CASA&CLIMA #93

Page 27

INTERVISTA

Il legno è il nuovo mattone? Il legno può diventare protagonista anche nell’architettura degli edifici più imponenti. Un vantaggio sia per l’ambiente che per la salute a cura della REDAZIONE

I

n questi anni le case in legno hanno avuto una grande evoluzione tecnologica e sono sempre più ricercate sia in Italia che nel mondo. Oltre a essere un materiale naturale e versatile, il legno si presta infatti a diverse soluzioni architettoniche e innovative, divenute con il passare degli anni un vero e proprio modello positivo di abitazione. Per conoscerne meglio le peculiarità di questo materiale, abbiamo intervistato l’arch. Pietro Marsciani e l’ing. Matteo Guidi di Polistudio A.E.S. che hanno seguito da vicino la progettazione di un condominio in legno e cemento a Rimini.

24

n.93   www.casaeclima.com

C&C: Arch. Marsciani, quali sono i vantaggi di una costruzione in legno? P.M.: La costruzione in legno è vantaggiosa per diversi motivi. Innanzitutto è un materiale leggero, quindi facilmente trasportabile e maneggiabile in cantiere; inoltre, ha dei tempi di costruzione più veloci rispetto ai sistemi di costruzione tradizionali. Un edificio, anche di molti piani, è relativamente semplice e veloce proprio perché il montaggio viene effettuato interamente a secco mediante l’utilizzo di collegamenti meccanici. In più, essendo il legno un materiale rinnovabile e


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.