Castello di Velona
Eventi nel cuore della Val D’Orcia
L
Storica location per eventi e con uno splendido panorama
a Val D’Orcia è uno dei luoghi più nascosti e più preziosi. Patrimonio mondiale dell’Umanità, su queste colline viene prodotto uno dei vini più famosi al mondo: il Brunello. Il panorama è di rara bellezza, la vista si estende fino al monte Amiata, e nelle giornate particolarmente limpide in lontananza si scorge anche l’isola D’Elba. Su di una di queste verde colline, a circa dieci chilometri da Montalcino, sorge il Castello di Ve-
14 Area Congressi
lona trasformato oggi in un Resort, Thermal SPA & Winery. La sua costruzione risale al decimo secolo, come fortezza difensiva a causa dell’inasprirsi dei conflitti fra la repubblica di Siena e Firenze. L’uso residenziale della struttura arriva solo con il Rinascimento, durante il quale il castello fu arricchito di una loggia, mentre le mura retrostanti, di stile neo-medioevale vennero edificate in epoca ancor più successiva. La storia recente ha inizio
alla fine del secolo scorso quando l’architetto Alberto Durante venne incaricato di restaurare ciò che restava della struttura originale, trasformando il rudere in un relais di lusso. Ha inizio così un lungo processo di ampliamenti, studi e ulteriori restauri volti a offrire ai futuri ospiti l’autentica esperienza di dormire in un castello le cui origini risalgono nel tempo. Molto originale il principio attraverso cui si è provveduto al recupero: in rapporto ai