Outdoor Magazine 11/2021

Page 34

ALPINISMO

QUANDO ATLETI E DESIGNER SI UNISCONO…

© Stefano Jeantet

È il caso dell’Advanced Mountain Kit, un sistema a strati che risponde alle esigenze degli alpinisti moderni. A presentarlo Hervé Barmasse, presso DF Sport Specialist Milano _ di Karen Pozzi

O

ggi l’alpinismo è cambiato e con esso anche le esigenze degli atleti, che si muovono più velocemente e hanno bisogno di un equipaggiamento sempre più innovativo. The North Face risponde a questa evoluzione proponendo l’Advanced Mountain Kit, il top di gamma per l’alpinismo.

La nuova collezione è resa disponibile in Europa in nove punti vendita specializzati. In Italia può essere acquistata da DF Sport Specialist a Milano. “ATHLETE TESTED, EXPEDITION PROVEN” Questa la filosofia alla base dello sviluppo di prodotto da parte del brand che unisce il desiderio di lavorare fianco a fianco con i suoi atleti al fine di rispondere alle loro esigenze, accompagnandoli nelle loro spedizioni più estreme e traendo ispirazione dai loro riscontri. AMK è stata sviluppata in collaborazione con gli alpinisti del team The North Face David Göttler, Hervé Barmasse e Andres Marin, e rappresenta il risultato di anni di ricerca e sviluppo.

AMK è un sofisticato sistema composto da 21 elementi progettati per integrarsi perfettamente e racchiude in sé innovazione, tecnologie rivoluzionarie, processi produttivi di ultima generazione e una nuova vestibilità. Coniuga traspirabilità, leggerezza e comprimibilità in un sistema a strati che offre agli atleti il perfetto mix di libertà di movimento e comfort, al fine di raggiungere i loro obiettivi senza scendere a compromessi in termini di protezione dalle condizioni più estreme.

T E C N O L O G I E A S T R AT I B R E V E T TAT E

Questo kit e il processo che ha portato alla sua realizzazione sono straordinari. La cura dei dettagli di ogni singolo prodotto è davvero notevole. Si tratta del kit più leggero e funzionale che io abbia mai indossato

• CLOUD DOWN: ideata utilizzando una costruzione a pannelli sfalsati

per una prestazione termica migliorata in un prodotto più leggero. Presenta una costruzione interna ed esterna asimmetrica, lasciando il massimo spazio al piumino e mantenendo la fodera vicino alla pelle per una maggiore sensazione di calore.

David Göttler, alpinista e membro del team The North Face

• 50/50 DOWN: imbottitura realizzata con un piumino molto traspirante. La divisione in scomparti trattiene il piumino e si combina a un tessuto

di rivestimento altamente permeabile all'aria, creando così uno strato imbottito e traspirante del tutto innovativo. • FUTUREFLEECE: questa costruzione ad anelli, realizzata con filati

ottagonali e sezioni cave incrociate, conferisce ai tessuti tecnici una prestazione termica più elevata. • DOTKNIT: questo strato base allontana l’umidità dalla pelle portandola verso l’esterno dell’indumento grazie ai tessuti interni idrofobi, mentre i tessuti esterni idrofili attirano l’umidità grazie ai fori tecnici presenti su

tutto lo strato. • FUTURELIGHT: la tecnologia impermeabile e traspirante per capi outdoor più avanzata al mondo. The North Face ha aggiunto la permeabilità all’aria a una membrana impermeabile.

––

34


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.