Commercio Elettrico – Novembre/Dicembre 2021

Page 1

ISSN 0392-3479 IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

Distribuzione

Ascolto, soluzioni e competenze per un nuovo mercato

Mercato

Mobilità pulita, sicura e connessa

Logistica

Soluzioni per automazione industriale

Soluzioni per installazioni elettriche

Soluzioni per installazioni da esterno e impianti BT

Soluzioni per infrastrutture IT

La logistica del futuro è tra digitale e green

Normativa

Evoluzione della normativa sui quadri elettrici BT

SEGUICI SU

ributori FME soci ordinari distNAZIONALE GROSSISTI LA FEDERAZIONE O RAPPRESENTA DI MATERIALE ELETTRIC SETTORE DELLA LA CATEGORIA NEL L’OBIETTIVO DI DISTRIBUZIONE CONIL MERCATO E REGOLAMENTARE DELLA DISTRIBUZIONE PROMUOVERE LA CULTURA

www.dkceurope.com

LE FEDERAZIONE NAZIONA LE ELETTRICO TORI DI MATERIA GROSSISTI DISTRIBU Via Vivaio, 11 - 20122

Milano - Tel. 02 76280629

ABRUZZO Croce Rossa 119 - Tel 0862 401372 442442 SRL - ANSE 2000 - Viale della 235 - Tel 0863 25480 - Fax 0863 AQ - 67100 - AQUILA - DIME ITALIA S.C.P.A. - Via Garibaldi, - CAVI SPA Multimedia - GEWA 0862 452100 - Fax 0862 452137 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - S.S. 17 Km 32, 500 N.25 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0863 497150 - Fax 0863 509165 AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF - Via Camillo Cavour, 78 - Tel Abruzzo SRL - ELETTROTECA 4463759 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM-CAVI 2000 - Via Aterno 11 - Tel 085 TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 085 9435570 CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Salara, 7 Z.I. - Tel 085 9435540 - Fax 085 4462861 TEATINO - ACMEI SUD - ELEX CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Adige, 21 - Tel 085 4465938 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0872 700388 - Fax 0872 718202 CH - 66020 - S.GIOVANNI TEATINO - Contrada Severini, 21 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 42747 CH - 66030 - TREGLIO - EDIF - Tel 0872 42646 - Fax 0872 HOLDING SPA - ELEX - ZI, 210 085 4463759 CH - 66034 - LANCIANO - EDIF 2000 - Via Aterno 17/19 - Tel TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 0873 3045290 CH - 66020 - SAN GIOVANNI Incoronata, 19/B - Tel 0873 30451 HOLDING SPA - ELEX - Via 085 4313541 - Fax 085 4315102 CH - 66053 - VASTO - EDIF - Via Salaria Vecchia, 148 - Tel TARLAZZI SPA - STAR TRE 0861 777081 - Fax 0861 777168 PE - 65100 - PESCARA - REMA - Via Mattia Preti 20/24 - Tel 2000 ANSE SRL DIME TE - 64018 - TORTOREDO LIDO 0835 1975870 BASILICATA 182 - Tel 0835 1975840 - Fax 952336 SUD SPA - ELEX - Via La Martella, Tel 0835 952383 - Fax 0835 MT - 75100 - MATERA - ACMEI ITALIA - Via degli Artigiani - GAROFALI SPA - FEGIME 382654 27 - Tel 0835 386998 - Fax 0835 MT - 75020 - SCANZANO JONICO SPA - FEGIME ITALIA - Via dell’Artigianato, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI 23 Bis - Tel 0835 336405 SPA - FEGIME ITALIA - Via Gattini, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI SPA - ELEX - Via Puglia, 60 476853 - Fax 0971 476845 MT - 75025 - POLICORO - MAJORANO - Via dell’edilizia, 13 - Tel 0971 ITALIA - CANGIANO - SONEPAR 53107 PO - 85100 - POTENZA - SONEPAR 23 - Tel 0971 69456 - Fax 0971 SPA - ELEX - Via dell’edilizia, 0973 827423 - Fax 0973 827424 PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA 7 - Contrada S. Alfonso - Tel SPA - ELEX - S.S. Sinnica Km. PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO 1909540 - Fax 0968 1909570 CALABRIA Via del Progresso 302 - Tel 0968 - ACMEI SUD SPA - ELEX CZ - 88046 - LAMEZIA TERME

- www.fmeonline.it

- Fax 0984 76110 SEDE Piave, 93/A - Tel 0984 76110 SCARNATI SPA - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale - Fax 0983 292057 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI S. Angelo Snc - Tel 0983 530388 806716 CALABRIA SRL - ELEX - Viale 3/5 - Tel 0985 42048 - Fax 0985 CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO SPA - ELEX - C.so del Tirreno DEL CEDRO - F.LLI SCARNATI 402402 - Fax 0984 402403 CS - 87020 - SANTA MARIA Cancello Magdalone - Tel 0984 SCARNATI SPA - ELEX - Contrada 404024 - Fax 0984 839076 CS - 87036 - RENDE - F.LLI Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel 0984 - FAX 0984 401755 SPA - ELEX - Via Duca degli I° TRAVERSA - TEL 0984 403962 CS - 87036 - RENDE - STRANO SEDE SUD SRL - VIA UMBERTO NOBILE DI RENDE COSENZA - VITALE - Fax 0984 402403 CS - 87036 - QUATTROMIGLIA Marco Polo Z.I. - Tel 0984 402402 ELETTRICA SRL - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87036 - RENDE - CALABRIA SEDE Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale 402755 - Fax 0984 839363 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Umberto Nobile Snc - Tel 0984 CALABRIA SRL - ELEX - Via - Fax 0968 21413 CS - 87036 - RENDE - MAJORANO - Via A.Volta, 66 - Tel 0968 21491 0968 442289 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 244 - Tel 0968 203301 - Fax CZ - 88046 - LAMEZIA TERME SRL - ELEX - Via del Progresso 0961 710298 - MAJORANO CALABRIA Barone - Tel 0961 719223 - Fax CZ - 20331 - LAMEZIA TERME SEDE - ELEX - Via Fiego Vicariato loc. SRL CALABRIA - MAJORANO 522069 CZ - 80100 - CATANZARO LIDO SEDE 19 - Tel 0967 21638 - Fax 0967 SUD SRL - FINDEA - Viale Europa, 14 - Fax 0961 781112 CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SEDE Scylletion, 47 - Tel 0961 781113 ELETTRICA SRL - ELEX - Via 0968 457111 - Fax 0968 453200 CZ - 88021 - COSENZA - CALABRIA - Via del Progresso 471 - Tel - VITALE SUD SRL - FINDEA - Fax 0962 966005 CZ - 88046 - LAMEZIA TERME 106 Km. 245 - Tel 0962 966006 - Fax 0965 636546 CALABRIA SRL - ELEX - S.S. loc. Arangea - Tel 0965 636555 KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO SRL - ELEX - Via Gagliardi 1/B - MAJORANO CALABRIA 51805 - Fax 0965 51134 RC - 89121 - REGGIO CALABRIA Modena Chiesa, 81 - Tel 0965 0963 993711 STRANO SPA - ELEX - Via Fax CALABRIA 991927 0963 REGGIO Tel 86 RC - 89131 SEDE SRL - ELEX - Viale Affaccio, - MAJORANO CALABRIA 45821 - Fax 0963 42865 VV - 89900 - VIBO VALENTIA de Gasperi 180/186 - Tel 0963 - D’URZO SRL - ELEX - Via Alcide VV - 89900 - VIBO VALENTIA - Fax 0823 220651 CAMPANIA Tratto, 261 - Tel 0823 446177 SPA - ELEX - Viale Lincoln 1° 833694 CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI Tel 0824 833766 - Fax 0824 SPA - ELEX - Via Appia, 74 0825 680106 - Fax 0825 680106 AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI ITALIA - Via Rivarano, 16 - Tel IRPINO - APRILE SPA - FEGIME AV - 83024 - MONTEFORTE

SEDE

COMMERCIO ELETTRICO

| SETTEMBRE 2017

53

All’interno l’elenco completo dei soci FME


CONTROLLO DELLA TEMPERATURA

PRONTO ALLA SVOLTA?

Con la 26a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021 (COP26), oltre all’obiettivo del raggiungimento di un sistema a zero emissioni netto entro il 2050, è stato ufficializzato l’impegno di fondi per limitare il riscaldamento globale dell’atmosfera a 1.5°C, riducendolo di almeno 0,2 gradi Celsius entro il 2050. TECSYSTEM, attenta alle esigenze del pianeta e allo sviluppo di prodotti a ridotto consumo energetico ed orientati sempre di più al controllo della temperatura “intelligente”, è pronta a contribuire al piano d’azione necessario per raggiungere l’obiettivo.

E tu sei con noi?



Sommario

4

In copertina: DKC EUROPE SRL Via Libertà, 207 28043 Bellinzago Novarese (NO) Tel.: 03219898989 info@dkceurope.eu www.dkceurope.com

4 News dal mondo elettrico

NORMATIVA

14 Evoluzione della normativa sui quadri elettrici BT MERCATO

18

18 Mobilità pulita, sicura e connessa AZIENDE

23 Futuro condiviso LOGISTICA

24 La logistica del futuro è tra 28

digitale e green

Anno XII - #7 - novembre/dicembre 2021 - mensile Direttore Responsabile Marco Zani Publisher Giorgio Albonetti Direttore Editoriale Maurizio Gambini maurizio.gambini@commercioelettrico.com Redazione redazione@commercioelettrico.com Alessandro Martinenghi Realizzazione grafica Imagine S.r.l. Hanno collaborato a questo numero Luca Bernardi, Davide Boaglio, Roberto Corti, Gustavo Dolci, Franco Vitali Direzione pubblicità Luigi Mingacci dircom@quine.it Ufficio traffico Ilaria Tandoi (Responsabile) i.tandoi@lswr.it

DISTRIBUZIONE

27 Ascolto, soluzioni e competenze per un nuovo mercato

30

EVENTI

Direzione, Redazione Quine S.r.l. - via Spadolini, 7 - 20141 Milano - Tel +39 02 864105 Fax +39 02 72016740 - info@quine.it

SOLUZIONI

ABBONAMENTI Tel. 02.88184.317 - Fax 02 56561173 abbonamenti@quine.it Costo copia singola: euro 2,30 (presso l’Editore, fiere, manifestazioni) L’IVA è assolta dall’Editore ai sensi dell’Art. 74, 1° comma, Lettera C del DPR 26/10/72 n. 633 e successive modificazioni e integrazioni. Prezzo abbonamento annuo (10 fascicoli) in Italia euro 50,00, abbonamento Europa (10 fascicoli) euro 100,00. I numeri arretrati (seconda disponibilità) possono essere richiesti direttamente all’Editore, al doppio del prezzo di copertina. Non si effettuano spedizioni in contrassegno. L’Editore si riserva la facoltà di modificare il prezzo nel corso della pubblicazione, se costretto da mutate condizioni di mercato. L’IVA sugli abbonamenti, nonché sulla vendita dei fascicoli separati, è assolta dall’Editore ai sensi dell’Art. 74, 1° comma, Lettera C del DPR 26/10/72 n. 633 e successive modificazioni e integrazioni.

28 Diamo luce alla ricerca 30 Gestione energetica e delle infrastrutture informatiche

33 Combinazione di stile e funzionalità

36

36 Ottimizzazione del trasporto dal magazzino alla produzione

40 Videocitofono per il mercato residenziale e commerciale CASE HISTORY

42

42 Illuminazione raffinata 44 Disponibilità di energia elettrica nelle strutture sanitarie

47 Novità prodotti 51 Consigli di lettura 2

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

© 2021 QUINE S.r.l. via Spadolini, 7 - 20141 Milano Commercio Elettrico mensile Tribunale di Milano n. 156 data 31 marzo 2010 - Poste Italiane Spa - Posta target magazine - LO/CONV/020/2010

Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione n. 12191 Tutti gli articoli pubblicati sono redatti sotto la responsabilità degli Autori. La pubblicazione o la ristampa degli articoli deve essere autorizzata per iscritto dall’Editore. Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03, i dati di tutti i lettori saranno trattati sia manualmente sia con strumenti informatici e saranno utilizzati per l’invio di questa e di altre pubblicazioni e di materiale informativo e promozionale. Le modalità di trattamento saranno conformi a quanto previsto dall’art. 11 D.Lgs. 196/03. I dati potrebbero essere comunicati a soggetti con i quali Quine S.r.l. intrattiene rapporti contrattuali necessari per l’invio delle copie della rivista. Il titolare del trattamento dei dati è Quine S.r.l. - via Spadolini, 7 - 20141 Milano Tel +39 02 864105 Fax +39 02 72016740, al quale il lettore si potrà rivolgere per chiedere l’aggiornamento, l’integrazione, la cancellazione e ogni altra operazione di cui all’art. 7 D.Lgs. 196/03. RESPONSABILE DATI PERSONALI Quine S.r.l. - via Spadolini, 7 - 20141 Milano Tel +39 02 864105 Fax +39 02 72016740 Per i diritti di cui all’articolo 7 del Decreto Legislativo n. 196/03, è possibile consultare, modificare o cancellare i dati personali ed esercitare tutti i diritti riconosciuti inviando una lettera raccomandata a: QUINE S.r.l. - via Spadolini, 7 20141 Milano



News Evento dedicato ai fornitori

GRUPPO SACCHI/SONEPAR ITALIA Il mercato della distribuzione di materiale elettrico sta vivendo un periodo d’intensa ripresa. La previsione di chiusura del 2021 è molto positiva e i risultati dei due importanti player del settore lo certificano: il Gruppo Sacchi e Sonepar Italia, insieme alla controllata Elettroveneta, prevedono di fatturare quest’anno 1,7 miliardi di euro (+40% sul 2020). Marco Brunetti, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Sacchi, e Sergio Novello, Presidente e Amministratore Delegato di Sonepar Italia, si sono alternati sul palco digi-

tale di “Passion for Performance”, il tradizionale evento dedicato ai fornitori, illustrando ai partner strategici gli investimenti previsti per il 2022 in tema di logistica, aperture di nuovi punti vendita, progetti di digital transformation; hanno poi condiviso gli obiettivi a medio termine su temi corporate di sostenibilità, valorizzazione delle diversità in azienda e politiche di compliance. Ha aperto la convention Patrick Salvadori, Presidente Sonepar per Europa dell’Ovest e Sud America, che ha spiegato la vision del Gruppo fino al 2025.

Da sinistra, Sergio Novello e Marco Brunetti

SCAME PARRE

Premio alla sostenibilità

La società Scame Parre è stata insignita del Sustainability Award – premio promosso da Credit Suisse e Kon Group, in partnership con Forbes Italia, e dedicato alle aziende italiane che si sono distinte in materia di sostenibilità ambientale, sociale ed economica – entrando così a far parte del club esclusivo delle 100 imprese italiane eccellenti. La classifica Sustainability Award nasce da una rigida selezione di 350 aziende italiane che si sono sottoposte a una valutazione indipendente da parte dei due partner tecnici: nel primo caso attraverso il modello di rating ESG (Environmental, Social and Corporate Governance), sviluppato da ALTIS (Alta Scuola Impresa e Società) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore; nel secondo, invece, tramite la metodologia di Reprisk. Fedele alla sua mission, sin dalla sua fondazione Scame Parre è impegnata nella ricerca di 4

«La convention di oggi è stata l’occasione per condividere con i nostri partner l’andamento del Gruppo e la nostra visione strategica: il 2021 si sta rivelando un anno di grandi soddisfazioni all’insegna della crescita, promettendo una chiusura dell’anno al di sopra delle nostre aspettative», ha affermato Marco Brunetti. «Per il 2022 abbiamo già programmato importanti investimenti per potenziare ulteriormente il nostro footprint, la nostra supply chain, la nostra specializzazione e lo sviluppo dell’omnicanalità, tutti elementi per noi imprescindibili». «Stiamo vivendo un momento positivo, ricco di stimoli e di ottimismo», aggiunge Sergio Novello. «Abbiamo molti nuovi progetti in cantiere per il 2022: uno molto importante è l’inizio dei lavori che porteranno a regime una nuova piattaforma logistica che ci permetterà di aumentare fortemente il servizio ai clienti. Per la divisione sud, nel 2022, sarà a regime il nuovo Ce.Di. di Catania, che godrà di una capienza aumentata fino all’80%. Il progetto forse più trasversale sarà il lancio della nuova piattaforma omnicanale Spark, un progetto originale Sonepar che permetterà una User Experience di assoluto livello ai clienti professionali». www.sonepar.com

nuove soluzioni sempre più fruibili e sicure per migliorare costantemente la qualità della vita delle persone, riducendo al minimo l’impatto dei suoi processi produttivi sull’ambiente. Questo premio è l’ennesima riprova che la strada intrapresa negli anni è quella giusta.

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

Alla cerimonia di premiazione, svoltasi lo scorso 11 ottobre presso lo Studio 90 - East End Studios di Milano, hanno partecipato in rappresentanza di Scame Parre l’Amministratore Delegato, Stefano Scainelli, e il Marketing Manager E-Mobility, Omar Imberti. www.scame.com



News GEWISS

Il Vigorelli di Milano riaccende le luci

Una luce nuova risplende nella notte del quartiere City Life di Milano: è quella del Velodromo Maspes-Vigorelli e del suo impianto illuminotecnico, realizzato da Digital Sport Innovation con le Serie Stadium PRO | 3 e Smart[PRO] 2.0 di Gewiss. Costruito nel 1935 in seguito alla demolizione dell’antiquato velodromo Sempione, il Maspes-Vigorelli (originariamente dedicato solo

Il centro sportivo si rinnova con gli apparecchi Stadium PRO | 3 e Smart[PRO] 2.0, pronti a illuminare di nuova vita la storia dello sport milanese

DKC

Stadium PRO | 3, in grado di assicurare un illuminamento medio > 600 Lux e un livello di uniformità pari allo 0,7. Grazie ad un sistema di gestione DALI installato in ognuno degli apparecchi Stadium PRO | 3, inoltre, sarà possibile regolare a piacimento l’intensità del flusso luminoso, adeguando i livelli d’illuminazione in base a diverse esigenze agonistiche o ad altri tipi di necessità. Per l’illuminazione delle tribune e dei locali annessi, infine, sono stati utilizzati apparecchi appartenenti alle gamme Smart[3] e Smart[3] Plus. Tutte le opere di ammodernamento sono state eseguite dall’impresa Quadrio Costruzioni su commissione della società City Life, che ha in carico l’intera rifunzionalizzazione dell’impianto sportivo nell’ambito del Piano Integrato di Intervento. Entrambe si sono affidate a Gewiss e Digital Sport Innovation anche per il supporto alla progettazione illuminotecnica e il rilievo in campo dei valori d’illuminazione, ottenuti con strumentazione certificata. www.gewiss.com

Nuove vittorie per l’evento “Battito”

L’evento “Battito” di DKC, tenutosi nello scorso mese di marzo, ha consentito all’agenzia Inside Comunicazione di concorrere e vincere due importanti riconoscimenti: il “Press, Outdoor & Promotion Key Award 2021” e il Premio Agorà per la Pubblicità. DKC ha fornito un apporto decisivo all’agenzia che, a partire dall’ideazione di naming, logo, strategia di comunicazione e promozione di “Battito”, ha creato un format di grande efficacia che ha convinto non solo i partecipanti, ma anche le giurie di importanti concorsi dedicate alle agenzie di comunicazioni&eventi. “Press, Outdoor & Promotion Key Award 2021” è il premio, promosso da Media Key Events, che riconosce le migliori comunicazioni pubblicitarie su stampa, Out of Home, comunicazioni promozionali, eventi e progetti packaging. Giunto alla sua diciottesima edizione, l’appuntamento si è svolto on line il 13 luglio su Mediakey.tv ed è stato trasmesso dal Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci” di Milano, con la conduzione

6

al ciclismo su pista e in seguito utilizzato anche per gare di football americano) ha subito negli anni diversi interventi di restauro, che hanno consentito alla struttura di ospitare svariati eventi sportivi (oltre a quelli già citati, si ricordano una gara di coppa del mondo di sci di fondo, nel 1997, e tre arrivi di tappa del Giro D’Italia, tra gli anni ’50 e ’60) ed extra sportivi, come gli storici concerti dei Beatles nel 1965. Gli ultimi lavori di rinnovamento, oltre all’impianto d’illuminazione, hanno visto anche la manutenzione straordinaria della pista originaria in pino di Svezia, lunga 397,7 m e larga 7,5 m, con una pendenza massima in curva di 42 gradi. I 142 apparecchi Smart[PRO] 2.0 appena installati serviranno a rischiararla anche nelle condizioni climatiche più avverse, garantendo un illuminamento medio superiore ai 700 Lux su tutti i settori della pista e un livello di uniformità maggiore di 0,6. Per il campo di football americano, che ospita le partite casalinghe dei Seamen Milano e dei Rhinos Milano (entrambi in Prima Divisione), sono stati, invece, installati 44 apparecchi

dell’attrice, conduttrice TV e speaker radiofonica Giorgia Surina. “Battito” si è anche aggiudicato il Bronzo nella categoria “eventi e sponsorizzazioni” della XXXIV edizione del “Premio Agorà per la Pubblicità”, dove, lo scorso 4 settembre a Palermo, una giuria altamente qualificata e selezionata di professionisti inviati dalle Associazioni di categoria sponsorizzanti ha riconosciuto le caratteristiche vincenti dell’evento realizzato per DKC. L’apporto fornito da DKC a Inside per raccontare il viaggio di “Battito” lungo i 20 anni di attività del gruppo è stato fondamentale per ottenere ampio consenso da parte di entrambe le commissioni che hanno potuto apprezzare la capacità di unire passato, presente e futuro in modo elegante e accattivante allo stesso tempo, mettendo in evidenza lo spirito di innovazione e di evoluzione del gruppo che non ha altresì mai perso di vista l’importanza dell’aspetto umano, da sempre valorizzato in ottica di visione e sviluppo.

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

L’evento ha sviluppato con efficacia e coinvolgimento la storia di amicizia e di visione comune che ha visto insieme Marco Cecconi, Sandro Bergamo e Dmitry Kolpashnikov credere in un sogno e trasformarlo in realtà, muovendosi dall’Italia alla Russia e ancora di nuovo in Italia. www.dkceurope.com/it


Attrezzature per avvolgimento e svolgimento bobine di cavo ATTENZIONE!!!

Tutte le nostre macchine sono in grado di comunicare, tramite WIFI, in automatico, liste di lavoro e scarico lavorato con il vostro software gestionale. Compatibile con INDUSTRIA 4.0

NOVITA’: BOB-MAT-U12 Finalmente è possibile avvolgere bobine con un diametro fino a 1250mm del peso di 1300 kg con una macchina compatta. BOB-MAT-U12 oltre che alle bobine da 600mm a 1250mm di diametro è in grado, con i vari accessori, di avvolgere matasse e piccole bobine. Possibilità di gestire l’avvolgimento completamente in automatico

RASTRELLIERE CON SICUREZZA INTEGRALE Supporti con sicura sempre attiva in automatico, l’operatore non può disattivare le sicure. Sempre attive in: carico, scarico e prelievo cavo. I nuovi supporti sono provvisti boccole in NYLON autolubrificanti ed anti cigolio.

www.meccanicanicoletti.com Da 44 anni Meccanica Nicoletti produce esclusivamente attrezzature per la gestione delle bobine di cavo, in cantiere ed in ogni magazzino dove ci sia la necessità di gestire cavi. Negli anni Meccanica Nicoletti ha sempre fatto innovazione, andando incontro alle necessità dei propri clienti, aggiornando costantemente i propri prodotti, riuscendo ad offrire soluzioni performanti a problemi comuni a chiunque abbia la necessità di lavorare con qualsiasi tipo di cavo, su qualsiasi supporto. Per gestire le bobine in cantiere Meccanica Nicoletti propone una gamma di articoli in grado di svolgere qualsiasi bobina dalla più piccola fino alla più grande, fino ad un massimo di tre metri di diametro e 100 Q.li di peso. MECCANICA NICOLETTI srl - Via Venezia 6/B - 35010 Curtarolo (PD) - ITALY - Tel +39 049 962 04 54


News ELETTROVENETA

Condivisione della nuova visione aziendale

Un momento di condivisione per rafforzare i rapporti con i fornitori. Questo l’obiettivo della Convention di Elettroveneta dal titolo: “La forza e l’energia. Insieme”, che si è tenuta con successo lo scorso 16 settembre, presso la Kioene Arena di Padova. L’incontro, fortemente voluto per tornare a parlare “faccia a faccia” con fornitori ed agenzie, ha visto la presenza di oltre 300 partecipanti, in rappresentanza di più di 150 aziende. Il focus dell’evento è stato ovviamente il rapporto con i fornitori: un sodalizio che va rafforzato giorno per giorno, per guardare insieme al futuro con ottimismo e raggiungere comuni obiettivi, anche in un mercato in continuo cambiamento come quello attuale. Durante il meeting, Elettroveneta ha condiviso la nuova visione dell’azienda che, mantenendo intatti i valori di competenza, pragmatismo e vicinanza al territorio che da sempre l’accompagnano, si rinnova e si propone verso il mercato con una nuova immagine, nuovi obiettivi e una rinnovata competitività. Un processo che parte da un’analisi guidata da una ricerca di mercato che ha fotografato il posizionamento di Elettroveneta nel contesto generale del mercato e da un successivo lavoro di analisi interna che ha definito la nuova vision dell’azienda e i suoi valori fondanti: empatia, pragmatismo, intraprendenza e orgoglio per il territorio di appartenenza.

BTICINO

Una fornitura che unisce tecnologia e design

Il Grand Hotel Victoria Concept & SPA di Menaggio ha recentemente riaperto dopo due anni di ristrutturazioni e ampliamenti, con un progetto firmato dall’architetto Franco Pè. L’obiettivo della proprietà era creare un luogo dove storia e tradizione potessero incontrare comfort e modernità, preservando e valorizzando, grazie ad un’accorta opera di ristrutturazione, gli alti soffitti, le vetrate e gli stucchi

La linea Living Now è stata scelta per la sua estrema pulizia del disegno e per il rigore delle geometrie 8

Il tutto è condensato nella nuova “corporate identity” dell’azienda, a partire dal nuovo logo: un leone stilizzato che diventa protagonista e porta con sé un preciso universo valoriale legato alle origini, al territorio e ad accezioni come la forza, la determinazione e ovviamente l’energia, imprescindibile nella sua identità. Questo elemento chiave sarà al centro di un nuovo ecosistema grafico che coinvolgerà anche i punti vendita e tutti i materiali di comunicazione. www.elettroveneta.it

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

della Villa Storica, ma allo stesso tempo offrendo agli ospiti design e funzionalità contemporanei. È questo il contesto in cui si è inserita BTicino, occupandosi della realizzazione sia dell’impianto elettrico, sia della domotica, fornendo supporto commerciale, logistico e tecnico. Protagonista è l’Hotel room management, il sistema BTicino per gestire gli accessi e supervisionare le strutture alberghiere, progettato per garantire il miglior servizio di accoglienza e controllo, senza trascurare l’aspetto ambientale e la semplicità installativa. Il sistema unisce due realtà, la supervisione gestita dal personale dell’hotel e la gestione della camera da parte del Cliente, in connessione tra loro in modo semplice e intuitivo. Tutti i dispositivi del sistema sono stati sviluppati utilizzando la tecnologia del protocollo SCS-BUS, che permette di avere la massima efficienza e flessibilità d’installazione in tutto l’impianto. Le camere sono tutte dotate di sistema domotico: touch screen, controllo illuminazione, automazione tende, diffusione sonora e termoregolazione. Le interfacce, tutte in tecnologia touch, includono il lettore RFID fuori porta, la tasca porta badge e le sonde di temperatura che garantiscono il miglior comfort per l’ospite. Per completare l’esperienza dei clienti, in camera sono presenti comandi scenari. Per quanto riguarda l’estetica delle placche, nella villa storica è stata scelta la linea Living Now, nella finitura sabbia, mentre il nuovo edificio “Palazzo” ha un design più contemporaneo: qui ha trovato spazio la finitura nera. www.bticino.it



News ELETTROSERVICE

Nuova vita ai camerini del Teatro degli Arcimboldi di Milano

“Vietato l’ingresso” è il concorso ideato da Giulia Pellegrini e promosso da Show Bees e TAM Teatro degli Arcimboldi di Milano che ha fatto rivivere 17 camerini del teatro ristrutturati da altrettanti prestigiosi architetti della scena milanese, in collaborazione con 206 aziende italiane. Il vincitore decretato è il camerino “Diorama”, ridisegnato su progetto dello studio “Calvi Ceschia Viganò Architetti Associati”.

HAGER BOCCHIOTTI

controllo della luce, utilizzando componenti della Helvar su progetto illuminotecnico di Ambiente Luce. Attraverso la gestione della luce si è voluto fornire la massima flessibilità e confort agli attori che utilizzeranno il camerino. Grazie al protocollo Dali è stato possibile indirizzare e regolare ogni singola sorgente luminosa e creare degli scenari luminosi per diverse esigenze: da un apporto di luce massima erogata fino ad alcuni scenari soft, dove l’attore può rilassarsi prima dello spettacolo. All’interno del camerino sono stati posizionati dei pulsanti attraverso cui si può interagire facilmente con il sistema di gestione e anche le due postazioni davanti agli specchi sono dotate di pulsanti per agevolare l’utente e fargli scegliere facilmente lo scenario luminoso più adatto. Infine, il bagno è gestito esclusivamente in modo automatico, ottimizzando i consumi e allo stesso tempo garantendo il massimo confort visivo. www.elettroservice.srl

Valorizzare la sinergia con i propri clienti

Annunciato da Hager Bocchiotti il nuovo posizionamento di marchio che ruota intorno al concetto di relazione e totale sintonia con i propri clienti ed è riassunto nella tag line “Per te, con te.”, non solo un approccio etico, ma una parte integrante del DNA aziendale. L’approccio di Hager Bocchiotti non si limita a fornire soluzioni sicure e semplici, ma interpreta concretamente l’attitudine dell’azienda di lavorare a fianco dei propri clienti con l’obiettivo di ideare e sviluppare le soluzioni ideali in grado di abilitare ed efficientare i loro progetti. La nuova tag line, che è al centro dei principali contenuti presenti negli strumenti di marketing aziendali (nuovo company profile in primis, documentazione di prodotto, listini, immagini, video, sito web, ecc.), sottolinea l’affidabilità, l’innovazione, l’efficienza di Hager Bocchiotti all’interno di un concetto di forte considerazione della centralità del cliente, a tutti i livelli. “Per te, con te.” punta, inoltre, a incrementare la consapevolezza di tutti i vantaggi forniti dall’offerta e dal presidio quotidiano del mer10

Uno spazio circolare che si deforma con angoli e nicchie colorate dove trovano posto lo specchio e le luci per il trucco, un bellissimo divano grigio e un ambiente racchiuso da una boiserie in legno di cedro con una plissettatura concava che crea effetti di chiaroscuro. Anche Elettroservice di Padova ha partecipato al restyling del camerino Diorama e ha curato l’implementazione dei sistemi di

cato da parte dell’organizzazione di Hager Bocchiotti, inclusiva anche di supporti digitali e di attività di formazione per essere in ogni momento e ovunque a fianco dei propri clienti. All’interno del nuovo company profile di Hager Bocchiotti dal titolo “Modelliamo il mondo elettrico di domani. Per te, con te.” si può trovare un approfondimento di questi concetti, assieme a tutti i dettagli di presentazione dell’azienda, dei servizi proposti e dell’offerta prodotti divisa per applicazione. «Il Gruppo ha sempre messo il supporto ai propri clienti al centro della propria attività. Considerato che la vita lavorativa degli installatori è diventata sempre più complessa – a causa di normative, legislazioni e tecnologie in continua evoluzione – il nostro aiuto e sostegno diventa oggi più importante che mai. Abbiamo, quindi, ritenuto che fosse giunto il momento di esplicitare in modo chiaro e coerente il nostro messaggio di vicinanza al nostro cliente», ha dichiarato Walter Valentini, Trade Marketing & Communication Manager di Hager Bocchiotti. www.hager-bocchiotti.it

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

Walter Valentini, Trade Marketing & Communication Manager di Hager Bocchiotti


BLU& O ROSS OTTOBRE

s 105 F&ieldbourk s tw Ne NOVEMBRE DICEMBRE 2020

gratuita Scarica l’app GATE EXPERIENCE

ione n. DCOCI016

Pixabay ications da

0005-1284 resi - ISSN

Foto di RAEng_Publ

previo pagamento

al mittente

per la restituzione di Roserio-Milano CMP/CPO

.com ISSN:

DEL

e Progettazione strutturale prevenzione taria igienico-sani

IMPRESE

CONTROL del rischio, Analisi Trend Audit, analysis

www.dim

ensionep

t stry.i stindu

Speciale IGIENE ALIMENTARE

ulito.it

t

5/27/20

ionepulito.i

www.dimens

E PULITO

DIMENSION

4 Storica.indb

LI i n g I TA

A

e Pro-Lin

di Gianni

clean

nepulito.i

CONTINUA

Il vol to de lle im

12:25 PM

Srl Galleria

Elettronica

WEB

MAGGI

2020

O

www.elettro

Y COVER STOR

VERT

WIRELES HONE ALL’IOT DAGLI SMARTP pagina 4

: RT REPOCT MANUFACTURING CONTRA SETTORE COME IL O STA REAGEND

- N° 491

pagina 8

ONE DISTRIBUZI TION WORLD

pagina 12

zo:

seguici all’indiriz

79

ANNO 8 - FEBBRAIO 2017

recapito inviare mancato In caso di

FILTRAZIONE E QUALITÀ DELL’ARIA SOTTORAFFREDDAMENTO ADIABATICO PER LA FRIGOCONSERVAZIONE ALIMENTARE

Camaschella

MARCO BOSELLI Bosch riparte da… Bosch

CLASSIFICHE 2015 Produttori e distributori: ce la si può fare!

ITS Dove va la filiera?

ANTONIO FALANGA Una passione sempre viva

MoBI Tastin

www.bluerosso.it LA VOCE PIÙ AUTOREVOLE DEL LA VOCE AUTOREVOLE DEL CANALE SETTORE IDROTERMOSANITARIO IDROTERMOSANITARIO PIÙ DINAMICA

Organo ufficiale ANGAISA

ISSN n. 1974-7144

www.giornaleingegnere.it

1563 L’EDITORIALE

Innovazione e cambiamento di GIOVANNA ROSADA

O

Meccanica

WEB

1721-5366 I, 7 ISSN

– VIA G. SPADOLIN

AZIONE

RIALE

INDUST

L’AUTOM

e dei rob stato dell’art

ot industriali

STORIA DI A secolo COPERlli,TIN quasi un

A Pavia il Centro Europeo di Ricerca e Formazione in Ingegneria Sismica

a pag. 9

a pag. 10

LE – EDITORE BIMESTRA

d.it shop.tecnafoo.881 Tel. 059.909 366.9622894

Azienda

© Collegio degli ingegneri e Architetti di Milano

cellule Effetto dellee della somatichesulla stagione ggio resa in formaReggiano Parmigiano o: e Grana Padan view una minire c cells and

di Definizione la certezza formaggio: za? dell’incertez

ntare: il Latte alime aziende parere delle i dati italiane e del settore economici

IN ITALY

A.I.Te.L.

Italiana Associazione Latte Tecnici del

Partner

371812 +39 0374 info@foodcom.it www.foodcom.it

MILANO

MACCHINE UTENSILI

MACCHINE UTENSILI

|

PROGE T TA ZIONE

|

AUTOMAZIONE

|

AT T UA L I TÀ

] who’s who

50 anni di torni

Oggi si parla molto di Industria 4.0 applicata alla produzione. Ma occorre ricordare che l’efficienza del flusso produttivo passa attraverso l’ottimizzazione della movimentazione dei materiali all'interno delle aziende.

Fondata da Paolo Giana nel 1966, Torgim compie il prestigioso traguardo dei 50 anni di attività. Il comune di Magnago vide un grande sviluppo economico e industriale già a partire dalla seconda metà del 1800. Con il passare dei decenni il territorio s’è via via arricchito di aziende manifatturiere che hanno rappresentato delle vere eccellenze in molti settori industriali. [pag. 11]

[pag. 10]

– Anno 72 - n. 9

Novembre/Dicembre 2016

www.ammonitore.com

#4maggio 2016 mensile

MENSILE D’INFORMAZIONE PER LA PRODUZIONE E L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE FINANZIAMENTI PMI

TAVOLA ROTONDA

Editoriale

Via libera alla finanza innovativa, quali risposte alla stretta del credito?

Italia scossa

di Fabio Chiavieri

Macerie ovunque, interi paesi rasi al suolo, gente disperata, sguardi persi. No, non è lo scenario di guerra che ci arriva da qualche zona remota del mondo, a cui siamo tristemente abituati. È la forza devastante del terremoto che ha colpito, e continua a farlo, il nostro Centro Italia. Una faglia che si è estesa per cinquanta chilometri, una ferita su quelle terre che non si potrà più rimarginare. L’Italia è scossa, fisicamente e mentalmente; schiaffeggiata dalla mano della natura che a volte sa essere molto dura nella sua inarrestabile forza. Eppure il nostro paese risulta essere nelle prime posizioni per quanto riguarda l’utilizzo di tecnologie antisismiche nelle nuove costruzioni. Cosa succede allora? Alessandro Martelli, Presidente del Glis (Isolamento sismico e altre strategie di progettazione antisismica), ha dichiarato che “Oltre il 70% dell’edificato italiano attuale non è in grado di resistere ai terremoti che potrebbero colpirlo”. Il problema pertanto è la sicurezza delle costruzioni più datate, e di un immenso patrimonio storico e culturale famoso in tutto il mondo, fatto di chiese, monumenti, palazzi storici, emblema di un passato grandioso che ha visto protagonisti i più grandi artisti e ingegneri di tutti i tempi. Il tema della sicurezza degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo, più volte trattato dal nostro giornale e a cui le nostre imprese pongono molta attenzione, ritorna così alla ribalta in un frangente – purtroppo non l’unico negli ultimi anni - tanto eclatante quanto drammatico. Dalle pagine de L’Ammonitore abbiamo rivolto molti inviti al settore manifatturiero italiano a investire in tecnologie produttive innovative per continuare a essere competitivo, e questa volta ci sentiamo di invitare tutti a investire sulla propria sicurezza, lo Stato a salvaguardare la vita dei cittadini intervenendo significativamente sulle strutture pubbliche e sul nostro prezioso patrimonio artistico, perché il futuro non si prevede, men che meno un terremoto, ma si prepara.

www.meccanica-automazione.com

IN QUESTO e NUMERO tomazion e dell’au ccanica della me

[pag. 14]

MATERIE PRIME

M-Steel qualità da oltre 40 anni

Il cliente prima di tutto

In occasione di BIMU 2016, i vertici DMG MORI hanno dato vita a un interessante dibattito con la stampa tecnica specializzata, evidenziando le strategie in atto per [pag. 8] rafforzare la posizione del Gruppo nel mondo e sul territorio italiano.

Ovako, fornitore finlandese di acciai, ripropone sul mercato la qualità M-Steel. Grazie ad un incremento nella lavorabilità M-Steel si caratterizza per affidabilità, coerenza e prevedibilità nelle lavorazioni, riducendo i così costi di pro[pag. 12] duzione.

INTERVISTA Gianfranco Carbonato, un’emozione che dura da quarant’anni

LAMIERA

MISURA

40 anni di storia e successi nella robotica industriale

Un ponte tra passato e futuro

MACCHINE UTENSILI

UTENSILI

Trasformare l’esperienza di oltre 40 anni di attività in una nuova piattaforma in grado di coniugare soluzioni avanzate con le esigenze e professionalità di oggi. Questo è lo sforzo che sta compiendo Hexagon Manufacturing Intelligence, emerso anche durante il forum di fine settembre dedicato all’automazione e alle tecno[pag. 4] logia multisensore.

STORIA DI COPERTINA

TENDENZE Generative design, come cambierà il mondo

fanno le imprese

Il 2016 è un anno molto importante per Tiesse Robot. L’azienda festeggia infatti i 40 anni di attività: una storia lunga di successi nazionali e internazionali per le applicazioni della robotica in [pag. 6] ambito industriale.

L’anello che mancava: l’utensile connesso al sistema produttivo

PANORAMA La formazione salesiana professionale

Rettificatrici Ghiringhelli: 95 anni sull’onda dei mercati

L’utensile “intelligente” è il naturale completamento del complesso sistema produttivo che si basa sulla raccolta e l’analisi dei dati provenienti da macchine e strumenti di misura in costante dialogo tra loro. In altre parole un nuovo passo avanti verso la creazione della fabbrica completamente automatica. [pag. 7]

SPECIALE Robotica Sempre più al centro dello sviluppo

[pag. 18]

CAD/CAM unico per il settore Lamiera

DOSSIER Macchine di misura Amici per il micron

ERTINA

WAGO

Robiola di Dop: Roccaverano a gio il formag lattica coagulazione

Casara: Professione signore storia di due iano del Parmig Reggiano

Organo ufficiale Confapi www.rivistainnovare.it

INFORMAZIONE TECNICO SCIENTIFICA PER LE PMI

RIVISTE ON LINE 4.0 www.meccanica-automazione.com MECCANICA&AUTOMAZIONE MENSILE PER LA www.ammonitore.com PERIODICO BUSINESS TO BUSINESS IL PORTALE CHE TI SUBFORNITURA E GUIDA VERSO LA NEL MONDO DELL’INDUSTRIA LA PRODUZIONE SMART INDUSTRY MECCANICA E DELLE MACCHINE INDUSTRIALE UTENSILI o dell e imp rese volt Il CTURING Dicembre

2020

IA ITALDIGITAL TECNOLO

iale Profilo sensor to namen e posizio to: di prodot ne quale relazio

GIE PER LO

SMART MAN

UFA

NUMERO

14

MARKETING

CORSI

Maggio

2020

1 ISSN 0390-636

.com

ia L’econom circolare della al tempo 4.0 Industry

gia Edifici a ener - nZEB quasi zero

oste e Quali prop più valor per dare Manager all’Energy

EVENTI PERSONALIZZATI shutterstock

UNIVERSAL AUDIO APOLLO 8P

www.audiofader.com

IVO GRASSO e MASSIVE ARTS

2021

WWW.MECCAN

ICA-PLUS

HEDD TYPE 05

TARGET PROFILATO ROLAND TR-09

GYRAF G22

SALVATORE

IL PAESE L’INDIA È NITÀ DELLE OPPORTU

MENTO

ICA FLUIDOTECN

nary ual Dictio · Multiling Diccionario

®

ROBOTICA

Al centro della fabbrica intelligente

STO RIA DI COP

LE

E MACCHIN AGRICOLE

www.terminidellameccanica.com TUTTI I VOLTI E LE AZIENDE IL TRADUTTORE MULTILINGUE DELLA MECCATRONICA DELLA MECCATRONICA

.IT

ronik der Mechat ry Wörterbuch dictiona Internationalesronics international di Meccatronica Mechat nique internazionale Dizionario international de mécatro nica Dictionnaire procesamiento de mecatró de ь мехатроники internacionale ародный словар Междун

AVID PRO TOOLS | DOCK

MENSILE DI FORMAZIONE E www.MTEDocs.it IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI www.pulizia-industriale.it INFORMAZIONE TECNICHE OPERA NEL CAMPO DELLA PULIZIA DA 50 ANNI LA VOCE AGGIORNAMENTO PER PER L’AUTORIPARAZIONE INDUSTRIALE, SANIFICAZIONE E AUTOREVOLE DEL CLEANING IL MECCATRONICO FACILITY MANAGEMENT

YOUR INFORMATION PARTNER

QUINE COLLABORA CON: 18:00

previo pagamento

11/12/17

SOFTUBE MODULAR

ADDEO www.audiofader.com WEBSITE AGGIORNATO QUOTIDIANAMENTE MAGAZINE MENSILE DIGITALE LA PIATTAFORMA ITALIANA DELLA PRODUZIONE MUSICALE E DELL’AUDIO PROFESSIONALE STRUMENTI ALTERNATIVI

S HORRIBILI UN ANNUS URIERO PER IL MANIFATT

/FEBBRAIO

CORSI

SOLO IN ITALIA A UN’IM PRES TRO SU QUAT USO NE FA

www.stlcjournal

10:29

SUPPLE

GENNAIO

| ME

WEB

MEDIAKIT 2018 ∙ AREA BUILDING 4.0

TRIAL

previo pagamento

CMP/CPO

inviare al

08/02/21

·

AT I O N

S

NUO VI DAL CLO UD AI INES S MOD ELLI DI BUS

Effect of somati Parmigiano season on and Grana Padano Reggiano a minireview cheese yields:

inoculat

TOM I T | AU

ONIC C H AT R

CLO UD

Rivist the Italia Journal of

È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti ivi inclusa la riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione

MADE

Certificata:

E

logy and Techno ry Science del Latte rnal of Dai na Tecnici zione Italia Science Association Italian Jou a dell’Associa n Dairy

i rinvii

Music WEB

ISSN1125-1549 resi - ISSN1125-1549

resi - ISSN0005-1284

4 23899

di Roserio-Milano

per la restituzione

per la restituzione

al mittente

previo pagamento

Eucentre per ricostruire la sicurezza Tutti

S | INDU

2018 Novembre

SPECIALE MILLEPROROGHE

INTERVISTA ALL’ARCH. DE LUCCHI

“Il museo del futuro è il mondo intero”

RING

Gli uomini che

e più le in digitale diinaugura approfon ale cerimonia ioni dal vivo, digiLa tradizion e lo showroom a con presentaz in sei lingue interattiv esibizione gli esperi 14 A PAGINA menti con di 25 macchine in più tale con

nal dictionary

al mittente

Per redarre un progetto il supporto informatico è dato per scontato che i professionisti lo abbiano, lo usino e lo utilizzino. Per depositare un progetto in Comune è scontato che tutto il supporto elettronico diventi carta, che la firma digitale non sia prevista, e che sia scontato fare una coda di ore per farsi mettere un timbro di carta per documentare la consegna.

Whatsapp

Follow us

al mittente

EVENT

natio atronics inter

Tutti i prezzi si intendono senza Iva

recapito

mancato

inviare al

recapito inviare

CMP/CPO

al CMP/CPO

di Roserio-Milano

3

In caso di

mancato

In caso di

le.indd

_Genera

cc_2017

erminiMe

Professionisti al passo coi tempi...

SAMPLE PACK

modul - www la vostra i componenti 039 59061 Semplificate ® oppure i singol (LC) - Tel. robolink , Robbiate completo

Cover_T

prodotti oltre 3.000 ! Scopri gli re alimentare per il setto

SPECIA

® robolink o dulare con braccio robotic ze. ibile e mo utilizzare il esigen s igus . Potete ne access delle vostre Automazio automazione con motion plastic ari combinabili a seconda .igus.it ®

I pareri degli Ordini dopo l’esito del referendum del 4 dicembre Abbiamo sentito alcuni Ordini per commentare un ipotetico scenario all'indomani delle dimissioni di Renzi. Nelle parole dei Presidenti inter­ pellati è fortissima la preoccupazione sull’ennesima battuta d’arresto di un Paese in affanno. Stabilità e certezza sono oggi più lontane per lo meno dal punto di vista temporale. Come sottolinea Varese “Ora gli ac­ cordi tra CNI e Governo che fine faranno?” / alle pagg. 18­19

le Individuare

recapito

o le abitudini nte modificat non può cerMa ha sicurame società si La pandemiapersone e delle imprese. di cui la nostra di vita delle i buoni valori su ratore delegato di to cambiare Corradini, Amminist è un esempio ente di Ascomut, benessere punfonda. Marco e vicePresid capace di creare Sicutool ” umani d’impresa 6 A PAGINA “capitano sviluppo dei rapporti tando sulla

N °435

Rovedine,

a pag. 7

IC LACT URES CULT

mancato

MARCO CORRADIN

-plus.it ccanica LXXI - www.me - Anno bre 2020 re/dicem 232 - novemb

Via delle

CASSA DEPOSITI E PRESTITI

Parte il piano 'smart city' 1 miliardo per 14 città

LA TRIVELLA

DAL 1952 IL PERIODICO LA RIVISTA PER PROGETTARE D’INFORMAZIONE LA SMART INDUSTRY PER INGEGNERI E ARCHITETTI NEWSLETTER – L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE VIA MAIL al brand TARI Concent vat for direct

per la restituzione

atronics | Mech Terms of Mech

DI MEC

GOVERNO IN CRISI

Ancora trattative e consultazioni?

www.commercioelettrico.com IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO

Organo ufficiale FME

Insdigusntry DeEVENTI PERSONALIZZATI FA C T U

AUTO MAZ OGG I

70 | VOLUME

→ pag.37

segue a pag. 2

ni EN IMraggiunge ire i dan Ogni giorni oltreven 42.000 iscritti OD15I AL FR ilità per pre vulnerab

ioni.

e dimens

In caso di

A

fa ha profonda un anno tria italiana esplosa quasi dell’indus doppia La pandemia esso i risultatinel 2020, cali a , i. mente comprom i economic che ha registrato 4 indicator A PAGINA di settore tutti i principali cifra per

RIV IST A

BRE 2020 | SETTEM numero 4

Raddoppiati i programmi per le opere pubbliche, un trilione → pag.3 di dollari per infrastrutture e stimolo ai consumi. Gli effetti in Europa e le opportunità per le imprese italiane. La Cop22 di Marrakech e le politiche Usa sulle emissioni. alle pagg. 6-7

Il ruolo del BIM nella sicurezza in cantiere

TARGET PROFILATO RIVISTE CARTACEE

a pag. 15

Nr.01 – VENERDì 13 GENNAIO 2017

SCIA, operativo il modello unico

lità; lla qua erca de r i c& attrav erso o a l l aZA l i z za tREZ che offre fi n aSICU etenz a bile RIO e comp RATO er affida iva logiaprodutt LABO il partn voluto di tecno dell’igieneizzate. sso abilità e i C’è ale un proce e custom deve eseguirbase aziend La respons te che storia di dedica ati, ricade sull’OSA ricette ire unasulla rischiorinnov modo corretto peri incostru ioneedeloggi, controll are tempo latte... ta valutaz nni ad affront mani nel le pondera con una per altri trent’a siamo pronti del futuro. sfide ried con voi le freeze-dion rated

Termnsicofs Mechatro I

A i INTERVIST ttezza: valorni E Stile e corre PRODURR STEMI PER vincere doma del 2020 di ieri per la ripresa Dopo il crollo ci sarà già nel 2021

OGG I CAN ICA

tipologie

(TO) Pianezza l.com - rafi@rafisr

(011) Tel.: +39

DIGITAL MARKETING

Passo obbligato e grande opportunità

PUNTO E A VIR GOL IONE

E 2020 N°5 OTTOBR

TAX& LEGAL Partite IVA dal prossimo anno la contabilità diventa un lavoro a tempo pieno e i costi salgono

SPECIALE

DIGITAL dal vivo digitale e Interattivo, te da Pfronten direttamen

DMG MORI

UCIMU-SI

1

RIVISTE ON LINE

resi - ISSN1125-1549

Ghiringhe di rettifica di soluzioni

prima pag.indd

RIVISTE CARTACEE

da http://www.

Macchine o senza temp

in varie

afisrl.com

Foto tratta

Lo

cercare più grande difficile coloro che futuro, occorre uno è molto sempre quello più è soprattutto tra zero e impredistanza in passato, il primo passo ione delle di digitalizzaz in altre parole i che hanno investito zione, hanno processo Gli imprenditor creduto nel spinta dell’automaAnche questai sempre più pandemia. speculazion hanno fortemente te entazione nero dovuto alla da spregiudica periodo se e nell’implem , ci ha insegnato meglio il non causata affrontato globale e dinamiche economiche globali crisi, inaspettata, le filiere o da fisiologiche di compofinanziarie qualcosa. erano vulnerabili la produzione occorcomunque ha fatto capire quanto arrestata di questo ci in cui si è ggiore Preso atto In primis dando maggiore paesi asiatici. la tilt nel momento supply chain, andate in materie prime nei in Europa e far tornare le cosiddette nentistica che potrebbe aggiunto, dimenticata più affidabili alto valore di reshoringpiù basso valore rerà rendere il fenomeno prodotti ad anche a spinta al strutturato basata su di prodotti produzione una economia industriale se, però, avessimo da opall’urto. – a favore di – peraltro giustamente speriamo, reggere epoca postsociale per e sviluppo sostenuta, tecnologico dunque in crescita sistema economicosi è aperta strada di industriale, le esigenze Una nuova di politica ri di far coincidere – con le riportune scelte e qualità è la capacità passi pandemica. produttività importante sostanziali punto ente di facendo al quale Un altro – sostanzialm tecnologia sta dell’uomo, procesdelle aziende disponibili. La di centralità i propri proces concetto con sé il velocizzare e miglioraree aumentata non sorse umane per virtuale investire. avanti trascinando sui quali sulla roforniti strumenti artificiale, realtà verranno Intelligenza bensì concreti elementie incentrato in evidensi decisionali. concetti astratti,numero de L’Ammonitor provoluto mettere sono più di questo sono diventati 4.0, abbiamo Industria Nello speciale comprimari ambiti industriali, i pilastri di semplici botica, tra robot e il cobot da produttivi in svariati oltre a migliorare il che proprocessi za come innovative l’operatività e il di moltissimi tagonisti ndo queste tecnologie migliorano in fabbrica. implementae l’efficacia dei processi, che lavorano nitore.it l’efficienza delle persone ieri@ammo Fabio.chiav cesso decisionale

Disponibile

In USA volano e le infrastrutture

a base di alimentari si e sfide attuali Imballaggi progres nanocellulosa:

di Roserio-Milano

Rettificatrici DOSSIER

1. ZONA TE IGIENIZZAN O CON LIQUID

ICI

.com

tizzati più automa EDITORIAL ivi, sempre della robotica processi produtt il mondo coinvolgono L’importanza azione dei ia 4.0, anche o che .IT dell’inizio con la trasform ICA-PLUS logica di Industr direttrici di sviluppe realtà aumentata, Di pari passo WWW.MECCAN secondo la alcune rono 2021 · virtuale /FEBBRAIO e interconnessi,ente evolvendo versoe macchina. Realtà nza Artificiale concor GENNAIO Fabio Chiavieri N °435 · 8 e e Intellige A PAGINA si sta rapidaml’interazione tra uomo In i, nuovi softwar collaborativi nuovo anno?dare di l’inizio del direttamente tridimensional più performanti e per celebrare impossibile decidere re il migliore i, programma maniera in cui sembra sistemi di visione i robot sempre dice che “la Qual è la così difficile, fare nuovi investiment buddista e cento”: maestro rendere un momentoun nuovo inizio, Un tra uno a ormai a di quella nuovi stimoli. l’abbrivio da fare. E

igus srl -

2. ZONA TE ASSORBEN GATURA PER ASCIU

ADV

ROBOTICA

IONE E

PRODUZ

Sergio Pariscenti

MENSIL

Arturo Fino Mornasco - info@crmtools.it 44 - 22073 dei Giovi, Fax 031.88.06.42 Via S.S. Tel. 031.92.83.52

di Mazzoccato

iorganizzazione delle divisioni operative del Cni. E, in prospettiva, due sfide: quella dei servizi per gli iscritti e delle strutture territoriali. Armando Zambrano, presidente uscente del Consiglio nazionale degli ingegneri, si prepara a governare la categoria per altri cinque anni: dal 2016 guiderà gli ingegneri fino al 2021, quando completerà i suoi dieci anni di mandato. In attesa che arrivi l’ufficialità del ministero della Giustizia e che i consiglieri designati indichino lui come nuovo presidente, è già possibile fare il punto sulle prime mosse del nuovo Governo del Cni. “Siamo desiderosi di partire, visto che dai territori è arrivata un’indicazione così forte per la continuità del Consiglio nazionale uscente”, è stata una delle prime dichiarazioni fatte da Zambrano.

PACKAGING

TRUCCHI DEL MESTIERE

Novità assoluta!

Affilatura Laser PCD

E D’INFOR

(co) - Italy

16:57

stivali scarpe e a suole di all’interno zzante sanific one contenuta prima del soluzi 1. Zona igieni le suole grazie alla asciuga pavimento assorbente contatto con il 2. Zona

UTENSILI SU MISURA

PROFILI INSERTI, SPECIALI E FORME

PUNTE SU MISURA

s.r.l. (co) - Italy & Figli Arturo Fino Mornasco - info@crmtools.it 44 - 22073 dei Giovi, Fax 031.88.06.42 Via S.S. Tel. 031.92.83.52

di Mazzoccato

E PER LA

MAZION

Affilatura Laser PCD

R

IE TECNOLOG

LA GUIDA DA PORTARE

per gli e produttiv TUTTI I eCONOSCERE alle are

.com

www.am

ebbraio 2021 78 - Gennaio/F

UTENSILI SU MISURA Novità assoluta!

s.r.l. & Figli

30/06/20

ELETTRON

PONENTI

VIII

magazine

Un CNI eletto per dare risposte

ma nni la s chi trasfor , burro. trent’a all’eccellenza , panna one guidando TOyogurt, ricotta DIRITgi, della tradizi o rispetto in formag enza,NE ICAZIO olto e dialog e esperi SANIF di corretta Grand ativo ità d’asc capac delle norme i? re innov ria, ne caratte Violazio casea qualiilsanzion tutto zione: neano sanifica sottoli

e ma igien CON SÉ PER MassiSEMPRE accessi

192002

monitore

#1 Anno

indd 1

bblicitaria.

PROFILI INSERTI, SPECIALI E FORME

– 20141

MILANO

CIUGA

IZZA&AS

O IGIEN TAPPET

770003

9

utilizzo Conoscenza, futuri delle e sviluppi AM nel tecnologie ro sistema manifatturie italiano

QUINE Srl

IT

IGIEN-K

ISSN 0003-1925

ISSN 0003-1925

EVENTI

N. 12 - Dicembre 2016

Dal 1952 periodico di informazione per ingegneri e architetti

La crisi ancora “morde”, il contesto politico barcolla, alta l’attenzione sul governo degli ingegneri

di MATTEO PALO

LA DISTRIBUZIONE ssione, nza, pa NEGLI IMPIANTI DI d a b i l i t à , c o m p e t eispiran o da oltre om A ffi RISCALDAMENTO i valori che d e l l a F o o d C sono questi il latte toria

ione.c om

alle pagg. 22­23

ne & Igien Produzio

gni campo dell’architettura e dell’ingegneria nel senso più ampio del termine ha fatto progressi, ha modificato modalità, metodologie, tecnologie, mezzi e strumenti, fatto ricerche e scoperte. Le idee sono progredite, sono mutate, si sono evolute; si sono adeguate alla società o hanno modificato modi e stili di vita. Nessuno si è mai posto il problema se fosse giusto o sbagliato; la cultura del “fare” ha privilegiato la sperimentazione e ha insegnato che dagli errori si può imparare, crescere, progredire e migliorare. Non è mai stato chiesto ai professionisti se fossero d’accordo con un “SI” o con un “NO”. È stato dato semplicemente per scontato che il cambiamento fosse insito nella natura dell’uomo e nel nostro caso dei professionisti, nella loro ricerca di miglioramento e progresso per il bene comune. Ci sono stati “si” e “no” dettati da successi e insuccessi; il buon senso e la competenza hanno sempre fatto da guida nelle scelte e quindi nell’evolversi delle professioni. Per la politica evidentemente è diverso; ma ciò dimostra solo uno scollamento fra i problemi pratici della quotidianità dell’individuo e l’incapacità della politica ad adeguarsi. Il buon senso non fa da guida; un referendum che fa contento/scontento la metà dei cittadini resta un problema non risolto. Il cambiamento è necessario e la civiltà parla da sola a tal proposito; ma il cambiamento dovrebbe godere della fiducia e della certezza di tutti i cittadini quando si parla di politica. Se tutti quanti noi quando attraversiamo un ponte o saliamo sulla cima di un grattacielo diamo per scontato di poterci fidare di chi ha pensato il progetto, forse non vuol dire che i professionisti potrebbero insegnare e dire il loro pensiero con più forza alla politica? n

dell’Installatore 7 GUIDE Professionale

ISSN: 1126-4284

PUNTE SU MISURA

rella

Livio Mazza

VII

#3/4 NOVEMBR E DICEMBR

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

alle pagg. 16­17

16 A PAGINA

Casale e

VI

MANU

FOCUS

a pag. 12

I BENEFICI DELLA NORMAZIONE

internala Biennale che si della Biemh, utensili edizione macchine il buon La trentesima meccanica e delle conferma a Bilbao, zionale dellascorso 2 giugno spagnola. la ia meccanica è chiusa dell’industr momento

Carmine

LANTE SAMENTE BRIL NNUNCIA DECI CHE SI PREA

Innovazione

Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1 – CN/MI

SPECIALE VALIDAZIONE

pagina_pu

A cura di

www.casaeclima.com LA RIVISTA CHE HA PORTATO L’INFORMAZIONE EFFICIENTE, COMPLETA E LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE IN ITALIA IN TEMPO REALE OLTRE 200.000 UTENTI MESE

CLAUDIO DE ALBERTIS, INGEGNERE VISIONARIO pag. 5 • NUOVE NORME UNI pag. 21 • MOSTRE E CULTURA pag. 21 • IN LIBRERIA pag. 21

20 A PAGINA

ISOLAR SISTEM ento di

Supplem

Organo ufficiale FINCO

Food Industry

09:58

2021 LAMIERA FOCUS ON scena 29 o non Indal 26 al2021 Wag2019 LAMIERA maggio no Rho a Fieramila si ferma e propone ioni nuove soluz

I ITERMIC

Organo ufficiale

STO IN QUEERO NUM

SAIE INNOVATION 2016 MEDAGLIE D’ORO A “IMPATTO ZERO”

COMMISSIONING

LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DELL’HVAC&R

SPECIALE Strumenti di misura

ISOLAR SISTEM

SPECIALE BIM

DISTRIBUZIONE Quando la differenza la fa il “service”

POSTE ITALIANE SPA – POSTA TARGET MAGAZINE - LO/CONV/020/2010.

tomaz

c. a.

XXXIV News

RISPARMIO ENERGETICO NEL TERZIARIO

Malacaria

eccan ica-au

verifiche

I OLTAIC IFOTOV

cantiere ACUSTICA EDILIZIA alla realtà di Dal progetto RICERCHE dell’involucro Caratteristiche ambienti interni e qualità degli IN LEGNO PAVIMENTI tecnico-funzionali I sottosistemi parquet del

nodi acciaio

FOTOVOLTAICO INTEGRATO STORIA E ITER PROGETTUALE

Alt, Kelle g Team

www.m

VIS

RF SISTEMIV

110% SUPERBONUS zionale APE conven e tradizionale, nza? qual è la differe

VI

PCM UNA SCELTA DA NON SOTTOVALUTARE

FOCUSr, u.s.w.

#5 giugno luglio 2020 mensile

PAG. 22

SCS

www.r

MATERIA CONNECTION

Organo ufficiale AiCARR

|

TTE FUTURO ME L’UFFICIO DELE AL CENTRO LA SALUT ONE 73/2020 CONTABILIZZAZI con il D.Lgs. Cosa cambia

Mercati/Attualità alla ZIONE COM aggiunge Lifud DISTRIBU Avnet Silica propria linecard basato Micro LED Nuovo display ia Black Coating sulla tecnolog di display la gamma KOE potenzia TFT da 8” in e CMOS per immaginshutter” Sensore di e “global artificial tecnologia di visione applicazioni e realtà mista zato per za centralizemergen Sistema zione di IX illumina nei ia LiFi integrata La tecnolog i Uniti X portatili rugged prossicomputer ia negli Stat è provisto per l’anno li in tecnolog ne inizierà la produzio e ha fabbrica Questa nuova fab, zione Monitor industria PCAP XI mo, mentre società taiwanes nuova na. La multi-touch TSMC da progetto per TSMC: to la sua inten- to dell’Arizo il processo di 20.000 nel 2024.o che in questo dal e pronta all’uso di dollari che utilizzerà dichiarat li di miliardi una capacità ha annunciae una fabbrica XIV Soluzion ioni industria 5 nm, avrà e porterà alla creazio- investirà 12 www.casaeclima.com applicaz nto della distanza ISSN: 2038-0895 realizzar se ne di sealtamen- 2021 al 2029. zione di rilevame di lavoro posti per la produzioUniti: que- wafer/me costruive per avanzata Stati ne di 1.600 ti. L’avvio della ler automot iale a LED to sia ttori negli micondu sarà supporta sta- te qualifica XV Contnrolzioe sequenz illumina sto progetto federale sia dallo a: governo conness dal zione del processo a fase XVI Illumina la prossim ione di automaz i N. 64 · Anno XI · dicembre 2016 Organo ufficiale bimestrale Per PENSARE, PROGETTARE e COSTRUIRE SOSTENIBILE infraross a ioni piccolo LED per applicaz XIX Il più a larga banda copia di spettros te intelligen stradalefauna selvatica la XX Radar per rilevare sistemi ra zione deiper l’oticoltu zione XXII Alimenta di illuminagenerazione di nuova futuro che zione: undecisam ente ncia XXV Illumina si preannu brillante nce di performa 4 XXVIII Analisi le-termo-ottica 9 - 1004 struttura Europa, elaborazione Piazzale azione ed / 994.30.00 Identific RAFI Srl, XXXI dell’immagine 966.31.13

FOCUS Un anno di logistica

TREND Il bagno che ti calza a pennello

ON THE VIAGGIO CACCIA DI E ROAD A IGIANAL BIRRA ART

I

Come e perché ico di Bari il Politecn 30 anni fa?

A SCUOLA DI EFFICIENZA

ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno)

Poste italiane Target Magazine LO/CONV/020/2010 - Omologazione n. DCOCI0168

TAVOLA ROTONDA

Conto Termico e TEE. A che punto siamo?

C’ERA TA UNA VOL ICA IN AMER

IL E UTENS

|

rtante Un impo evento accademico sociale è nato

y.com da www.pixaba

resi previo pagaamento al mittente per la restituzione

LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DEGLI IMPIANTI HVAC&R NORMATIVA

Panoramica di inizio anno

a-plus.it

www.elettronic

NOVEMBRE/DICEMBRE 2016

Analisi del processo e case study

KÖLN UND KÖLSCH

MACCHIN

EGNERIA STORIA DELL’ING

III

Poste Italiane Spa – Posta target magazine – LO/CONV/020/2010

MONDO BIRRARIO

ZIONE

RE EDICALO POMP

2-4

E: UN FUTURO ILLUMINAZION

di Keysigh copi MXR

Oscillos

all’interno

MERCS:ATI

Blockchain: supply chain fiducia nelle a dell’elettronic

#42

IMPIANTI NEGLI NZEB: DALLA TEORICA ALLA PRATICA EPB, LE NOVITÀ DELLE NUOVE NORME IMPIANTI AD ARIA PRIMARIA VS VAV FOCUS COMMISSIONING

DEGUSTA

AUTOMA

5:25 PM

MEDIAKIT 2018 ∙ AREA WEB BUILDING Lighting YOUR INFORMATION PARTNER E O Medical E O Power

per ee su 8 canali simultan ti di passare an- stazioni re ai progettis sinzione dei ogies ha consenti primo t Technol fase di individua Keysigh ione del ne del problema i dalla l’introduz ”. risoluzio analogic nunciato possibile tomi alla 8 canali simulopio con breve tempo a segnali mioscillosc 16 canali digitali opi - nel più e MXR le elaagli utilizzatoti Nei nuovi oscillosc a 6 Ghz Infiniium circonsente tanei. Ciò il numero di strumendi sti della serie effettuate da un serie e sono misti della ni particoa segnali ri di ridurre banco di lavoro per borazioni con prestaziopermettono I nuovi oscilloscopi sul di Keysight di lavoro presenti cuito Asic che e Inifiniium MXR are il flusso più spinte olelevate soluzion semplific ni larmente tore di protocoltore prestazio , analizza precise e di integrare in un’unica A corredo : analizza ottenere contatore to. su più canali di tore logico. ti differenti (RTSA), misure strumen a tre real 8 strumen tempo reale lo e analizza una suite completa in con un singolo opi – ha digitale fornita ripetibili oscillosc di di spettroopio, voltmetro dei primi d’on- viene i software. r, CTO “Si tratta di forme soluzion Jay Alexande– che abbi- oscilloscgeneratore i di Bode, spiegato gies e (DVM), diagramm Technolo soluzion plotter dei Keysight a di una pre- da, elevate nano l’efficienz 8 in 1 con da banco

i notizie e comment ca Mensile di a elettroni per l’industri

S TECH FOCU può creare

#251

di Roserio-Milano

ZINE

|

E ICALOR ATORID GENER

10/29/20

PPS0320_CO

E VERIFICA IONE, ANALISI E ALLE PRINCIPALI DI MODELLAZ ALLE NTC2018 O INTEGRATO STRUMENT IN ACCORDO NALI

1 menti in t: 8 stru

Elettronica di potenza: è il package fondamentale

ICAL

MAG

AZIN

E

.it

E O Power

onica-plus

al CMP/CPO

Organo Ufficiale AiCARR

A

MAGA

BIRRARIO

AT T UA L I

dei soci FME

EO

t

a-plus.i

ettronic

www.el

ribu della dist

con un Paese che, euro ha di ta del nostro di 203 milioni fatturato perdite. 6,5% le limitato al alla massima cautela ger, una dote Impronta i di Georg Steinber dell’anno ze scarsa le incertez un Già all’inizio le prevision DMASS: “La fiacca e n di avuto fornitori manda chairma sia dei ad che avevano performandal lato porterà economi sulle visibilità negativo utenti finali recente ale inimpatto ione e la sia degli di sostanzi che la che distribuz fatto altro ce della alcuni trimestri è indubbio di ia non ha fenomeno. La . Ma nel pandem e politiche certezza ha ndella distribuzione re questo à di sostener del mercato DMASS – maggio 2020) accentua questi fattori necessit ile sul medio-lu li (Fonte: zione di fattura- Andamento sostenib combina periodo Q119-Q120 calo del crescita riflessi favorevo e avrà ato un suo determin % nel primo trimestre stato superior go periodo a elettronica nel Paeil calo è come quelli per l’industri to dell’11,7 livello dei singoli per altri, diffe- (-38%) .A è stata so”. dell’anno sono stati molto alla media, la caduta tenu- comples alcuni, Europa, la per risultati i si dell’Est (-4%). Buona di loro: mentre , Gran Brerenti tra più “soft” (-17,7%) come Francia , e regioni nordiche tagna (-19,4%)

il futuro DMASS:

nica-plus.it

641

|

ts

Intensiva -

impianti

ponti

i e solai

psichiatrica MoDusArchitec

GENERAZIONE

San

zione

RAR IONI, ITINE

AZIONE

VER 2.indd

Centro di riabilitazione

izionatori.

haiercond

pre se

PRODUZ ZIONI,

PROGETT

53 |

Centro di Terapia Karlsruhe

IODELLA GLOSSARZAZIONE CLIMATIZ

ITALY

PROTEGG 5G IL MONDO

17/07/19

CAMPANIA

CALABRIA

t CSiPlane strutture

CSiBridge SAFE

LITÀ ATTUAERE

Matteo

BASILICATA

completo

e COSTRUIRE

fondazion DI STRUTTURE ETABS INTERNAZIO e di attività NORMATIVE senza 0 ni di ricerca edifici i accettati di oltre quarant’an programm a.eu ne il frutto degli unici ia.eu - www.csi-itali disposizio di disporre ali. a vostra - info@csi-ital internazion con la certezza e clienti i CSi, mettono - Fax 0434.28466 I programmale illustre. Lavorerete enti di controllo - Tel. 0434.28465 profession amministrazioni, Pordenone - 33170 riserve da Marco 4

pagina 10

Andrea

o l’elenco

All’intern

ABRUZZO

E, PROGETTARE

2020 I Bimestrale E/DICEMBRE XV I NOVEMBR

it

civile

DISTRIBU

NOVITÀ,

Per PENSAR

|

N. 88 I Anno

SOSTENIBILE

SAP200

ISSN:2038-2723

MONDO I NEL

R PLUS

INVERTE

A PAG. 4

I DI CALCOLO NALITÀ I PROGRAMME LA PROFESSIO PIÙ DIFFUSI UNICO A SERVIZIO LE DI UN TEAM NERIA STRUTTURA DELL’INGEG

e e tecnologie Mensile componenti, strumentazion

NOSTR

w w w. c a s

come Le bonifiche riduzione di strumento di suolo mo del consu

t

2021 IO-FEBBRAIO GENNA professionale, di elettronica

2020

Massa

e collaborativa

dicembre

ma FME Neurologico distributori L’anno volgedi bilanci, Istituto soci ordinari ed è tempo Besta” - Milano sogni e progetti“Carlo Operatorio ISO 5 anche di Blocco anno PAG. 16 per il nuovo

e fragile. Frane, alluvioni sempre più degli mazione nostro territorio zione ata program un’adegu e una costante manuten dei come? interventi il ruolo tture. Ma Gli descritto, delle infrastru quadro così fondamentale.

DI:

ING AIR

positivi e Tra bilancide nuove sfi al termine

Natale, Caro Babbo difficile quello che che in un soluzioni diventa è un tempo È evidente isti e dei tecnici di proporre idee, i. ndo (non professionhanno il compito organi decisional PAG. 2 stati stiamo attraversa agli tempi siano proietta ingegneri da presentare che altri tempo che e progetti facili!). Un pregi e difetti indica e amplifi che ci pone collettivi, (di sicuviduali e a all’assenz di fronte per alcuni fiducia e, Un’asrezza, di ). | normalità almente AMBIENTE versi, di paradoss e senza che, essere generatric però, può forza. di una nuova tempo e lo Finirà questo “non da soli”, remo il 27 attraverse Studi Papa Francesco nuovo Centro PAG. 17 San Pietro | ha detto una piazza del CeRAR, NUS 110% simbolica marzo in L’attività SUPERBO di Brescia immagine nella deserta – ione tra CROIL dell’Università ma che rimarrà VA | La convenz potentissi e NORMATI ità. e le storia dell’uman e Banca Popolar 04/2013 remo anche La Legge Lo attraverse donna e ogni di Sondrio di lavoro per i ogni tesoro di grazie a attività UNItentativo di Opportunità che puntano saprà fare nisti uomo che attività Un concreto per immagiprofessio nza e qualità dei entare le operano questa assenza nuova. regolam che società PAG. 15 su compete mi racnare una professionali coperti vorrei che progetti non Natale, Un giorno PAG. 6 in ambiti di legge caro Babbo l’aiuto contassi, da riserva seppur con re come fai, elfi, a consegna ed notte. Tra di renne una sola il in sai, i regali o, come Paesi l’altro quest’ann | tanti altri a nei IMPIANTI nostro, comeè zona rossa, ma zione primari codice nel mondo, nti di preven che il tuo in lavoro Interve immagino di uscire vita e di rebbero di lavorare consenta e rapidi e a luoghi di Ateco ti integrati, tra regioni che permette Soluzioni e spostarti motivi di lavoro. o inerventi attravers PAG. 12 comuni per il tuo è un mestiere sicurezza e D’altrond basso costo issimo! important

202 1 ensio www.dim

CON IL PATROCINIO

/ no a Bolzano tria si rinnova intensiva e psichia ero terapia modello Architettura Camposampiero: cure: il cure di OspedaleISSN: 2038-0895 alizzazione delle ospedali dopo / Person e degli / La potenziata La gestion ka Solna / telemedicina Nya Karolins grazie alla / Visione e digitale Cure rapide il Covid / trasformazion futuro sostenibile Un accelera la / ia ia pandem sanitar i nell’edilizia dei pazient d’insieme / FSE e privacy per le RSA

15dB(A)

WHISPER

com aeclima.

Regionale Ospedale - Aosta “U. Parini” di Analisi Laboratorio

dd 1

U&ROSSO.in

BARBERI_BL

a energetic Efficienza edali degli osp

L

smart Logistica più

for the

E SPECIAL

PURICOO

a Logistic

DA

o che o Il maltemp ginocchi mette in il l’Italia smottamenti rendono Serve

LE |

o Caro Babb NataleIN COLLABORAZIONE CON

www.elettr

BIRRA

PERIODIC

EDITORIA

1

Horeca

N. 2 | GIUGNO

di Clinica Universitaria - Duesseldorf Infettologia

nel 1952

A new floor

MICRON

WI-FI

N°1

e Progettazion ci

Fondato

COPIA OFFERTA

FINO A 0,3

DELLE PARTICEL

i Soluziondegli

L’esperto

O D’INFORM

CON

IL 99,9%

L

elettri DI CNA impianti ntile TI Materno-infa IALI NE IMPIAN TERRITOR Clinica GLI ORDINI Fuerth INSTALLAZIO AZIONE PER

P. 18

LE AEREE

avanti tu

CATTURA

era

and

LAYING POSA ENTO DI NTO INTERV PAVIME ENZIALE UN NUOVO tial room SALA PRESID presiden PER LA

SCIENC WHAT DOESTO DO WITH? HAVE

cessione, Sconto o tta All-in-Jade

VOICE CONTRO

DAL CNI

ITALIA

2021

MADE IN

inoc www.rub

pulizia e e sanificazion

INE MACCH RE A VA P O O C S E C

da tossinfezioni coli Escherichia

PEST

hem.it

PULITO

HYGI ALCOOL

igienizzante multiuso Detergente a base alcool

Pratichele contro

i delle Più velocy multiutilit

Foto tratta

TUDIO NOAS

2020 4 maggio 2612-4068

LA CULTURA

SICUREZZAigieniche

BUTOR TAVO DISTRI

Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

29 n.

E

O PER O FORMATIV

Indicazioni per l’industria alimentare

ISTI DI NDA I E GROSS ROTO

2020

zanti nale ti Igieniz Detergenad Uso Professio erfici zione Multifun Ambienti e Sup per

IGIEN

PREVENZIONEOMS

LA SICILIA

/APRILE

ICO | MARZO

ELETTR MATERIALE

Milan skyline

ISSN 2499-362X

ANNO

LE

UN PERCORS

e Centro Nazional per l’Edilizia

di vuole libertà dati BIM di chi dei La scelta e vera disponibilità collaborazione

di in grado tissimi progetti Due importannostro Paese, se saremo P. 20 costruiti nel successo con A CURA veicolarli

ione core della modellaz L’analisi BIM dei pre-cast in ambiente

CSi Italia

NE

Pulizia e one sanificazi ienti degli amb

SPECIA

N°1

INCHIESTA

lico Idroalco

& LAVORO

Uscire dalla “posto logica del di lavoro” FORMAZIO

E TRAINA I DELLA SCIENZA PERDERLO IL TRENO NON PUÒ o essere PAESI: L’ITALIA potrebber

SEDE DI TI: LA NUOVA PROGET A NEW YORK GOOGLE

inviare al mancato recapito

w

Lava nel la ripresa nto cambiame CARRIERA

INE DEI

elettrica

wood furniture

CNETO

Ospedali DESIGN la Tecnica INTERIeOR E DI MILANO LO SKYLIN ET E IL PARQU parquet

itettura ologia, arch zione, tecn Organizza IAL - EDITOR IL PUNTO TRA COSA C’EN ZA? TASCIEN LA FAN E FICTION

3479

ISSN 0392-

Analisi andam

POSITIVID-AL COVI 19

EDILIZIA

1974-7144

prodotti Guida dei per e servizi la pulizia professionale

ing

ER 2020

03 20

del zzazione Contabili cambia calore, cosas. 73/2020? con il D.Lg

a

La sicurezza

VENTO ALL’INTERNZA DI IN PR ESE

clean

E - DECEMB

The solid

URA TELE LETT

010 – LO/CONV/020/2

SANIFICAZI

MERCATO a sciug

NE

us!

S - TREND MASSELLO TENDENZE I IN LEGNO NEL TEMPO n beauty GLI ARRED ZZA CHE DURA - the evergree - LA BELLE

preziosi Materiali ili: e sostenib i nuovi trend

Sicurezz

GUI DA

who] whcole’s aning

NTALE

nti Commercia

DICEMBR • N° 6 • ANNO 29

TEND ENZE

SS MAGAZ

IL BUSINE

D.LGS. 73/2

N.10/2020

29

ne Nazionale (Associazio

target magazine

STRIALI,

E AMBIE

nale

HISTORY

IN CONVENZIONE

1991 - 2020i i nostr

ANGAISA

CAS E AL PELLET nelle nostre abitazioni ATO DAL CIPP TO TER MICO CON CON IL Specialeento del mercato

L’esperto

ISSN:

TTAZIO

no) ti ed Arredobag Rivestimen

delle Il mondo ni ha costruzio futuro? fiducia nel

Spa – Posta

IE INDU

ONE E IGIEN

re Professio

SPECIAL

2020 n. 4 maggio 2612-4068

DI PROGE

2020

ione, Pavimenti, anitari, Climatizzaz Articoli Idrotermos

Poste Italiane

DI PULIZ

Installato

COSA

di vuole libertà dati BIM di chi dei La scelta e vera disponibilità collaborazione

anni!

MENSILE

N E E S S I O ionale.it P R O F reprofess installato

L A

E I O R A R M I G L

ION E ILIZZAZ DOPO IL CONTAB CAM BIA 020

In caso di

ANNO 29

STUDIO

ORIO SAIE OSSE RVAT

CEMBRE 2020

ISSN n.

Cleaning

SA E LO

INI, 7 - 20141 SPADOL

al mittente la restituzione - Milano per

Innovazione are da indoss

C O M E

S U

À N O V I T

L E

NUMERO 7 NOVEMBRE/DI

di Roserio al CMP/CPO recapito inviare In caso di mancato

gratuita Scarica l’app GATE EXPERIENCE la cover! e... ‘vivi’

UFFICIALE

2013 - Omologaz

e ’InstaPRllOFEaStSIOoNrALE E T U T T

SPECIALE menti Motori e aziona onnessi smart e interc

INSERTOi Software Soluzion a per l’Industri

RE, L’IMPRE

8

ORGANO

ONE DI PRECISI PROCESSI LAGGIO RETI PER E DEL CAB DOSSIER O ALLA BAS DIVIDE PRIMO PIAN E DIGITAL ONDA 5G TAVOLA ROT

NA RASSEGa hardware Sicurezz in fabbrica e software

IL POSATO

2

#274

lus.it

- VIA G.

mazione-p

ONV/003/

829 resi - ISSN:0392/8 previo pagamento

www.auto

COVER STORY genti I sensori intelli app usano una

MA PANORA Digitale IT and ICT

TING PER

Follow

QUINE SRL

2021

SCENARI DevOps Tecniche tria per l’indus

INDAGINE

A E DI MARKE

2 ISSN: 1720664

rableA DISTRIBUIT ositivi wea e disp OMAZIONE o dati di AR L’AUT ili, AI, PER : riportiam vulnerab E SOFTWARE reti WARE industria a diHARD rilancio dell’ reale si parl In tempo azione, motore di o tutto tond Digitalizz poi esperienze a E mercato

embre 2020 Novembre/Dic - N. 8 Anno LXVIII

TECNIC

-3924 ISSN: 2612

Gennaio Febbraio

GIPA/LO/C

us.it

AZIONE

mbre 2020 novembre/dice

37 2021 Anno Febbraio 427 Gennaio-

mazione-pl

Target Magazine

www.auto

INE DI INFORM

AL EDITION BILINGU

a RMO 232

AO

SSI

lus.it

Industrial rking: remote wo connesse soluzioni

Poste italiane

mazione-p

E SPECIAL

MAGAZ

Supplemento

www.auto

Building

WEB

ISSN 2612-362

Automazione

Quine srl

installati Balzo di robot cinque anni negli ultimi

Italia, utensili in Macchine la produzione è crollata

YOUR INFORMATION PARTNER Via G. Spadolini, 7

tecnologiche Principali novità in BiMu presentate

laggio nell’Assemb Le applicazioni SPECIALE.

AMICO CUORE FLUIDODIN BIONICA PER LA NUOVA

PIAB PINZE A VUOTO SENSIBILI PER OGGETTI

TURA 4.0 L’AGRICOL REXROTH BOSCH SECONDO

URBAN & PARTNER

MILANO (I)

SARAGOZZA (ES)

MILANO (I)

WRODAW (PL)

GALLARATE (I)

PIACENZA (I)

TIRANA (AL)

www.quine.it www.quine.it 20141 Milano - Italia Tel. +39 02 864105 Fax. +39 02 70057190

Tutti i prezzi si intendono senza Iva


News MITSUBISHI ELECTRIC

Laboratorio di climatizzazione

È stato inaugurato lo scorso 12 ottobre, presso le Opere Sociali Don Bosco di Sesto San Giovanni, il nuovo “Laboratorio di climatizzazione”, un progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione Salesiani Lombardia per la Formazione e il Lavoro (CNOS-FAP) e Mitsubishi Electric, che ne ha curato la progettazione tecnica insieme ad Air Teknic, destinato agli studenti di III e IV anno che stanno intraprendendo il percorso di operatore di impianti termoidraulici e tecnico di impianti termici. Grazie al supporto e all’esperienza di Mitsubishi Electric nella progettazione e nello sviluppo di sistemi di climatizzazione, ora gli studenti della scuola possono sperimentare il funzionamento pratico delle pompe di calore, nonché conoscere i principali fondamenti, caratteristiche e prestazioni delle relative tipologie impiantistiche (riscaldamento, ventilazione e climatizzazione). Il Laboratorio Climatizzazione è, infatti, dotato di pareti attrezzate con una pompa di calore e l’unità interna che la gestisce, un

RITTAL

bollitore, un collettore, un calorifero per l’alta temperatura, panelli radianti a soffitto, a pavimento e a parete e di un lavandino per testare l’acqua calda sanitaria, oltre ad attrezzature e minuteria necessarie alle esercitazioni pratiche. Il nuovo laboratorio consente, infatti, agli studenti una formazione professionale “sul campo”, dove possono sperimentare, a livello pratico, i processi d’impiantistica termoidraulica di nuova generazione e le relative metodiche operative, ampliando le loro conoscenze e abilità, a diversi livelli. «Il laboratorio, progettato con le migliori tecnologie di Mitsubishi Electric in ambito climatizzazione, sottolinea l’importanza e il valore che la nostra azienda attribuisce alla collaborazione con gli Istituti professionali», spiega Raffaella Fusetti, Marketing Communication Manager di Mitsubishi Electric divisione climatizzazione. «Il loro contributo è oggi fondamentale sia per aiutare gli studenti ad acquisire le competenze tecniche necessarie per entrare nel mondo del lavoro e delle professioni, collegando la scuola alle imprese

e ai territori, sia per la capacità di interpretare e applicare l’innovazione che la società continua a produrre. In questo contesto Mitsubishi Electric è impegnata a fornire soluzioni sempre più innovative, a basso impatto energetico e nel rispetto di un futuro sostenibile». http://it.mitsubishielectric.com/it

Un anno di festeggiamenti

L’anno 2021 è una tripla pietra miliare per Rittal. L’azienda festeggia il 60° anniversario della sua fondazione, il 75° compleanno del proprietario Friedhelm Loh e ora anche il VX25, di cui il 16 agosto è stato prodotto il milionesimo armadio. Come possiamo rendere il meglio ancora migliore? Questa era la domanda che Rittal si è posta come punto di partenza per lo sviluppo del sistema di armadi VX25. Oggi, tre anni dopo il primo lancio sul mercato, il VX25 viene già utilizzato da clienti dell’automazione industriale e dell’IT in tutto il mondo: nelle fabbriche dei principali produttori di automobili, per esempio, così come nelle turbine eoliche in alcune delle più remote località, sulle navi da crociera e nei Data Center di giganti dell’IT come Facebook e Amazon. Il milionesimo VX25 è stato dorato per l’occasione ed è stato festeggiato dalla direzione e dai dipendenti della sede di Rittershausen. È stato un momento memorabile e allo stesso tempo festoso, in cui gli straordinari risultati di così tanti dipendenti Rittal – ingegneri di progettazione, product manager e tecnici di produzione – sono stati celebrati di persona. «L’incontro di oggi è stato organizzato per festeggiare il milionesimo VX25, ma in realtà stiamo celebrando voi, i dipendenti che quotidianamente producono gli armadi», ha spiegato Markus Asch, CEO di Rittal International. Insieme a Norbert Peter,Vice President Operations in Germania e direttore dello stabilimento di Rittershausen, ha consegnato ai rappresentanti dei dipendenti una chiave per armadi dorata e un certificato commemorativo, come riconoscimento del lavoro svolto. www.rittal.it 12

Il progetto prevede un’aula didattica con apparecchiature tecniche per la formazione pratica in ambito termoidraulico

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

Il professor Friedhelm Loh (proprietario e presidente del Gruppo Friedhelm Loh, al centro), Markus Asch (CEO Rittal International, a sinistra) e Norbert Peter (Vice President Operations Germany e direttore dello stabilimento di Rittershausen, a destra)


News UNDERWRITERS LABORATORIES

Rinnovato laboratorio per la compatibilità elettromagnetica e wireless

Annunciata lo scorso 7 ottobre da UL l’apertura di un rinnovato ed ampliato laboratorio per la Compatibilità Elettromagnetica (EMC) e wireless a Carugate, a soli 20 chilometri di distanza da Milano. Il laboratorio fornirà un’offerta completa e personalizzabile di servizi per testare la compatibilità elettromagnetica e wireless di un’ampia gamma di prodotti in diversi settori, tra cui l’elettronica di consumo, le attrezzature informatiche (ITE), le telecomunicazioni, i dispositivi medici, i prodotti industriali, le apparecchiature di illuminazione e i piccoli e grandi elettrodomestici. «Siamo molto lieti di essere parte dell’ecosistema d’innovazione nel Sud Europa», ha dichiarato Morten Claudi Lassen, regional vice president di UL per l’Europa. «Con questo laboratorio aiutiamo i nostri clienti ad accelerare la realizzazione dei loro progetti di sviluppo di prodotti connessi, a semplificare l’accesso a nuovi mercati e ad innovare in sicurezza». Il laboratorio occupa una superficie di 800 metri quadrati e fornirà servizi di testing di conformità alle regolamentazioni in vigore

nei mercati di destinazione in materia di sicurezza, verifica della compatibilità elettromagnetica e wireless. Grazie al potenziamento delle attrezzature e a camere semianecoiche e schermate all’avanguardia, l’espansione del laboratorio favorirà un aumento della capacità e della velocità di testing per le apparecchiature professionali wireless, i dispositivi industriali e consumer connessi, i prodotti medicali e i dispositivi diagnostici in vitro. Le principali novità comprendono: • un Notified Body per le Direttive europee in materia di compatibilità elettromagnetica e Direttiva RED per le apparecchiature radio che supporterà da vicino i clienti fornendo loro valutazioni tecniche di conformità; • la possibilità di eseguire test per il rilascio del certificato CB Scheme dell’International Electrotechnical Commission for Electrical Equipment, al fine di offrire le capacità richieste per fornire i servizi di misurazione che coprono i dispositivi me-

dici, secondo la IEC 60601, e i test della diagnostica in vitro e delle apparecchiature di laboratorio, secondo lo standard IEC 61010; • nuove camere semianecoiche da 3 metri e 5 metri; • un nuovo sistema di alimentazione da 45 kVA per eseguire prove di corrente armonica e flicker in modalità trifase fino a 63 A. https://italy.ul.com

GRUPPI FILTRO SERIE FF Offrono un’efficace soluzione di raffreddamento dei quadri elettrici con aria ambiente filtrata.

• Montaggio a clip, senza l’ausilio di utensili • Sistema di connessione ad innesto rapido • Agevole sostituzione del panno • Versioni opzionali IP55, UL Type 3R e EMC • Cuffia di protezione IP56 in acciaio inox Type 4X o verniciata a polvere RAL 7035

Seguici su:


Normativa

Evoluzione della normativa sui quadri elettrici BT

L

e principali novità normative di prossima pubblicazione sui quadri elettrici di potenza in bassa tensione

a cura di ANIE Energia Innanzi tutto, consideriamo l’evoluzione delle Norme CEI EN 61439-1 e -2 (III edizione), relative, rispettivamente, alle “Regole generali per i quadri di bassa tensione” e ai “Quadri elettrici di potenza”, pubblicate nel 2020. Non sono ancora disponibili le corrispondenti Norme CEI EN a causa delle difficoltà incontrate, a livello Cenelec, per la ratifica da parte della Commissione Europea. Tale ratifica è relativa alla conformità, garantita dall’applicazione delle Norme EN, alle prescrizioni delle Direttive Europee applicabili, con particolare riferimento alla 14

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

Direttiva Compatibilità Elettromagnetica. Si sta lavorando per risolvere queste criticità sia a livello centrale Cenelec nei confronti della Commissione Europea e dei suoi consulenti, sia con uno sforzo congiunto dei Comitati Nazionali facenti parte del Cenelec e interessati all’accelerazione dei lavori. Una previsione “realistica” ci può far pensare che la pubblicazione delle Norme CEI EN sarà possibile nel corso dell’anno 2022. Il lavoro di pubblicazione della III edizione delle parti 1 e 2 della Norma, partito quasi 10 anni fa, è stato lungo e difficoltoso, a causa delle


modifiche proposte alle caratteristiche associate ai quadri elettrici e alle specifiche modalità di verifica (mediante prove o altri criteri) in conformità alle prescrizioni normative. Tutto ciò non sempre ha trovato in tempi brevi il consenso necessario per l’avanzamento della Norma in sede IEC e, quindi, il risultato finale è il frutto di lunghe discussioni e di soluzioni di “accordo”, le più ragionevoli possibili e tecnicamente valide. Le principali modifiche apportate alla Parte 1 della Norma sono le seguenti: a) le apparecchiature elettroniche particolarmente complesse sono provate in conformità alle rispettive Norme di prodotto, ma quando incorporate all’interno di un quadro elettrico questa integrazione deve soddisfare le prescrizioni contenute nelle Norme IEC 61439; b) introduzione della corrente nominale di gruppo (Ing) per i circuiti all’interno del quadro elettrico e la rifocalizzazione della verifica di sovratemperatura su questa nuova caratteristica; c) aggiunta di prescrizioni per i quadri elettrici alimentati in corrente continua; d) introduzione del concetto di quadri di Classe I e Classe II relativamente alla protezione contro lo shock elettrico. Le principali modifiche apportate alla Parte 2 della Norma sono le seguenti: a) aggiunta degli Allegati DD, EE e FF per quadri destinati all’utilizzo in impianti fotovoltaici; b) chiarimento dei requisiti per la classificazione delle forme di segregazione; c) allineamento con la struttura della IEC 61439-1, Edizione 3; d) aggiunta della verifica di sovratemperatura per: (i) quadri con raffreddamento naturale e circuiti con corrente nominale superiore a 1.600 A mediante un metodo combinato di confronto con un progetto di riferimento (prototipo) e calcolo; (ii) quadri con raffreddamento forzato e con correnti nominali non superiori a 1.600 A; e) considerazione del grado di protezione IP con raffreddamento forzato.

Smart assembly Il ruolo fondamentale dei quadri elettrici è quello di distribuire la potenza elettrica, garantendo la sicurezza delle persone e delle cose, ma questa caratteristica non può rimanere separata dal contesto, nel frattempo fortemente cambiato. La funzione del quadro di bassa tensione si evolve, integrando il controllo e la gestione dell’energia a servizio dell’efficienza dell’impianto. Il quadro deve, quindi, prevedere strumenti di misura e altri apparecchi di comando e controllo; le nuove generazioni di dispositivi di protezione integrano funzioni di misura dell’energia, comando e comunicazione a distanza, permettendo un controllo totale del sistema di distribuzione elettrica. Nel corso del 2019 è stato lanciato un lavoro in ambito IEC per la pubblicazione di una “Technical Specification” con il titolo provvisorio di “General technical requirements for intelligent assemblies”. Purtroppo, i tragici eventi pandemici a partire dal 1° trimestre del 2020 non hanno reso possibile l’avvio delle attività del Project Team incaricato dell’elaborazione di questo documento, che vede la parte-

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

15


Normativa  cipazione di esperti da varie parti del mondo, dagli Stati Uniti alla Cina, passando naturalmente per i Paesi europei, tra cui l’Italia. Finalmente i lavori sono partiti nel mese di luglio di quest’anno con una sessione d’incontri via Web e con l’obiettivo di cominciare a dare forma al documento sulla base della proposta iniziale, che vedeva contributi dal Comitato nazionale francese e da quello cinese, e sulla base dei commenti che tale proposta ha ricevuto dagli altri Paesi del mondo. Una sessione successiva è stata prevista (e si sta svolgendo contemporaneamente alla redazione di questo articolo) con l’obiettivo di redigere un secondo documento da proporre ai Comitati nazionali entro la fine del 2021 o nei primi mesi del 2022. Attraverso il quadro elettrico “intelligente” e le sue apparecchiature (figura 1), passano informazioni fondamentali per la gestione energetica dell’impianto, quali le regolazioni dei dispositivi di protezione, il tipo di guasto che ha causato lo sgancio di un dispositivo, lo stato dell’installazione prima del fuori servizio, la gestione automatica di un distacco/riattacco carichi, oltre a tutte le misure di energia e potenza. L’utente potrà avere, attraverso soluzioni e tecnologia innovative, gli elementi per: • ottimizzare i consumi e ripartire i costi per ogni attività, dipartimento, centri di costo; • pianificare la manutenzione; • analizzare i profili di carico e gli sprechi; • prevenire i fuori servizio, migliorando affidabilità e continuità di servizio dell’impianto; • intervenire grazie ad una precisa diagnostica degli eventi. Una proposta di definizione per il “Quadro intelligente” è la seguente: “Apparecchiatura assiemata a bassa tensione che integra le funzioni elettrotecniche tradizionali (in conformità alle prescrizioni della Norma CEI EN 61439-2) e le funzioni di elaborazione dati o comunicazione digitale in un sistema collegato”.

Figura I La prima bozza di documento normativo IEC si proponeva di definire – in funzione delle loro prestazioni “intelligenti” e dei differenti livelli d’integrazione e comunicazione all’interno del sistema elettrico di riferimento – differenti tipi di “Quadro intelligente”: 1) Quadro intelligente “locale” • raccoglie i dati dai dispositivi installati all’interno o all’esterno del quadro, ma ad esso collegati, e li centralizza; • visualizza e/o interpreta i dati localmente attraverso lo schermo di computer, smartphone o tablet; • utilizza i dati locali per il normale funzionamento del quadro; 2) Quadro intelligente “connesso” Oltre alle funzionalità previste dal quadro intelligente “locale”: • invia e riceve i dati verso e dall’esterno del quadro; • trasmette lo stato del dispositivo di protezione e della misura; • riceve informazioni sullo stato della rete; • riceve aggiornamento dei software e dei parametri di programmazione; • riceve ordini dall’esterno; • utilizza i dati per azioni sul dispositivo o sull’apparecchiatura e sul quadro.

16

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021


Naturalmente, in queste prime fasi di attività sul testo, si sono aperte molte discussioni su alcuni principali argomenti: • classificazione e tipologie dei quadri intelligenti: funzioni di misura; funzioni di controllo e comando; funzioni di gestione; • prove funzionali vs. prove individuali; • metodi di comunicazione e protocolli. Ovviamente, la ricerca del consenso sul documento è prioritaria ed è la base per il raggiungimento di una pubblicazione IEC (sia essa una Norma o una “Technical Specification”) e quindi, realisticamente, si può pensare che il lavoro possa essere ancora lungo e prevedere la pubblicazione IEC non prima della fine del 2023. Evoluzione IEC TR 60890 su metodi di calcolo per verifica sovratemperatura Gli esperti IEC hanno ripreso le attività di revisione del rapporto tecnico IEC/TR 60890 [CEI 17-43: “Modalità di verifica tramite calcolo della sovratemperatura per le apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT)”], il cui nucleo di calcolo originale è stato modificato negli ultimi 40 anni solo editorialmente. Era, pertanto, essenziale verificare se i metodi, gli algoritmi e i parametri di calcolo ivi descritti fossero ancora applicabili ai moderni quadri elettrici e se non ci fosse spazio per allargarne il campo di applicazione e, eventualmente, le tipologie di quadro cui si potesse applicare. A tale scopo è stato messo in pista un importante programma di verifiche per: • validare le formule attuali, aggiungendo informazioni per la corretta loro applicazione (ad esempio, relativamente al calcolo delle potenze dissipate, al distanziamento rispetto ai muri, ai limiti della ventilazione naturale all’interno dell’involucro, ecc.);

• trasformare le curve rappresentate solo graficamente (e, quindi, origine di risultati fortemente dipendenti dal grado di accuratezza nella lettura e nell’interpolazione delle stesse) in formule matematiche; • permettere di tener conto dell’effetto dei diversi materiali costituenti l’involucro e del suo colore, dell’irraggiamento solare, della ventilazione forzata, della presenza di più di 3 separazioni orizzontali anche ostacolanti il flusso dell’aria (ad esempio, quadri di manovra motori). La bozza del documento, esaminata dal Comitato italiano, è in fase di estesa modifica e revisione a causa delle difficoltà incontrate nell’estensione dei metodi di calcolo delle sovratemperature interne al quadro alle innumerevoli possibili diverse varianti delle configurazioni testate e validate. La necessità di non limitare troppo il campo di applicazione dei nuovi algoritmi, rendendoli praticamente poco utili, ha obbligato a trasferirli in allegati informativi, suggerendone l’uso solo nella verifica di varianti di configurazioni già testate. Il documento al voto di questo Technical Report è stato approvato, quindi possiamo ipotizzare che a livello IEC, la pubblicazione del documento potrà avvenire entro il 2021. Un’eventuale versione tradotta in lingua italiana non sarà probabilmente disponibile prima del 2022. Pubblicazione IEC TS 63107 La sempre più diffusa attenzione alle modalità “attive” di protezione contro l’arco elettrico interno al quadro, in ottica sia della sicurezza del personale, sia della riduzione dei danni al componente, ha inoltre spinto a preparare la specifica tecnica IEC TS 63107 [“Integration of internal arc-fault mitigation systems in power switchgear and controlgear assemblies (PSC assemblies) according to IEC 61439-2”], pubblicata nel corso del 2020 a livello IEC. Questo documento definisce i requisiti per: • scegliere, installare e validare il corretto funzionamento di un sistema per la mitigazione degli effetti di un arco all’interno di un quadro elettrico; • realizzare quadri che siano compatibili con l’installazione di tali sistemi. Questi sistemi di mitigazione sono ottenuti coordinando un componente che ha la funzione di individuare la presenza di un arco elettrico (ad esempio, con sensori ottici, come decritto dalla Norma IEC 60947-9-2, pubblicata nel 2020) con un dispositivo, controllato dal primo, in grado di ridurne l’energia, in uno dei seguenti modi: • interrompendo la corrente di guasto (ad esempio, con un interruttore in accordo alla CEI EN 60947-2); • cortocircuitandolo (ad esempio, con componenti in accordo alla CEI EN 60947-9-1); • inserendoci un’impedenza in serie. Sono previste anche verifiche per evitare interventi intempestivi del sistema, per esempio causati dai gas ionizzati emessi durante l’interruzione della corrente negli interruttori o da luce esterna. Questo documento integra il rapporto tecnico IEC/TR 61641 (CEI 121-7: “Apparecchiature assiemate di protezione e manovra per bassa tensione (quadri BT) – Guida per la prova in condizioni d’arco dovuto ad un guasto interno”), che è confermato come documento di riferimento per la verifica di tenuta ad arco interno dei quadri elettrici di bassa tensione. COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

17


Mercato

Mobilità pulita, sicura e connessa

N

ei primi nove mesi del 2021 sono state immatricolate in italia 100.000 auto elettriche. Nel 2020 erano state 60.000, quasi il triplo del 2019 e il 4,3% delle nuove vetture. Cifre in grande crescita, e tuttavia servono ulteriori ingenti sforzi per raggiungere gli obiettivi fissati dal PNIEC di Roberto Corti

In Italia i trasporti sono il primo settore per emissioni di gas a effetto serra (104 milioni di tonnellate di anidride carbonica equivalente nel 2018, per il 93% dovuti alla mobilità su strada), mentre nel mondo sono “solo” il secondo (8,2 miliardi di tonnellate su 49, +79% dal 1990). Non stupisce dunque che 18

le tante iniziative a supporto della decarbonizzazione promosse a livello comunitario dedichino un focus specifico alla “mobilità pulita, sicura e connessa”: l’ultimo è il maxi pacchetto “Fit for 55” con cui la Commissione Europea intende ridurre le emissioni del 55% al 2030 e del 100% al 2050.

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

Oggi in Italia circolano 200.000 auto elettriche, il doppio di quelle (99.000, più 6.400 veicoli commerciali leggeri) che si contavano nel 2020, di cui circa 60.000 immatricolate proprio lo scorso anno, quasi il triplo (+251%) del 2019 e il 4,3% delle immatricolazioni totali. Solo tra gennaio e settembre 2021 se


ne sono aggiunte 100.000, con una crescita impressionante, soprattutto se rapportata ai risultati non brillanti del mercato dell’automotive. Le auto elettriche nel 2020 sono state comprate in particolare al Nord (67%), seguito dal Centro (26%) e dal Sud (7%), con una distribuzione regionale molto eterogenea, che rispecchia, tra le altre cose, il diverso grado di diffusione delle infrastrutture di ricarica ad accesso pubblico e degli incentivi locali all’acquisto o all’utilizzo dei veicoli elettrici. Possiamo parlare di un boom, eppure si tratta ancora di una goccia nel mare se paragonato ai 6 milioni di veicoli elettrici che secondo il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima dovremmo avere sulle strade nel 2030. Considerando anche biciclette (+44% sul 2019), motocicli (+210%) e bus (+49%), i mezzi elettrici immatricolati in Italia nel 2020 sono cresciuti del 61%, e tuttavia rappresentano solo l’1% del parco circolante. «I numeri hanno subìto un’impennata, potremmo immaginare di trovarci a un punto di svolta, ma ancora non basta, poiché uno sviluppo di mercato inerziale, in linea con l’attuale trend di crescita, ci porterebbe al 2030 a disporre di circa 4 milioni di veicoli elettrici, ben al di sotto degli obiettivi del PNIEC», ha spiegato Simone Franzò, Direttore dell’Os-

servatorio Smart Mobility dell’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano, in occasione della recente presentazione dello “Smart Mobility Report 2021”. «Un’azione di policy più decisa, coerente con gli obiettivi di decarbonizzazione comunitari e supportata dalle iniziative degli operatori di mercato, ci permetterebbe, invece, di arrivare fino a 8 milioni di auto elettriche sulle strade, con un volume d’affari associato di 245 miliardi di euro. Senza contare un calo di emissioni di anidride carbonica del 42% secondo le nostre simulazioni, che ipotizzano il rispetto delle soglie emissive stabilite dalla UE e la parziale dismissione dei mezzi più inquinanti». La crescita degli ultimi mesi è dovuta a tre fattori principali: il potenziamento degli incentivi all’acquisto (all’ormai consolidato Ecobonus si sono aggiunti i bonus per le immatricolazioni tra agosto e dicembre 2020 e tra gennaio e dicembre 2021, contenuti rispettivamente nel Decreto Rilancio e nella Legge di Bilancio); l’ulteriore incremento dei modelli elettrificati offerti dalle case automobilistiche, che puntano decisamente su questo mercato [a luglio erano 116 i veicoli plug in, un terzo in più del 2020, di cui 71 “ibride plug in” (PHEV) e 45 “full electric” (BEV): dal 2015 sono quasi sestuplicati, con un’accelerazione nell’ultimo trien-

Simone Franzò, Direttore dell’Osservatorio Smart Mobility dell’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano

nio, e oggi coprono, pur non in modo omogeneo, tutti i segmenti e le fasce di prezzo]; il potenziamento dell’infrastruttura di ricarica ad accesso pubblico, che a luglio 2021 contava circa 21.500 punti di ricarica (+34% rispetto a un anno prima), in particolare concentrati in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Trentino Alto Adige, Lazio e Veneto.

Il mercato di passenger car e LDV elettrici: il quadro a livello mondiale

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

19


Mercato

Il mercato delle passenger car elettriche: il quadro a livello italiano «Da qui al 2030 serve un deciso supporto normativo a favore della mobilità sostenibile, che può abilitare un giro d’affari pari almeno a 200 miliardi di euro, includendo l’acquisto dei veicoli e lo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica, con potenziali benefici per tutta la filiera», aggiunge Franzò. «Sono certamente una buona notizia i 38 miliardi stanziati dal PNRR (circa il 20% dei fondi disponibili) per promuovere iniziative come la diffusione del-

le infrastrutture di ricarica, o del biometano e dell’idrogeno nei trasporti, ma Francia, Germania e Spagna, ad esempio, hanno deciso di supportare maggiormente l’acquisto di veicoli elettrici, il cui elevato costo iniziale rispetto alle auto tradizionali rimane in Italia il principale scoglio da superare». L’Osservatorio ha infatti condotto la consueta survey su potenziali acquirenti, sempre più partecipata così come l’ampia schiera di

Quadro sinottico del mercato della smart mobility in Italia

20

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

aziende partner che concorrono alla ricerca, e ben il 70% dei rispondenti ha ribadito che la spesa iniziale è troppo alta per procedere all’acquisto, dimostrando che il rapido abbattimento della stessa, grazie all’annullamento di tante spese legate alla vita dell’auto, non riesce a vincere le resistenze. In forte diminuzione, invece, le preoccupazioni legate all’inadeguatezza percepita della rete di ricarica pubblica (21%) e all’autonomia dei veicoli


(24%). Per gli attuali possessori di auto elettriche, le principali spinte all’acquisto sono state l’impatto positivo sull’ambiente, la possibilità di installare un punto di ricarica privato e di sostenere costi minori lungo la vita utile dell’auto. Nel mondo l’auto elettrica continua la sua corsa Nel 2020 sono stati immatricolati a livello globale quasi 3,2 milioni di veicoli elettrici (autovetture e veicoli commerciali leggeri), pari al 43% in più rispetto all’anno precedente e al 4,2% delle immatricolazioni totali, arrivando così a 10 milioni di unità: una crescita considerevole, a fronte di un mercato dell’automotive che, anche a causa della pandemia, si è contratto del 15% tra il 2019 e il 2020. In testa troviamo l’Europa con quasi 1,4 milioni di veicoli immatricolati nel 2020 (+137% sul 2019), che ha sorpassato la Cina (1,3 milioni, +12%); seguono gli Stati Uniti (330.000, +4%). In Europa, al primo posto si conferma la Germania con più di 394.000 auto elettriche immatricolate (+263% rispetto al 2019), seguita dalla Francia (185.000, +202%) e dal Regno Unito (175.000, +140%), poi Norvegia, Svezia e Olanda. Sviluppo dell’infrastruttura di ricarica Per quanto riguarda, invece, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici, a fine 2020 era-

Tendenze della “smart mobility” in Italia: lo sharing Fra i trend che stanno ridisegnando il mondo della mobilità troviamo lo sharing, che ha confermato nel 2020 una certa vitalità nel nostro Paese, soprattutto per quanto riguarda scooter (+45%) e monopattini (+665%), mentre auto e bici sono in calo o stazionarie. Si tratta di veicoli in parte (12% delle auto, 30% delle bici) o totalmente (scooter e kick-scooter) elettrificati, circostanza che conferma la sinergia tra elettrificazione e condivisione, con l’unica eccezione delle auto: quelle in sharing in Italia a fine 2020 erano circa 7.300, ma le elettriche, dopo essere cresciute per 4 anni consecutivi, si sono più che dimezzate rispetto al 2019 (12% contro 25%). La flotta di scooter in sharing a fine 2020 contava a 7.360 unità, quella di monopattini elettrici 35.550: nonostante da noi il mercato sia appena nato, si è passati da 11 servizi di kick-scooter sharing in 3 città italiane a 64 servizi in 30.

no oltre 1.300.000 i punti di ricarica ad accesso pubblico disponibili a livello mondiale, oltre il 51% in più rispetto al 2019, il 70% di tipo “normal charge” (922.000, +54%) e i restanti 380.000 di tipo “fast charge” (+46%). La Cina continua a dominare in entrambi i tipi di ricarica, con una quota di mercato pari rispettivamente al 50% e all’80%. In Europa, invece, i punti erano oltre 285.000 (+35%), l’87% “normal charge”, anche se i “fast charge” sono cresciuti del 57%. L’aumento ha interessato anche il nostro Paese, con circa 21.500 punti di ricarica pubblici e privati ad accesso pubblico (+34%) a luglio 2021, distribuiti, però, in modo piuttosto disomogeneo e sempre più divergente

tra Nord e Sud. In particolare, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Trentino Alto Adige, Lazio e Veneto hanno più di 1.500 punti di ricarica; Sicilia, Puglia, Liguria, Sardegna e Abruzzo ne hanno tra 500 e 1.000; meno di 500 tutte le altre regioni. Le installazioni sono prevalentemente in ambito urbano (55÷60%), su strada o in parcheggi pubblici. Anche i punti d’interesse sono ben rappresentati, circa il 30÷35% del totale. Dal punto di vista della potenza, oltre il 90% è di tipo “normal charge” (12.000), ma entrambe le tipologie hanno un tasso di crescita tra il 42 e il 46%. I punti di ricarica “ultra-fast” sono, invece, pochissimi, anche se nei prossimi anni la situazione dovrebbe cambiare.

La diffusione dell’infrastruttura di ricarica pubblica: il quadro a livello italiano

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

21


Mercato

Le previsioni di mercato della mobilità elettrica: il volume di mercato Evoluzione tecnologica L’innovazione tecnologica è determinante per la diffusione della mobilità elettrica, e non riguarda solo i nuovi modelli lanciati sul mercato con una frequenza sempre maggiore dalle case automobilistiche, ma anche le infrastrutture di ricarica. Ad esempio, sono state individuate iniziative che puntano a favorire l’integrazione delle colonnine con la rete elettrica attraverso sistemi di accumulo che possono ridurne l’impatto sul sistema elettrico e favorirne l’installazione anche dove la rete è debole, oppure attraverso lo “smart charging”, meccanismo con cui le stazioni di ricarica, gli operatori e i veicoli elettrici comunicano tra loro per ottimizzare il processo di ricarica, adattandolo alle condizioni della rete e alle esigenze degli utenti. Sono stati identificati 52 progetti pilota, nel 63% dei casi iniziati nell’ultimo quinquennio e per metà già conclusi, in Europa (62%) e Nord America (27%), e poco meno della metà hanno conseguito una profittabilità ragionevole. Altre iniziative si concentrano ad esempio sul facilitare il pagamento tramite carta di credito, anche direttamente alla colonnina senza sottoscrivere un contratto con un fornitore. Gli scenari della Smart Mobility in Italia Che cosa dobbiamo attenderci in Italia da qui al 2030? Certamente una forte crescita dei veicoli elettrici già entro il 2025, e an22

cora più marcata tra il 2025 e il 2030, ma con una forbice che va dai 4 agli 8 milioni di mezzi circolanti elettrici (oltre il 20% del totale) a seconda di quali iniziative si metteranno in campo. L’Osservatorio Smart Mobility ha, infatti, elaborato tre possibili scenari: il primo (BAU) prevede uno sviluppo “inerziale” rispetto agli attuali trend, senza ulteriori provvedimenti che diano maggiore slancio al mercato; il secondo (POD) presuppone, invece, uno sviluppo “sostenuto”, in linea con i target fissati dal PNIEC e gli obiettivi di vendita dei produttori; il terzo è lo scenario Decarbonization (DEC), che persegue gli obiettivi di decarbonizzazione definiti a livello comunitario anche grazie a un deciso supporto legislativo per la diffusione della mobilità sostenibile. Nel primo caso, al 2030 non si supererebbero i 4 milioni di veicoli elettrici circolanti e aumenterebbero del 32% le auto ad alimentazione alternativa (metano e GPL); nel secondo, i mezzi elettrici sarebbero 6 milioni (oltre il 16% del parco circolante e il 55% delle nuove immatricolazioni), in linea con gli obiettivi del PNIEC; nel terzo, già nel 2025 i mezzi elettrici sarebbero oltre 2 milioni, con una quota di mercato del 35%, e nel 2030 addirittura 8 milioni, pari a oltre il 20% di tutte le auto su strada, con le nuove immatricolazioni che raggiungerebbero il 75% del totale trainate dai veicoli full electric. Anche le previsioni relative all’infrastruttura di ricari-

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

ca, considerando solamente i punti di ricarica pubblici e privati ad uso pubblico, si differenziano nei tre scenari: al 2025, si passa dalle 48.000 unità nel primo scenario ai 61.000 del terzo, mentre al 2030 si va da un minimo di 57.000 ad un massimo di 83.000. La forbice è, dunque, molto ampia e dipende in primo luogo dalle diverse stime di diffusione dei veicoli elettrici, che sono state riviste al rialzo dagli operatori di mercato. Si prevede anche una forte crescita dell’infrastruttura “fast charge”, oggi assai poco diffusa (10%), ma che potrebbe raggiungere una quota del 30-35%. Quanto al giro d’affari associato alla diffusione della mobilità elettrica in Italia, si va dai circa 35 miliardi di euro al 2025 dello scenario “inerziale” ai 64 di quello full-decarbonization. Differenza che si fa ancora più accentuata al 2030, dove nello scenario migliore si avrebbe un giro d’affari più che doppio rispetto a quello peggiore (244,5 miliardi di euro contro 121,6). Infine, sono state analizzate le ricadute ambientali connesse ai tre scenari: l’elettrificazione del parco circolante e l’introduzione di veicoli con soglie emissive ridotte da un lato, e la parziale dismissione dei veicoli più inquinanti dall’altro, porterebbe a una diminuzione delle emissioni di anidride carbonica del 12% al 2025 e del 30% al 2030 se si proseguisse con il trend attuale, per arrivare a meno 17% al 2025 e meno 42% al 2030 nello scenario full-decarbonization.


Aziende

Futuro condiviso

C

apacità di lettura degli scenari, di ascolto del mercato, di adattamento a dinamiche in continua evoluzione, innovazione, sostenibilità e identità di marca: tutti elementi che, concorrono a definire l’immagine di sé nel futuro

a cura della Redazione Nella suggestiva cornice della Rocca Viscontea Veneta di Lonato del Garda (BS) si è svolto, lo scorso 22 ottobre, “Futuro condiviso”, evento organizzato da Scame Parre per ritrovare i propri partner commerciali dopo le restrizioni imposte dalla pandemia. Tanti i protagonisti della distribuzione di materiale elettrico in Italia che hanno gremito la splendida sala vetrata, ai quali il CEO di Scame Parre, Ing. Stefano Scainelli, ha illustrato gli ambiziosi piani di crescita aziendali, contestualizzandoli in uno scenario Italiano e internazionale quanto mai variegato e mai così ricco di opportunità, così come di insidie, ma del quale Scame è tradizionalmente attenta lettrice e anticipatrice di dinamiche. Programmi di crescita non solo nel settore E-Mobility o in ambiti di nicchia come l’antideflagrante, ma anche in quello che tradizionalmente è il core business aziendale: il materiale per applicazioni industriali. L’evento è stato, infatti, l’occasione per presentare in anteprima assoluta Proxima, il nuovo sistema di prese interbloccate a sviluppo verticale che s’inserisce nella già ampia offerta specifica dell’azienda bergamasca, confermandola in tal modo nel ruolo di punto di riferimento in quest’ambito, dando

prova di estrema vitalità in un settore di mercato tradizionalmente considerato maturo, ma dove è ancora possibile fare innovazione, offrendo prodotti in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli attori della filiera, come chiaramente spiegato dal Marketing Manager William Brasi. Proxima che, dal punto vista del design, continua il corso stilistico intrapreso con le più recenti serie immesse sul mercato, caratterizzato da linee e soluzioni all’insegna della funzionalità e che in un processo coerente concorre all’identificazione di una specifica brand identity, andando al di là del semplice prodotto, come spiegato in un eccitante percorso illustrato dall’Arch. Paolo Belloni (Trussardi+Belloni Design), firma, insieme all’Arch. Germana Trussardi, delle ultime realizzazioni Scame nell’ambito sia delle stazioni di ricarica per i veicoli elettrici, sia industriale. Capacità di lettura degli scenari, di ascolto del mercato, di adattamento a dinamiche in continua evoluzione, innovazione, sostenibilità ed identità di marca: tutti elementi che, secondo Scame, concorrono a definire l’immagine di sé nel futuro. Un futuro che per essere radioso vuole prima di tutto essere condiviso e realizzato a quattro mani, con i

propri partner di sempre. Questo il filo conduttore dell’intera giornata e questo quanto chiaramente espresso nel suo intervento da Roberto Rossi, Direttore Commerciale Italia. Scame Parre, nel corso della sua quasi sessantennale storia ha saputo adattarsi a scenari in continua evoluzione, avendo come unico punto fermo il legame indissolubile con i propri partner della distribuzione. Proprio questo legame, preservato e ulteriormente rafforzato, sarà il baricentro di un futuro fatto di nuove sfide quali la multicanalità, la crosscanalità e i servizi, temi che vedranno Scame impegnata con sempre maggior determinazione ed entusiasmo. Sfide certamente impegnative, ma d’altra parte avere obiettivi precisi è la condizione primaria per realizzarli, come chiaramente spiegato nell’intervento conclusivo: “L’arte di realizzare l’impossibile”, che ha visto protagonista Walter Rolfo, ingegnere della felicità, ospite d’onore della giornata. Un momento di riflessione coinvolgente ed emozionante che ha parlato alla testa e al cuore dei presenti, persone prima che professionisti e imprenditori, in ossequio a quell’attenzione all’Uomo ed alle sue necessità valore fondante di Scame Parre.

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

23


Logistica

La logistica del futuro è tra digitale e green

N

ella logistica l’innovazione non è più rinviabile. Servono una vera transizione ecologica e nuove professionalità. Ma un’azienda su quattro non è pronta a cura della Redazione

24

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021


Digitale e green: un binomio necessario e non più scindibile quando si parla di logistica. Perché «se l’innovazione 4.0 è un ormai un must davanti al quale non c’è scelta, il tema ecologico va di pari passo: non è più rinviabile e richiede un impegno concreto da parte di tutti, spiega Carlo Caserini, Presidente di KFI, azienda di Binasco (MI) che da 30 anni opera nell’implementazione di soluzioni integrate per la tracciabilità e la gestione di tutte le fasi della supply chain. Una visione chiara di quello che sarà il futuro, in uno dei settori di maggiore sviluppo: «La logistica, che per anni è stata trascurata, riveste oggi un ruolo trainante nel panorama economico», aggiunge Caserini. «I processi sono più attenti e accurati e possono permettere di raggiungere economie anche importanti, se gestiti correttamente, facendo diventare questo comparto fondamentale per essere competitivi sui mercati internazionali. Si tratta di un settore strategico per la sostenibilità del business; un settore con una grande evoluzione tecnologica che permette riduzioni degli errori, inventari automatici e sicurezza del dato». In questo quadro, il post pandemia può rappresentare una grande occasione. Perché, se l’emergenza sanitaria ha portato a una sensibile riduzione dei fatturati delle imprese, la ripartenza inizia proprio dall’innovazione.

Carlo Caserini, Presidente di KFI

Nasce il negozio 4.0 Fisico e digitale si uniscono nell’hybrid shop progettato da KFI, che ha sviluppato una soluzione nativa Android in grado di trasformare il negozio tradizionale in uno spazio, dove il concetto di retail si unisce alla logistica, gestendo processi relativi all’e-commerce. La soluzione applicativa Lorikeet permette di incrociare aspetti prettamente logistici con quelli tipici del punto vendita, semplificando le mansioni dell’addetto alle vendite e agevolando le operazioni di back office del negozio: dall’entrata della merce alla messa in stock, dalla ricerca di un articolo fino alla preparazione e alla sua uscita. Inoltre, grazie all’utilizzo della realtà aumentata, con la lettura del barcode, ma anche con l’utilizzo della fotocamera del device che permette di leggere più codici prodotto contemporaneamente, avere tutte le informazioni necessarie su un determinato articolo: colori, materiali e disponibilità in magazzino o in altri negozi affiliati. Una volta individuato il prodotto da comprare, l’applicazione di KFI permette al retailer di rispondere all’esigenza di acquisto in diverse modalità. La distanza tra fisico e digitale viene così azzerata.

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

25


Logistica  «Purtroppo, però, c’è ancora un 25÷26% di PMI che non sono pronte», continua il presidente di KFI. «Spesso le piccole e medie imprese vogliono recuperare il fatturato perso in pochi mesi, senza rendersi conto che questo non solamente non sempre è possibile, ma che per farlo sono necessari investimenti in termini d’innovazione e di digitale». Su questo fronte ci sono anche gli aiuti statali, che hanno rappresentato e possono rappresentare un punto di partenza, un incentivo all’innovazione. «Occorre, però, chiedersi sempre se ne vale la pena. Perché i criteri posti a questi aiuti sono stati letteralmente stravolti rispetto al recente passato. Per accedervi è necessario destinare persone e risorse. Quindi la domanda non è se questi aiuti abbiano incentivato il processo 4.0, ma se per un’impresa vale veramente la pena investire tempo e risorse per potervi accedere». L’innovazione non s’improvvisa: è un processo che richiede tempo. E, come dice Caserini, «serviranno anni prima di andare a pieno regime. KFI, però, vuole anticipare i tempi: investendo sui processi innovativi introdotti dai cobot per l’automatizzazione di alcune fasi logistiche, fino all’implementazione dell’uso della voce. Un tema, quest’ultimo, che ci vede presenti già da anni, sia nella gestione dei magazzini, sia sul fronte del controllo qualità e della check list

26

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

per la dematerializzazione dei documenti». Così il digitale diventa anche green. «Siamo azienda certificata, ma non è questo il tema. Quando si parla di green economy, solamente un’azienda su quattro è green oriented; le rimanenti tre vivono questo tema come un obbligo, un’imposizione. La transizione ecologica è una questione di cultura e di strumenti. È un atteggiamento che deve essere diffuso in tutti i comportamenti aziendali. Non basta dematerializzare i documenti, riducendo l’impiego della carta; occorre la consapevolezza che questa scelta deve essere pervasiva». Ma il digitale traccia anche la strada del lavoro. «Non è vero che la digitalizzazione penalizza il lavoro: lo rende più pregiato, attiva nuove professionalità, quelle stesse che noi fatichiamo a trovare sul mercato. In un settore così dinamico e in veloce evoluzione come quello della logistica, se realmente si vuole parlare di ripartenza, deve essere azzerato il gap tra formazione e lavoro. Perché le nuove tecnologie e l’aspetto green richiedono professionalità e competenze che non possono essere messe in capo esclusivamente all’azienda. Se dobbiamo ripartire tutti, tutti dobbiamo fare la nostra parte».


Distribuzione

Ascolto, soluzioni e competenze per un nuovo mercato

U

n progetto per far crescere il settore impiantistico con lo sviluppo di soluzioni articolate su 4 aree: Home, Building, Industry e Pubblica Amministrazione a cura della Redazione

Più di 400 imprenditori e manager hanno seguito, lo scorso 20 ottobre, la presentazione della proposta al mondo impiantistico con cui Comoli Ferrari intende caratterizzare il prossimo triennio: “Dall’hub al Lab” è un progetto che nasce per aggiungere alla struttura connettiva del Gruppo un nuovo sistema relazionale fra tutti gli operatori del settore per sviluppare soluzioni e servizi integrati che permettano di ampliare l’approccio prevalentemente centrato sul prodotto, tipico del settore. Giuliano Noci, prorettore del Politecnico di Milano, illustrando lo scenario già emerso dal White Paper che l’Ateneo ha redatto per Comoli Ferrari (e che ha ispirato il nuovo posizionamento del Gruppo), ha evidenziato come sia innovativo questo approccio fra le imprese della distribuzione in genere. Un percorso che ha nell’ascolto la caratteristica base del data driven. «I dati delle survey e dei focus Group che abbiamo presentato, eseguiti nell’ultimo anno su produttori, clienti e progettisti», ha sottolineato Raffaele Veneruso, Direttore marketing strategico, «hanno identificato precisi customer journey e rimarcato la necessità di strumenti per comprendere appieno le esigenze dei consumatori finali e di competenze adeguate a elettricisti e impiantisti per proporre soluzioni a maggior valore aggiunto per i loro clienti». Per realizzare questo obiettivo, Anastasia Ferrari, Direttore acquisti, ha presentato il nuovo sistema relazionale che l’azienda vuole attivare, a

cominciare dai produttori del settore, che si articola nel nuovo format IT’S Elettrica che, superato l’evento biennale che ha caratterizzato gli ultimi 20 anni, diventa un programma pluriennale di attività ed eventi mirati, personalizzato per ogni partner e caratterizzato da un nuovo sistema relazionale misurabile con nuovi KPI. Un approccio dove la filiera diventa network e si apre a nuovi player per offrire servizi innovativi. «Un palinsesto che dal 2022 si svilupperà con specifici Focus, ampliando i Forum di scenario che hanno caratterizzato il 2020 di Comoli Ferrari, e con nuove attività dell’Academy per creare nuove competenze indispensabili per un progetto integrato», ha illustrato Margherita Ferrari, Direttore comunicazione, «che sarà supportato da un piano di comunicazione più vicino a tutti gli stakeholder, moltiplicando i touchpoint e le occasioni per cogliere insieme nuove opportunità». Home, Building, Industry e PA sono le aree sulle quali si attiverà il programma di Comoli Ferrari, che ha l’ambizione di analizzare tutte le opportunità che emergono da una valutazione accurata dei bisogni di un parco di stakeholder più ampio. «Vogliamo passare da un approccio quantitativo, fatto di volumi, a uno qualitativo fatto di valore per potenziare il nostro livello di competitività con un nuovo approccio», ha concluso Paolo Ferrari, AD del Gruppo, «per consolidare il nostro ruolo e acquisire nuove quote in un mercato che, coinvolgendo partner tradizionali e nuovi, speriamo di allargare». COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

27


Eventi

Palazzo della Loggia a Brescia (foto Matteo Marioli)

“Diamo luce alla ricerca”

I

n questi mesi, sta emergendo sempre più la fragilità dell’essere umano davanti all’incertezza della malattia. Brescia è stata scelta da AIRC quale ambasciatrice della campagna del Nastro Rosa a cura della Redazione

28

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021


Nel contesto attuale, si evidenzia ancora di più la forte necessità di investire nella ricerca e nelle professionalità in campo sanitario e farmaceutico. Palazzoli, con la determinazione di lasciare un’impronta nel mondo elettrotecnico e illuminotecnico, opera nella distribuzione dell’energia in bassa tensione e dell’illuminazione con il proposito di mettere al centro il bisogno dell’uomo di potersi esprimere in ciò che realizza, permettendone l’evoluzione costante. «Camminando lungo la via, tracciata nel 1904 dal fondatore, la Palazzoli di oggi non ha dimenticato la dimensione filantropica dell’uomo», cita il Cavaliere del Lavoro ing. Luigi Moretti, «il segno umanistico già tracciato nella comunità bresciana si amplia al contesto nazionale e internazionale». Responsabilità sociale, ricerca, innovazione continua sono valori che accomunano Palazzoli al mondo AIRC. Per questo, Palazzoli ha deciso di perpetuare il proprio credo costruendo insieme ad AIRC un percorso di ricerca e promozione della salute all’avanguardia, sia nel campo medico sia nel campo imprenditoriale. Nel mese di gennaio del 2020 è nato “Diamo Luce alla Ricerca”, un piano triennale in cui l’attitudine per la sicurezza a tutto tondo di Palazzoli e l’assoluto primato in termini di ricerca e salute di AIRC

Brescia e Palazzo della Loggia si accendono di rosa Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro e il Comune di Brescia sono tornati lunedì 4 ottobre a illuminare in rosa Palazzo della Loggia dopo un incontro dal titolo: “Il Nastro Rosa AIRC: ricerca e prevenzione per battere il tumore al seno”, tenutosi nel Salone Vanvitelliano. I progressi della ricerca per la diagnosi e la cura del cancro al seno hanno portato oggi fino all’87% la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi. L’attenzione deve però rimanere alta perché la malattia colpisce circa 55.000 donne in Italia ogni anno, una su otto nell’arco della vita, confermandosi come il tumore più diffuso nel genere femminile. Grazie al sostegno di Fondazione AIRC e di Palazzoli, Giampaolo Bianchini, responsabile Oncologia della mammella presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, sta studiando nuove prospettive di cura per le donne colpite dal tumore al seno triplo negativo: «Fino a pochi anni fa l’immunoterapia nel tumore del seno era una scommessa e molti miei colleghi non ci credevano. Nel giro di pochi anni le cose sono cambiate e l’immunoterapia oggi rappresenta un’importante opzione terapeutica per le donne con tumore triplo negativo, una forma molto aggressiva. Con il progetto sostenuto da AIRC punto a comprendere perché alcune pazienti beneficiano di questo trattamento e altre no, condizione fondamentale per poter poi definire nuove strategie terapeutiche».

Da Sinistra, il ricercatore Giampaolo Bianchini, il presidente del comitato lombardo di fondazione AIRC Esmeralda Gnutti e il Presidente di Palazzoli ing. Luigi Moretti (foto Matteo Marioli)

ha dato e darà luogo a importanti risultati per quanto concerne lo studio dell’Immunoterapia applicata alla cura del tumore al seno. Il Cavalier Luigi Moretti, presidente di Palazzoli, ha scelto di sostenere, attraverso AIRC, il progetto di ricerca del dottor Giampaolo Bianchini, responsabile Oncologia della mammella presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e ricercatore AIRC, permettendo di portare avanti la ricerca senza vincoli e/o necessità di fondi ulteriori. «Di fronte a questa fragilità umana e sociale», nota il Presidente Luigi Moretti, «è importante marciare uniti. Con il nostro programma, vogliamo anche essere ambasciatori presso i nostri clienti, installatori, industriali, Enti pubblici. D’altronde la responsabilità sociale gioca ormai da tempo un ruolo centrale nell’impegno dell’industria più … illuminata, per restare in tema Palazzoli». Coinvolgere, creare identità e rendere orgogliosi i propri dipendenti, sembrano concetti “scontati”, ma non lo sono affatto. Quindi, proprio grazie a questa rivoluzione umanistica, da anni in atto in azienda, ecco nascere questo progetto che va ancora di più a rafforzare l’attenzione della direzione verso la salute, in primis dei propri collaboratori e, in generale, della comunità. Tutti coinvolti nel progetto: dai fornitori ai clienti, la sfida è aumentare il lavoro affinché le percentuali da devolvere alla causa siano sempre più alte. Palazzoli è un’azienda che si distingue perché costantemente impegnata nella creazione di valore: prevenzione antinfortunistica, controllo delle emissioni, risparmio energetico, rispetto dell’ambiente. Tutto contribuisce a migliorare il posto di lavoro e la qualità della vita, un capitale che qualche sociologo chiama la “Felicità Interna Lorda”. COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

29


Soluzioni

Gestione energetica e delle infrastrutture informatiche

E

voluzione costante delle proposte, mettendo al centro della mission i clienti con le loro dinamiche e le differenti esigenze

a cura di Franco Vitali

Automazione, digitalizzazione, industria e imprese 4.0: queste le principali keyword dello sviluppo che coinvolge tutti i più importanti settori produttivi, rispondendo a crescenti necessità di soluzioni flessibili, personalizzabili, interconnesse. 30

Uno sviluppo che non coglie certo impreparata DKC, ma che, anzi, la vede porsi come partner di alto livello in ambito di gestione energetica e di infrastrutture IT. La gamma di opportunità per offrire efficienza, affidabilità e prestazioni operative sem-

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

pre più elevate è ampia: dagli armadi Rack 19”, disponibili nella versione a pavimento e montati con porte a rete o a vetro, che sono stati progettati per accogliere i dispositivi server e di rete con i più elevati standard di sicurezza e sono dotati di un vasto numero


di componenti e accessori che consentono configurazioni “tailor made” sulle esigenze di ogni singolo cliente, ai gruppi statici di continuità UPS della Linea RamBatt, disponibili nella gamma Info, Small, Solo, Trio ed Extra: quattro famiglie con caratteristiche definite per differenti tipologie di utilizzo. La gamma Info, disponibile nelle versioni Tower, PDU e Info R Pro, è dotata di tecnologia “Line Interactive”: il carico viene alimentato da rete che, quando presente, viene stabilizzata in ampiezza dal dispositivo di regolazione automatica (AVR) e filtrata da sovratensioni dai filtri EMI; in assenza di rete, il carico viene alimentato da inverter con onda ottimizzata per carichi informatici. Grazie al loro controllo digitale e allo stabilizzatore AVR ad alta precisione, la gamma Info è adatta a proteggere piccole reti informatiche, stazioni di lavoro e server di piccole dimensioni. La serie Small – in versione Tower o Rack – è, invece, la soluzione professionale per sistemi di consumo contenuto con elevate prestazioni di sicurezza e affidabilità. La tecnologia “On Line Doppia conversione” consente di

I gruppi statici di continuità UPS della Linea RamBatt, sono disponibili nella gamma Info, Small, Solo, Trio ed Extra: quattro famiglie con caratteristiche definite per differenti tipologie di utilizzo

Armadio climatizzato Alle proposte DKC si aggiunge l’innovativa soluzione Net One, l’armadio climatizzato che garantisce sicurezza, continuità e monitoraggio da remoto alle infrastrutture IT in Edge Computing, in ambienti sia tradizionali, sia gravosi.

Net One e Net One S sono armadi indipendenti da sistemi di climatizzazione aggiuntivi e questo li rende versatili ed estremamente sicuri per l’utilizzo in differenti soluzioni d’installazione, anche in ambienti gravosi

Disponibile nelle versioni Net One e Net One S, si tratta di una soluzione “All in One” basata su un armadio Rack 19” e allestita con impianto di climatizzazione, gruppo di continuità e un sistema di rivelazione e di estinzione incendi. Un sistema di monitoraggio controlla l’armadio grazie a un’interfaccia touch e Web, che consente di controllare tutti i parametri, rendendoli sempre disponibili. La disponibilità di versioni per il Net One anche con doppio climatizzatore permette di ridondare la capacità di raffreddamento, di bilanciare l’usura complessiva sui due climatizzatori che funzionano in modo alternato; inoltre; qualora invece fossero presenti periodi di eccezionale sovratemperatura, l’utilizzo congiunto dei due macchinari permette di tornare nei range impostati. Net One e Net One S sono soluzioni intelligenti, sicure e affidabili, che consentono di ottimizzare il tempo nell’installazione di infrastrutture IT tra cui Compact Data Center, Disaster Recovery o Business Continuity. La nuova versione Net One S, più versatile e con dimensioni più compatte, presenta 24 Unità Rack (rispetto alle 42 della versione standard) ed è utile per l’impiego in tutte quelle situazioni in cui l’area a disposizione è ridotta o si ha necessità di minore spazio per la propria infrastruttura IT.

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

31


Soluzioni  offrire la massima protezione e sicurezza in dimensioni molto compatte per applicazioni critiche quali sale server, impianti TLC e trasmissione dati. La linea Solo – in versione MD (Tower/Rack convertibile) o MMB (Lunghe autonomie su ruote) – è una soluzione professionale per sistemi importanti con alimentazione monofase che necessitano di alte prestazioni e che possono essere utilizzati in applicazioni critiche. Il controllo totalmente digitale tramite DSP a elevate prestazioni, abbinato alle soluzioni ingegneristiche che ne permettono una facile installazione e manutenzione, fanno dei gruppi Solo uno dei prodotti ottimali del mercato nella fascia monofase dei gruppi statici di continuità. Sono, inoltre, disponibili software di shut down programmato e schede di rete per la gestione dei sistemi tramite protocollo SNMP. La gamma Trio XT, UPS trifase, progettata impiegando tecnologie di ultima generazione per garantire un rendimento eccellente (97%), determinato dall‘inverter multi livello e da un’efficiente gestione delle batterie in tutte le modalità di lavoro. La serie presenta un rapporto potenza/volume tra i più alti del mercato e si suddivide in tre modelli compatti con una potenza rispettiva di 30, 40 e 50 kW. Un sistema di comunicazione all’avanguardia, composto dal display touch screen abbinato al software Generex di monitoraggio remoto, offre all’utente finale una

gestione del sistema più veloce e intuitiva, oltre a un maggior controllo sulle misure Real Time, sullo stato di funzionamento, gli allarmi, la storia, le impostazioni e il settaggio. La nuova linea Extra aumenta la gamma degli UPS Trifase con potenze da 60 kW

Trio è la gamma innovativa di UPS trifase, progettata impiegando tecnologie di ultima generazione

Garantire continuità elettrica in caso di disturbi dell’alimentazione e cadute di tensione è una necessità sentita in molti campi di applicazione

32

Tutti i modelli della serie Info sono dotati di tecnologia “Line Interactive”

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

fino a 500 kW. Dotati di nuovi schermi touch da 7”, sono particolarmente idonei all’utilizzo in data center e server farm, grazie alle prestazioni elevate garantite e ai diversi protocolli di comunicazione di cui dispongono.


Soluzioni

Combinazione di stile e funzionalità

L

e novità nella serie di pulsanti e selettori nascono da un’intensa attività di ricerca e sono la risposta alle moderne esigenze nel mondo dell’automazione e dell’installazione a cura della Redazione

Con l’obiettivo di fornire una scelta sempre più ampia, Lovato Electric presenta importanti novità all’interno della serie di pulsanti e selettori Platinum. Alla versione plastica cromata da 22 mm di diametro si aggiungono la versione metallica da 22 mm, robusta e resistente agli urti, e quella metallica a filo pannello da 30 mm, dal design moderno e accatti-

vante. La serie risulta ora più completa e combina linee eleganti con prestazioni di alto livello. Grazie all’elevato grado di protezione degli operatori (IP66, IP67, P69K e Type 4X secondo UL) e alla temperatura di funzionamento (da -25 °C a +70 °C), Platinum è ottimale per l’utilizzo in qualsiasi condizione ambientale (ad esempio, pannelli esposti al sole, instalCOMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

33


Soluzioni  lati in zone marine, sottoposti a frequenti cicli di lavaggio ad alta pressione). L’estrema modularità e standardizzazione di operatori, contatti ausiliari, elementi luminosi a LED e accessori facilita la gestione dei codici a magazzino, permettendo la creazione di numerose combinazioni. Ogni versione ha le proprie qualità e caratteristiche distintive. Versione metallica diametro 22 mm LPS Punto di forza della versione metallica diametro 22mm LPS è sicuramente la robustezza e la resistenza agli urti, che consentono di utilizzarla praticamente in qualsiasi ambiente. Grazie ai materiali di cui è composta – una lega di alluminio e zinco (zama), per i corpi, e poliammide, per le parti plastiche – robustezza e affidabilità sono sempre garantite. Ma non è tutto, ad assicurare ulteriore stabilità è il montaggio dell’operatore sul pannello grazie all’utilizzo di una base fissata con due viti.

Versione metallica diametro 22 mm LPS

Versione metallica a filo diametro 30 mm LPF Prestazioni tecniche di alto livello sono fondamentali, ma se ad esse si aggiunge anche un design accattivante, il risultato è eccellente. La nuova versione metallica a filo pannello diametro 30mm è il perfetto connubio tra bellezza, funzionalità e robustezza. Anch’essa realizzata in lega di alluminio e zinco (zama), la versione LPF ha una linea ergonomica moderna. Ha un profilo ribassato di soli 4 mm, che la rende piacevole da vedere e gradevole da utilizzare, ma soprattutto facile da pulire e resistente ad urti ed atti di vandalismo. Semplicità d’installazione e solidità sono garantite dal fissaggio dell’operatore sul pannello, che avviene a vite su fori diametro 30mm mediante un adattatore da agganciare alla base di fissaggio. Versione plastica cromata diametro 22 mm LPC Gli operatori della versione LPC sono realizzati in poliammide con ghiera esterna in plastica cromata. La rapidità d’installazione è sicuramente una delle sue caratteristiche distintive: gli operatori possono essere prefissati al pannello grazie ad una guarnizione appositamente studiata, che consente di chiudere la ghiera filettata in seguito. La base 34

Versione metallica a filo diametro 30 mm LPF

di fissaggio e gli elementi di contatto vengono montati a scatto. L’assortimento di operatori è molto completo e soddisfa qualsiasi esigenza applicativa, consentendo una varietà di soluzioni anche personalizzabili.

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

Versatilità di combinazioni Per tutte le 3 versioni sono disponibili pulsanti ad impulso e passo/passo anche in versione luminosa e, solo per le versioni diametro 22 mm, pulsanti per azionamento meccanico ad impulso.


I pulsanti a fungo, disponibili nella versione plastica cromata e metallica diametro 22 mm, sono disponibili anche nella versione luminosa con una struttura idonea a garantire il funzionamento “a scatto inviolabile” per arresto d’emergenza. Anche i pulsanti doppi e tripli ad impulso sono disponibili nelle versioni plastica cromata e metallica diametro 22 mm con o senza segnalazione luminosa. L’azionamento dei contatti centrali in abbinamento con i contatti laterali è fornito di serie e la possibilità di differenziare l’azionamento del contatto centrale (rispetto a quello di destra e di sinistra) è a cura del cliente, mediante la rimozione di un piedino. I selettori a leva, a chiave e a manopola sono presenti nelle 3 versioni. Nello specifico la leva può essere anche luminosa, garantendo elevata visibilità frontale e laterale, con presenza sull’operatore di indicazione della posizione. Le interfacce di comunicazione USB e RJ45 in versione metallica a filo diametro 30 mm o plastica cromata diametro 22 mm, garantiscono la comunicazione in senso bidirezionale e sono anche disponibili complete di cavo. Nella linea metallica diametro 22 mm sono anche presenti manipolatori a leva completi di elementi di contatto (basetta di fissaggio e contatti inclusi) nelle versioni a 2 e 4 direzioni, con o senza blocco meccanico. Nella linea plastica cromata diametro 22 mm è presente anche una serie di operatori monoblocco, che comprende indicatori luminosi a LED, potenziometri e ronzatori. Gli elementi di contatto sono comuni a tutte le versioni della serie. Combinano dimensioni miniaturizzate ad elevata conducibilità elettrica, favorendone l’utilizzo in ogni tipo di applicazione. Possono essere impilati fino ad un massimo di 9 elementi e sono disponibili versioni con attacchi a vite, a molla (con tecnologia “push in”), Faston e per il montaggio sul fondo delle pulsantiere plastiche LPZP. Per i pulsanti a fungo ad aggancio sono disponibili elementi di contatto ad automonitoraggio, con la funzione di controllo costante del corretto montaggio e del funzionamento del contatto NC e di apertura circuito in caso di malfunzionamenti vari. Gli elementi luminosi a LED, miniaturizzati e dall’intensa luminosità, sono caratterizzati da un’elevata vita elettrica e dall’immunità a sovratensioni e ai picchi di tensione e corrente. Sono ottimali in presenza di vibrazioni, feno-

Versione plastica cromata diametro 22 mm LPC

Come i contatti e gli elementi luminosi a LED, la gran parte degli accessori sono comuni a tutta la serie Platinum meni di flickering e contro accensioni indesiderate per correnti indotte sui cavi. Il design degli elementi di contatto e luminosi a LED è stato studiato per rendere gli ingombri sul retro del pannello di montaggio particolarmente contenuti: questo è utile in quei casi in cui lo spazio di installazione fosse limitato. Anche la ghiera esterna degli operatori presenta un profilo ribassato per garantire, insieme all’operatore, una profondità frontale ridotta e ingombri totali contenuti. La profondità totale dal fronte pannello al fondo

del primo elemento di contatto è di soli 43 mm, per la versione metallica e plastica diametro 22 mm, e di 49 mm per versione metallica a filo diametro 30 mm. Così come i contatti e gli elementi luminosi a LED, la gran parte degli accessori sono comuni a tutta la serie Platinum. Tra essi troviamo: porta etichette ed etichette, coperchi di protezione, adattatori per guida DIN, cappucci in gomma per operatori, protezioni lucchettabili, dischi per funghi di emergenza e adattatori che consentono l’alloggiamento di operatori diametro 22 mm in fori diametro 30 mm.

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

35


Soluzioni

Con i robot mobili autonomi è possibile realizzare flussi automatizzati anche laddove non è finora mai stata presa in considerazione l’idea di poterlo fare

Ottimizzazione del trasporto dal magazzino alla produzione

L

a movimentazione industriale dei materiali destinati alle linee di assemblaggio è un compito “time consumer” che non aggiunge alcun valore. I robot mobili autonomi (AMR) rappresentano la soluzione più semplice, efficiente e conveniente per automatizzare il trasporto interno dei materiali in quasi tutte le situazioni di Davide Boaglio

36

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021


Negli stabilimenti produttivi, semilavorati, assemblati e altri materiali di consumo sono, in molti casi, trasportati manualmente su lunghe distanze: dal magazzino alle linee produttive. Queste operazioni possono essere svolte facilmente dagli AMR in modo sicuro ed efficiente, ottenendo un risparmio di tempo significativo, che i lavoratori possono spendere in attività a maggior valore per l’azienda. Nell’intento di ottimizzare la logistica, molte aziende hanno predisposto magazzini intermedi nella linea di produzione. Questa è una soluzione che, però, occupa spazio prezioso nello “shop floor” e che nel contempo diminuisce la flessibilità del layout produttivo. Va considerato, inoltre, che i siti di produzione sono tipicamente ambienti dinamici e altamente popolati: l’uso di carrelli elevatori con equipaggio, così come i transpallet manuali o elettrici, possono creare situazioni di pericolo per i lavoratori in transito lungo i percorsi di trasporto e di stoccaggio. Gli AMR, al contrario, si muovono in modo sicuro ed efficiente anche negli ambienti produttivi più trafficati, fermandosi automaticamente per evitare collisioni e manovrando intorno a persone o altri ostacoli. Senza alcun bisogno di strutture fisse, gli AMR possono essere facilmente riprogrammati nei nuovi layout di produzione o linee di assemblaggio, e le missioni dei robot possono adattarsi a qualsiasi

requisito di consegna. Oltretutto, il software dell’AMR può essere integrato con i sistemi MES, ERP o WMS utilizzati dall’azienda, in modo da ottenere consegne autonome dei materiali lungo le linee e soddisfare processi lean e just in time, eliminando così la necessità di stoccaggio all’interno della produzione. Le applicazioni per l’automazione delle linee di magazzino e assemblaggio I flussi di lavoro possono risultare assai differenti a seconda della tipologia di industria e dei relativi settori, tuttavia la flessibilità e l’adattabilità dei robot AMR di MiR possono essere personalizzate per adempiere tutte le esigenze aziendali. Questi robot mobili hanno un’interfaccia aperta, che offre la possibilità di abbinare moduli top customizzati per diverse applicazioni. Di seguito vengono descritte tutte le applicazioni tipiche che diverse aziende hanno sperimentato, riuscendo con successo a ottimizzare i trasporti interni. Scaffalature Le unità a scaffale sono un modo semplice e molto apprezzato per automatizzare il trasporto dal magazzino alle aree di montaggio. La struttura dello scaffale può assumere vari aspetti, in funzione del materiale che dovrà contenere. Ad esempio, nel caso di minuteria

Le unità a scaffale sono un modo semplice e molto apprezzato per automatizzare il trasporto dal magazzino alle aree di montaggio

Davide Boaglio, Area Sales Manager per l’Italia di MiR come viti o particolari di piccole dimensioni, lo scaffale potrà essere munito di sportelli (anche ad apertura comandata) in modo che l’operatore possa prelevare rapidamente i particolari destinati al montaggio. Nel caso di semilavorati di dimensioni più grandi, è possibile studiare in modo opportuno la parte superiore dello scaffale per alloggiare senza problemi quantità di pezzi tali da aumentare la portata e consegnare un maggior numero di pezzi in un singolo viaggio. La struttura della scaffalatura può essere installata sulla parte superiore del robot per essere subito pronta all’uso. Gli scaffali statici, pertanto, sono per lo più utilizzati in soluzioni semi automatizzate, dove l’operatore richiama l’AMR tramite l’interfaccia presente sul tablet, posiziona il materiale assemblato negli spazi ricavati sullo scaffale e lo invia a destinazione con un solo click. Esistono numerosi casi d’uso per quanto riguarda gli scaffali statici: cassetti apribili, scomparti dedicati, così come alloggiamenti più capienti per semilavorati più grossi. A seconda dell’esigenza di trasporto, le soluzioni possono essere tantissime, e ognuna si può adattare perfettamente agli AMR MiR. Inoltre i robot sono in grado di gestire l’apertura/chiusura degli scomparti, evitando la perdita di materiale lungo il percorso. Quella degli scaffali statici rappresenta la soluzione più semplice e immediata per il trasporto di particolari.

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

37


Soluzioni  Sistema di carrelli Si tratta di un’applicazione in cui il robot viene dotato di un modulo superiore che preleva, trasporta e consegna carrelli. L’AMR può trasportare il carrello, ad esempio carico di semilavorati, dal magazzino alla produzione, dove può depositarlo interamente continuando poi il suo percorso. In questo modo il robot, una volta scaricato il carrello pieno, può andare a raccoglierne uno vuoto riportandolo al magazzino, come anche prelevarne uno nuovo contenente altri particolari destinati a un’altra linea di montaggio. Il sistema di carrelli ha la stessa flessibilità di personalizzazione della scaffalatura, ma con il grande vantaggio che con un solo AMR si possono spostare un gran numero di carrelli. Ciò è possibile grazie al fatto che l’AMR monta un sollevatore ed è libero di manovrare. Un caso specifico dimostra come il sistema di carrelli sia stato interpretato in modo particolare: quello di un’azienda che ha dotato due robot MiR di un sistema di carrelli che sono stati trasformati in un vero e proprio banco di lavoro mobile. Il funzionamento ottenuto è molto semplice: i semilavorati

Il MiR Hook 250 amplia ulteriormente le possibilità di movimentazione delle merci, poiché è un modulo superiore che provvede ad agganciare un carrello in completa autonomia, ma è anche in grado di mettere l’AMR nelle condizioni di trainare un treno di carrelli

Le rulliere che sfruttano la forza di gravità in combinazione a collegamenti meccanici e cinematismi dedicati

38

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

vengono caricati sul carrello e trasportati dal primo AMR fino al punto di montaggio, dove successivamente, ad assemblaggio terminato, vengono depositati i prodotti finiti. Il secondo AMR preleva il carrello con i prodotti finiti e lo trasporta fino all’area di confezionamento. I due robot in questo modo, diventano parte integrante della linea produttiva e i lavoratori vengono liberati dai compiti di trasporto. Restando in tema di carrelli, è necessario menzionare anche i ganci da traino che permettono di incrementare la portata dei robot. Il recente lancio del MiR Hook 250, amplia ulteriormente le possibilità di movimentazione delle merci, poiché è un modulo superiore che provvede ad agganciare un carrello in completa autonomia, ma è anche in grado di mettere l’AMR nelle condizioni di trainare un treno di carrelli. Questa applicazione permette di elevare la quantità di materiale trasportato laddove non è necessario avere particolari tipologie di carrello. La caratteristica di riuscire a trasportare due o più carrelli genera valore destinato ai processi logistici interni dove i materiali transitano attraverso stazioni intermedie e la quantità di merce richiesta è maggiore e deve essere disponibile in tempi ristretti.


Sistemi Karakuri Questa soluzione è particolarmente indicata per le produzioni lean che, come caratteristica principale, hanno la completa automazione. Sono oramai molte le aziende che hanno integrato questo sistema direttamente sopra gli AMR. Il sistema Karakuri è una soluzione semplice, formata da rulliere che sfruttano la forza di gravità in combinazione a collegamenti meccanici e cinematismi dedicati: la gravità permette infatti al rack installato sull’AMR di scaricare e caricare le merci sul robot. Con questo sistema il robot è in grado di operare in perfetta autonomia, andando a interagire con la parte fissa, generando un flusso di merci che non richiede più l’intervento umano. Con il sistema Karakuri si può automatizzare completamente il processo di carico e scarico su di una linea di assemblaggio, garantendo la massima efficienza. Nel caso di un robot mobile integrato nel sistema ERP, è possibile eliminare l’intervento umano, poiché il robot viene richiamato in modo automatico collegandosi al sistema Karakuri fisso, caricando e scaricando in modo autonomo. Inoltre, e ciò non è da sottovalutare, con questo sistema i consumi energetici per la movimentazione sono pressoché nulli. Sugli aspetti energetici sono oramai molte le aziende attente e che hanno iniziato a mettere in pratica politiche sostenibili e dal basso impatto ambientale.

Nastri trasportatori Gli AMR che sono muniti di una rulliera diventano un collegamento adattabile tra nastri trasportatori fissi, generando l’elemento di continuità nello spostamento delle merci. Questo tipo d’impostazione può sovente far parte di una soluzione completamente automatizzata, dove l’AMR è incaricato al trasferimento dei semilavorati dal magazzino alla produzione o tra le linee di assemblaggio. Con un AMR dotato di rulliera, il processo logistico del nastro trasportatore viene reso molto più agile e semplificato grazie al fatto che non è più necessario avere nastri trasportatori fissi. L’AMR potrà coprire agevolmente le distanze, diventando una sorta di navetta che andrà a collegare più punti di prelievo e consegna con la possibilità di cambiare percorso. Affidandosi, invece, ai nastri trasportatori fissi, la necessità di spostare il percorso di un nastro, richiederebbe molto ma molto più tempo. Occorre considerare, infine, che il robot riesce perfettamente a interagire con i nastri, arrivando a prelevare o consegnare il materiale senza intoppi, aumentando in modo significativo le possibilità di itinerario delle merci. Sollevatori di pallet Quando è richiesto lo spostamento di materiali dalle grandi dimensioni, da un magazzino alla produzione, i sollevatori MiR per carichi pesanti possono occuparsi della movimenta-

Massima sicurezza Attualmente la tendenza è quella di lasciare i carrelli elevatori lontani dalle aree produttive della fabbrica per garantire agli operatori un maggior livello di sicurezza. I robot AMR sono l’unica alternativa efficiente e sicura perché progettati per viaggiare evitando ostacoli e persone. In MiR la sicurezza è sempre stata al primo posto, e l’obiettivo di ridurre a zero gli incidenti influisce positivamente sulla produttività e sull’ambiente lavorativo. Riguardo agli ultimi due arrivati in casa MiR, il 600 e il 1350, rappresentano un ulteriore passo avanti per l’efficienza dell’intralogistica non soltanto per le capacità di portata, ma anche per una protezione elevata e vanno così ad arricchire una gamma già estesa di AMR adatti a diversi impieghi, grazie alla loro semplicità di utilizzo e flessibilità. Il MiR600 e il MiR1350 sono AMR dotati di grado di protezione IP52 che consente di resistere a polveri e liquidi. Questa caratteristica rappresenta una novità rispetto al resto della famiglia MiR. Massimizzare l’efficienza delle operazioni logistiche mantenendo un altissimo livello di sicurezza è il nuovo obiettivo che MiR ha raggiunto con il recente lancio dei due AMR. zione dei pallet. Con i moduli sollevatori e i rack personalizzati, gli AMR MiR possono prelevare dal magazzino, trasportare e consegnare i pallet in modo autonomo, garantendo una movimentazione efficiente. Recentemente è stato aumentato il range di portata con due nuovi AMR, il MiR600 e il MiR1350: con quest’ultimo ora è possibile movimentare pallet di oltre una tonnellata.

Quando è richiesto lo spostamento di materiali dalle grandi dimensioni, da un magazzino alla produzione, i sollevatori per carichi pesanti possono occuparsi della movimentazione dei pallet

Autore: Davide Boaglio Area Sales Manager per l’Italia di MiR

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

39


Soluzioni

Videocitofono per il mercato residenziale e commerciale

S

emplicità del controllo accessi, elevate prestazioni, design, per soddisfare le esigenze specifiche dei proprietari di edifici residenziali e uffici moderni a cura della Redazione

Società che opera a livello mondiale nel settore dei sistemi di citofonia e di controllo accessi IP, 2N ha lanciato il nuovo videocitofono 2N IP Style con una piattaforma di nuova generazione supportata da un processore Axis. L’elegante e ampio display LCD touchscreen da 10” del nuovo videocitofono offre una visione completa e dettagliata dei visitatori in arrivo. Per garantirne la durabilità è protetto da un vetro tempe40

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

rato di 4 mm, a prova di graffi e gli utenti apprezzeranno anche il display touchscreen in “stile smartphone” con risposta istantanea e animazioni fluide. Ricco di innovazioni, è stato anche progettato per fornire, in un unico prodotto, diverse funzionalità dello schermo per uffici e per edifici residenziali. In questo modo, è in grado di soddisfare le diverse esigenze delle strutture commerciali e delle ristrutturazioni di lusso.


Il videocitofono è dotato di un design elegante, funzionalità avanzate e un display touch da 10” Sfruttando la potenza di elaborazione del chip Artpec 7 di Axis e i vantaggi di flessibilità dei dispositivi IP edge, 2N IP Style offre ai proprietari di immobili e agli utenti tutta l’intelligenza decisionale di cui hanno bisogno all’ingresso degli edifici. Grazie a questo nuovo chipset, la piattaforma del videocitofono può gestire più flussi Full HD simultanei e fornisce un’immagine a colori senza alcuna luce artificiale. L’integrazione di tecnologie Wide Dynamic Range (WDR) nella telecamera da 5MPx, assicura una qualità ad alta definizione dell’immagine e l’identificazione del visitatore al buio o anche con scarse condizioni d’illuminazione all’esterno.

L’unità 2N IP Style è progettata e realizzata con particolare impegno verso i protocolli aperti in modo che possa essere integrata con i migliori sistemi di terze parti ad alte prestazioni

2N IP Style combina il meglio dei citofoni IP e delle telecamere IP con una piattaforma di nuova generazione supportata dalla tecnologia Axis Sulla base dei feedback delle società di sicurezza e installazione, 2N ha anche sviluppato un nuovo meccanismo di montaggio per il nuovo apparecchio. Il sistema di “tilt out” brevettato permette agli installatori di lavorare sui cavi con entrambe le mani, rendendo l’installazione facile e veloce. La nuova unità permette un accesso più rapido e semplice in quanto supporta una vasta gamma di tecnologie per il controllo accessi. Troviamo, infatti, anche la nuova e velocissima tecnologia WaveKey, per un accesso tramite cellulare mediante Bluetooth, così come tutte le tecnologie basate su schede. Inoltre è dotata di una tastiera PIN intelligente. Con WaveKey, 2N IP Style supporta le modalità Touch, Tap in App e Movimento. Grazie alla modalità Movimento, quando un utente ha installato un’applicazione autorizzata sul proprio dispositivo mobile, la telecamera dell’unità è in grado di registrare qualsiasi suo movimento in un campo visivo di 170° e di aprire automaticamente la porta. L’unità 2N IP Style è progettata e realizzata con particolare impegno verso i protocolli aperti in modo che, come per altri citofoni della gamma 2N, possa essere integrata con i migliori sistemi di terze parti ad alte prestazioni. Prodotto nella Repubblica Ceca con materiali resistenti e con una certificazione di protezione IP65 e IK08, il nuovo videocitofono è adatto anche ad applicazioni in ambienti esterni e critici. «Gli sviluppatori, gli utenti di case di lusso e di uffici di fascia alta si aspettano i migliori standard di sicurezza e facilità di accesso», spiega Michal Kratochvíl, CEO di 2N Telekomunikace. «Stiamo rispondendo, e anzi superando, le loro richieste con il nuovo 2N IP Style, che ridefinisce le prestazioni, le capacità e l’appeal estetico delle unità di controllo degli accessi. Crediamo che questo nuovo apparecchio diventerà il preferito dagli sviluppatori più lungimiranti per molti anni a venire». COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

41


Case History

Illuminazione raffinata

I

l Gruppo Sacchi ha “illuminato” il rinnovato Grand Hotel Victoria di Menaggio grazie alla consulenza professionale offerta dalla divisione Studio Luce di Gustavo Dolci

Mettendo a disposizione dei propri clienti tecnici e progettisti specializzati in ambito illuminazione, il Gruppo Sacchi è in grado di proporre un’assistenza costante in ogni fase del lavoro, dal sopralluogo con la valutazione di spazi e caratteristiche tecniche e energeti42

che, fino ai calcoli illuminotecnici, con la realizzazione di rendering personalizzati. Grazie a queste competenze, Studio Luce è stato coinvolto nell’intervento di ristrutturazione e ampliamento del Grand Hotel Victoria di Menaggio (CO), voluto da R Collection Ho-

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

tels, leader nel settore alberghiero, e frutto del progetto curato dallo Studio Pè Architettura&Design. La struttura 5 Stelle Lusso ha riaperto lo scorso marzo dopo un progetto di ristrutturazione durato 3 anni. Oggi l’hotel si presenta


al pubblico ampliato e studiato nei minimi dettagli con 81 camere, oltre 1.500 metri quadrati di SPA, 90 posti auto e 2 ristoranti. Il lavoro di ammodernamento ha previsto un duplice intervento: il recupero dell’antica villa liberty, classificata edificio storico, e l’ampliamento dell’offerta di ospitalità, con una nuova area e una zona spa di rilievo. La doppia anima della struttura ha richiesto a Studio Luce la capacità di armonizzare, a livello illuminotecnico, lo stile classico con quello moderno. Per questo motivo, al piano terra dell’ala storica si è scelto di mantenere gli antichi lampadari, riportati a nuovo splendore con apposite tecniche laser, capaci di custodire sia il carattere originale, sia il valore storico/ artistico della villa padronale. La scalinata centrale è stata illuminata da uno scenografico lampadario, opportunamente realizzato in collaborazione con LineaLight che, grazie ai suoi 18 metri di altezza, fornisce luce ai 4 piani dell’albergo. Il quinto e ultimo piano dell’Hotel è stato riqualificato, creando nuovi ambienti mansardati che godono di una vista mozzafiato. Il nuovo edificio “Palazzo”, che ospita 47 ca-

Ogni camera della struttura è stata resa unica nel suo genere, grazie alla proposta di soluzioni integrate con la domotica predisposta, complete di regolatori d’intensità per creare le giuste atmosfere e controllare i consumi

La scalinata centrale è illuminata da uno scenografico lampadario, che, grazie ai suoi 18 metri di altezza, fornisce luce ai 4 piani dell’albergo

mere, è stato realizzato in continuità con lo stile classico dello storico albergo, grazie al minuzioso utilizzo di materiali quali cemento, legno e ferro. Ogni camera della struttura è stata resa unica nel suo genere, grazie alla valorizzazione di ogni ambiente sapientemente curato dagli specialisti di Studio Luce, che hanno proposto soluzioni integrate con la domotica predisposta, complete di regolatori d’intensità per creare le giuste atmosfere e controllare i consumi. Nella Erre SPA, data la necessità di creare scenari coinvolgenti e rilassanti, sono stati realizzati 2 cieli stellati in fibra ottica firmati Fibretec. In tutta la struttura, R Collection Hotels ha voluto promuovere il Made in Italy: dagli arredi di design ai mobili realizzati da artigiani locali con legni del territorio, fino ai tessuti ideati e cuciti su misura da aziende tessili della zona. Studio Luce ha seguito la scelta del cliente e, grazie alla conoscenza approfondita e la disponibilità dei migliori prodotti del mercato, ha utilizzato corpi illuminanti realizzati da marchi italiani quali: Flos, IGuzzini, LineaLight, Elcom, Panzeri illuminazione, Oty Light, Luce&Light, Fibretec, Egoluce, ecc. Preferendo Studio Luce per un progetto così complesso, con ambienti altrettanto variegati, il committente ha avuto la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di prodotti di oltre 400 marchi del settore, avendo un unico interlocutore e risparmiando tempo, oltre ad avvalersi di condizioni competitive e di una logistica evoluta. Il risultato? Un’illuminazione molto raffinata, in grado di riflettere la filosofia e l’atmosfera di una struttura 5 Stelle Lusso. COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

43


Case History

Disponibilità di energia elettrica nelle strutture sanitarie

I

n un ambiente come quello ospedaliero, la continuità dell’alimentazione elettrica è fondamentale

di Luca Bernardi

44

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021


Per rispondere in modo mirato alle esigenze del settore, Cocomeri ha sviluppato i quadri elettrici ad uso medicale Medsys 30, Medsys 40 e Medsys 60. Questi quadri sono utilizzati per l’alimentazione dei locali medici di gruppo 2: così come richiesto dalla Norma CEI 64-8 v2, parte 710, il quadro Medsys 30 integra un commutatore elettromeccanico con tempo d’intervento inferiore a 0,5 secondi, oppure uno switch statico (Medsys 40) con tempo d’intervento istantaneo (0 secondi). È, inoltre, disponibile anche una versione speciale con UPS integrato da 10 kVA (Medsys 60). Tutti i quadri sono senza ventole di raffreddamento, quindi a ventilazione naturale ed espulsione dell’aria calda dall’alto, eliminando così un componente critico, solitamente soggetto a guasti o rotture. Tutte le versioni possono essere equipaggiate con 1 o 2 trasformatori d’isolamento da 5/ 6,3/8/10 kVA. Per ogni trasformatore vi è un controllore permanente dell’isolamento che può gestire fino a 3 pannelli remoti. A richiesta è possibile inserire nel quadro un sistema di localizzazione guasti in grado d’individuare (e anche segnalare preventivamente) quale linea ha provocato il guasto o sta perdendo l’isolamento. Esperienze sul campo In tutto il mondo, numerosi centri sanitari di rilievo hanno scelto Socomec come partner per garantire la qualità e continuità di alimentazione. Ad esempio, nel 2006, Socomec si è aggiudicata un iniziale contratto con l’University Hospitals Trust di Strasburgo per un quadro elettrico per applicazioni medicali presso il New Civil Hospital, uno dei siti ospedalieri facenti capo al Trust.

In qualità di partner del progetto di costruzione della nuova Unità di Tecnologia Ospedaliera e Muscolo/Scheletrica e del nuovo Regional Cancer Institute nel quartiere di

Quadro Medsys 40

Hautepierre, Socomec ha fornito, inoltre, 39 quadri ad uso medicale Medsys 60, al fine di garantire la continuità di alimentazione elettrica alle sale operatorie.

Quadro Medsys 60 con UPS integrato da 10 kVA

La testimonianza dell’ospedale di Sarreguemines L’ospedale di Sarreguemines, in Francia, ospita 268 letti e offre una gamma completa di servizi di assistenza in consultazione ambulatoriale e ricovero. L’ospedale comprende in particolare un reparto chirurgico, un reparto di ostetricia e una zona riservata all’imaging medicale. Jean-Marie Bichler, ingegnere ospedaliero del nosocomio di Sarreguemines, spiega perché ha scelto

le soluzioni di Socomec: «Le sale operatorie devono restare operative 24 ore su 24. Per quanto ci riguarda, la nostra missione è fornire impianti elettrici che funzionino, mettendo in sicurezza l’alimentazione elettrica delle otto sale operatorie, con una soluzione tecnica che doveva garantirne la disponibilità massima. L’ufficio tecnico ha optato per un’alimentazione elettrica dedicata per ogni sala operatoria.

Socomec è stata scelta per attrezzare ogni sala operatoria con un armadio di distribuzione IT medicale comprendente un commutatore automatico in testa, un UPS modulare, un controllore d’isolamento (IMD) e un trasformatore IT medicale. I prodotti integrati in questo quadro sono robusti e affidabili e consentono un intervento di manutenzione su una sala operatoria non compromette la disponibilità delle altre».

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

45


Case History

Centro ospedaliero di Strasburgo

A Hautepierre, le sale operatorie sono alimentate da due linee provenienti dal quadro elettrico di bassa tensione, alimentato a sua volta da due trasformatori MT /BT; questa ridondanza permette di ridurre qualsiasi possibilità di guasto. Se si verifica un’interruzione di alimentazione a monte dei trasformatori, i gruppi elettrogeni di back up subentrano. L’University Hospitals Trust aveva bisogno che la conversione di energia elettrica fosse integrata all’interno del quadro medicale, come fa la soluzione Medsys di Socomec. Tra i requisiti di capitolato, la configurazione IT richiedeva che il quadro avesse un dispositivo di controllo dell’isolamento per proteggere gli operatori da contatti indiret-

46

ti. Infine, l’installazione elettrica della nuova Unità muscolo/scheletrica e di tecnologia medica doveva essere conforme alla Norma NFC 15-211, che definisce il design, l’implementazione e i metodi operativi per l’alimentazione in bassa tensione in strutture sanitarie. Il quadro Medsys può supportare fino a due circuiti IT-M, ognuno dotato di un trasformatore d’isolamento fino a 10 kVA: per ogni circuito vi è un dispositivo di monitoraggio di isolamento HMD420. Per assicurare il livello di criticità 2 (interruzione < 15 s), a monte di tutto è posizionato un commutatore ATyS p M, che interviene in modo del tutto automatico qualora una delle due sorgenti dovesse presentare un malfunzionamento.

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

In caso di guasto d’isolamento o di surriscaldamento del trasformatore, l’interfaccia di monitoraggio RA 780L avvisa il personale di chirurgia con un allarme visivo e sonoro. La soluzione realizzata ha offerto numerosi vantaggi e risposto a tutti i requisiti richiesti: sicurezza per gli operatori e per l’impianto; continuità di servizio grazie a dispositivi certificati e conformi alle Norme NFC 15-211 e allo standard HD 60364-7-710; ingombri ridotti; facilità d’implementazione e manutenzione. Un altro esempio della presenza di Socomec in questo campo è il Colmar Hospital, nella zona di Haut-Rhin, che è sempre equipaggiato con quadri per applicazioni medicali Medsys.


Proposte BECKHOFF AUTOMATION

Smart Building Automation: sostenibile, efficiente e flessibile

Il software per la gestione degli edifici di nuova generazione: TwinCAT 3 Building Automation (Copyright: Beckhoff Automation GmbH & Co. KG)

VORTICE

Negli ultimi anni le esigenze in termini di intelligenza dell’edificio sono aumentate costantemente, concentrandosi sull’efficienza energetica, sul comfort degli utenti e su un buon ritorno dell’investimento. Con l’automazione olistica degli edifici e grazie al controllo PC-based di Beckhoff, è possibile realizzare un ambiente sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico. Tutte le attività sono integrate in un’unica piattaforma, dall’HVAC al controllo dell’illuminazione e delle facciate, dall’automazione degli ambienti e dalla tecnologia AV e multimediale alla connettività Cloud. Questo va a vantaggio di tutti: architetti, progettisti, integratori, operatori e investitori. A Smar t Building Expo 2021(Fiera Milano Rho, 22/24 novembre 2021. Padiglione 10, stand C39/D40), Beckhoff presenterà la soluzione universale e scalabile per il controllo degli edifici con par ticolare riferimento ai nuovi sistemi di metering, integrabili su PLC via Cloud e volti alla digitalizzazione delle par ti elettriche di un impianto. Presenterà inoltre, la nuova versione della libreria PLC BacNET/IP (Revision 14) e il nuovo prodotto BMS. www.beckhoff.it – marketing@beckhoff.it

Aspiratori da condotto

La nuova gamma di aspiratori da condotto Lineo che Vortice ha progettato per assicurare il corretto ricambio dell’aria di locali residenziali, commerciali e industriali, garantiscono qualità, sicurezza ed elevate prestazioni. Offrono molteplici possibilità installative fornendo ai progettisti un’ampia scelta di soluzioni. Grazie all’elevata protezione all’acqua e alle polveri (IPX5), ad esempio, possono essere montati all’esterno. Gli involucri in resina plastica sono resistenti al fuoco e alla corrosione, ideali per l’uso in ambienti industriali o caratterizzati da alte temperature (fino a 60 °C). La semplicità di montaggio e di accesso ai componenti interni del prodotto, facilita il lavoro dell’Installatore in fase sia di montaggio, sia di manutenzione. Ogni componente, infatti, permette una facile connessione e disconnessione con gli elementi vicini, agevolando l’accesso ai componenti più interni (motore/girante) e la loro sostituzione. Sono stati concepiti per l’installazione all’interno dei condotti di ventilazione e vantano ingombri radiali proporzionalmente contenuti, che ne agevolano il montaggio anche in spazi limitati, quali controsoffitti o cavedi. Tutte le unità sono azionate da motori pluri velocità, per adattare la prestazione erogata alle effettive esigenze. La gamma completa Lineo si compone di 45 modelli, in versione standard e silenziata, azionati da motori AC e EC, di diametro nominale compreso tra 100 e 315 mm e con portate massime prossime ai 3.000 metri cubi/ora.

Oltre ai modelli base, la serie Lineo Quiet è specificamente concepita per applicazioni dove la silenziosità rappresenta un requisito essenziale. Si caratterizzano per gli involucri insonorizzati, realizzati con una tecnica che garantisce una drastica riduzione delle emissioni sonore. Infine, le varianti ES, a risparmio energetico, adottano motori a controllo elettronico Brushless, garantendo consumi particolarmente contenuti. www.vortice.it

Innovazione tecnologica e semplicità d’installazione negli aspiratori da condotto Lineo di Vortice COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

47


Proposte SIEMENS

L’Information Technology nell’ambiente di produzione

Il portfolio di soluzioni IoT industriali di Siemens si estende: Industrial Edge è la piattaforma IT di edge computing aperta e pronta all’uso, composta da dispositivi Edge, applicazioni e connettività Edge e da un sistema di gestione centrale. La piattaforma rende, inoltre, più facile la raccolta e l’analisi dei dati dai dispositivi industriali. Si tratta di una soluzione di digitalizzazione che aggiunge l’elaborazione dei dati a livello di macchina ai dispositivi di automazione, portando l’intelligenza dell’Edge Computing e, quindi, un’analitica sofisticata in modo sicuro al livello di produzione. Attraverso il sistema di gestione di Industrial Edge, gli utenti possono monitorare da remoto lo stato di ogni dispositivo connesso e installare a distanza le App edge e le funzioni software sui dispositivi edge distribuiti. In combinazione con i prodotti hardware e software esistenti, questa piattaforma aperta fornisce agli utenti una soluzione pronta all’uso per l’elaborazione dei dati a livello di produzione con una gestione integrata del dispositivo e del ciclo di vita delle App. La gestione centralizzata delle applicazioni minimizza o addirittura elimina completamente lo sforzo necessario alle attività di manutenzione e gli aggiornamenti delle applicazioni distribuite sui vari dispositivi installati. I dispositivi edge possono, quindi, essere monitorati centralmente con semplicità, diagnosticati e gestiti da amministratori IT e ingegneri di produzione. Questo significa che le nuove applicazioni software possono essere installate a livello aziendale e in modo sicuro su tutti i dispositivi Industrial Edge collegati.

AVE

Il sistema Edge Management fornisce una gestione centrale dei dispositivi edge e delle App durante l’intero ciclo di vita

Testaletto per hotel

L’innovazione AVE per il mondo dell’ospitalità continua. L’azienda ha, infatti, portato sul mercato nuove soluzioni testaletto per hotel, ottimali per installazioni alberghiere personalizzate, originali e tecnologiche. Alla base di questi concept, rigorosamente brevettati, ci sono placche totalmente configurabili per riportare, a seconda del modello,

Nuovi concept testaletto per hotel: placche dai materiali nobili, disponibili in vari formati con design orientabile e personalizzabile 48

La soluzione non solo è disponibile per nuove installazioni, ma anche in situazioni di brownfield: il software già esistente, infatti, può essere, ad esempio, inserito all’interno di un container grazie alla tecnologia aperta di Docker e, poi, applicato con Industrial Edge. www.siemens.it

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

il logo dell’hotel, il numero della camera, e qualsiasi altra indicazione, così da dare alla struttura un tocco estetico unico e inimitabile. In base alla versione di placca scelta, la personalizzazione può avvenire tramite tecnologia laser o con stampa digitale. Per andare incontro ad ogni esigenza estetica ed installativa, sono disponibili placche in vari formati e dimensioni , orientabili in orizzontale o in verticale, e compatibili con tutte le soluzioni Sistema 44 di AVE, che comprende 5 serie civili complete, scatole, supporti e innovazioni di pregio, come la gamma di comandi touch o gli esclusivi concept con interruttori a levetta, che l’azienda ha rilanciato sul mercato italiano. In questo modo è possibile “comporre” un sistema testaletto ad hoc per ogni realtà alberghiera. Ad avvalorare ulteriormente la proposta AVE è l’ampia gamma di placche, tutte di alta qualità, che vanta soluzioni in Corian bianco, in alluminio naturale, antracite e oro spazzolato e in vetro, disponibile sia con finitura lucida, nei colori nero assoluto, bianco e oro, sia in versione opaca, nelle colorazioni verde acqua e grigio argentato. Per le placche dotate di finestra per l’inserimento dei frutti sono disponibili cornici quadrate e tonde, abbinabili sia alle ghiere di finitura, sia alle fresature opzionabili per l’inserimento dei comandi a levetta. Per chi, invece, desiderasse adottare gli interruttori touch in accostamento con placche in vetro, è possibile personalizzare la superficie di queste ultime tramite incisione laser, così da rendere immediatamente riconoscibile la zona dei comandi, retroilluminati, anche al buio. www.ave.it


RITTAL

Soluzioni per l’industria alimentare

Le rigorose condizioni di produzione, la crescente importanza della sicurezza alimentare e la digitalizzazione pongono grandi sfide all’industria alimentare e ai settori correlati. In materia alimentare le direttive vigenti impongono standard rigorosi. Soprattutto nei processi produttivi a ciclo aperto sono necessari impianti e componenti che soddisfino i più alti standard di igiene. Rittal Hygienic Design definisce uno standard di riferimento in materia di produzione igienica, elevata produttività e sicurezza alimentare. I prodotti lattiero/caseari sono alimenti sensibili al rischio di contaminazione. Qui è fondamentale garantire un elevato grado di automazione del processo produttivo. La proporzione tra produzione in processi chiusi e aperti varia a seconda del singolo prodotto. L’ambiente di produzione generalmente caldo giustifica una maggiore richiesta di potenti unità di raffreddamento e sistemi di climatizzazione dimensionati. L’innovativa tecnologia di raffreddamento a basse emissioni di anidride carbonica e le soluzioni per la distribuzione efficiente di energia di Rittal sono protette in modo ottimale in armadi di acciaio inox di elevata qualità, adatti per l’industria di processo. Per i costruttori di macchine e impianti destinati all’industria alimentare, il portafoglio Rittal offre interessanti opportunità per consolidare la propria leadership tecnologica: • per ciascuna zona igienica, il prodotto giusto disponibile a magazzino; • soluzioni software intelligenti per un’efficiente progettazione “end to end” con i configuratori Rittal ed Eplan Solutions;

CAME

L’igiene assoluta nell’industria del Food & Beverage non è una scelta, ma un obbligo di legge, stabilito da numerosi regolamenti nazionali, europei e internazionali • supporto per scenari di Smart Maintenance con prodotti intelligenti come Blue e+, IoT, CMC III, Smart Monitoring. www.rittal.it

Gestione smart delle automazioni di casa

Coniugare innovazione, praticità e design per gestire in modo semplice e intuitivo, con un unico strumento, tutte le automazioni di una casa “intelligente”, è ora possibile grazie a QBE, dispositivo per la gestione smart e wireless della Home Automation di Came. Un concetto di automazione domestica che pone al centro le persone e fornisce soluzioni tagliate su misura, rendendo ancora più semplici i gesti quotidiani. Con QBE l’utente può gestire non solo le luci, le tende

La nuova soluzione è compatibile anche con l’assistente vocale Alexa

o le tapparelle, ma anche le automazioni del cancello e della porta garage, il sistema di termoregolazione, l’impianto di allarme, e molto altro. Attraverso la funzione scenari, infatti, il dispositivo è in grado di far comunicare tra loro sistemi che fino ad ora non interagivano; inoltre, grazie alla modularità ed espandibilità del dispositivo, è possibile connettere anche in un secondo momento nuovi sistemi di automazione installati in casa. Una volta collegato ad una normale presa elettrica, dalla base in policarbonato di QBE si diffonde una tenue e soffusa luce azzurra che, in maniera discreta, ne indica il funzionamento. Sfruttando la connessione Wi Fi e la tecnologia radio per dialogare con tutte le automazioni di casa, QBE non necessita di interventi di cablatura, abbassando anche i costi e rendendo l’installazione semplice e pratica, alla portata di tutti. Inoltre, l’estetica elegante e la finitura soft touch fanno sì che si sposi bene con ogni tipologia di arredamento. Con la comoda e veloce App QBE di Came, infine, è possibile non solo gestire, ma anche verificare, una volta usciti di casa, se si sono lasciate le luci accese, le tende o le tapparelle aperte, agendo di conseguenza sui relativi comandi. Nella schermata principale dell’App, disponibile per smartphone e tablet, sono presenti le icone di tutte le automazioni connesse. L’utente potrà rendere la navigazione ancora più personalizzata e intuitiva, attribuendo a ciascuna icona un colore diverso. www.came.com/qbe COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

49


Proposte HAGER BOCCHIOTTI

Allarme senza fili

Una protezione totale, semplice e personalizzata: logisty.alma, il sistema antintrusione senza fili di Hager Bocchiotti, presenta la nuova release aggiornata e arricchita di funzionalità per rispondere a tutte le diverse esigenze di protezione. Caratterizzata da un design moderno, compatto ed elegante, logisty. alma fa dell’affidabilità il suo punto di forza contando su tecnologie brevettate come TwinBand, la trasmissione radio simultanea su due diverse bande che garantisce un’elevata efficacia in qualunque situazione, anche in caso di black out elettrico, grazie alla sua indipendenza dalla rete elettrica. Cuore del sistema di sicurezza, la Centrale radio, dotata di sirena, tastiera e sintesi vocale integrate, assicura una protezione maggiore, estendendo il controllo fino a 40 rivelatori su quattro gruppi distinti. In caso d’intrusione, la centrale attiva tempestivamente la sirena e tutti i mezzi di dissuasione e trasmissione a distanza. Il rivelatore di movimento “speciale per animali” è tra le novità logisty. alma. Attraverso la tecnologia brevettata AnimalSense, è in grado di distinguere la radiazione infrarossa emessa da un essere umano da quella di un animale domestico, proteggendo perfettamente gli ambienti anche in presenza di cani e gatti con peso non superiore ai 25 kg. Inoltre, quando la temperatura del locale in cui è installato scende al di sotto dei 5 °C, il rivelatore invia tempestivamente un segnale d’allarme congelamento.

LOVATO ELECTRIC

Le nuove funzionalità dell’allarme garantiscono una protezione ancora più efficace anche in presenza di animali domestici, grazie agli speciali rivelatori di movimento

Cablaggio rapido

Quando si parla di cablaggi, l’obiettivo principale degli addetti ai lavori è perseguire tempi di realizzazione sempre più brevi e limitare al massimo la possibilità di errore. Per raggiungere questo obiettivo, Lovato

Grazie ai numerosi e rigorosi test cui sono state sottoposte, le nuove connessioni rigide hanno ottenuto la certificazione cULus 50

Per la massima tutela di porte, finestre e altri varchi, logisty.alma propone il rivelatore d’apertura mini bianco. Dalle dimensioni ridotte e di facile installazione grazie al biadesivo in dotazione, il rivelatore mini utilizza una doppia tecnologia: la prima rileva il movimento dell’anta, mentre la seconda la variazione di campo magnetico tra il magnete posizionato sul telaio e il rivelatore posizionato sull’anta. www.hager-bocchiotti.it

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

Electric ha inserito nella sua offerta le nuove connessioni rigide per avviatori e telecommutatori. La pratica tradizionale di cablaggio prevede cavi flessibili da tagliare a misura e collegare a ogni polo spesso in posizioni scomode e con margine di errore molto alto. Ottenere un quadro cablato in tempi rapidi, senza errori e con spazi ridotti, è un’operazione assai complessa e faticosa. Questo è possibile grazie alla struttura della connessione. Il punto d’inserzione del connettore è, infatti, facilmente identificabile anche visivamente, i terminali si posizionano in prossimità dei terminali del contattore e l’innesto avviene con dimestichezza in modo automatico e, soprattutto, rapido. Le nuove connessioni rigide consentono di guadagnare spazio nel quadro e un risultato esteticamente gradevole. Con le parti in tensione completamente isolate e, quindi, non pericolose, le nuove connessioni rigide sono sicure e, una volta montate, consentono l’accesso ai terminali bobina. Questo aspetto è molto importante per poter modificare i collegamenti ausiliari anche in presenza delle connessioni di potenza. Nell’offerta vi sono ben 21 tipologie di kit per la realizzazione di: • teleinvertitori, disponibili per contattori fino a 230 A, AC-3, 400 V; • tele commutatori, per contattori fino a 350 A in categoria AC-1, in versione sia 3 poli, sia 4 poli; • avviatori stella/triangolo per motori fino a 225 A, AC-3, 400 V. www.LovatoElectric.com


Consigli di lettura ARTELETA ????

NUOVO CATALOGO GENERAL LIGHTING 2021 Ampliata da Arteleta la propria offerta nel campo dell’illuminazione con una gamma di prodotti in costante espansione. È ora disponibile il nuovo catalogo “General Lighting” dedicato all’illuminazione a 360°, con una line up di prodotti aggiornata per il 2021. Ampiamente rinnovato nel layout, il catalogo offre tutte le soluzioni Arteleta per l’illuminazione di ampie superfici interne ed esterne, e una vasta scelta di dispositivi LED, lampadine filamento e fluorescenti, tradizionali e di segnalazione, faretti, proiettori, plafoniere. Raccoglie l’ampia gamma di prodotti di Arteleta per l’illuminazione di facciate esterne, interni domestici, zone industriali, oltre alle novità dedicate all’illuminazione consumer. Il catalogo usufruisce dell’innovazione tecnologica Arteleta per la realizzazione di ampie proposte per l’illuminazione di molteplici tipi di aree e spazi, servendosi non solo di dispositivi dal pratico e moderno design, bensì

anche di materiali e strumenti dai bassi consumi energetici. Un’ampia line up di lampade e lampadine si adatta ad ogni tipo di applicazione in ambito domestico e per il settore terziario, garantendo efficienza nell’illuminazione di spazi quali corridoi, vani scale, zona giorno, facciate esterne. Un’ulteriore offerta presente nel nuovo catalogo è la lampada da tavolo smart, dotata di diversi strumenti tecnologici quali pannello touch, sensore crepuscolare, ricarica wireless, luce notte. L’insieme delle caratteristiche della lampada da tavolo LED presentano un design moderno e funzionale, e rappresentano una soluzione smart per le nuove tendenze ed esigenze domestiche e del settore terziario. Ogni catalogo, oltre che in formato cartaceo, è disponibile come PDF scaricabile dal sito o dall’apposito QR code presente sulla versione stampata. www.arteleta.it

EVOLUZIONE DEL CONTROLLO DEGLI ACCESSI Le aziende sono sempre più consapevoli che la cyber security e un accesso agli smart building, abilitato dal web, stiano diventando una priorità di sicurezza unica per il business. Su questo presupposto si basa il nuovo Libro Bianco di 2N, che analizza il mercato del controllo accessi smart. Il report, intitolato: “L’evoluzione del controllo degli accessi: guida ai progetti di smart office”, consente ai proprietari di immobili, ai datori di lavoro, agli installatori, ai facility manager e ai professionisti della sicurezza di approfondire i nuovi driver di mercato, come la più ampia diffusione di unità di controllo basate su IP e le tecnologie di accesso Bluetooth, di prossima generazione. Questa analisi aiuterà gli acquirenti e gli installatori a fornire le migliori soluzioni di controllo degli accessi intelligenti negli anni a venire. In particolare, il report esamina l’evoluzione del settore verso soluzioni edilizie più intelligenti, in un momento in cui la digitalizzazione

dei processi aziendali, guidata dalla pandemia, è in rapida crescita. Evidenzia, inoltre, i trend emergenti, legati alla tecnologia, che – sia i clienti, sia gli installatori – non possono più ignorare. Più di quattro impiegati su dieci oggi sostengono che il loro metodo preferito per memorizzare le credenziali di accesso è lo smartphone. L’uso di lettori con controllo degli accessi integrato è destinato a crescere di oltre il 50%

???? 2N

entro il 2024. Nel 2019, infine, le aziende globali stavano già pianificando un aumento di quasi il 40% degli investimenti in cyber security, nei soli 12 mesi successivi. Il report include anche insight sulle implementazioni di successo più recenti, per il controllo degli accessi smart, a livello internazionale, in ambito aziendale, commerciale e scolastico. www.2n.cz/it_IT

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

51


soci ordinari distributori FME LA FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO RAPPRESENTA LA CATEGORIA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE CON L’OBIETTIVO DI REGOLAMENTARE IL MERCATO E PROMUOVERE LA CULTURA DELLA DISTRIBUZIONE

FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DISTRIBUTORI DI MATERIALE ELETTRICO Via Vivaio, 11 - 20122 Milano - Tel. 02 76280629 - www.fmeonline.it

ABRUZZO

CS - 87020 - SANTA MARIA DEL CEDRO - SCARNATI F.LLI SPA - C.so Del Tirreno 3/5 - Tel. - 0985 42048 - Fax - 0985/806716 -

AQ - 67100 - L’AQUILA - ACMEI SUD SPA - Via Della Croce RoSSa 119, Int. 11 - Tel. - 0862 693011 - Fax - 0862/693020 -

CS - 87036 - RENDE - SCARNATI F.LLI SPA - Via Marco Polo C.da Lecco Z.I - Tel. - 0984 402402 - Fax - 0984/402403 -

AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - CAVI SPA Multimedia - Via Garibaldi, 235 - Tel. - 0863 25480 - Fax - 0863 442442 - SEDE

CS - 87065 - CORIGLIANO CALABRO - SCARNATI F.LLI SPA - Via Santa Lucia S/N - Tel. - 0983 889008 - Fax - -

AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - CAVI Abruzzo SRL - Via Camillo Cavour, 78 - Tel. - 0863 497150 - Fax - 0863 509165 -

CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - Viale Trieste 15/17 - Tel. - 0984 71140 - Fax - 0984/73631 - SEDE

AQ - 67100 - L’AQUILA - DIME SRL - Via Battistelli 3/5 - Tel. - 0862 401372 - Fax - -

CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - Via Piave, 93/A - Tel. - 0984 76110 - Fax - 0984/76110 -

AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF - SS 17 Km 32+500 - Tel. - 0862 452100 - Fax - -

CS - 87036 - RENDE - STRANO SPA - Via Duca Degli Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel. - 0984 404024 403692 - Fax - 0984/839076 -

AQ - 67051 - AVEZZANO - FERRI COM S.R.L. - Via Nuova, 48 - Tel. - 0863 447548 - Fax - 0863 - 441272 -

CS - 87036 - RENDE - VITALE SUD S.R.L. - Via Umberto Nobile (I° Trav.) - Tel. - 0984 403962 - Fax - 0984 - 401755 -

AQ - 67100 - BAZZANO - FERRI COM S.R.L. - 5 Zona Industriale - Tel. - 0862 441556 - Fax - 0862 - 441990 -

CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - ACMEI SUD SPA - Via Del ProgreSSo 244 - Tel. - 0968 1909540 - Fax - 0968/1909570 -

AQ - 67051 - AVEZZANO - REMA TARLAZZI - Via Nuova 7/A - Tel. - 0863 455041 - Fax - 0863 - 1850130 -

CZ - 80100 - CATANZARO - MAJORANO CALABRIA SRL - Cia Lucrezia Della Valle - Tel. - 0961 719223 - Fax - 0961/710298 -

AQ - 67100 - L’AQUILA - REMA TARLAZZI - Via Dell’Industria Snc Nucleo Ind.Le Di Bazzano - Tel. - 0862 44641 - Fax - 0862 - 441470 -

CZ - 88021 - CATANZARO - SCARNATI F.LLI SPA - Via Scylletion, 47 - Tel. - 0961 781113 14 - Fax - 0961/781112 -

CH - 66030 - SANTA MARIA IMBARO - FERRI COM S.R.L. - Strada Statale 524 100A - Tel. - 0872 888048 - Fax - 0872 - 888902 -

CZ - 80040 - LAMEZIA/FEROLETO ANTICO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Santuario Dipodi - Tel. - 287911 - Fax - 287999 -

CH - 66034 - LANCIANO - REMA TARLAZZI - C.da Villa Martelli Snc - Tel. - 0872 464211 - Fax - 0872 - 4642530 -

CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - VITALE SUD S.R.L. - Via Del ProgreSSo - Tel. - 0968 457111 - Fax - 0968 - 453200 - SEDE

CH - 66054 - VASTO - REMA TARLAZZI - V.Le Dell’Unione Europea Snc Z.I. Punta Penna - SS 16 Km 509 - Tel. - 0873 314111 - Fax - 0873 - 301186 -

CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SUD S.R.L. - Viale Europa, 19 - Tel. - 0967 21638 - Fax - 0967 - 522069 -

CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - DIME SRL - Via Aterno, 17/19 - Tel. - 085 4463759 - Fax - - SEDE

KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO CALABRIA SRL - SS 106 Km. 245 - Tel. - 0962 966006 - Fax - 0962/966005 -

CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - DIME SRL - Via Aterno, 11 - Tel. - 085 4463759 - Fax - -

KR - 88900 - CROTONE - STRANO SPA - SS. 106 Km 245,200 - Tel. - 0962 888015 016 - Fax - 0962/969566 -

CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - ACMEI SUD SPA - Via Salara, 7 - Tel. - 085 9435540 - Fax - 085/9435570 -

RC - 89121 - REGGIO CALABRIA - MAJORANO CALABRIA SRL - Via Gagliardi 1/B Loc. Arangea - Tel. - 0965 636555 - Fax - 0965/636546 -

CH - 66020 - S.G. TEATINO - EDIF - Via Adige, 21 - Tel. - 085 4465938 - Fax - -

RC - 89131 - REGGIO CALABRIA - STRANO SPA - Via Modena Chiesa, 81 - Tel. - 0965 51805 - Fax - 0965/51134 -

CH - 66054 - VASTO - EDIF - Via Incoronata 19/B - Tel. - 0873 30451 - Fax - -

VV - 89900 - VIBO VALENTIA - D’URZO SRL - Via Alcide De Gasperi 180/186 - Tel. - 0963 45821 - Fax - 0963/42865 - SEDE

CH - 66030 - TREGLIO - EDIF - Contrada Severini, 21 - Tel. - 0872 700388 - Fax - -

VV - 89900 - VIBO VALENTIA - MAJORANO CALABRIA SRL - Viale Affaccio, 86 - Tel. - 0963 991927 - Fax - 0963/993711 -

PE - 65015 - MONTESILVANO - FERRI COM S.R.L. - Viale Umberto I, 314 - Tel. - 085 4452303 - Fax - 085 - 4452303 PE - 65128 - PESCARA - FERRI COM S.R.L. - Via Raiale, 305 - Tel. - 085 43041 - Fax - 085 - 52335 - SEDE

CAMPANIA

PE - 65100 - PESCARA - REMA TARLAZZI - Via Salara Vecchia, 148 - Tel. - 085 4313541 - Fax - 085 - 4315102 -

AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI SPA - Via Appia, 74 - Tel. - 0824 833766 - Fax - 0824/833694 -

TE - 64018 - TORTOREDO LIDO - DIME SRL - Via Mattia Preti, 20/24 - Tel. - 0861 777081 - Fax - -

AV - 83025 - MONTEFORTE IRPINO - APRILE - Via Rivarano, 16 - Tel. - 0825 680106 - Fax - 0825/680106 -

TE - 64013 - CORROPOLI - EDIF - Via Comi, 10 - Tel. - 0861 839501 - Fax - -

AV - 83013 - MERCOGLIANO - MAJORANO SPA - Via Nazionale Torrette, 231 - Tel. - 0825 685357 - Fax - 0825/685356 -

TE - 64013 - CORROPOLI - EDIF - Via Comi, 10 - Tel. - 0861 839501 - Fax - -

AV - 83013 - MERCOGLIANO - MEGAWATT SPA - Via Nazionale Torrette Lato Sud Centro Commerciale - Tel. - 081 3614161 - Fax - 081/3614160 -

TE - 64026 - ROSETO DEGLI ABRUZZI - FERRI COM S.R.L. - Via Nazionale Adriatica, 573 - Tel. - 085 2313954 - Fax - 085 - 2313956 -

AV - 83100 - AVELLINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Raffaele Aversa, 69 - Tel. - 34662 - Fax - 37154 -

TE - 64100 - TERAMO - FERRI COM S.R.L. - Viale Europa - Tel. - 0861 413086 - Fax - 0861 - 417684 -

BN - 82037 - TELESE TERME - ALFIERI SPA - Via S. Giovanni, 31 - Tel. - 0824 941887 - Fax - 0824/975847 -

TE - 64023 - MOSCIANO SANT’ANGELO - REMA TARLAZZI - C.da Rovano Zona Industriale - Tel. - 085 807941 - Fax - 085 - 8071624 -

BN - 82100 - BENEVENTO - ALFIERI SPA - Via Dei Mulini, 108 - Tel. - 0824 363695 - Fax - 0824/364996 BN - 82030 - APOLOSSA - APRILE - Contrada Epitaffio/Statale Appia 7 - Tel. - 0824 363388 - Fax - 0824/363388 -

BASILICATA

BN - 82100 - BENEVENTO - ELETTROCAMPANIA SPA - Contrada Piano Cappelle Snc - Tel. - 0824 778540 - Fax - 0824/778956 - SEDE

MT - 75020 - SCANZANO JONICO - GAROFOLI SPA - Via Degli Artigiani - Tel. - 0835 952383 - Fax - (0835) 952336 -

BN - 82100 - PIANO CAPPELLE - SONEPAR ITALIA SPA - SS Appia Km 265 - Tel. - 351299 - Fax - 351292 -

MT - 75100 - MATERA - GAROFOLI SPA - Via Delle Arti Ang. Via Dei Mestieri - Tel. - 0835 386998 - Fax - (0835) 382654 -

CE - 81025 - MARCIANISE - ALFIERI SPA - SS. 265, Km 27+400 - Tel. - 0823 446411 - Fax - 0823/353590 - SEDE

MT - 75100 - MATERA - ACMEI SUD SPA - Via La Martella, 182 - Tel. - 0835 1975840 - Fax - 0835/1975870 -

CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI SPA - Viale Lincoln Ii° Tratto, 261 - Tel. - 0823 446177 - Fax - 0823/220651 -

PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA SPA - Via Dell’ Edilizia, 23 - Tel. - 0971 69456 - Fax - 0971/53107 -

CE - 81031 - AVERSA - APRILE - Via V.Di Jasi, 89 - Tel. - 081 5037352 - Fax - 081/5038000 - SEDE

PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO SPA - SS. Sinnica Km. 7 - Contrada S. Alfonso - Tel. - 0973 827423 - Fax - 0973/827424 -

CE - 81020 - CAPODRISE - COM CAVI E’ Luce - SS. Sannitica Km 22,50 - Tel. - 0823 837460 - Fax - -

PZ - 85100 - POTENZA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dell’Edilizia, 13 - Tel. - 476853 - Fax - 476845 -

CE - 81025 - MARCIANISE - ELETTROCAMPANIA SPA - SS. 87 Km 21, 200 - Tel. - 0823 454211 - Fax - 0823/421050 CE - 81022 - CASAGIOVE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Caduti Sul Lavoro - Tel. - 460491 - Fax - 460674 -

CALABRIA

CE - 81031 - AVERSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Gramsci 9 - Tel. - 8130850 - Fax - 8130825 -

CS - 87036 - RENDE - MAJORANO CALABRIA SRL - Via Umberto Nobile Snc - Tel. - 0984 402755 - Fax - 0984/839363 - SEDE

NA - 80010 - QUARTO - APRILE - Via Campana, 394 - Tel. - 081 8062807 - Fax - 081/8062807 -

CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO CALABRIA SRL - Viale Dei Normanni, 242 - 244 - 246 - 248 - Tel. - 0983 530388 - Fax - 0983/292057 -

NA - 80020 - ARZANO - APRILE - Strada Prov.Arzano - Casandrino,16 - Tel. - 081 5736561 - Fax - 081/5736561 -

52

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com NA - 80142 - NAPOLI - APRILE - Via Cancello Di Franco, 31 - Tel. - 081 7340189 - Fax - 081/5636720 -

FE - 44100 - FERRARA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Majocchi Plattis, 1 - Tel. - 0532 748927 - Fax - -

NA - 80018 - MUGNANO DI NAPOLI - CA.M.E.G. SPA - Via Pietro Nenni, 61 - Tel. - 081 7118585 - Fax - 081/7118537 - SEDE

FE - 44100 - FERRARA - COMET SPA - Via Bologna, 475 - Tel. - 0532 784111 - Fax - 0532 - 93494 -

NA - 80035 - NOLA - CA.M.E.G. SPA - Via Statale 7 Bis 323 - 325 - Tel. - 081 5122229 - Fax - 081/5125974 -

FE - 44122 - FERRARA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via F.L. Ferrari, 11/13 - Tel. - 0532 250411 - Fax - 0532 - 250430 -

NA - 80147 - NAPOLI - COM - CAVI SPA Multimedia - Via Nuova Delle Brecce, 324 - Tel. - 081 7797111 - Fax - 081 5591816 -

FE - 44124 - FERRARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Veneziani 33 - Tel. - 0532 907711 - Fax - 0532/907799 -

NA - 80010 - QUARTO - MAJORANO SPA - Via Campana 170/174 - Tel. - 081 8062812 - Fax - 081/8061521 -

MO - 41122 - MODENA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Emilia Est, 1439 - Tel. - 059 311600 - Fax - 059/312163 -

NA - 80125 - NAPOLI - MAJORANO SPA - Via Terracina 167 E 167A - Tel. - 081 2303573 - Fax - 081/6171001 -

MO - 41042 - FIORANO MODENESE - BI ESSE S.p.A. - Via Pedemontana, 116 - Tel. - 0536 910456 - Fax - 0536/910499 -

NA - 80147 - NAPOLI - MAJORANO SPA - Via Argine, 508 - Tel. - 081 5914111 - Fax - 081/5914229/264 - SEDE

MO - 41010 - MODENA - COMET SPA - Via Rosmini, 40/A - 40/B - Tel. - 059 383511 - Fax - 059 - 383400 -

NA - 80026 - CASORIA - MEGAWATT SPA - Via Circumvallazione Esterna, 89 - Tel. - 081 3614614 - Fax - 081/3614666 - SEDE

MO - 41037 - MIRANDOLA - COMET SPA - V.Le Gramsci, 149/151 - Tel. - 0535 667161 - Fax - 0535 - 667162 -

NA - 80044 - OTTAVIANO - MEGAWATT SPA - Via Pentelete, 84 - SS 268 Loc. Ponte Zennillo - Tel. - 081 3614181 - Fax - 081/3614180 -

MO - 41049 - SASSUOLO - COMET SPA - Via Radici In Piano , 463 - Tel. - 0536 887611 - Fax - 0536 - 887644 -

NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - MEGAWATT SPA - C.so De Gasperi 271/273 - Tel. - 081 3614151 - Fax - 081/3614150 -

MO - 41058 - VIGNOLA - COMET SPA - Via Dell’Artigianato 296 - Tel. - 059 772935 - Fax - 059 - 763720 -

NA - 80078 - POZZUOLI - MEGAWATT SPA - Via Campana 231 - 235 - Tel. - 081 3614176 - Fax - 081/3614170 -

MO - 41049 - SASSUOLO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale San Pietro, 32 - Tel. - 0536 808772 - Fax - 0536 - 808773 -

NA - 80050 - SANTA MARIA LA CARITA’ - ORTOLOMO ELETTRICITA’ GENERALE SRL - Via Petraro, 329 - Tel. - 081 8741088 - Fax - 081 - 8742976 - SEDE

MO - 41100 - MODENA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Sant’Anna, 580 B - Tel. - 059 311677 - Fax - 059 - 312858 -

NA - 80026 - CASORIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nazionale Delle Puglie, 178/B - Tel. - 5503111 - Fax - 5503134 -

MO - 41122 - MODENA - ELFI SPA - Via Emilia Est 784/788 - Tel. - 059 362099 - Fax - (059) 362098 -

SEDE

NA - 80035 - NOLA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Circonvallazione Per Saviano, 160 - Tel. - 8238285 - Fax - 8239521 -

MO - 41037 - MIRANDOLA - ELFI SPA - Via E.Toti,81/83 - Tel. - 0535 22468 - Fax - (0535)26618 -

NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Napoli, 348 - Tel. - 5391783 - Fax - 8708486 -

MO - 41122 - LOC. TORRAZZI - ELFI SPA - Via Papa Giovanni XXIII,39 - Tel. - 059 269611 - Fax - (059)250115 -

NA - 80142 - VIA BRIN - SONEPAR ITALIA SPA - Via Benedetto Brin, 49 - Tel. - 204467 - Fax - 5544770 -

MO - 41122 - MODENA - FABBI IMOLA S.R.L. - Viale Delle Nazioni, 87 - Tel. - 059 9692420 - Fax - 059 - 9692427 -

SA - 84131 - SALERNO - APRILE - Via Sabato Visco, 10 - Tel. - 089 333624 - Fax - 089/333624 -

MO - 41049 - SASSUOLO - FOGLIANI S.P.A. - Via Parigi, 19 - Tel. - 0536 807161 - Fax - 0536 - 802638 -

SA - 84135 - SALERNO - APRILE - Via Dei Greci, 146 - Tel. - 089 271601 - Fax - 089/271601 -

MO - 41058 - VIGNOLA - FOGLIANI S.P.A. - Via Del Commercio, 72 - Tel. - 059 778711 - Fax - 059 - 762669 -

SA - 84012 - ANGRI - ELECTRA SPA - Via Nazionale, 166 Traversa Privata Adinolfi - Tel. - 081 949934 - Fax - 081/947762 -

MO - 41058 - VIGNOLA - FOGLIANI S.P.A. - Via Dell’Industria, 411 - Tel. - 059 778712 - Fax - 059 - 764127 -

SA - 84030 - ATENA LUCANA - ELECTRA SPA - Contrada Maglianello Snc - Tel. - 0975 511183 - Fax - 0975/511183 -

MO - 41122 - MODENA - FOGLIANI S.P.A. - Via Romania, 47 - Tel. - 059 285416 - Fax - 059 - 280386 -

SA - 84078 - VALLO DELLA LUCANIA - ELECTRA SPA - Prima Traversa Badolato, Snc - Tel. - 0974 4752 - Fax - -

MO - 41100 - MODENA - GENERAL COM SPA - Via Papa Giovanni XXIII 19 - Tel. - 0522 773711 - Fax - 059 - 260874 -

SA - 84131 - SALERNO - ELECTRA SPA - Via Firmio Leonzio 10, Zona Industriale - Tel. - 089 3053111 - Fax - 089/3053170 - SEDE

MO - 41012 - CARPI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Papa Giovanni XXIII 199 - Tel. - 059 686420 - Fax - 059/653632 -

SA - 84091 - BATTIPAGLIA - MAJORANO SPA - SS. 18 - Parco Delle Magnolie 152/160 - Tel. - 0828 372024 - Fax - 0828/372025 -

MO - 41122 - MODENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Caduti Sul Lavoro 38 - Tel. - 059 283890 - Fax - 059/281080 -

SA - 84131 - SALERNO - MAJORANO SPA - Via San Leonardo, 135 - Tel. - 089 301823 - Fax - 089/3061946 -

MO - 41043 - FORMIGINE - MEF - V. Quattro PaSSi, 57 - Tel. - 059 571154 - Fax - -

SA - 84014 - NOCERA INFERIORE - MEGAWATT SPA - Via G. Atzori, 37/39 - Tel. - 081 3614131 - Fax - 081/3614130 -

MO - 41100 - MODENA - MEF - V. R. Amundsen, 67 - Tel. - 059 828393 - Fax - -

SA - 84010 - SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nazionale, 206 - Tel. - 910896 - Fax - 5150339 -

MO - 41012 - CARPI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Moncenisio, 1 - Tel. - 6323611 - Fax - 681584 -

SA - 84030 - ATENA LUCANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Maglianello, 23 - Tel. - 511472 - Fax - 71161 -

PC - 29100 - PIACENZA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Dell’Agricoltura - Tel. - 0523 571157 - Fax - 0523570316 -

SA - 84131 - SALERNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cappello Vecchio, 11/13 Z.I. - Tel. - 302662 - Fax - 302594 -

PC - 29100 - PIACENZA - COMET SPA - Via Dell’Artigianato, 58 - Tel. - 0523 690211 - Fax - 0523 - 690244 PC - 29100 - PIACENZA - DEMO S.P.A. - Via Dell’Artigianato,46 - Tel. - 0523 716967 - Fax - 0523 - 451033 -

EMILIA ROMAGNA

PC - 29100 - PIACENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Toscana, 15 - Tel. - 0523 609623 - Fax - 0523 - 609625 -

BO - 40132 - BOLOGNA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Giovanni Elkan, 11 - Tel. - 051 728144 - Fax - -

PC - 29121 - PIACENZA - ELFI SPA - Via Einaudi, 7 - Tel. - 0523 488000 - Fax - (0523)490416 -

BO - 40017 - S.GIOVANNI IN PERSICETO - COMET SPA - Via Magellano 31/35 - Tel. - 051 6870612 - Fax - 051 - 6870645 -

PC - 29100 - PIACENZA - GENERAL COM SPA - Via Unicef 3/5 - Tel. - 0523 578054 - Fax - 0523 - 592830 -

BO - 40026 - IMOLA - COMET SPA - Via Di Vittorio, 106 - Tel. - 0542 660211 - Fax - 0542 - 660270 -

PC - 29100 - PIACENZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Orsi, 28/30 - Tel. - 0523 1885089 - Fax - 0523 614410 -

BO - 40033 - CASALECCHIO DI RENO - COMET SPA - Via Guido RoSSa, 12/14 - Tel. - 051 598611 - Fax - 051 - 598600 -

PC - 29122 - PIACENZA - REXEL ITALIA SPA - Via Dell’Artigianato, 64/B - Tel. - 0523 593240 - Fax - 0523 - 592732 -

BO - 40054 - BUDRIO - COMET SPA - Via Tubertini, 2 - Tel. - 051 6928811 - Fax - 051 - 6928844 -

PC - 29017 - FIORENZUOLA D’ARDA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Friuli, 4 - Tel. - 982888 - Fax - 981622 -

BO - 40054 - BUDRIO - COMET SPA - Magazzino B Via Mattei, 3 (Mat Elettrico) - Tel. - 051 6928585 - Fax - 051 - 6928541 -

PR - 43122 - PARMA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Natta, 8 - Tel. - 0521 607440 - Fax - 0521/607483 -

BO - 40127 - BOLOGNA - COMET SPA - Via Michelino, 105 - Tel. - 051 6079201 - Fax - 051 - 6330255 - SEDE

PR - 43100 - PARMA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Arandora Star 46 A - Tel. - 0521 607345 - Fax - -

BO - 40011 - ANZOLA DELL’EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Di Vittorio, 1 - Tel. - 051 736073 - Fax - 051 - 736569 -

PR - 43100 - PARMA - COMET SPA - Via La Spezia, 175 - Tel. - 0521 296761 - Fax - 0521 - 296788 -

BO - 40026 - IMOLA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Bacchini, 1 - Tel. - 0542 882411 - Fax - 0542 - 882405 -

PR - 43100 - PARMA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Nuova Del Naviglio 4/A - Tel. - 0521 907623 - Fax - 0521 - 907692 -

BO - 40129 - BOLOGNA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Dei Terraioli, 19 - Tel. - 051 7179011 - Fax - 051 - 7179005 -

PR - 43122 - PARMA - ELFI SPA - Via Vernazzi,28A/30A - Tel. - 0521 776650 - Fax - (0521)775883 -

BO - 40138 - BOLOGNA - ELFI SPA - Via Del Tappezziere,1 - Tel. - 051 6036611 - Fax - (051)6036631 -

PR - 43100 - PARMA - GENERAL COM SPA - Via Mercalli 6 Quartiere Spip - Tel. - 0521 983665 - Fax - 0521 - 293151 -

BO - 40026 - IMOLA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Vanoni, 4 - Tel. - 0542 641999 - Fax - 0542 - 640820 - SEDE

PR - 43122 - PARMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Paradigna 76 - Tel. - 0521 798005 - Fax - 0521/270341 -

BO - 40062 - MOLINELLA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Barattino, 34 - Tel. - 051 881796 - Fax - 051 - 6902006 -

PR - 43123 - PARMA - MEF - Strada Del Paullo, 58/A - Tel. - 0521 1969100 - Fax - -

BO - 40128 - BOLOGNA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Brini, 43 - Tel. - 051 6389089 - Fax - 051 - 4187070 -

PR - 43123 - PARMA - REXEL ITALIA SPA - Via B.Franklin, 31 - Tel. - 0521 606511 - Fax - 0521 - 606515 -

BO - 40121 - BOLOGNA - FOGLIANI S.P.A. - Via Del Fonditore, 9 - Tel. - 051 0412888 - Fax - 051 - 0412881 -

RA - 48018 - FAENZA - COMET SPA - Via Vietri Sul Mare, 7 - Tel. - 0546 600411 - Fax - 0546 - 600444 -

BO - 40012 - CALDERARA DI RENO LOC. BARGELLINO - GENERAL COM SPA - Via Torretta 30 - Tel. - 051 727850 - Fax - 051 - 729495 -

RA - 48022 - LUGO - COMET SPA - Via Piratello, 55 - Tel. - 0545 907512 - Fax - 0545 - 907545 -

BO - 40003 - CASALECCHIO DI RENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Lavoro 106 - Tel. - 051 6165511 - Fax - 051/752734 -

RA - 48100 - RAVENNA - COMET SPA - Via Camprini, 3 - Tel. - 0544 265111 - Fax - 0544 - 265144 -

BO - 40131 - BOLOGNA - L’ELETTRICA SPA - Via Zanardi, 64 - Tel. - 051 6352011 - Fax - 051/635304 -

RA - 48015 - CERVIA - ELFI SPA - Via Levico, 15 - 19 - Tel. - 0544 71689 - Fax - (0544)971874 -

BO - 40127 - BOLOGNA - REXEL ITALIA SPA - Via Del Gomito, 5/2 - Tel. - 051 4172611 - Fax - 051 - 323062 -

RA - 48018 - FAENZA - ELFI SPA - Via Granarolo,153/1 - Tel. - 0546 607511 - Fax - (0546)607531 -

BO - 40055 - VILLANOVA DI CASTENASO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Isonzo, 3 - Tel. - 6063211 - Fax - 782266 -

RA - 48123 - RAVENNA - ELFI SPA - Via M.Monti 14/16 Zona BaSSette - Tel. - 0544 459811 - Fax - (0544)451038 -

FC - 47100 - FORLÌ - COMET SPA - Via Bertini, 98 - Tel. - 0543 772811 - Fax - 0543 - 772800 -

RA - 48022 - LUGO - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Meucci, 16 - Tel. - 0545 1977570 - Fax - 0545 - 1977580 -

FC - 47521 - CESENA - COMET SPA - Via Madonna Dello Schioppo, 215 - Tel. - 0547 631400 - Fax - 0547 - 631464 -

RA - 48018 - FAENZA - FOGLIANI S.P.A. - Via Risorgimento, 28 - Tel. - 0546 623315 - Fax - 0546 - 623314 -

FC - 47122 - FORLÌ - EDIF - Via Costanzo Ii, 13 - Tel. - 0543 798284 - Fax - -

RA - 48022 - LUGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Enrico Fermi 2 - Tel. - 0545 22330 - Fax - 0545/212203 -

FC - 47521 - CESENA - EDIF - Via Romagna , 235 - Tel. - 0547 634811 - Fax - -

RA - 48123 - RAVENNA - REXEL ITALIA SPA - Via Bruno Buozzi, 42 - Tel. - 0544 451081 - Fax - 0544 - 456168 -

FC - 47521 - CESENA - ELFI SPA - Via Emilia Levante,1795 - Tel. - 0547 301794 - Fax - (0547)385301 -

RA - 48100 - Z.I. BASSETTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ricasoli, 4 - Tel. - 689411 - Fax - 450914 -

FC - 47522 - CESENA - ELFI SPA - Via Pitagora,435 - Tel. - 0547 305911 - Fax - (0547)302602 -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Ginzburg, 12 - Tel. - 0522 382839 - Fax - 0522/383761 -

FC - 47122 - FORLÌ - ELFI SPA - Via Copernico,107 - Tel. - 0543 802311 - Fax - (0543)777350 - SEDE

RE - 42121 - REGGIO EMILIA - BI ESSE S.p.A. - Via P.C. Cadoppi, 10 - Tel. - 0522 514679 - Fax - 0522/272507 -

FC - 47122 - FORLÌ - ELFI SPA - Via N.Copernico, 107 - Tel. - 0543 802343 - Fax - (0543)801238 -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - CACCIAVILLANI SRL - Via Majakovski,2/4 - Tel. - 0522 304741 - Fax - 0522/792512 - SEDE

FC - 47841 - CATTOLICA - ELFI SPA - Via Bellini S/N - Zona Artigianale - Tel. - 0541 833163 - Fax - (0541)831839 -

RE - 42046 - REGGIOLO - CATELLI ZANINI ELETTRONICA SPA - Via F.Lli Cervi, 16 - Tel. - 0522 972141 - Fax - 0522 - 973235 - SEDE

FC - 47521 - CESENA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Romagna, 371 - Tel. - 0547 382280 - Fax - 0547 - 384109 -

RE - 42100 - REGGIO EMILIA - COMET SPA - Via Umbria, 7/Via Tegani 16 - Tel. - 0522 748011 - Fax - 0522 - 748044 -

FC - 47122 - FORLÌ - REXEL ITALIA SPA - Via Nicolo’ Copernico, 77 - Tel. - 0543 723011 - Fax - 0543 - 720501 -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Agnoletti, 27 - Tel. - 0522 1935911 - Fax - 0522 - 1935905 -

FC - 47521 - CESENA - REXEL ITALIA SPA - Via Polesine, 353 - Tel. - 0547 415847 - Fax - 0547 - 415778 -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via G.Balla,11 - Tel. - 0522 94041 - Fax - (0522)944100 -

FC - 47521 - CESENA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cipro,75 - Tel. - 632217 - Fax - 632249 -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via G.Balla,10 - Tel. - 0522 545339 - Fax - (0522)494169 -

FE - 44020 - SAN. G. DI COMACCHIO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Del Lavoro, 3 - Tel. - 0533 382868 - Fax - -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via F.Lli Cervi,4 - Tel. - 0522 386411 - Fax - (0522)303239 -

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

53


soci ordinari distributori FME

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

RE - 42013 - SALVATERRA DI CASALGRANDE - GENERAL COM SPA - Via Caduti Sul Lavoro 22 - Tel. - 0522 773711 - Fax - 0522 - 841784 - SEDE

RM - 00169 - ROMA CASILINA - MEF - V. Silicella, 55 - Tel. - 06 2325181 - Fax - -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Rodano 15 - Tel. - 0522 1531830 - Fax - 0522/1531793 -

RM - 00155 - ROMA - REMA TARLAZZI - Via Del Maggiolino , 38/42/46 - Tel. - - Fax - -

RE - 42013 - CASALGRANDE - MEF - SS. 467, 140 - Tel. - 0536 823363 - Fax - -

RM - 00040 - POMEZIA - REXEL ITALIA SPA - Via Campobello, 7/D - Tel. - 06 9160041 - Fax - 06 - 9106781 -

RE - 42027 - MONTECCHIO - MEF - V. Spallanzani, 7 - Tel. - 0522 865979 - Fax - -

RM - 00155 - ROMA PRENESTINO - REXEL ITALIA SPA - Via Tor Di Sapienza, 179 - Tel. - 06 22754416 - Fax - 06 - 22755102 -

RN - 47838 - RICCIONE - COMET SPA - Via G. Cesare, 73 - Tel. - 0541 661511 - Fax - 0541 - 661544 -

RM - 00178 - ROMA CIAMPINO - REXEL ITALIA SPA - Via R.B. Bandinelli. 130 - Tel. - 06 7932551 - Fax - 06 - 7922058 -

RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - Strada Consolare Km1, N°19 - Tel. - 0541 754011 - Fax - 0541 - 754044 -

RM - 00010 - VILLA ADRIANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Galli Snc - Tel. - 325762 - Fax - 529211 -

RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - Via Nuova Circonvallazione, 86 - Tel. - 0541 760011 - Fax - 0541 - 760044 -

RM - 00040 - POMEZIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Treviso, 3 - Tel. - 918421 - Fax - 91842300 -

RN - 47838 - RICCIONE - EDIF - Via Empoli, Angolo Via Del Commercio 2 - Tel. - 0541 609811 - Fax - -

RM - 00040 - POMEZIA - MAGAZZINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172 -

RN - 47921 - RIMINI - EDIF - Via Cina, 3 - Tel. - 0541 743356 - Fax - -

RM - 00040 - POMEZIA - MAGAZZINO URGENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 / P - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172 -

RN - 47900 - RIMINI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pomposa, 28 - Tel. - 0541 770106 - Fax - 0541 - 791739 -

RM - 00040 - POMEZIA - ORD EXTRA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 / P - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172 -

RN - 47923 - RIMINI - ELFI SPA - Via Dell’Alce 18 - Tel. - 0541 751011 - Fax - (0541)751718 -

RM - 00049 - VELLETRI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Appia Sud, 18 - 20 - Tel. - 961591 - Fax - 96159300 -

RN - 47853 - CERASOLO - FOGLIANI S.P.A. - Via Ausa, 130 - Tel. - 0541 1520777 - Fax - 0541 - 1521731 -

RM - 00053 - CIVITAVECCHIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Alfio Flores, 9/A - Tel. - 5981 - Fax - 598300 -

RN - 47838 - RICCIONE - REXEL ITALIA SPA - Via San Leo, 2 - Tel. - 0541 604534 - Fax - 0541 - 602910 -

RM - 00121 - OSTIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pietro Ercole Visconti, 52 - Tel. - 56280811 - Fax - 049 8536250 -

RN - 47900 - RIMINI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Circonvallazione Ovest, 14/16 - Tel. - 358911 - Fax - 742059 -

RM - 00131 - NOMENTANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nomentana 1214 - Tel. - 41400665 - Fax - 41400435 RM - 00133 - CASILINA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Ruderi Di Torrenova, 55 - Tel. - 2053230 - Fax - 2053721 -

FRIULI VENEZIA GIULIA

RM - 00138 - BELPOGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Settebagni, 742 - Tel. - 8861764 - Fax - 8863328 -

GO - 34170 - GORIZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Garzarolli, 208/A - Tel. - 0481 525135 - Fax - 0481 - 525015 -

RM - 00148 - MAGLIANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Idrovore Della Magliana, 75/A - Tel. - 655181 - Fax - 6535128 -

GO - 34170 - VILLESSE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Aquileia, 18 - Tel. - 0481 91158 - Fax - 0481 - 91132 -

RM - 00166 - BOCCEA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Boccea, 682/A - F - Tel. - 61561561 - Fax - 61561571 -

PN - 33170 - PORDENONE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Interporto,87 - Tel. - 0434 598201 - Fax - 0434 - 573656 -

RM - 03043 - CIAMPINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Lucrezia Romana, 115 - Tel. - 790361 - Fax - 79036112 -

PN - 33170 - PORDENONE - FORMEL SRL - V.Le Treviso, 13 - Tel. - 0434 241680 - Fax - 0434 - 241688 -

VT - 00100 - VITERBO - MEF - V. Fontecedro, 9 - Tel. - 0761 35481 - Fax - -

PN - 33080 - PRATA DI PORDENONE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Del Commercio, 9 - Tel. - 0434 601811 - Fax - 0434 - 601810 -

VT - 01100 - VITERBO - REMA TARLAZZI - Via Della Chimica Loc. Produttiva Poggino - Tel. - 0761 253946 - Fax - 0761 - 253285 -

PN - 33084 - CORDENONS - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Località Chiavornicco, 86 - Tel. - 0434 586000 - Fax - 0434 - 586011 -

VT - 01100 - Z.I. POGGINO - SONEPAR ITALIA SPA - SS CaSSia Nord Km 86 - Tel. - 270168 - Fax - 270988 -

SEDE

PN - 33170 - PORDENONE - SIME VIGNUDA SPA - Via Nuova Di Corva, 115/A - Tel. - 0434 514768 - Fax - 0434 - 514790 PN - 33080 - FIUME VENETO - SONEPAR ITALIA SPA - SS. Pontebbana, 44/A - Tel. - 562500 - Fax - 564182 -

LIGURIA

TS - 34145 - TRIESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Piazzale Dei Legnami, 1/B - Tel. - 040 3880511 - Fax - 040 - 826680 -

GE - 16151 - GENOVA - ACERBI 1906 SRL - Via G.Spataro 36 - Tel. - 010 4695099 - Fax - 010/4695190 - SEDE

TS - 34147 - TRIESTE - MARCHIOL SPA - Via Flavia, 59/1 - Tel. - 040 3897911 - Fax - 040 - 3897999 -

GE - 16141 - GENOVA EST - BI ESSE S.p.A. - Via Lungo Bisagno Istria, 21R - Tel. - 010 8311837 - Fax - 010/816169 -

TS - 34139 - TRIESTE - SIME VIGNUDA SPA - Via D. RoSSetti, 76/1 - Tel. - 040 9400668 - Fax - 040 - 9400690 -

GE - 16030 - COGORNO - DEMO S.P.A. - Via G. B. Ghio, 92 - Tel. - 0185 384204 - Fax - 0185 - 384112 -

TS - 34148 - TRIESTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via S. Caboto, 22 - Tel. - 383833 - Fax - 830049 -

GE - 16035 - RAPALLO - DEMO S.P.A. - Via San Pietro, 38/C - Tel. - 0185 261740 - Fax - 0185 - 261743 -

UD - 33010 - TAVAGNACCO - ELETTROVENETA S.P.A. - V.Le Venezia, 23/25 - Tel. - 0432 574611 - Fax - 0432 - 571059 -

GE - 16143 - GENOVA - DEMO S.P.A. - Via Ayroli, 69R - Tel. - 010 83481 - Fax - 010 - 8348399 -

UD - 33010 - UDINE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale, 50 - Tel. - 0432 884085 - Fax - 0432 - 853092 -

GE - 16157 - GENOVA - DEMO S.P.A. - Via Prà 168R/169R - Tel. - 010 0967639 - Fax - 010 - 0967633 -

UD - 33010 - REANA DEL ROJALE - MARCHIOL SPA - Via L. Da Vinci 52 - Tel. - 0432 8581 - Fax - 0432 - 858181 -

GE - 16163 - GENOVA - BOLZANETO - DEMO S.P.A. - Via Romairone, 3 - Tel. - 010 83841 - Fax - 010 - 713216 -

UD - 33010 - TAVAGNACCO - SIME VIGNUDA SPA - Via Iv Novembre, 41 - Feletto Umberto - Tel. - 0432 445368 - Fax - 0432 - 445390 -

GE - 16139 - GENOVA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Giuseppe Bertuccioni, 34 - Tel. - 010 8356332 - Fax - 010 - 8469004 -

UD - 33038 - SAN DANIELE DEL FRIULI - SIME VIGNUDA SPA - Via Venezia, 2 - Tel. - 0432 946468 - Fax - 0432 - 946490 -

GE - 16043 - CHIAVARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Fabio Filzi, 41 - Tel. - 0185 1835088 - Fax - 0185/1835089 -

UD - 33100 - UDINE - SONEPAR ITALIA SPA - Via U.Caratti, 1 - Tel. - 536211 - Fax - 232042 -

GE - 16124 - GENOVA CENTRO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Carlo Targa 4 - Tel. - 010 8681160 - Fax - 010/8681189 GE - 16129 - GENOVA SANTA ZITA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di S. Zita 29/R - Tel. - 010 584120 - Fax - 010/587693 -

LAZIO

GE - 16138 - GENOVA MOLASSANA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Gelasio Adamoli, 31 - Tel. - 010 8467611 - Fax - 010/8467603 -

FR - 03100 - FROSINONE - ELETTROLAZIO SPA - Via Vona Armando, 73 - Tel. - 0775 202131 - Fax - 0775/202158 -

GE - 16148 - GENOVA SAMPIERDARENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Francia, 91 R - Tel. - 010 6457860 - Fax - 010/6457056 -

FR - 03100 - FROSINONE - MAJORANO LAZIO SRL - Via Monti Lepini 202 - Tel. - 0775 241070 - Fax - 0775/241060 - SEDE

GE - 16154 - GENOVA SESTRI PONENTE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Borzoli, 108 R/D - Tel. - 010 6504587 - Fax - 010/6512479 -

FR - 03043 - CASSINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ausonia Km 1100 - Tel. - 393047 - Fax - 393085 -

GE - 16162 - GENOVA BOLZANETO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Colano, 12 G/R - Tel. - 010 7451193 - Fax - 010 - 7454578 -

FR - 03100 - FROSINONE - SONEPAR ITALIA SPA - Via A. Vona, 8/A ( Ex Le Lame 8/A) - Tel. - 291423 - Fax - 293673 -

GE - 16146 - GENOVA - IDG SPA - Via Orsini, 60/62R

LT - 04100 - LATINA - ELETTROLAZIO SPA - SS 148 Pontina Km 76 - Tel. - 0773 242401 - Fax - 0773/242401 int. 234 -

GE - 16042 - CARASCO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Conturli, 1 - Tel. - 0185 351664 - Fax - 0185 - 351665 -

LT - 04100 - FORMIA - MAJORANO LAZIO SRL - Via Palazzo S.N - Tel. - 0771 724542 - Fax - 0771/724640 -

GE - 16035 - RAPALLO - MECI SRL - Via Costaguta, 21 - Tel. - 0185 63963 - Fax - -

LT - 04100 - LATINA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Monti Lepini, 8/A - Tel. - 24301 - Fax - 2430300 -

GE - 16039 - SESTRI LEVANTE - MECI SRL - Via Antica Romana Orientale, 60 - Tel. - 0185 457000 - Fax - 0185/485060 - SEDE

RI - 02100 - RIETI - REMA TARLAZZI - Via Salaria Per L’Aquila Km 91 + 200 Cittaducale - Tel. - 0746 694911 - Fax - 0746/6949230 -

GE - 16154 - SESTRI PONENTE - MECI SRL - Via Ciro Menotti, 164 R

RI - 02015 - CITTADUCALE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Benito Graziani, Snc N.I. Cittad. - Tel. - 6091 - Fax - 609300 -

GE - 16039 - RECCO - MECI SRL - Via Vittorio Veneto 59 - Tel. - 0185 75455 - Fax - -

RM - 00015 - MONTEROTONDO - CET SPA - Via S. Martino, 88/90 - Tel. - - Fax - -

GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL - Via Aldo Gastaldi, 65 - Tel. - 0185 362701 - Fax - -

RM - 00050 - PONTE GALERIA - CET SPA - Via Portuense, 1555 - Tel. - 06 40041000 - Fax - 06/40041020 -

GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL/Spazio Luce Chiavari - Via Aldo Gastaldi, 75 - Tel. - 0185 362693 - Fax - -

RM - 00065 - FIANO ROMANO - CET SPA - Via Del Commercio Snc - Tel. - - Fax - -

GE - 16121 - GENOVA - MECI SRL/Spazio Luce Genova - Via L. Lanfranconi, 43/L - Tel. - 010 562035 - Fax - -

RM - 00131 - ROMA - CET SPA - Via Di Salone 231 - 233 - Tel. - 06 4123771 - Fax - 06/4193025 - SEDE

GE - 16162 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Sardorella 51/A - Tel. - - Fax - -

RM - 00133 - ROMA - CET SPA - Via Casilina, 1133 - Tel. - 06 2006636 - Fax - 06/20685891 - 0645225298 -

GE - 16151 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Pacinotti 21/R - Tel. - - Fax - -

RM - 00159 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via Giuseppe Mirri Nr 23 - Tel. - 06 4392665 - Fax - 06/4358903 - SEDE

GE - 16141 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Lungobisagno Istria 39A/R - Tel. - - Fax - -

RM - 00181 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via ASSisi, 115 - Tel. - 06 7853841 - Fax - -

IM - 18100 - IMPERIA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via Argine Destro, 37 - Tel. - 0183 293396 - Fax - 0183/290462 -

RM - 00040 - POMEZIA - ELETTROLAZIO SPA - Via Pontina Km 31.200 - Tel. - 06 9121679 - Fax - 06/9108127 -

IM - 18011 - ARMA DI TAGGIA - DEMO S.P.A. - Via C. Colombo, 121 - Tel. - 0184 448334 - Fax - 0184 - 477106 -

RM - 00042 - ANZIO - ELETTROLAZIO SPA - Via Nettunense Km31 - Tel. - 06 98981062 - Fax - 06/98981070 -

IM - 18038 - SANREMO - DEMO S.P.A. - Strada Solaro, 78 - Tel. - 0184 664712 - Fax - 0184 - 695017 -

RM - 00138 - ROMA SALARIA - ELETTROLAZIO SPA - Via Chiesina Uzzanese, 16/22 - Tel. - 06 8887299 - Fax - -

IM - 18100 - IMPERIA - DEMO S.P.A. - Via De Marchi, 18 - Tel. - 0183 290735 - Fax - 0183 - 290752 -

RM - 00148 - ROMA MAGLIANA - ELETTROLAZIO SPA - Via Magliana, 400 - Tel. - 06 65793329 - Fax - 06/65744343 -

IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 Srl - Via A. De Gasperi, 8 - Tel. - 0184 255111 - Fax - 0184/253287 - SEDE

RM - 00155 - ROMA - ELETTROLAZIO SPA - Via Carlo Buttarelli, 6 - Tel. - 06 2287761 - Fax - 06/2284264 - SEDE

IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 Srl - Via XXV Aprile, 73/75 - Tel. - 0184 291016 - Fax - 0184/251712 -

RM - 00015 - MONTE ROTONDO SCALO - ELETTROSERVICE SPA - Via Leonardo Da Vinci, 40 - Tel. - 06 900951 - Fax - 06 - 9003635 - SEDE

IM - 18038 - SAN REMO - EF 90 Srl - Via S. Francesco, 36 - Tel. - 0184 574859 - Fax - 0184/525540 -

RM - 00138 - ROMA - FEP SRL - Via Dei Settebagni, 729 - Tel. - 06 88562387 - Fax - 06 - 88565778 - SEDE

IM - 18039 - VENTIMIGLIA - EF 90 Srl - C.so Limone Piemonte, 8/10 - Tel. - 0184 230334 - Fax - 0184/230238 -

RM - 00134 - ROMA ARDEATINA - MEF - V. Ardeatina, 1000 - Tel. - 06 7135851 - Fax - -

IM - 18038 - SANREMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Alfonso La Marmora 175 - Tel. - 0184 534000 - Fax - 0184/534100 -

RM - 00138 - ROMA SALARIA - MEF - V. Salita Di Castel Giubileo, 235 - Tel. - 06 8807081 - Fax - -

IM - 18100 - IMPERIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Argine Destro Ferdinando Scajola 561 - Tel. - 0183 63746 - Fax - 0183/652364 -

RM - 00156 - ROMA TIBURTINA - MEF - V. Pieve Torina, 57 - Tel. - 06 4576701 - Fax - -

IM - 18038 - SANREMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Agosti 206 - Tel. - - Fax - -

RM - 00166 - ROMA AURELIA - MEF - V. Riserva Dell’Albaceto, 25/B - Tel. - 06 6618721 - Fax - -

SP - 19126 - LA SPEZIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giulio Della Torre 26/30 - Tel. - 0187 518724 - Fax - 0187/518726 -

54

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com SP - 19126 - LA SPEZIA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Del Molo, 36 - 38 - Tel. - 0187 518717 - Fax - 0187 - 422464 -

BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Buonarroti, 1 - Tel. - 030 2106762 - Fax - 030 - 2106763 -

SP - 19038 - SARZANA - MEF - V. Variante Aurelia - Lotto N°4 - Tel. - 0187 627834 - Fax - -

BS - 25025 - MANERBIO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Lombardia, 37 - Tel. - 030 9380518 - Fax - 030 - 9937434 -

SV - 17100 - SAVONA - BI ESSE S.p.A. - Via Gnocchi Viani, 27 - Tel. - 019 8429803 - Fax - 019/8429804 -

BS - 25015 - DESENZANO DEL GARDA - MEB SRL - Via Faustinella - Tel. - 030 9127247 - Fax - 030 9142538 -

SV - 17024 - FINALE LIGURE - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via Maestri Del Lavoro, 9 - Tel. - 0196 816045 - Fax - 0196/898383 -

BS - 25038 - ROVATO - MEB SRL - Via Padania - Tel. - 030 7704569 - Fax - 030 7704570 -

SV - 17051 - ANDORA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via San Lazzaro, 95 - Tel. - 0182 86790 - Fax - 0182/89277 - SEDE

BS - 25047 - DARFO BOARIO TERME - MEB SRL - Via Nazionale, 40 - Tel. - 0364 540967 - Fax - 0364 540902 -

SV - 17014 - CAIRO MONTENOTTE - DEMO S.P.A. - Via Brigate Partigiane, 7 - Tel. - 019 500411 - Fax - 019 - 503361 -

BS - 25126 - BRESCIA - MEB SRL - Via Rose 22/D - Tel. - 030 3229412 - Fax - 030 2416248 -

SV - 17014 - CAIRO MONTENOTTE - DEMO S.P.A. - Via Brigate Partigiane, 7 - Tel. - 019 500411 - Fax - 019 - 503361 -

BS - 25034 - ORZINUOVI - REXEL ITALIA SPA - Via Francesca, 26 - Tel. - 030 940111 - Fax - 030 - 9941336 -

SV - 17031 - ALBENGA - DEMO S.P.A. - Via Torino, 1A - Tel. - 0182 51005 - Fax - 0182 - 52180 -

BS - 25089 - VILLANUOVA SUL CLISI - REXEL ITALIA SPA - Via Ponte Pier, 3 - Tel. - 0365 32561 - Fax - 0365 - 32428 -

SV - 17047 - VADO LIGURE - DEMO S.P.A. - Via G. Ferraris, 139E - Tel. - 019 886625 - Fax - 019 - 886631 -

BS - 25125 - BRESCIA - REXEL ITALIA SPA - Via Vergnano, 2 - Tel. - 030 351200 - Fax - 030 - 3512100 -

SV - 17031 - LECA D’ALBENGA - EF 90 Srl - Via Torre Molin Pernice, 13 C - Tel. - 0182 21655 - Fax - 0182/21594 -

BS - 25124 - BRESCIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via San Zeno 310 - Tel. - - Fax - -

SV - 17031 - ALBENGA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Regione Bottino, 9 - Tel. - 0182 554973 - Fax - 0182/554135 -

BS - 25038 - ROVATO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Padania 40 - Tel. - - Fax - -

SV - 17100 - SAVONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Corso Ricci 283/R - Tel. - 019 825623 - Fax - 019/821420 -

BS - 25069 - VILLA CARCINA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via San Lorenzo 44 - Tel. - - Fax - -

SV - 17100 - SAVONA - IDG SPA - Via Molinero 13 A/R - Tel. - 019 2302192 - Fax - 019/2302157 -

BS - 25036 - PALAZZOLO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Kupfer Snc - Tel. - 7000221 - Fax - 7000317 -

SV - 17019 - VARAZZE - MECI SRL - Via Montegrappa, 39 - Tel. - 019 931443 - Fax - -

BS - 25100 - BRESCIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Francesco Nullo, 12 - Tel. - 3737116 - Fax - 3730873 -

SV - 17031 - ALBENGA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Regione Frontero, 12 - Tel. - - Fax - -

CN - - CUNEO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Colombaro 31 - Tel. - - Fax - -

SV - 17100 - SAVONA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Bartoli 17 - Tel. - - Fax - -

CO - 22070 - MONTANO LUCINO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Delle Industrie 5/A - Tel. - 031 471647 - Fax - 031/4721641 CO - 22063 - CANTU’ - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Milano, 71 - Tel. - 031 710127 - Fax - 031/7092320 -

LOMBARDIA

CO - 22077 - OLGIATE COMASCO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Lomazzo 1 - Tel. - 031 944391 - Fax - 031/9841396 -

BG - 24029 - VERTOVA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Canale N. 74 - Tel. - 035 738257 - Fax - 035/720131 -

CO - 22075 - LURATE CACCIVIO - FEVAL S.R.L. - Via Lombardia, 9 - Tel. - 031 491290 - Fax - 031 - 491186 -

BG - 24041 - BREMBATE - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Grignano, 33 - Tel. - 035 802151 - Fax - 035/802013 -

CO - 22070 - CASNATE - FOGLIANI S.P.A. - Via Socrate, 1B - Tel. - 031 396246 - Fax - 031 - 396245 -

BG - 24047 - TREVIGLIO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Milano, 36/A - Tel. - 0363 40203 - Fax - 0363/301025 -

CO - 22060 - CABIATE - GALLI EZIO S.P.A. - Via De Amicis, 47 - Tel. - 031 3559063 - Fax - 031 - 766302 -

BG - 24052 - AZZANO S.PAOLO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via S. Martino, 1 - Tel. - 035 539011 - Fax - 035/533273 - SEDE

CO - 22070 - MONTANO LUCINO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Manzoni, 12 - Tel. - 031 471939 - Fax - 031 - 471960 -

BG - 24059 - URGNANO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Battaina 393/C - Tel. - 035 0130300 - Fax - -

CO - 22066 - MARIANO COMENSE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Milano 15 - Tel. - 031 2287600 - Fax - 031/768960 -

BG - 24060 - CIVIDINO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Repubblica - Tel. - 030 732440 - Fax - 030/732560 -

CO - 22070 - CASNATE CON BERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Pitagora, 4 - Tel. - 031 566611 - Fax - 031/396232 -

BG - 24060 - ROGNO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Monte Grappa - Tel. - 035 967640 - Fax - 035/967848 -

CO - 22036 - ERBA - NORD ELETTRICA - Via Cascina California 4 - Tel. - 031 5380060 - Fax - 02/2895973 -

BG - 24066 - PEDRENGO - BI ESSE S.p.A. - Via Cavalier Pino Longhi - Tel. - 035 300590 - Fax - 035/452359 -

CO - 22079 - VILLAGUARDIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Monte Bianco 12 - Tel. - - Fax - -

BG - 24060 - ROGNO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Leopardi, 8/A - Tel. - 035 977467 - Fax - -

CO - 22032 - ALBESE CON CASSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Strada Dei Ierr 2 - Tel. - - Fax - -

BG - 24126 - BERGAMO - FOGLIANI S.P.A. - Via Zanica, 52 - Tel. - 035 0270790 - Fax - 035 - 0270767 -

CR - 26020 - MADIGNANO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Comparina, 2 - Tel. - 0373 87018 - Fax - 0373/86489 -

BG - 24052 - AZZANO SAN PAOLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cremasca 94 - Tel. - 035 0900140 - Fax - 035/0900141 -

CR - 26100 - CREMONA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Sesto, 46 - Tel. - 0372 471010 - Fax - 0372/471671 -

BG - 24023 - CLUSONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Ing. Balduzzi 6 - Tel. - 0346 21521 - Fax - 0346/20738 -

CR - 26100 - CREMONA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Zaist, 93 - Tel. - 0372 463486 - Fax - -

BG - 24035 - CURNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Bergamo 15/A - Tel. - 035 0900005 - Fax - 035 4155127 -

CR - 26100 - CREMONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Castelleone, 128 - Tel. - 0372 471033 - Fax - -

BG - 24040 - CISERANO ZINGONIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Venezia Ang. Via Genova - Tel. - 035 4821218 - Fax - 035/4821204 -

CR - 26100 - CREMONA - ELFI SPA - Via Brescia,24 - Tel. - 0372 454181 - Fax - (0372)454193 -

BG - 24058 - ROMANO DI LOMBARDIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Balilla, 66 - Tel. - 0363 902893 - Fax - 0363/911720 -

CR - 26013 - CREMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Libero Comune 15 - Tel. - 0373 85079 - Fax - 0373/80471 -

BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Brusaporto, 35 - Tel. - 035 293888 - Fax - 035/300736 -

CR - 26013 - CREMA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Viale Europa, 29 - Tel. - - Fax - -

BG - 24069 - TRESCORE BALNEARIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via F.Lli Calvi 20 - Tel. - 035 945390 - Fax - 035/942255 -

CR - 26100 - CREMONA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Delle Vigne 176 - Tel. - - Fax - -

BG - 24127 - BERGAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dell’Industria, 28 - Tel. - 035 4558711 - Fax - 035/4558777 -

LC - 23807 - MERATE - GALLI EZIO S.P.A. - Via Don Cesare Cazzaniga, 19 - Tel. - 039 9908433 - Fax - 039 - 5981039 -

BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale 122 - Tel. - 035 303853 - Fax - 046 - 1404280 -

LC - 23900 - LECCO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Fiandra, 15 - Tel. - 0341 283182 - Fax - 0341 - 367426 - SEDE

BG - 24062 - COSTA VOLPINO - MEB SR - Via Nazionale, 26 - Tel. - 035 972909 - Fax - 035 972910 -

LC - 22055 - MERATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Bergamo 72 - Tel. - 039 9902234 - Fax - 039/9902792 -

BG - 24066 - PEDRENGO - REXEL ITALIA SPA - Via Giovanna D’Arco, 4 - Tel. - 035 4525000 - Fax - 035 - 299766 -

LC - 23870 - CERNUSCO LOMBARDONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cavalieri Di Vittorio Veneto, 4 - Tel. - 039 9901540 - Fax - 039/9901542 -

BG - 24127 - BERGAMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Grumello 49/C - Tel. - - Fax - -

LC - 23900 - LECCO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Don Ferrante 9 - Tel. - - Fax - -

BG - 24068 - SERIATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Pastrengo 9 - Tel. - - Fax - -

LC - 23899 - ROBBIATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Milano 41 - Tel. - - Fax - -

BG - 24040 - ARCENE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Giordano Bruno 1/A - Tel. - - Fax - -

LC - 23807 - MERATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Turati 4 - Tel. - - Fax - -

BG - 24040 - BONATE DI SOPRA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Milano, 29 - Tel. - 991013 - Fax - 9000463 -

LC - 23891 - BARZANO’ - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Privata Gerolamo Sacchi 2 - Tel. - - Fax - -

BG - 24047 - TREVIGLIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Aldo Moro, 32 - Tel. - 301974 - Fax - 307763 -

LO - 26817 - SAN MARTINO IN STRADA - ELFI SPA - Via Del Lavoro 14 Fraz. Ca De Bolli - Tel. - 0371 35961 - Fax - (0371)438237 -

BG - 24060 - CREDARO - SONEPAR ITALIA SPA - Via L.Lotto, 3 - Tel. - 925038 - Fax - 935700 -

LO - 20075 - LODI FRAZIONE SAN GRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Commercio 6 - Tel. - 0371 412366 - Fax - 0371/412351 -

BG - 24124 - SONEPAR ITALIA SPA - Via C. Correnti, 33 - Tel. - 4282800 - Fax - 4282861 -

LO - 26845 - CODOGNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Molinari Angolo Via Bertini - Tel. - 0377 379802 - Fax - 0377/379981 -

BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Volta, 25 - Tel. - 030 3533714 - Fax - 030/3539307 -

LO - 26900 - LODI - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Landriani, 10 - Tel. - 0371 610024 - Fax - 0371/410702 -

BS - 25018 - MONTICHIARI (AREA ZONA VIA LIVELLI) - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Levate - Tel. - 030 961524 - Fax - 030/9650101 -

MB - 20832 - DESIO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Lavoratori Autobianchi 1 Lotto 24/B - Tel. - 0362 337162 - Fax - 0362/306842 -

BS - 25025 - MANERBIO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Va Lombardia 4 - Tel. - 030 9937611 - Fax - 030/9937587 -

MB - 20041 - AGRATE BRIANZA - BI ESSE S.p.A. - Via F.Lli Kennedy, 14 - Tel. - 039 6890461 - Fax - 039/6056556 -

BS - 25038 - ROVATO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Salvella N. 15/17 - Tel. - 030 2056332 - Fax - 030/2056335 -

MB - 20035 - LISSONE - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Madre Teresa, 4/A - Tel. - 039 484749 - Fax - 039/2456473 -

BS - 25043 - BRENO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Rag. Evangelista Laini, 1/C - Tel. - 0364 21362 - Fax - 0364/320004 -

MB - 20862 - ARCORE - DEMO S.P.A. - Via Matteucci 27/29 - Tel. - 039 6013836 - Fax - 039 - 6180039 -

BS - 25060 - COLLEBEATO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Roma 53 - Tel. - 030 2518111 - Fax - 030/2510076 -

MB - 20864 - AGRATE BRIANZA - EMA CEREDA SRL - Via Marconi, 16 - Tel. - 039 6059970 - Fax - 039 - 6059971 - SEDE

BS - 25100 - BRESCIA - BI ESSE S.p.A. - Via Fura, 114 - Tel. - 030 3531424 - Fax - 030/3541600 -

MB - 20813 - BOVISIO MASCIAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Delle Roveri S/N - Tel. - 0362 559862 - Fax - 0362/559871 -

BS - 25018 - MONTICHIARI - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Brescia - Angolo Via Camere - Tel. - 030 9651955 - Fax - -

MB - 20832 - DESIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Einstein 27 - Tel. - 0362 331080 - Fax - 0362/331082 -

BS - 25030 - POMPIANO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Bonarroti, 45/C - Tel. - 030 9461174 - Fax - -

MB - 20832 - DESIO - MEF - V. G. RoSSa, 10 - Tel. - 0362 1739900 - Fax - -

BS - 25036 - PALAZZOLO SULL’OGLIO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G. Zanelli, 15 - Tel. - 030 7402065 - Fax - -

MB - 20826 - MISINTO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Della Longura 4 -

BS - 25125 - BRESCIA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G.B.Cacciamali, 62 - Tel. - 030 347653 - Fax - -

MB - 20900 - MONZA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Della Giardina 6 -

BS - 25068 - SAREZZO - ELFI SPA - Via Repubblica, 195 - Tel. - 030 8901698 - Fax - (030) 8906477 -

MB - 20871 - VIMERCATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Marzabotto 4. -

BS - 25077 - ROE’ VOLCIANO - ELFI SPA - Via M.Covolo,7 - Tel. - 0365 556541 - Fax - (0365) 556975 -

MI - 20016 - PERO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Isacco Newton, 12 (Edificio L Unità 12) - Tel. - 02 3534014 - Fax - 02/3534751 -

BS - 25134 - BRESCIA - ELFI SPA - Via Filippo Lippi, 20 - Tel. - 030 2307910 - Fax - (030) 2306130 -

MI - 20068 - PESCHIERA BORROMEO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Liguria, 23 - Tel. - 02 35929450 - Fax - -

BS - 25018 - MONTICHIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via S. Francesco 14, Loc. Madonnina - Tel. - 030 6066420 - Fax - 030/6340055 -

MI - 20125 - MILANO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Rho, 14 - Tel. - 02 35925453 - Fax - -

BS - 25020 - FLERO - BRESCIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Quinzano 23A - Tel. - 030 2160829 - Fax - 030/2160831 -

MI - 20139 - MILANO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Riva Di Trento, 11 - Tel. - 02 35963377 - Fax - -

BS - 25038 - ROVATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via 1 Maggio 78/80 - Tel. - 030 6066410 - Fax - 030/6158978 -

MI - 20052 - MONZA - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Udine, 2 - Tel. - 039 2101332 - Fax - 039/2149796 -

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

55


soci ordinari distributori FME

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

MI - 20066 - MELZO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - V.Le Norvegia 6/8 - Tel. - 02 95732469 - Fax - 02/95713777 -

MN - 46030 - SAN GIORGIO DI MANTOVA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via 1° Maggio, 43 - Tel. - 0376 372906 - Fax - 0376/370376 -

MI - 20098 - MELEGNANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Strada Provinciale, 40 - Km 17 - Tel. - 02 98248049 - Fax - 02/98245863 -

MN - 46034 - BORGO VIRGILIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 62 Della Cisa 10 - Tel. - 0376 281562 - Fax - 0376/282861 -

MI - 20126 - MILANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Viale Monza 289 - Tel. - 02 25296130 - Fax - 02/25296153 -

PV - 27058 - VOGHERA - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Papa Giovanni XXIII, 68 - Tel. - 0383 214142 - Fax - 0383 - 806161 -

MI - 20141 - MILANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Tertulliano, 68 - Tel. - 02 57309905 - Fax - 02/56817489 -

PV - 27045 - CASTEGGIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Iv Novembre Nr 9 - Tel. - 0383 806104 - Fax - 0383/806145 - SEDE

MI - 20156 - MILANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Viale C. EspinaSSe 102 - Tel. - 02 38001386 - Fax - 02/33404601 -

PV - 27029 - VIGEVANO - DEMO S.P.A. - Via P. Bertolini, 9/B - Tel. - 0381 348261 - Fax - 0381 - 346678 -

MI - 20158 - MILANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Maffucci, 4 - Tel. - 02 39325541 - Fax - 02/39315881 -

PV - 27129 - VIGEVANO - ELFI SPA - Via Morosini, 16 - Tel. - 0381 345759 - Fax - (0381)345588 -

MI - 20090 - TREZZANO SUL NAVIGLIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Flavio Gioia, 40 - Tel. - 02 4842091 - Fax - 02 - 48401354 -

PV - 27049 - STRADELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sandro Pertini 10/12 - Tel. - 0385 251702 - Fax - 0385/240932 -

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - DEMO S.P.A. - Via Edmondo De Amicis, 44 - Tel. - 02 61291257 - Fax - 02 - 66043039 -

PV - 27050 - CASEI GEROLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Per Voghera, 15 - Tel. - 0383 381100 - Fax - 0383/612092 -

MI - 20077 - MELEGNANO - ELFI SPA - Via S. Allende, 18 - Tel. - 02 98232108 - Fax - (02)9838219 -

PV - 27100 - PAVIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Vigentina 110/G - Tel. - 0382 574217 - Fax - 0382/570699 -

MI - 20011 - CORBETTA - FOGLIANI S.P.A. - Via Simone Da Corbetta, 144/A - Tel. - 02 97274030 - Fax - 02 - 97274031 -

PV - 27029 - VIGEVANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Corso Novara 170 - Tel. - - Fax - -

MI - 20028 - SAN VITTORE OLONA - FOGLIANI S.P.A. - Via I Maggio 9/11 - Tel. - 0331 519989 - Fax - 0331 - 514827 -

SO - 23030 - CHIURO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Nazionale Dello Stelvio Loc. Giardini 2 - Tel. - 0342 483966 - Fax - 0342/483483 -

MI - 20030 - SENAGO - FOGLIANI S.P.A. - Via Togliatti, 26 - Tel. - 02 99010827 - Fax - 02 - 99010565 -

SO - 23014 - DELEBIO - FEVAL S.R.L. - Via Legnone 14/A - Tel. - 0342 696474 - Fax - 0342 - 696484 -

MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Como, 8 - Tel. - 02 926221 - Fax - 02 - 700513089 -

SO - 23020 - PIATEDA - FEVAL S.R.L. - Via Roma, 71 - Tel. - 0342 370217 - Fax - 0342 - 371605 -

MI - 20089 - ROZZANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Franchi Maggi 106, 108 - Tel. - 02 57518289 - Fax - 02 - 57518334 -

SO - 23030 - CHIURO - FEVAL S.R.L. - Via Nazionale Loc. Giardini, 7D - Tel. - 0342 483048 - Fax - 0342 - 483050 - SEDE

MI - 20090 - CESANO BOSCONE - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 50 - Tel. - 02 91760166 - Fax - 02 - 700513098 -

SO - 23032 - BORMIO - FEVAL S.R.L. - Via Milano, 119 - Tel. - 0342 951008 - Fax - 0342 - 950185 -

MI - 20124 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Hayez 10/12 - Tel. - 02 92865442 - Fax - 02 - 700513101 -

SO - 23016 - MANTELLO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Carlaccio, 27 - Tel. - 0342 681144 - Fax - 0342 - 681155 -

MI - 20138 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Rogoredo, 55 - Tel. - 02 92868633 - Fax - 02 - 700513094 -

SO - 23014 - ANDALO VALTELLINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Delle Industrie 4/B - Tel. - 0342 696010 - Fax - 0342/696012 -

MI - 20157 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Stephenson, 91 - Tel. - 02 97160211 - Fax - 02 - 97160182 -

SO - 23010 - PIANTEDO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Vanoni 25 - Tel. - - Fax - -

MI - 20159 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Imbonati, 52 - Tel. - 02 92866240 - Fax - 02 - 700513103 -

VA - 21052 - BUSTOARSIZIO - C.E.M.E. SPA - Via Caprera, 2 - Tel. - 0331 324000 - Fax - 0331 - 639436 - SEDE

MI - 20014 - NERVIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. Del Sempione, 14 - Tel. - 0331 553566 - Fax - 0331/553241 -

VA - 21040 - GERENZANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via G. Falcone 21/A - Tel. - 02 966841 - Fax - 02/96684602 - SEDE

MI - 20021 - BOLLATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Stelvio, 8 - Tel. - 02 38306269 - Fax - 02/38301560 -

VA - 21040 - ORIGGIO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Celeste Milani, 21/27 - Tel. - 02 96951930 - Fax - 02/96951990 -

MI - 20025 - LEGNANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via San Michele Del Carso 19 - Tel. - 0331 414486 - Fax - 0331/403495 -

VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Corso Sempione, 238/4 - Tel. - 0331 608230 - Fax - 0331/608290 -

MI - 20056 - TREZZO SULL’ADDA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via A. Grandi, 4 - Tel. - 02 99371052 - Fax - 02/99371053 -

VA - 21100 - VARESE - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Crispi, 130 - Tel. - 0332 225565 - Fax - 0332/210487 -

MI - 20060 - LISCATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Rivoltana Km 12 - Tel. - 02 9587921 - Fax - 02/9587925 -

VA - 21013 - GALLARATE - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 34 - Tel. - 0331 790491 - Fax - 0331 - 771419 -

MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Verdi, 83 - Tel. - 02 9248647 - Fax - 02/9249854 -

VA - 21036 - GEMONIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Rosaspina, 12 - Tel. - 0332 610532 - Fax - 0332 - 604829 -

MI - 20081 - ABBIATEGRASSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maggi, 146/148 - Tel. - 02 94968281 - Fax - 02/94963220 -

VA - 21045 - GAZZADA - FOGLIANI S.P.A. - Via Cesare Battisti, 3 - Tel. - 0332 870087 - Fax - 0332 - 870349 -

MI - 20089 - ROZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Viale Isonzo 101 - Tel. - 02 57767500 - Fax - 02/57767555 -

VA - 21047 - SARONNO - FOGLIANI S.P.A. - Via Gorizia, 45 - Tel. - 02 96709266 - Fax - 02 - 96707380 -

MI - 20090 - CESANO BOSCONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Italia 22 - Tel. - 02 4580349 - Fax - 02/4581934 -

VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Per CaSSano, 157 - Tel. - 0331 696911 - Fax - 0331 - 686561 - SEDE

MI - 20090 - OPERA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Piemonte, 5/7 - Tel. - 02 57601678 - Fax - 02/57600953 -

VA - 21100 - VARESE - FOGLIANI S.P.A. - Viale Belforte, 167 - Tel. - 0332 333068 - Fax - 0332 - 331750 -

MI - 20090 - SEGRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via CaSSanese 203 - Tel. - 02 29401325 - Fax - 02/26920074 -

VA - 21023 - BESOZZO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Trieste 85 - Tel. - 0332 970405 - Fax - 0332/970406 -

MI - 20091 - BRESSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Clerici 342 - Tel. - 02 26221428 - Fax - 02/2409778 -

VA - 21026 - GAVIRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Della Ciocca, 1 - Tel. - 0332 745864 - Fax - 0332/743403 -

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dei Lavoratori 121 - Tel. - 02 6607131 - Fax - 02/66071355 -

VA - 21040 - CISLAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via C. Battisti, 1451 - Tel. - 02 9667111 - Fax - 02 96408388 -

MI - 20143 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Viale CaSSala 61 - Tel. - 02 89401020 - Fax - 02/8322354 -

VA - 21040 - JERAGO CON ORAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via IV Novembre 5 - Tel. - 0331 734731 - Fax - 0331/735052 -

MI - 20157 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Eritrea 17/19 - Tel. - 02 3570241 - Fax - 02/3570242 -

VA - 21057 - OLGIATE OLONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Unita’ D’Italia, 80/82 - Tel. - 0331 634291 - Fax - 0331/320180 -

MI - 20017 - MAZZO DI RHO - IDG SPA - Via Buzzi 8 - Tel. - 02 93970925 - Fax - 02/93901475 -

VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Peschiera, 20 - Tel. - 0332 342411 - Fax - 0332/342444 -

MI - 20016 - PERO - MEF - V. Keplero, 23 - Tel. - 02 91978600 - Fax - -

VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Silvestro Sanvito 23 - Tel. - 0332 235501 - Fax - 0332/235450 -

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - MEF - V. Manzoni, 46 - Tel. - 02 94775500 - Fax - -

VA - 20025 - LEGNANO - IDG SPA - Via PicaSSo 31 - Tel. - 0331 576900 - Fax - 0331/577666 -

MI - 20010 - CORNAREDO - NORD ELETTRICA - Via Monzoro Ang.Via Merendi - Tel. - 02 93567508 - Fax - (02)93560778 -

VA - 21100 - VARESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Friuli 6 - Tel. - - Fax - -

MI - 20090 - SEGRATE - NORD ELETTRICA - Via Cava Trombetta, 3 - Tel. - 02 39292386 - Fax - (02)26928103 -

VA - 21013 - GALLARATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Milano 119 - Tel. - - Fax - -

MI - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI - NORD ELETTRICA - Via Vitt. Veneto 32 - Tel. - 02 2485176 - Fax - (02)26222191 MI - 20132 - MILANO - NORD ELETTRICA - Via Giuba, 18 - Tel. - 02 26142665 - Fax - (02) 2895973 - SEDE

MARCHE

MI - 20143 - MILANO - NORD ELETTRICA - Via Ettore Ponti, 49 - Tel. - 02 39292381 - Fax - 02/2895973 -

AN - 60022 - CASTELFIDARDO - EDIF - Via Recanatese - Tel. - 071 7821726 - Fax - -

MI - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI - REXEL ITALIA SPA - Via Bilbao, 101 - Tel. - 02 25111212 - Fax - 02 - 25111229 - SEDE

AN - 60131 - ANCONA - EDIF - Via Caduti Del Lavoro, 9 - Tel. - 071 2902556 - Fax - -

MI - 20832 - DESIO - SACCHI GIUSEPPE - Via F. Da Desio, 60 - Tel. - 0362 635309 - Fax - 0362/635409 - SEDE

AN - 60044 - FABRIANO - ELETTROMATIC SRL - Via G. Di Vittorio 28/A - Tel. - 0732 627487 - Fax - 0732 626727 - SEDE

MI - 20861 - BRUGHERIO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Viale Lombardia 282 - Tel. - - Fax - -

AN - 60019 - SENIGALLIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Della Bruciata Cesano 12 - Tel. - 071 6 607929 - Fax - 071 6 - 68396 -

MI - 20159 - CINISELLO BALSAMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Valtellina 5/7 - Tel. - - Fax - -

AN - 60035 - JESI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Brodolini, 37 - Tel. - 0731 205722 - Fax - 0731 - 56050 -

MI - 20833 - GIUSSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Dante 126 - Tel. - - Fax - -

AN - 60100 - ANCONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via I° Maggio, 56 - Tel. - 071 804124 - Fax - 071 - 2868520 -

MI - 20025 - LEGNANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Gramsci 46 - Tel. - - Fax - -

AN - 60131 - ANCONA - ELFI SPA - Via A. Grandi, 48 - Tel. - 071 804172 - Fax - (071) 804405 -

MI - 20127 - MILANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Bono Cairoli 32 - Tel. - - Fax - -

AN - 60131 - ANCONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Caduti Del Lavoro, 13 - Tel. - 071 80491 - Fax - 071/8049210 -

MI - 20026 - NOVATE MILANESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Polveriera 41 - Tel. - - Fax - -

AN - 60022 - CASTELFIDARDO - REMA TARLAZZI - Via Maestri Del Lavoro Z.I. Cerretano - Tel. - 071 7214211 - Fax - 071 - 7822333 -

MI - 20089 - ROZZANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Stromboli 28 - Tel. - - Fax - -

AN - 60035 - JESI - REMA TARLAZZI - Via Dell’Industria 32 - Tel. - 0731 648811 - Fax - 0731 - 220060 -

MI - 20019 - SETTIMO MILANESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Stephenson 34 - Tel. - - Fax - -

AN - 60131 - ANCONA - REMA TARLAZZI - Via A. Girombelli, 2 - Tel. - 071 2132011 - Fax - 071 - 2132099 -

MI - 20010 - BAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Matteotti, 160 - Tel. - 02 90361163 - Fax - 02 - 90276525 -

AN - 62010 - ANCONA - REMA TARLAZZI - Via F.Lli Kennedy, 7/9 - Tel. - 0733 203205 - Fax - 0733 - 203304 - SEDE

MI - 20017 - MAZZO DI RHO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Risorgimento, 2 - Tel. - 02 93909482 - Fax - 02 - 93904400 -

AN - 60044 - FABRIANO - REMA TARLAZZI - Via G.Di Vittorio , 9 - Tel. - 0732 252611 - Fax - 0732 - 252630 -

MI - 20021 - MAG. DEDICATO GDO BOLLATE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Raffaello Sanzio, 64 - Tel. - - Fax - -

AP - 63100 - ASCOLI PICENO - FERRI COM S.R.L. - Via Dei Gorghi, 40/A - Tel. - - Fax - -

MI - 20025 - LEGNANO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Robino, 129 - Tel. - 02 427711 - Fax - 02 - 427714 -

AP - 63100 - ASCOLI PICENO - EDIF - Via Del Pagliaio - Tel. - 0736 344031 - Fax - -

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pelizza Da Volpedo, 28 - Tel. - 02 27002224 - Fax - 02 - 66018356 -

AP - 63074 - PORTO D’ASCOLI - EDIF - Via Del Lavoro, 6 - Tel. - 0735 753345 - Fax - -

MI - 20151 - MILANO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Del Ghisallo, 16 - Tel. - 30208211 - Fax - 30208260 -

AP - 63037 - PORTO D’ASCOLI - FERRI COM S.R.L. - Via Tiberina, 124 - Tel. - 0735 650232 - Fax - 0735 - 659053 -

MN - 46010 - LEVATA CURTATONE - COMET SPA - Via Della Costituzione, 27 - Tel. - 0376 479511 - Fax - 0376 - 478691 -

AP - 63039 - PORTO D’ASCOLI - REMA TARLAZZI - Via Valtiberina, 3 - Tel. - 0735 656338 - Fax - 0735 - 751451 -

MN - 46010 - CURTATONE - MEB SRL - Via Dell’Artigianato - Tel. - 0376 348261 - Fax - 0376 348245 -

AP - 63100 - ASCOLI PICENO - REMA TARLAZZI - Zona Industriale Marino Del Tronto - Tel. - 0736 22681 - Fax - 0736 - 2268518 -

MN - 46047 - PORTO MANTOVANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Atene, 31 - Tel. - 0376 408800 - Fax - 0376 - 408116 -

FM - 63813 - MONTE URANO - EDIF - Via Trasimeno, 44/46 - Tel. - 0734 672600 - Fax - -

MN - 46100 - MANTOVA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Franklin Vivenza, 48 - Tel. - 0376 381100 - Fax - 0376 - 262391 -

FM - 63023 - FERMO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pompeiana, 332 - Tel. - 0734 228139 - Fax - 0734 - 228129 -

MN - 46010 - CURTATONE - BI ESSE S.p.A. - Via Guareschi 18 - Tel. - 0376 291238 - Fax - 0376/478336 -

FM - 63822 - PORTO SAN GIORGIO - REMA TARLAZZI - Via XX Settembre, 288 - Tel. - 0734 677243 - Fax - 0734 - 679790 -

56

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - EDIF - Via Einaudi, 362/368 - Tel. - 0733 813227 - Fax - -

CN - 12084 - MONDOVÌ - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Viadotto, 24 - Tel. - 0174 554505 - Fax - 0174 - 551276 -

MC - 62014 - CORRIDONIA - EDIF - Via G.Valadier, 14/16

CN - 12100 - CUNEO FR. MADONNA DELL’OLMO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Molino Roero, 3 - Tel. - 0171 417030 - Fax - 0171 - 417037 -

62014 Corridonia (Mc) - Tel. - 0733 285911 - Fax - 0733/281999 - SEDE

CN - 12051 - ALBA - EMME.PI SRL - C.so Piave, 14/4 - Tel. - 0173 282905 - Fax - 0173 - 282923 - SEDE

MC - 62014 - CORRIDONIA - EDIF - Via Valadier, 14/16 - Tel. - 0733 285911 - Fax - -

CN - 12020 - CUNEO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maestri Del Lavoro 4/C - Tel. - 0171 413192 - Fax - 0171/412172 -

MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Terracini, 25 - Tel. - 0733 093211 - Fax - 0733 - 093220 -

CN - 12038 - SAVIGLIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Torino, 229 - Tel. - 0172 713471 - Fax - 0172/713024 -

MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - REMA TARLAZZI - Via Borioni 55 Zona Ind. A - Tel. - 0733 803611 - Fax - 0733 - 803377 -

CN - 12084 - MONDOVI’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Corso Firenze 15/A - Tel. - 0174 086029 - Fax - 0174/330388 -

PE - 65015 - MONTESILVANO - EDIF - Via Delle Fabbriche 2/8 - Tel. - 085 4682304 - Fax - -

CN - 12038 - SAVIGLIANO - IDG SPA - Via Metalmeccanici, 1 - Tel. - 0172 31624 - Fax - 0172/780027 -

PU - 61025 - MONTELABBATE - REMA TARLAZZI - Via Pantanelli, 234 - Tel. - 0721 289103 - Fax - 0721/289937 -

CN - 12042 - BRA - IDG SPA - Strada Biola, 2 - Tel. - 0172 491040 - Fax - 0172/491042 -

PU - 61032 - FANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Einaudi, 9 - Tel. - 0721 1958011 - Fax - 0721 - 1958090 -

CN - 12051 - ALBA - IDG SPA - C.so Asti, 18 - Tel. - 0173 226311 - Fax - 0173/361005 - SEDE

PU - 61032 - FANO - REMA TARLAZZI - Via Arcevia, 12 - Tel. - 0721 802738 - Fax - 0721 - 807388 -

CN - 12069 - SANTA VITTORIA D’ALBA - IDG SPA - Strada Statale 231, Nr. 187 - Tel. - 0173 226397 - Fax - 0173/361005 -

PU - 61122 - PESARO - EDIF - Strada Dei Pioppi, 8 - Tel. - 0721 40781 - Fax - -

CN - 12100 - CUNEO - IDG SPA - Via Cascina Colombaro, 23 - Tel. - 0171 605520 - Fax - 0171/780027 -

PU - 61122 - PESARO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Milano, 93 - Tel. - 0721 42721 - Fax - 0721 - 4272250 -

CN - 12051 - ALBA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Dell’Artigianato 14 - Tel. - - Fax - -

PU - 61122 - PESARO - REMA TARLAZZI - Via Milano, 67/63 - Tel. - 0721 23843 - Fax - 0721 - 25578 -

NO - 28069 - TRECATE - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Romentino, 66/G - Tel. - 0321 770.132 - Fax - 0321/785140 -

PU - 61032 - FANO - EDIF - Via Einaudi, 15 - Tel. - 0721 855743 - Fax - -

NO - 28010 - BRIGA NOVARESE - DEMO S.P.A. - Via Borgomanero, 91 - Tel. - 0322 099145 - Fax - -

PU - 61032 - FANO - ELFI SPA - Via L.Einaudi,23 - Z.I.Bellocchi - Tel. - 0721 854428 - Fax - (0721)855135 -

NO - 28021 - BORGOMANERO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Novara, 380 - Tel. - 0322 845244 - Fax - 0322 - 846527 NO - 28100 - NOVARA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Trieste, 108 - Tel. - 0321 694425 - Fax - 0321 - 695391 -

MOLISE

NO - 28024 - GOZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Alcide De Gasperi, 24/26 - Tel. - 0322 93496 - Fax - 0322/956391 -

CB - 86025 - RIPALIMOSANI - FERRI COM S.R.L. - Via Giuseppe Ferro, 2 - Tel. - 0874 39599 - Fax - 0874 - 390784 -

NO - 28050 - POMBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via 1° Maggio, 7 - Tel. - 0321 958043 - Fax - 0321/958042 -

CB - 86039 - TERMOLI - EDIF - Via Dei PaliSSandri N.8 - Tel. - 0875 710168 - Fax - -

NO - 28053 - CASTELLETTO SOPRA TICINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sempione 116/118 - Tel. - 0331 919891 - Fax - 0331/919649 -

CB - 86039 - TERMOLI - FERRI COM S.R.L. - Via Dei Gelsi, 53 - Tel. - 0875 726095 - Fax - 0875 - 725077 -

NO - 28100 - NOVARA PERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Trieste, 136 - Tel. - 0321 688173 - Fax - 0321/695346 -

CB - 86039 - TERMOLI - REMA TARLAZZI - Via Dei Lecci 4/6 - Tel. - 0875 752711 - Fax - 0875 - 7527530 -

NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Enrico Mattei, 4 - Tel. - 0321 4401 - Fax - 0321/499002 - SEDE

IS - 86079 - VENAFRO - ELCOM DISTRIBUZIONE SRL - SS 85 Venafrana Cc La Madonnella - Tel. - 0865 901572 - Fax - 0965/928957 - SEDE

NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI 3E LAB - Via Enrico Mattei, 58 - Tel. - 0321 440277 - Fax - NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI Banco - Via Enrico Mattei, 4/A - Tel. - 0321 440291 - Fax - 0321/440273 -

PIEMONTE

NO - 28021 - BORGOMANERO - IDG SPA - Via Novara 183 - Tel. - 0322 833000 - Fax - 0322/833001 -

AL - 15100 - ALESSANDRIA - BI ESSE S.p.A. - Via Galimberti, 25/27 - Tel. - 0131 288240 - Fax - 0131/288094 -

NO - 28041 - ARONA - IDG SPA - Via Vittorio Veneto 103 - Tel. - 0322 249293 - Fax - 0322/248590 -

AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO S.P.A. - Str. Valenza, 25 - Tel. - 0142 436711 - Fax - 0142 - 73217 -

NO - 28078 - ROMAGNANO SESIA - IDG SPA - Loc. San Martino 30 - Tel. - 0163 827473 - Fax - 0163/825353 -

AL - 15067 - NOVI LIGURE - DEMO S.P.A. - Via E. Raggio, 40 - Tel. - 0143 79577 - Fax - 0143 - 745130 -

NO - 28100 - NOVARA - IDG SPA - Via Sapri 6 - Tel. - 0321 402464 - Fax - 0321/404469 -

AL - 15100 - ALESSANDRIA - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 1 - Tel. - 0131 282800 - Fax - 0131 - 222369 -

NO - 28053 - CASTELLETTO SOPRA TICINO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Ticinese 1 - Tel. - - Fax - -

AL - 15100 - ALESSANDRIA - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 2 - Tel. - 0131 282800 - Fax - 0131 - 222830 -

TO - 10136 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - Via Amelia Guglielminetti 35 - Tel. - 011 3244611 - Fax - 011321140 -

AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO S.P.A. - Via Achille Grandi Nr. 1 - Tel. - 0171 415311 - Fax - 0142/433172 - SEDE

TO - 10024 - MONCALIERI - BI ESSE S.p.A. - Via Baden Powell - Tel. - 011 6467146 - Fax - 011646526 -

AL - 15011 - ACQUI TERME - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Alberto Da GiuSSano, 56 - Tel. - 0144 323722 - Fax - 0144 - 356821 -

TO - 10043 - ORBASSANO - BI ESSE S.p.A. - Via Torino, 27 - Tel. - 011 9038918 - Fax - 011/9038750 -

AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Brodolini, 25 - Tel. - 0142 451940 - Fax - 0142 - 451956 -

TO - 10098 - RIVOLI - BI ESSE S.p.A. - C.so Allamano, 141/B - Tel. - 011 9571120 - Fax - 011/9575806 -

AL - 15121 - ALESSANDRIA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Rosa Piacentini Rivera, 7 - Tel. - 0131 261405 - Fax - 0131 - 325873 -

TO - 10100 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - Via ReiSS Romoli 243 Int. 9 - Tel. - 011 2267013 - Fax - 011/2229380 -

AL - 15011 - ACQUI TERME - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Circonvallazione, 56 - Tel. - 0144 320696 - Fax - 0144/325290 -

TO - 10022 - CARMAGNOLA - DEMO S.P.A. - Via Industria 90/5 - Tel. - 011 9723035 - Fax - 011 - 645829 -

AL - 15057 - TORTONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 35 Dei Giovi, 9 - Tel. - 0131 1925090 - Fax - 0131/1925091 -

TO - 10024 - MONCALIERI - DEMO S.P.A. - Corso Savona, 10 - Tel. - 011 6400611 - Fax - 011 - 4551239 -

AL - 15067 - NOVI LIGURE - GRUPPO COMOLI FERRARI - V.Le Artigianato, 23 - Tel. - 0143 329888 - Fax - 0143/329716 -

TO - 10036 - SETTIMO TORINESE - DEMO S.P.A. - Strada Cebrosa, 34 - Tel. - 011 8957030 - Fax - 011 - 8957033 -

AL - 15100 - ALESSANDRIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Achille Sclavo 90 - Tel. - 0131 223350 - Fax - 0131/226292 -

TO - 10060 - SAN SECONDO DI PINEROLO - DEMO S.P.A. - Via Valpellice, 14 - Tel. - 0121 502777 - Fax - 0121 - 502709 -

AL - 15121 - ALESSANDRIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Damiano Chiesa, 12 - Tel. - - Fax - -

TO - 10151 - TORINO - DEMO S.P.A. - Corso GroSSeto, 350 - Tel. - 011 4552452 - Fax - 0142 - 433172 -

AT - 14100 - ASTI - BI ESSE S.p.A. - Corso AleSSandria 535 - Tel. - 0141 477625 - Fax - 0141/477498 -

TO - 10012 - BOLLENGO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Giovanni Gambone, 11 - Tel. - 0125 577203 4 5 - Fax - 0125 - 57349 -

AT - 14100 - ASTI - DEMO S.P.A. - Via Del Lavoro, 128 - Tel. - 0141 477377 - Fax - 0141 - 476500 -

TO - 10022 - CARMAGNOLA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Dell’Industria 90, 23 - Tel. - 011 9720013 - Fax - 011 - 9713727 -

AT - 14053 - CANELLI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada Dell’Antica Fornace, 14 - Tel. - 0141 824085 - Fax - 0141 - 824832 -

TO - 10024 - MONCALIERI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada Genova, 216/A - Tel. - 011 6813755 - Fax - 011 - 6471060 -

AT - 14100 - ASTI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Learco Guerra, 24 - Tel. - 0141 411171 - Fax - 0141 - 219760 -

TO - 10051 - AVIGLIANA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Torino 8/B - Tel. - 011 9348630 - Fax - -

AT - 14053 - CANELLI - IDG SPA - Reg. San Giovanni, 70 - Tel. - 0141 823323 - Fax - 0141/019810 -

TO - 10073 - CIRIE’ - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Remmert, 77 - Tel. - 011 9211720 - Fax - 011 - 9208363 -

AT - 14100 - ASTI - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Del Lavoro 154 - Tel. - - Fax - -

TO - 10078 - VENARIA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Druento, 254/A - Tel. - 011 4560701 - Fax - 011 - 4240155 -

BI - 13836 - COSSATO - DEMO S.P.A. - Via G. Matteotti, 30 - Tel. - 015 980382 - Fax - 015 - 980743 -

TO - 10086 - RIVAROLO CANAVESE - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Re Arduino, 69 - Tel. - 0124 424374 - Fax - 0124 - 27372 -

BI - 13900 - BIELLA - DEMO S.P.A. - Via Torino, 44 - Tel. - 015 401745 - Fax - 015 - 401161 -

TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada San Luigi, 1 - Tel. - 011 32078231 - Fax - 011 - 3492302 -

BI - 13836 - COSSATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via XXV Aprile, 37/A - Tel. - 015 9840078 - Fax - 015/9840076 -

TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Aosta, 3 - Tel. - 011 32078201 - Fax - 011 - 3499135 -

BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Candelo, 139 - Tel. - 015 8493314 - Fax - 015/8493929 -

TO - 10098 - RIVOLI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Viale Nuvoli 5 - Tel. - 011 9781241 - Fax - -

BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Rinaldo Rigola 9 - Tel. - 015 2558151 - Fax - 015/2558268 -

TO - 10153 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Tortona, 60/C - Tel. - 011 8154011 - Fax - 011 - 8128783 -

BI - 13856 - VIGLIANO BIELLESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Libertà 4 - Tel. - - Fax - -

TO - 10156 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada S. Mauro N. 151 - Tel. - 011 2735345 - Fax - 011/2733539 - SEDE

CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE CEDI - Via Chiarini, 10 - Tel. - 0172 693347 - Fax - 0172/693228 -

TO - 10015 - IVREA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cuneo - Zona Pip Di San Bernardo - Tel. - 0125 230742 - Fax - 0125/230921 -

CN - 12042 - BRA’ - BI ESSE S.p.A. - Via Piumati 92/A - Tel. - 0172 412783 - Fax - 0172/426134 -

TO - 10022 - CARMAGNOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sommariva, 31 - Tel. - 011 9723927 - Fax - 011/9725546 -

CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE S.p.A. - Via Chiarini, 7 - Tel. - 0172 693347 - Fax - 0172/693228 - SEDE

TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via G. Vasino, 25/A - Tel. - 011 9478775 - Fax - 011 9478797 -

CN - 12073 - CEVA - BI ESSE S.p.A. - Loc. S. Bernardino, 20 - Tel. - 0171 722040 - Fax - 0174/721683 -

TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Andezeno 67 - Tel. - 011 9411240 - Fax - 011/9425999 -

CN - 12100 - CUNEO - BI ESSE S.p.A. - C.so Francia, 123 - Tel. - 0171 492324 25 - Fax - 0171/493989 -

TO - 10024 - MONCALIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Torino, 28 - Tel. - 011 6404889 - Fax - 011/6405912 -

CN - 12037 - SALUZZO - DEMO S.P.A. - Via Torino 26/A/1 Regione Torrazza - Tel. - 0175 218787 - Fax - 0175 - 218781 -

TO - 10042 - NICHELINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Vernea, 61 - Tel. - 011 6207053 - Fax - 011/6207135 -

CN - 12042 - BRA - DEMO S.P.A. - Via XXIV Maggio, 52 - Tel. - 0172 422545 - Fax - 0172 - 412544 -

TO - 10044 - PIANEZZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Verbania, 8/10 - Tel. - 011 9674790 - Fax - 011/9672082 -

CN - 12045 - FOSSANO - DEMO S.P.A. - Via Domenico Oreglia, 21 - Tel. - 0172 646133 - Fax - 0172 - 646135 -

TO - 10064 - PINEROLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Torino, 402/404 - Tel. - 0121 321373 - Fax - 0121/322681 -

CN - 12051 - ALBA - DEMO S.P.A. - Viale Industria, 2 - Tel. - 0173 364406 - Fax - 0173 - 362619 -

TO - 10073 - CIRIE’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Marie Curie, 16/18 - Tel. - 011 0702989 - Fax - 011/9222722 -

CN - 12073 - CEVA - DEMO S.P.A. - Via M. Gatti, 12 - Tel. - 0174 722316 - Fax - 0174 - 701524 -

TO - 10127 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sette Comuni,60/I - Tel. - 011 618686 - Fax - 011/6192034 -

CN - 12084 - MONDOVI’ - DEMO S.P.A. - Via Asti, 16 - Tel. - 0174 44561 - Fax - 0174 - 44272 -

TO - 10153 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Verona, 26/C - Tel. - 011 858542 - Fax - 011/2481019 -

CN - 12100 - CUNEO - DEMO S.P.A. - Via Valle Po, 92 - Tel. - 0171 415311 - Fax - 0171 - 411080 -

TO - 10056 - BUSSOLENO - IDG SPA - Via Monginevro 7A - Tel. - 0122 640511 - Fax - 0122/640720 -

CN - 12050 - GUARENE - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Carmagnola, 6/A - Tel. - 0173 363665 - Fax - 0173 - 363163 -

TO - 10060 - PINEROLO - ABBADIA ALPINA - IDG SPA - Via Battitore 18/20 - Tel. - 0121 202577 - Fax - 0121/202578 -

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

57


soci ordinari distributori FME

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

TO - 10098 - RIVOLI - IDG SPA - Corso Allamano 151/A - Tel. - 011 4083811 - Fax - 011/781421 -

CA - 09100 - CAGLIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Isaac Newton, 1 - Tel. - 070 7736080 - Fax - 070/454105 -

TO - 10148 - TORINO - IDG SPA - Via Giuseppe MaSSari, 155 - Tel. - 011 2974987 - Fax - 011/2291473 -

CA - 09013 - CARBONIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Roma - Tel. - 660682 - Fax - 665158 -

TO - 10043 - ORBASSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Strada Torino 27/12 - Tel. - - Fax - -

CA - 09131 - CAGLIARI - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Marconi, 165 - Tel. - 485151 - Fax - 400059 -

TO - 10078 - VENARIA REALE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Corso AleSSandria 3/A - Tel. - - Fax - -

NU - 08015 - MACOMER - ELCOM S.R.L. - Via Della Radio - Tel. - 0785 226007 - Fax - 0785 - 226170 -

VB - 28831 - FERIOLO DI BAVENO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - SS. 33 Del Sempione - 72 - Tel. - 0323 552269 - Fax - 0323 - 283901 -

NU - 08020 - SAN TEODORO - ELCOM S.R.L. - Via Nazionale, Loc. Straulas - Tel. - 0784 851074 - Fax - 0784 - 851366 -

VB - 28845 - DOMODOSSOLA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - SS. 33 Del Sempione - Regione Nosere, 6 - Tel. - 0324 547568 - Fax - 0324 - 482542 -

NU - 08100 - NUORO - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Prato Sardo Strada G - Tel. - 0784 294134 - Fax - 0784 - 296074 -

VB - 28883 - GRAVELLONA TOCE - FOGLIANI S.P.A. - Corso Milano, 189 - Tel. - 0323 848595 - Fax - 0323 - 864121 -

NU - 08048 - TORTOLÌ - ELCOM S.R.L. - Via Baccasara - Tel. - 0782 621414 - Fax - 0782 - 621415 -

VB - 28835 - BAVENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Nazionale 58/A - B - Localita’ Feriolo - Tel. - 0323 28510 - Fax - 0323/28437 -

NU - 81100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Prato Sardo Lotto 235/236 - Tel. - 0784 294107 - Fax - 0784/29168 - SEDE

VB - 28845 - DOMODOSSOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Statale 33 - Regione Alle Nosere, 7 - Tel. - 0324 240905 - Fax - 0324/481896 -

NU - 81100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Via Santa Barbara, 33/35 - Tel. - 0784 33100 - Fax - 0784/35611 -

VB - 28921 - VERBANIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maurizio Muller, 100 - Tel. - 0323 28563 - Fax - 0323/516585 -

OR - 09170 - ORISTANO - DIMEL SRL - Via Cagliari 397 - Tel. - 0783 303368 - Fax - 0783/303372 - SEDE

VC - 13011 - BORGOSESIA - DEMO S.P.A. - Via Guglielmo Marconi, 42 - Tel. - 0163 228635 - Fax - 0163 - 209434 -

OR - 09170 - ORISTANO - ELCOM S.R.L. - Via Degli Artigiani 8/A - Tel. - 0783 212405 - Fax - 0783 - 310174 -

VC - 13011 - BORGOSESIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Reg. Torame, 1 - Centro Comm.Le Rondo’ - Tel. - 0163 458222 - Fax - 0163/458224 -

OR - 09170 - ORISTANO - SONEPAR ITALIA SPA - Lot.Qualbu - Via Curreli - Tel. - 211848 - Fax - 310173 -

VC - 13048 - SANTHIA’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dolomiti 9 - Tel. - 0161 240509 - Fax - 0161/930823 -

SS - 07014 - OZIERI - ELCOM S.R.L. - Via RoSSelli - Tel. - 079 787788 - Fax - -

VC - 13100 - VERCELLI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Tangenziale Sud, 61 - Tel. - 0161 294600 - Fax - 0161/294122 -

SS - 07020 - PALAU - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale, Liscia Culumba Ot - Tel. - 0789 708464 - Fax - SS - 07021 - ARZACHENA - ELCOM S.R.L. - Viale Costa Smeralda, 1 - Tel. - 0789 845050 - Fax - 0789 - 82844 -

PUGLIA

SS - 07026 - OLBIA - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Settore 1 – Via Singapore - Tel. - 0789 53734 - Fax - 0789 - 53738 -

BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - SS. 96 Km 116 - Tel. - 080 5890440 - Fax - 080/5890470 -

SS - 07029 - TEMPIO PAUSANIA - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Pausania Lotto A30 - Tel. - 079 674464 - Fax - 079 - 633182 -

BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - Via Vigili Del Fuoco Caduti In Servizio, 51 - Tel. - 080 5360911 - Fax - 080/5360920 -

SS - 07041 - ALGHERO - ELCOM S.R.L. - Via De Gasperi, 32 - Tel. - 079 974827 - Fax - 079 - 9731017 -

BA - 70043 - MONOPOLI - ACMEI SUD SPA - Via Baione Z.I. - Tel. - - Fax - -

SS - 07046 - PORTO TORRES - ELCOM S.R.L. - Via Migheli, 1 - Tel. - 079 510118 - Fax - 079 - 508303 -

BA - 70043 - MONOPOLI - ACMEI SUD SPA - Viale Aldo Moro, 67/V - Tel. - - Fax - -

SS - 07100 - SASSARI - ELCOM S.R.L. - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 5 - Tel. - 079 260256 - Fax - 079/262721 - SEDE

BA - 70132 - BARI - ACMEI SUD SPA - Str. Prov. Bari - Modugno Toritto Nr. 73 - 74 Zona Ind - Tel. - 080 9758111 - Fax - 080/975817 -

SS - 07026 - OLBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Angola 7 - Z.I. Settore 7 - Tel. - 0789 1875090 - Fax - 0789/595070 -

BA - 7019 - TRIGGIANO - ACMEI SUD SPA - S.S 16 Km 810,200 - Tel. - 080 5495400 - Fax - 080/5495470 - SEDE

SS - 07100 - SASSARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 29 - Tel. - 079 9576088 - Fax - 079/261019 -

BA - 70122 - BARI - ACMEI SUD SPA (Showroom Luce) - Via Calefati, 87 - Tel. - 080 6980773 - Fax - 080/2049569 -

SS - 07100 - SASSARI - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Predda Niedda Nord Str.34 - Tel. - 398585 - Fax - 395206 -

BA - 70011 - ALBEROBELLO - FOREL SRL - V.Le Putignano, 3 - Tel. - 080 4325046 - Fax - 080 - 4392704 BA - 70026 - MODUGNO - GAROFOLI SPA - Via Delle Mimose - Tel. - 080 5565109 - Fax - (080) 5314913 -

SICILIA

BA - 70027 - PALO DEL COLLE - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Palo Binetto Z.A. - Tel. - 080 9911795 - Fax - (080) 9911166 - SEDE

AG - 92016 - RIBERA - DIMER - Via E.Berlinguer,8 - Tel. - 095 9704025 - Fax - (095) 9704025 -

BA - 70026 - MODUGNO - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Via Delle Violette, 4 - 6 - Tel. - 5361971 - Fax - 5361955 -

AG - 92100 - AGRIGENTO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Imera 348 - Tel. - 441513 - Fax - 441437 -

BA - 70026 - MODUGNO - CE.DI. - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Via Delle Violette, 4 - 6 - Tel. - 5361927 - Fax - 5361955 -

AG - 92100 - AGRIGENTO - STRANO SPA - Viale Leonardo Sciascia, 27 - 29 - 33 - 35 - Tel. - 0922 081720 - Fax - -

BA - 70126 - BARI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Giorgio La Pira, 64/66 - Tel. - 5059101 - Fax - 5061430 -

CL - 93100 - CALTANISSETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Salvo D’Acquisto, 22 - Tel. - 598925 - Fax - 595904 -

BR - 72013 - CEGLIE MESSAPICA - IMIEL A&G SRL - Z.I Via Degli Emigranti - Tel. - 0831 382420 - Fax - - SEDE

CT - 95014 - GIARRE - DIMER - Viale Delle Province 15/D - Tel. - 095 9704025 - Fax - (095) 9704025 -

BR - 72015 - FASANO - FOREL SRL - Contrada Sant’Angelo Z.I. Sud - Tel. - 080 4391817 - Fax - 080 - 4392704 - SEDE

CT - 95104 - GIARRE - DIMER - Via Rosario Cuscona 5 Zona Artigianale - Tel. - 095 9704025 - Fax - (095) 9704025 - SEDE

BR - 72015 - FASANO - FOREL SRL - Via Pasteur, 35 - Tel. - 080 4391817 - Fax - 080 - 4392704 -

CT - 95122 - CATANIA - DIMER - Via Palermo, 628/A - Tel. - 095 9704025 - Fax - (095) 9704025 -

BT - 70052 - BISCEGLIE - GAROFOLI SPA - Via M.R.Imbriani, 386/388 - Tel. - 080 9264250 - Fax - (080) 9264252 -

CT - 95037 - SAN GIOVANNI LA PUNTA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Roma, 369 - Tel. - 095 7253308 - Fax - 095 - 7250154 -

BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Andria/Bari Km1,5 - Tel. - 0883 950238 - Fax - (0883) 953704 -

CT - 95121 - CATANIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nicolo’ Pittari, 154/156/158 - Tel. - 596011 - Fax - 596022 -

BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Via Trani, 75 - Tel. - 0883 1984640 - Fax - (0883) 1984642 -

CT - 95121 - CATA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nicolo’ Pittari, 154/156/158 - Tel. - 596011 - Fax - 596022 -

BT - 76121 - BARLETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dell’Euro, 2 - Tel. - 3334621 - Fax - 3347672 -

CT - 95042 - MISTERBIANCO - STRANO SPA - Via Vincenzo Florio, 4 - Tel. - 095 484148 - Fax - 095/482859 -

FG - 71100 - FOGGIA - ACMEI SUD SPA - Via Bari, 31 - Tel. - 0881 331611 - Fax - 0881/331629 -

CT - 95100 - ADRANO - STRANO SPA - Via Casale Dei Greci 5 - Tel. - 095 7692617 - Fax - 095/7601075 -

FG - 71042 - CERIGNOLA - GAROFOLI SPA - Via M.S. Ausiliatrice 26/28 - Tel. - 0885 090690 - Fax - (0885) 414226 -

CT - 95121 - CATANIA - STRANO SPA - V Strada, 46 - Z. I. - Tel. - - Fax - -

FG - 71121 - FOGGIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Motta Della Regina, 4 - Tel. - 707370 - Fax - 771463 -

CT - 95130 - CATANIA - STRANO SPA - Zona Industriale - Iii Strada 36 - Tel. - 095 523411 - Fax - 095/591230 - SEDE

LE - 73100 - LECCE - EMME2 SRL - Via Caprioli - Tel. - 0832 634560 - Fax - - SEDE

CT - 95131 - CATANIA - STRANO SPA - Piazza Pietro Lupo 6 - Tel. - 095 7471111 - Fax - 095/7471133 -

LE - 73010 - LEQUILE - EMME 2 SRL - Via Alfieri, 20 - Tel. - - Fax - -

ME - 98035 - GIARDINI NAXOS - ELETTROSUD S.P.A. - Via Chianchitta, 8 - Tel. - 0942 50238 - Fax - 0941 - 760031 -

LE - 73031 - ALESSANO - GAROFOLI SPA - Via Portanova, 16 - Tel. - 0833 501138 - Fax - (0833) 599663 -

ME - 98061 - BROLO - ELETTROSUD S.P.A. - Contrada Sirò - Tel. - 0941 561296 - Fax - 0941 562155 - SEDE

LE - 73042 - CASARANO MODUGNO - MEDEL - MEDITERRANEA ELETTRICA SRL - Via Nardo’ 15 - Tel. - 0833 332311 - Fax - 0833/332334 - SEDE

ME - 98063 - SAPONARA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Nazionale, 154 - Tel. - 090 332473 - Fax - 090 - 3379250 -

LE - 73020 - CAVALLINO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Pellico, 15 - Tel. - 0832 231693 - Fax - 0832/231302 -

ME - 98071 - CAPO D’ORLANDO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Trieste, 1 - Tel. - 0941 911120 - Fax - 0941 - 470045 -

LE - 73020 - SAN CASSIANO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - SS 275 Km 8,200 - Zona Pip - Tel. - 0836 993781 - Fax - 0836/997128 -

ME - 98076 - SANT’AGATA DI MILITELLO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Medici, 441 - Tel. - 0941 722529 - Fax - 0941 - 722529 -

LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi De Maggio, 12/14 - Tel. - 0836 211200 - Fax - 0836/423870 - SEDE

ME - 98100 - MESSINA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Giordano Bruno, 32 - Tel. - 090 675626 - Fax - 090 - 6408655 -

LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Ferramosca, 134 - Tel. - 0836 211250 - Fax - 0836/427303 -

ME - 98124 - MESSINA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Orso Corbino, 40 - Tel. - 090 2928681 - Fax - 090 - 2920524 -

LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi De Maggio, 14 - Tel. - 0836 211200 - Fax - 0836/423870 -

ME - 98057 - MILAZZO - STRANO SPA - Via Tonnara, 1 - Tel. - 090 9414006 - Fax - 090/9288753 -

LE - 73039 - TRICASE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via F. Cilea, 21 - Tel. - 0836 211251 - Fax - 0833/545786 -

PA - 90124 - PALERMO - BOLOGNA - Via Campisi, 15/21 - Tel. - 091 444799 - Fax - 091/6484300 - SEDE

LE - 73042 - CASARANO - SONEPAR ITALIA SPA - Zona Pip Lotto N. 9 - Tel. - 332754 - Fax - 512915 -

PA - 90133 - PALERMO - BOLOGNA - Via Bologna, 9 - Tel. - 091 6161092 - Fax - 091/6178134 -

TA - 74123 - TARANTO - ACMEI SUD SPA - Via Della Trausumanza 5/E - Tel. - 099 7797490 - Fax - 099/7797777 -

PA - 90138 - PALERMO - BOLOGNA - Via Goethe 72/76 - Tel. - 091 7786230 - Fax - 091/7786231 -

TA - 74100 - UFF.COMMERCIALE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Napoli, 28 - 30 - Tel. - 4716525 - Fax - 4714417 -

PA - 90047 - PARTINICO - DIMER - Via Principe Umberto 194 - Tel. - 095 9704025 - Fax - (095) 9704025 PA - 90018 - TERMINI IMERESE - ELETTROSUD S.P.A. - Via P.S Mattarella, 13 - Tel. - 091 8115801 - Fax - 091 - 8110240 -

SARDEGNA

PA - 90100 - PALERMO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Brigata Verona, 14 Int.12 - Tel. - 091 343067 - Fax - 091 - 7304245 -

CA - 09122 - CAGLIARI - DESSY SRL - Via Lunigiana, 15 - Tel. - 070 278731 - Fax - 070/2086715 -

PA - 90100 - PALERMO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Umberto Giordano, 172 - Tel. - 6836211 - Fax - 6836260 -

CA - 09129 - CAGLIARI - DESSY SRL - Via Mercalli 5/7/9 - Tel. - 070 487274 - Fax - 070/41914 - SEDE

PA - 90100 - PALERMO - STRANO SPA - Via Tommaso Marcellini, 8/M - Tel. - 091 6601948 - Fax - 091/6686917 -

CA - 09013 - CARBONIA - ELCOM S.R.L. - Via Della Costituente, 185 - Tel. - 0781 671484 - Fax - 0781 - 675716 -

PA - 90145 - PALERMO - STRANO SPA - Via Galileo Galilei, 87 - Tel. - 091 201292 - Fax - 091/204095 -

CA - 09016 - IGLESIAS - ELCOM S.R.L. - Via Pacinotti - Tel. - 0781 252029 - Fax - 0781 - 252091 -

RG - 96012 - AVOLA - DIMER - C.so Garibaldi 128 /Bis - Tel. - 095 9704025 - Fax - (095) 9704025 -

CA - 09025 - SANLURI - ELCOM S.R.L. - Ex SS. 131 Km 43 Loc. PiXInas - Tel. - 070 9307383 - Fax - 070 - 9350091 -

RG - 97019 - VITTORIA - DIMER - Via San Martino 549/A - Tel. - 095 9704025 - Fax - (095) 9704025 -

CA - 09047 - SELARGIUS - ELCOM S.R.L. - Strada Statale 554 Bivio Per Settimo San Pietro - Tel. - 070 8478025 - Fax - 070 - 842769 -

RG - 96037 - RAGUSA - ELETTROSUD S.P.A. - Via A. Grandi, 62 - 64 - Tel. - 0932 686410 - Fax - 0932 - 683627 -

CA - 09100 - CAGLIARI - ELCOM S.R.L. - Via Del Commercio, 4 - Tel. - 070 253116 - Fax - 070 - 275948 -

RG - 97100 - MARINA DI RAGUSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Achille Grandi/Z.I. Ii Fase - Tel. - 667462 - Fax - 667226 -

CA - 09122 - CAGLIARI - ELCOM S.R.L. - Via Newton 14 - Tel. - 070 8676778 - Fax - 070 - 8676839 -

RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - Via Archimede, 92 - Tel. - 0932 622469 - Fax - 0932/655721 -

CA - 09030 - ELMAS - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Mario Betti, 35 - Tel. - 070 240083 - Fax - 070/240087 -

RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - Viale 4 Nr. 8, Zona Industriale I° Fase - Tel. - 0932 667129 - Fax - 0932/667531 -

58

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com SR - 96100 - SIRACUSA - STRANO SPA - SS. 114 Nr. 30, C. Targia - Tel. - 0931 496068 - Fax - 0931/496158 -

MS - 54100 - MASSA - L’ ELETTRICA SPA - Via Catagnina 4 - Tel. - 0585 838101 - Fax - 0585/838130 -

TP - 91011 - ALCAMO - BOLOGNA - Via Pietro Galati, 109 - Tel. - 0924 040203 - Fax - 0924/0402031 -

MS - 54031 - AVENZA - MEF - V. Aurelia, 3D - Tel. - 0585 858062 - Fax - -

TP - 91100 - TRAPANI - DIMER - Via Francesco Culcasi 2 - Tel. - 095 9704025 - Fax - (095) 9704025 -

MS - 54100 - MASSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dorsale - Comprensorio Mac.M.A - Tel. - 5257111 - Fax - 5831976 -

TP - 91026 - MAZARA DEL VALLO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Val Di Noto, 49 - Tel. - 942704 - Fax - 943400 -

PI - 56028 - SAN MINIATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Pruneta, 1 - Tel. - 0571 1580134 - Fax - 0571/1580135 -

TP - 91100 - TRAPANI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Salute, 28 - Tel. - 20661 - Fax - 547005 -

PI - 56040 - MONTESCUDAIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Poggio Gagliardo, 28 - Tel. - 0586 1760101 - Fax - 0586/685107 -

TP - 91100 - TRAPANI - STRANO SPA - Via Isola Zavorra Zona Industriale - Tel. - 0923 031876 - Fax - 0923/031877 -

PI - 56121 - PISA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Monte Rosa, 3 - Tel. - 050 7630100 3160003 - Fax - 050/981132 PI - 56025 - PONTEDERA - L’ELETTRICA SPA - Via Tosco Romagnola, 239/B - Tel. - 0587 484069 - Fax - 0587/482190 -

TOSCANA

PI - 56121 - OSPEDALETTO - L’ELETTRICA SPA - Via Di Marmiceto 6 - Tel. - 050 983616 - Fax - 050/985883 -

AR - 52037 - ZONA PIP GRICIGNANO S. SEPOLCRO - L’ELETTRICA SPA - Via De Gasperi, 26 - Tel. - 0575 749973 - Fax - 0575/749936 -

PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Dell’Aeroporto, 10 - Tel. - 0587 277491 - Fax - 0587 - 277492 - SEDE

AR - 52011 - BIBBIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Loc. Ferrantina 33 - Tel. - 0575 595392 - Fax - 0575 - 595394 -

PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - Centro Direzionale Via Dell’Aeroporto 4 - Tel. - 0587 277410 - Fax - 0587 - 277484 -

AR - 52025 - MONTEVARCHI - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Natta, 2 Zona Ind. Nord - Tel. - 055 9199554 - Fax - 0559199532 -

PI - 56100 - PISA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Cocchi - Trav. “A”, 1 - Ospedaletto - Tel. - 050 97581 - Fax - 050 - 982280 -

AR - 52100 - AREZZO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Einstein, 31 - 33 - 35 - Tel. - 0575 9801 - Fax - 0575 - 980124 -

PI - 56025 - PONTEDERA - MEF - V. T. Romagnola Loc.La Bianca - Tel. - 0587 48231 - Fax - -

AR - 52025 - MONTEVARCHI - MEF - V. Leopardi, 25 - Tel. - 055 9850190 - Fax - -

PI - 56121 - PISA - MEF - V. Malpighi, 2 Loc.Ospedaletto - Tel. - 050 97500 - Fax - -

AR - 52037 - SANSEPOLCRO - MEF - V. A. De Gasperi Loc.Ca’ Di Fico Z.I.Altotevere - Tel. - 0575 720708 - Fax - -

PI - 56025 - PONSACCO PONTEDERA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Gello Est (Ang. Via Toscana) - Tel. - 7259111 - Fax - 7294327 -

AR - 52100 - AREZZO - MEF - V. Gobetti, 13 - 13A - Tel. - 0575 25101 - Fax - -

PO - 59100 - PRATO - ELFI SPA - Via Bruges, 52/1 - Tel. - 0574 584541 - Fax - (0574)527900 -

AR - 52028 - MONTEVARCHI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Vincenzo Monti, 5/2 - Tel. - 9198447 - Fax - 973131 -

PO - 59100 - PRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Galcianese, 81 - Tel. - 0574 441661 - Fax - 0574/28430 -

AR - 52100 - AREZZO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Piero Gobetti, 31 - Tel. - 984524 - Fax - 389044 -

PO - 59100 - PRATO - L’ ELETTRICA SPA - Via Dei Palli, 8 - Tel. - 0574 35538 - Fax - 0574/605332 -

FI - 50041 - CALENZANO - ELFI Srl - Via Fibbiana, 28/30 - Tel. - 055 0540386 - Fax - 055/0540387 -

PO - 59100 - PRATO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Galcianese, 93/V - Tel. - 0574 61331 - Fax - 0574 - 433955 -

FI - 50018 - SCANDICCI - L’ELETTRICA SPA - Via Charta 77,11 - Tel. - 055 753970 - Fax - n.v. 800462430 -

PO - 59100 - PRATO OVEST - MEF - V. S. Paolo, 268 - Tel. - 0574 69941 - Fax - -

FI - 50053 - EMPOLI - L’ELETTRICA SPA - Via Caciagli 1/3 Z.I. Terrafino - Tel. - 0571 9511 - Fax - 0571/951206 -

PT - 51012 - CASTELLARE DI PESCIA - L’ ELETTRICA SPA - Via Caravaggio 25/27/29 - Tel. - 0572 459111 - Fax - 0572/459141 - SEDE

FI - 50063 - FIGLINE VALDARNO - L’ELETTRICA SPA - Via Fiorentina 19/A - Tel. - 055 952223 - Fax - 055/953135 -

PT - 51100 - PISTOIA - L’ ELETTRICA SPA - Via Eugenio Montale Zona Ind.Le S. Agostino - Tel. - 0573 533114 - Fax - 0573/935095 -

FI - 50018 - SCANDICCI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Dei Cadolingi, 10 - Tel. - 055 7355602 - Fax - 055 - 756038 -

PT - 51018 - PIEVE A NIEVOLE - L’ELETTRICA SPA - Via Tevere, 38 - Tel. - 0572 954158 - Fax - 0572/954159 -

FI - 50041 - CALENZANO - MARINI PANDOLFI SPA - Via C. Monteverdi, 20/22 - Tel. - 055 8867301 - Fax - 055 - 8876646 -

PT - 51100 - PISTOIA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Innocenti, 11 - Tel. - 0573 530191 - Fax - 0573 - 531737 -

FI - 50053 - EMPOLI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Pirandello, 49/57 Zona Carraia - Tel. - 0571 92601 - Fax - 0571 - 920056 -

PT - 51015 - MONSUMMANO TERME - MEF - V. Risorgimento, 548 - Tel. - 0572 950541 - Fax - -

FI - 50136 - FIRENZE - MARINI PANDOLFI SPA - Via Aretina, 161 - Tel. - 055 623241 - Fax - 055 - 678302 -

PT - 51100 - PISTOIA - MEF - V. G.B.Venturi, 28/A - Tel. - 0573 44641 - Fax - -

FI - 50013 - CAMPI BISENZIO - MEF - V. Tosca Fiesoli, 93 - Tel. - 055 8958501 - Fax - -

PT - 51100 - PISTOIA - PANCANI SRL - Via U. Saba, 125/153/165 Fraz. S. Agostino - Tel. - 0573 532383 - Fax - 0573/934186 - SEDE

FI - 50032 - BORGO S.LORENZO - MEF - V. Giovanni XXIII - Tel. - 055 8496015 - Fax - -

PT - 51100 - PISTOIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ugo Foscolo, 54 - Tel. - 3535211 - Fax - 3534471 -

FI - 50053 - EMPOLI - MEF - V. Caciagli, 14 Loc.Terrafino

PO - 59100 - PRATO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Del Lazzaretto, 53 - Tel. - 45221 - Fax - 4596824 -

- Tel. - 0571 93441 - Fax - -

FI - 50127 - FIRENZE - MEF - V. Panciatichi, 68 - Tel. - 055 436210 - Fax - - SEDE

SI - 53036 - POGGIBONSI - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - Tel. - 0577 984611 - Fax - 0577/935958 - SEDE

FI - 50136 - FIRENZE SUD - MEF - V. G. Ambrosoli, 12 - Tel. - 055 650750 - Fax - -

SI - 53036 - POGGIBONSI - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - Tel. - 0577 984611 - Fax - 0577/935958 -

FI - 50142 - FIRENZE OVEST - MEF - V. D. Romagna Toscana, 2 Ang. Livorno - Tel. - 055 725011 - Fax - -

SI - 53100 - SIENA - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via MaSSetana Romana, 2 - Tel. - 0577 226386 - Fax - 0577/225988 -

FI - 50021 - BARBERINO V.ELSA - MEF - V. Petrarca, 8 Loc.Ponte Spada - Tel. - 055 8078806 - Fax - -

SI - 53100 - SIENA - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via MaSSetana Romana, 2 - Tel. - 0577 226386 - Fax - 0577/225988 -

FI - 50010 - CAMPI BISENZIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via San Quirico, 220 - Tel. - 897741 - Fax - 8969251 -

SI - 53100 - SIENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Pietro Toselli, 26 - Tel. - 0577 1490063 - Fax - 0577/1490064 -

FI - 50019 - OSMANNORO - SESTO F.NO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Provinciale Lucchese, 13 - Tel. - 4206711 - Fax - 315802 -

SI - 53036 - POGGIBONSI - MARINI PANDOLFI SPA - Strada Prov. Per San Gimignano - Loc.I Fosci - Tel. - 0577 983730 - Fax - 0577 - 983722 -

FI - 50032 - BORGO S. LORENZO - SONEPAR ITALIA SPA - Via G. RoSSa, 13 - Tel. - 8450511 - Fax - 8458614 -

SI - 53049 - TORRITA DI SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Trav. Di Via Valdichiana Est, 27 - Tel. - 0577 686693 - Fax - 0577 - 684900 -

FI - 50053 - EMPOLI - SONEPAR ITALIA SPA - Via 1° Maggio, 45 Z.I. Terrafino - Tel. - 1935611 - Fax - 049 8536247 -

SI - 53100 - SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Via P. Toselli, 110 - Tel. - 0577 274789 - Fax - 0577 - 279842 -

FI - 50144 - FIRENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Landini, 6R - 8R - Tel. - 355941 - Fax - 359997 -

SI - 53100 - SIENA - MEF - V. Dell’Artigianato, 2G - Tel. - 0577 530095 - Fax - -

GR - 58100 - GROSSETO - L’ELETTRICA SPA - Via Birmania 84 - Tel. - 0564 863110 - Fax - 0564/863110 GR - 58100 - GROSSETO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Giordania, 70 - Tel. - 0564 450972 - Fax - 0564 - 457506 -

TRENTINO ALTO ADIGE

GR - 58015 - ORBETELLO - MEF - V. Aurelia Antica, 12/14 - Tel. - 0564 865520 - Fax - -

BZ - 39100 - BOLZANO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Buozzi, 25/A - Tel. - 0471 053200 - Fax - 0471/053201 -

GR - 58100 - GROSSETO - MEF - V. Birmania, 61 - Tel. - 0564 451970 - Fax - -

BZ - 39012 - MERANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Zuegg, 72/3 - Tel. - 0473 445946 - Fax - 0473 - 446057 -

GR - 58022 - FOLLONICA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Edilizia, 8 - Tel. - 6920211 - Fax - 653173 -

BZ - 39100 - BOLZANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Giotto, 1 - Tel. - 0471 557111 - Fax - 0471 - 557100 -

GR - 58100 - GROSSETO - SONEPAR ITALIA SPA - Via India, 1/A - Tel. - 457195 - Fax - 455426 -

BZ - 39012 - MERANO - MEB SRL - Via Zuegg, 22 - Tel. - 0473 223186 - Fax - -

LI - 57121 - LIVORNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dell’Artigianato, 23 - Tel. - 0586 425923 - Fax - 0586/407481 -

BZ - 39031 - BRUNICO - MEB SRL - Via Campi Della Rienza, 32 - Tel. - 0474 530133 - Fax - 0474 538165 -

LI - 57037 - PORTOFERRAIO - L’ ELETTRICA SPA - Via Montecristo 23 - Tel. - 0565 963245 - Fax - 0565/918862 -

BZ - 39100 - BOLZANO - NOVALUX SAS - Via Amedeo Avogadro, 2 - Tel. - 0471 351012 - Fax - 0471/351075 - SEDE

LI - 57017 - STAGNO - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Verga Snc - Tel. - 0586 942980 - Fax - 0586 - 964765 -

BZ - 39100 - BOLZANO - SELECTRA SPA - Via Pacinotti, 11 - Tel. - 0471 558800 - Fax - 0471/558499 - SEDE

LI - 57010 - CECINA - MEF - V. Dell’Artigianato, 13 Loc. S.Pietro In Palazzi - Tel. - 0586 662356 - Fax - -

TN - 38017 - MEZZO LOMBARDO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Trento, 65/C Loc. Sentieri - Tel. - 0461 610300 - Fax - 0461/606040 -

LI - 57029 - VENTURINA - MEF - V. Della Monaca, 10 Loc.Vicinale - Tel. - 0565 857201 - Fax - -

TN - 38023 - CLES - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Trento 188 - Tel. - 0463 424646 - Fax - o463/424646 -

LI - 57037 - ELBA - PORTOFERRAIO - MEF - V. Del Giglio, 28/30 - Tel. - 0565 944204 - Fax - -

TN - 38121 - TRENTO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Ernesto Sestan, 47 - Tel. - 0461 420419 - Fax - 0461/420485 -

LI - 57123 - LIVORNO - MEF - V. Paleocapa, 9 Ang. S.Orlando - Tel. - 0586 20430 - Fax - -

TN - 38017 - MEZZOLOMBARDO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 69/3 - Tel. - 0461 600237 - Fax - 0461 - 602731 -

LI - 57100 - LIVORNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Provinciale Pisana, 617 - Tel. - 429301 - Fax - 409701 -

TN - 38023 - CLES - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 99/2 - Tel. - 0463 424449 - Fax - 0463 - 625251 -

LU - 55012 - LUNATA CAPANNORI - ELFI Srl - Via Pesciatina, 354 - Tel. - 0583 429429 - Fax - 0583/429352 - SEDE

TN - 38068 - ROVERETO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Stazione Di Mori, 11 - Tel. - 0464 424234 - Fax - 0464 - 424298 -

LU - 55049 - VIAREGGIO - ELFI Srl - Via Libeccio, Z.I. Bicchio - Tel. - 0584 361174 - Fax - 0584/361175 -

TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Di Campotrentino, 50 - Tel. - 0461 404000 - Fax - 0461 - 404380 -

LU - 55100 - LUCCA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Brennero, 1040 Bu - Tel. - 0583 495531 - Fax - 0583/469006 -

TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Maccani, 155 - Tel. - 0461 404350 - Fax - 0461 - 404382 -

LU - 55100 - LUCCA - L’ELETTRICA SPA - Via Della Formica, 708/B - Tel. - 0583 582011 - Fax - 0583/316344 -

TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Di Campotrentino, 50/1 - Tel. - 0461 404350 - Fax - 0461 - 404382 -

LU - 55012 - CAPANNORI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Romana, 51 - Loc. Al ChiaSSo - Tel. - 0583 93121 - Fax - 0583 - 961841 -

TN - 38068 - ROVERETO - MEB SRL - Via Del Garda 44 Bis - Tel. - 0464 480539 - Fax - 0464 487670 -

LU - 55049 - VIAREGGIO - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Puccini 7 - Tel. - 0584 49344 - Fax - 0584 - 31505 -

TN - 38121 - TRENTO - MEB SRL - Via Del Commercio, 2 - Tel. - 0461 432333 - Fax - 0461 432323 -

LU - 55049 - VIAREGGIO - MEF - V. Della Gronda, 368 - Tel. - 0584 58081 - Fax - -

TN - 38121 - TRENTO - MARCHIOL SPA - Via Palazzine, 107 - Tel. - 0461 955611 - Fax - 0461 - 1732307 -

LU - 55100 - LUCCA - MEF - V. Pesciatina, 300 Loc.S.Vito - Tel. - 0583 45441 - Fax - -

TN - 38068 - ROVERETO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Benacense Ii 79 - Tel. - - Fax - -

LU - 55049 - VIAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Aurelia Nord, 73 - Tel. - 4423111 - Fax - 4427164 -

TN - 38068 - ROVERETO - SELECTRA SPA - Via Brennero 23 - Tel. - 0464 494000 - Fax - 0464/494099 -

LU - 55060 - LOC. ARANCIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Tempagnano, 324 - Tel. - 437811 - Fax - 947027 -

TN - 38100 - TRENTO - SELECTRA SPA - Via Di Campotrentino, 88 - Tel. - 0461 430311 - Fax - 0461/430399 -

MS - 54100 - MASSA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Loc. Romagnano - Via Aurelia Catagnina, 2 - Tel. - 0585 026650 - Fax - 0585/833196 -

TN - 38068 - ROVERETO - SIME VIGNUDA SPA - V.Le Del Lavoro 16/D - Tel. - 0464 483011 - Fax - 0464 - 483044 -

MS - 54011 - AULLA - L’ ELETTRICA SPA - Localita’ Filanda - Tel. - 0187 421639 - Fax - 0187/421643 -

TN - 38121 - TRENTO - SIME VIGNUDA SPA - Via Caneppele,44 - Tel. - 0461 411411 - Fax - 0461 - 411490 -

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

59


soci ordinari distributori FME UMBRIA

TV - 31050 - VILLORBA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Newton, 22/C - Tel. - 0422 616555 - Fax - 0422 - 616500 -

PG - 06034 - FOLIGNO - EDIF - Via Mollari 2 - Tel. - 0742 660705 - Fax - -

TV - 31050 - VILLORBA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Vvia Verdi, 49 - Tel. - 0422 919441 - Fax - 0422 - 618667 -

PG - 06049 - SPOLETO - EDIF - Via Degli Operai 45 - Loc. Santo Chiodo - Tel. - 0743 44221 - Fax - -

TV - 31015 - CONEGLIANO - MARCHIOL SPA - Via Luigi Manzoni, 94 - Zona Comm. Campidui - Tel. - 0438 655411 - Fax - 0438 - 655455 -

PG - 06132 - SANT’ANDREA DELLE FRATTE - EDIF - Via Soriano, 51/53 - Tel. - 075 5272143 - Fax - -

TV - 31020 - VILLORBA - MARCHIOL SPA - Viale Della Repubblica, 41 - Tel. - 0422 4271 - Fax - 0422 - 421759 - SEDE

PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - EDIF - Via Benucci 53/55 - Tel. - 075 597471 - Fax - -

TV - 31044 - MONTEBELLUNA - MARCHIOL SPA - Via XI Febbraio, 9 - Tel. - 0423 289086 - Fax - 0423 - 601811 -

PG - 06012 - CITTA’ DI CASTELLO - REMA TARLAZZI - Via G. B. Venturelli, 15 - Tel. - 075 8517511 - Fax - 075 - 8512010 -

TV - 31100 - TREVISO - MARCHIOL SPA - Via A. Dal Legname, 14 - Tel. - 0422 313611 - Fax - 0422 - 420141 -

PG - 06023 - GUALDO TADINO - REMA TARLAZZI - Via Vittorio Veneto - Tel. - 075 9142015 - Fax - 075 - 9145225 -

TV - 31033 - CASTELFRANCO - MEB SRL - Via Per S. Floriano, 11 17/A - Tel. - 0423 493635 - Fax - -

PG - 06034 - FOLIGNO - REMA TARLAZZI - Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 16 Loc. San Giovanni Profiamma - Tel. - 0742 310811 - Fax - 0742 - 661124 -

TV - 31046 - ODERZO - MEB SRL - Via Verdi , 65 - Tel. - 0422 812333 - Fax - 0422 812323 -

PG - 06049 - SPOLETO - REMA TARLAZZI - Via Degli Operai, 6 - Tel. - 0743 238611 - Fax - 0743 - 238630 -

TV - 31050 - VILLORBA - SIME VIGNUDA SPA - Via Edison, 3 - Tel. - 0422 613868 - Fax - 0422 - 613890 -

PG - 06083 - BASTIA UMBRA - REMA TARLAZZI - Via Dei Salici , 20/22 - Tel. - 075 8081311 - Fax - 075 - 8010080 -

TV - 31020 - VILLORBA - SONEPAR ITALIA SPA - Via A.Volta (SS Pontebbana), 2 - Tel. - 3122 - Fax - 303754 -

PG - 06100 - PERUGIA - REMA TARLAZZI - Via P. Soriano, 57/59 Loc. Sant’Andrea Delle Fratte - Tel. - 075 528561 - Fax - 075 - 5285685 -

TV - 31020 - SAN VENDEMIANO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Resistenza, 2/D - Tel. - 4071 - Fax - 402101 -

PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - REMA TARLAZZI - Via Benucci 155 Z.I. Molinaccio - Tel. - 075 5974611 - Fax - 075 - 59746230 -

TV - 31033 - CASTELFRANCO VENETO (TV) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Sile, 22/24 - Tel. - 722744 - Fax - 722143 -

PG - 06012 - CITTÀ DI CASTELLO - RIMEP SPA - Viale R. Morandi 5 - Tel. - - Fax - -

TV - 31044 - MONTEBELLUNA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Feltrina Sud, 66 - Tel. - 6588 - Fax - 601373 -

PG - 06132 - S. ANDREA DELLE FRATTE - RIMEP SPA - Via P. Soriano, 47 - Tel. - 075 5271098 - Fax - 075 - 5271098 -

VE - 30020 - MARCON - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Venier, 3/C - Tel. - 041 4564411 - Fax - 041 - 4567437 -

PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - RIMEP SPA - Via Della Valtiera, 5 - Tel. - 075 5990737 - Fax - 075 - 5990102 - SEDE

VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Kennedy, 48 - Tel. - 0421 228811 - Fax - 0421 - 41747 -

PG - 06012 - CITTA’ DI CASTELLO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Romagna 59/A - Tel. - 3516626 - Fax - -

VE - 30125 - VENEZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - San Polo, 6314/B - Tel. - 041 5224398 - Fax - 041 - 2770115 -

PG - 06128 - SAN SISTO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pievaiola, 166/C - Tel. - 5010993 - Fax - 5016700 -

VE - 30026 - PORTOGRUARO - MARCHIOL SPA - Viale Pordenone, 2 - Tel. - 0421 277111 - Fax - 0421 - 74033 -

PG - 06034 - FOLIGNO - MEF - V. Delle Industrie, 5D/5E Loc.S.Eraclio - Tel. - 0742 670450 - Fax - -

VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - MARCHIOL SPA - Via Trezza 27 - Tel. - 0421 229411 - Fax - 0421 - 229470 -

PG - 06132 - PERUGIA OVEST - MEF - V. Aldo Manna, 86 Loc.S.Andrea D.Fratte - Tel. - 075 5292140 - Fax - -

VE - 30038 - SPINEA - MARCHIOL SPA - Via Della Costituzione, 131 - Tel. - 041 5485711 - Fax - 041 - 5321249 -

PG - 06135 - PERUGIA - MEF - V. G. Benucci, 208 Loc.Ponte S.Giovanni - Tel. - 075 597061 - Fax - -

VE - 30123 - VENEZIA - MARCHIOL SPA - Sestiere Cannaregio, 5590 - Tel. - 041 5235289 - Fax - 041 - 2417157 -

TR - 05100 - TERNI - EDIF - Via Benucci 2/4 - Tel. - 0744 800788 - Fax - -

VE - 30020 - MARCON - MEB SRL - Via Pialoi, 74 - Tel. - 041 5960411 - Fax - 041 5951253 -

TR - 05018 - ORVIETO - REMA TARLAZZI - Via Dei Merciari, 1 - Tel. - 0763 315601 - Fax - 0763 - 316026 -

VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cognaro,74 - Tel. - 5768911 - Fax - 487455 -

TR - 05100 - TERNI - REMA TARLAZZI - Str. Di Maratta BaSSa 53 - Tel. - 0744 246911 - Fax - 0744 - 300943 -

VE - 30175 - MARGHERA (VE) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Meccanica, 6 - Tel. - 5470410 - Fax - 698248 -

TR - 05100 - TERNI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Bartocci, 30 - Tel. - 800976 - Fax - 807959 -

VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - VIME SRL - Via Leonardo Da Vinci, 13/A - Tel. - 041 486922 - Fax - - SEDE VI - 36015 - SCHIO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Lago D’Orta, 5 - Tel. - 0445 500016 - Fax - 0445 - 576238 -

VALLE D’AOSTA

VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Vasco De Gama, 64/66 - Tel. - 0424 566090 - Fax - 0424 - 566048 -

AO - 11020 - QUART - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 26 Della Valle D’Aosta, 103 Reg. America - Tel. - 0165 766038 - Fax - 0165/765565 -

VI - 36100 - VICENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Della Scienza, 36 - Tel. - 0444 1860011 - Fax - 0444 - 1860005 VI - 36022 - CASSOLA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Valsugana 106 - Tel. - 0424 566949 - Fax - 0424 - 566153 -

VENETO

VI - 36045 - LONIGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Salgarelle, 2 A/B - Tel. - 0444 720800 - Fax - 0444 - 720805 -

BL - 32100 - BELLUNO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Fiammoli, 14 - Tel. - 0437 30908 - Fax - 0437 - 931204 -

VI - 36073 - CORNEDO VICENTINO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Trieste, 16/A - Tel. - 0445 446334 - Fax - 0445 - 446702 -

BL - 32100 - BELLUNO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Dell’Artigianato, 9/A - Tel. - 0437 932586 - Fax - 0437 - 932601 -

VI - 36100 - VICENZA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Della Scienza, 16/A - Tel. - 0444 960797 - Fax - 0444 - 348506 -

BL - 32032 - FELTRE - MARCHIOL SPA - Via Cav. Di V. Veneto, 9 - Tel. - 0439 80288 - Fax - 0439 - 310574 -

VI - 36045 - LONIGO - M.ET.RO SRL - Via Lord Baden Powell, 1/A - Tel. - 0444 432760 - Fax - 0444/727806 -

BL - 32036 - SEDICO - MARCHIOL SPA - Via Belluno, 38 - Tel. - 0437 852303 - Fax - 0437 - 838080 -

VI - 36071 - ARZIGNANO - M.ET.RO SRL - Via Dell’Industria, 31 - Tel. - 0444 453018 - Fax - 0444/456500 -

BL - 32100 - BELLUNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Vittorio Veneto, 228 - Tel. - 32494 - Fax - 31047 -

VI - 36014 - SANTORSO - MARCHIOL SPA - Via Delle Prese, 27 - Tel. - 0445 641820 - Fax - 0445 - 641892 -

PD - 35010 - LIMENA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via C. Battisti, 31/D - Tel. - 049 8841131 - Fax - 049/8841163 -

VI - 36025 - NOVENTA VICENTINA - MARCHIOL SPA - Via Prolin, 23/25 - Tel. - 0444 760310 - Fax - 0444 - 861429 -

PD - 35010 - LOREGGIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Ceccon, 3/A - Tel. - 049 5790901 - Fax - 049 - 5792574 -

VI - 36027 - ROSA’ - MARCHIOL SPA - Via Borgo Tocchi, 15 - Tel. - 0424 513088 - Fax - 0424 - 513001 -

PD - 35042 - ESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Urbani - Tel. - 0429 601383 - Fax - 0429 - 604002 -

VI - 36100 - VICENZA - MARCHIOL SPA - Via L. MaSSignan, 10 - Tel. - 0444 220100 - Fax - 0444 - 564397 -

PD - 35129 - PADOVA - ELETTROVENETA S.P.A. - V.Le Navigazione Interna, 48 - Tel. - 049 8280811 - Fax - 049 - 8075902 - SEDE

VI - 36015 - SCHIO - MEB SRL - Via Lago Di Costanza,1 - Tel. - 0445 575272 - Fax - 0445 575558 - SEDE

PD - 35127 - PADOVA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Regione Veneto, 25 - Tel. - 049 760754 - Fax - 049 - 760135 -

VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - MEB SRL - Quartiere Pre, 7 - Tel. - 0424 887111 - Fax - 0424 887222 -

PD - 35026 - CONSELVE - MARCHIOL SPA - Via Palu’, 6 - Tel. - 049 9501452 - Fax - 049 - 9513029 -

VI - 36071 - ARZIGNANO - MEB SRL - Via Dell’Industria, 15 - Tel. - 0444 453362 - Fax - 0444 455385 -

PD - 35035 - MESTRINO - MARCHIOL SPA - Via Udine ,5 - Tel. - 049 9006411 - Fax - 049 - 9006400 -

VI - 36100 - VICENZA - MEB SRL - Via Zamenhof, 699 - Tel. - 0444 914581 - Fax - 0444 919249 -

PD - 35010 - LOREGGIA - MEB SRL - Via Dell’Artigianato, 3 - Tel. - 049 5793546 - Fax - 049 - 5794623 -

VI - 36016 - THIENE - SIME VIGNUDA SPA - Via Del Lavoro, 34 - Tel. - 0445 372711 - Fax - 0445 - 372790 -

PD - 35020 - ALBIGNASEGO - MEB SRL - Via Vespucci, 8/A - Tel. - 049 8827921 - Fax - 049 8670920 -

VI - 36100 - VICENZA - SIME VIGNUDA SPA - Via Del Commercio, 39 - Tel. - 0444 839211 - Fax - 0444 - 839290 -

PD - 35010 - LIMENA - RK DISTRIBUZIONE SRL - Via Giacomelli 1 - Tel. - 049 8840137 - Fax - -

VI - 36015 - SCHIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Veneto, 9 - Tel. - 632411 - Fax - 576449 -

PD - 35020 - SAONARA - SIME VIGNUDA SPA - Via Emilia Romagna, 6/10 Zona Artigianale - Tel. - 049 8793911 - Fax - 049 - 8793944 -

VI - 36100 - VICENZA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Del Commercio, 8 - Tel. - 998911 - Fax - 520698 -

PD - 35127 - PADOVA - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - 35127 Pd - Tel. - - Fax - - SEDE

VR - 37062 - DOSSOBUONO DI VILLAFRANCA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Volta, 1 - Tel. - 045 8600340 - Fax - -

PD - 35127 - SEDE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - Tel. - 8292111 - Fax - 8292228 -

VR - 37138 - VERONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Galvani, 16 - Tel. - 045 8183914 - Fax - 045 - 565507 -

PD - 35127 - SELF - SERVICE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - Tel. - 8292205 - Fax - 8292140 -

VR - 37057 - SAN GIOVANNI LUPATOTO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via C. Battisti 270/G - Tel. - 045 8221001 - Fax - -

PD - 35030 - CASELLE DI SELVAZZANO (PD) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ugo Foscolo, 75 - Tel. - 8739911 - Fax - 8739922 -

VR - 37048 - SAN PIETRO DI LEGNAGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Industria, 14 - Tel. - 0442 629119 - Fax - 0442 - 629125 -

PD - 35042 - ESTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Atheste, 44 - Tel. - 809311 - Fax - 602589 -

VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Enrico Fermi, 13 - Tel. - 045 8270300 - Fax - 045 - 8270399 - SEDE

PD - 35127 - MAGAZZINO URGENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24/P - Tel. - 8292111 - Fax - 8292247 -

VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Enrico Fermi, 13/2 - Tel. - 045 8270340 - Fax - 045 - 8270349 -

PD - 35127 - MAGAZZINO ORD EXTRA - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24/P - Tel. - 8292111 - Fax - 8292247 -

VR - 37053 - CEREA - M.ET.RO SRL - Via Del Commercio, 13 - Tel. - 0442 321093 - Fax - 0442/321097 -

PD - 35013 - CITTADELLA - VIME SRL - Via San Martinara, 62 - Tel. - 049 9402513 - Fax - -

VR - 37135 - VERONA - MARCHIOL SPA - Via Mezzacampagna 52 - Tel. - 045 8569711 - Fax - 045 - 8569750 -

PD - 35020 - ALBIGNASEGO - VIME SRL - Via Silvio Pellico, 33 - Tel. - 049 8627714 - Fax - -

VR - 37047 - SAN BONIFACIO - MEB SRL - Strada St. 11 Fraz. Villabella - Tel. - 045 6104806 - Fax - 045 7610132 -

RO - 45030 - BORSEA - COMET SPA - Via Del Mercante 35 - Tel. - 0425 987411 - Fax - 0425 - 987444 -

VR - 37053 - CEREA - MEB SRL - Via Pisa, 5 - Tel. - 0442 320874 - Fax - 0442 - 320142 -

RO - 45030 - BORSEA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Combattenti Alleati D’Europa, 8 - Tel. - 0425 473611 - Fax - 0425 - 473630 -

VR - 37060 - SONA - MEB SRL - Via Sardegna, 11/13 - Tel. - 045 6766900 - Fax - 045 6757720 -

RO - 45100 - ROVIGO - M.ET.RO SRL - Viale Della Tecnica, 4/A - Tel. - 0425 475401 - Fax - 0425/475410 - SEDE

VR - 37136 - VERONA - RK DISTRIBUZIONE SRL - Via Enrico Fermi 35 - Tel. - 045 504188 - Fax - - SEDE

RO - 45021 - BADIA POLESINE - CROCETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via A. Volta, 9 - Tel. - 596611 - Fax - 596650 -

VR - 37045 - S.PIETRO DI LEGNAGO - SIME VIGNUDA SPA - Via E. Vanoni, 4 - Zona Industriale - Tel. - 0442 637800 - Fax - 0442 - 637850 -

TV - 31015 - CONEGLIANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale Italia, 315 - Tel. - 0438 412711 - Fax - 0438 - 415338 -

VR - 37135 - VERONA - SIME VIGNUDA SPA - Via Torricelli , 9 - Tel. - 045 8270827 - Fax - 045 - 8270870 - SEDE

TV - 31041 - CORNUDA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Padova, 17 - Tel. - 0423 630066 - Fax - 0423 - 630028 -

VR - 37042 - CALDIERO (VR) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Dell’Industria, 38 - Tel. - 9699600 - Fax - 9699666 -

60

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021



| BA11-20IT |

Facile da configurare: TwinCAT 3 Lighting Solution per DALI-2

22–24 Novembre 2021 Padiglione 10 – Stand C39 D40 Funzionamento diretto del pannello: TwinCAT 3 Lighting Solution semplifica l‘implementazione di concetti di illuminazione individuali.

Con TwinCAT 3 Lighting Solution, Beckhoff semplifica tutte le fasi di lavoro, dalla progettazione alla manutenzione. Tutti i tipici controlli dell‘illuminazione sono integrati e il numero di linee DALI è illimitato. TwinCAT 3 Lighting Solution è facile da configurare per gli utenti tramite Excel ed è allo stesso tempo completamente compatibile con HMTL e web, scalabile in modo decentralizzato e può essere gestito direttamente tramite pannelli. Rapide modifiche funzionali, cambi di indirizzo, ampliamenti del sistema o raggruppamenti di linee DALI incrociate possono essere eseguiti senza interruzioni di funzionamento.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.