Meccanica & Automazione #1 gennaio/febbraio

Page 14

PANORAMA

CARO ENERGIA

DESTINO INCROCIATO TRA TENSIONI GEOPOLITICHE E TASSONOMIA VERDE NON BASTANO I TIMORI DI UN POSSIBILE CONFLITTO NELL’EST EUROPEO. IN UE È SCOPPIATA LA BATTAGLIA SULLE REGOLE DELLA TASSONOMIA VERDE di Franco Metta

C’

è una guerra che si vuole evitare e una battaglia invece che è già in corso. Entrambe le situazioni stanno generando tensioni che alimentano speculazione e favoriscono l’aumento del costo dell’energia che imprese e cittadini possono facilmente leggere nelle bollette. La guerra è quella in Ucraina, che si sta cercando di evitare con la strada della diplomazia. Domani è previsto a Bruxelles il vertice Nato e dei ministri Ue in cui probabilmente si discuterà 14

M &A | GENNAIO/FEBBRAIO 2022

di possibili ulteriori sanzioni verso la Russia. Tensioni geopolitiche che finora hanno avuto ripercussioni sui prezzi del gas naturale, le cui riserve sotterranee sono scese sotto la soglia di allarme del 50%, mentre gli stock sono pieni al 70%. La battaglia, secondo le pagine del Financial Times di oggi, è in corso proprio a Bruxelles e riguarda la transizione ecologica. In particolare sulle regole della finanza verde o se preferite della tassonomia. Tre Paesi Ue, Austria, Lussemburgo e Spagna, dopo il pronunciamento degli esperti Ue di settimana scorsa, si

sono dichiarati contrari all’inclusione degli investimenti del nucleare e del gas nella tassonomia. Anche l’esito di questa battaglia è destinato ad avere ripercussioni sui costi delle materie prime. Teresa Ribera, vicepremier spagnola e ministro della transizione ecologica, ha dichiarato che includere nucleare e gas sarebbe un “errore” che non consentirebbe alla UE di raggiungere l’obiettivo di emissioni zero entro il 2050. Per questo Madrid sarebbe pronta ad applicare il proprio standard anziché quello della tassonomia dell’UE come riferimento base per l’emissione di nuovo debito. 


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Prodotti

21min
pages 88-100

Il design del futuro ispirazione e rispetto per la natura

6min
pages 82-85

Manifattura additiva: casi

5min
pages 86-87

Materiale, trattamenti e finiture per la produzione additiva

27min
pages 70-81

Laser Metal Fusion

4min
pages 68-69

Grohe icon 3D

5min
pages 66-67

Chiavi in mano con l’additive

7min
pages 62-65

Good to grow

7min
pages 58-61

MPA 42, la produzione additiva come servizio

7min
pages 52-55

GKN Additive e EOS

8min
pages 44-47

Il futuro della stampa 3D robotizzata

5min
pages 56-57

Masterprint la sampante 3D più grande del mondo

4min
pages 38-39

Con Robotstudio ABB abilita la

4min
pages 36-37

Il futuro dell’additive

4min
pages 33-35

Appuntamento a Mecfor

7min
pages 28-32

News e novità

9min
pages 8-11

R+W bilancio 2021

3min
page 24

Posticipato l’appuntamento a Pordenone

3min
page 13

Caro energia

1min
pages 14-15

In ripresa le energie rinnovabili

7min
pages 20-23

Mewa best performer dell’economia circolare

3min
pages 26-27

Fornitore Offresi

2min
page 25

Le tre principali tendenze tendenze dell’automazione nel 2022

3min
page 12
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.