in progettazione grafica all’ISIA di Urbino, dal 2009 al 2012 lavora a Torino da Pangramma e a Milano presso LS graphic design. Prima di arrivare in Graffiti nell’aprile 2013, svi-

non si stampa niente. A quel punto arrivo io e comincio a disegnare. E lo faccio da quasi trent’anni, pensa te. Torinese, classe ’63, lavoro d’agenzia dal 1987: pur avendo spaziato tra settori vari della grafica e della comunicazione, sono rimasto sempre (e ho sempre cercato di rimanere) “l’appassionato del segno”, quello che fa i disegnini belli, insomma, un designer.

Luca Ghilino fondatore e CEO di MagillaGuerrilla, un’ agenzia di comunicazione bolognese che applica la sua creatività “non convenzionale” al mondo del digital marketing. Fa la dieta paleolitica e crede nello “sforzo”. Direzione Creativa

Direzione Creativa Hera Ricicli Stellari

to sede e sigla, ma lui si ostina ad affermare di essere estraneo ai fatti.

Coswell Piste da Sci Donna

Classe 1982, genovese di nascita ma bolognese d’adozione. Inizia la sua carriera nel mondo della comunicazione in una delle prime agenzie di guerrilla marketing in Italia. Ad oggi è co-

Classe 1978, comincia la sua avventura pubblicitaria in Ata de Martini. Si sposta in Euro RSCG e approda infine in Leo Burnett. Nel frattempo il palazzo dell’Ata è crollato ed Euro ha cambia-

Antonio Giambanco

Stefano Gianuario grande passione per il web condivisa con i soci e il talento di tutta la squadra consentono all’agenzia di continuare a crescere, portando avanti con personalità le nuove sfide del web.

Direzione Creativa Cassina

Classe 82, dopo la laurea Disegno Industriale nel 2009 al Politecnico di Milano, si specializza in art direction con il master Laboratoriominiera presso Polidesign. Inizia la sua carriera

Un’avventura lunga vent’anni, costruita insieme a IM*MEDIA, e una passione assoluta per i nuovi media, la ricerca e la marca ne fanno oggi un professionista della comunicazione digitale. La

Francesca Giordano luppa progetti per Barilla, collabora con CBA Milano e Young & Rubicam Roma. Specializzato in grafica editoriale e identità aziendale, ha in portfolio lavori per Bwin, Finmeccanica, La Stampa, Leroy Merlin Concept Design e Telecom Italia. Edison Start Premio

Art Direction Visual Kia The Soul

in Agenzia di Creatività Ciccognani per passare nel 2009 in Rapp Tribal DDB dove ha potuto lavorare a progetti on e offline, sotto la direzione creativa di Sergio Müller e Giuseppe la Spada. Dal 2011 è in A-tono come Art director e Multimedia designer, parte di un team capace di coniugare creatività e competenze tecnologiche; si occupa dello sviluppo di campagne integrate tra digital, direct, social e di applicazioni.

Enrico Girotto settore automotive e retail.

Laureata nel 2003 in “Comunicazione Multimediale e studio delle Interfacce” presso il Politecnico di Milano, da allora mi sono sempre occupata di progetti digitali, in particolare per il

103

Art Direction Texacare Dal 2005 al 2006 lavora come editor per RaiSat. Nel 2005 è a Città del Mexico dove collabora in una serie di documentari. Dal 2006 al 2008 lavora presso KublaiFilm Venezia, dove cura il

montaggio della docufiction “Carlo Goldoni, Venezia Gran Teatro del Mondo”. Lavora come editor a Controcampo Produzioni Venezia. Co-dirige e cura la post-produzione di videoclip. Nella pubblicità lavora per aziende quali: Assicurazioni Generali, Aprilia, Diadora, Moto Guzzi, Pirelli, Piaggio, Vespa, Scarabeo e altre. Firma il montaggio degli spot televisivi Aprilia, Piaggio e Moto Guzzi per le campagne nazionali e internazionali.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Marco Gasparini


Special Stars Chiara Giuliano

Concept Design Dreher è Sempre Tempo di Limonare Nasce nel ‘79 da madre piemontese e padre abruzzese, sebbene i più pensino sia indonesiana (o intillimana). Sfrutta il suo esotismo e inizia a lavorare a Torino come copy in

DWA, poi in Libera e in LaCosta&Associati. Nel 2003 abbandona l’adv tradizionale e si trasferisce a Milano in McCann Erickson, nella divisione digital, dove segue Unilever e General Motors. 3 anni dopo, torna a Torino e, sotto la guida di Marco Faccio e Maurizio Sala, lavora nel new business di Testawebedv. Da lì, assurge alla vicedirezione creativa in Bitmama e, grazie a Marco Faccio, alla direzione creativa di Hub09, alla quale tuttora è orgogliosa di appartenere.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Alessandro Gorla

Illustrazione Sagra Oli di Semi Eclettico e razionale, è cresciuto a pane e musica. Una passione, quella per il design, nata quasi per caso in una piccola agenzia. Creatività, precisione e reattività sono doti vincenti. La

Nata a Torino nel 1974, vive e lavora a Milano, presso la Movie & Arts. Consegue il diploma di laurea in scenografia teatrale e scenotecnica televisiva, nel 1997 inizia a lavorare come as-

su progetti nazionali Tourism Management ed internazionali con dell’Università IULM. un linguaggio visivo Collabora con enti di estremamente ricoformazione sui temi noscibile, utilizzando dell’innovazione della sistemi di gestione dei promozione turistica. contenuti (CMS), caÈ Destination Manapace di evidenziare in ger dell’Isola d’Elba e ogni brand o prodotco-fondatore di Tourist Experience Design®, Software Development to l’aspetto distintivo. Direzione Creativa Da sempre collabora- Elba Movie struttura professionale Cantiere Efficienza tore fidato dell’agendi advisoring e consuzia di comunicazione lenza per l’innovazio“Holbein & Partners” ne del turismo e della Classe ’90, dopo un di Treviso. Laureato in Economia comunicazione turistipercorso formativo Aziendale. Docente di ca. È coautore, insieme si accorge che il web Webmarketing all’Uni- ad Andrea Rossi, del è il suo amore. Collaversità di Milano Bicoc- volume Tourist Expeborando con primarie ca, Media e Turismo rience Design e di altre realtà del Triveneto e Destination Mana- pubblicazioni. approda alla consugement, all’Università lenza quale battitore IULM, Tourist Experienlibero collaborando ce Design al Master in

Guido Gorlato sua crescita professionale è stata continua e si è contraddistinta per un costante fiorire di intuizioni che hanno innovato le regole dei brand e dei pack a cui sono state applicate. Si ispira allo stile anglosassone, unendo sensibilità mediterranea ed essenzialità. Nel 2013 la voglia di fare e di sfidarsi l’hanno portato a confrontarsi con un’altra sfida: fonda NextBrand, l’agenzia di Brand & Packaging.

Federica Gozzolino

Regia Fiat 500 Trekking Date Milestone

Maurizio Goetz

Marco Gobbo

Cristina Gozzi

Engagement Buongiorno illy Nato a Trieste nel 1986, è e-Store Manager Italia presso illycaffè, dove vi lavora dal 2010. Laureato in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Udine è attivo nel mondo

digital da più di 10 anni. Inizia la sua carriera nel digital occupandosi di Direct Marketing, per poi specializzarsi nella SEO e nella gestione della piattaforma di e-commerce a livello europeo. Da sempre grande appassionato di tecnologia e webmarketing, con un focus particolare sul mobile e la ricerca delle sinergie fra il mondo online e quello offline.

Federico Gualtieri sistente operatore, e montatore. Negli anni studia compositing e si specializza in vfx/ compositing e montaggio. Attualmente è la responsabile artistica di Movie & Arts a Milano. Prevalentemente è online editor e compositor, ma non riesce ad abbandonare quella che è stata la sua prima passione: il montaggio. Adora i gatti, la fotografia e l’Irlanda.

Concept Design Rizzoli Emanuelli Mangiar Bene dal 1906 Nasce illustratore, sviluppando la sua passione per la creatività ancor prima di iniziare il percorso universitario alla facoltà di Industrial Design del Politecnico di Milano. Negli anni

Visual Ortoromi Insal’Arte

principalmente di grafica e adv online. Attualmente lavoro con passione alla progettazione di interfacce web multi device e alla loro resa in pagine fruibili dagli utenti attraverso i loro dispositivi.

Laureata nel 2008 in Design della Comunicazione al Politecnico di Milano, entro qualche mese dopo, nel team creativo di Treeweb, divisione digital di True Company occupandomi

Riccardo Guasco ‘90 inizia a disegnare per grandi nomi. Prosegue come designer e direttore creativo realizzando numerosi progetti per il settore nautico, come il “Salone Nautico di Genova” e per aziende leader. Collabora a progetti per le più importanti aziende del settore automobilistico, telecomunicazioni e new technology. Nel 2003 fonda la Tunnel Studios con Luca Bergo. Insegna comunicazione ed è titolare e direttore creativo della Tunnel.

104

Digital Imaging Kaffè3 Illustratore e pittore, nato ad Alessandria nel 1975. Influenzato da cubismo e futurismo, da Picasso, Depero, Feininger, disegna con linee semplici e pochi colori, cercando la leggerezza della

forma e il calore cromatico. Innamorato del manifesto come mezzo di comunicazione utile a una buona educazione al bello, mescola poesia e ironia creando immagini per far sorridere gli occhi. Le sue illustrazioni appaiono su campagne pubblicitarie, riviste, libri. Collabora con Eni, TIM, Diesel, Rizzoli, Baldini & Castoldi, Poste Italiane, Giunti, Moleskine, DeAgostini, Sole 24 Ore, Emergency, Greenpeace, Rai.


Special Stars Giorgio Guzzi

Direzione Creativa Chateau D’Ax Divano WeWorld

Visual AIRC L’Isola dei Fumosi

Il miglior giocatore di Subbuteo che sia mai stato eletto presidente dell’Art Directors Club Italiano.

Nasce a Caracas nel 1988, fin dai primi mesi di vita da sfogo alla sua creatività imbrattando ovunque. Trasferitosi in Italia, decide di frequentare il Liceo Artistico a Parma. Sogna di di-

Davide Iacono Cassarino

Raffaella Iollo

tra cui Cannes Lions, Clio, Epica, Art directors club of Europe. Dal 2013 è Creative Director in Mosaicoon. Ama le sei corde e la sintesi.

Direzione Creativa Samsung S4 Active Vileda Supermocio Siciliano classe 1983. Nel 2007 si trasferisce a Milano per studiare Copywriting in Accademia di Comunicazione. Lavora in JWT, Saatchi & Saatchi, Y&R e vince numerosi awards internazionali

Fabio Jansen

Art Direction Gatorade Dmax La Scintilla Dentro Milano 1974. Appassionato di viaggi, fotografia e Oriente. Produttore di musica elettronica e dj per locali e sfilate di moda dei maggior fashion-brand italiani. Nel 2001 comincia la

carriera di regista per MTV, dirigendo liveconcerts, tv-show e promo. Dirige più di 90 videoclip tra gli altri, Ligabue, Neffa, Fibra, Club Dogo, Jovanotti, Britti, Giorgia, Nek. Regista di TV-commercials e WEB-advertising italiani e internazionali per Black Mamba, Armando Testa, Publicis, M&C Saatchi, Publiregia, Van Gogh, Havas Worldwide, McCann, Max Information, McCannErickson Worldwide, Impact BBDO, JWT Worldwide.

ventare scenografo e regista, ma la sua ossessione resta la creazione di personaggi e decide di trasformarla in un lavoro, iscrivendosi al corso di Animazione della Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia. Da 6 anni è oggetto di ricerche presso Melazeta dove pare lavori come character designer, animatore e visual designer di app game. Ama senza misura il cinema, montare Lego, perdersi in libreria e giocare a ping pong sfidando i colleghi.

Direzione Creativa Appleton Rum Chiringuito Appleton Nasce a bora-bora in un caldo luglio. Suo padre, pescatore di perle, e sua madre, pittrice, lo amano più di quanto si possa pensare e instillano nel suo animo le loro passioni: la profon-

dità e l’estetica. Con questo soave bagaglio cresce compiendo gesta mirabolanti e coraggiose imprese, salvando anime in pericolo e restaurando altrui cuori e pensieri. Senza ragione apparente, 12 anni fa, le forze vengono meno e si ritrova nel mezzo di una burrasca emotiva senza precedenti che lo spinge a contribuire alla nascita di vanGoGh sotto lo speudonimo G+. È Direttore Creativo esecutivo e giardiniere tuttofare con contratto a progetto.

Alessandro Izzo

nel 2003, in Ogilvy & Mather. Segue tutti i clienti dell’agenzia – tutte le carline Ford, American Express, Sara Assicurazioni, Ania, British American Tobacco. Dal 2006 in TBWA, dove ha lavorato su tutti i clienti, Copy sviluppando campaEni Rethink gne integrate per i brand Nissan, Agip, Eni, Bnl, Findomestic, In TBWA\Roma dall’a- RDS, Roma Fiction prile 2006, al momen- Fest. to lavora principalmente sul Gruppo BNP Paribas. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Copywriting, inizia a lavorare in pubblicità

Nel 1999 fonda i Licaoni per i quali svolge l’attività di regista, produttore e sceneggiatore. Realizza cortometraggi, lungometraggi (Kiss me Lorena, primo film italiano a essere

Paolo Lacchini

Luciana Ladogana

spot del telefono Notturno disegnato da Giorgio Armani). Freelance per Leo Burnett, Verba DDB, GGK, Nadler&Larimer e altre agenzie. Ha lavorato direttamente per clienti come Ravensburger, Stefanel, Copy Fratelli Rossetti, CeCampagnolo Real ramiche Bardelli. Dal People 2000 collabora con Pubblimarket2 UdiDal giornalismo ne. Nel 2014 trasloca alla pubblicità. Pri- da Milano al Carso ma in Tbwa, poi in triestino. Italia|Bbdo e Pubblimarket (Leone d’argento al Festival Internazionale del Cinema Pubblicitario di Cannes per

105

Regia Elba Movie

Direzione Creativa Perf Catalogo Collezioni 2014 È nata a Bari nel 73, diplomata al Liceo Artistico Statale di Bari, ha conseguito la qualifica di illustratore pubblicitario presso l’ Ente Regionale E.P.C.P.E.P, oggetto dello studio: Tecniche fotografiche,

distribuito on line), pilot e format televisivi. Nel 2010 cura il lancio sulla piattaforma YouTube del canale “i Licaoni”. La web-serie “Corso di Cazzotti del Dr. Johnson” diventa un caso mediatico analizzato come precursore di un nuovo modello di fiction e riceve due premi al Los Angeles Web Series Festival. Nel 2015 assieme a Francesca Detti realizza la web-serie “Elba” su commissione della Gestione Associata del Turismo dell’Isola d’Elba.

Tecniche di comunicazione pubblicitaria, Grafica Pubblicitaria. Ha partecipato al seminario sulla correzione del colore, Dan Margulis’day. Freelance dal 1994 al 2000 e Graphic Designer dal 2000 presso Studio 9 Italia, Agenzia di Marketing & Pubblicità. Premi e riconoscimenti: 2005 Gran Premio Montecelio, 2006-2007 Pubblicità e Successo XVIII edizione, 2009 Pubblicità e Successo XX edizione.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Miguel Guercio

Massimo Guastini


Special Stars Giuseppe Langella

Visual Fashion&Spiritual Product Quando mi chiedono “Che lavoro fai?” mi è difficile rispondere. Ora che cominciano a chiedermelo anche i mie figli, l’affare si complica. Provo a dire che mi occupo di Comunicazione,

Giuseppe Laricchia ma noto nelle persone la frustrazione nel capire cosa faccio; allora ci riprovo e dico che analizzo e sviluppo Concept per i miei Clienti. Mi piace trovare sempre connessioni laterali tra Business e Creatività, tra il noto e l’ignoto. Da qualche anno ho deciso di esplorare l’affascinante mondo dell’Hotellerie Italiana di lusso mettendo al servizio di questo segmento la decennale esperienza di Mediasoul nella definizione di strategie di comunicazione efficaci.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

dina lo sviluppo di due nuovi rami d’agenzia; uno dedicato a progetti innovativi di experiential marketing, l’altro legato alla produzione di materiali pop tecnologici. Nel 2003 fonda Breathing, agenzia Art Direction Citrosodina Quando marketing specializzata in consumer enServe c’è gagement, di cui è attualmente direttore Nasce a Milano nel creativo. 1976 e muove i primi passi lavorativi in Omnitel. Due anni dopo, inizia la sua prima esperienza nel marketing di un’azienda del gruppo Fastweb dove segue e coor-

in grafica pubblicitaria e poi all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Nel 1999 decido di tornare nella mia città, San Benedetto del Tronto e inizio la mia collaborazione come graphic designer presso Adplan, grande agenzia di comunicazione della zona dove la collaborazione si protrae per dodici anni. Poi nel 2010 decido di allargare la mia esperienza lavorando come libero professionista e graphic designer senior freelance per altre agenzie, tra cui Atticus Design.

merciali e narrativi. Nel suo curriculum ci sono 1 nomination ai Goya Awards e centinaia nomination di premi; è stato scelto da Amnesty International per scrivere, co-produrre e dirigere lo spot per il 50° anniversario. Lo stesso anno Coca Cola lo ha chiamato a dirigere lo spot del marchio per la Eurocup 2012. Il suo ultimo cortometraggio, “Lila”, ha raggiunto oltre 1,5 milioni di visualizzazioni e più di 30 premi.

Pierpaolo Livoni Tra i tanti clienti possiamo citare Bulgari, Mercedes-Benz, Toyota, Lexus, Unilever, Ford, Philip Morris, United International Pictures, PlayStation.

Direzione Creativa RAI Cinema Punz! Mercedes Benz Buenos Aires, 1978. Art Director, arriva in Italia nel 2002 e palleggia tra Wunderman e Young&Rubicam fino al 2007, quando entra nel Gruppo Roncaglia fino a diventarne Creative Director.

passi come freelance lavora in varie agenzie di comunicazione italiane fino ad approdare in The Brand Shop dove da 4 anni sviluppa progetti di corporate identity, brand activation e advertising. Il suo stiArt Direction UNICEF Cenone di le? Averne uno fluido, guizzante, multiforNatale me, in grado di adattarsi di volta in volta al Art Director, laurea cliente e alle esigenze in lettere moderne, del momento. 8 anni di esperienza all’attivo e una spiccata sensibilità per il design. Si direbbe un umanista prestato alle arti visive, o viceversa. Dopo i primi

Pietro Lorusso

Maurizio Longhi

Paola Loda

Sono nata al nord, nel 1972, ma in fasce, con la famiglia, ci siamo trasferiti nelle Marche. L’amore per la grafica, il disegno e l’arte mi accompagna da sempre. Mi diplomo all’Istituto d’Arte

mente, lavorando per clienti nazionali e internazionali. Dal 2010 ho fondato l’agenzia L’Arancia, di cui sono il direttore creativo, insieme ad altri 2 soci, Nicola Carella e Marialuisa Fornarelli. Sono Regia Concept Design specializzato in stra- Valfrutta Triangolini Visual BCC Castellana Grotte tegie di comunicazione visiva, corporate design e brand Regista, illustratore, Nasco a Bari nel 1978, identity. scrittore e animatore. un passato da musiciIl suo cortometraggio sta in un’epoca tricopiù celebre ha totalizlogicamente positiva, zato oltre 10 milioni di irrompo nel mondo visualizzazioni in rete della pubblicità nel e raccolto centinaia 2000 come art direcdi selezioni e premi. tor prima e direttore Alterna progetti comcreativo successiva-

Carla Leveratto

Fabio Lazzaroni

Visual Bioalimenta Farabella

Carlos Lascano

Regia Ferrari, l’Arte di Vivere Italiana Ha frequentato l’Accademia scientifica e la Scuola Italiana Sperimentale di Cinematografia, inizia a lavorare nel cinema nel 1978. Ha lavorato per 16 anni come cameraman e DOP

in tutto il mondo, realizzando 10 lungometraggi con maestri quali Nanni Moretti, Ettore Scola e Dante Spinotti, e centinaia di spot pubblicitari. Lavora come regista dal 1994. Nel 2000 ha diretto il film “Gioco perverso”, prodotto da Marco Risi. Nel 2003 ha diretto l’intera campagna per il Re di Giordania, oltre 16 film. Durante questi 18 anni ha lavorato per clienti come Mercedes, Mitsubishi, Subaru, Tim, General Motors, Nissan, Citroen, ecc.

106

Art Direction Generali Assicurazioni Vediamo Positivo Nato ad Altamura studia arte a Bari e lavora in alcune gallerie d’arte, si innamora dell’arte di vendere e decide di trasferirsi a Milano. Lavora prima in Publicis dove segue clienti come Tu-

borg Renault e Ikea, poi passa in Lowe Pirella dove fa amicizia con gli analcolici come l’aranciata San Pellegrino e il Chinò e si lava con lo shampoo Clear. Passa poi in J. Walter Thompson dove segue clienti come Crodino, Generali, Nestlè e per oggi basta così. In carriera ha vinto alcuni premi e molti li ha persi, ma il prossimo anno andrà meglio.


Special Stars

Direzione Creativa De Longhi Val di Fassa Direttore Generale di iVision-Made, segue con attenzione l’innovazione degli strumenti tecnicoinformatici. Esperto di sistemi complessi, di interazione uomomacchina, di analisi

e progettazione, ha all’attivo diversi brevetti nel mondo delle tecnologie informatiche applicate. Ha seguito progetti per l ’Amministrazione Pubblica e in contesti privati. Oltre all’ambito imprenditoriale, ha operato nella ricerca universitaria, pubblicando i suoi lavori scientifici nei più prestigiosi convegni europei. La sua esperienza come IT-manager nasce per passione e poi operando nell’industria, dove ha coordinato gruppi di sviluppo.

Marco Malavasi

Direzione Creativa Piusi Packaging Suzzara Estate Sicure Ho sempre avuto la passione per la grafica e il design, che mi ha portato a coltivare questo talento come autodidatta. Nel 2005 si laurea in Scienze dell’Architettura presso il Politecnico di

Milano. Dal 2003 al 2006 ho lavorato negli ambiti della progettazione fieristica, gestione documentazione e web marketing presso l’ufficio Comunicazione di Bondioli&Pavesi, che mi ha permesso di consolidare competenze di brand identity e un’attitudine al problem solving. Nel 2006 ho fondato Paxxion, agenzia che si occupa di corporate image, 3D studio, video, web e social media marketing, prevalentemente in ambito industriale.

Eleonora Mandelli

Art Direction Celada Open House Senior Copywriter alla On che considera molto hom. In passato ha collaborato con Milano AD e Ogilvy&Mather Direct. Ha avuto la fortuna di seguire progetti di comunicazione per

Filippo Maglione

il Primo Premio del concorso ‘Brescia da Girare’ con il clip “Noi, energie di Brescia”. Dal 2011 è libero professionista e realizza numerosi lavori, dalle riprese al montaggio, tra spot TV, documentari, clip aziendali, Direzione Creativa videoclip. Dal 2013 Backstage Spot collabora stabilmente Giuntini con la casa di produzione video di Brescia Nasce a Edolo il 13 Albatros Film. giugno 1985. Dopo la Laurea Triennale allo Stars dell’Università Cattolica di Brescia, inizia subito l’attività professionale come filmaker indipendente. Vince nel 2010

Maestro d’arte, frequenta l’Accademia di Belle Arti a Venezia, poi approfondisce lo studio della filosofia soprattutto grazie alle opere di Emanuele Severino. Nel 1989 fonda l’agenzia Hel-

Daniele Mancini

Samanta Mandaradoni

Concept Design Visual Casa.it Dall’inizio della sua carriera, nei primi anni ’90, dimostra la sua passione e il suo know how per il digital. Dal 2009 è Amministratore Delegato e Direttore Generale di Casa.it, portale immobiliare

n.1 in Italia, parte di REA Group, società web leader mondiale nel campo dell’adv immobiliare, controllata dalla News Corp di Rupert Murdoch. È responsabile del consolidamento della leadership nel mercato italiano e della promozione della strategia Real Estate 2.0. Ricopre la carica di General Manager European Operation di Rea Group per sviluppare il business per i mercati europei di Francia, Germania e Lussemburgo.

Visual Bialetti La Moka si Mette in Mostra Art Director di esperienza decennale ha studiato presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano laureandosi con il massimo dei voti. Dopo qualche esperienza in alcune agenzie pubblicitarie

giunge nel 2006 in adsGlen come Junior Art Director. Diventa Senior Art Director e firma diverse campagne pubblicitarie per importanti brand: Saunier Duval, Barclays, Banca Ubae, Assolombarda, Magneti Marelli. Stile unico, idea soluzioni visive sempre all’avanguardia. Ottime competenze nel campo del packaging dove ha saputo creare innovative soluzioni per il lancio di nuovi prodotti dedicati al mass market.

Paolo Margonari

Barbara Maraldi clienti tra cui BMW e MINI, IP, Olimpia Splendid, SFA Italia, Fujifilm, Unes, Gruppo Italiano Vini. Tra i riconoscimenti più significativi un Epica Awards 2007 per MINI, e la XXIV edizione del Premio Agorà per la migliore campagna sociale. Di sé dice con parole sue che riesce a pensare, scrivere e sorridere allo stesso tempo. Mentre di ciò che fa, citando le parole di qualcun altro, che è sempre meglio che lavorare.

Art Direction DMT Diamant MC Cipollini Nuke

vetika (www.helvetika.it), che ancora oggi conduce in qualità di direttore artistico (oltre che di grafico e scrittore). Negli anni ha conseguito numerosi riconoscimenti internazionali per i suoi elaborati (libri, immagine coordinata, design).

Copy Fisherman’s Friend Strongmanrun Il mio percorso professionale nasce in una importante azienda food, dove ho l’opportunità di conoscere i diversi rami d’azienda, sia in Italia che all’estero. Questo mi ha permesso di sviluppare e

approfondire i settori che mi suscitavano maggiore interesse e che evidenziavano le mie predisposizioni. Ho deciso di vivere l’esperienza dell’Agenzia, prima a Milano poi in Romagna. Lavorare nel marketing non convenzionale mi ha permesso di conoscere tante e diverse realtà e settori aziendali, di studiare strategie complementari agli investimenti e in linea con gli obiettivi, lavorando con il team aziendale e con il loro Piano di Marketing.

107

Direzione Creativa Giuntini Scelta Mozzarella Brimi Fine anni 80, conosce la pubblicità all’Istituto Europeo di Design. C’è feeling e si vede. Anno dopo anno l’attrazione diventa amore. Nei primi 90 inizia la convivenza a Milano, in agenzia.

Nei secondi 90 Paolo la porta alla scoperta delle proprie origini: il Veneto. Da lì non si torna indietro: mettono su casa in New Time prima e in Business/TBWA poi. Nei primi 2000 si amano alla follia in Adverperformance, e nel 2004 concepiscono la prima creatura: Bonsai creative Lab. Qualche anno dopo la piccola diventa grande e si trasforma in Milk adv. Oggi Paolo trova la pubblicità eccitante come il primo giorno. Il Viagra può attendere.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Angelo Maffioletti

Matteo Macoratti


Special Stars Lorenzo Marini

Elena Mariani

Concept Design Rizzoli Emanuelli Mangiar Bene dal 1906 Il primo passo al Salone del Mobile di Milano le fa battere il cuore, appassionare al design d’interni e frequentare l’SPD Scuola Politecnica di Design di Milano, conseguendo il Master in

Industrial Design. La passione per la grafica e l’arte visiva la spingono a raggiungere il secondo Master in Visual Design, dandole la possibilità di vivere la prima esperienza nello studio di Eliana Lorena, come sua assistente e grafica. Dichiara il suo amore per i colori e per la creatività nel blog Let’s Color. Dal 2010 condivide la sua passione in Tunnel Studios, dove lavora come Account Director & Graphic Art.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Andrea Marras

Art Direction Pic Solution Pic It Easy

Jota Marques

Direzione Creativa FCP Assoquotidiani È fondatore e direttore creativo di Lorenzo Marini Group, un’agenzia di creatività integrata con cinque sedi a Milano e una a New York. Si occupa di branding per aziende e istituzioni. Archi-

tetto di formazione, è un art director che ama scrivere e dipingere. Tra le sue pubblicazioni: i romanzi “Vaniglia” e “L’Uomo dei Tulipani”. Il saggio “Questo libro non ha titolo perché è scritto da un art director” è diventato un longseller nel settore della pubblicità. Lorenzo Marini vive tra Milano, New York e Los Angeles e scrive i suoi libri quasi sempre in aereo.

Francesca Martinoglio dagli aerei ai trattori, dai premi vinti alle ore di sonno perse. Oggi continuo a fare quello che ho sempre fatto. Soffrire, sudare, gioire e lavorare. Perché nel nostro mestiere tutto sta cambiando, tranne noi stessi. Copy

Dreher è Sempre Tempo di Limonare

rare acquisendo esperienza nell’attività di Ufficio Stampa e organizzazione eventi. Appassionata alla scrittura creativa, nel 2009 diventa copywriter in una grande Agenzia. Attratta dalla rivoluzione social e dalle sue nuove forme di comunicazione, dall’inizio del 2011 lavora nella redazione di Hub09 come Community Manager. Si occupa di strategie, piani editoriali, gestione canali social e attività su web e su territorio per diversi brand nazionali e internazionali.

Nasce a Torino nel 1980, il suo sogno è sempre stato quello di scrivere. Si laurea in Lettere Moderne e, dopo un Master in Comunicazione e Pubbliche Relazioni, nel 2006 inizia a lavo-

Diana Mascoli

Gaia Mastroberardino

Direzione Creativa AMREF Nutriamo il Futuro Art Director per formazione, Direttore Creativo per vocazione, dopo gli studi umanistici approda allo IED dove si diploma in comunicazione e arti visive. Dal 2001 inizia a farsi

Credo nel potere della tecnologia, nella forza della passione, perché nessuna innovazione è stata fatta senza le due. Credo nelle buone idee. Mi fanno impazzire il surf, il rock ‘n’ roll e

Matteo Mascetti

Senior copywriter. Dal 1996 a oggi ho sofferto, sudato, gioito e lavorato per alcuni dei più importanti brand italiani e internazionali. Passando dai bambini ai profilattici, dallo yogurt al caffè,

notare nel mondo della pubblicità collaborando prima con Lowe Pirella e Grey Worldwide, per poi approdare in Thesign dove diventa Direttore Creativo. Dal 2011 la sua avventura prosegue in The Brand Shop di cui è Partner, Direttore Creativo e fornace di idee. Il suo sport estremo preferito? La caccia alle idee, ma quella “vecchia scuola”, in cui si usa l’intuito, i neuroni e un foglio bianco, non Google immagini.

Direzione Creativa Chiringuito Appleton Rum #mollotutto

la caipirinha. Sorso dopo sorso, ho avuto la fortuna di lavorare con grandi persone che mi hanno aiutato a rendere clienti marchi irresistibili e i loro consumatori fan più accaniti. Ferrari, Ferragamo, Campari, Istituto Marangoni, Campagnolo, BMW, FC Barcelona, Ikea, Amstel Beer, Mango, sono alcune buone ragioni per credermi. Specializzato in pubblicità integrata, strategia e concetto di sviluppo, così come progettazione di grafica interattiva.

Visual Designer, poi il salto in agenzia. Oggi è Creative Director in True Company e Sterling Cooper.

Direzione Creativa Bic Rubagli il Cuore Ortoromi Insal’Arte Classe 1982, dopo le prime esperienze nel comasco si sposta a Milano per proseguire gli studi e affacciarsi con curiosità al mondo della pubblicità. Primi tempi da Freelance, come

Marco Menaballi

creativo e on air dei canali De Agostini. Ha curato l’idea creativa e la realizzazione dello spot radio per promuovere il lancio di una nuova serie sul canale DeA Sapere.

Direzione Creativa Deakids Dea Sapere

Direzione Creativa Bticino Istituzionale

Da oltre 10 anni lavora come Creativa per grandi agenzie internazionali di Pubblicità e per i grandi network televisivi, come Turner Broadcasting System. Dal 2012 dirige il dipartimento

Sono designer e illustratore professionista, nel mio lavoro metto anima e corpo da quando avevo 18 anni, quando ho capito che la cosa che sapevo far meglio era comunicare. Sono

108

un appassionato di musica, illustrazione, fumetti e film. Nella mia vita preferisco crescere e migliorarmi giorno dopo giorno piuttosto che stare fermo in un punto e addormentarmi: ok, sono ambizioso. Lavoro meglio sotto pressione e se il lavoro è creativamente stimolante la passione vince sulla fatica. Ho lavorato in diversi paesi fra i quali Germania, Turchia, Lussemburgo. Da 6 anni lavoro in Creeo Studio come Art Director.


Special Stars Mauro Miglioranzi

Art Direction Emmentaler D.O.P Scorpione

Direzione Creativa Prosciutto Modena L’Attesa

Copywriter con un background di agenzia pubblicitaria, dal 2011 in Discovery Italia prima come On Air Producer, poi come Creative all’interno del dipartimento creativo di Discovery Media.

Semplicità e sintesi lo contraddistinguono: basta guardarlo per capire che è un libro aperto. Dall’Italia all’Australia ha spalancato le porte alla creatività, libera dagli schemi e dagli ecces-

Alessia Milla

Luca Morandini

si. Si mette in discussione ogni giorno, nel lavoro come nella vita. È un creativoimprenditore e un imprenditore-creativo, perché ha trovato il modo di superare la crisi superando anche se stesso. Con passione ed entusiasmo segue una filosofia vincente, fatta di tre valori: umano, professionale e imprenditoriale (Modello UPI). Il suo motto è: togliere, togliere, togliere.

Direzione Creativa Iveco Fiat Ypsilon È Direttore Creativo di Bitmama Torino. Dopo una laurea in Filosofia e un Master in Comunicazione Multimediale arriva in Testawebedv dove, dopo aver lavorato per i maggiori clienti,

entra a far parte del Business Project, un team di professionisti che sviluppano strategie e progetti innovativi di comunicazione digitale rivolti al New Business. Riceve riconoscimenti internazionali tra cui un Leone d’Oro a Cannes. Con la nascita di Bitmama lavora come Direttore Creativo, sviluppando progetti di digital activities, online e mobile advertising, online sales and new model launches, content e social engagement.

David Moscato

produzione ed effetti speciali londinesi. Dal 2010 lavora nella divisione digital di True Company prima come video e graphic designer attualmente come digital art director. I suoi best goals sono creatività, stra- Visual Visual Ortoromi Insal’Arte tegia, art direction, Famiglia Cottini postproduzione video e team working. Ha una passione sfrenata Nasce a Milano il 12 per i recap via mail! Classe 1970, dopo agosto del 1987. Si la maturità classica laurea in comunicasi diploma in Comuzione interculturale nicazione d’impresa e multimediale con all’Istituto di Design una tesi dedicata a A. Palladio di Verona motion graphic e CGI e inizia a collaborare che la porta nelle recome freelance con altà delle case di postvarie agenzie verone-

Francesca Mudanò

Francesco Milanesio

si anche se da qualche anno frequenta molto assiduamente Clab Comunicazione come direttore creativo. Appassionato di font, carte speciali e calligrafia, cerca di mantenere un certo aspetto artigianale nell’approcciare i progetti di comunicazione, in modo da creare, nel limite del possibile, qualcosa di personale e distintivo per sé e per i clienti. Se non deve vigilare su Gotham City lo trovate a bere birre artigianali.

Francesco Necco

Copy Walt Disney e l’Italia

ha ricoperto diverse posizioni di rilievo alla guida di Multinazionali: in particolare è stato VP di Ingram Micro, Direttore di Microsoft, Responsabile di Area Sud-Europa di Logitech e, prima di fondare Kobalt, Amministratore Delegato di Universal Pictures International.

Fondatore e Amministratore della Società Kobald Entertainment, con alle spalle una lunga esperienza nel settore delle tecnologie e dei media. Nel corso della sua carriera professionale, David

Luca Negretti

Direzione Creativa EasyJet Trattore Ebay Imperdibili

Visual Mercedes Benz Intelligent Drive

Da oltre 10 anni la faccio breve.

Nato a Roma nel 1990, sono un creativo che lavora principalmente sul mondo digital. Agli inizi graphic designer, poi evoluto in web designer, con molta passione per il web e le

sue declinazioni. Pensiero, progettazione e creatività sono le caratteristiche che mi delineano. Una mia peculiarità è quella di essere preciso nella cura dei dettagli, mantenendo le giuste timing e cercando sempre di seguire un brief in tutti i suoi aspetti. Lavoro con molto entusiasmo, cercando sempre il giusto confronto per capire i plus e i minus di un progetto, con l’obiettivo di crescere ogni giorno di più.

109

Software Development Centro Gran Shopping Mongolfiera Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera, ha lavorato in Rapp Collins (DDB Group), Wunderman (Young & Rubicam Brands) Publicis Dialog. Dal 2008 collabora con IED Milano e dal 2010

è Direttore creativo di Key Adv (Acqua Group). 5 Menzioni Premio Targa d’Oro della Comunicazione Italiana - Sezione Direct marketing, 2 Targa d’argento (2001 Cesvi e 2006 FOX TV), 1 Targa di bronzo (2005 MediaWorld), 1 Freccia d’oro - Premio per il Direct marketing (2004 AISM), 2 Frecce d’argento, Mediastar 2013 - Primo classificato nella categoria Sociali-No Profit, Sezione Stampa.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Alessandra Menozzi


Special Stars Giovanna Oliva

Visual Fashion&Spiritual Product Da “Bimba curiosa e socievole con una propensione al disegno e alla manualità” della pagella della prima elementare a qui ci sono in mezzo una scuola dedicata al mare, gli studi in

Fabio Padoan Architettura, belle persone, mentori e fonti di ispirazione, una scuola di comunicazione e pubblicità grazie alla quale ho concretizzato il mio interesse per la comunicazione visiva. Così l’idea di creare un’agenzia coinvolgendo gli amici di sempre. Da più di 10 anni sono nel team di Mediasoul e condivido l’idea della Comunicazione Elastica. Tanto impegno e tanti riconoscimenti in diversi settori: Web, Concept Design, Print Design.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Reinhard Pascher

Cristina Pedrini

È direttore creativo e co-fondatrice di Stefania Verroca Advertising, SVADV. Dopo gli studi classici, inizia l’avventura nel mondo della pubblicità motivata da profonda passio-

Direzione Creativa Concept Design Ferrero Fiesta 50 Anni Dopo una laurea in Comunicazione Internazionale e un Master in Scrittura Creativa e Pubblicitaria, nel 2006 inizia a lavorare come copywriter in Saatchi&Saatchi (Milano) per Renault,

Luca Passoni

grandi doti di problem solving e l’abilità di guidare team di creativi interdisciplinari. Nella sua carriera trentennale ha maturato doti nello sviluppo dei brand sia a livello strategico che di concept. Ha concepiEngagement to e creato i concept Briko E-Commerce per brand mondiali come Adidas, BMW, Nike, Puma, Red Bull È il co-fondatore e e molti altri. direttore creativo di Pascher+Heinz, un’agenzia di Monaco specializzata in brand identity, strategic communication e web design. È un creativo interattivo con

Direzione Creativa Conad Pack System Olio Zucchi Pack

Francesca Panigutto Toyota, Leroy Merlin, Illy. Nel 2010 entra in Leo Burnett (Torino): per alcuni anni come copywriter senior per il Gruppo Chrysler e nel 2013 come direttore creativo sui progetti digitali di Ferrero. Nel 2014 entra come Direttore Creativo in Bitmama, dove si occupa di strategia, progetti creativi digitali, contenuti, innovazione e tecnologia, social media.

ne. “L’amore per il packaging nasce fin da subito… la curiosità di avvicinarsi ogni volta ad un settore diverso, sperimentare linguaggi creativi più inaspettati, ricercare il dettaglio che fa la differenza, sono il carburante che ogni volta fa sì che affrontare un nuovo progetto, sia il gioco più stimolante che c’è”. La crescita costante di competenze e professionalità la lega da più di 15 anni a SVADV.

Structural Engagement Pandora Gioielli Women Like You 2013 Ho fondato il mio percorso sulla curiosità e sull’incoscienza, ma con un obiettivo: strutturare un’attività dalle fondamenta. Sono stata Marketing Manager in Artsana; ho poi accettato di

diventare Client and Account Director in Forchets, portando un approccio al cliente più di consulenza, metodo che sembrava mancasse dall’altra riva del fiume. Questa opportunità mi ha spinto ad aprire una mia agenzia, The Mine: un team di professionisti che lavorano per obiettivi comuni, impegnandosi e divertendosi, che riesce a conquistare clienti, anche internazionali, con la sola forza delle idee.

Giuseppe Pavone e compositing con i principali software professionali. Nei miei lavori utilizzo sia tecniche di animazione digitale sia tecniche di animazione tradizionale (stopmotion), che spesso integro con video e Direzione Creativa fotografie. Coswell Piste da Sci

Animazione/Effetti Emmentaler D.O.P Scorpione Da dieci anni lavoro come video editor e motion designer per canali televisivi nazionali, per agenzie di comunicazione e clienti privati. Sono specializzato in montaggio, animazione

Nato a Taranto nel 1980. Dopo la laurea, frequento l’Accademia di Comunicazione di Milano. Nel 2004 vinco l’oro al D&AD Student Award, entro in Goettsche dove muovo i primi passi,

Margaret Penn

Agnese Petturiti

Sound Design Dea Sapere Velocità Limitata

Copy RAI Cinema Punz!

Pianista e sound designer per Network Televisivi e studi di post produzione tra Roma e Los Angeles.

Classe 1980, perugina, nel 2005 ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Ateneo di Bologna. Dopo un master in economia aziendale, nel 2006 ha intrapreso la car-

110

lavorando per clienti come Subaru e Settimana Enigmistica. Nel 2008 entro in Leo Burnett, prima a Torino, poi a di Milano. Ho realizzato campagne nazionali e internazionali per clienti come Fiat Group Automobiles, Fiat Professional, Alfa Romeo, Chrysler. Ho ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali: ADCI, Eurobest, ADCE, Epica, Radiofestival. Il vero sogno è riuscire un giorno a vincere il Roland Garros.

riera di copywriter in un’agenzia di Perugia per poi trasferirsi a Roma, dove attualmente porta avanti la sua attività di creativa e autrice. L’esperienza come senior copywriter in diverse agenzie le ha permesso di approfondire gli aspetti più importanti del lavoro pubblicitario. È specializzata in stampa, web, brand naming, ed esplora senza sosta i territori della scrittura, soprattutto quelli fuori dalle righe.


Special Stars

Direzione Creativa Discovery Media Mixologist Laureato in Economia Politica, si è formato alla ScuolAutori di Mediaset. Tra il 2000 e il 2006 è autore di numerosi programmi, da C’è posta per te a Passaparola, da L’isola dei famosi a

Music Farm. Dal 2006 è Direttore Creativo, con Elena Bianchi, di YAM112003, società di cui è tra i soci fondatori. Oltre che ideazione di format tv, si occupa di progettazione editoriale di piani di comunicazione. Tra le esperienze più significative ci sono la gestione di complessi progetti per l’Internal Communications di Luxottica e programmi come Focus Uno, Get the Party, Affari a quattro ruote - Italia, Scattastorie.

Veronica Piccoli

Engagement Nuova Giulietta Alfa Romeo Studia Comunicazione all’Università di Perugia per poi specializzarsi in organizzazione di eventi con un Master allo IED di Roma. Dopo una prima esperienza presso l’ufficio stampa del

Domenica pomeriggio. Fuori piove. Sfogli il giornale, e ti viene voglia di comprare un elettrodomestico, ecco quella è Lei! Siete in macchina. Vedete un’affissione con un culo e due tette

Art Direction Auricchio Nasco a Parma nel 75 come animo libero, attento e incuriosito all’estetica del mondo contemporaneo, sia nell’ambito artistico che da quello più profano della pubblicità, della grafica che

confeziona il nostro immaginario. Dopo l’istituto d’arte proseguo con gli studi all’Accademia delle Belle Arti a Bologna; storia dell’arte, pittura, fotografia, pubblicità e teatro sono le discipline che più approfondisco. Ho collaborato con diverse agenzie tra Parma e Bologna. Mi sono specializzato nella progettazione packaging design nella squadra di Packaging in Italy e collaboro con diverse realtà nazionali/internazionali.

Pietro Pinetti Ministero degli Esteri, entra nel mondo delle agenzie. Inizia a lavorare in diverse agenzie di pubblicità e comunicazione, formandosi come account. Nel 2013 si trasferisce a Milano e intrigata dalle nuove possibilità del web, si dedica al Digital Marketing. Diventa Project Manager dell’agenzia Liqid, dove tutt’ora lavora. Desiderosa di ampliare le sue abilità, segue un Master in Project Management presso il Sole 24 ore.

Simona Placci

Direzione Creativa Mirabilandia Halloween Horror

Luca Piccirilli

che ha creato un tamponamento a catena. Ecco no, quella non è lei. La comunicazione non è uno scherzo, e per Simona essere Art Director è avere cura dell’immagine, giocare con i colori, visualizzare un concetto e una parola. Essere Art Director vuol dire fare parte di un team, fare continua ricerca, conoscere il proprio cliente e il suo prodotto, è avere cura del budget del cliente. Lavora in Mpr con passione dal 2003.

Direzione Creativa Gatorade DMAX La Scintilla dentro Dal 2013, Creative Manager del team creativo di Brand Partnership di Discovery Italia (alias D-Agency), dedicato alle operazioni mirate sui canali Discovery, ideato per creare occasioni di

co-branding tra investitori commerciali e asset editoriali della compagnia. In precedenza consulente e responsabile delle Iniziative Speciali di Cielo per Sky, Creative e Brand Manager di Current, On_Air Senior Producer di Cult TV per Fox Channels Italy, On-air promotion per i canali in lingua inglese della Orbit Communications, operante nel mondo Arabo. Una prima fase nell’On-air promotion e Branding, e una seconda fase nelle Brand Partnership.

Riccardo Pisani commercial e cortometraggi. Insieme a Bruno ed Andrea Bozzetto è a capo dello Studio Bozzetto &Co, Studio di animazione attivo a livello nazionale e internazionale.

Animazione/Effetti San Marino Film Festival

Direzione Creativa Gusto Natura Alieno

Ha iniziato la sua carriera come animatore 3D e direttore tecnico. Ha maturato una solida esperienza all’interno di importanti studi di animazione lavorando su progetti seriali,

“Pensa agendo e agisci pensando”, questo è Raul Riccardo Pisani. Ha raccolto esperienze in contesti di assoluto valore, avendo il privilegio di lavorare, fra gli altri, per sette anni con Emanuele

Guido Plancher

Osvaldo Plano

Visual Estra Kitchen Si laurea in Design della Comunicazione al Politecnico di Milano. Inizia come grafico in una casa di produzione video seguendo diversi progetti in qualità di Art Director, Grafico

e Web Designer. Dal 2006 al 2013 è Visual Designer presso WS ShapingOpportunities, dove progetta e realizza piani di comunicazione e disegna interfacce utente multicanale per il mobile e per il web. Dal 2013 è Visual Designer in Ketchum SWIPE, dove il suo pensiero creativo e lo sguardo strategico gli permettono di esprimersi con metodo e precisione. Ha lavorato per Pirelli, eni, Pupa, Moby, Tirrenia, Philips, KitchenAid, Estra.

111

Direzione Creativa Acqua San Martino Mi occupo di pubblicità dal 1974, dopo il diploma da grafico pubblicitario. Ho iniziato presso un piccolo studio di Torino Sirea Print, dove seguivo interamente il lavoro dall’ideazio-

Pirella. Scommette su realtà alternative, diventando Executive Creative Alchemist di Alch1m1a ADV, la full service integrated advertising agency o più semplicemente il “laboratorio italiano indipendente” dal carattere forte, con un proprio sistema filosofico di vita. Premiato a livello nazionale e internazionale, ha una visione nella quale si mescolano intuizione e razionalità, esperienza personale e rigore storico, immaginazione e realtà, sempre alla ricerca della pietra filosofale.

ne alla stampa. Primo passo nella vera pubblicità nell’80 in Dolci Advertising diventata Canard dove cresco come art director. Dopo la Canard collaboro nella nascita della Phoenix advertising dove oggi ricopro la carica di direttore creativo. In 35 anni di attività ho lavorato per: Lancia, Rex Elettrodomestici, Artsana Chicco, Artsana Pic, Artsana Giochi, Artsana Abbigliamento, RCS Libreria, RCS Periodici, Muller, Ferrero, Geox, Candy elettrodomestici, Sutter, Alenia e molte altri.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Luca Piazza

Gory Pianca


Special Stars Jurij Plavnik

Art Direction Arco Garda Rooms Sportful Nato a Bratislava, inizia presso Lowe GGK come Graphic Designer. Entra poi nell’agenzia Wiktor Leo Burnett come Art Director Junior, lavorando per Red Bull, Whirlpool, Fiat, Marlboro,

Laura Poli Sony: il team vinse prestigiosi premi. Si trasferisce in Italia dove lavora in alcune aziende del Trentino. Nel 2007, fonda la F4F Creative Factory dove ricopre il ruolo di Managing e Creative Director. L’azienda collabora con Calzedonia, Pompadour, Spalding e Castelli Cycling; riceve nel 2010 il premio per uno dei migliori siti italiani e nel 2012 la nomination come agenzia dell’anno, miglior design e speciale turismo.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Pierluigi Portolano la progettazione di fonts, alle campagne istituzionali per Banche e Amministrazioni Pubbliche, passando per il branding di progetti comunitari e culturali. Premi e riconoscimenti non hanno modificato il suo Direzione Creativa approccio ludico alla Perf Catalogo comunicazione e ad Collezioni 2014 ogni nuovo progetto il suo entusiasmo si Designer e pubbli- accende come fosse citario. Arte, grafica, la prima volta. fumetto, cinema, fotografia e vecchie motociclette le sue passioni. I suoi lavori spaziano dalla collaborazione con Fonderie internazionali per

Andrea Prenz crescita professionale ho avuto modo di collaborare con diverse agenzie di PR che mi hanno permesso di acquisire ampie conoscenze anche in ambito comunicativo. Oggi sono Digital Project Manager in Direzione Creativa Arguo e mi occupo di Briko E-Commerce seguire e coordinare i progetti digital, cercando sempre di ragLavoro nell’ambito giungere l’obbiettivo web da oltre 10 anni, massimo: la soddisfaho iniziato la mia car- zione del cliente. riera professionale come programmatore lavorando su progetti ambiziosi per Brand di fama mondiale. Durante la mia

Daniele Poma

Art Direction Nexoluce Piusi Self Service Classe 1986, decide di scommettere sulla sua presunta creatività iscrivendosi alla facoltà di Design della Comunicazione del Politecnico di Milano. Si lancia subito nel mondo del lavo-

ro e per un anno e mezzo riveste il ruolo di graphic designer presso l’azienda Dondi Salotti di Mantova. Desiderosa di crescere professionalmente nel 2010 si propone alla giovane agenzia Paxxion, in cui scopre dopo pochi anni una predisposizione all’animazione. Dal 2012 mastica costantemente After Effects e segue progetti di animazione 3D con il prezioso aiuto dei suoi colleghi.

Gianni Potti

Direzione Creativa AIRC Isola dei Fumosi Nasce a Catania, nell’ 81, si trasferisce in Emilia Romagna in tenera età, rendendo il suo accento per lungo tempo un miscuglio strano. Fin da piccolo mostra grande interesse per le arti,

con particolare attenzione verso il fumetto e l’illustrazione. Dopo avere seguito un percorso artistico sia dal punto di vista degli studi (Istituto d’arte e Accademia) sia personale (soprattutto fumetto e animazione) trova il lavoro che cerca con i ragazzi dell’agenzia Melazeta. Qui si divide tra attività che spaziano dall’illustrazione allo storyboarding all’animazione, che lo tengono artisticamente sempre attivo.

Paola Pradella Camera di Commercio di Padova. Consigliere Delegato “Agenda Digitale e Smart Cities” di Confindustria Veneto. Presidente di Fondazione Comunica. Co founder di Talent Garden Padova. Con- Illustrazione sigliere di Reteimpre- Vino Minervois sa. Digital Champion, Parchi del Ducato Veneto.

Art Direction Fondazione Comunica Imprenditore della comunicazione e del digitale. Presidente CNCT (Comitato Nazionale Coordinamento Territoriale) Confindustria Servizi Innovativi e tecnologici. Consigliere della

Nata a Torino nel 1968 vive e lavora tra Parma e Milano. Dopo l’Istituto d’arte e la Facoltà di Matematica, inizia a collaborare con diverse agenzie di Parma; attualmente collabora con l’a-

Rachele Proli

Giuliano Pugolotti

Direzione Creativa Generali Assicurazioni Vediamo Positivo Nata a Forlì, cresciuta a Bologna e approdata a Milano nel 2000, tanto per fare cifra tonda. Qui ho trovato la mia strada e ho scelto il copywriting. Ho lavorato in numerose agenzie su clienti

italiani e internazionali, prima come copywriter, poi come direttore creativo associato, ruolo che ricopro tuttora in J. Walter Thompson. Mi sono tolta parecchie soddisfazioni vincendo premi, fra cui il festival di Cannes, e costruendo un bel rapporto professionale con i miei clienti. Ritengo che quello che conta non sia il passato, ma il futuro, quindi non mi dilungo oltre a parlare di quello che ho fatto e mi auguro di fare di nuovo qualcosa di cui parlare.

112

Art Direction Copy Pietrasantapharma Fonda nel 1987 la Double P Italia, di cui è presidente e direttore creativo. Con grande passione e impegno ha percorso 28 anni dall’inizio della carriera pubblicitaria alla ricerca di

genzia di pubblicità Areaitalia-Parma e altre agenzie di comunicazione nell’area milanese. Dal 1995 è responsabile editoriale dell’Insieme Culturale l’Albero, associazione no-profit di Parma che opera nell’organizzazione di esposizioni d’arte visiva. Dal 1996 espone in personali e collettive a Parma, Reggio Emilia, La Spezia e Tourcoing. Opere presenti in collezioni pubbliche e private.

linguaggi più innovativi e coinvolgenti sino a portare l’Agenzia Double P Italia ad essere un riferimento per importanti investitori internazionali. In un mondo che cambia con grande velocità è riuscito ad evolvere e spesso ad anticipare le scelte strategiche e operative dando un futuro all’Agenzia. Non considera la pubblicità un lavoro, ma un modo di vivere e con questa filosofia sono volati in un lampo questi anni.


Special Stars

Art Direction Pandora Gioielli Women Like You 2013 “La fantasia è la figlia diletta della libertà” Leo Longanesi. Questa citazione riassume il mio percorso: dopo gli studi, mi sono proposta alle agenzie e alla tv in qualità di illustratrice, per poi

William Raineri diventare Art Director e lavorare in network come Grey, Publicis e JWT. Il mio amore per l’arte, la voglia di fantasticare e la possibilità di esprimermi attraverso la creatività, mi hanno dato il privilegio di fare un lavoro che amo, soprattutto oggi che sono freelance e mi trovo ad affrontare sfide sempre nuove. Penso che la fantasia sia la chiave di questo mondo affascinante e complesso che è la comunicazione.

Michele Rastelli

Direzione Creativa Parchi del Ducato Vino Minervois Si laurea nel 1987 in Economia e Commercio e si specializza in seguito in Comunicazione Globale e Integrata. Svolge attività free-lance come copywriter. Nel 1990 fonda AREA ITALIA

Davide Rizzo

Regia Hera Ricicli Stellari Nato a Galatina, Lecce, nel 1979. Nel 2004 fonda Elenfant Film, un’associazione culturale che si occupa della promozione dei diritti umani attraverso l’arte cinematografica. In sei anni

Alice Rampoldi

Copy RCS Diabolik Teaser Nato a Brescia nel 1970. Dopo una formazione meccanica ha scelto una specializzazione in design industriale, socio ADI e ADCNY. Ha iniziato come Brand Designer per il settore dello

sport: Formula 1, Motogp, World Rally Championship, Superbike, vela, per poi dedicarsi al ruolo di Art Director. Nel 2006 ha aperto la Raineri Design, nata per dedicarsi 50% al Branding e 50% all’Advertising. Pluripremiata a livello internazionale e incaricata della gestione creativa e strategica di importanti realtà aziendali, l’agenzia ha ampliato la sua offerta nella direzione delle Digital PR e del Social Media Marketing.

Claudia Rea Advertising, agenzia di cui è tutt’oggi il Presidente. L’agenzia, che conta 20 risorse impiegate, ha maturato grande esperienza nel settore alimentare, cosmetico e istituzionale. Ha gestito eventi in Italia e all’estero. Dal 1996 ha attivato un ramo specifico di attività dedicato alla comunicazione digitale. L’agenzia può vantare numerosi riconoscimenti tra i più importanti a livello nazionale. Fonda LICENSING PROJECT, società di consulenza marketing.

Visual Fedex Diario di Bordo Sprint Cycling 28 anni di creatività, innamorata dell’arte e del disegno, quando tutti parlavano, lei disegnava. Crede che nulla accada per caso. Designer, illustratrice e studentessa in Art Direction allo

IED Milano. Lavora per grandi brand in agenzie pubblicitarie e web agency milanesi. Nel 2012 fonda un’agenzia creativa unconventional, idea innovativa supportata dalla regione Lombardia. Decide di unire gli eventi di Factory Events con la comunicazione e il digital sotto un unico brand, 6Senso dove, porta avanti la filosofia della creatività applicata all’innovazione e, in qualità di Creative Director e Art Director coordina lo staff creativo.

Red Rose

Direzione Creativa Telecom Lancio Tim College Prima sui diari delle compagne, poi sui giornali scolastici, infine su manifesti e locandine per amici. La passione per il design la segue sin da piccola e la porta prima a diplomarsi allo IED in

grafica pubblicitaria, poi alla volta di New York per frequentare la School of Visual Arts. Nella Grande Mela affina la sua tecnica e scopre un’altra vocazione: il lavoro di squadra. Per lei il valore di un gruppo è maggiore della somma delle singole unità. Ogni giorno coordina, sprona, incoraggia, incontra, scontra e spinge il suo team a dare il meglio. E nel caso, c’è sempre una birra per consolarsi.

Marco Robbiani

Jingle/Musica Interpretazione Fiat 500 Round Table È una casa di produzione e consulenza audio nata dal suo fondatore Flavio Ibba con sede a Milano. Crea e sviluppa colonne sonore, musiche e brani per qualunque filmato o evento quali

Alba Ronchi

di attività Elenfant ha prodotto 3 film documentari, 15 cortometraggi e diversi spot virali, vincendo più di trenta premi e riconoscimenti nei festival nazionali e internazionali. Non vuole il Bari in serie A. Usability

Stevanato Con una preparazione di oltre 10 anni nel design e nello sviluppo di progetti dedicati al web e al digitale, si occupa della realizzazione di interfacce multimediali e interattive per siti web e

applicazioni. Esperto nello sviluppo di animazioni grafiche e video editing, gestisce una serie di progetti digitali volti a supportare le attività promozionali e di medical education di importanti aziende farmaceutiche. Interessato e sempre aggiornato sulle strategie digitali più innovative, ha contribuito ad importanti lanci di farmaceutici, attività consumer e progetti istituzionali rivolti agli HQ di società internazionali.

113

Direzione Creativa Chateau D’Ax Divano Ebay Imperdibili “If you share my tastes, at least you have gOOd taste, I’ll wait for you on Pinterest”.

spot pubblicitari, sigle TV, cinema, radio, spettacoli teatrali, presentazioni e prodotti multimediali. Offre consulenza per ricerche musicali e trattative per l’utilizzo di musiche esistenti su spot e film. Red Rose si propone inoltre come punto di incontro per musicisti e cantanti di talento alla ricerca di un team collaborativo sia per produzioni discografiche che per musiche destinate alle immagini.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Elena Raffa


Special Stars Andrea Rossi

Direzione Creativa Elba Movie Ingegnere con Master in Engineering and Contracting e Management dei Grandi Progetti del MIP Politecnico di Milano. Social Media & Communication Manager di Visit Elba, Gestione

Elia Rossi Associata del Turismo dell’Isola d’Elba. Docente di Tourist Experience Design® presso il Master in Tourism Management dello IULM, di Marketing e di Knowledge Management presso il MIP, e di Marketing presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano e dell’Università LIUC. Co-fondatore di Tourist Experience Design®, struttura di advisoring e consulenza per l’innovazione del turismo e della comunicazione turistica.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Nasce 47 anni fa a Milano dove svolge tutt’ora la sua attività. Dopo il diploma all’Istituto Europeo di Design si dedica al graphic design e in particolare a packaging e materiale pop

spaziando dal settore paramedicale a quello alimentare. Forte di un know how acquisito sul campo e di una grande creatività, lavora a stretto contatto con la produzione perché convinta che un progetto di successo nasce dalla collaborazione tra cliente, agenzia e produttore. Suoi sono alcuni dei progetti più riusciti di note aziende dell’alimentare come Bolton o del settore OTC come le numerose campagne ideate per il brand Benefit.

Rumblefish

Digital Imaging La Trentina DNA GNL Fondata a Milano nel 1992 da Massimo Germoglio, Lead Executive Producer e Creative Director. Rumblefish è l’alternativa alle post-produzione tradizionali, offre una consulenza

tato il liceo artistico A. Vittoria di Trento con percorso visual art. In seguito ha iniziato un percorso come collaboratore esterno presso l’agenzia di comunicazione OGP di Trento. Ha lavorato come illustratore per Digital Imaging Trento Musica sotto varie iniziative come il libro “impariamo gli le Stelle strumenti” per il corso base ai minipolifonici Nato a Trento nel di Trento, o per eventi 1994. Vive ad Aldeno come sagre e celebrae frequenta l’accade- zioni varie. mia di belle arti LABA di Brescia, con succursale a Torbole del Garda. Segue il corso di graphic design e multimedia. Ha frequen-

Luciano Rubino

Stefania Rotondo

Direzione Creativa Bolton Profumo del Mare

Giovanni Rotino

Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, da 18 anni alimenta la passione per il mondo della Comunicazione, all’interno del quale ha ormai acquisito grande esperienza in merito

Andrea Ruggeri

Art Direction Fratelli Gnok In una stellata notte settembrina, dalla sua passione per l’arte figurativa e prima dell’avvento del Web Marketing e del Digital Mobile, nasce Luciano Rubino. Gli studi umanistici, hanno ac-

cresciuto la sensibilità e il romanticismo di un uomo, che guarda l’infinito e crede di poter cambiare il mondo. Dopo una significativa esperienza nel settore, comincia a costruire il suo di mondo, dando vita alla OnibuR communication e Adv, agenzia di marketing e comunicazione integrati, con specializzazione nel settore food. Anima dell’agenzia, circondato da un team di professionisti, con i quali coordina processi di comunicazione.

Lino Russell completa, organizzativa e artistica, sul progetto, mettendo a disposizione le più sofisticate tecnologie, con il suo team di creativi e tecnici in grado di utilizzarle in modo flessibile e innovativo. In una logica di confronto continuo con i propri clienti, Rumblefish si propone come fulcro tra le idee e la loro realizzazione. Struttura indipendente, a disposizione di agenzie pubblicitarie, case di produzione, registi e direttori della fotografia.

Direzione Creativa KitchenAid Serious About Food

a strategic design, crossmediacommunicationplan e UX/UI design. Possiede una granitica fede per la comunicazione interattiva a più livelli e su molteplici canali. Particolare interesse è rivolto all’analisi di progetti di comunicazione omnicanale con ambienti ad alta densità digitale. Nel corso degli anni, lavora con molte grandi aziende, tra cui: Recordati, Roche, Novartis, Chiesi Group, KyowaHakko Italia, Dendrite.

Visual G-Magic Vasca si fa Doccia

protetto la propria passione con le unghie e con i denti. Ho studiato e imparato da quelli che ritenevo veramente bravi e ancora oggi continuo a imparare e a rispettare profondamente ciò che faccio.

Mi chiamo Andrea e amo la creatività. Non so quanto possa essere interessante leggere i miei studi e le cronache della mia vita fino ad adesso. Sono un ragazzo come tanti che ha inseguito e

Francesco Sacco

Regia Alfa Romeo Curva Nasce nel 1973. Dopo il liceo, nel 1993 studia regia al Columbia College di Hollywood. Tornato in Germania comincia come assistente nel laboratorio di fotogradia di Studio Hamburg per

essere poi confermato primo assistente. Nel 1997 ha frequentato la London Film School dalla quale si diploma nel 2000. Da quel momento ha lavorato come regista freelance per video musicali, Corporate films e Commercials, per molte aziende internazionali. Premi: Kodak Student Commercial Award, 1st Place, Corporate Media, Award of Master, US Film and Video Festival, Gold Camera, WorldMedia Festival, Gold, New York Festival, Gold Medal.

114

Direzione Creativa Campagnolo Real People, True Stories Laurea in Economia e Commercio. Inizia l’attività in azienda, ricoprendo ruoli crescenti nell’area marketing e direzione commerciale in primarie aziende italiane. Nel 1987, fonda con Pubblimarket-

Idea 2 Milano, Pubblimarket2 della quale è Presidente e responsabile delle strategie. L’agenzia si occupa di consulenza in marketing e comunicazione. Nel 2008, fonda la società di relazioni pubbliche BluWom con sedi a Milano e Udine. Oggi Pubblimarket2 opera nel campo della consulenza di comunicazione per una trentina di aziende di livello medio grande, sia nazionali che internazionali.


Special Stars

Direzione Creativa Structural Design Mare di Grano Laureato in Scienze Politiche. È direttore creativo e amministratore delegato alla input/TORINO. Ha iniziato la carriera nel 1986 come responsabile pubblicità di Coop Piemonte per poi ap-

prodare alla INPUT di Milano come account manager e poi come socio e direttore della filiale di Torino. Nel 1998 ha fondato la input/TORINO e ha contribuito alla nascita delle altre divisioni del GRUPPO/input. Nel 2004 aderisce alla UNICOM. Dal 2013 ricopre la carica di Vice Presidente del Club Associazione Dirigenti Marketing, Commerciali e Comunicatori d’Impresa di Confindustria Cuneo.

Gaetano Savio

Copy Baci Perugina Baci da Napoli Napoletano di origini e formazione, la lunga storia d’amore con il mondo degli eventi nasce nel 2005, con il “Viaggio della Fiamma Olimpica”, in occasione delle Olimpiadi di Torino 2006. Torino

Tony Servillo

Interpretazione Eni Rethink Bolle “David di Donatello” e “Nastro d’Argento” nel 2005 per Le conseguenze dell’amore di Sorrentino, nel 2008 per La ragazza del lago di Molaioli, e nel 2009 per Il divo. Nel 2008 Best Europe-

diventa la mia nuova casa dalla quale muovo i primi passi come project manager, per progetti e clienti importanti. Attratto dalla precisione e dal fascino nordico, nel 2008, decido di seguire l’innovazione, la puntualità e il rigore del management di Louder, multinazionale finlandese, divenendone Project Director e contribuendo alla crescita di un’azienda in continua evoluzione e alla costante ricerca di soluzioni perfette.

Francesca Sanfilippo

pubblicitario. Dopo gli studi grafici, una lunga gavetta e una Laurea in Scienze della Comunicazione incontro Giordana Dessi e insieme creiamo SED+ comunicazione e marketing, la meno nota tra le agenzie Direzione Creativa sarde più note. Per Cantina Su’entu diletto sono docente Pinuccio Sciola allo IED dove svolgo attività di formazione Dopo anni di vita bea- focalizzata alla perta, trascorsi con il sole suasione in ambito sul viso e il sale tra i pubblicitario. capelli, decido che è giunto il momento di dare una svolta negativa alla mia vita. Tra tutti i mestieri scelgo il più frustrante: il

Dopo la formazione in Scienze e Tecnologie Multimediali all’Università degli studi di Udine, ha maturato la sua esperienza in agenzie come OOT, H.Farm ventures, PT Communication,

Gianluca Scuderi

Luca Secchi

Visual Samsung S4 Active Vileda Supermocio Ha sempre vissuto l’illusione di sapere ciò che voleva dalla vita, ma essendo un’illusione tutto era sbagliato, fino al giorno in cui, trasferitosi a Valencia ha continuato ed approfondito

i suoi studi artistici. Nato nel ’79 è stato sempre attratto dalla magia degli oggetti in movimento fino a diventare un motiongrapher. Passa per diverse città, tra cui Barcellona e Roma fino a tornare nella sua città natale Palermo. Ha lavorato per diverse tv ed agenzie fino a fermarsi sul golfo di Mondello dove ora lavora abbronzato, come art director, per Mosaicoon. Ama le bucce dei formaggi e i maglioncini a righe.

Roberto Sfondrini an Actor per Gomorra di Garrone e Il divo di Sorrentino, entrambi premiati al festival di Cannes. 2010 premio per la migliore interpretazione maschile al Festival di Roma per Una vita tranquilla di Claudio Cupel- Concept Design lini. Birra Carlsberg

Spillatura

Nasce a Milano nel 1971. Si diploma in tecnica pubblicitaria presso l’istituto IPSCP, Marcello Dudovich di Milano. Inizia la sua esperienza come direttore creativo nell’editoria, firmando progetti

Concept Design Kia Sportage GPL + Kia Views

Direzione Creativa Bialetti La Moka si Mette in Mostra È amministratore delegato di AdsGlen, storica agenzia di pubblicità e marketing di Milano. Laureato in economia presso l’università Bocconi, muove i primi passi nel mondo della comuni-

Fullbrains e su clienti come Alessi, Piaggio, Alleanza Assicurazioni, Telecom, Tim, Zuegg, e altri. Parallelamente al lavoro di agenzia, dal 2003 si è occupata di illustrazione digitale, fotografia, videoclip, installazioni. L’unione del suo talento artistico e il forte background nella progettazione digitale ne fanno un interprete ideale dell’approccio alla “creatology” (strategy + creativity + technology) di A-Tono dove collabora.

cazione con un’esperienza internazionale alla Young&Rubicam Miami, dove partecipa come junior account ad alcune campagne per Colgate Palmolive ed Ericsson Mobile. Nel 2004 approda in AdsGlen come senior account e direttore creativo. Dal 2008 diventa amministratore delegato di AdsGlen e inizia una politica di sviluppo della società riuscendo ad acquisire nuovi importanti clienti come: Barclays, Credit Suisse, Assolombarda, Bialetti.

Francesco Simonetti grafici di importanti testate specializzate, nel settore informatico e dell’arredamento. La predisposizione e la passione per le tecnologie lo portano ad approfondire negli anni le proprie esperienze nel mondo della comunicazione digitale, e lo sviluppo di soluzioni strategiche e innovative per i new media, seguendo progetti per il web, b2b e b2c, con forte orientamento ad attività di marketing digitale.

115

specializzare, visto la particolare propensione, nel montaggio. Ora ricopre il ruolo di responsabile tecnicomontatore all’interno di una della grandi post-produzioni milanesi, la Movie& Arts.

Direzione Creativa Post-it Festival Nasce nel lontano 1984, dopo aver terminato gli studi nel 2004, viene subito catapultato nel mondo della postproduzione dapprima come tecnico generico andandosi poi a

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Lorenzo Saliu

Pietro Saitta


Special Stars Andrea Sironi

Direzione Creativa Visual Ortoromi Insal’Arte Nato e cresciuto in Brianza, nell’ottobre 2008 consegue la Laurea in Design della Comunicazione presso il Politecnico di Milano. Durante il periodo universitario collabora con il Politecnico per

l’ideazione e la realizzazione di una serie di animazioni didattiche on-line per le scuole primarie. Continuando a maturare curiosità per le tecnologie e nuove direzioni di Internet, tra il 2008 e il 2009 inizia a lavorare per Treeweb divisione web di 3d’esign Communication dove, come Web Designer e Art Director Web, segue progetti in diversi ambiti per società come Sony, Monterosa Ski e Rebecca Gioielli.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Leonardo Stabile

Direzione Creativa Divina Toscana Istituzionale Nasce a Roma nel 1957. Dopo essersi affermato come art director nell’agenzia D’Arcy Mac ManiusMasius di Londra fa rientro a Roma e assume la direzione creativa prima in ATA UNIVAS,

poi in Belier e infine in Young &Rubicam. Nel 2001 fonda la AllPartners che diventerà Ls&Blu ricoprendo il ruolo di direttore generale. Tra i clienti con cui ha lavorato: Fendi, Messaggero, Agip Petroli, Enel, ICE, British Airwais, Air France. Premi dell’agenzia: Eurobest 1996 per la campagna Fendi, Key Awards per “Campagna tonno Mare Blu” e “Sughi Barilla”, Outdoor e press Key Awards 2010 per Messaggero, Mediastrars 2011 per Il Messaggero.

Inizia nei primi anni ‘80 in uno studio di Varese. Si presenta a Milano dove Aldo Selleri, direttore creativo di Saatchi & Saatchi Compton, lo introduce nel mondo dell’adv. L’avventura continua

Clienti di rilevanza Nazionale ed Internazionale. Nel 2012 fonda, insieme a Gioia Toriello, Atticus Design, fornendo ai propri Clienti Consulenza e Design Strategico nei settori della brand identity, del packaging e della Direzione Creativa Art Direction Bioalimenta Farabella comunicazione. Alfa Romeo

Pasta di Camerino

Professionista della comunicazione. Si laurea all’ISIA di Urbino, nel corso del tempo lavora come Art Director e Direttore Creativo in varie agenzie e come libero professionista, lavorando su

Direttore creativo di Fullsix dal 2013. I suoi 15 anni passati in giro tra agenzie digital, start-up e aziende nazionali ed estere, gli hanno permesso di perfezionare un notevole background cre-

Antonio Starvaggi

Bruce StClair

Software Development Rizzoli Emanuelli Mangiar Bene dal 1906 Presente gli stereotipi sull’ingegnere? Look fuori moda. Conversazioni noiose. Amore per le novità che sfocia in “nerdismi”. Il marchio indelebile della nomina che un sacco di gente adora

pronunciare. Ebbene, se esistono, probabilmente sono il suo Darkside. “Antonio Starvaggi” all’anagrafe; “programmatore informatico”, laureato al Politecnico di Milano, sul Curriculum Vitae; ma più semplicemente “Anto” per tutti alla Tunnel Studios. “Antooooooo” nei momenti più concitati e di tensione al lavoro, mentre lui continua impassibile a tamburellare sulla tastiera del suo fedele Mac.

Studio Suoni

DomenicoStragapede

Direzione Creativa Mazzucchelli Calzature Robot

Luca Spotti

Matteo Spagna

in FCB dove vince un Leone di bronzo a Cannes grazie al lavoro fatto per Maionese. Si sposta poi in Ogilvy, dove rimane per parecchi anni ma con i cambiamenti di management è come se avesse cambiato 3 agenzie. Vince svariati premi. Approda in M&C Saatchi. Nel frattempo lavora con SS&C di Varese, collabora con Emilio Haimann in HI comunicazione e con Laura Elli in Lowe. Da pochi mesi è entrato nel reparto creativo di White Red & Green.

Regia Fiat 500 Round Table Nato a Milano, vive a Madrid, inglese. Non frequenta una scuola di regia, ma impara direttamente sul campo, però ha frequentato l’art college. Ama ciò che fa e vuole continuare a farlo.

ativo e progettuale. Segue clienti di varia natura e in ogni settore. Quando non è incollato allo schermo del pc, si dedica alle sue passioni: hakera i mobili dell’Ikea, gioca con i sensori di prossimità, si allena con i suoi figli e applica i principi della Gamification per ingaggiarli con lo studio. Sta lavorando con la sua compagna per la creazione di un laboratorio di design in lingua inglese, per i bambini tweetkids.net.

Dicono di lui che è creativo, intuitivo, razionale, avventuroso, coraggioso, onesto, educato, socievole, ambizioso, paziente, impaziente, ossessivo, gran lavoratore, versatile, discreto, generoso, amichevole, ottimista, tranquillo, rumoroso, appassionato, entusiasta, fedele, romantico, determinato, simpatico, indipendente, pieno di risorse, sensibile, pratico, gentile, riservato, non necessariamente in quest’ordine.

Luigi Tadiotto

Jingle/Musica Eni Rethink Bolle La SuoniLab è leader nella produzione e postproduzione audio, opera prevalentemente nel campo pubblicitario da circa 10 anni, ma che si avvale dell’esperienza e della professionalità

di figure di spicco nel mondo dell’audio. È riconosciuta a livello internazionale anche grazie ai premi vinti, Key Awards per - ENI Rethink Energy, Flora By Gucci, ENI Sand, ENI Rimetti in circolo l’energia, Lottomatica Gratta e Vinci! Riconoscimenti ufficiali, e nomination in Italia, Space Off - 59 Mostra Internazionale D’arte Cinematografica. I 2 Soci Claudio Bresciani e Riccardo Cimino sono l’asse portante della struttura.

116

Editing Comas The Line of Experience La laurea in scienze della comunicazione lo porta ad avvicinarsi al mondo pubblicitario e cinematografico grazie alla tesi sperimentale in semiologia del cinema. Studia all’accademia

nazionale delle arti cinematografiche e comincia a lavorare per varie produzione documentaristiche come regista ed operatore. Trova la sua vocazione nella direzione della fotografia, dove si specializza realizzando produzioni nazionali ed internazionali di commercials, film e documentari. Al giorno d’oggi possiede una propria casa di produzione film/video: Liquid&Solid dove lavora come direttore della fotografia.


Special Stars

Structural Design illy Refilly Ricarica Dopo aver completato gli studi in Ingegneria Meccanica ha sviluppato la propria professionalità in ambito industriale dapprima in ambito aerospaziale e successivamente nel campo dei grandi mo-

tori diesel per applicazioni navali e gruppi di potenza. Dal 2008 è responsabile del dipartimento di sviluppo e avvio nuove tecnologie di Illycaffè dove provvede all’ingegneria dei nuovi prodotti consumable, dall’ideazione all’avvio della produzione. Si occupa di sviluppare i processi produttivi ad alto contenuto tecnologico, gestire progetti industriali di innovazione e di sviluppo/trasferimento di know how.

Mary Telari

Direzione Creativa Nuova Giulietta Alfa Romeo Dopo la laurea in Architettura al Politecnico di Milano, diventa Digital Art Director presso l’agenzia Think, occupandosi di siti web. Tra i clienti Henry Cotton’s, Marella, Moncler. Dal

Eleonora Torrisi

Direzione Creativa ENI Social Experience Si laurea in Design della Comunicazione al politecnico di Milano dove ha conseguito anche il master in Social Network Influence Design. Dal 2010 inizia la sua carriera professionale lavorando su

Luisa Tatoli

Visual Di.Tech Corporate Sitep Corporate CEO e Direttore Creativo di Inside btb, agenzia di comunicazione, pubblicità e web marketing di Ferrara presente da 25 anni sul mercato, appartenente al network di Lorenzo Marini Group.

Ha vinto 45 Premi e Riconoscimenti, dando particolare lustro e risalto alle aziende del proprio territorio. Ha ricoperto il ruolo di Direttore Marketing e Comunicazione, con contratto da Dirigente, di importanti gruppi della Distribuzione Alimentare. È stato Vicepresidente TP Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti - e, nel 2008, è stato nominato “Socio TP dell’anno”.

Didier Tommasi 2003 al 2005 amplia la sua esperienza occupandosi di grafica video e stampa in Epson Italia per la quale è responsabile dei prodotti televisivi. Dal 2006 al 2011 lavora come Art Director Senior in Tribal DDB occupandosi di clienti tra cui Campari, Oviesse, Volkswagen. Dal 2011 lavora in Liqid. Tra i principali clienti figurano Alfa Romeo, Nestlè, UniSalute; si occupa di Adv online, concept e visual design per web e mobile.

Direzione Creativa Structural Engagement De Matteis Architetto, co-founder di Roll Studio, agenzia con sede in Italia e nel Regno Unito, mi sono occupata degli aspetti relativi alla progettazione e realizzazione dei lavori, dal design allo sviluppo, dall’in-

teractive direction al project management. Ricopro il ruolo di Creative Partner. Dedico particolare attenzione alla ricerca di un’impostazione originale e innovativa dell’esperienza utente, affinché l’efficacia della comunicazione raggiunga il massimo potenziale di espressione. Riassumo il mio approccio professionale con la citazione: “Try not. Do... or do not. There is no try.”-Yoda, Star Wars: Episode V.

Gioia Toriello

Digital Imaging Gatorade-Dmax La Scintilla Dentro Bruxelles, 1986. Vive e studia tra Bruxelles, Algeri, Barcellona imparando lingue e culture, per poi terminare a Milano il percorso di studi in Informatica. Si laurea al corso di Video Design

presso lo IED, montando come progetto di tesi il cortometraggio Doina, vincitore di vari premi internazionali. Inizia a lavorare come assistente di Fabio Jansen presso la casa di produzione Black Mamba montando spot televisivi, virali, istituzionali e videoclip di artisti come Tiziano Ferro, Nina Zilli, Neffa… Negli anni continua a lavorare con affermati registi, autori e art director.

Art Direction Pasta di Camerino Bioalimenta Farabella

su Clienti di rilevanza Nazionale ed Internazionale. Nel 2012 fonda con Matteo Spagna Atticus Design, fornendo ai propri Clienti Consulenza e Design Strategico nei settori della brand identity, del packaging e della comunicazione.

Professionista della comunicazione. Laureata all’ISIA di Urbino, nel corso del tempo ha lavorato come Art Director e Direttore Creativo in varie agenzie e come libera professionista, lavorando

Luigi Veronesi

Beto Vergati progetti grafici legati all’editoria e alla comunicazione visiva in ambito tradizionale e digital. Dal 2013 è Visual Designer in Ketchum SWIPE, in cui ha lavorato per diversi clienti importanti quali: Philips, Mondadori, Visual Eni, San pellegrino, Appleton Rum Berlucchi, Zurich. Chiringuito Appleton Italo-brasiliano classe 81, laureato in Scienze della Comunicazione. Interactive Art-Director di professione da più di 10 anni. Beto, come lo chiamano, non si ferma mai, appassionato di Fo-

tografia, Corporate Identity, illustrazione e Furniture Design è sempre alla ricerca di nuove soluzioni per i suoi progetti. Inizia la sua carriera in Brasile dove lavora per diverse agenzie - tra cui la JWT São Paulo. Arriva nel 2006 a Milano dove lavora in Kettydo e nel 2011 in vanGoGh. Con loro ha creato siti per clienti come Amadori, Appleton, Granarolo, Marangoni, Vespa e tutto il gruppo Piaggio e recentemente Ferrari.

117

Direzione Creativa All in one Faoma Dopo un’esperienza in Mondadori, approda al Centro Grafico G&G, tra le prime aziende specializzate in produzione, stampa e cartotecnica. Da questa realtà nasce Adgroup, che offre

un’ampia gamma di servizi nell’ambito della comunicazione, del design e del marketing; dal 2006 ne diventa presidente. Attento ai cambiamenti e alle nuove tendenze, concentra la sua attività nella pianificazione strategica e nel coordinamento delle attività di promozione e sviluppo per i clienti. La sua formazione lo porta a prediligere la ricerca di soluzioni ingegneristiche e cartotecniche giocando con materiali inusuali e inaspettati.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Luca Targa

Walter Tamaro


Special Stars

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Filippo Viola

Arturo Vittorioso

Enterprise & Partner Group Division. L’apporto professionale di Filippo è fondamentale per Kobalt in un momento di grande convergenza tra le tecnologie e i contenuti, così da rendere l’offerta di Format KoCopy Walt Disney e l’Italia balt sempre più interattiva. Grazie ai programmi di Tax Credit e Product Placement Partner Kobalt, ha ingaggia e coinvolge ricoperto posizioni investitori pubblici e di rilievo nel campo privati. della tecnologia in multinazionali come Amstrad, Apple e infine Microsoft, dove ha raggiunto la carica di Alliance Director

2009 dove ritorna in JWT, stavolta a Roma. Nel 2010, però apre Carosello Lab, piccola ma agguerrita factory creativa, che lascia per entrare nel Gruppo Roncaglia come Creative Director. Tra i tanti clienti possiamo citare Direzione Creativa Enel, P&G, Renault, RAI Cinema Punz! PlayStation, Raffeisen Mercedes Benz Bank, Mazda, Acea, johnson & johnson, Napoli, 09.11.1977. Adidas, Unilever, Fox e Art Director, inizia in Mercedes-Benz. JWT Milano nel 2002 e passa nella Saatchi di Paolo Ettorre fino al 2007, quando diventa Vice Creative Director di Saatchi Bucarest. Rientra in Italia nel

Mariangela Vomero

Simone Zaccaria

Art Direction Celada Open House Bordigotta di nascita e milanese d’adozione, ho cominciato ad occuparmi di Graphic Design in agenzie liguri. Nel 2000 mi sono trasferita a Milano e ho collaborato con diverse strutture

spaziando dalla brand identity all’organizzazione di eventi. Ho sempre amato il settore fashion e ho seguito diversi progetti per la Camera Nazionale della Moda. Dal 2005 sono Senior Art Director in On dove mi dedico prevalentemente a BMW e MINI. Nella mia carriera un Epica Awards 2007 per MINI, e la XXIV edizione del Premio Agorà per la migliore campagna sociale. Sono molto curiosa e attratta da tutto ciò che è tendenza.

Luca Zambiasi

Editing Giuntini Scelta Nasce a Cles nel 1965. Frequenta la Facoltà di Fisica all’Università di Trento, ma la passione per il video lo porta a Milano dove acquisisce numerose esperienze come editor: tra gli altri,

Barbara Volontè

Se fosse un vino sarebbe un’annata dell’83, ama tutto ciò che la lega all’arte e ai fruibili passatempi quotidiani. Si diploma in Interior Design all’Istituto d’Arte, poi un’innata passione per il design

Leopoldo Zaffalon

Art Direction OmniAuto Il Vecchio Col Cappello Da bambino passa intere giornate a incidere jingle per improbabili spot pubblicitari. Quando capisce di non avere un futuro come compositore decide di dedicarsi esclusivamente all’adv. Da

copywriter, creativo e autore, gravita in diverse agenzie fino ad approdare alla stampa specializzata. Come consulente di marketing matura numerose esperienze nell’editoria, focalizzandosi su iniziative speciali, nuovi format e campagne digital per i più importanti brand Automotive. Nonostante l’etichetta di Transmedia Producer, ha ancora difficoltà a rispondere alla domanda «Che lavoro fai?».

Nicola Zambotti tecnico RVM sulle regie mobili Video Van, presso l’azienda Banda Magnetica. Dal 1995 è senior editor presso la casa di produzione Albatros Film di Brescia. Affianca all’attività professionale, anche quella didattica: dal 2002 al 2005 è docente di “Arte visiva e multimedialità” presso la Libera Accademia di Belle Arti di Brescia; nel 2005 docente di “Tecniche di montaggio” e “Montaggio digitale” per Lambda Italia.

Direzione Creativa HFFA Academy BelAir Arbre Magique

la proietta a Milano, e si diploma in Graphic Design alla Scuola Civica di Arte & Messaggio. Milano apre il suo percorso professionale e dopo una tappa nell’area del below the line approda in United Designers, dove prende corpo la sua passione per la marca e il packaging. Dopo la formazione a fianco del direttore creativo si concretizzano i primi progetti per clienti quali Pepsi, Dibi Center, Acqua di Parma.

Usability Cantiere Efficienza Intraprende l’attività di graphic designer nel ‘88, sviluppando una professionalità verso il mondo della comunicazione, del design e dei nuovi media. Grazie al suo stile creativo, attento

alle tendenze estetiche e di comunicazione e orientato al marketing management, ottiene riconoscimenti e vince le sfide. Co-fondatore dell’Agenzia Holbein & Partners nel 1999, tutt’ora opera come Senior Chief Designer. Nel 2014 fonda con altre Agenzie nel Triveneto la On_Demand Communication che si pone quale fine, la gestione sinergica dei Clienti su tutte le problematiche in termine di comunicazione. Associato: AIAP, BEDA, TAU VISUAL.

EmanueleZangirolami

Software Development Reputeka Nato nel 1988, vivo a Fiavé. Dopo il diploma di Liceo Scientifico mi sono iscritto all’Università di Trento alla Facoltà di Informatica. Nel 2013 prima della laurea grazie ad un periodo

di stage ho iniziato la collaborazione con Reputeka. Dopo la laurea sono entrato a far parte a tempo pieno del Team di Reputeka come sviluppatore e sono stato accolto da Graffiti 2000 per portare avanti il progetto. Mi ritengo fortunato ad aver avuto queste occasioni che fino ad ora mi hanno fatto crescere molto professionalmente dandomi parecchie soddisfazioni. La chiave di tutto è la passione per questo lavoro.

118

Direzione Creativa Concept Design Ferrero Fiesta 50 Anni Nasce nella scuola della “reclam” in Italia, l’Armando Testa, cresce come art director in Testawebedv, web agency del gruppo. Dopo una decina di anni nel settore ricopre oggi il ruolo

di Direttore Creativo della sede torinese di Bitmama, agenzia che integra l’esperienza nel mondo della comunicazione del Gruppo Armando Testa al knowhow tecnologico del Gruppo Reply, sviluppando strategie e progetti innovativi di comunicazione digitale. Ha lavorato per i maggiori clienti dell’agenzia come Fiat, Lancia, Ferrero, Baci Perugina. Ha ricevuto premi come il Cannes Lions, l’Interactive Key Awards, La Targa D’oro e altri.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.