ANNUAL 19 MEDIASTARS

Page 10

Editoriali Giulio Rodolfo

in grado di emergere, che hanno una qualità superiore ed una forza comunicativa più coinvolgente. Inoltre, esaminando i lavori presentati secondo la competenza tecnica di ogni giurato, sono stati attribuiti diversi riconoscimenti ai tecnici professionisti che hanno realizzato le campagne. Questi importanti riconoscimenti chiamati Special Stars costituiscono l’ambito premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione enunciate per ogni Sezione.

4 marzo 1963. Figlio d’arte, puo’ vantare un nonno pubblicitario. Appassionato di immagini, design e comunicazione conduce da molti anni Mediastars. Da circa dieci anni e’ impegnato a favorire un dibattito costruttivo, all’interno del settore, organizzando convegni, tavole rotonde e cicli di interviste agli esperti.

Il volume Annual 19 MEDIASTARS, che ha lo scopo di tramandare alla storia della pubblicità italiana le più qualificate e creative comunicazioni pubblicitarie dell’anno e il nome dei migliori Tecnici Professionisti, sarà stampato in 3200 copie e raggiungerà, con il nuovo Bando di Concorso presente nelle pagine iniziali del volume, i Direttori Marketing delle principali Aziende nazionali produttrici di beni, servizi e utenti pubblicitari, tutte le migliori Agenzie di pubblicità italiane, le Case di Produzione e Post-Produzione audiovisiva, le Agenzie che si occupano di sviluppare idee per Internet, le Associazioni professionali, i singoli professionisti noti in ogni settore di specializzazione in campo pubblicitario.

MEDIASTARS 19° ANNUAL

Il Premio MEDIASTARS, giunto alla sua XIX edizione è uno dei più autorevoli riconoscimenti a livello nazionale per la realizzazione di campagne di Advertising, Corporate Design e Comunicazione Multimediale. Ancora una volta ha voluto premiare la creatività e la professionalità di tutti coloro che operano nello sviluppo di soluzioni di comunicazione classica e multimediale. Quest’anno l’ambita e qualificante Stella MEDIASTARS, simbolo del premio, è stata assegnata per le seguenti Sezioni: Stampa, Esterna, Radio, Tv/Cinema, Tecnica Audiovisiva, Corporate Identity, Promotions, Packaging Design, Internet, Adv on Line e Sociali/ No Profit.

MEDIASTARS ha ricercato un contatto con le diverse figure che hanno collaborato alla XIX Edizione e con i professionisti che hanno preso parte alle Giurie selezionatrici. Il dibattito è stato impostato sul tema guida scelto dalla redazione: Small is the new Big. Sono state raccolte oltre un centinaio di testimonianze di comunicatori e creativi, i cui interventi sono stati pubblicati sul sito www.mediastars.it. Quest’anno, inoltre, sarà data maggiore visibilità alla consueta Tavola Rotonda che corona il dibattito annuale.

Per questa XIX edizione nelle Giurie sono state confermate oltre un centinaio di presenze di qualificati professionisti provenienti da Aziende, Agenzie, Case di Produzione e Post Produzione Audiovisiva e esperti del settore freelance. Come consuetudine rappresentanti di alcune agenzie che hanno iscritto i lavori in concorso, sono stati invitati in qualità di giurati per verificare personalmente la trasparenza del meccanismo di votazione adottato dalle nostre Giurie. Questi naturalmente non hanno potuto valutare le campagne in cui erano coinvolti, al fine di garantire uno svolgimento del lavoro di Giuria assolutamente imparziale, obiettivo che hanno potuto constatare anche grazie alla presentazione dei risultati finali alla fine di ogni seduta.

Gli animali, simboli delle aree media del Premio Mediastars, hanno un valore evocativo. L’Elefante, stabile, imponente e dalla lunga memoria è la comunicazione su carta stampata, il media più antico. Il Leone, testimonia l’area più forte, la pubblicità audio e video, in quanto aggressivo e vitale. Il Cigno, ostentando la sua superba eleganza, rappresenta la comunicazione corporate, packaging e promotions. Per l’ultima area, internet e multimedia, si è scelto il Pesce, che naviga nelle floride e vivaci acque del media più giovane.

Le Giurie così composte hanno valutato complessivamente un numero di 583 lavori e espresso i loro giudizi in merito all’originalità dell’idea creativa, alla sua realizzazione e al valore comunicazionale del lavoro prodotto all’interno del media per cui era stata progettata. Dopo una prima valutazione, circa il 20% delle campagne in concorso, le migliori di ogni Sezione del premio, tutte pubblicate sul volume Annual, si sono qualificate in Short List e sono state sottoposte ad una nuova valutazione che ha determinato il Premio Mediastar I° Classificato di ogni Sezione. I Giurati hanno avuto la possibilità di esprimere un secondo giudizio, questa volta composito, indicando un parere di tipo specialistico sulle tecniche impiegate e, più in generale, sul valore comunicativo delle campagne. Da questa impostazione sono derivate due classifiche: la prima in base al valore dell’arte dei tecnici professionisti che hanno collaborato alla realizzazione della campagna, la seconda invece in base ai voti riportati dalle diverse campagne nelle diverse sezioni e che porta all’assegnazione dei premi le prime tre campagne di ciascuna Sezione.

Gaia Monsta per Mediastars realizza le illustrazioni dei quattro animali che, per questa edizione, decide di accompagnare a dei Segni, che simboleggiano le caratteristiche delle quattro aree di comunicazione. Il graffio del leone per la comunicazione Audio e Video che è veloce, graffiante e colpisce i sensi in maniera “aggressiva”. La sezione Press e Poster è invece rappresentata dall’impronta di un elefante, che – proprio come il mezzo stesso – rimane e lascia il segno per un periodo più lungo. Le bolle del pesce che, come l’Adv su Internet e le campagne Multimedia, appaiono e scompaiono velocemente, hanno vita più breve, ma hanno la caratteristica di lasciarsi trasportare dalla corrente e riescono a viaggiare così nelle reti del web e a raggiungere vari utenti. E infine le piume del cigno che rappresentano la leggerezza, la flessibilità e l’eleganza che il Packaging e la Brand Identity possiedono.

Una delle innovazioni più importanti proposte da MEDIASTARS è quella di aver rifiutato una suddivisione in categorie merceologiche perchè fortemente convinta della commistione di sollecitazioni a cui veniamo sottoposti giorno dopo giorno, scegliendo quindi di portare in gara la realtà della programmazione al pubblico in sequenza libera. In questo modo ogni prodotto pubblicitario concorre da solo contro tutti gli altri della sua Sezione, anche nel caso di campagne multi-soggetto. Vengono premiate solo le idee

8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.