Il Giornale dei Biologi - N. 5 - Maggio 2020

Page 78

LAVORO

Concorsi pubblici per Biologi Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica “Antonio Ruberti” di Roma Scadenza, 8 giugno 2020 È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Biomatematica” da svolgersi presso l’Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica “Antonio Ruberti” – UOS GEMELLI del CNR che effettua ricerca nell’ambito del progetto “MOSES – Modelling Shock in the Experimental Setting” per la seguente tematica: “Analisi bioinformatica degli effetti biologici dell’esposizione a campi elettromagnetici”. Per informazioni, www.cnr.it (concorsi). Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Bioscienze e Biorisorse di Napoli Scadenza, 11 giugno 2020 È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 01 Assegno di Ricerca “Post Dottorale” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biologiche” da svolgersi presso l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse UOS di Napoli del CNR che effettua ricerca di base di biologia nell’ambito del Progetto di Ricerca dal titolo: “Studio degli effetti inibitori determinati da self-DNA e dei meccanismi molecolari ad essi connessi, utilizzando come organismo modello Caenorhabditis elegan” come da Contratto di Ricerca commissionato NO SELF DBA.AD006.035 CUP B68H20000100005 per la seguente tematica: “Investigate the inhibitory effects of extracellular self-DNA and the underlying molecular mechanisms using, as model organisms, Fungi, Caenorhabditis elegans and Drosophila melanogaster”. Per informazioni, www.cnr.it (concorsi). Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la

76 Il Giornale dei Biologi | Maggio 2020

Protezione Sostenibile delle Piante di Portici (Napoli) Scadenza, 11 giugno 2020 È indetta una pubblica selezione per titoli, eventualmente integrata da colloquio, per il conferimento di una borsa di studio per laureati, per ricerche inerenti l’Area scientifica “difesa produzione primaria” da usufruirsi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, Sede Secondaria di Portici, nell’ambito del progetto “Migliorcast” Miglioramento della competitività delle aziende castanicole mediante applicazione di tecniche innovative di gestione del prodotto in pre e post-raccolta CUP B78H19005230008. Tematica: “Messa a punto di metodiche innovative per la riduzione dell’attività dei miceti, principali cause di danno nei castagneti campani con particolare attenzione a Gnomoniopsis castaneae. Individuare i migliori mezzi tecnici (fitofarmaci, microorganismi benefici, estratti vegetali) efficaci nel controllo e contenimento delle principali patologie del castagneto con particolare attenzione al fungo causa del marciume bruno Gnomoniopsis castaneae, in modo da ottenere a raccolta un prodotto quanto più sano possibile”. Per informazioni, www.cnr. it (concorsi). Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Bioscienze e Biorisorse di Palermo Scadenza, 15 giugno 2020 È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerente l’Area Scientifica “Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie - AGR/12 - Patologia vegetale “ da svolgersi presso l’Istituto di Bioscienze e BioRisorse di Palermo del CNR, che effettua ricerche su “Miglioramento delle specie e delle produzioni agroalimentari, forestali e industriali mediante strumenti genetici e biotecnologici” nell’ambito del progetto di ricerca POR FESR SICILIA 2014-2020 “Sicily-

Seeds - Metodologie e tecnologie innovative per il recupero, la moltiplicazione, la valorizzazione e l’utilizzo di piante spontanee commestibili della flora siciliana ” per la seguente tematica: “Analisi genetiche e sanitarie mediante metodi molecolari avanzati di specie vegetali spontanee commestibili della flora siciliana e dei patogeni ad esse associati”. Per informazioni, www.cnr.it (concorsi). Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante di Avellino Scadenza, 18 giugno 2020 È indetta una pubblica selezione per titoli, eventualmente integrata da colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per laureati, per ricerche inerenti l’Area scientifica “chimica/ nutrizionale” da usufruirsi presso l’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del CNR (ISA-CNR), di Avellino, nell’ambito del progetto “Migliorcast” Miglioramento della competitività delle aziende castanicole mediante applicazione di tecniche innovative di gestione del prodotto in pre e post-raccolta CUP B78H19005230008. Tematica: “Analisi chimiche, microbiologiche e nutrizionali su campioni di castagne fresche e processate mediante tecniche innovative”. Per informazioni, www.cnr.it (concorsi). Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria di Milano Scadenza, 19 giugno 2020 È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di tipologia professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerente all’Area Scientifica 07 Scienze agrarie e veterinarie - AGR/07 Genetica agraria, da svolgersi presso la sede di Milano dell’Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria del CNR che effettua ricerche nell’ambito del Programma di ricerca sPATIALS3 “Miglioramento delle produzioni agroalimentari e tecnologie innovative per un’alimentazione più sana,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

ECM

18min
pages 92-100

Le basi genetiche della malattia di Alzheimer

14min
pages 88-91

Esposizione ripetuta a taglie diverse e soddisfazione del corpo

13min
pages 84-87

SCIENZE

14min
pages 80-83

Il Corpus Hippocraticum e il suo contributo al progresso scientifico

4min
pages 68-69

Tifosi di cartone, drive-in e proteste a distanza: l’Europa torna a far gol

5min
pages 72-73

L’ultimo ballo (in TV) di Air Jordan

3min
page 74

BREVI

3min
pages 76-77

Riaprono palestre e piscine: ecco le regole

3min
page 75

LAVORO

8min
pages 78-79

L’Urlo di Munch “deumidificato

2min
page 67

In Vaticano, scoperta una nuova opera di Raffaello

2min
page 66

Comunità energetiche per il low-carbon

2min
page 63

Un micro-orto a seimila km dalla Terra

3min
pages 64-65

Save the Queen

3min
pages 58-59

Il futuro dell’ultravioletto per sanificare le mascherine

4min
pages 60-61

Il mondo caldissimo che avremo nel 2070

4min
pages 56-57

L’Ecologia molecolare per salvare la meiofauna

2min
page 55

In spiaggia con i distanziatori ecosostenibili

2min
page 62

Il condizionatore funziona senza elettricità

2min
page 54

Smart working, un alleato per la salute dell’ambiente

5min
pages 52-53

Deforestazione e Amazzonia, così cresce il rischio pandemie

4min
pages 50-51

I patriarchi verdi del nostro Paese

4min
pages 48-49

Il mondo si è fermato, ma non la filiera agro-alimentare

11min
pages 42-44

Riprogrammare le cellule per ringiovanire

2min
page 45

Intelligenza artificiale e dermatologia

4min
pages 46-47

Sport e calvizie: come l’attività fisica incide sulla perdita di capelli

4min
pages 40-41

Scoperto il gene ZNF398. Consente alle staminali di restare sempre giovani

4min
pages 38-39

Malattie neurodegenerative da Trento una chiave genetica

4min
pages 36-37

Il gene che controlla l’attività elettrica cerebrale

5min
pages 34-35

Trovato un gene che causa difetti metabolici

2min
page 29

Le malattie professionali tabellate del 2020

2min
page 28

È la cellula madre a decidere se la cellula figlia si dividerà

4min
pages 26-27

Panico, ansia, traumi: come il cervello collega eventi distanti nel tempo

5min
pages 30-31

Leggere le emozioni con un radar a onda continua

4min
pages 32-33

Impronta digitale microbica: tale madre tale figlio?

4min
pages 24-25

Malattia di Kawasaki. In Italia colpisce annualmente 14 bimbi ogni 100mila

5min
pages 22-23

Il “silenzio assordante” del mare in quarantena

5min
pages 20-21

Coronavirus, il ruolo dell’Oms. Ecco com’è andata

5min
pages 14-15

Zero burocrazia e riforme strutturali. L’Italia alla prova della ripartenza

5min
pages 16-17

Siglato il nuovo atto costitutivo dell’Ecba

3min
page 13

Premio GreenCare 2020 ad Alessia D’Angelo

2min
page 12

Anna Bagnato e la ricerca sul tumore alle ovaie

6min
pages 18-19

Covid-19, la curva epidemica si sta piegando dal lato giusto

5min
pages 8-9

Nessun rischio dall’uso di farmaci ipertensivi

2min
page 11

Qualità dell’aria e Covid-19

2min
page 10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.