
8 minute read
LAVORO
Concorsi pubblici per Biologi
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica “Antonio Ruberti” di Roma Scadenza, 8 giugno 2020
È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Biomatematica” da svolgersi presso l’Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica “Antonio Ruberti” – UOS GEMELLI del CNR che effettua ricerca nell’ambito del progetto “MOSES – Modelling Shock in the Experimental Setting” per la seguente tematica: “Analisi bioinformatica degli effetti biologici dell’esposizione a campi elettromagnetici”. Per informazioni, www.cnr.it (concorsi).
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Bioscienze e Biorisorse di Napoli Scadenza, 11 giugno 2020
È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 01 Assegno di Ricerca “Post Dottorale” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biologiche” da svolgersi presso l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse UOS di Napoli del CNR che effettua ricerca di base di biologia nell’ambito del Progetto di Ricerca dal titolo: “Studio degli effetti inibitori determinati da self-DNA e dei meccanismi molecolari ad essi connessi, utilizzando come organismo modello Caenorhabditis elegan” come da Contratto di Ricerca commissionato NO SELF DBA.AD006.035 CUP B68H20000100005 per la seguente tematica: “Investigate the inhibitory effects of extracellular self-DNA and the underlying molecular mechanisms using, as model organisms, Fungi, Caenorhabditis elegans and Drosophila melanogaster”. Per informazioni, www.cnr.it (concorsi).
Protezione Sostenibile delle Piante di Portici (Napoli) Scadenza, 11 giugno 2020
È indetta una pubblica selezione per titoli, eventualmente integrata da colloquio, per il conferimento di una borsa di studio per laureati, per ricerche inerenti l’Area scientifica “difesa produzione primaria” da usufruirsi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, Sede Secondaria di Portici, nell’ambito del progetto “Migliorcast” Miglioramento della competitività delle aziende castanicole mediante applicazione di tecniche innovative di gestione del prodotto in pre e post-raccolta CUP B78H19005230008. Tematica: “Messa a punto di metodiche innovative per la riduzione dell’attività dei miceti, principali cause di danno nei castagneti campani con particolare attenzione a Gnomoniopsis castaneae. Individuare i migliori mezzi tecnici (fitofarmaci, microorganismi benefici, estratti vegetali) efficaci nel controllo e contenimento delle principali patologie del castagneto con particolare attenzione al fungo causa del marciume bruno Gnomoniopsis castaneae, in modo da ottenere a raccolta un prodotto quanto più sano possibile”. Per informazioni, www.cnr. it (concorsi).
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Bioscienze e Biorisorse di Palermo Scadenza, 15 giugno 2020
È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerente l’Area Scientifica “Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie - AGR/12 - Patologia vegetale “ da svolgersi presso l’Istituto di Bioscienze e BioRisorse di Palermo del CNR, che effettua ricerche su “Miglioramento delle specie e delle produzioni agroalimentari, forestali e industriali mediante strumenti genetici e biotecnologici” nell’ambito del progetto di ricerca POR FESR SICILIA 2014-2020 “SicilySeeds - Metodologie e tecnologie innovative per il recupero, la moltiplicazione, la valorizzazione e l’utilizzo di piante spontanee commestibili della flora siciliana ” per la seguente tematica: “Analisi genetiche e sanitarie mediante metodi molecolari avanzati di specie vegetali spontanee commestibili della flora siciliana e dei patogeni ad esse associati”. Per informazioni, www.cnr.it (concorsi).
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante di Avellino Scadenza, 18 giugno 2020
È indetta una pubblica selezione per titoli, eventualmente integrata da colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per laureati, per ricerche inerenti l’Area scientifica “chimica/ nutrizionale” da usufruirsi presso l’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del CNR (ISA-CNR), di Avellino, nell’ambito del progetto “Migliorcast” Miglioramento della competitività delle aziende castanicole mediante applicazione di tecniche innovative di gestione del prodotto in pre e post-raccolta CUP B78H19005230008. Tematica: “Analisi chimiche, microbiologiche e nutrizionali su campioni di castagne fresche e processate mediante tecniche innovative”. Per informazioni, www.cnr.it (concorsi).
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria di Milano Scadenza, 19 giugno 2020
È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di tipologia professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerente all’Area Scientifica 07 Scienze agrarie e veterinarie - AGR/07 Genetica agraria, da svolgersi presso la sede di Milano dell’Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria del CNR che effettua ricerche nell’ambito del Programma di ricerca sPATIALS3 “Miglioramento delle produzioni agroalimentari e tecnologie innovative per un’alimentazione più sana,
sicura e sostenibile”, Bando Call Hub Ricerca e Innovazione, progetto cofinanziato a valere sulle risorse POR FESR 2014‐2020 / Innovazione e competitività, CUP E48I20000020007, per la seguente tematica: “Identificazione di varietà di legumi con migliori caratteristiche nutrizionali e arricchite in composti a valenza nutraceutica”. Per informazioni, www.cnr.it (concorsi).
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria di Milano Scadenza, 19 giugno 2020
È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di tipologia professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerente alle Aree Scientifiche 07 Scienze agrarie e veterinarie - AGR/15 Scienze e tecnologie alimentari e 05 Scienze biologiche – BIO/11 Biologia molecolare, da svolgersi presso la sede di Milano dell’Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria del CNR che effettua ricerche nell’ambito del Programma di ricerca sPATIALS3 “Miglioramento delle produzioni agroalimentari e tecnologie innovative per un’alimentazione più sana, sicura e sostenibile”, Bando Call Hub Ricerca e Innovazione, progetto cofinanziato a valere sulle risorse POR FESR 2014‐2020 / Innovazione e competitività, CUP E48I20000020007, per la seguente tematica: “Impiego di tecniche molecolari nell’analisi genetica e nel fingerprintig genomico per la rintracciabilità, autenticazione e tracciabilità di matrici alimentari di origine vegetale e animale”. Per informazioni, www.cnr.it (concorsi).
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze dell’Alimentazione di Avellino Scadenza, 22 giugno 2020
È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un “Assegno Professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca inerente l’Area Scientifica “Biologia” da svolgersi presso l’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del CNR nell’ambito del “PROGETTO DI FUNZIONAMENTO ISA” - DBA.AD005.041 (CUP B36C19000060005), per la seguente tematica: “Identificazione e caratterizzazione di biomolecole per la realizzazione di biosensori ottici”. Per informazioni, www.cnr.it (concorsi).
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Chimica Biomolecolare di Napoli Scadenza, 23 giugno 2020
È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno tipologia B) “Assegni Post Dottorali” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Chimica e materiali per la salute e scienze della vita” da svolgersi presso l’Istituto di Chimica Biomolecolare Sede di Pozzuoli (NA) del CNR che effettua ricerca scientifica nell’ambito del Progetto di Ricerca finanziato dalla GW Pharmaceuticals Lmt. (Project code: CoCRiN6/ GWDP19180) dal titolo “Effetti dei fitocannabinoidi (THC e / o CBD) e dei composti cannabimimetici intestinali putativi derivati dal microbiota, sulla plasticità sinaptica nei topi SYNII-KO, un modello di disturbo dello spettro autistico: collegamento tra cannabinoidi, dieta e microbiota intestinale e disfunzione mitocondriale in ASD” per la seguente tematica “ Effetti di metaboliti del microbiota intestinale sulla regolazione della plasticità sinaptica e del metabolismo energetico in modelli murini di obesità e autismo”. Per informazioni, www.cnr.it (concorsi).
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria di Milano Scadenza, 25 giugno 2020
È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di tipologia professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerente all’Area Scientifica 05 Scienze biologiche - BIO/04 Fisiologia vegetale e BIO/10 Biochimica, da svolgersi presso la sede di Milano dell’Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria del CNR che effettua ricerche nell’ambito del Programma di ricerca sPATIALS3 “Miglioramento delle produzioni agroalimentari e tecnologie innovative per un’alimentazione più sana, sicura e sostenibile”, Bando Call Hub Ricerca e Innovazione, progetto cofinanziato a valere sulle risorse POR FESR 2014‐2020 / Innovazione e competitività, CUP E48I20000020007, per la seguente tematica: “Potenziale allergenico e anti-nutrizionale delle proteine dei semi di cereali e legumi: analisi molecolare della variabilità in cultivar diverse e implicazioni per strategie biotecnologiche”. Per informazioni, www.cnr.it (concorsi).
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria di Milano Scadenza, 29 giugno 2020
È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di tipologia professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerente all’Area Scientifica 07 Scienze agrarie e veterinarie - AGR/15 Scienze e tecnologie alimentari, da svolgersi presso la sede di Milano dell’Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria del CNR che effettua ricerche nell’ambito del Programma di ricerca sPATIALS3 “Miglioramento delle produzioni agroalimentari e tecnologie innovative per un’alimentazione più sana, sicura e sostenibile”, Bando Call Hub Ricerca e Innovazione, progetto cofinanziato a valere sulle risorse POR FESR 2014‐2020 / Innovazione e competitività, CUP E48I20000020007, per la seguente tematica: “Caratterizzazione di semi, tessuti e germogli di diverse specie/varietà di lino per il contenuto in composti bioattivi”. Per informazioni, www.cnr. it (concorsi).
Università di Bologna “Alma Mater Studiorum” Scadenza, 4 giugno 2020
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di seconda fascia, settore concorsuale 05/C1 - Ecologia, per il Dipartimento di scienze biologiche, geologiche e ambientali. Gazzetta Ufficiale n. 35 del 05-05-2020.
Università del Piemonte Orientale di Vercelli Scadenza, 4 giugno 2020
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di seconda fascia, settore concorsuale 05/I2 - Microbiologia, per il Dipartimento di scienze e innovazione tecnologica. Gazzetta Ufficiale n. 35 del 05-05-2020.
Università Politecnica delle Marche di Ancona Scadenza, 4 giugno 2020
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di seconda fascia, settore concorsuale 05/E1 - Biochimica generale, per il Dipartimento di scienze della vita e dell’ambiente. Gazzetta Ufficiale n. 35 del 05-05-2020.
Università “La Sapienza” di Roma Scadenza, 11 giugno 2020
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato e definito, settore concorsuale 07/ D1, per il Dipartimento di Biologia ambientale. Gazzetta Ufficiale n.37 del 12-05-2020.
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Scadenza, 11 giugno 2020
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente biologo, disciplina laboratorio di genetica medica, a tempo indeterminato, cui affidare il ruolo di direttore tecnico Qualified Person, per l’officina farmaceutica Cell Factory. Gazzetta Ufficiale n. 37 del 12-05-2020.
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Scadenza, 11 giugno 2020
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente biologo, disciplina laboratorio di genetica medica, a tempo indeterminato, per il Centro di procreazione medicalmente assistita. Gazzetta Ufficiale n. 37 del 12-05-2020.
Azienda Zero di Padova Scadenza, 18 giugno 2020
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 10 posti di dirigente biologo, disciplina di biochimica clinica, a tempo indeterminato. Gazzetta Ufficiale n. 39 del 19-05-2020.