Outdoor Magazine 11/2021

Page 39

TEXTILE & TECH

AMPLIARE, RINNOVARE, INNOVARE Sono queste le tre parole d'ordine utilizzate da Sire-Tex per il lancio della sua collezione di tessuti invernali. Con un’attenzione reale (e certificata) alla sostenibilità

L

a divisione di Siretessile dedicata ai tessuti tecnici con la sua ampia gamma di prodotti, guarda alla stagione fredda con uno sguardo all’utilizzo di risorse rinnovabili. In particolare, concentra la sua attenzione verso i prodotti per la calzatura invernale per cui propone numerosi materiali in collezione: membrane impermeabili e traspiranti, feltri, fodere tecniche, lane e pellicce con varie possibilità di lavorazione. In questo modo Sire-Tex è in grado di rispondere alle esigenze più disparate, fornendo soluzioni funzionali e funzionanti per ogni richiesta. È proprio questo l’aspetto chiave del gruppo: l’attenzione al cliente. L’ufficio campionario e il team di Ricerca e Sviluppo lavorano in stretta sinergia per realizzare il prodotto più adatto alle esigenze delle aziende che scelgono i tessuti tecnici di Siretessile. Accanto a questa mission aziendale, sempre più forte è l’attenzione

all’ambiente e all’utilizzo di materiali riciclati, per questo motivo è stato messo in atto tutto il processo per ottenere la certificazione GRS Global Recyled Standard, ovvero il riconoscimento internazionale per chi realizza indumenti e prodotti tessili con materiali di riciclo. Un sinonimo di impegno certificato da parte di un ente che ha criteri molto stretti e severi. L’azienda sta lavorando costantemente per ampliare i prodotti certificati tra cui, per il mercato invernale, spiccano le fodere in lana sintetica realizzate con fibra in poliestere riciclato. Queste pellicce morbide e calde possono essere impiegate per la realizzazione di doposci, scarponi invernali e da trekking. Per una maggiore performance, questi tessuti possono essere accoppiati con le varie membrane Sire-Tex create dell’azienda per avere un prodotto di qualità, impermeabile e traspirante.

I N F O : s i re t e s s i l e . c o m - s i re - t e x . c o m

––

39


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

I Olimpiadi, un rischio per lo scialpinismo?

5min
pages 46-47

I Bormio batte Cortina e va ai Giochi 2026

3min
pages 44-45

I Kayland, Olang, Marsupio Zamberlan, Trezeta

4min
pages 54-56

I BV Sport, Great Escapes, Masters, Ternua

4min
pages 52-53

I Stefano Ghisolfi: “Per favore

2min
page 43

I Urban Wall e Petzl, cordata per i prossimi tre anni

3min
page 42

I AMK la nuova linea per l’alpinismo

8min
pages 34-35

I La Sportiva Climbing Meeting ombelico del mondo

5min
pages 40-41

I Ak, lo stile dell’alta tecnologia

3min
pages 32-33

I Siretessile

1min
page 39

I L’obiettivo raggiunto di C.A.M.P

9min
pages 30-31

I Limone Extreme by SCARPA

5min
pages 36-37

I Dryarn, Polartec

3min
page 38

I “Omaggio” al creato e ai grandi scrittori italiani

4min
pages 28-29

I Unico Sport di San Vendemiano (Tv

5min
pages 18-19

I Costi e ritardi delle materie prime

4min
pages 16-17

I Verso nuovi business model

9min
pages 26-27

I Sport invernali. Che futuro per loro?

4min
pages 24-25

I Una nuova era

2min
page 14

I La grande domanda

5min
pages 12-13

I Montura: verso nuove strade

6min
pages 22-23

I Co/lab Roma, uno spazio gratuito

4min
pages 20-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.