Studio dell'area di influenza per la gestione delle aree di balneazione - Parte 1

Page 74

LINEE GUIDA | SNPA XX/XXXX

monitoraggio, l’identificazione delle misure necessarie per prevenire o ridurre il rischio di contaminazione e l’informazione al cittadino riguardo la qualità delle acque di balneazione e la presenza di fattori di rischio per la

salute dei bagnanti (es. inquinamento di breve durata, situazioni anomale, fioriture algali potenzialmente tossiche).

Figura 14: Strumenti di gestione delle acque di balneazione.

5.1

GESTIONE E CONTROLLO DELLE PROLIFERAZIONI ALGALI

Gli organismi fitoplanctonici sono componenti naturali dei sistemi acquatici e sono i principali produttori primari alla base di catene alimentari acquatiche. In determinate condizioni ambientali favorevoli, il fitoplancton può proliferare ad un ritmo elevato, fino a formare un accumulo visibile e denso sulla superficie dell'acqua. Tale proliferazione o fioritura oltre ad essere sgradevole per il bagnante potrebbe rappresentarne anche una minaccia in caso la specie responsabile sia

produttrice di tossine. Per tale ragione, l ’articolo 12 del D. Lgs 116/08 prevede che vengano attivate indagini per la determinazione del grado di accettabilità e di rischio per la salute qualora nelle acque di balneazione vi sia la tendenza alla proliferazione di macroalghe o fitoplancton marino. La presenza di microalghe planctoniche d’interesse sanitario nell’ambiente marino costiero è da anni soggetta ad attività di sorveglianza. Questa attività è principalmente finalizzata a definire l’intensità e l’estensione delle fioriture microalgali e a determinare le specie fitoplanctoniche che le determinano con 73


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

BIBLIOGRAFIA

25min
pages 115-125

APPENDICE B: FORMAZIONE E NATURA DELLE SCHIUME: SPIEGAZIONE DEL FENOMENO

3min
pages 127-130

5.4.1 Il ruolo delle Agenzie Regionali

26min
pages 95-114

5.4 Gestione dei dati di monitoraggio e dell’informazione al pubblico

11min
pages 91-94

5.2.3 Bloom di meduse nelle aree costiere: proposta di un sistema di allerta rapido

6min
pages 87-89

costieri

1min
page 90

5.1.1 Monitoraggio della proliferazione di cianobatteri nel lago di Garda: l’esperienza di ARPA Veneto

2min
page 83

5.2.2 Formazione di schiume in mare

3min
pages 85-86

5.1.2 Monitoraggio di fioriture di microalghe Margalefidinium Polykrikoides: l’esperienza di ARPA Puglia

4min
pages 81-82

5.1.1 Monitoraggio di Ostreopsis ovata: l’esperienza di ARPA Marche

2min
pages 79-80

4.4.2 Gestione dell’inquinamento di breve durata e relative criticità

12min
pages 68-72

5.1.2 Monitoraggio di Ostreopsis ovata: l’esperienza di ARPA Liguria

2min
page 78

5.1 Gestione e controllo delle proliferazioni algali

1min
page 74

5 MISURE DI GESTIONE

2min
page 73

4.3 Criteri per l’allocazione del punto di monitoraggio

7min
pages 62-65

4.2 Criteri per la delimitazione delle acque di balneazione

10min
pages 57-61

3.3 Approccio metodologico

1min
page 34

3.3.1 Analisi retrospettiva

4min
pages 35-36

1 INTRODUZIONE

9min
pages 10-12

2.5 Riesame della Direttiva sulle Acque di balneazione (2006/7/CE

14min
pages 20-24

2.2 Direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane (91/271/CEE

3min
page 17

2.4 Direttiva Quadro sulle Acque (2000/60/CE

2min
page 19

2.3 Direttiva sull’inquinamento da nitrati da fonti agricole (91/676/CEE

2min
page 18

1.1 Oggetto e scopo del Manuale

5min
pages 13-15
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.