CASA&CLIMA #92

Page 10

NOVITÀ PRODOTTI

Ventilconvettore plug and play per installazione a canale I nuovi ventilconvettori canalizzati monoblocco FCY di Aermec costituiscono la scelta ideale per riscaldare e/o raffrescare piccoli e medi ambienti di uso civile e commerciale. Sono stati progettati e costruiti per essere installati a incasso orizzontale in qualsiasi tipo d’impianto 2/4 tubi e in abbinamento a qualsiasi generatore di calore. Grazie alla disponibilità di varie versioni e configurazioni, con batteria standard o maggiorata, è facile scegliere la soluzione ottimale per qualsiasi esigenza impiantistica. I ventilatori centrifughi con profilo alare sono stati progettati per ottenere elevate prestazioni di portata e prevalenza e, contemporaneamente, una bassa emissione sonora. Essendo costruiti in materiale plastico antistatico, non attraggono la polvere e rendono così più agevole la pulizia e la manutenzione. La leggerezza dei ventilatori, unita alla aerodinamicità delle palette, assicura un notevole risparmio elettrico rispetto ai tradizionali ventilatori in alluminio e/o a semplice pala curva. Anche le coclee dei ventilatori sono in materiale plastico; questo assicura la massima attenuazione acustica. Lo spessore contenuto (236 mm) consente di contenere le dimensioni dei controsoffitti. Altro punto di forza del nuovo ventilconvettore è certamente la versatilità di installazione a canale: esistono diverse configurazioni a seconda del layout dei canali di mandata e di aspirazione e in base alla presenza o meno del canale di rinnovo di aria esterna. Questa ricchezza di soluzioni rende FCY particolarmente adatto alle diverse applicazioni canalizzate sia nel residenziale che nel terziario. Gli accessori completano l’offerta: oltre a una serie molto ampia di sistemi di regolazione, sono, per esempio, disponibili anche le batterie di post riscaldamento per un più evoluto trattamento dell’aria. FCY è disponibile anche nella versione a inverter con motore elettrico brushless (serie FCYI). La serie copre un range in potenza frigorifera da 0,8 a 6,0 kW e in potenza termica da 0,90 a 12 kW.

global.aermec.com

Climatizzatore portatile con tubo flessibile integrato A luglio LG Electronics ha presentato il nuovo climatizzatore portatile con compressore DUAL Inverter™. Caratterizzato da maneggevolezza, il prodotto offre un raffrescamento efficiente e silenzioso, adatto a quelle stanze in cui non è possibile installare un sistema convenzionale a causa di limitazioni di spazio o problemi strutturali. Il condizionatore d’aria portatile è semplice da installare e comodo da riporre grazie al tubo flessibile integrato. Inoltre, può essere controllato dall’app LG ThinQ™ o dagli smart speakers.

Kit di installazione del prodotto

Tutto quello che l’utente deve fare è stendere il tubo flessibile e farlo passare attraverso la finestra o utilizzare il kit di installazione incluso, che comprende un adattatore a piastra per sigillare la finestra. Grazie al suo design compatto e allo spazio extra per riporre gli accessori, non bisogna preoccuparsi di trovare un posto dove conservarli. Inoltre, due ganci posizionati nella parte posteriore dell’apparecchio permettono di tenere in ordine il cavo di alimentazione e quattro ruote girevoli e lisce permettono di spostarlo facilmente in casa o in ufficio.

Il compressore DUAL InverterTM

Mentre un compressore convenzionale funziona in maniera ON/OFF, il compressore LG DUAL InverterTM permette di modulare la capacità a seconda dell’esigenza, operando a una frequenza più alta per un raffrescamento rapido e immediato e a una frequenza più bassa una volta raggiunta la temperatura impostata per risparmiare energia. Oltre a consentire di mantenere le condizioni indoor ideali e minimizzare le variazioni termiche, il compressore garantisce la massima efficienza di raffrescamento. Inoltre, il condizionatore portatile offre tre diverse modalità di funzionamento: la modalità Raffrescamento per i giorni più caldi, Ventilazione nelle giornate miti e Deumidificazione quando il tempo è umido e piovoso. Gli utenti possono gestire la temperatura e monitorare il consumo energetico con l’app LG ThinQTM così come controllare le caratteristiche e le funzioni utilizzando i comandi vocali tramite gli smart speaker Google Assistant e Amazon Alexa. Un’altra caratteristica che può essere monitorata è la Smart Diagnosis, che rileva eventuali problemi minori dell’apparecchio.

www.lg.com 8

n.92   www.casaeclima.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.