© theflyingflip
© Silvia De Bastiani (Carta Natura)
EVENTI
VERSO NUOVE STRADE Una visione del mondo che segue i tratti del suo fondatore Roberto Giordani. Quello di Montura è un impegno che promuove sport, editoria e iniziative di inclusione sociale _ di Erika Pozzi
T
utto ebbe inizio da 1.200 imbracature da roccia, realizzate artigianalmente con le cinture di sicurezza delle automobili durante la leva militare, e qualche sacco a pelo. Roberto Giordani ha solo 21 anni ma sa già dove vuole arrivare.
TRA SPORT, SOLIDARIETÀ E INFORMAZIONE È la montagna con le attività che offre e lo spirito d’avventura che genera, il fil rouge seguito da Montura, in ogni sua
NUMERI
90
PUBBLICAZIONI EDITORIALI
20
PROGETTI SOSTENUTI
40
EVENTI SPONSORIZZATI
50
ATTIVITÀ D'INCLUSIONE SOCIALE
70
FILM CO-PRODOTTI
10
CARTOGRAFIE REALIZZATE
250
ATLETI azione e iniziativa. Ciò che meno si conosce dell’azienSUPPORTATI da infatti è questo aspetto, ovvero il suo coinvolgimento attivo in quelle parti del mondo in cui la popolazione ha più bisogno. Come il sostegno al progetto promosso in Mongolia dell’antropologo David Bellatalla che ha visto la realizzazione di un villaggio di tende – Ger Camp – insieme a “Need You Onlus”, la Croce Rossa mongola e Rotary International, con l'obiettivo di accogliere oltre 100 persone, ragazze madri con figli disabili che ricevono assistenza e formazione. Oppure l’appoggio e il contributo alla “Rarahil Memorial School” a
––
22
E poi c’è Montura Editing, il marchio editoriale fortemente voluto da Roberto Giordani che, dai primi anni 2000, pubblica e sostiene l’uscita di libri, la produzione di film, documentari, serie e programmi televisivi, oltre alla realizzazione di mappe cartografiche. Ciò che risiede dietro la casa editrice non è la mera vendita dei volumi pubblicati, bensì il “promuovere la cultura” tramite la donazione – oltre 200 mila copie – ai clienti e a coloro che partecipano a eventi sponsorizzati, proponendo in cambio un contributo libero e responsabile a favore dei progetti di solidarietà.
© Silvia De Bastiani (Carta Natura)
Il primo viaggio stampa realizzato da Montura lo scorso ottobre ci ha permesso di entrare nel cuore dell’azienda trentino-vicentina, scovarne l’anima e catturarne l’essenza. Quella che oggi è tra le aziende produttrici di abbigliamento e calzature per l’outdoor più riconosciute nel settore, ricalca tutti i tratti del suo fondatore e, ancora oggi, unico proprietario. Poliedrico ed eclettico, Roberto Giordani è riuscito a tradurre ogni sua passione in caratteristiche che rendono questa manifattura unica. Perché non si tratta solo di capi sportivi ma dietro il marchio italiano c’è un vero e proprio mondo. Cultura, fotografia, poesia, letteratura, avventura, esplorazione, viaggio, scoperta, curiosità, natura e popoli, questi gli ingredienti di quella che, a oggi, è la ricetta Montura. Ed è proprio per questo che il brand sceglie di supportare uomini e donne, che siano atleti di diverse discipline o persone che hanno scelto la montagna e la vita all’aria aperta come stile di vita, nel comprendere le proprie aspirazioni e, poi, raggiungere gli obiettivi prefissati.
Kirtipur in Nepal, che ospita oltre 1000 bambini e ragazzi dai 4 ai 19 anni, offrendo alloggio ai più poveri di loro. La scuola è stata ideata dal grande alpinista Fausto De Stefani, quinto uomo al mondo ad aver scalato i 14 Ottomila himalayani, ed è stata realizzata dalla “Fondazione Senza Frontiere Onlus”.
Copertina e foto interna al libro dell'antropologo David Bellatalla e del fotografo Stefano Rosati, pubblicato da Montura Editing, vincitore del "Premio Chatwin"