122
pizza e pasta italiana settembre
2021
Stage curricolare ed extra-curricolare dell’Avv. Manuela Viscardi www.carontelaw.com
Così come Giotto nella bottega del Cimabue, ancora oggi è possibile apprendere un’arte o un mestiere grazie al contratto di stage o tirocinio.
Questa possibilità è un’esperienza professionale di orientamento al lavoro, principalmente compiuta grazie ad un periodo di formazione e pratica lavorativa che però non rientra nella disciplina del rapporto di lavoro subordinato, pur sempre con la tutela sotto il profilo infortunistico. Queste esperienze permettono sia al lavoratore di poter acquisire maggiori capacità tecnico-pratiche direttamente sul posto di lavoro, sia al datore di lavoro di poter valutare le nuove potenziali leve per implementare il proprio organico. Per questo motivo, al termine di periodo di stage/tirocinio, il lavoratore viene assunto, sebbene non esista alcun obbligo relativo all’assunzione. Questo momento all’interno dell’azienda può anche avvenire durante il periodo di studio del lavoratore.
In questo caso si parlerà di stage “curricolare”, mentre si tratta di stage extracurricolare se successivo agli studi. In particolare, l’extracurricolare può essere di due tipi: formazione e orientamento per neolaureati e neodiplomati, da svolgersi entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio, oppure di inserimento/reinserimento lavorativo se prestato oltre tale termine.